consigliato per te

  • in

    Si apre il congresso FIVB: l’ottimismo di Ary Graça per il 2021

    Di Redazione
    Si è aperta oggi online la prima edizione virtuale del FIVB World Congress, il congresso che porterà all’elezione del nuovo presidente e del consiglio di amministrazione della Federazione internazionale per il prossimo quadriennio olimpico.
    All’insegna dell’ottimismo l’intervento inaugurale del presidente Ary Graça: “Il 2020 è stato un anno davvero duro. Ma grazie alle solide fondamenta che abbiamo costruito, per merito dei vostri incessanti sforzi negli ultimi anni e delle decisioni che abbiamo preso, siamo stati capaci di reggere alla tempesta. Anche in assenza di competizioni di pallavolo, milioni di appassionati in tutto il mondo hanno continuato a seguire i nostri contenuti, grazie a un’innovativa strategia digitale. Lo dimostrano i nostri numeri sui social media, con più di 8 milioni di follower su tutte le piattaforme online“.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Itambé Minas non ha problemi sul campo del Fluminense

    Di Redazione
    L’Itambé Minas consolida la sua supremazia nella Superliga femminile brasiliana: il recupero sul campo del Fluminense si conclude con un netto 0-3 (15-25, 20-25, 19-25) per la squadra di Nicola Negro, che si prepara così nel migliore dei modi per la final four della Coppa nazionale in programma nel weekend. L’avversaria del Minas in semifinale sarà il Sesi Bauru.
    Nessun problema per la capolista, che ancora una volta trova in Thaisa la miglior realizzatrice con 13 punti (5 muri), anche se la MVP della gara è la schiacciatrice Kasiely. Il Minas, sconfitto una sola volta in stagione, si porta così a 5 punti di vantaggio sul Dentil Praia Clube e 6 sull’Osasco, che però ha una partita da recuperare.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: crolla in casa il Galatasaray, il Fenerbahce resta in vetta

    Di Redazione
    Turno di recuperi nella Efeler Ligi turca con una grande sorpresa: il Galatasaray cade in casa contro l’Afyon Yuntas per 1-3 (19-25, 25-20, 22-25, 22-25), subendo la seconda sconfitta consecutiva e staccandosi forse definitivamente dalla vetta della classifica. Serata da dimenticare per i giallorossi, privi del nuovo arrivato Berezhko: malgrado la buona prestazione offensiva di Batuhan Avci (16 punti con il 55%), il Galatasaray va subito in affanno in ricezione, subendo 9 ace di cui ben 7 dell’argentino Bruno Lima. Per l’Afyon si tratta della quarta vittoria di fila in campionato.
    Intanto lo Ziraat Bankasi continua la sua scalata al vertice battendo per 3-1 (24-26, 25-20, 25-22, 31-29) l’Arkas Izmir in un incontro incandescente: grandi numeri per Martin Atanasov (22 punti con il 62% in attacco e 3 muri) e Wouter Ter Maat (24 con il 55%). Resiste al comnado il Fenerbahce, che batte per 3-1 il Tokat Belediye Plevne (17-25, 25-17, 25-21, 25-20) e conserva 3 punti di vantaggio sulla squadra di Medei, che ha una gara da recuperare ma anche due vittorie in meno.
    Prosegue anche la serie positiva dell’Halkbank Ankara, che insidia il terzo posto occupato da Galatasaray e Arkas: la squadra della capitale supera per 3-0 il Bursa BBSK (25-23, 25-16, 25-17) con 16 punti di Hernandez e 13 di Bayram. Torna al successo anche lo Spor Toto, che si impone per 0-3 (19-25, 28-30, 21-25) sul campo dell’Istanbul BBSK nonostante l’assenza di Wallace, infortunatosi proprio nel corso della sfida con l’Halkbank.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Funvic Taubaté in emergenza, il Minas lo punisce

    Di Redazione
    Secca sconfitta per il Funvic Taubaté, che nel recupero della quindicesima giornata della Superliga brasiliana cede per 3-0 (25-20, 26-24, 25-20) sul campo del Fiat Minas. La squadra di Weber si è presentata alla gara ancora in emergenza dopo i numerosi casi di positività al Covid-19: assenti Lucas Saatkamp e il libero Thales, sostituito nel ruolo da Mauricio Borges. Ne ha approfittato al meglio il Minas per centrare il secondo successo consecutivo: ancora una volta protagonista il cubano Yadrian Escobar con 25 punti e il 67% in attacco.
    Il Taubaté manca dunque il possibile aggancio alla capolista Sada Cruzeiro, restando a meno 6 con una partita ancora da recuperare; il Minas, che a sua volta ha una gara in meno, si porta invece a 5 lunghezze dal Volei Renata terzo in classifica.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB: Samuele Papi rieletto nella Commissione Atleti

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Ci sarà anche Samuele Papi nella nuova Commissione Atleti della FIVB. L’ex campione azzurro e oggi team manager della nazionale, che ricopriva l’incarico dal maggio 2019, è stato rieletto nella categoria Pallavolo maschile, ottenendo il 60,3% dei 446 voti validi (l’unico altro candidato era il belga Sam Deroo).
    Gli altri membri della commissione saranno Jordan Larson per la pallavolo femminile (37,1% delle preferenze), Madelein Meppelink per il Beach femminile (33,4%), Joshua Binstock per il Beach maschile (45,8%) e infine l’altra beacher svizzera Anouk Vergé-Dépré, eletta con il 16,6% tra i candidati restanti. Restano fuori invece altri nomi di prestigio come Maja Ognjenovic, Neslihan Demir e Polina Rahimova.
    I voti sono stati espressi online da oltre 450 giocatori di tutto il mondo tra il 25 e il 31 gennaio. La Commissione, che resterà in carica fino al 2024, è composta da un totale di 10 membri: ai 5 eletti dai giocatori se ne aggiungeranno altri 5 nominati dal presidente e approvati dal consiglio di amministrazione nel primo meeting successivo al congresso in cui si terranno le elezioni. Le nomine dovranno rispettare la parità di genere e quella tra le discipline (pallavolo indoor e Beach Volley).
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zaksa si vendica dell’Asseco. Arriva lo schiacciatore Depowski

    Di Redazione
    Rivincita immediata per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: sconfitta pochi giorni fa dall’Asseco Resovia nella partita che ha interrotto la sua lunghissima serie positiva, la capolista della PlusLiga si è rifatta nella gara di ritorno infliggendo un secco 0-3 casalingo (19-25, 18-25, 21-25) alla squadra di Alberto Giuliani. Senza storia il secondo incontro tra le due squadre, caratterizzato da una prestazione mostruosa dello Zaksa in attacco: 68% di squadra, con l’opposto Lukasz Kaczmarek addirittura all’81% per un totale di 22 punti.
    Nel frattempo la squadra di Grbic è tornata sul mercato: vista la perdurante assenza di Lukasik, lo Zaksa ha ingaggiato con la formula del prestito lo schiacciatore Dominik Depowski dall’Aluron CMC Warta Zawiercie. Depowski, classe 1995 e cresciuto proprio nell’Asseco Resovia, è andato in panchina già oggi nella sfida contro la squadra della sua città.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giani sulla panchina della Germania per un altro anno

    Di Redazione
    Il matrimonio tra Andrea Giani e la nazionale maschile della Germania continua anche per il 2021. Il contratto dell’allenatore italiano era scaduto alla fine dello scorso anno, ma oggi la Federazione tedesca ha annunciato il rinnovo per un’altra stagione: la quinta per il tecnico della Leo Shoes Modena alla guida della squadra che ha portato alla finale degli Europei 2017 e del torneo di qualificazione alle Olimpiadi 2020.
    “Negli ultimi 4 anni – ricorda Giani – abbiamo celebrato grandi successi, ma anche sofferto sconfitte dolorose. Siamo a un bivio, e mi piacerebbe continuare questo percorso con la squadra. Ma per farlo ho bisogno di chiari segnali da parte della squadra stessa, e vorrei vedere performance di alto livello in tutte le competizioni“.
    Lukas Kampa, capitano della Germania (che secondo i rumors di mercato potrebbe seguire Giani anche a Modena in caso di partenza di Christenson), esprime la soddisfazione di tutta la nazionale: “Sono contentissimo che Andrea rimanga. Chiunque ci abbia visto giocare negli ultimi anni sa quanto ci piace lavorare con lui e imparare da lui, quanto apprezziamo il fatto che abbia introdotto nuovi giocatori e l’atmosfera eccellente che c’è nel gruppo. Per me non è un cattivo segnale il rinnovo per un ‘solo’ anno, anzi: dimostreremo ad Andrea che ha fatto la scelta giusta e che lo vogliamo ancora con noi“.
    Argomentazioni riassunte da Christian Dünnes, direttore sportivo della DVV: “Il risultato della VNL, che per la prima volta mette in palio punti per il ranking mondiale, e quello degli Europei avranno un impatto decisivo sullo sviluppo a lungo termine della squadra. Quindi abbiamo deciso di ritrovarci di nuovo a fine anno, valutare le performance della nazionale e decidere se continuare insieme o meno. La scelta, comunque, dipende dalla crescita di squadra più che da quella individuale: il gruppo deve darci la sensazione di poter migliorare rispetto all’attuale 21° posto nel ranking“.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Drussyla resta fuori dal roster del Sesc RJ Flamengo

    Di Redazione
    Si dividono le strade del Sesc RJ Flamengo e della schiacciatrice Drussyla: la squadra brasiliana ha comunicato questa mattina che la giocatrice non sarà più convocata per le partite di questa stagione e continuerà ad allenarsi individualmente, pur continuando a servirsi delle strutture e dello staff del club fino al termine del contratto (che scade a fine anno). La decisione è stata presa di comune accordo con l’atleta “per permetterle di continuare la ricerca della sua migliore condizione, in vista delle prossime sfide della sua carriera“.
    Alcune settimane fa, la 24enne schiacciatrice aveva rivelato di essere in cura da quasi un anno per depressione. La giocatrice, considerata negli anni scorsi una delle grandi promesse del volley brasiliano, in questa stagione aveva trovato pochissimo spazio nel Sesc, la squadra in cui si è sviluppata tutta la sua carriera.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO