consigliato per te

  • in

    Canottieri Ongina, Scrollavezza: “I centrali De Biasi e Fall sono punti di riferimento”

    Di Redazione
    Nelle ultime due partite coach Bartolomeo gli ha consegnato dall’inizio le chiavi della cabina di regia preferendolo a  un altro giovane talento come Denis Kolev e lui ha ripagato la fiducia con due buone prestazioni, dando il proprio contributo alle prime due vittorie di squadra, entrambe per 3-1 contro Parma (in trasferta) e contro San Martino sabato scorso a Monticelli. Tra i protagonisti della reazione della Canottieri Ongina c’è Luca Scrollavezza, palleggiatore piacentino classe 1997 che sabato vivrà (al pari di Kolev) l’esperienza da ex a domicilio della Moma Anderlini Modena nell’ultimo match del girone d’andata del raggruppamento E1 di serie B maschile.
    Nato il 3 novembre 1997 a Fiorenzuola d’Arda, Scrollavezza è cresciuto in primis nel settore giovanile del Copra; con la selezione piacentina ha lasciato il segno vincendo nel 2011 il Trofeo delle Province. Nell’estate 2014 è approdato all’Anderlini Modena, disputando due campionati di serie C e partecipando alle finali nazionali under 19. Nelle serie nazionali, esperienze cadette a Tuscia Viterbo (2016-2017) e Morciano (2017-2018), prima dello sbarco in A2 nell’annata pallavolistica 2018-2019 a Gioia del Colle. Ad aprile 2019, la frattura allo scafoide della mano destra, prima di un calvario culminato con l’operazione a ottobre e la ripresa degli allenamenti solo fisici a fine primavera scorsa. Per lui, una stagione – la scorsa, seppur limitata dal Coronavirus – da spettatore forzato alla Canottieri Ongina, mentre ora è a tutti gli effetti tra i protagonisti della rosa monticellese.
    Le sue parole partono dalla vittoria di sabato scorso contro l’Ama San Martino. “Nel primo set – spiega – eravamo un po’ tesi poi ci siamo sbloccati bene, ripetendo un po’ quello che ero successo a Parma. Come squadra è il secondo match che giochiamo all’altezza in categoria, stiamo crescendo più caratterialmente che tecnicamente, visto che i valori tecnici sono molto buoni. Per quanto mi riguarda, sono molto contento di essere in campo e cerco di dare una mano alla squadra”.
    Stai sfruttando molto i centrali: fa parte del tuo dna di palleggiatore o è una scelta precisa di questo momento?
    “Già nella scorsa stagione, quando stavo recuperando e vedevo dall’esterno le partite, avevo notato come la Canottieri Ongina avesse due centrali molto forti come De Biasi e Fall. Così ho sempre ragionato su come si potessero sfruttare appieno, essendo secondo me due punti di riferimento”.
    Sabato sarai ex di turno all’Anderlini: che ricordi hai della tua esperienza in terra modenese?
    “Sarà un grande onore tornare in un palazzetto dove ho giocato due anni; sarà una grande emozione, anche perché sono state le mie ultime due stagioni di settore giovanile. A Modena sono stato molto bene e mi ricordo come se fosse ieri”.
    Che match ti aspetti contro la Moma Anderlini?
    “Sarà una partita difficile, loro hanno vinto gli ultimi due match – 3-2 contro San Martino e 3-0 al PalaPanini contro Modena Volley  – sicuramente scenderanno in campo molto carichi, ma noi ce la metteremo tutta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini, primo stop per le ragazze. I ragazzi vincono al PalaPanini

    D Redazione
    Quello appena passato è stato un sabato di fuoco per le squadre maggiori della Moma Anderlini, impegnate nella quarta giornata dei campionati nazionali di Serie B.
    Ad andare a segno sono stati i ragazzi di Roberto Bicego, capaci di soffiare ai giovani di Modena Volley il derby modenese di questo campionato. Nella desolazione di un Palapanini deserto ai padroni di casa non è bastata la buona prestazione di Lorenzo Sala per mettere in difficoltà gli anderliniani, trascinati da Mocelli e Cassandra oltre che dal solito Marcello Andreoli.
    Proprio Andreoli  a fine gara ha detto: “Sono davvero soddisfatto, abbiamo giocato una bellissima partita su un campo tanto bello quanto ostico. Abbiamo mantenuto la concentrazione per tutta la durata della partita e questo ci ha permesso di tenere un ritmo di gioco davvero alto. Merito anche dei nostri ricevitori che oggi hanno fatto una grande prestazione. Questi sono tre punti importantissimi per il morale e per la classifica, la testa è già a sabato prossimo”.
    Avversario di sabato prossimo sarà il Canottieri Ongina degli ex Denis Kolev e Luca Scrollavezza. Proprio come i ragazzi della Moma, anche i piacentini si affacciano alla quinta giornata di campionato con due vittorie e due sconfitte, ma con due punti in più degli anderliniani. A Di Bernardo e compagni servirà quindi una vittoria da tre punti per superare in classifica la formazione ospite. Fischio d’inizio alle ore 17 (diretta Facebook sulla pagina della Scuola di Pallavolo Anderlini).
    Nel girone F2 del campionato di B2 Femminile invece restano seconde in classifica le ragazze di Roberta Maioli, sconfitte 3 a 2 nello scontro al vertice contro la capolista Volley Academy Sassuolo. Di fronte ad una formazione di altissimo livello, che vanta giocatrici già protagoniste sui campi della Serie A2, le anderliane partono contratte, lasciando alle avversarie il primo parziale. Sono Mantovi in difesa e Mukaj a muro a ridare fiducia alle ragazze della Moma, che ritrovano così certezze e consapevolezza nella propria fase break, tanto da allungare il match fino al 5 set, vinto 15 a 13 dalle sassolesi.
    Nonostante una coppia arbitrale sicuramente non all’altezza del match, entrambe le formazioni hanno regalato ai pochi presenti e ai tanti “telespettatori” uno spettacolare match di altissimo livello, dimostrando di meritare i primi due posti della classifica.
    Prestazione altrettanto convincente quella delle giovanissime della Serie C Femminile della Moma Anderlini che nella gara di esordio della stagione 2020/2021 ha vinto 3 a 0 contro le reggiane dell’Everton Volley. Di fronte ad una formazione ben più esperta, con nomi di spessore della pallavolo reggiana come Valentina Cavecchi e Ambra Marconi, Mescoli e compagne non si sono di certo intimorite e hanno scatenato tutto il loro potenziale in attacco.
    Sabato 20, mentre le ragazze della Serie B2 affronteranno fuori casa le vicine di casa del Volley Academy Modena, le sorelle minori della Serie C saranno in campo a Corlo contro la formazione favorita ad occupare il primo posto in classifica del girone.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini, le ragazze calano il tris. I ragazzi trovano la prima vittoria

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    È stato un sabato perfetto per le squadre maggiori della Moma Anderlini, uscite entrambe vittoriose dalla terza giornata dei campionati nazionali di Serie B.
    Impegnata sull’insidioso campo della Bombonera di San Martino in Rio, la formazione allenata da Roberto Bicego è riuscita a centrare la prima vittoria della stagione, imponendosi 3 a 2 sui padroni di casa dell’Ama. In una gara iniziata tutta in salita, gli anderliniani trascinati da Marcello Andreoli sono riusciti a recuperare lo svantaggio di 2 set a 0 per poi vincere 18 a 16 un interminabile quinto set. Determinate la grande prova della coppia dei centrali perfettamente serviti da Astolfi; per Di Bernardo e Bombardi sono stati rispettivamente 16 e 15 i punti personali.
    Venendo alle ragazze, terzo successo consecutivo per Giovagnoni e compagne, ora seconde nella classifica del girone F2, ad un solo punto dal Volley Academy Sassuolo.
    Con Beatrice Balconati in cabina di regia, la squadra di Roberta Maioli si è imposta per 3 a 1 sulla Tieffe San Damaso, governando il gioco per tutta la durata del match.
    Sabato prossimo sarà sfida al vertice per le anderliniane che ospiteranno le coetanee sassolesi tra le mura del Palanderlini (appuntamento alle ore 20.30 con la diretta Facebook sulla pagina della Scuola di Pallavolo Anderlini).
    Sempre sabato 13, alle 19.30, i ragazzi scenderanno in campo nel tempio del volley. Avversario della quarta giornata di campionato saranno i giovani di Modena Volley, al momento terzi in classifica, ma che in caso di sconfitta “da tre” verrebbero raggiunti proprio da Andreoli e compagni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una vittoria e una sconfitta per la Serie B della Moma Anderlini

    Foto Ufficio stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    È stata una vera e propria battaglia quella giocata sabato sera dalle ragazze della Serie B2 sul campo di Cerea in occasione della seconda giornata dei campionati nazionali di Serie B. Dopo più di due ore di gioco, sotto 2 a 1, la squadra del duo Maioli e Gianaroli è riuscita a imporsi al tie break sulle padrone di casa dimostrando di avere le qualità e il carattere per competere nella categoria.
    Ciliegina sulla torta, l’ottima prestazione della giovanissima Beatrice Balconati (classe 2004) chiamata a sostituire Lucrezia Giovagnoni, ferma per un piccolo intervento e alla quale vanno gli auguri di pronta guarigione da parte di tutta la famiglia della Scuola di Pallavolo.
    Sempre sabato, i fratelli maggiori della Serie B, all’esordio casalingo della stagione 2020/2021, si sono dovuti arrendere per 3 a 1 alla Wimore Energy Parma. Dopo un primo set troppo falloso i ragazzi di Roberto Bicego hanno ritrovato fiducia nel fondamentale della battuta e la giusta carica per vincere il secondo parziale e tenere testa agli avversari anche nel terzo e nel quarto set.
    Nonostante a Di Bernardo e compagni non sia bastato il favore delle mura amiche del Palanderlini per strappare punti alla corrazzata parmense, la squadra ospite ha tremato di fronte ai 19 punti di Marcello Andreoli.
    Entrambe le formazioni saranno di nuovo in campo il 6 febbraio. Alle ore 17 i ragazzi affronteranno in trasferta l’Ama San Martino sul difficile campo della Bombonera, alle 20.30 invece in diretta Facebook sulla pagina della Scuola di Pallavolo Anderlini,  le ragazze scenderanno in campo contro il Tieffe San Damaso Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, falsa partenza per le ragazze del Volley Stadium Mirandola

    Foto Facebook Volley Stadium Mirandola

    Di Redazione
    Falsa partenza per le ragazze di coach Molinari che inciampano all’esordio in campionato contro le giovani modenesi della Moma Anderlini. Le gialloblu, dopo un anno di inattività e pochissime amichevoli, risultano tese fin dall’inizio fornendo una prestazione opaca al dispetto della brillantezza delle padrone di casa che soprattutto nel primo set non lasciano scampo alle ospiti. Secondo e terzo set si giocano punto a punto e nonostante ancora tanti errori da parte mirandolese Natali & C. restano in partita. Nei momenti decisivi però, a discapito della giovane età, sono sempre le padrone di casa a risultare più lucide e a chiudere meritatamente il match a proprio favore.
    Nessun dramma, lo sport è fatto di vittorie e di sconfitte, e dopo un’attenta analisi e il lavoro settimanale in palestra le Lions del Volley Stadium saranno pronte a dimostrare il proprio valore già da sabato 30 gennaio alle 18.00 alla palestra Bonatti a Mirandola contro un’altra giovane squadra di ottime prospettive come Volley Academy Sassuolo.
    CAMPIONATO FEMMINILE SERIE B2 GIRONE F2 1° GIORNATA
    MOMA ANDERLINI – VOLLEY STADIUM 3-0(25-14 25-23 29-27)
    VOLLEY STADIUM: Natali 14, Ruggiero 6, Panza 16, Andreoli 4, Sala E. 7, Moretti 0, Calanca L1, Rossetto 4, Bonito 1, Mazzola 0, Morselli 0, Sala N. L2, Carandini ne. Allenatore Molinari Luciano Vice Marasca Giuliano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma, Giovagnoni: “Scendere in campo dopo un anno sarà sicuramente emozionante”

    Di Redazione
    Nonostante la giovane età, sabato scenderà in campo nel campionato nazionale di Serie B2 Femminile per il terzo anno consecutivo. Lucrezia Giovagnoni, classe 2002, insieme a Beatrice Balconati avrà il compito di guidare le ragazze della Moma Anderlini in questo nuovo avvio dopo il lungo periodo di stop.
    La società ha fatto due chiacchiere con lei, per sapere quali sono le sue sensazioni a pochi giorni dal fischio di inizio della stagione 2020/2021.
    Lucrezia, come sarà poter scendere di nuovo in campo dopo così tanti mesi senza partite ufficiali?
    “Scendere in campo per la prima volta dopo quasi un anno dall’interruzione dei campionati sarà sicuramente emozionante. Ritengo che ogni atleta, di qualsiasi sport, abbia voglia di dimostrare il proprio valore. Certamente affronteremo questa ripresa di gare con molta più consapevolezza, quella che forse non avevamo pienamente realizzato un anno fa, non potendoci mai immaginare che il mondo si sarebbe fermato. Finalmente siamo arrivati al punto di poter continuare a fare quello che ci piace di più, cioè giocare. Spero duri fino alla fine e ne approfitto per fare un grande in bocca al lupo a tutti.”
    Gli allenamenti congiunti di queste ultime settimane hanno dato segnali positivi, che obiettivi vi siete date come squadra?
    “Io e la mia squadra abbiamo disputato diverse amichevoli in questo periodo per poterci preparare al meglio all’inizio del campionato. Personalmente, al di là dei risultati positivi, sono rimasta soddisfatta del gioco costruito. Queste partite sono state fondamentali per noi. Confrontandoci con altre squadre e non solo con noi stesse abbiamo capito i fondamentali in cui riporre maggior attenzione e quali ci hanno dato più difficoltà. Gli obiettivi che ci siamo poste sin dalla ripresa degli allenamenti sono innanzitutto di vedere una crescita sia in noi e sia nel nostro gioco, ponendo sempre il massimo impegno in ciò che facciamo e, conseguentemente, di riuscire ad ottenere un risultato dignitoso all’interno del campionato.”
    Per il criterio di viciniorietà con cui sono stati costruiti questi nuovi “gironcini” vi troverete a giocare quasi solo con squadre della provincia di Modena. Conoscete bene le vostre avversarie? Chi temete di più?
    “Contro alcune di queste ci giochiamo da diversi anni e possiamo dire di conoscere abbastanza bene il loro gioco, eccetto alcuni inserimenti. Parallelamente ci sono squadre mai incontrate. Credo che il livello del campionato sia mediamente equilibrato e non ci sia una squadra in particolare che prevalga sulle altre. A questo proposito saranno gare dove si vedranno dei bei giochi, essendo quasi tutti derby saranno ancora più “sentite” da parte di entrambe le squadre.”
    Il pubblico del Palanderlini nelle ultime stagioni è stato l’ottavo uomo in campo, come sarà giocare a porte chiuse?
    “Giocare senza pubblico non sarà per niente piacevole, anche perché siamo sempre state abituate ad avere un grande seguito di genitori e amici che tante volte sono stati per davvero l’ottavo uomo in campo. Il loro sostegno e il loro calore ci hanno spesso aiutato a superare situazioni difficili durante le partite. Allo stesso tempo però sono convinta che se questa è l’unica soluzione possibile, valga la pena fare un ulteriore sforzo per riuscire a giocare dopo così tanto tempo.”
    Lucrezia e le ragazze della Serie B2 che sabato alle 20.30 affronteranno la formazione della Stadium Mirandola sul parquet del Palanderlini. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: in diretta Facebook i match casalinghi della Scuola di Pallavolo

    Di Redazione
    Come preannunciato questo sabato prenderanno il via i campionati nazionali di Serie B con le due prime squadre della Moma Anderlini impegnate sui campi della Serie B Maschile e Serie B2 Femminile.
    Secondo quanto scritto nel protocollo Fipav le gare saranno giocate a porte chiuse e al Palanderlini avranno accesso solamente le squadre, gli staff e i membri necessari allo svolgimento delle gare.
    Giocare in un Palanderlini deserto sarà alquanto insolito, nelle ultime stagioni infatti le nostre mura accoglievano nel giorno gara delle prime squadre centinata di spettatori, amici, parenti e amanti del volley, pronti a tifare e sostenere i nostri ragazzi e le nostre ragazze.
    Per dare a tutti i tifosi della Moma Anderlini la possibilità di continuare a seguire le partite delle prime squadre, la Scuola di Pallavolo Anderlini garantirà la diretta Facebook di tutti i match casalinghi.
    Ecco il calendario delle gare di andata:
    Sabato 23/01, ore 20.30, Moma Anderlini – Stadium Mirandola, B2FSabato 30/01, ore 17.00, Moma Anderlini – Wimore Energy Parma, BMSabato 06/02, ore 20.30, Moma Anderlini – Tieffe San Damaso, B2FSabato 13/02, ore 20.30, Moma Anderlini – Volley Academy Sassuolo, B2FSabato 20/02, ore 17.00, Moma Anderlini – Canottieri Volley Ongina, BM
    Vi diamo appuntamento sui nostri social ringraziando sin da ora tutti gli sponsor che saranno al fianco delle nostre Serie B anche in questa stagione:  Moma Ceramiche, Tironi, Bper, Centro Computer, Spalding, Adidas, Molten, Bonacci, B&B, Fanton, Magni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini, Pieroni: “Abbiamo voglia di tornare in campo”

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’attesissimo inizio dei campionati nazionali Fabio Pieroni, giovane libero della Serie B targata Moma Anderlini, fa il punto della situazione dopo questo lungo periodo di preparazione.
    “È stato certamente un periodo diverso dal solito perché molto più prolungato e fatto di soli allenamenti, senza la possibilità di poter giocare e confrontarci con le altre squadre. Sono mesi che ci alleniamo, anche se abbiamo avuto qualche periodo di stop in cui ci siamo dovuti fermare, e questo sicuramente non ci ha aiutato a raggiungere la nostra forma migliore. Nonostante le varie difficoltà, il nuovo obiettivo dell’inizio campionato ci ha stimolato a sfruttare al meglio il tempo a disposizione, in modo tale da arrivare alla prima partita il più pronti possibile.”
    Parlaci di questa nuova formula.“Il nostro girone, inizialmente composto da 12 squadre, è stato diviso in due gironi da 6 cercando di raggruppare le squadre territorialmente, in modo da evitare troppi spostamenti. Nella prima fase del campionato, affronteremo andata e ritorno le altre cinque squadre del nostro “gironcino” per poi iniziare la seconda fase in cui incontreremo le altre sei squadre (che componevano il girone iniziale) in 3 partite casalinghe e 3 trasferte. Al termine verrà stipulata una classifica con tutte e 12 per stabilire quali potranno accedere ai playoff.”
    Che segnali avete avuto dal campo negli ultimi allenamenti congiunti? “Abbiamo avuto la possibilità di svolgere qualche allenamento congiunto nell’ultimo periodo, così da testare il nostro livello di gioco e confrontarci con squadre avversarie che ritroveremo anche in girone. Abbiamo avuto segnali sia positivi che segnali negativi perché stiamo raggiungendo solo adesso la miglior condizione fisica e tecnica, e in certi momenti si è visto, ma ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare e su cui lavorare.”
    Quali sono le vostre aspettative? “Sarà un campionato particolare, perché per vari motivi potrà succedere qualsiasi cosa. A noi piacerebbe riprendere come avevamo terminato ormai un anno fa. Proveremo a dare il meglio, giocando ogni partita fino all’ultimo punto. Detto questo, abbiamo voglia e non vediamo l’ora di poter tornare finalmente in campo!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO