consigliato per te

  • in

    Kenia Carcaces: “Kosheleva ci manca, ma è stato importante averla in panchina”

    Di Redazione La sconfitta interna della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia contro Firenze riapre tutti i giochi per la salvezza, riavvicinando alle biancoverdi alcune delle dirette concorrenti. Sarà di capitale importanza per la squadra di Bonafede lo scontro di domenica 6 marzo sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia, in una giornata che prevede altre due sfide dirette: Bergamo-Roma e Casalmaggiore-Trento. Kenia Carcaces, nuovamente migliore realizzatrice della sua squadra con 21 punti e il 39% in attacco, ha commentato così la partita: “Sapevamo sin dall’inizio che si trattava di una partita difficile, del resto nella gara di andata la partita era finita al quinto set. Abbiamo dato tutte il 100%, anche se secondo me possiamo fare ancora di più nelle prossime partite. Tatyana (Kosheleva, n.d.r.) ci è mancata molto, sia per la giocatrice super che è, sia per la grinta che sa mettere in campo e che ci trascina tutte. Lei era in panchina domenica, al nostro fianco, e questo è stato importante per noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze a Urbino sul campo di Vallefoglia. Bellano: “Ci manca un piccolo tassello”

    Di Redazione Non c’è tempo per riposare in questo tour de force che vede Il Bisonte Firenze in procinto di affrontare la quinta gara in quindici giorni. Le ragazze di Massimo Bellano, reduci dalle sconfitte con le big Scandicci, Busto e Novara nelle quali hanno fatto vedere grandi cose senza riuscire a raccogliere punti, si preparano ad affrontare la lunga trasferta verso Urbino. Cambi e compagne saranno impegnate Domenica 27/2 alle ore 17.00 sul campo della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, fresca dell’impresa sfiorata proprio tra le mura amiche con la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, che l’ha spuntata soltanto al tie-break. Un solo precedente in campionato, all’andata le bisontine si erano imposte per 3-2 rimontando da un parziale di 0-2 per le biancoverdi. Le due compagini si erano confrontate anche nel preseason al Trofeo Città di Scandicciorganizzato dalla Savino del Bene Volley; ad avere la meglio in semifinale furono le tigri che vinsero 3-1. Rispetto al girone d’andata coach Bonafede potrà contare su un giocatore in più, dal 12/1 nella rosa c’è anche la regista finlandese classe ‘93 Alanko Kaisa. Capitan Koshleva invece è ai box a causa dell’infortunio al ginocchio che l’ha messa fuori gioco proprio durante la gara (21-17 del quarto set) con Imoco. Massimo Bellano: “Con Vallefoglia chiudiamo questo ciclo di cinque gare in due settimane. Ci arriviamo da una parte con tanta consapevolezza dei nostri mezzi e del livello di gioco che siamo riusciti a raggiungere fino ad oggi, ma dall’altra con l’idea che manca ancora un piccolo tassello per concretizzare tutto quello che facciamo di buono nel corso dei set. A Urbino troviamo una squadra molto battagliera, che nell’ultimo periodo ha fatto una serie di risultati positivi. Dovremmo essere bravi e cinici a sfruttare tutte le occasioni che ci verranno concesse durante la gara, con l’idea che se anche la classifica di Vallefoglia è diversa da quella delle squadre con cui abbiamo giocato le ultime tre gare, troviamo comunque un avversario assolutamente da rispettare e di un livello tale per cui anche all’andata la partita fu combattuta e risolta solo al quinto set. Mi aspetto una gara lunga e combattuta e sono convinto che Domenica vedremo comunque un Bisonte battagliero e pronto a vendere cara la pelle anche in questa trasferta.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti salvezza per la Megabox contro Firenze

    Di Redazione Si chiude il ciclo di tre incontri casalinghi consecutivi in una settimana per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: dopo lo squillante successo sulla Trasporti Pesanti Casalmaggiore e l’impresa poco meno che eroica compiuta strappando un punto all’imbattibile Imoco Conegliano, nonostante l’infortunio di Kosheleva e l’assenza di Newcombe ed Alanko, la squadra di coach Fabio Bonafede affronta ad Urbino domenica 27 febbraio alle 17 Il Bisonte Firenze. L’incontro mette in palio punti cruciali nella lotta per la salvezza: le tigri sono al nono posto con 19 punti, con tre lunghezze di vantaggio sulla Trasporti Pesanti Casalmaggiore e quattro sull’Acqua&Sapone Roma. Segue la Delta Despar Trentino a 14, davanti a Bartoccini Perugia e a Volley Bergamo 1991 a 13 punti. Trento è l’unica tra le sei contendenti ad aver giocato 20 partite, Vallefoglia e Casalmaggiore ne hanno giocate 19, Roma e Bergamo 18 e Perugia solo 16. L’incontro, diretto da Maurizio Merli e Rocco Brancati, è valido per l’ottava giornata di ritorno della regular season e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rottura del crociato per Tatyana Kosheleva: la stagione è già finita

    Di Redazione I peggiori timori dei tifosi della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sono purtroppo confermati: la stagione di Tatyana Kosheleva è già finita. La schiacciatrice russa, infortunatasi nel recupero contro Conegliano, ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio e nei prossimi giorni sarà operata. Ad annunciarlo è stata la stessa Kosheleva in un post su Instagram. La società marchigiana dovrà ora decidere se tornare eventualmente sul mercato (il regolamento consente di ingaggiare, a questo punto della stagione, soltanto giocatrici straniere). “A essere onesta – scrive la giocatrice russa – non pensavo davvero che potesse succedermi ancora, ci sono già passata 4 anni fa… Negli ultimi due giorni ho attraversato diversi stati d’animo, dallo shock alla delusione e all’incomprensione. Ora, facendo un sospiro e mettendo i pensieri in ordine, voglio dire prima di tutto grazie! Grazie a tutti per i vostri messaggi, le parole di supporto e l’affetto che mi avete dato. Ho sempre pensato che le persone intorno a me fossero un dono di Dio. La vostra fiducia e il vostro ottimismo mi aiutano ad andare avanti. Grazie alla mia società Megabox Volley e a tutta la squadra per la cura, l’impegno e la professionalità”. “Sono orgogliosa – aggiunge Kosheleva – di essere il capitano di una squadra così forte e sono sicura che la mia squadra non si fermerà e continuerà a giocare una bella pallavolo. Tra pochi giorni mi opererò e poi ci sarà un difficile periodo di riabilitazione, ma sono sicura che la affronterò con dignità e con grinta, e tornerò ancora più forte di prima!“. (fonte: Instagram Tatyana Kosheleva) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ritrova Newcombe e Alanko per la sfida con Firenze

    Di Redazione Si chiude il ciclo di tre incontri casalinghi consecutivi in una settimana per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: dopo lo squillante successo su Casalmaggiore e l’impresa compiuta strappando un punto a Conegliano, la squadra di coach Fabio Bonafede affronta ad Urbino Il Bisonte Firenze nel match di domenica 27 febbraio alle 17. L’incontro mette in palio punti cruciali nella lotta per la salvezza: le tigri sono al nono posto con 19 punti, con tre lunghezze di vantaggio su Casalmaggiore e 4 su Roma. L’incontro, diretto da Maurizio Merli e Rocco Brancati, è valido per l’ottava giornata di ritorno della regular season e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. All’andata la Megabox, avanti due set a zero, fu sconfitta al tie-break dopo aver sfiorato la vittoria da tre punti: all’inizio del quarto set, Fabio Bonafede fu colpito da un malore e costretto ad abbandonare la squadra al fidato vice Giacomo Passeri. Le tigri combatterono sino all’ultimo, non senza soffrire l’assenza di un riferimento importante in panchina. In occasione della sfida con Firenze la squadra biancoverde recupererà Sonja Newcombe, rientrata dagli USA dove si era recata per un lutto familiare, e Kaisa Alanko (che per regolamento non poteva scendere in campo nel recupero contro l’Imoco). Bonafede dovrà comunque ripensare la squadra per l’assenza di Tatyana Kosheleva, infortunatasi nella partita di mercoledì: non si hanno ancora aggiornamenti sulle condizioni della schiacciatrice russa. (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox tra sorrisi e lacrime: porta Conegliano al tie break ma perde Kosheleva

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sfiora l’impresa contro le campionesse d’Italia della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, nonostante le assenze di Newcombe ed Alanko e soprattutto l’infortunio che, sul 21-17 del quarto set, ha messo fuori gioco Tatyana Kosheleva, la capitana e leader della squadra. L’infortunio al ginocchio della schiacciatrice russa andrà valutato nelle prossime ore. Un sospiro di sollievo invece per la squadra di Santarelli, che appoggiandosi a una Paola Egonu in forma stellare – 39 punti per l’azzurra – centra i due punti e aggancia Scandicci al secondo posto in classifica. La cronaca: Bonafede schiera il sestetto atteso con Carcaces accanto a Kosheleva, dovendo oltretutto fare a meno di Newcombe, ancora negli Stati Uniti per motivi familiari, e di Alanko, che non era stata ancora tesserata quando l’incontro era stato programmato in calendario. Santarelli propone Vuchkova accanto a De Kruijf e Sylla e Courtney in posto 4. Nel primo set il primo break è di Conegliano con un muro su Bjelica (2-4), allunga Egonu al servizio (3-6) ma Jack pareggia a muro. Bonafede cambia Bjelica con Kosareva sul 7-9 per le ospiti, due errori di Egonu e Plummer riportano in parità il set. Riallunga Vuchkova (9-11) e Bonafede chiama timeout. Pareggia Carcaces, Sylla spreca il più 2 e un altro errore di Courtney dà il vantaggio alle tigri (13-12). Due errori in fila di Sylla ed Egonu danno il più 2 alle padrone di casa (16-14), Carcaces allunga a più 3 (18-15), Egonu si prende sulle spalle la squadra ma Carcaces non molla: Santarelli chiama tempo sul 22-19, è ancora la cubana a mantenere il più 3. Egonu accorcia a meno 1 (23-22), stavolta ferma il tempo Bonafede. Il pallonetto di Carcaces va a terra, con qualche protesta ospite (24-22), poi Wolosz vince il duello a rete con Jack, che però si rifà subito dopo con l’attacco che vale il primo set per le tigri (25-23).    Nel secondo set Conegliano pare cambiare marcia, strappando subito il 2-5 che induce Bonafede a chiamare time out. Tra le tigri c’è sempre Kosareva in sestetto in luogo di Bjelica. Carcaces accorcia con due attacchi in fila (4-5). Egonu e Plummer fanno scappare via di nuovo l’Imoco (5-9, altro timeout per la Megabox). Le tigri scivolano per la prima volta a meno 5 prima che Jack chiuda il break: ora il servizio di Conegliano punge di più e il gioco delle padrone di casa ne risente. Sylla sigla il 6-12, le campionesse d’Italia giocano a memoria: la Megabox finisce a meno 10 (9-19). Torna in campo Bjelica sul 12-22, l’Imoco chiude con un ace di Wolosz sulla riga (13-25).   Nel terzo set Bonafede conferma Bjelica in posto 2, l’inizio è in equilibrio e Carcaces riporta avanti le tigri (4-3). Si procede testa a testa, l’Imoco fa valere quel pizzico di esperienza in più e strappa il 7-9. Esce di nuovo Bjelica per Kosareva, Vuchkova allunga con un ace (8-11), poi Jack manda out la palla successiva, e Bonafede è costretto al timeout. Un ace di Kosareva dimezza il distacco, ma due muri su Kosheleva e Jack ristabiliscono le distanze. Sull’11-16 c’è il secondo timeout della Megabox, due errori di Egonu e De Kruijf riavvicinano le tigri a meno 4, ma Egonu si rifà subito. Il muro di Vuchkova su Kosheleva sigla il più 6, un ace di Mancini ricuce un minibreak, ma Sylla mantiene a distanza le tigri. Carcaces è l’ultima ad arrendersi, De Kruijf guadagna il 19-24, chiude Egonu l’attacco successivo.  Nel quarto set Bonafede conferma Kosareva, un ace di Plummer suona subito la carica per le campionesse d’Italia (1-4). Mancini pareggia a quota 5 su una ricezione lunga, l’Imoco riallunga a più 3 con un muro di De Kruijf su Kosareva, ma Berasi risponde con un ace al tentativo di fuga. Proprio Kosareva mura Sylla e pareggia, sorpassa Koseheleva 9-8. Carcaces trova il più 2 (11-9), Santarelli chiama time out mentre il pubblico del PalaCarneroli suona la carica per le sue beniamine. Kosareva sigla il 12-9 con un mani fuori, Egonu sbaglia e allunga il break biancoverde a 8-1. Carcaces allunga ancora (14-9), e Santarelli chiama un nuovo timeout. Jack strappa il 17-11 su ricezione lunga su un’ottima battuta di Kosareva, ma ora sale in cattedra Egonu per cercare il recupero. Una ricezione lunga di Carcaces riporta a meno 3 le ospiti e Bonafede interrompe il gioco. Egonu sbaglia la parallela del meno 2, Mancini punisce un’altra ricezione lunga e strappa nuovamente sul 20-15. Kosheleva mantiene il vantaggio, ma sul 21-17 la capitana delle tigri, tuffandosi per recuperare un pallone, si infortuna al ginocchio sinistro ed esce in barella. Entra Bjelica, Carcaces e l’errore di Egonu lanciano la Megabox sul 23-18. Egonu accorcia di nuovo, la Megabox arriva al 24-20 ma Carcaces sbaglia il contrattacco. Chiude Jack rimandando il verdetto al tie break.  Il quinto set comincia con una Megabox decimata, ma indomita: Egonu prende la situazione in mano e sigla il 3-6, Bonafede blocca tutto con un time out. Un muro su Bjelica fa scappare Conegliano a più 4 prima del cambio campo. Carcaces è encomiabile, ma Egonu ribatte colpo su colpo. Jack la mura per il 9-12, poi Plummer manda out e la Megabox ritorna a meno 2. Altro timeout per Santarelli, Plummer si rifà subito per il 10-13. Carcaces è eroica, ma non basta: Conegliano chiude sull’11-15. Kenia Carcaces: “Sono orgogliosa della mia squadra, abbiamo combattuto fino alla fine e abbiamo dimostrato di potercela giocare sino in fondo contro una delle squadre migliori d’Europa. Non abbiamo mollato mai, abbiamo dimostrato quanto valiamo e sono convinta che faremo altrettanto nelle prossime partite, a cominciare da quella con Firenze, che è ancora più importante di questa. Spero che l’infortunio di Tatyana non sia una cosa seria“.  Paola Egonu: “Mi aspettavo una partita del genere, loro sono un’ottima squadra. Abbiamo faticato un po’ all’inizio, commettendo qualche errore di troppo, ma poi abbiamo registrato il nostro gioco e cominciato a fare bene le cose che avevamo preparato in settimana. Sono contenta, questa è una vittoria preziosa“.  Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-23, 13-25, 19-25, 25-21, 11-15) Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Berasi 2, Kosheleva 11, Mancini 4, Bjelica 2, Carcaces 26, Jack-Kisal 13; Cecchetto (L), Kosareva, Fiori. N.e. Botezat, Tonello. All. Bonafede.  Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: Plummer 10, Vuchkova 9, Egonu 39, Sylla 15, De Kruijf 10, Wolosz 4; De Gennaro (L), Caravello, Courtney 1, Frosini, Gennari.  N.e. Omoruyi, Folie, Fahr (L). All. Santarelli.Arbitri: Oranelli e Palumbo. Note: Durata set: 29’, 27’, 26’, 35’, 18’. Tot: 135’.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco fa visita a una Vallefoglia in forma: “Possono dare fastidio a chiunque”

    Di Redazione Inizia il “tour” di trasferte della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che mercoledì 23 febbraio alle 19.30 recupererà a Urbino il match della prima giornata di ritorno rinviato a gennaio contro la neopromossa Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Dopo la vittoria di domenica con Cuneo, la Prosecco DOC Imoco è terza con 43 punti, mentre Vallefoglia è nona a 18. All’andata, nell’unico precedente, vinse Conegliano per 3-0. Gli arbitri saranno Oranelli e Palumbo, la gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. Il coach gialloblu Daniele Santarelli presenta così la partita: “Vallefoglia è una squadra un po’ diversa rispetto a quella dell’andata visto il cambio di opposto e di palleggiatore, stanno giocando una seconda parte di stagione molto buona e sono in grado di dare fastidio a chiunque perché hanno attaccanti molto forti, da prima fascia, che quando sono in giornata diventano veramente pericolose. Domenica hanno vinto con Casalmaggiore un’ottima partita, quindi dovremo prestare molta attenzione a questo match che apre una serie di settimane in cui giocheremo sempre tre volte”. “Bisogna pensare a una gara alla volta – continua Santarelli – e restare sempre sul pezzo, cercando di essere bravi anche noi dello staff a gestire energie e forze per essere sempre in grado di tenere alta l’attenzione in una fase molto importante per noi. Con Cuneo abbiamo colto la vittoria soffrendo, conto domani di vedere più continuità e una squadra che vuole imporre il suo gioco. Ogni avversaria nel nostro campionato nasconde tante insidie: dovremo essere brave a far valere il nostro potenziale contro una Vallefoglia che certamente vorrà fare una grande partita e strappare punti preziosi perché l’obiettivo delle marchigiane ormai, più che la salvezza, è raggiungere i play off“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia apre le porte di casa alla corazzata Imoco per il recupero della 1° giornata

    Di Redazione Seconda partita in casa consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede ospiterà nel recupero della prima giornata di ritorno domani, mercoledì 23 febbraio, alle 19.30 al PalaCarneroli di Urbino la Prosecco Doc Imoco Conegliano, la corazzata del campionato italiano che ha ceduto il primo posto alla Vero Volley Monza. La partita, originariamente in programma il 9 gennaio scorso, fu rinviata per alcuni casi di Covid tra le giocatrici della Megabox. Per le tigri questa partita è poco meno di un sogno: misurarsi in casa propria contro una delle formazioni simbolo della pallavolo mondiale pareva impossibile anche solo un anno fa, quando la A1 sembrava un traguardo fuori dalla portata delle biancoverdi. Nella gara di andata, che segnò lo storico esordio in massima serie per la società del presidente Angeli, Conegliano battè la Megabox in tre set, ma le ragazze di Bonafede combatterono fino alla fine. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO