consigliato per te

  • in

    PlusLiga: inarrestabile il Lublin di Botti; Zawiercie superato 0-3 in Gara1 di Finale Scudetto

    Il Bogdanka Luk Lublin sorprende ancora. In una giornata indimenticabile per la società che ha disputato la prima gara di finale della sua storia, la squadra allenata da Massimo Botti ha superato le aspettativa, battendo 0-3 (21-25, 22-25, 21-25) a domicilio in Gara 1 l’Aluron CMC Warta Zawiercie.

    La squadra di casa, nonostante non avesse la rosa completa (dato l’infortunio di Karol Butryn), ha dimostrato fin dall’inizio di aver meritato l’accesso all’ultimo atto della PlusLiga polacca, ma anche Lublino ha dimostrato che il loro passaggio in finale non è stato un caso.

    Cronaca – La squadra di Zawiercie ha iniziato la partita con grinta, partendo in vantaggio per 6-2. Tuttavia, abbastanza rapidamente, la squadra di Lublino ha pareggiato il punteggio sul 9-9 ed entrambe le squadre hanno lottato punto su punto fino alla fine del set. I servizi di Kewin Sasak e Mikołaj Sawicki hanno deciso il primo set, che si è concluso sul 25 a 21 per gli ospiti.

    Nel set successivo avevamo costruito un vantaggio di tre punti (18-15), ma il capitano gialloverde Mateusz Bieniek ha fatto il suo ingresso al servizio ed è stato grazie al suo turno in battuta, tra le altre cose, che i giocatori di Michał Winiarski sono passati in vantaggio sul 21-19. Nonostante la rimonta il secondo parziale si è chiuso comunque in favore dei ragazzi di Botti per 22-25.

    Nel terzo set il punteggio segnava 17-14 per l’Aluron quando Wilfredo Leon ha cominciato a dire la sua dai nove metri, permettendo la rimonta ospite (18-19). Lublino è stata poi in grado di amministrare il vantaggio fino alla fine del set. Una vittoria per 3-0 che vale il vantaggio prer gli ospiti nella Finale Scudetto.

    Gara 2 è in programma il 3 maggio alla Hala Globus di Lublino.

    (fonte: lkps lublin) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev sfiora l’impresa con il Galatasaray, il campionato turco va allo Ziraat di Ankara

    È lo Ziraat Bankasi di Ankara a vincere l’Efeler Ligi, il massimo campionato turco maschile di pallavolo. La squadra che quest’anno ha fatto sua anche la CEV Cup, ai danni anche dell’Itas Trentino, eliminata in semifinale, è tornata a conquistare il titolo dopo la tripletta messa a segno tra il 2020 e il 2023 e il passaggio a vuoto (3° posto) della passata stagione in cui a trionfare era stato l’HalkBank. Nella serie finale Matt Anderson e compagni hanno avuto la meglio in tre partite sul Galatasaray di Ivan Zaytsev.

    foto TVF

    Il secondo posto della squadra di Istanbul è comunque un traguardo di rilievo, considerando che i giallorossi non approdavano in una finale per il titolo dal lontano 1992-93. L’ultimo campionato vinto è datato addirittura 1988-89. Grazie anche al prezioso contributo di Zaytsev, arrivato dal primo gennaio dopo la prima parte di stagione giocata a Monza, il Galatasaray ha centrato comunque un importante qualificazione alla prossima Champions League.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo sei anni di attesa lo Železničar Lajkovac vince il Campionato femminile in Serbia

    Lo Železničar Lajkovac ha conquistato il titolo di Campione di Serbia nella Superlega di pallavolo femminile “Banka Poštanska Štedionica”, dopo aver sconfitto la squadra di Ub per 3-0 (25-15, 28-26, 25-16) nella quinta e decisiva partita della Finale Play-Off.

    Dopo sei anni di attesa, la squadra guidata da Ratko Pavličević ha conquistato il titolo grazie a una prestazione eccellente davanti al proprio pubblico. Le giocatrici di Lajkovac hanno dominato in tutti gli aspetti del gioco, dimostrando grande determinazione, soprattutto nel secondo set ricco di colpi di scena, vinto con il punteggio di 28-26.

    Nel terzo set, lo Železničar ha confermato la propria superiorità, chiudendo il match con un netto 25-16 e conquistando così una vittoria storica.

    Vanja Ivanović è stata premiata come MVP della serie finale, grazie ai suoi 18 punti. Tra le compagne si sono distinte anche Ksenija Tomić (13 punti) e Jovana Zelenović (11 punti). Per Ub, le migliori sono state Ana Mihajlović (10 punti) e Alfonsa Benitez (9 punti).

    Nonostante la sconfitta, la squadra di Ub ha mostrato grande qualità durante tutta la stagione e ha meritato di arrivare in finale, confermandosi come una delle migliori formazioni del campionato

    (fonte: Lega femminile serba) LEGGI TUTTO

  • in

    PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

    Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino ha appena staccato anche il pass per la finale Play-Off in Polonia. Eh già, un club che non aveva mai vinto nulla nella sua storia quest’anno con Botti sta facendo… il botto!

    Dopo aver fatto fuori lo ZAKSA di Andrea Giani, in semifinale si è preso lo scalpo addirittura dello Jastrzębski Węgiel, squadra che pochi giorni fa aveva fatto sua la Coppa di Polonia. Dopo aver vinto a sorpresa Gara 1 per 3-1 con una prestazione sopra le righe di Leon, il Lublino aveva perso la sfida seguente con identico punteggio, ma nella decisiva gara di spareggio ha centrato l’impresa al tiebreak con i parziali di 22-25, 25-20, 24-26, 25-23, 9-15.

    “Abbiamo fatto la frittata” ci ha scritto in un messaggio Massimo Botti, immaginiamo con un sorriso a 32 denti. Adesso però questa frittata bisognerà cercare di finirla spazzolando il piatto, e non dubitiamo che i gialloneri ci proveranno fino all’ultimo pallone per scrivere una pagina che sarebbe storica tanto per il club quanto anche per il campionato maschile polacco. Intanto la squadra sul pullman canta “Lublin on fire!”

    Dall’altra parte della rete ci sarà l’Aluron CMC Warta Zawiercie, che a sua volta ha conquistato la finale sempre alla ‘bella’ e sempre in cinque set (19-25, 25-21, 25-21, 19-25, 14-16) ai danni del Projekt Warszawa. Per la cronaca, Jastrzębie e Zawiercie sono le due squadre polacche che si affronteranno una contro l’altra nella seconda semifinale delle Final Four di Champions League.

    La serie finale sarà ora al meglio delle cinque partite, con le prime tre sfide in programma mercoledì 30 aprile, sabato 3 maggio e mercoledì 7 maggio.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sultanlar Ligi: Guidetti riporta il VakifBank al titolo dopo due anni di dominio Fenerbahce

    Il Fenerbahce, guidato da pochi giorni da Marcello Abbondanza, manca tripletta e triplette perché in finale Play-Off del campionato turco femminile a fare festa è il VakifBank di Giovanni Guidetti. Tripletta mancata perché le gialloblu avevano conquistato le ultime due edizioni della Sultanlar Ligi. Triplete mancato perché in questa stagione avevano già messo in bacheca Supercoppa (lo scorso ottobre) e Coppa di Turchia (lo scorso 5 aprile).

    Per le giallonere, invece, si tratta dell’ottavo successo nelle ultime dodici stagioni e del tredicesimo in totale nella storia del club. L’Eczacibasi resta però il club con più campionati turchi vinti nel femminile, ben 16, nonostante l’ultimo risalga al lontano 2011-2012.

    Tornando alla stretta attualità, la serie finale di quest’anno non ha avuto storia perché il dominio del VakifBank, che sarà anche l’unica formazione turca presente alle prossime Final Four di Champions League proprio a Istanbul, è stato totale. Tre netti successi ottenuti tutti in quattro set con i punteggi di 3-1 (25-22, 25-22, 21-25, 25-22), 1-3 (25-22, 20-25, 19-25, 23-25), 1-3 (16-25, 15-25, 25-19, 19-25). Eletta MVP di queste Finals la palleggiatrice turca Cansu Özbay.

    Per il 52enne Guidetti, alla guida del VakifBank dalla stagione 2011-2012, si tratta del 28esimo titolo con il club gialloblu:8 Campionati turchi6 Coppe di Turchia5 Supercoppe turche5 CEV Champions League4 Mondiali per Club

    Da ricordare anche gli altri italiani che, oltre a Guidetti, sono stati protagonisti di questo successo del VakifBank, ovvero Caterina Bosetti, schiacciatrice e unica giocatrice italiana del roster, oltre a Giovanni Miale, preparatore atletico, anche lui medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi con la nazionale femminile di Velasco.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Galatasaray di Zaytsev è in finale, Fenerbahçe sconfitto 3-1 in Gara 2

    Il Galatasaray ha bissato il successo contro il Fenerbahçe Medicana nella serie di Semifinali dei Play-Off della stagione 2024-2025 della SMS Grup Efeler Ligi. Dopo la vittoria in Gara 1 per 3-0, Zaytsev e compagni hanno vinto anche la seconda sfida in quattro set (20-25, 31-29, 19-25, 22-25) staccando il biglietto per l’ultimo atto del campionato.

    Nel match in questione Jean Patry è stato il top scorer con 27 punti, mentre Martin Atanasov ha contribuito alla vittoria con 17 punti e Ivan Zaytsev 15 punti.

    Ora la squadra giallorossa di Istanbul dovrà ora vedersela nella Serie di Finale contro lo Ziraat Bankası di Anderson, Clevenot e Zonca.

    (fonte: Galatasaray Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce batte il Galatasaray 3-2 in Gara 3 e approda in Finale

    Missione compiuta per il Fenerbahce, che dopo aver perso Gara 1 di Semifinale e aver cambiato allenatore, ha trovato le forze sotto la guida di Marcello Abbondanza di pareggiare la serie e poi vincere Gara 3 eliminando dalla corsa Scudetto il Galatasaray.

    La vittoria nella ultima gara decisiva è arrivata per le giallonere dopo una sfida combattuta e terminata solo al tie-break (23-25, 25-20, 16-25, 25-13, 15-9). A trascinare le padrone di casa è stata la ‘solita’ Vargas con 22 punti, top scorer dell’incontro.

    Ad attendere la squadra del tecnico italiano nell’ultimo atto del Sultanlar Ligi, il massimo campionato turco femminile, sarà il Vakifbank, vincente in Semifinale in sole due gare contro l’Eczacibasi. Il primo match della serie di Finale (al meglio delle cinque gare) è in programma giovedì 17 aprile.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB 2025: Alessia Gennari vince il titolo con Austin. Madisen Skinner MVP delle Finals

    Nella notte italiana Austin ha completato l’opera trionfando nella prima storica edizione della LOVB, la League One Volleyball americana. Dopo aver chiuso la stagione regolare al quinto posto, su sei squadre partecipanti, da ‘underdog’ l’ex squadra di Marco Bonitta (coach per gran parte della stagione, poi sostituito da Chris McGown) e soprattutto di Alessia Gennari, unica giocatrice italiana del roster, ha infilato alle Finals di Louisville un successo contro pronostico dopo l’altro.

    Eliminate nell’ordine prima Salt Lake al tie-break nel match più spettacolare di tutti (24-26, 24-26, 27-25, 25-23, 18-16), poi la più quotata Atlanta, sempre in cinque set e ancora rimontando dallo 0-2 (21-25, 15-25, 25-22, 25-10, 16-14), e infine l’altra grande sorpresa del torneo, Omaha in finale, questa volta con un netto 3-0 (25-19, 25-22, 25-23).

    Grande protagonista Madisen Skinner, opposto classe 2001, sorella di Avery Skinner, eletta alla fine MVP delle Finals. Per lei un bottino di 21, 25 e 17 punti nelle tre gare sopra citate, giocate tutte ad altissimo livello.

    foto LOVB

    LOVB – Classifica Regular SeasonAtlanta (13-3); Houston (10-6); Madison (8-8); Salt Lake (7-9); Austin (5-11); Omaha (5-11). Nelle prime sfide Austin ha battuto Salt Lake e Omaha ha avuto la meglio di Madison.

    Finali LOVB – Primo turnoLOVB Austin – LOVB Salt Lake 3-2(24-26, 24-26, 27-25, 25-23, 18-16)LOVB Omaha – LOVB Madison 3-1(25-17, 18-25, 25-18, 25-21)

    Semifinali LOVB LOVB Austin – LOVB Atlanta 3-2(21-25, 15-25, 25-22, 25-10, 16-14)LOVB Omaha – LOVB Houston 3-2(15-25, 24-26, 25-23, 25-23, 15-12)Finale LOVBLOVB Austin – LOVB Omaha 3-0(25-19, 25-22, 25-23)

    Di Redazione LEGGI TUTTO