consigliato per te

  • in

    Megabox, sfida cruciale contro Trento. Partita speciale per l’ex Berasi

    Di Redazione Partita di grande importanza per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata a Trento domenica 13 febbraio alle 19.30 contro le padrone di casa della Delta Despar Trentino. La squadra di coach Fabio Bonafede, a 12 punti, precede di due lunghezze le padrone di casa, ultime assieme al Volley Bergamo 1991, ma i recuperi potrebbero ancora rimescolare la classifica: Casalmaggiore e Trento sono le uniche ad aver giocato 17 partite, Vallefoglia e Roma ne hanno disputate 16, Bergamo 15 e Perugia addirittura 14. L’incontro, valido per la sesta giornata di ritorno della regular season, sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena e in streaming su Volleyball World TV. Così presenta la partita di domenica la palleggiatrice delle tigri Virginia Berasi, ex di turno: “Sarà un impegno difficile, la squadra avversaria la conosciamo bene per averla studiata in settimana e per averci giocato contro all’andata. Da parte nostra, dobbiamo evitare a tutti i costi i passaggi a vuoto che spesso ci caratterizzano, ora però ne abbiamo consapevolezza e questo ci potrà aiutare a farvi fronte. Per me questa è una partita speciale perché torno nella terra dove sono nata e alla quale sono molto affezionata, al palasport ci saranno i miei familiari, compreso il mio nipotino di un anno che non vedo l’ora di rivedere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, classifica corta. Tonello: “Abbiamo perso la bussola ma l’obiettivo resta comune”

    Di Redazione La sconfitta casalinga della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia contro la Bosca S. Bernardo Cuneo consente all’Acqua&Sapone Roma, vittoriosa al tie-break a Firenze, l’aggancio a 12 punti (e Roma ha una vittoria in più, quindi Vallefoglia perde una posizione); scappa via la Trasporti Pesanti Casalmaggiore, vittoriosa al tie-break a Bergamo, a quota 15, mentre resta ad 11 Perugia, che ha dovuto rinviare la partita con Novara; a 10 punti si attestano la Delta Despar Trento, sconfitta a Chieri, e il Volley Bergamo 1991, battuto in casa al tie-break da Casalmaggiore e capace però di agganciare le trentine con il punto guadagnato. Tra le protagoniste della lotta per la salvezza, Casalmaggiore e Trento hanno giocato sin qui 17 partite, mentre Roma e Vallefoglia solo 16, Bergamo 15 e Perugia addirittura 14. Alla fine della partita con Cuneo, queste le parole della centrale biancoverde Viola Tonello, schierata in sestetto da coach Bonafede al posto dell’indisponibile Giulia Mancini: “Abbiamo cominciato con una grande voglia di vincere, poi ci siamo un po’ spente. Siamo un gruppo che ha una grande voglia di lottare, ma a volte non riusciamo a gettare in campo ciò che facciamo tutti i giorni in palestra. L’approccio è stato quello giusto, purtroppo non siamo riuscite a mantenerlo anche nei momenti decisivi dei set, dove abbiamo perso un po’ la bussola. Tutte noi abbiamo un obiettivo comune, che è quello che ci ha dato la società all’inizio della stagione, e sono convinta che ce la faremo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Degradi trascina Cuneo e non fa sconti a Vallefoglia: 19 punti e 3-0

    Di Redazione La Bosca S. Bernado Cuneo ha confermato di essere formazione quadrata e ostica da affrontare, conquistando in tre soli set il match contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. La Megabox ha ceduto il primo set nel finale, sfiorato la vittoria nel secondo set sciupando un prezioso vantaggio di 21-18, per poi soccombere nel terzo set nonostante una rimonta finale.  Si comincia con entrambe le squadre che devono fare a meno di un’atleta del sestetto base: Mancini per le tigri (sostituita da Tonello), Spirito per le ospiti (al suo posto Gay). Nel primo set guadagna subito un break la Megabox (2-0, ace di Jack), poi Bjelica strappa il +3 (9-6). Gicquel rosicchia un punto con una battuta delle sue, poi spara out una pipe. Gicquel e Degradi sorpassano per la prima volta (13-12), per il primo timeout di Bonafede. Un ace di Stufi sigla il +3, Kosheleva manda out l’attacco del 12-16, con nuovo timeout delle padrone di casa. Degradi non si ferma (17-12), è Tonello a chiudere il break di 6-0 per le piemontesi. Vallefoglia torna sotto (15-17 muro di Jack su Degradi), e Pistola chiama tempo. Squarcini mura Newcombe e scongiura il -1, Kosheleva è murata ma si rifà subito per il 20-22. Bjelica manda out il 20-23 e viene murata nell’attacco successivo. Cuneo ha quattro set-point, chiude Squarcini con un altro muro su Tonello (25-20).  Nel secondo set c’è sempre molto equilibrio, Bonafede inserisce Botezat per Tonello e ripropone Carcaces. Dopo il 2-0 iniziale di Cuneo, si procede testa a testa:il primo sorpasso delle tigri è sul 12-11 (pallonetto out di Stufi), poi è Carcaces che allunga (13-11, timeout per Cuneo). Degradi manda out, e Carcaces trova il +4 (15-11). Chiude il break Degradi, ma Jack riporta la Megabox a +4. Un muro cruciale di Botezat tiene a +3 la Megabox (19-16), ma ora si combatte su ogni palla. Carcaces trova il 21-18, ma le piemontesi pareggiano a 21. In campo si difende di tutto, Carcaces sorpassa 22-21 ma Degradi controsorpassa 23-22. Pareggia Jack, Degradi strappa il set-point. Rientra Newcombe per Carcaces, chiude Degradi 25-23.  Nel terzo set parte forte al servizio Cuneo: subito avanti 5-1 con Gocquel scatenata, poi 8-2 per il primo timeout di Bonafede, che ha riproposto Botezat e Carcaces. Ora le tigri sono meno precise, sull’11-4 escono Berasi e Bjelica per Alanko e Kosareva. La Megabox si rianima, Botezat trova il -4 e Pistola chiama tempo (8-12). Le battute di Kosareva sono efficaci, la Megabox torna a -3. Gicquel suona la carica con due battute in fila (la seconda è un ace diretto in mezzo al campo), Cuneo scappa via 16-10 e Bonafede chiama a sè la squadra. Chiude il break ospite Carcaces, ma le ospiti non si fermano: il muro di Squarcini su Jack suona come una sentenza (20-14), ma Pistola non vuole lasciare nulla di intentato e chiama tempo sul 23-19 (errore di Jasper): Kosheleva, indomabile, sigla il 20-23, chiude Degradi 25-21.  Così al termine della partita Fabio Bonafede: “Cuneo è una squadra di grande valore, e questo va detto come giusta premessa. Da parte nostra, avevamo iniziato bene, ma poi siamo calati soprattutto nella correlazione muro difesa. Se cali in quel fondamentale ed in difesa, alla lunga il fatto che il cambio palla funzioni bene non ti mette al sicuro, prima o poi la paghi. E così è stato, soprattutto nel secondo set, dove abbiamo sprecato dei vantaggi di 3-4 punti. Poi nel terzo set abbiamo subito la frustrazione dell’aver perduto il set precedente, nel finale eravamo anche tornati sotto ma non è bastato. Ora la cosa più sbagliata sarebbe farsi prendere dalla delusione: facciamo tesoro di questa partita, capendo bene quello che non ha funzioniamo, e ripartiamo con il lavoro in palestra in vista di un ciclo di partite importantissime, a cominciare da quella di domenica prossima a Trento”. Alice Degradi, 19 punti con il 64% dal campo su 28 palloni: “Sono molto felice per questa vittoria, soprattutto per due motivi: erano tre punti importantissimi per noi perché si avvicina un ciclo di partite molto complicate, e e in questo modo, vincendo qui, comunque abbiamo guadagnato punti in classifica in chiave play-off; poi sono felice per Alice Gay, che è stata bravissima nel sostituire il nostro libero titolare Ilaria Spirito.”  MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – BOSCA S. BERNARDO CUNEO 0-3 (20-25, 23-25,21-25)  Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: Carcaces 12, Jack-Kisal 17, Berasi, Kosheleva 8, Tonello 2, Bjelica 6; Cecchetto (L), Newcombe, Alanko 1, Kosareva 1, Botezat 2. N.e. Fiori (L). All. Bonafede.  Bosca S. Bernardo Cuneo: Squarcini 6, Gicquel 6, Jasper 16, Stufi 9, Signorile 2, Degradi 19; Gay (L), Giovannini, Zanette, Agrifoglio. N.e. Kuznetsova, Caruso. All. Pistola.Arbitri: Cesare e Mattei.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vuole i tre punti con Vallefoglia: “Una vittoria ci darebbe tranquillità”

    Di Redazione Il febbraio della Bosca S.Bernardo Cuneo parte dalla seconda trasferta più lunga del campionato, quella che domenica 6 febbraio vedrà le gatte scendere in campo per la prima volta nella loro storia al PalaCarneroli di Urbino contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia (ore 17, diretta streaming su Volleyball World TV) nella quinta giornata di ritorno. Una partita da affrontare con la giusta attenzione contro una squadra in crescita, che punterà a bissare il successo interno su Bergamo conquistato nella scorsa giornata. Una vittoria a Urbino permetterebbe alla formazione di coach Pistola di approcciare nel migliore dei modi il ciclo di fuoco con Novara, Busto Arsizio, Conegliano e Chieri.È una Bosca S.Bernardo Cuneo in fiducia e a punti consecutivamente dallo scorso 14 novembre quella che si appresta a affrontare un mese di febbraio impegnativo con tre trasferte (Urbino, Busto Arsizio e Conegliano) e i due derby piemontesi con Novara e Chieri tra le mura amiche. La lunga trasferta di Urbino sarà un banco di prova importante per le gatte, che si troveranno una squadra in crescita e desiderosa di far valere ancora una volta l’effetto PalaCarneroli: le quattro vittorie della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sono infatti arrivate tutte nell’impianto di Urbino. L’assistente allenatore Domenico Petruzzelli presenta così la sfida: “Vallefoglia è una buona squadra, soprattutto in attacco, con tre esterni molto validi come Kosheleva, Bjelica e Carcaces, e Jack, una centrale molto forte in fase offensiva. Dovremo quindi cercare innanzitutto di contenerli in questo fondamentale. Stiamo crescendo partita dopo partita; in questa settimana ci siamo allenati bene con una intensità molto elevata, che mi auguro sapremo proporre anche domenica. Sono molto contento di tornare a Urbino, dove ho passato cinque anni con tanti bei ricordi, soprattutto legati ai Fedelissimi, che non vedo l’ora di rincontrare. Fare tre punti domenica ci darebbe ancora più sicurezza in classifica per poi affrontare con maggiore tranquillità e spensieratezza le partite difficili che ci attendono in questo mese“. Cuneo si è aggiudicata la sfida di andata: il 31 ottobre 2021 al Palazzetto dello Sport di Cuneo finì 3-0 con Kuznetsova MVP. Giulia Mancini ha vestito la maglia di Cuneo nella stagione 2018-2019; Domenico Petruzzelli è stato scoutman di Urbino dal 2012 al 2015. Gli arbitri della gara saranno Stefano Cesare e Lorenzo Mattei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ancora in casa, questa volta arriva Cuneo. Cecchetto: “Fisicità contro tecnica”

    Di Redazione Seconda partita in casa consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà domenica 6 febbraio alle 17 al PalaCarneroli di Urbino la Bosca S. Bernardo Cuneo, settima in classifica con 22 punti e reduce da due ottime prestazioni a Scandicci (sconfitta solo al tie-break dopo aver condotto due set a zero) e in casa con il Bisonte Firenze, battuto in tre set. La Megabox è decima con 12 punti, alle spalle della Trasporti Pesanti Casalmaggiore a 13, e davanti alla Bartoccini Perugia a 11, ad Acqua&Sapone Roma e Delta Despar Trento a 10, ed infine al Volley Bergamo 1991 a 9 punti. Casalmaggiore e Trento hanno giocato una partita in più, mentre Perugia e Bergamo una in meno. Così presenta la partita di domenica il libero delle tigri Giada Cecchetto: “La vittoria di domenica è stata molto importante per tutte noi, e non solo dal punto di vista della classifica. Lavoriamo sempre tantissimo in palestra, e vedere che nonostante tutto i risultati non arrivano è molto pesante, e rischia di demoralizzare tutto il gruppo. Abbiamo sempre messo molto impegno in campo, ma domenica scorsa si è visto subito che c’era qualcosa in più in ciascuna di noi, e il risultato del campo lo ha confermato. Domenica troviamo una squadra molto in forma, che difende tanto e batte benissimo. Sono molto diverse da noi, noi siamo molto atletiche e sfruttiamo molto la potenza, loro sono più tecniche: noi sfondiamo il muro, loro provano spesso ad aggirarlo. Dovremo cercare di tenere in ricezione per poter innescare al meglio il nostro attacco. Sono convinta che siamo una bella squadra, ora dobbiamo trovare fiducia e continuare a far punti per salire in classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia on fire, Berasi: “Vittoria di squadra frutto di tanto lavoro”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha cominciato nel modo migliore il ciclo che, nel mese di febbraio, le proporrà cinque partite di cui quattro casalinghe. La vittoria su Bergamo ha temporaneamente issato le tigri al decimo posto della classifica a 12 punti, ad una lunghezza da Casalmaggiore, che però ha giocato una partita in più; alle spalle della Megabox, a quota 11, la Bartoccini Perugia, che invece ha giocato una partita in meno delle tigri; a 10 punti sono ferme Roma e Trento, con quest’ultima ad aver giocato una partita in più della Megabox; chiude la classifica Bergamo a 9 punti, con una partita in più da recuperare rispetto alle biancoverdi. In attesa dei recuperi, la situazione resta in equilibrio, con sei squadre in quattro punti e ancora tante partite da giocare. Alla fine della partita con Bergamo, parola alla Mvp Virginia Berasi, palleggiatrice biancoverde: “Sono molto felice per questa vittoria, lavoriamo così tanto durante la settimana e ci dispiaceva moltissimo che tutta questa fatica e questo impegno non producessero risultati. È stata una vittoria di squadra, con grande carattere e spirito di gruppo da parte nostra: ognuna di noi ha dato il suo contributo e tutte insieme siamo riuscite a raggiungere il nostro obiettivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia e Vallefoglia infiammano la lotta per non retrocedere

    Di Redazione Weekend intenso per la Serie A1 femminile, con risultati che cominciano a essere pesanti per definire gli obiettivi stagionali, pur in presenza di una classifica ancora tutta da decifrare. Lo è in testa, ma soprattutto in coda, dove le vittorie di Perugia e Vallefoglia negli scontri diretti con Roma e Bergamo sparigliano per l’ennesima volta le carte: ora, al netto dei recuperi, sono 6 le squadre racchiuse nel giro di 4 punti, e nessuna può certamente dirsi al sicuro. Particolarmente significativa la vittoria delle umbre, ottenuta in formazione di emergenza e in un clima reso infuocato dall’addio di Valentina Diouf. Al comando, almeno per il momento, c’è un terzetto: alla vittoria infrasettimanale di Monza (poi costretta a rinviare la gara con Novara) rispondono con autorità Scandicci e Conegliano, quest’ultima per nulla provata dal periodo di stop causato dal Covid. Busto Arsizio, trascinata da una super Gray, conferma di meritare a pieno titolo un posto nel gruppo di testa e ne lascia fuori Chieri, che fallisce l’esame di maturità per entrare fra le “big”. Anzi, le piemontesi rischiano di doversi guardare le spalle da una Cuneo sempre più sorprendente, apparsa in grande spolvero anche contro Firenze. RISULTATIDelta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 15-25, 18-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze 3-0 (31-29, 25-13, 26-24)Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (30-28, 23-25, 25-14, 25-16)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Bartoccini Fortinfissi Perugia 1-3 (25-17, 29-31, 19-25, 22-25)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-16, 25-23, 25-18)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-23, 29-27, 25-21)Igor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano** 37; Savino Del Bene Scandicci 37; Vero Volley Monza* 37; Unet E-Work Busto Arsizio 35; Igor Gorgonzola Novara*** 31; Reale Mutua Fenera Chieri** 25; Bosca S.Bernardo Cuneo* 22; Il Bisonte Firenze*** 20; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 13; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 12; Bartoccini-Fortinfissi Perugia** 11; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 10; Delta Despar Trentino 10; Volley Bergamo 1991** 9.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 6/2 ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraProsecco Doc Imoco Volley Conegliano – Vero Volley Monza ore 18.15Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto ArsizioReale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar TrentinoVolley Bergamo 1991 – Vbc Trasporti Pesanti CasalmaggioreIl Bisonte Firenze – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 5/2 ore 20.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox più bella dell’anno spedisce Bergamo sul fondo

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia vince in tre set uno scontro fondamentale contro un’avversaria diretta nella lotta per la salvezza: i tre punti colti a spese del Volley Bergamo 1991 riportano in acque meno bollenti la squadra di coach Bonafede, capace di trovare preziosi contributi da ognuna delle ragazze scese in campo. A scivolare all’ultimo posto di una classifica cortissima – anche se con numerose partite ancora da recuperare – sono invece proprio le orobiche, che lottano fino in fondo nel secondo parziale (fallendo anche un set point) e nel terzo provano a riaprire la gara con l’ingresso di Sara Loda, senza però completare l’impresa. La cronaca:Nel primo set Bonafede ripropone Berasi in sestetto e Carcaces in luogo di Newcombe (contusione allo zigomo in settimana), per Bergamo in campo la formazione che ha perso in quattro set a Monza. Si difende tanto, Carcaces dà il primo vantaggio alle tigri sul 5-4, Kosheleva e Bjelica allungano 9-6 per il primo timeout di Giangrossi. May riporta in parità le ospiti, Bonafede fa entrare Newcombe, mentre Bergamo sorpassa (14-15) grazie alle velenose battute di Butigan. Bonafede chiama time out, Kosheleva sorpassa di nuovo, Mancini blocca Lanier e la Megabox torna a più 2. Un errore di Di Iulio costringe Giangrossi ad un nuovo timeout (20-17), mentre rientra Carcaces per Newcombe. May riporta sotto nuovamente le ospiti (22-21), Bonafede mette Alanko e Kosareva per Bjelica e Berasi, il finale è un testa a testa. Kosheleva strappa due set point e chiude lei stessa al secondo (25-23).  Nel secondo set Bonafede ripropone il sestetto di partenza del primo, ma sul 6-8 rimette in campo Newcombe per Carcaces. Lanier allunga a più 3, Kosheleva pareggia a quota 10, Mancini mura il sorpasso (13-12). Entra Ogoms per Butigan, un muro e un attacco di Bjelica siglano il 15-13, per il timeout di Giangrossi. Si combatte punto a punto, un’invasione di Bjelica riporta in parità Bergamo e poi Kosheleva manda in rete la palla che dà il sorpasso alle lombarde (20-21). Torna Carcaces per Newcombe, giusto in tempo per prendersi il muro di Schoelzel (21-23). Sul 22-23 entrano Alanko e Kosareva per Bjelica e Berasi, Carcaces pareggia con un colpo da prestigiatore. Kosareva sorpassa (24-23), poi Kosheleva manda out il primo set-point. Jack strappa il 25-24, Bergamo pareggia nuovamente dopo un’azione discussa e poi con Cagnin guadagna il primo set-point (25-26). Pareggia di nuovo Jack, Kosareva mura il 27-26, poi la battuta di Jack si ferma sul nastro. Carcaces sigla il 28-27, rientrano Berasi e Bjelica, chiude Kosheleva murando il 29-27.  Nel terzo set parte bene Vallefoglia (4-2 con muro di Carcaces su Schoelzel), ed è sempre la cubana ad allungare con una battuta ficcante (8-5, time out per Bergamo). Bjelica allunga 11-7, entra Loda per May e va subito a segno. Schoelzel mura Kosheleva, ma Mancini e Bjelica rispondono colpo su colpo. Loda si prende sulle spalle le compagne e firma 3 punti in fila, riportandole a meno 1 (12-13). Rientra Butigan, Cagnin manda out il 16-13 ma Lanier rimedia e riporta sotto Bergamo. Una palla out della stessa Lanier riporta a più 3 la Megabox (18-15, timeout per Giangrossi), si continua a furia di cambi palla: Bjelica sigla il 22-19, poi viene murata e Bergamo torna a meno 1. Carcaces strappa tre match-point (24-21), chiude Jack (25-21).  Fabio Bonafede: “Avevamo una voglia di riscatto bestiale, nelle ultime partite avevamo avuto sprazzi di buon gioco, ma poi quando perdi sempre tre a zero anche le cose buone scompaiono. Bravissime le ragazze a reagire ai colpi della sfortuna, il banale infortunio a Newcombe alla vigilia della partita sembrava l’ennesimo colpo della sorte. Invece in campo abbiamo dimostrato un grande orgoglio e e una grande unità, che oltre a squadra  e staff tecnico lega strettamente a noi anche la società. Voglio dedicare questa vittoria ai Balusch, i nostri tifosi che sono sempre qui a sostenerci, e non è facile farlo quando i risultati non arrivano. Ma loro ci hanno sostenuto sempre, nonostante tutto, ed oggi siamo felicissimi di avergli fatto vedere chi siamo. Io ringrazio la squadra, per avermi sempre dimostrato la sua fiducia: parliamo di grandi campionesse, che credono nel lavoro che facciamo in palestra ogni giorno di ogni settimana“.  Pasqualino Giangrossi: “È stata una partita tiratissima, in ogni set la differenza l’hanno fatta un paio di palloni. Complimenti a Vallefoglia, che è stata più cinica di noi nei finali di set, quando la palla contava doppio. Noi abbiamo battuto ed attaccato bene, ma loro sono stati più bravi di noi facendoci pagare il loro maggiore atletismo. Quando poi sulle palle decisive loro facevano punto e noi no, il resto è facile da spiegare. Torniamo in palestra con la voglia di crescere ancora, questa era una partita molto importante, ma ne abbiamo altre da giocare nelle prossime settimane“.  Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-23, 29-27, 25-21) Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Berasi, Kosheleva 17, Mancini 4, Bjelica 20, Carcaces 10, Jack-Kisal 10; Cecchetto (L), Newcombe, Alanko, Kosareva 2. N.e. Fiori (L),  Tonello. All. Bonafede.  Volley Bergamo 1991: Di Iulio, May 15, Schoelzel 4, Lanier 11, Cagnin 10, Butigan 6; Faraone (L), Cicola, Ogoms 2, Turlà, Loda 5. N.e. Borgo. All. Giangrossi. Arbitri: Saltalippi e Cruccolini. Note: Durata set: 30’, 35’, 29’. Tot: 94’.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO