consigliato per te

  • in

    Pan American Cup maschile: Cuba e Canada volano in semifinale

    Di Redazione Si è conclusa a Gatineau nel Quebec la prima fase della Pan-American Cup maschile. A qualificarsi direttamente per le semifinali sono Cuba e Canada. Nella sfida di ieri, che ha visto contrapporsi nel Pool A Usa e Cuba, gli Stati Uniti hanno subito la prima sconfitta (per 3-0) del torneo. Ancora imbattuta la squadra cubana, che si conferma in testa al gruppo (3-0 in tutte le partite fin ora disputate, contro Cile, Rep. Domenicana e Usa). Il Canada nella notte italiana ha invece battuto al tie-break il Brasile e, con due vittore (contro Porto Rico e Brasile) e una sconfitta (contro il Messico), si posiziona in testa al Pool B. Per conoscere le altre due semifinaliste bisognerà attendere l’esito degli spareggi tra Messico e Cile e Usa e Porto Rico, in programma nella notte. (fonte: Norceca) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ ufficiale: Wilfredo Leon non parteciperà al Mondiale

    Di Redazione “Dopo un consulto medico e una serie di colloqui tra allenatore, staff e medici, è stato deciso che aggiungere Wilfredo Leon alla squadra per il Mondiale sarebbe stato troppo rischioso“. Si infrangono così, con queste poche righe, le speranze di vedere ai Mondiali il fuoriclasse della Sir Safety Susa Perugia. Wilfredo Leon non prenderà parte ai Campionati Mondiali maschili. La notizia era nell’aria già da inizio giugno, quando lo schiacciatore aveva deciso di sottoporsi ad intervento chirurgico al ginocchio per porre rimedio ad una tendinopatia che da mesi ormai lo tormentava. Poi la sorpresa: Nikola Grbic, CT della nazionale polacca, lo aveva inserito nella lista dei 22 giocatori selezionabili per i Campionati Mondiali maschili, fiducioso che lo schiacciatore potesse recuperare in tempo per la manifestazione. E un barlume di speranza era rimasto accesso dopo che ieri il tecnico polacco aveva comunicato il taglio di tre giocatori, riservandosi di valutare entro fine settimana le condizioni di Leon. “La Federazione polacca di pallavolo esprime la sua gratitudine a Wilfredo Leon e a tutte le persone coinvolte per aver fatto ogni sforzo per garantire il ritorno in campo del nostro rappresentante il prima possibile – continua il comunicato – . Siamo convinti che Wilfredo tornerà a giocare nella nazionale polacca ancora più forte la prossima stagione. Gli auguriamo salute e successo e gli diciamo: ci vediamo!” (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Grbic esclude Bednorz, Butryn e Firlej. Leon più vicino al mondiale?

    Di Redazione Nikola Grbić, l’allenatore della nazionale polacca, ha ristretto (da 18 a 15) l’elenco dei giocatori che si allenano al COS OPO di Spała in preparazione al campionato mondiale di pallavolo maschile. Esclusi dall’elenco l’opposto Karol Butryn, il palleggiatore Jan Firlej e lo schiacciatore Bartosz Bednorz. Una decisione che fa ben sperare circa la possibilità che Wilfredo Leon possa disputare il mondiale. “La decisione sui quattordici per il mondiale doveva essere presa prima dell’amichevole con l’Ucraina, che giocheremo a Radom. Alla fine della scorsa settimana, ho deciso che doveva essere fatto ora. La scelta è sempre molto difficile, perché ognuno dei pallavolisti che si è allenato quest’estate meritava di partecipare al campionato. Apprezzo molto il loro impegno e le loro capacità. Sfortunatamente, questo è il lato difficile del lavoro dell’allenatore. Gli allenamenti in un gruppo più piccolo ci consentono di mantenere un ritmo alto e di offrire il comfort, di cui abbiamo davvero bisogno in questo momento” il Ct della nazionale polacca. “Wilfredo si allena secondo il suo programma, non è ancora pronto per partecipare all’allenamento nel 6 contro 6. È un membro a pieno titolo del nostro gruppo e siamo felici che sia con noi. Abbiamo l’opportunità di vedere come procede il suo ritorno alla normalità. Ce la farà prima del Mondiale? Vedremo alla fine di questa settimana” ha aggiunto l’allenatore. Ecco l’elenco dei giocatori rimasti a Spała:Alzatori: Marcin Janusz, Grzegorz ŁomaczMartelli: Tomasz Fornal, Bartosz Kwolek, Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk, Aleksander ŚliwkaCentrali: Mateusz Bieniek, Karol Kłos, Jakub Kochanowski, Mateusz PorębaOpposti: Łukasz Kaczmarek, Bartosz KurekLibero: Jakub Popiwczak, Paweł Zatorski (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Slovenia, clamoroso cambio sulla panchina della nazionale: via Lebedew, arriva Cretu

    Di Redazione Colpo di scena a Lubiana: a poco più di due settimane dall’inizio del campionato mondiale di pallavolo maschile, la Federazione Slovena di Pallavolo annuncia la separazione da Mark Lebedew. La Federazione Slovena aveva ingaggiato Lebedew per sostituire Alberto Giuliani e con lui ha disputato la VNL, classificandosi al 10° posto. Il tecnico australiano sarà sostituito dal rumeno Gheorghe Cretu, che in questa stagione ha vinto la Champions League con la prima divisione polacca del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle. La dirigenza della OZS (Federazione Slovena), tramite un comunicato stampa, ha così spiegato la decisione: “Stimiamo che alcuni cambiamenti fossero necessari per raggiungere i nostri obiettivi legati al Mondiale. Abbiamo deciso all’unanimità di sostituire il capo dello staff tecnico, che vogliamo ringraziare per il lavoro svolto”. (fonte: odbojka.si) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon, Yant e… ecco i 14 scelti da Cuba per il Mondiale

    Di Redazione Dopo aver trionfato pochi giorni fa alla Challenger Cup, conquistando così il diritto a partecipare alla prossima VNL, la nazionale cubana maschile si prepara ad affrontare il Mondiale con due pezzi da novanta in più che in Italia conosciamo molto bene: il nuovo centrale di Piacenza, Robertlandy Simon, e il martello su cui la Lube vuole costruire un nuovo ciclo, ovvero Marlon Yant. Entrambi non avevano dato il loro contributo a Cuba nella cavalcata trionfale di Seul, ma al Mondiale ci saranno e saranno determinati a fare la differenza, a partire dalla Pool A che metterà sulla loro strada Stati Uniti, Repubblica Dominicana e Cile. Di seguito l’elenco dei 14 convocati: Palleggiatori: Adrián Goide e Lyvan TaboadaOpposti: Michael Sanchez, Jesús Herrera e Miguel GutiérrezSchiacciatori: Miguel Lopez, Marlon Yant, Osniel Mergarejo e Julio CárdenasCentrali: Robertlandy Simon, Javier Concepción, Roamy Alonso e Livan OsoriaLibero: Laggiù Garcia LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali maschili, Francia già al lavoro… in 15: chi taglierà Giani?

    Di Redazione I campioni olimpici della Francia, e trionfatori dell’ultima VNL, si sono presi appena una decina di giorni di meritato relax prima di ritrovarsi in palestra per mettere nel mirino anche il Mondiale, l’unico grande titolo internazionale che manca ancora a questa generazione d’oro. La tabella di marcia prevede infatti un primo raduno dal 4 al 12 agosto a Bordeaux, un secondo collegiale dal 15 al 20 agosto a Montpellier che si chiuderà con il test match contro il Brasile prima della partenza per la Slovenia fissata per il 24 agosto. La lista dei convocati al momento ne presenta uno in più. Andrea Giani, infatti, ne ha chiamati 15, di cui ben cinque sono centrali:Palleggiatori: Toniutti e BrizardOpposti: Boyer e PatrySchiacciatori: Ngapeth, Louati, Tillie e ClevenotCentrali: Le Goff, Bultor, Chinenyeze, Henry e JouffroyLiberi: Grebennikov e Diez Le tappe di avvicinamento al Mondiale della Francia4-12 agosto: Stage a Bordeaux, al CREPS di Talence15-20 agosto: stage a Montpellier20 agosto, 20:00: partita amichevole Francia/Brasile all’Arena del Sud della Francia (Montpellier)24 agosto: partenza per la SloveniaLe sfide della fase a gironi del Mondiale (26 agosto – 11 settembre) Gruppo D, a Lubiana (Slovenia):26 agosto, 17:30: Francia-Germania28 agosto, 20:30: Francia-Slovenia30 agosto, 17:30: Francia-Camerun  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentina ha le idee chiarissime: ecco i 14 per il Mondiale

    Di Redazione La nazionale maschile argentina ha già ufficializzato la lista dei 14 che parteciperanno al Campionato del Mondo in Polonia e Slovenia, oltre allo staff tecnico con a capo Marcelo Méndez. Di questo gruppo, ben otto sono i giocatori che hanno vinto la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo, ovvero De Cecco, Sánchez, Lima, Ramos, Loser, Conte, Palacios e Danani. A loro si sono aggiunti Koukartsev, Gallego, Zerba, Palonsky, Vicentin e Martínez.Nel suo girone l’Argentina affronterà Iran, Paesi Bassi ed Egitto. La squadra partirà per la Polonia il 15 agosto dopo aver disputato il Memorial Hubert Wagner con Iran e Serbia. Elenco dei 14 convocati per il Mondiale di Polonia e Slovenia 2022 Luciano De CeccoMatías SánchezBruno LimaPablo KoukartsevMartín RamosJoaquín GallegoNicolás ZerbaAgustín PerdenteFacundo ConteEzechiele PalaciosLuciano PalonskyLuciano VicentinSantiago DananiJan Martínez (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia femminile, Santarelli ne chiama 17 per il primo raduno pre-Mondiale

    Di Redazione Vacanze già finite per Daniele Santarelli, già al lavoro con la sua Serbia per preparare il Mondiale in programma in Olanda e Polonia dal 23 settembre al 15 ottobre. Diciassette le giocatrici convocate per questo primo raduno in corso di svolgimento a Belgrado, poi il gruppo si sposterà a Kopaonik dall’11 al 24 agosto e a settembre scenderà in campo a Napoli per tre test match contro Italia, Turchia e Polonia. Torna, come previsto, Boskovic, ma non c’è Ognjenovic. Queste le 17 atlete convocate: Palleggiatrici: Bojana Drca, Sladjana Mirkovic.Opposta: Ana Bjelica, Tijana Boskovic.Centrali: Jovana Stevanovic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic, Minja Osmajic.Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Katarina Lazovic, Sara Lozo, Bianka Busa, Bojana Milenkovic.Liberi: Teodora Pusic, Bojana Gocanin, Aleksandra Jegdic. LEGGI TUTTO