consigliato per te

  • in

    Modena chiude le porte a… Modena: l’A2 femminile resta fuori dal PalaPanini!

    A poco più di dieci giorni dalla scadenza dei termini per le richieste di ammissione al prossimo campionato di Serie A2 femminile, la società Volley Modena Asd apprende con rammarico da Modena Volley Punto Zero Ssdrl, che ha in carico la gestione del Palasport G. Panini, l’impossibilità di poter usufruire dello storico impianto cittadino per la disputa delle proprie gare interne di campionato poiché interamente occupato dalla prima squadra militante in Superlega maschile, dalla formazione Under 19 ed anche dalla Under 17 oltre a quello che è il calendario degli eventi extra pallavolistici.

    Da Volley Modena, quella di A2 femminile, quindi, fanno sapere a mezzo di un comunicato stampa…

    “Consci del poco tempo disponibile, a seguito di una promozione diventata realtà solamente nella serata dello scorso 7 giugno (ironia della sorte un successo festeggiato, tra l’altro, proprio con uno striscione con scritto: “Dopo 20 anni torniamo al PalaPanini”, Ndr), ci siamo subito attivati per valutare le possibilità di prendere parte al campionato di Serie A2, che oltre a costi decisamente più importanti rispetto alla Serie B1 necessita anche di una struttura societaria importante e, soprattutto, di un impianto casalingo ben diverso dalla palestra Guarini che è stata la nostra casa in questi anni. In tal senso sono stati avviati immediatamente i dovuti colloqui con l’Amministrazione Comunale, che cogliamo l’occasione per ringraziare pubblicamente poiché tuttora impegnata e determinata a trovare una soluzione positiva al problema“.

    Prima di sottolineare il proprio stupore, e disappunto, nei confronti dell’altra Modena, quella di SuperLega maschile…

    “Lo stesso, purtroppo, non possiamo dire per Modena Volley che, viceversa, dopo una settimana di attesa ci ha comunicato nel pomeriggio di oggi l’impossibilità di accogliere la nostra squadra in quella che è nata come la casa del volley d’eccellenza cittadino. A stupire sono le motivazioni emerse dall’incontro con il direttore generale Andrea Sartoretti ed il direttore operativo Elisa Bergonzini. In origine, infatti, dai primi dialoghi informali tra le parti il nodo cruciale sembrava essere la richiesta economica della stessa società concessionaria del Palasport G. Panini, come spiegato anche dal socio di maggioranza Christian Storci in un’intervista ad un quotidiano locale pubblicata nella giornata di sabato 14 giugno. “Nessuna preclusione, ma servono determinate condizioni” oppure “chi chiede di giocare al PalaPanini deve darci garanzie economiche” sono solo due dei passaggi di un ragionamento in cui Storci non cita mai problematiche relative agli spazi“.

    Per, poi, concludere che…

    “Ci teniamo poi a sottolineare che negli incontri con l’Amministrazione Comunale ci è stato fornito il tariffario del PalaPanini, con gli importi massimi che possono essere richiesti per allenamenti e partite. Per quanto riguarda la richiesta di garanzie e di un progetto pluriennale che emergono nell’intervista, inoltre, facciamo notare che la Lega Pallavolo Serie A Femminile, all’atto della richiesta di ammissione ai propri campionati, da diversi anni opera in questo senso con l’obiettivo di avere tra le proprie consorziate solo realtà solide, solvibili e con l’obiettivo di realizzare progetti ambiziosi nelle rispettive realtà cittadine. Ad ogni modo le motivazioni addotte oggi, che di certo non sono emerse nel corso degli ultimi giorni, ci hanno arrecato un danno importante visto che entro il 4 luglio alle ore 12, data limite per l’invio della richiesta di ammissione, sarà necessario specificare anche il campo di gioco e produrre la relativa documentazione per quanto concerne omologa, agibilità e tutta quella che è la parte burocratica. Nei prossimi giorni incontreremo quindi nuovamente l’Amministrazione Comunale per definire quale sarà la casa della pallavolo femminile modenese di nuovo in Serie A…“.

    Come andrà a finire? Anche questa situazione nel volley di Modena evidenzia le problematiche di gestione dello sport in Italia e della sua impiantistica… anche quando si tratta di società della stessa città, che non possono, però, stare sotto lo stesso tetto! LEGGI TUTTO

  • in

    “Il giallo va su tutto”: presentata la campagna abbonamenti di Modena Volley

    Prenderà il via giovedì 12 giugno alle ore 15 la campagna abbonamenti di Modena Volley: “Il giallo va su tutto”. Tra i punti di forza la convenienza della tessera stagionale rispetto al singolo biglietto, la conferma della promo famiglia e il pagamento in tre rate senza interessi su Vivaticket.

    Sottoscrivere l’abbonamento rappresenta la scelta più conveniente per chi desidera seguire e sostenere Modena Volley durante tutta la stagione: la tessera per l’annata sportiva 2025/26 dà infatti diritto all’accesso al PalaPanini per tutte le partite che la formazione gialloblù disputerà in casa: Regular Season, Playoff e Coppa Italia.

    Dopo il gran successo dello scorso anno, sarà nuovamente attiva la promo famiglia. Come funziona? In base al settore scelto, uno dei due genitori/conviventi paga il prezzo intero ed il secondo ha diritto ad uno sconto del 5%. Ognuno dei figli ha invece diritto ad uno sconto del 15% sul prezzo della tariffa di appartenenza. Sarà possibile effettuare questo abbonamento solo presso il PalaPanini, previa presentazione dell’autocertificazione dello stato di famiglia che si potrà trovare sul sito di Modena Volley.

    Vuoi dilazionare il pagamento dell’abbonamento? Nessun problema! Se acquisti la tessera stagionale su Vivaticket potrai rateizzare il pagamento in tre tranche senza interessi. Una modalità comoda e accessibile, pensata per offrire massima flessibilità ai tifosi e per facilitare l’adesione anche a chi preferisce una gestione più sostenibile delle spese.

    Le fasi della campagna abbonamenti saranno le seguenti:

    Prima Fase dal 12 al 25 giugno incluso, rinnovo stesso posto: il rinnovo dell’abbonamento è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 che desiderano mantenere lo stesso posto.

    Seconda Fase dal 30 giugno al 6 luglio, rinnovo con cambio posto: il rinnovo dell’abbonamento in questa seconda fase è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 che desiderano modificare il proprio posto.

    Vendita Libera dal 7 luglio fino alla prima gara di campionato in casa, dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.

    Gli abbonamenti possono essere sottoscritti secondo le seguenti modalità: online sul sito Vivaticket, in tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale e al PalaPanini. Durante le prime due fasi, dal 12 giugno al 6 luglio, si potrà rinnovare la tessera dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 presso Timeout Bar & Store, mentre nella terza fase dedicata alla vendita libera, prevista dal 7 luglio in poi, la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti avverrà negli uffici del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

    Modena Volley riserverà inoltre una promozione esclusiva sul merchandising, valida fino al 31 ottobre, a coloro che sottoscriveranno la tessera stagionale: ogni abbonato potrà usufruire di un buono da 30 euro sull’acquisto di una maglia gara, di 15 euro su qualsiasi felpa e di 5 euro su tutte le t-shirt. 

    Tutti i dettagli e informazioni più approfondite sono disponibili sul sito www.modenavolley.it.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Matías Giraudo torna in Italia per vestire la maglia di Modena

    Matías Giraudo è un nuovo palleggiatore di Modena Volley. Argentino classe 1998, torna in Italia dopo l’esperienza vissuta a Siena nella stagione 2018/19. Giraudo inizia a giocare a pallavolo in patria, prima al Bolívar Vóley, poi all’Alianza Jesús María Voleibol ed infine al River Plate. Ha proseguito la carriera tra Francia (Nice Volleyball), Repubblica Ceca (Jihostroj České Budêjovice) e Russia (Fakel Yamal). Con la maglia della nazionale argentina, ha partecipato alla VNL sia nel 2022 che nel 2023.

    MATÍAS GIRAUDOnato a Cordoba (ARGENTINA) il 13 marzo 1998Palleggiatore di 202 cm di altezza

    2025-2026 Modena Volley2024-2025 Fakel Yamal (RUS)2023-2024 Tourcoing Lille Métropole (FRA)2022-2023 Jihostroj České Budêjovice (CZ)2021-2022 Nice Volleyball (FRA)2020-2021 Nice Volleyball (FRA)2019-2020 River Plate (ARG)2018-2019 Emma Villas Siena (ITA)2017-2018 River Plate (ARG)2016-2017 River Plate (ARG)2015-2016 Alianza Jesús María Voleibol (ARG)2014-2015 Bolívar Vóley (ARG)

    Palmares1 Coppa Argentina1 Coppa del Giappone1 Giochi Sudamericani1 Giochi Panamericani

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Modena attende Cisterna. Buchegger: “L’obiettivo di finire il girone al primo posto

    Nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Modena, Paul Buchegger, ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in programma per sabato contro Cisterna.

    “Quella con Milano è stata una bella partita da parte nostra – queste le parole di Buchegger – siamo entrati in campo molto concentrati con l’idea di spingere in battuta e tenere bene con la ricezione. Siamo riusciti a mettere gli avversari sotto pressione fin da subito, siamo andati bene anche con muro e difesa e abbiamo saputo trasformare le occasioni che abbiamo avuto”.

    “Ci siamo messi l’obiettivo di finire il girone al primo posto, certo ora la sensazione è diversa rispetto ai play-off Scudetto e c’è meno tensione, ma queste sono gare molto importanti per noi e ci teniamo a fare bene fino in fondo. Cisterna? Contro di loro abbiamo perso due volte quest’anno, sabato vogliamo vincere per riscattarci e per regalare un altro successo al nostro pubblico”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger vestirà la maglia di Modena anche nella prossima stagione

    L’opposto austriaco, Paul Buchegger, vestirà la maglia di Modena Volley anche nella prossima stagione. È la società stessa a rendere ufficiale la notizia, smentendo di fatto tutte le notizie di mercato circolate riguardo ad un eventuale cambio in posto 2 nel club emiliano.

    Questo la nota della società gialloblù: “Negli ultimi giorni si leggono tanti articoli in cui si parla di Paul Buchegger e di possibili alternative nel suo ruolo per la Modena del futuro. La sua conferma e la scelta di proseguire insieme questo percorso è figlia di un’attenta valutazione, per questo Modena Volley è felice di confermare che Paul sarà l’opposto della Valsa Group del prossimo anno”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, De Cecco: “La gara con la Lube? Sarà importante come tutte le altre”

    Nella mattina di venerdì 15 novembre al PalaPanini si è tenuta la presentazione del rinnovo della partnership con Bulloneria Emiliana, presente il CEO dell’azienda Gian Marco Dalpane insieme al capitano della Valsa Group Modena, Luciano De Cecco, che ha parlato anche della gara in programma per domenica contro la Lube Civitanova.

    “La sconfitta con Cisterna ci dispiace – spiega De Cecco – ripartiamo dalla volontà di proseguire nel percorso di crescita collettiva e individuale. Abbiamo fatto quasi tutto meglio di loro, ma ci ha penalizzato qualche passaggio a vuoto, merito a Cisterna per aver tenuto botta per quasi tre set ed essere poi uscita alla distanza. Non abbassiamo la guardia, ogni partita è difficile e questo lo sappiamo bene. Dobbiamo fare un salto di livello dal punto di vista mentale, questo a partire da ogni giocatore per poi riflettersi sulla squadra.

    In questo avvio di stagione contro le prime della classe abbiamo giocato bene e loro hanno dimostrato di avere qualcosa in più, contro Verona abbiamo giocato una grande partita e con Cisterna abbiamo avuto luci e ombre. Davyskiba? Sta facendo del suo meglio per ritrovare la forma, è guarito fisicamente e ora abbiamo quattro martelli che possono giocarsela per un posto e starà al coach decidere di partita in partita.

    La gara con la Lube? Sarà una partita importante come tutte le altre, speriamo di riuscire a vincere ma in ogni caso continueremo a lavorare. Siamo ancora all’inizio del campionato, i veri valori delle squadre si vedranno alla fine. Sarà un campionato lungo, sicuramente arriveranno tante vittorie e tante sconfitte, l’importante è continuare il nostro percorso di crescita. Coppa Italia? Vogliamo entrare tra le prime otto per accedere ai quarti, dobbiamo provare a fare punti in ogni gara di quelle che ci mancano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Mirandola vince il derby amichevole con Modena al tie break

    Lo Stadium Mirandola vince al tie break in rimonta al PalaPanini la sfida amichevole contro la compagine del Modena Volley di Serie B. Una vittoria sudata per la Stadium al derby gialloblù arrivata grazie ad un ottima prestazione dei giovani promettenti del duo Asta-Parenti.

    CRONACA – Il primo set è della Stadium, la rimonta dei mirandolesi li sposta dal -5 del 16-11 al +1 del 20-21. Lasceranno altre due lunghezze ai padroni di casa prima della chiusura (22-25). Il secondo parziale presenta la stessa situazione dell’apertura. Modena è sempre avanti di qualche lunghezza, e chiude avanti di 7 su una Stadium che scambia Malei con Flemma.

    Nel terzo Bicego e Pinca decidono di cambiare la formazione e dare spazio ad altre soluzioni: entrano Bevilacqua, Brondolo, Zanei, Flemma e come libero Rustichelli. La Stadium resta più vicina a Modena, che porta però a casa anche questo set (25-21).

    Nella quarta partita torna Sii in cabina di regia. Mirandola si scioglie e riesce a distaccare i padroni di casa di 4 lunghezze (16-12). Gestendo il proprio vantaggio la chiusura è agevole e la partita viene allungata al tiebreak (18-25). Nel set corto Egwaoje viene inserito nel sesteo iniziale al posto di Antonaci. La Stadium si mantiene sempre a distanza di sicurezza dalla formazione di casa, chiudendo i giochi 15-13.

    Riccardo Rustichelli (centrale e capitano Stadium Mirandola): “Abbiamo comunque portato a casa il risultato ed è quello che conta. Dobbiamo limare molte cose e ridurre gli errori, ma i risultati che stanno arrivando dimostrano che ci stiamo lavorando. Ci sono dei segnali di crescita, sia individuali che di squadra. Adesso aspettiamo sabato, prepariamo la partita, e cerchiamo di mettere ogni giorno un mattoncino in più del giorno prima. Sono soddisfatto: i ragazzi sono entusiasti, sono consapevoli dei loro mezzi e del punto a cui sono ora, e hanno voglia di lavorare per migliorarsi ancora e ancora“.

    Luca Catellani (libero Stadium Mirandola): “Dopo una buona uscita di domenica nel torneo a Ferrara, anche oggi riusciamo ad ottenere un risultato favorevole, che ci permette di andare a giocare le finali del torneo Emmeti Clima. È un risultato indubbiamente di squadra: ognuno ha dato il suo contributo durante il torneo ed è una cosa che si rivelerà fondamentale nel corso della stagione.

    Sono convinto che la squadra abbia ancora ampi margini di miglioramento: non riusciamo ad esprimere appieno le nostre qualità, ma essendo ancora ad inizio anno ed essendo una squadra con molti nuovi innesti è normale. I giovani di Modena si sono rivelati una squadra con prospettive interessanti e sarà divertente incontrarli nuovamente durante la stagione. Al momento abbiamo ancora tempo per concentrarci su di noi, anche se tra una decina di giorni si inizia finalmente il campionato”.

    Alex Reyes (schiacciatore Stadium Mirandola): “A mia impressione siamo una squadra nuova che sta trovando il suo equilibrio: spesso ci manca la pazienza di chiudere il punto e ci facciamo prendere dalla foga, cosa che i nostri avversari hanno saputo sfruttare per metterci in difficoltà. Queste partite ci danno un prospetto su come sarà il campionato. Guardando le cose da un’altra prospettiva, però, mi sento di dire che la formazione di Modena non ci ha regalato nulla, e nonostante la sofferenza, siamo rimasti attaccati ed abbiamo portato a casa la partita”.

    Modena Volley – Stadium Mirandola 2-3(22-25; 25-18; 25-21; 18-25; 13-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena comincia la stagione, Anzani in attesa dell’idoneità: “La mia motivazione rimane altissima”

    Questa mattina al PalaPanini si è tenuto il primo allenamento della stagione 2024/2025 di Modena Volley, preparazione che proseguirà per la parte aerobica anche alla Polisportiva Saliceta e in piscina al David Lloyd di Modena.

    Presenti questa mattina agli ordini di coach Giuliani il palleggiatore Silvester Meijs, gli schiacciatori Tommaso Rinaldi, José Miguel Gutierrez e Jacopo Massari, i liberi Filippo Federici e Riccardo Gollini e i centrali Dragan Stankovic e Riccardo Grue, quest’ultimo aggregato dalla Serie B in attesa del rientro degli altri componenti della prima squadra.

    L’opposto Ahmed Ikhbayri raggiungerà la squadra nei prossimi giorni a causa di un problema burocratico, poi il 19 agosto rientreranno il palleggiatore Luciano De Cecco e il centrale Giovanni Sanguinetti, reduci dalle Olimpiadi di Parigi. Il 21 agosto raggiungerà la squadra lo schiacciatore Vlad Davyskiba, momentaneamente impegnato con la nazionale bielorussa, mentre il 30 agosto arriverà l’opposto Paul Buchegger che concluderà le qualificazioni all’Europeo con la nazionale austriaca. L’ultimo ad aggregarsi alla squadra sarà il centrale Pardo Mati dopo l’Europeo Under 20 che si concluderà nei primi giorni di settembre. Questa mattina hanno parlato il coach Alberto Giuliani, il centrale Simone Anzani e lo schiacciatore Tommaso Rinaldi in vista del prossimo periodo di preparazione atletica.

    “L’Olimpiade è stata un torneo di un livello altissimo come abbiamo visto tutti – esordisce Giuliani – le formazioni che sapevamo essere forti si sono confermate senza grandi sorprese. Sia come individualità che come gioco di squadra il livello è stato indiscutibile. Complimenti alla squadra femminile, a Julio Velasco e a tutto il movimento per l’oro, anche la squadra maschile ha espresso un ottimo gioco e sicuramente possiamo essere tutti soddisfatti di quello che abbiamo visto e che vedremo in futuro.

    Oggi qui al PalaPanini ricominciamo ad allenarci con entusiasmo per preparare la squadra a esprimere qualità fisica, tecnica e in un secondo momento di squadra. Vogliamo che questa preparazione sia totale, senza sottovalutare alcun aspetto. Che squadra vorrei? Una squadra che capisca in fretta come affrontare emotivamente i diversi fondamentali, una formazione capace di essere a fuoco in tutte le fasi del gioco.

    Sarà una stagione più regolare delle ultime, con pochi impegni infrasettimanali, quindi potremo fare una buona preparazione e potremo anche ritoccare eventualmente qualcosa durante l’anno avendo spazio per lavorare tra una gara e l’altra. Abbiamo tanti dualismi in squadra, credo sia un grande stimolo per i ragazzi e sarà un valore aggiunto. Vogliamo riscattare le cose che lo scorso anno non sono andate, ho visto come il pubblico di Modena sa spingere la squadra e voglio che la squadra sappia accendere il tifo”.

    “È bello tornare qui – spiega Anzani, in borghese ma presente al fianco dei compagni – essere al PalaPanini è sempre un onore e un piacere. Sono in attesa di avere conferme dal centro medico del CONI per poter riprendere l’attività, in questo momento sono fuori dagli allenamenti e aspetto sviluppi. Sono in attesa di ricevere l’idoneità sportiva, a giorni gli organi del CONI rientreranno da Parigi e vedremo cosa succederà. Dover vivere le Olimpiadi da casa è stata sicuramente una botta, un fulmine a ciel sereno, ma è andata così e non posso farci niente. La mia motivazione rimane altissima, sono sempre positivo e so che qui al PalaPanini troverò grandi soddisfazioni. L’Olimpiade della Nazionale maschile? L’ambizione era quella di salire sul podio, ma dobbiamo considerare che è il quarto anno di fila che siamo al top nel mondo e non era scontato arrivare lì ancora una volta. Faccio tanti applausi ai miei compagni di Nazionale perché hanno dato tutto quello che avevano, quando incontri una formazione come la Francia sai di avere davanti un avversario fortissimo e loro l’hanno dimostrato anche in finale con la Polonia. Con gli Stati Uniti credo che la squadra abbia subito la botta emotiva della semifinale ed è andata così, credo che la medaglia la meritassimo, ma va bene così”.

    “Questo periodo di riposo mi è servito per ricaricare le batterie e per riflettere – conclude Rinaldi – voglio cominciare forte per fare una bella stagione e godermi davvero questa città e questo pubblico. Ho parlato coi miei compagni, li vedo già molto focalizzati e siamo carichi per cominciare. Cosa mi è mancato l’anno scorso? Resistere meglio alla pressione avversaria e riuscire ad aiutare sempre la squadra facendomi vedere sempre propositivo, quest’anno voglio migliorare da questo punto di vista. Ci sarà concorrenza nel mio reparto, il posto non è mai garantito e senz’altro giocherà chi aiuta di più la squadra, io sono pronto a dare il massimo. Come ho vissuto l’Olimpiade? Sicuramente era un mio obiettivo essere là, vederla da casa mi ha fatto un effetto positivo, perché è stato bello vedere amici e persone a cui sono legato a Parigi, e negativo insieme. Il quarto posto un po’ brucia, per il percorso degli ultimi anni credo che la Nazionale maschile meritasse la medaglia, ma siamo una squadra molto giovane e il futuro è sicuramente roseo. Ngapeth? È bello vederlo giocare così, quando mette in campo la sua pallavolo è sempre uno spettacolo e sono felice per lui”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO