consigliato per te

  • in

    Butigan carica Bergamo: “Sappiamo giocare bene, ma dobbiamo farlo con costanza”

    Di Redazione Ancora in viaggio: dopo quello di Monza, nuovo turno in trasferta per il Volley Bergamo 1991. Domenica alle 19.30, in diretta su Sky Sport, a Urbino si scenderà in campo per la quarta giornata del girone di ritorno contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Con tre gare ancora da recuperare e dopo due sfide ad alta quota, contro le big Scandicci e Monza, arrivano ora una serie di appuntamenti  ad alta tensione: si comincia domenica, poi sarà la volta di un doppio turno casalingo, con Casalmaggiore prima e Perugia poi. La squadra orobica è in una fase di crescita continua grazie anche agli innesti delle nuove arrivate. E proprio dalla centrale Bozana Butigan arriva la conferma dei progressi individuali e del gruppo: “Per quanto riguarda il mio inserimento, sta andando molto meglio di quanto mi aspettassi. Devo prendere ancora più confidenza con il gioco della squadra, ma mi trovo bene con le ragazze dopo soli dieci giorni dal mio arrivo. Dovrà andare ancora meglio, ma per ora sono contenta dei progressi che sto facendo“. “Abbiamo incontrato due grandi squadre come Scandicci e Monza – ricorda Butigan – e abbiamo fatto vedere un bel gioco. Credo che sia anche perché c’è una bella atmosfera in palestra e stiamo facendo un bel lavoro. Adesso arrivano delle partite importanti, ma non c’è preoccupazione, perché stiamo crescendo bene. Se facciamo quello che abbiamo fatto vedere nelle nostre prime due partite dell’anno, possiamo trovare buoni risultati“. “Ho incontrato Vallefoglia con Conegliano – dice la centrale ex Imoco – ma oggi sono una squadra un po’ diversa, hanno fatto qualche cambiamento come quello della nuova palleggiatrice. Abbiamo ancora un paio di giorni per studiare le loro giocatrici e capire al meglio che tipo di pallavolo fanno. Poi sarà importante concentrarci sul nostro gioco e trovare continuità, perché sappiamo giocare davvero bene, ma dobbiamo farlo con costanza, senza blackout“. La gara sarà diretta dagli arbitri Luca Saltalippi e Beatrice Cruccolini.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, capitan Kosheleva ammette: “Le stiamo provando tutte per vincere”

    Di Redazione Nuova sconfitta in tre set per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, superata dalla Reale Mutua Fenera Chieri ed ora penultima in classifica alla pari con il Volley Bergamo a quota 9 punti, e la sola Bartoccini Perugia alle proprie spalle con 8 punti. La prossima partita vedrà la Megabox ricevere domenica 30 gennaio alle 19.30 al PalaCarneroli di Urbino il Volley Bergamo in un confronto diretto che mette in palio punti di grande importanza anche dal punto di vista psicologico. Sky Sport Arena trasmetterà la partita in diretta. Intanto, la capitana delle tigri Tatiana Kosheleva, protagonista di una prova maiuscola a Chieri (18 punti con il 57% in attacco), ha caricato le compagne al termine della partita: “Prima di tutto complimenti alle nostre avversarie, hanno giocato una grande partita. Di noi cosa posso dire? Continuiamo a lavorare duro, sono fiera della mia squadra e delle mie compagne, le stiamo provando tutte per fare punti, vincere e migliorare la nostra classifica. Non vedo l’ora che arrivi una vittoria, ce la meriteremmo per tutto l’impegno che ci mettiamo ogni giorno in palestra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in campo dopo tre settimane: al PalaFenera c’è Vallefoglia

    Di Redazione Si torna in campo. Con la negativizzazione delle sette giocatrici e del membro dello staff risultati positivi al Covid-19, la Reale Mutua Fenera Chieri può finalmente fare il suo debutto nel 2022: l’appuntamento è per domenica 23 gennaio (ore 17) al PalaFenera per la terza giornata del girone di ritorno, che opporrà le biancoblù alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le ragazze di Giulio Cesare Bregoli hanno disputato la loro ultima partita il 30 dicembre, quando vincendo 0-3 a Monza avevano guadagnato per il secondo anno di fila la partecipazione alla final four di Coppa Italia; in campionato non giocano dal 12 dicembre. Basterebbe questa lunga attesa per rendere speciale un match che già di suo mette in palio punti importantissimi per entrambe le formazioni: le chieresi puntano a riscattare la sconfitta del girone d’andata (3-1) e ad allungare la striscia di quattro successi interrotta dallo stop di dicembre, mentre le marchigiane sono a caccia di un risultato positivo che manca dal 28 novembre. A fare il punto sul momento della Reale Mutua è il direttore sportivo Max Gallo. “Finalmente si torna in campo dopo la Coppa Italia. Riuscire a qualificarci alla final four per due anni di fila non era scontato e denota il buon lavoro che stiamo facendo. Preferisco non fare più commenti su quel che è stato e abbiamo vissuto a Roma, e sulla situazione che purtroppo si è verificata: dico soltanto che quando si organizzano certi eventi bisogna che poi lo rimangano, degli eventi, non a discapito dell’aspetto sportivo. Una buona gestione del momento poteva sicuramente cambiare le cose“. “Purtroppo – continua Gallo – in questi due mesi abbiamo giocato davvero poco. Dopo aver disputato una gran partita a Monza la delusione per non aver potuto giocare le finali di Coppa è stata forte, in più abbiamo avuto a che fare con otto casi di positività al Covid, con tutto quel che ne consegue nella gestione dell’attività. Ora le ragazze si sono riprese. Chiaramente questa sosta ci crea delle difficoltà, ma c’è tanta voglia di far bene e ritornare a giocare, e questo credo sia importante per tutti“. Infine il focus si sposta su Vallefoglia: “Una squadra molto ambiziosa con grandissime individualità. Di recente ha preso un palleggiatore molto bravo come Kaisa Alanko, che conosciamo bene. Sarà sicuramente un test probante. Ho fiducia nelle ragazze, ce la metteranno tutta e faranno di tutto per raggiungere un risultato positivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, la trasferta sul campo di Chieri per racimolare punti importanti

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: domenica 23 gennaio alle 17 la squadra di coach Fabio Bonafede sarà ospite della Reale Mutua Fenera Chieri al PalaFenera, campo difficile da espugnare.   Le tigri di Vallefoglia sono a caccia di punti per staccarsi quanto prima dalla zona calda della classifica, che le vede terzultime a 9 punti alla pari con Bergamo, con Perugia e Roma alle loro spalle a quota 8 (ma Bergamo e Perugia hanno giocato una partita in meno). Così presenta la partita di domenica il vice allenatore Giacomo Passeri: “Con Chieri sarà una partita molto dura, loro sono una squadra davvero tosta, con ottime individualità come Mazzaro e Bosio che hanno fatto parte della nazionale la scorsa estate alla Volleyball Nations League, e poi giovani come Cazaute, Villani, De Bortoli, per non parlare delle straniere Grobelna e Frantti. Sono reduci da alcune ottime partite, poi sono state bloccate dal Covid. Anche noi siamo tornati al completo solo da giovedì, il rientro dal Covid non è facile sotto ogni punto di vista per anche per le atlete. Domenica Kaisa Alanko ha fatto un buon debutto, del resto era arrivata da cinque giorni e le dobbiamo dare tempo di inserirsi nei meccanismi di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, giocatrici negative: si torna in campo con Vallefoglia

    Di Redazione Gli esiti degli ultimi tamponi di controllo hanno evidenziato che tutte le atlete della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 risultate positive, oltre al membro dello staff, si sono negativizzate e dunque, espletati gli accertamenti previsti dal Return To Play, possono riprendere gli allenamenti. Confermata dunque la gara in programma domenica, 23 gennaio (ore 17), contro la Megabox Vallefoglia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Farfalle tornano a volare: Mingardi non dà scampo a Vallefoglia

    Di Redazione Dopo oltre un mese di assenza, la Unet E-Work Busto Arsizio torna tra le mura amiche e vince per 3-0 il match valido per la seconda di ritorno di campionato contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. La UYBA domina la gara, spezzando quasi subito l’equilibrio con un super filotto di 10-0 sui servizi di Olivotto nel primo set, chiuso a 16 con 6 punti di Mingardi e 4 di una positiva Bosetti. La Unet e-work ha condotto nello score anche nel secondo parziale, complicandosi un po’ la vita nel finale in cui la squadra ospite si è rifatta sotto con due muri di Botezat e Carcaces: cinica nel momento decisivo Alexa Gray (25-23). Vallefoglia, partita con la neo-arrivata Alanko in regia, ha cercato tante soluzioni durante la gara, alternando al palleggio la finlandese con Berasi e facendo girare in attacco tutte le pedine a disposizione. Nonostante gli ottimi spunti di Kosheleva (14 punti alla fine), la Unet e-work è riuscita ad amministrare il match anche nel terzo set, in cui Camilla Mingardi ha messo in scena un vero e proprio personal-show (21 punti in totale, 8 nel game) che l’ha giustamente portata a ricevere il premio di MVP. Per la squadra di Marco Musso da segnalare anche la prestazione delle due centrali Stevanovic (10 con 3 muri) e Olivotto (8 col 71% e 3 muri). La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Bosetti, Zannoni libero. Bonafede propone Alanko-Bjelica, Mancini-Jack, Kosheleva – Kosareva, Fiori libero. Nel primo set l’avvio è equilibrato (5-5), poi Gray accelera e con la pipe mette a segno l’8-6; Stevanovic conferma il più 2 con la fast del 9-7, poi Kosheleva e l’out di Gray riportano lo score in pari (9-9). Jack-Kisal si esalta a muro per il 10-10, ma Mingardi è super da posto 2 e realizza fino al 14-11 (time-out Bonafede). Al rientro in campo l’opposto biancorosso mette a segno anche il 15-11 (fuori Bjelica, dentro Newcombe), mentre Bosetti mura il più 5 (16-11) e c’è una nuova interruzione chiesta dalla panchina marchigiana. Il fortunato turno di battuta di Olivotto continua (17-11 invasione Megabox) con un altro muro di Bosetti (18-11) che precede l’ingresso in campo di Berasi per Alanko. Bosetti firma anche il 19-11 (dentro anche Carcaces per Kosareva) e mura il 21-11, poi finalmente Jack-Kisal trova cambiopalla. Il set è però segnato e chiuso velocemente dalle farfalle (nel finale spazio anche per Battista). Bonafede riparte nel secondo set con Botezat al centro per Jack Kisal e con Carcaces in banda per Kosareva; si parte ancora in equilibrio (4-4), poi ancora una positiva Mingardi scava un piccolo solco (7-5). Bjelica ritrova il pari (7-7), ma la UYBA avanza grazie all’attacco in rete di Kosheleva (9-7), allo spunto di Gray (10-8) e all’ace di Stevanovic (11-8). Olivotto mura il più 4 e fa chiamare tempo a Bonafede (12-8, dentro Newcombe per Bjelica), Olivotto passa ed è 14-9, Carcaces regala il più 6 (15-9). Ancora Olivotto chiude a muro il lungo scambio che porta al 16-10, Mingardi affonda il 17-11 e il poderoso 18-12 (dentro ancora Battista per Bosetti). Le ospiti recuperano qualcosa grazie anche a un po’ di aiuto biancorosso (18-15 tempo Musso), ma Stevanovic suona la carica ed è presto 20-15 (rientra Bosetti). Botezat ci crede (20-17 muro) e la UYBA chiede ancora tempo sul 20-18, Carcaces mura il 20-19 ma Stevanovic risponde con la stessa moneta e porta al 21-19 (dentro Berasi e Botezat). Stevanovic fa ace (22-19), Gray allunga (23-19), ma l’ace di Carcaces e l’out della canadese portano al 23-22. Mingardi spezza il filotto Megabox e trova 2 set ball (24-22), Gray chiude 25-23. Mentre Bonafede conferma Berasi in regia e Newcombe in posto 4, Mingardi e Gray hanno il braccio caldo (4-2), Olivotto è una sentenza dal centro (6-4). Mingardi conferma il mini-break (7-5), Carcaces spara lungo l’8-5, ma non è finita: le ospiti non mollano e recuperano con Kosheleva (tripletta fino al sorpasso 9-10). Si procede in equilibrio, poi la solita coppia Mingardi (doppietta)-Gray confeziona il rilancio bustocco (15-12 time-out Bonafede); Poulter firma l’ace del 16-12 (dentro ancora Alanko e Kosareva), di nuovo Gray colpisce per il 17-12 e per il 18-13 (in campo Herrera Blanco per Olivotto). Mingardi continua a colpire con continuità (20-15) e delizia con il colpetto del 21-16. L’opposto UYBA è incontenibile conduce la squadra alla vittoria; finisce presto 25-19 con Gray. Rossella Olivotto: “È una vittoria che ci serviva tanto, volevamo riscattarci dopo la gara con Monza che non era andata bene. Ci tenevamo a fare una bella partita e a ritrovare le nostre cose su cui lavoriamo tutti i giorni. Tre punti fondamentali per la classifica“. Marco Musso: “Bella vittoria, erano tre punti che dovevamo fare per ripartire col nostro percorso in campionato per stare lassù. Bene a tratti, perché quando vogliamo accelerare facciamo vedere di poter star sopra, quando invece decidiamo di fare un po’ meno riportiamo alla pari squadre che, con tutto il rispetto, forse non dovrebbero esserci così vicine. In ogni caso complimenti anche a Vallefoglia che ha giocato una buonissima partita, soprattutto in attacco“. Fabio Bonafede: “Abbiamo cominciato male la partita, ma venivamo da quaranta giorni di pausa e alcune ragazze sono rientrate giovedì dopo avere avuto il Covid. Abbiamo inserito una nuova palleggiatrice arrivata da cinque giorni, e anche questo, ovviamente, richiede tempo. Secondo e terzo set sono andati decisamente meglio, la voglia e l’atteggiamento sono stati quelli giusti e avremmo potuto portare a casa il secondo. In quel caso, magari avremmo perso lo stesso, ma chissà. Ora dobbiamo lavorare ancora più duramente, la squadra ora ha molto bisogno di giocare assieme e più gioca più migliora. Il vero rammarico è aver cominciato la partita senza la voglia di lottare che abbiamo trovato poi nel corso della gara“.  Tatiana Kosheleva: “Peccato per la sconfitta, ma noi continuiamo a combattere. Sono orgogliosa della mia squadra, ogni volta cerchiamo di dare il massimo. Ora è arrivata una nuova palleggiatrice che potrà darci un buon contributo, io sono fiduciosa nel nostro futuro. Molte congratulazioni alle nostre avversarie, hanno giocato un’ottima partita, a noi resta solo di continuare a lavorare duramente, giorno dopo giorno, per migliorare il nostro gioco“.  Unet e-work Busto Arsizio – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-16, 25-23, 25-19)Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 2, Battista 1, Monza, Bressan ne, Colombo ne, Gray 11, Mingardi 21, Zannoni (L), Stevanovic 10, Bosetti 4, Herrera Blanco, Olivotto 8, Ungureanu ne. All. Musso, 2° Pintus. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Fiori (L), (L), Carcaces 6, Jack-Kisal 8, Alanko, Bjelica 4, Mancini 3, Botezat 1, Kosheleva 14, Newcombe 3, Berasi, Kosareva 1. All. Bonafede, 2° Passeri. Arbitri: Scotti-Braico.Note: Spettatori: 966, Durata set: 22′, 28′, 26′; Tot: 76′. Busto A.: Battute errate: 9, vincenti 4, muri: 8. Vallefoglia: Battute errate: 11, vincenti 1, muri: 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia torna in campo. Fiori: “Con Busto mi aspetto aggressività e determinazione”

    Di Redazione Dopo quasi un mese di stop torna in campo questa sera la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che inaugura il nuovo anno con la trasferta a Busto Arsizio. La neopromossa squadra marchigiana è attualmente a quota 9 punti in classifica con 12 partite giocate. “Siamo stati bravi a prendere tutte le precauzioni necessarie e a tornare in palestra con tanta determinazione e voglia di migliorarsi – dice Silvia Fiori, in un’intervista al Resto del Carlino -. Con la giusta mentalità questi stop possono diventare delle opportunità per crescere”. Non solo il covid a complicare la stagione bianco-verde: la squadra si è ritrovata a pochi mesi dal via del campionato senza palleggiatrice. Situazione risolta nelle ultime settimane grazie all’arrivo della finlandese Kaisa Alanko. Il suo arrivo, conferma il libero, ha alzato il livello dell’allenamento “Ma gli obiettivi sono gli stessi dell’inizio dell’anno: scendere in campo ogni partita per dare il massimo. Credo che la salvezza sia possibile dal primo momento in cui ho lavorato con questo gruppo – e conclude -. Sicuramente abbiamo affrontato molte difficoltà, ma questo rende un gruppo ancora più forte. Sono certa che faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per ottenere il miglior risultato possibile”. Tra qualche ore la sfida all’e-Work Arena di Busto Arsizio “Abbiamo bene in testa cosa dovremmo fare per per cercare di portare a casa un risultato positivo. Mi aspetto una partita giocata in modo molto aggressivo e determinato. Sarà una partita bellissima da giocare, loro sono una grande squadra e quando hai l’opportunità di confrontarti con queste realtà le motivazioni devono essere altissime”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work aspetta Vallefoglia per tornare a correre

    Di Redazione Vuole ricominciare a correre veloce la Unet e-work Busto Arsizio che, sconfitta nella prima di ritorno a Monza, torna a giocare (domenica, ore 17) tra le mura amiche per ospitare la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. La neopromossa squadra marchigiana è attualmente a quota 9 punti in classifica (contro i 26 della UYBA) con 12 partite giocate (una in meno delle farfalle), ed è recentemente stata colpita dal Covid al punto da dover rinviare il match di domenica scorsa contro Conegliano. Difficile dunque dire con quale formazione si presenterà alla e-work arena il team allenato da coach Bonafede, che nell’ultima settimana ha anche annunciato l’arrivo della nuova palleggiatrice Kaisa Alanko. Finalmente al completo invece la squadra biancorossa, che riaccoglie in panchina anche il secondo allenatore Marco Gaviraghi e che dovrebbe partire con il 6+1 migliore, dopo una settimana proficua di allenamenti: attese sul taraflex dal primo minuto Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Bosetti-Gray, Zannoni libero. Un solo precedente tra le due squadre: la gara di andata, terminata 3-1 per il team di Marco Musso. Il presidente Giuseppe Pirola fa il punto della situazione: “Da una parte sono contento per il risultato della Coppa Italia che ci ha visti arrivare fino a Roma, ma dall’altra rimane il rammarico per non essere riusciti a continuare questo ‘filotto’ di partite di alto livello giocate con la giusta carica mentale. Anche perché quella contro la Vero Volley Monza, una rivale diretta, era una partita di quelle che contano e che potrebbe essere determinante per la classifica a fine campionato. In ogni caso resettiamo e vediamo di affrontare la gara contro Vallefoglia con l’atteggiamento giusto“. “In questo campionato – continua Pirola – abbiamo già visto che non ci sono né ultime né prime che tengano: se entri in campo con l’atteggiamento sbagliato ti puniscono. Ricordo a tutti in particolare che Vallefoglia ha una giocatrice che è stata campionessa del mondo, la russa Kosheleva. Purtroppo a loro è venuta a mancare per infortunio la palleggiatrice titolare Scola, ma nonostante questa assenza in uno dei ruoli chiave la squadra è sempre stata in partita con tutte le avversarie che ha affrontato“. Biglietti disponibili in prevendita su VivaTicket, casse del palasport aperte alle 15.30. Diretta streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO