consigliato per te

  • in

    Modena, Gollini e Sala in dubbio per l’anticipo con Siena

    Di Redazione

    Doppio dubbio per la Valsa Group Modena alla vigilia dell’anticipo di Superlega contro la Emma Villas Aubay Siena, in programma sabato alle 20.30. La società ha infatti comunicato che il libero Riccardo Gollini e l’opposto Lorenzo Sala hanno saltato l’allenamento di oggi a causa di una gastroenterite. Nella giornata di domani saranno valutate le condizioni dei due giocatori per capire se potranno essere a disposizione almeno per la panchina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena nel “Tempio del Volley”. Sabato l’anticipo con Modena

    Di Redazione

    Meno cinque gare al termine della regular season nel campionato di Superlega. Per Siena il calendario prevede le sfide a Modena (sabato alle ore 20,30), in casa contro la Lube (domenica 12 febbraio), a Taranto, in casa contro Verona e infine in trasferta a Monza.

    I biancoblu, forti delle tre vittorie di fila appena conquistate (a Piacenza e poi in casa prima contro Cisterna e poi contro Padova), si apprestano a vivere la sfida di domani sera al PalaPanini, un vero e proprio tempio del volley. La classifica vede ora Siena all’undicesimo posto della graduatoria con 14 punti, frutto di 5 vittorie e 12 sconfitte, mentre Modena è terza con 32 punti e con 10 vittorie e 7 sconfitte. Gli emiliani hanno gli stessi punti in classifica di Trento, ma la Itas è seconda in quanto gode di un migliore quoziente set.

    Nel girone di ritorno la Valsa Group ha fin qui collezionato 4 vittorie e 2 sconfitte. In questo ruolino figurano le vittorie a Piacenza (0-3) e anche il netto successo casalingo contro la Lube (3-0). Le due sconfitte dei modenesi nel girone di ritorno sono maturate all’Allianz Cloud di Milano (3-1) e la settimana seguente in casa contro Perugia (1-3), con il team umbro che d’altronde prosegue il suo cammino immacolato con diciassette vittorie nelle diciassette gare di campionato disputate fino a questo campionato.

    L’ultima giornata di campionato ha regalato sorrisi sia a Siena che a Modena. I senesi hanno nuovamente dimostrato cuore e carattere, rimontando in casa dallo 0-2 contro Padova e poi vincendo il match al tiebreak. Domenica ha vinto anche Modena, 1-3 il risultato finale della gara che si è giocata a Cisterna di Latina e che è stata trasmessa in diretta su RaiSport. Nella circostanza sono stati 28 i punti messi a segno da Adis Lagumdzija, che ha terminato l’incontro con il 57% in attacco e che ha realizzato anche 3 servizi vincenti mentre Tommaso Rinaldi ha chiuso con 15 punti (anche per lui 3 ace), Dragan Stankovic ha chiuso con  11 punti e un ottimo 7/9 in attacco (e tre murate vincenti) ed Earvin Ngapeth con 8 punti.

    Nel roster di Siena ci sono molti ex giocatori di Modena: Mazzone, Petric, Van Garderen, Pinali, Pinelli e anche il neo acquisto Bartman.

    “Andiamo a incontrare una squadra per la quale abbiamo grande rispetto – afferma l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Cruciani – e siamo consapevoli che dobbiamo anche in questa occasione cercare di esprimere il nostro gioco, poi valuteremo la prestazione in base a quel che riusciremo a esprimere. Le sensazioni positive avute e provate nell’ultimo periodo ci devono dare la serenità di andare a giocare in qualunque palazzetto a esprimere il nostro gioco. Se poi ciò basterà per ottenere un risultato positivo dipenderà dai nostri avversari e dallo svolgimento della partita, noi comunque andiamo dritti per la nostra strada consapevoli che gli ultimi risultati ottenuti hanno riaperto il discorso salvezza”.

    “Abbiamo cinque partite molto importanti dalle quali dovremo tentare di ottenere il massimo – prosegue Cruciani. – La squadra mentalmente è cresciuta tanto nell’ultimo periodo, ha riacquisito sicurezze che portano a sviluppare un gioco più sereno e più sciolto. Lo si è visto anche contro Padova, è importante avere la capacità di reagire nei momenti meno semplici. La qualità del nostro gioco ci ha permesso anche domenica di recuperare un match importante. Per quel che riguarda Modena si tratta ovviamente di un roster di valore altissimo con all’interno anche giovani interessanti. All’inizio hanno faticato un po’ a trovare l’amalgama, come avviene comunque nelle squadre che hanno molti giocatori nuovi, ma quando hanno preso il via hanno dimostrato il loro valore meritando di stare dove sono in classifica. Il nostro obiettivo è provare a creare loro dei grattacapi”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani predica prudenza: “Vietato sottovalutare Siena, è diventata una squadra pericolosa”

    Di Redazione

    Questa mattina il tecnico Andrea Giani ha parlato della sfida di domani sera che vedrà la Valsa Group affrontare Siena al PalaPanini. Queste le dichiarazioni del coach: “Non dobbiamo assolutamente sottovalutare la gara contro Siena, loro in questo girone di ritorno sono cambiati molto a partire dall’atteggiamento, nelle ultime uscite hanno fatto molto bene e hanno cambiato marcia nella fase break”.

    “Come ha dimostrato la vittoria che hanno ottenuto a Piacenza, sono una squadra pericolosa e noi dovremo entrare col giusto focus, le posizioni in classifica contano poco e la differenza la farà quello che si vedrà in campo. Poi loro sono una squadra che è sempre stata in difficoltà, quindi anche nella difficoltà della partita sono tranquilli, ci sanno stare. Quindi sarà una partita complicata”.

    “Noi stiamo facendo un bel cammino in campionato, queste ultime gare saranno decisive per la regular season e ci teniamo molto a conquistare il miglior piazzamento per i play-off. Dobbiamo continuare a spingere e approcciare ognuno di questi impegni come fosse una finale, abbiamo anche la Coppa CEV e sappiamo che il nostro cammino lo scriviamo noi”.

    Poi un commento sull’ultimo arrivato: “Rousseaux è davvero un buon giocatore, ha 29 anni ed è nel momento di maturità fisica e tecnica, sarà un tassello utile per la squadra e ci permetterà di avere un’alternativa in più nel reparto schiacciatori. Sicuramente i palleggiatori dovranno capire come servirlo, lui dal canto suo dovrà sapersi adattare a un sistema di gioco diverso da quello su cui ha lavorato in Polonia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mazzone: “Modena è cresciuta, ma lo siamo anche noi”

    Di Redazione

    Per la Emma Villas Aubay Siena è in corso la settimana di preparazione della sfida di sabato 4 febbraio al PalaPanini contro la Valsa Group Modena, un’altra tappa nella lunga rincorsa alla salvezza dei toscani. “Stiamo attraversando un momento positivo. Rispetto a qualche settimana fa, quando la situazione sembrava disperata – commenta il centrale biancoblu Daniele Mazzone – la squadra ha dimostrato di essere competitiva e di non essere spacciata“.

    “Abbiamo lavorato duramente – continua Mazzone – per raggiungere un livello medio che ci consente di stare sempre in partita. Anche se ci sono stati momenti in cui il gioco non ha funzionato perfettamente, come nel primo e nel secondo set contro Padova, riusciamo a lottare fino alla fine. Anche in quei due primi set siamo arrivati a 21 punti, mentre in passato sarebbero finiti probabilmente a 14. Ora riusciamo a riconoscere cosa non va tra quelle due tre che non funzionano mentre prima risultavamo un po’ frastornati nel cercare di capire non andasse e, come è successo contro Padova, nel mentre cerchiamo di riorganizzarci e rimetterci in carreggiata“.

    “Venire in palestra dopo una vittoria è sempre bello – sorride il centrale di Siena – ma dopo tre vittorie consecutive è ancora più gratificante. Inoltre, Zibi Bartman sta dimostrando di essere un valore aggiunto sia dal punto di vista tecnico che caratteriale, proprio dal match contro Padova ho percepito la sua voglia di tornare in campo dopo dieci mesi di stop. Nonostante affermi di non essere al top della forma, Bartman ha mostrato di avere la voglia di mangiarsi la palla“.

    Mazzone, con Petric, Van Garderen, Bartman e Pinelli, sarà uno dei tanti ex della partita: “All’andata, Modena aveva ancora bisogno di trovare un equilibrio nel suo sestetto titolare e giocava oggettivamente non al massimo delle sue potenzialità. Oggi è una squadra diversa. Con degli exploit di gioco come quelli di Ngapeth e Lagumdzija, è in grado di esprimere in campo un livello elevato. Per quanto riguarda noi, anche nella nostra migliore versione di noi stessi sappiamo che sarà difficile tenergli testa, però siamo consapevoli di essere una squadra altrettanto diversa da quella che hanno incontrato. Una squadra che sa giocare e a cui non puoi regalare troppo, altrimenti se ne approfitta“.

    Infine il centrale fa il punto sulla lotta per la salvezza: “Mancano cinque partite alla conclusione della regular season, e ora siamo realmente padroni del nostro destino. Anche se al momento siamo alla pari con Taranto, forti di una vittoria in più, vogliamo arrivare al match contro i pugliesi nella migliore forma possibile e senza che quella partita diventi una questione di vita o di morte. Dobbiamo restare con i piedi per terra. Non dobbiamo rilassarci. Dobbiamo arrivare a quel match con la coscienza e consapevolezza che si sono state partite prima e ci saranno partite dopo in cui provare a fare punti e, perché no, punteggio pieno, in modo da poterci mettere più in tranquillità per il nostro obiettivo salvezza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giani: “Questo è il nostro spirito”. Soli: “Vogliamo conquistare i Play Off”

    Di Redazione

    Successo esterno da tre punti della Valsa Group Modena al Palasport di Cisterna nel posticipo del 6° turno di ritorno della Regular Season in Superlega Credem Banca. Gli ospiti resistono al rientro nel match dei pontini ed espugnano in quattro set il palazzetto laziale al cospetto della Top Volley. 

    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Abbiamo attaccato e difeso bene, questo è il nostro spirito. Siamo una squadra che deve lavorare così, quando perdiamo questa caratteristica diventiamo una squadra normale, si è verificato nel terzo set. Difesa e attacco sono il nostro motore, qui ci hanno perso squadre importanti, sapevamo sarebbe stata dura e abbiamo dovuto faticare”.

    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Nel primo set non siamo entrati in partita, abbiamo dovuto rincorrere, relativamente al quarto set potevamo rimettere in parità il discorso. Ora dobbiamo ottimizzare quanto fatto finora, questa squadra merita di raggiungere obiettivi importanti. Una bella stagione che vogliamo finire con la conquista dei Play Off, penso convenga a tutti e sia un plus da aggiungere a un’annata fantastica. Ce lo dobbiamo guadagnare sul campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna rende la vita difficile a Modena, ma alla fine cede in quattro set

    Di Redazione

    Sunday night al Palasport di Cisterna per chiudere la sesta giornata del campionato di Superlega Credem Banca. Coach Soli si affida a capitan Baranowicz in regia, Sedlacek e Bayram martelli, opposto Petar Dirlic, coppia centrale con Zingel e Rossi, libero Catania. Modena risponde con il sestetto titolare Gaini manda in campo Rinaldi e Ngapeth coppia di schiacciatori, Lagumdzija opposto al regista Bruno, centrali Sanguinetti e Stankovic, libero Gollini. Cisterna sempre costretta a rincorrere gli avversari, coach Soli prova a mischiare le carte in tavola alternando tutti i suoi attaccanti, ma Modena oltre che fare punto è impressionante in difesa.

    I primi due set fotocopia vengono vinti dagli ospiti con un costante vantaggio grazie alle giocate di Lagumdzija nel primo parziale, invece nel secondo set, trovano gloria e punti Rinaldi e Ngapeth. Nulla possono i padroni di casa, nonostante capitan Baranowicz provi ad armare tutti i suoi attaccanti. Cisterna alza la testa nel terzo set e porta a casa il punto grazie ai potenti attacchi di Gutierrez e Dirlic. Nel quarto set i padroni di casa provano a rallentare la corsa degli ospiti, un set giocato punto a punto, poi alla fine Lagumdzija fa la differenza e trova due ace per staccare i padroni di casa, chiude l’ex Rinaldi e Modena si prende i tre punti.

    Cronaca.Parte bene Modena, doppio ace di Lagumdzija, Cisterna rimane incollata agli avversari grazie soprattutto alle scelte alternate di capitan Baranowicz che arma tutti i suoi attaccanti, 7-8. Modena trova un discreto vantaggio grazie con Rinaldi che mette a terra in pipe, 10-13. Bayram trova il pareggio con un pallonetto che spiazza il muro avversario, aggancio completato, 15-15. Cisterna ritrova coraggio e prova a tenere gli avversari, ace di Gutierrez, 19-20. Prima Rinaldi poi Ngapeth e gli ospiti trovano il più quattro nel finale di set, 19-23. Chiude Ngapeth da posto due, 22-25.

    Secondo set: Si gioca punto a punto, poi Modena trova il più tre con Ngapeth che attacca, difende e poi palleggia per Rinaldi, 6-11. Il recupero pontino passa per le mani di Baranowicz che arma Kaliberda in pipe, 10-13. I padroni di casa cambiano marcia con un bolide di Gutierrez eche da posto due schiaccia in posto quattro avversario, poi muro di Zingel su Rinaldi, 12-14. Cisterna in confusione Modena ne approfitta con la pipe di Rinaldi che smarcato da Bruno ha un’autostrada davanti, 17-20. Dirlic sale in cielo a prende in pieno Ngapeth che rimane immobile, 18-22. Modena in confusione, difende bene, ma Cisterna attacca con Dirlic che chiude un’azione lunghissima, 22-23. Modena si aggiudica anche il secondo set, 23-25.

    Terzo Set: Modena avanti anche ad inizio terzo set, gli ospiti non lasciano spazio agli avversari e trovano il più tre, poi i laziali tornano in partita con il muro di Rossi e il successivo ace di Sedlacek, 8-8. Bruno insiste su Lagumdzija e il turco è puntuale e veloce continuando a spingere da posto due su posto uno avversario, 14-16. Cisterna avanti con l’ace di Sedlacek, 18-17. Rossi c’è murato Ngapeth, 19-17. Modena trova il pareggio con Lagumdzija, 20-20. Gutierrez mura l’attacco da posto due di Lagumdzija, 23-20. Muro fotocopia di Zingel sempre sull’opposto turco, 24-10, alla fine Stankovic spara fuori e Cisterna si prende il set, 25-20.

    Quarto set: Inizio set equilibrato, 5-5. Dirlic a segno da posto due incrociando una diagonale imprendibile, 7-7. Inarrestabile Dirlic che trova il mani out del muro avversario dopo aver difeso una palla impazzita, 13-15. Sedlacek in pipe è pareggio, poi Gutierrez sale in cielo da posto quatrtro e trova le mani del muro avversario, sorpasso bianco blu, 18-17. Doppio ace di Lagumdzija, 20-22. Chiude Rinaldi, 23-25.

    Top Volley Cisterna – Valsa Group Modena 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25)Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Bayram 4, Zingel 9, Dirlic 20, Sedlacek 11, Rossi 4, Catania (L), Gutierrez 15, Kaliberda 3, Mattei 1. N.E. Staforini, Martinez, Zanni. All. Soli.Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 8, Sanguinetti 4, Lagumdzija 28, Rinaldi 15, Stankovic 11, Rossini (L), Sala 0, Marechal 0. N.E. Gollini, Bossi, Salsi, Krick, Malavasi. All. Giani.Arbitri: Braico, Puecher.Note – durata set: 28′, 28′, 28′, 28′; tot: 112′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini rivela: “Federici ha già firmato con Modena”

    Di Redazione

    Iniziano a trapelare le prime voci di mercato della Valsa Group Modena per la prossima stagione e a rivelare il primo acquisto è proprio uno dei protagonisti gialloblù, Salvatore Rossini.

    Intervistato da Alessandro Trebbi per Il Resto del Carlino Modena, alla prima domanda di mercato Rossini, senza tanti giri di parole, svela quello che sarà il libero di Modena per la stagione 2023/2024: “Penso che ormai sia noto a tutti che Federici ha già firmato. Lo so anche io da due o tre settimane”.

    “Per me cambia poco – aggiunge – : anche all’inizio di questa stagione c’era più di qualche dubbio, io avevo ancora l’opportunità di continuare a giocare qui e lo faccio perchè amo questa città e il mio gruppo squadra”.

    Dopo otto stagioni all’ombra della Ghirlandina sembra quindi giunto il momento dei saluti tra Rossini e Modena. La società gialloblu sarebbe infatti riuscita a mettere sotto contratto il libero giovane e di prospettiva che cercava da diverso tempo: già l’anno scorso ne erano stati sondati diversi (oltre a Federici, anche Scanferla e Catania).

    “Dove sarò a settembre? Non lo so. Io lascio la porta aperta anche a possibilità fuori dal campo: ho una laurea magistrale in ingegneria e questo è un posto dove ci sono tante aziende spettacolari. Poi potrebbe arrivare anche qualche proposta di mercati che non sia Modena; è vero che l’età avanza ma ancora mi difendo”.

    Sempre secondo quanto riportato dalla testata, Modena avrebbe già l’accordo con un altro monzese, il martello bielorusso Vlad Davyskiba.

    (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna si prepara ad ospitare Modena: “Cercheremo di metterli in difficoltà”

    Di Redazione

    Al Palasport di via delle provincie domenica 29 gennaio dalle 20.45 è di scena il grande volley con l’incontro tra la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena valido per la sesta giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca.

    Coach Giani arriva in terra pontina per far dimenticare lo stop casalingo contro Perugia. Dall’altra parte della rete Fabio Soli cercherà di trovare gli stimoli giusti per riscattare lo scivolone di domenica scorsa a Siena.

    La Top Volley Cisterna in classifica occupa l’ottava posizione con 23 punti, mentre Modena è seconda con 29 punti. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sulla piattaforma volleyballworld.tv dalle 20.40 di domenica 29 gennaio 2023.

    Damiano Catania (Top Volley Cisterna): “Una partita che non ha bisogno di presentazioni, noi giochiamo in casa e al Palasport di Cisterna abbiamo fatto vedere tante belle cose. Modena è una formazione molto attrezzata, forte e in questo momento sta viaggiando in un momento abbastanza positivo. Noi dalla nostra, vogliamo rifarci della brutta prestazione con Siena. In trasferta non stiamo ingranando la giusta marcia, domenica sarebbe stato importante vincere. Ora abbiamo un’altra possibilità con Modena, una sfida molto difficile, ma stiamo bene, lavoriamo e cercheremo di metterli in difficoltà e se ci lasciano qualche spazio, saremo pronti a sfruttarlo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO