consigliato per te

  • in

    Corea del Sud: ecco le semifinaliste della KOVO Cup maschile

    Di Redazione

    Entra nella fase decisiva la KOVO Cup maschile, il classico torneo che anticipa l’inizio della V-League in Corea del Sud. Con la conclusione della prima fase sono state definite le quattro squadre che disputeranno le semifinali in programma domani (sabato 27 agosto) nella mattinata italiana: da una parte il Woori Card e i campioni nazionali KAL Jumbos, dall’altra Samsung Bluefangs e Kepco Vixtorm.

    I Bluefangs hanno dominato la fase a gironi, vincendo tutte e tre le gare disputate (compresa quella contro i Jumbos, per 3-0) e lasciando per strada soltanto un set. Eliminate la matricola ROK Army Sports Corp e l’OK Financial Group. Molto più equilibrato l’altro girone, in cui Woori Card, Kepco Vixtorm e KB Stars hanno chiuso tutte a quota 4 punti: solo il peggior quoziente set ha impedito all’ex squadra di Noumory Keita di raggiungere le semifinali. Sono rimasti a secco di punti e di vittorie, invece, gli Hyundai Skywalkers.

    In questa fase della stagione le squadre coreane non possono ancora contare sui loro stranieri. Nei giorni scorsi però l’opposto croato Leo Andric, che dopo la parentesi a Cuneo tornerà a giocare nel Woori Card, è giunto a Seul e ha iniziato ad allenarsi con la squadra.

    (fonte: Kovo PR, The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brasile si salva al tie break contro la mina vagante Cuba

    Di Redazione

    Non poteva esserci avvio migliore per i Campionati Mondiali maschili che hanno preso il via oggi tra Polonia e Slovenia. Nella gara inaugurale della Pool B e dell’intera manifestazione, Brasile e Cuba hanno confezionato un match strepitoso, all’insegna dello spettacolo e delle emozioni. Se era prevedibile che la formazione caraibica avrebbe potuto mettere in difficoltà gli incerottati verdeoro, pochi avrebbero potuto immaginare un’entusiasmante rimonta dallo 0-2 della formazione di Dal Zotto, con tanto di match point annullato sul 13-14 del tie break. Forse un’occasione sprecata per i cubani, ma di certo la dimostrazione che Simon e compagni potranno dire la loro in questo torneo.

    Il Brasile, dopo aver fallito 5 occasioni per chiudere il primo set, è andato nettamente in difficoltà sugli attacchi e le battute di Jesus Herrera e Miguel Angel Lopez (2 ace a testa) e ha avuto bisogno di rivoluzionare la formazione per raddrizzare la partita: dentro Darlan, Felipe Roque, Rodriguinho, ma soprattutto Cachopa in regia al posto di Bruno. Alla fine Wallace (22 punti con il 63% in attacco) e Leal (20) hanno fatto la differenza insieme ai muri di Lucao e Flavio, non prima però che Marlon Yant regalasse l’ultimo brivido al servizio, portando Cuba dall’11-13 al match point nel set decisivo.

    Alle 14 l’altra partita del girone tra Giappone e Qatar, che poi affronteranno rispettivamente Brasile e Cuba nella giornata di domenica 28 agosto.

    Brasile-Cuba 3-2 (31-33, 21-25, 25-16, 25-17, 18-16)Brasile: Bruno, Adriano, Wallace 22, Leal 20, Rodriguinho 2, Cachopa, Maique (L) ne, Lucas 10, Thales (L), Lucarelli 5, Leandro ne, Felipe Roque 1, Flavio 10, Darlan 1. All. Dal Zotto.Cuba: Mergarejo 8, Sanchez 3, Concepcion, Garcia (L), Gutierrez D. ne, Osoria 6, Taboada 1, Herrera 18, Simon 10, Goide, Lopez 13, Gutierrez J. 1, Yant 8, Gourguet (L). All. Vives.Arbitri: Simonovic (Svizzera) e Cespedes Lassi (Rep.Dominicana).Note: Brasile: battute vincenti 5, muri 13, errori 27. Cuba: battute vincenti 5, muri 9, errori 31.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Narbonne strappa l’ammissione al campionato

    Di Redazione

    Pericolo scongiurato per il Narbonne Volley: la formazione francese, vincitrice dell’ultima Challenge Cup, sarà regolarmente al via del prossimo campionato di Ligue A maschile. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Federazione transalpina, ritenendo sufficienti le nuove garanzie finanziarie fornite dalla società, dopo che la Lega prima e la stessa Federazione poi avevano sancito l’esclusione del club per inadempienze economiche.

    Sulla partecipazione dei “Centurioni” al campionato c’erano in realtà pochi dubbi, tanto che la squadra allenata da Guillermo Falasca ha portato avanti regolarmente il mercato, rinnovando quasi completamente il roster. Tra le novità più importanti ci sono Luca Vettori, che sarà il nuovo opposto titolare, il palleggiatore brasiliano Danilo Gelinski dal Cannes e lo schiacciatore venezuelano Willner Rivas.

    (fonte: Narbonne Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Oleh Plotnytskyi: “Ai Mondiali lotteremo come se stessimo difendendo l’Ucraina”

    Di Redazione

    I Campionati Mondiali maschili che prendono il via oggi in Polonia e Slovenia non saranno una competizione qualunque per l’Ucraina, e non soltanto per il momento drammatico che sta vivendo il paese, il cui territorio è sotto attacco ormai da 6 mesi da parte della Russia. Nella sua storia la nazionale ucraina aveva partecipato una sola volta alla manifestazione iridata, nell’ormai lontano 1998, e quest’anno vi ha avuto accesso (grazie al suo piazzamento nel ranking mondiale) proprio in sostituzione della Russia, esclusa da tutti i tornei internazionali. Una situazione che carica la partecipazione dell’Ucraina di ulteriori significati simbolici.

    A sottolinearlo, in un’intervista alla testata polacca WP Sportowe Fakty, è il capitano e giocatore più rappresentativo della squadra, lo schiacciatore di Perugia Oleh Plotnytskyi: “In questo torneo lotteremo per il nostro paese, come se lo stessimo difendendo. Vogliamo portare un po’ di gioia ai nostri connazionali, tra cui anche i soldati, che mi scrivono che sono dalla nostra parte e guarderanno le nostre partite. È incredibile che queste persone, che rischiano la loro vita ogni giorno, pensino a noi e ci supportino. Sono molto forti e vogliamo dimostrare che lo siamo anche noi, combattendo per loro e per tutta l’Ucraina“.

    Per la nazionale, sottolinea Plotnytskyi, non è stata per nulla un’estate facile: “La Golden League (chiusa al quarto posto, n.d.r.) l’abbiamo giocata tutta in trasferta, spostandoci tra Croazia, Spagna, Danimarca e Croazia. È stato molto faticoso, ma la nostra Federazione e anche quelle degli altri paesi ci hanno aiutato molto. Per la preparazione ai Mondiali siamo stati ospitati prima dalla Lettonia e poi dalla Polonia; adesso siamo pronti fisicamente e mentalmente. All’Ucraina non capita tutti gli anni di giocare i Mondiali e non sappiamo quando avremo ancora quest’occasione“.

    Nelle amichevoli preparatorie Plotnytskyi e compagni si sono comportati molto bene, battendo Iran e Messico e cedendo solo al tie break alla Polonia. Ora li aspetta il debutto sabato alle 20.30 contro la Serbia, per poi affrontare Tunisia e Portorico in un girone non certo impossibile (anche perché disegnato per una testa di serie come la Russia). “Non è facile giocare in questa situazione – ammette lo schiacciatore – ma noi siamo in una posizione vantaggiosa rispetto a chi rischia la vita tutti i giorni. Siamo al sicuro in campo, nessuno ci sparerà per ucciderci. Quando arriveranno momenti difficili, dovremo pensare a questo“.

    (fonte: WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Pan American Cup: Repubblica Dominicana e Colombia in semifinale

    Di Redazione

    Sono Repubblica Dominicana e Colombia le prime due semifinaliste della Pan American Cup femminile in corso a Hermosillo, in Messico. Le caraibiche hanno chiuso al primo posto la Pool A grazie a una spettacolare rimonta dallo 0-2 nella sfida decisiva con gli USA: vittoria al tie break (23-25, 24-26, 25-16, 25-22, 15-8) per Kwiek e compagne, che hanno potuto contare su 27 punti di una scatenata Gaila Gonzalez. Non sono bastati 24 punti di Dani Drews e 14 muri vincenti (contro 11) alle statunitensi, che dovranno disputare i quarti di finale contro Cuba.

    La Colombia ha invece dominato il proprio girone con 4 vittorie su 4 e neppure un set perso: senza storia (25-8, 25-12, 25-12) l’ultimo match contro il Nicaragua. Coneo e compagne volano in semifinale, mentre il Messico, secondo classificato grazie alla vittoria per 3-0 (25-19, 25-21, 25-21) sul Canada, affronterà nei quarti di finale Portorico, che ha sconfitto senza problemi il Costarica per 3-0 (25-12, 25-14, 25-12) e ha così lasciato fuori il Perù dalla corsa alle medaglie.

    IL PROGRAMMAQuarti di finale: USA-Cuba sab 27/8 ore 3; Messico-Portorico sab 27/8 ore 5.Semifinali: Rep.Dominicana-vincente quarti dom 28/8 ore 3; Colombia-vincente quarti dom 28/8 ore 5.Finale 5° posto: dom 28/8 ore 23.Finale 3° posto: lun 29/8 ore 1.Finale 1° posto: lun 29/8 ore 3.

    (fonte: NORCECA) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi nuovo capitano del VakifBank, Melis Gurkaynak entra nella dirigenza

    Di Redazione

    Un nuovo traguardo nella carriera della stella brasiliana Gabi. La schiacciatrice, assoluta protagonista della scorsa stagione con la maglia del VakifBank Istanbul e in particolare del trionfo in Champions League (ora immortalato anche in un documentario su YouTube), da quest’anno ricoprirà il ruolo di capitano della squadra campione d’Europa e del mondo. Un riconoscimento quasi obbligato per la giocatrice che più di ogni altra ha segnato il nuovo momento d’oro della formazione turca allenata da Giovanni Guidetti.

    Foto VakifBank Spor Kulubu

    Gabi eredita i gradi di capitano da Melis Gurkaynak, la centrale che al termine della scorsa stagione ha annunciato la decisione di chiudere la carriera agonistica, ma non la sua storia d’amore con il VakifBank (iniziata quasi vent’anni orsono). Gurkaynak, infatti, oltre a iniziare il percorso da allenatrice nel settore giovanile, avrà anche un ruolo dirigenziale nella società di Istanbul, ricoprendo la carica di Infrastructure Manager.

    (fonte: VakifBank Istanbul) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Todor Skrimov salterà l’esordio iridato contro la Polonia

    Di Redazione

    Tegola per la nazionale maschile della Bulgaria in vista del debutto ai Campionati Mondiali, fissato per domani alle 20.30 a Katowice contro i padroni di casa della Polonia. Non sarà infatti della partita l’esperto schiacciatore Todor Skrimov, che ha accusato un problema muscolare nel corso dell’ultima amichevole contro il Canada (vinta per 3-1). Il CT Nikolay Zhelyazkov ha dichiarato che non c’è “alcuna possibilità” di vederlo in campo contro i polacchi, ma che entro 4-5 giorni Skrimov potrebbe essere recuperato e quindi tornare a disposizione già per la gara di domenica 28 contro gli USA.

    La nazionale bulgara è arrivata ieri in Polonia e oggi ha svolto il primo allenamento a Katowice. Il palleggiatore Georgi Seganov si è detto molto fiducioso per l’esordio: “Abbiamo le potenzialità per sorprendere i polacchi e mettere a tacere i 12mila del pubblico. L’obiettivo è entrare tra le prime 8“.

    (fonte: BVF) LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati della Turchia: anche il centrale Emre Savas salterà i Mondiali

    Di Redazione

    La Turchia sarà la seconda avversaria dell’Italia nel girone iniziale dei Campionati Mondiali maschili: la sfida tra le due nazionali è in programma lunedì 29 agosto alle 21.15 a Lubiana. Per la squadra di Nedim Ozbey – finalista dell’ultima Challenger Cup – il percorso verso la rassegna iridata è stato a dir poco accidentato, dal momento che, uno dopo l’altro, si sono infortunati diversi potenziali protagonisti della manifestazione, tra cui lo schiacciatore Efe Bayram, nuovo acquisto della Top Volley Cisterna.

    L’ultimo in ordine di tempo a essere escluso per problemi fisici è stato il centrale Vahit Emre Savas, appena passato dal Galatasaray al Fenerbahce. Ma insieme a lui salteranno i Mondiali, per diversi motivi, anche gli schiacciatori Efe Mandiraci, Yasin Aydin, Yigit Gulmezoglu e il palleggiatore Murat Yenipazar: una situazione che ha costretto il CT turco a convocare in posto 4 i giovani classe 2001 Mirza Lagumdzija, fratello di Adis, e Kaan Gurbuz, che solitamente gioca da opposto.

    Questo l’elenco dei 14 giocatori convocati:Palleggiatori: Arslan Eksi, Arda Bostan.Opposti: Adis Lagumdzija, Metin Toy.Centrali: Bedirhan Bulbul, Dogukan Ulu, Faik Samed Gunes, Ahmet Tumer.Schiacciatori: Burutay Subasi, Burak Gungor, Mirza Lagumdzija, Kaan Gurbuz.Liberi: Volkan Done, Berkay Bayraktar.

    (fonte: TVF, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO