consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore ospita Vallefoglia, Ferrara: “Dovrà essere una battaglia”

    Di Redazione La VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, reduce da tre sconfitte consecutive, proverà a far valere “l’effetto PalaRadi” nell’importante gara contro la Megabox Vallefoglia, in programma sabato 13 novembre alle 20.30 (in diretta tv su RaiSport HD). I direttori di gara saranno Lorenzo Mattei e Veronica Mioara Papadopol; la prevendita dei biglietti è aperta sul portale MidaTicket. Capitan Marta Bechis e compagne si preparano ad affrontare, nella prima diretta RaiSport della stagione, una gara molto importante sia per la classifica sia per il morale. “Quella contro Vallefoglia dovrà essere una vera e proprio battaglia – dice Martina Ferrara – entrambe siamo squadre che cercano punti. Loro vengono da una partita vinta al tie break contro Trento e, sicuramente, arriveranno a Cremona determinate per ottenere il risultato. Noi invece veniamo dalla sconfitta con Firenze e prima ancora quella con Bergamo; dovremo partire forte ed essere aggressive fin da subito. Abbiamo voglia di riscattarci e lo dimostreremo in campo“. Nessuna tra le rosa ha vestito la maglia Megabox (anche se Guidi è ex Urbino, città in cui gioca Vallefoglia) mentre tra le marchigiane Giada Cecchetto, Kenia Carcaces e Dayana Kosareva sono state giocatrici di Casalmaggiore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Vallefoglia, Kosheleva: “Merito anche di Bjelica, ha portato entusiasmo”

    Di Redazione Vittoria di grande importanza per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ha superato al termine di un tie-break pieno di colpi di scena la tenacissima Delta Despar Trento rimontando dallo 0-2. I due punti guadagnati consentono alle tigri di scavalcare Perugia e di agganciare la stessa Trento, in una classifica che resta strettissima, con sei squadre in due punti. La squadra di coach Bonafede ha nel mirino un altro importante confronto diretto sabato 13 novembre alle 20.30 a Casalmaggiore contro la Vbc Trasporti Pesanti, che precede le tigri di una lunghezza. La partita, diretta da Mattei e Papadopol, sarà trasmessa in diretta su RaiSport, in quella che sarà la prima volta in assoluto della Megabox Ondulati Del Savio sulla Rai. MVP indiscussa della partita di domenica con Trento è stata la capitana delle tigri Tatiana Kosheleva, che ha chiuso con 25 punti, 2 muri e il 43% su 53 attacchi. Così si è espressa al termine della partita la schiacciatrice russa dopo aver ricevuto il premio di migliore in campo: “Ringrazio tutta la squadra per questo. Abbiamo faticato molto all’inizio ma non abbiamo mai mollato, siamo state brave a tirare fuori la parte migliore di noi quando contava. Dopo le due sconfitte con Bergamo e Cuneo, questa vittoria è molto importante per noi. Sono molto contenta dell’arrivo di Anna Bjelica, lei è una giocatrice fantastica, e inoltre ci ha portato gioia ed entusiasmo. Aspettavamo da tanto una giocatrice come lei. Ana è arrivata e si è inserita nel nostro gruppo benissimo, è come se ci conoscessimo da sempre”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Megabox dalle sette vite risale dall’abisso e batte Trento

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia strappa due punti preziosissimi alla Delta Despar Trentino. Sotto due a zero, con le ospiti apparentemente in pieno controllo del match, la squadra biancoverde riesce a uscire dalla buca, rimonta con pazienza e chiude in un tie break mozzafiato (23-21) dopo ben 6 match point annullati (uno anche per le trentine). Al sestetto di Bertini non bastano i 27 punti di Vittoria Piani con il 47% in attacco, 3 muri e 2 ace, perché dall’altra parte della rete Vallefoglia si aggrappa nei momenti più complicati al talento di Tatyana Kosheleva, autrice di 25 punti e decisiva nella quarta e quinta frazione, quando il muro ospite non ha più saputo limitarla come in avvio di gara. La cronaca:Nel primo set la Megabox si gioca subito la carta Bjelica. Il primo minibreak è di Trento con un ace di Furlan, poi un errore di Jack fa allungare le ospiti a più 3. Rivero manda out la palla del possibile più 4, ma poi ci pensa Piani con un ace su Kosheleva a siglare il 13-9. Bonafede chiama tempo, Rivero si rifà allungando 15-10 ma poi Jack la mura per il nuovo meno 3. Piani punisce una difesa lunga e strappa il nuovo più 5, per il secondo timeout di Bonafede. Newcombe manda out, Piani allunga 21-13 e poi ci pensa Nizetich a strappare dieci set-point per la sua squadra. Va a terra il quarto, su un servizio errato delle tigri (17-25). Nel secondo set parte meglio la Megabox, subito avanti 4-1, ma Trento non molla e torna subito avanti. Bonafede chiama tempo sul 5-8, le biancoverdi si scuotono e tornano a ridosso delle avversarie. Una doppia di Raskie vale il meno 1 (12-13), Bjelica subisce uno sfortunato ace e sbaglia l’attacco successivo, così Trento riscappa via 16-12 per il secondo timeout di Bonafede. Un’infrazione di Scola dà il più 5 alle ospiti, entra Carcaces per Newcombe ma la Delta non si ferma. Entra Berasi per Scola, Trento guadagna sette set-point e converte il secondo con il muro di Furlan su Kosheleva (25-18). Nel terzo set la Megabox si gioca il tutto per tutto: un ace di Scola dà il primo minibreak, Jack e un servizio pungente di Mancini dànno il 7-3 alle tigri, con Bertini a chiamare il primo timeout. Un’infrazione di Berti e un attacco di Kosheleva lanciano la Megabox sul 9-3. È sempre Kosheleva a suonare la carica con la parallela dell’11-4, e Bertini dà un po’ di fiato a Raskie con Stocco. Trento torna a meno 4, esce Newcombe per Carcaces, che firma subito un punto importante. Bjelica viene murata, la Delta si riavvicina a meno 3, con Bonafede a chiamare tempo. Piani trova il meno 2 (12-14), si combatte punto a punto. Il servizio velenoso di Bjelica vale il nuovo allungo delle padrone di casa (19-14), con Kosheleva che si vede murare la palla del possibile più 6. Vantaggio che arriva sul muro di Jack su Rivero. Un errore di Furlan proietta la Megabox sul 22-15, ma Trento non molla un millimetro e torna a meno 2 con Rivero (20-22). Carcaces sblocca le compagne mettendo a terra il 23-20, ma poi si prende il muro che porta Trento a meno 1. Kosheleva chiude l’attacco del 24-22, poi Piani pareggia a 24. Rientra Newcombe, Bjelica guadagna il terzo set-point per le tigri, Nizetich pareggia. Mancini mura proprio l’argentina (26-25), Kosheleva fa altrettanto con Piani e la Megabox riapre la partita. Nel quarto set Scola firma l’ace del 3-1, Mancini quello (fortunato) del 7-3, con Bertini a chiamare timeout. Tre punti di Piani riportano Trento in parità, ma la Megabox non trema: Kosheleva strappa il nuovo più 4 (15-11), e di nuovo la Delta deve fermare il gioco. Kosheleva continua il suo show a suon di attacchi e muri, poi tocca a Bjelica siglare il più 8 (19-11). Trento tiene duro in difesa, ma ormai il tie-break è realtà. La Megabox chiude al secondo set-point con Scola (25-16). Nel tie break parte subito 2-0 Trento (errore in battuta di Scola e in attacco di Kosheleva), Mancini risponde a muro ma l’errore di Bjelica fa scappare Trento 5-2 e Bonafede chiama timeout. Scola spara out un attacco di seconda, Kosheleva non si arrende e riporta sotto le sue compagne. Pareggia Newcombe, Piani manda out e la Megabox sorpassa 7-6. Newcombe mura Rivero per il 10-8, ma è proprio la spagnola che pareggia con un ace battezzato fuori e poi Piani riporta avanti le ospiti (10-11). Mancini mura due volte gli attacchi avversari (12-11), Trento pareggia a 13 con un appoggio in bagher che sorprende Newcombe. Piani sbaglia la battuta in salto, ma Raskie annulla il primo match-point con un colpo di astuzia. Ne guadagna un altro Jack, lo annulla una pipe di Piani. Furlan approfitta di un po’ di confusione in campo Megabox e strappa il match-point per la sua squadra, lo annulla Bjelica, che poi si ripete e guadagna il terzo match-point. Lo annulla Rivero, risponde Kosheleva, che poi sciupa il quarto match-point. Rivero sbaglia il servizio, ma Nizetich risponde a dovere. Kosheleva strappa il sesto match-point, lo annulla Piani. Un malinteso tra Scola e Jack consegna a Trento il match-point (20-21), annullato da Kosheleva. Un muro di Scola dà il settimo match-point alle tigri, che chiudono vittoriose. Fabio Bonafede: “Abbiamo giocato una grandissima partita complessivamente. Le ragazze si sono tirate fuori da una situazione difficilissima, normalmente partite del genere finiscono 3-0, e invece siamo stati bravi a cambiare atteggiamento. Ho chiesto loro di smettere di guardare il punteggio e di giocare palla su palla, senza la preoccupazione di sbagliare che avevamo nei primi due set. Bjelica ha dato una grande prova di sacrificio, l’ho gettata in campo subito senza avere ancora nelle gambe il ritmo partita, e lei non si è tirata indietro dando tutto quello che aveva“. Matteo Bertini: “Mi dispiace per la sconfitta, penso che avremmo meritato di più, di portare a casa noi la vittoria. Abbiamo giocato di squadra, a lungo siamo stati in vantaggio, poi abbiamo perso un po’ di lucidità e abbiamo abbassato il nostro livello di gioco, mettendo meno attenzione ai dettagli. Poi Vallefoglia ha Kosheleva, quando sono stati in difficoltà hanno dato la palla a lei che ha risolto i problemi Un punto qua non è male, comunque: noi abbiamo dato il massimo, ancora non siamo completamente a posto“. Ilenia Moro: “Una sconfitta così fa male. Sapevamo dell’importanza del match e in settimana abbiamo lavorato duramente per arrivarci nel migliore dei modi tanto che l’approccio è stato il migliore visto dall’inizio del campionato. Abbiamo spinto prendendoci qualche rischio in battuta ed il risultato dei due parziali ne è stata la dimostrazione più grande che la strada era quella corretta. Vallefoglia ha nel proprio roster atlete di palla alta, Kosheleva soprattutto, che con la loro esperienza nei momenti importanti sono una sentenza. Noi siamo calate a livello fisico ed in attacco, ma soprattutto in difesa. Il tie break si è concluso dopo una battaglia infinita ai vantaggi, potevamo vincere noi, come potevano vincere loro“. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Delta Despar Trentino 3-2 (17-25, 18-25, 27-25, 25-16, 23-21)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Scola 6, Newcombe 6, Mancini 9, Bjelica 13, Kosheleva 25, Jack-Kisal 14; Cecchetto (L), Kosareva, Carcaces 3, Berasi, Fiori (L). N.e. Botezat, Tonello. All. Bonafede.Delta Despar Trentino: Rivero 15, Furlan 13, Piani 27, Nizetich 15, Berti 2, Raskie 6; Moro (L), Mason, Piva 1, Stocco 1, Botarelli. N.e. Rucli. All. Bertini.Arbitri: Canessa e Merli.Note: Spettatori: 426. Incasso 2.525 euro. Durata set: 25’, 24’, 29’, 23’, 30’. Tot: 131’. Megabox Vallefoglia (attacco 59, muri 12, ace 5, errori azione 16, errori battuta 15), Delta Despar Trentino (attacco 64, muri 12, ace 4, errori azione 18, errori battuta 15). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica lo scontro salvezza Trentino-Vallefoglia. Bertini: “Vallefoglia, neo promossa atipica”

    Di Redazione Una trasferta da prendere le pinze, contro una neo promossa che in estate ha allestito un roster ricco di atlete di grande qualità ed esperienza. La Delta Despar Trentino farà visita domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 17 al PalaCarneroli di Urbino) alla Megabox Vallefoglia in quello che è a tutti gli effetti uno scontro diretto molto delicato per le gialloblù, vogliose di voltare pagina e di ritrovare un successo che manca dalla prima giornata di campionato. Superati alcuni guai di natura fisica, la Delta Despar sta ritrovando la migliore condizione e affronterà la trasferta ad Urbino con grande umiltà e determinazione, contro una squadra che, nonostante occupi l’ultima posizione in classifica, annovera in rosa stelle di livello internazionale come la russa Kosheleva e la serba Bjelica. Sulla panchina della Megabox siede Fabio Bonafede, tecnico che in regione ha guidato in passato Lizzana e, soprattutto, Neruda. Buone notizie giungono dall’infermeria gialloblù, visto che le condizioni fisiche di Rucli e Berti, rientrate da poco dopo i rispettivi infortuni alla caviglia, sono in costante miglioramento. “E’ stata una settimana di lavoro molto positiva, probabilmente una delle migliori da inizio stagione – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – sia per la qualità del lavoro che siamo riusciti a svolgere in palestra, sia per le condizioni fisiche in netto miglioramento di alcune nostre atlete. Abbiamo molta voglia di entrare in campo e di fare la nostra partita, agguerrite e determinate come sempre ma cercando di dare maggiore continuità al nostro gioco. Ci attende però una gara molto difficile, contro una squadra che come noi avrà un grande desiderio di tornare a muovere la classifica. Vallefoglia è una neo promossa particolarmente atipica, perché ha un budget importante e nel suo roster annovera numerose atlete che nella loro carriera hanno calcato palcoscenici davvero prestigiosi, in Italia ma anche in altri campionati europei di prima fascia”. La Megabox Vallefoglia ha riportato la pallavolo femminile della provincia di Pesaro in serie A. La società, presieduta da Ivano Angeli, ha avviato un progetto sportivo ambizioso in un territorio che vive da sempre di pallavolo, rinverdendo una gloriosa tradizione che ha portato tre scudetti e numerosi altri successi nazionali ed internazionali nella provincia di Pesaro Urbino. Nasce nel 2019 e parte dalla B1 grazie all’acquisizione del titolo sportivo di Ospitaletto, nell’estate 2020 acquisisce il titolo di serie A2 di Baronissi e vincendo i playoff conquista la promozione in serie A1. Confermato in panchina Fabio Bonafede, il mercato ha regalato colpi importantissimi, su tutti la russa Kosheleva e l’ultima arrivata, l’opposto serba Ana Bjelica. In regia confermata la trentina, ex Delta, Virginia Berasi. I PROBABILI SESTETTI. Ballottaggio al centro della rete tra Berti e Rucli, resto del sestetto gialloblù confermato con Raskie in regia, Piani opposto, Nizetich e Rivero in banda, Furlan al centro e Moro libero. Bonafede dovrebbe rispondere con Scola al palleggio, Kosheleva (o Bjelica) opposto, Kosareva (o Carcaces) e Newcombe laterali, Sinead e Mancini al centro e Cecchetto libero. Non esistono precedenti ufficiali tra queste due società, in nessuna categoria. Attesa ex della sfida sarà Virginia Berasi, alzatrice giudicariese che ha vestito la maglia di Trentino Rosa nella stagione 2019/2020, anno della promozione in A1. Altra ex è Silvia Fiori, libero meranese di Vallefoglia, dieci anni fa in forza alla Delta in serie B1. I direttori di gara del match tra Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e Delta Despar Trentino saranno Maurizio Canessa e Maurizio Merli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede non sta nella pelle: “Con Bjelica sarà tutta un’altra Megabox”

    Di Redazione In un’intervista rilasciata al Corriere Adriatico Pesaro, a firma Camilla Cataldo, il tecnico di Vallefoglia, Fabio Bonafede, fatica a contenere l’entusiasmo in vista del possibile esordio in campionato di Ana Bjelica, una pedina importante nello scacchiere biancoverde a tal punto che con lei “sarà tutta un’altra Megabox” afferma il coach. “È veramente una brava ragazza, è qui da pochissimo ma si è subito integrata nel gruppo” racconta. L’appuntamento sarebbe fissato dunque per domenica, quando al Palas di Urbino arriverà Trento. Il condizionale resta d’obbligo perché Bjelica arriverebbe al match con appena due allenamenti nelle gambe. “È nelle dodici ed è stata tesserata, ma dovremo capire bene se rischiarla o meno – precisa Bonafede –. Occorre capire quanta resistenza ha”. Una cosa però è certa, il suo arrivo ha già generato grande entusiasmo e aspettative da parte di tutto l’ambiente, a partire proprio dall’allenatore che ha ricevuto dalla società davvero un bel regalo: “Era in Cina e si è liberata adesso. L’opportunità si è aperta in 24 ore ed è stata chiusa nelle 24 ore successive. Cosa ci porterà in più? La possibilità di contare su un opposto di ruolo con un gioco più variegato, capace di chiudere palloni decisivi da prima e seconda linea. In sintesi darà sbocco al nostro gioco rendendolo meno prevedibile”. Il che non è poco. Della nuova compagna di squadra, e non solo, ha parlato (in questo caso tramite nota stampa della società) anche Sonja Newcombe: “Questa settimana di allenamenti è stata specificamente orientata a creare energia positiva. Inoltre, l’arrivo di Ana Bjelica ci porterà nuovo entusiasmo e tante opzioni in più per il nostro gioco, e sono convinta che sarà un grande valore aggiunto per la nostra squadra. Quanto alla partita con Trento, ci abbiamo lavorato tutta la settimana. Li rispettiamo molto come squadra e siamo pronti ad una dura battaglia sul campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Bonafede difende Vallefoglia: “Troppa pressione, pensiamo alla salvezza”

    Di Redazione Non è un buon momento per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, reduce da due pesanti sconfitte contro dirette concorrenti per la salvezza come Bergamo e Cuneo. Il tecnico Fabio Bonafede, però, getta acqua sul fuoco in un’intervista a Beatrice Terenzi per Il Resto del Carlino: “Vorrei mandare un messaggio ai tifosi e a tutti coloro che ci seguono. Vedo un’eccessiva pressione intorno a noi e troppo pessimismo; lo reputo fuori luogo e immotivato. Ho sempre parlato dall’inizio di salvezza, non a caso. Tutti si focalizzano sul fatto che ci sono in squadra nomi importanti, dimenticando che gran parte del gioco passa dalle mani di ragazze che sono esordienti in A1 e molto giovani“. A infastidire il tecnico delle biancoverdi è soprattutto il confronto con la gloriosa Scavolini Pesaro: “Noi ci chiamiamo Vallefoglia e giochiamo a Urbino. La Megabox ha diritto di avere tempo per fare esperienza, sia come società che come squadra: vorrei ricordare a tutti che 18 mesi fa eravamo in B1. Non meritiamo paragoni con società con cui non abbiamo nessun legame, se non di vicinanza territoriale“. Bonafede parla poi dell’inserimento dell’ultima arrivata Ana Bjelica, che procederà per gradi: “Non sappiamo quali siano le sue condizioni, devo prima vederla e poi valutare. Adesso è per qualche giorno in quarantena“. E conclude: “Abbiamo incontrato tutte squadre ostiche, ma sapevamo che le prime giornate sarebbero state complicate. Siamo sereni e continueremo a lavorare a testa bassa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo successo casalingo per Cuneo che spazza via in 3 set Vallefoglia

    Di Redazione Alla quinta giornata di campionato la Bosca S.Bernardo Cuneo trova il primo successo casalingo con un convincente 3-0 sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Tre punti d’oro per le gatte, che abbandonano l’ultima posizione in classifica portandosi a quota cinque e trovano nuove sicurezze in vista di un mese di novembre che proporrà quattro incroci con le big. Cuneesi sempre in controllo nei primi due parziali con Kuznetsova, MVP nel giorno del suo ventiduesimo compleanno, e Gicquel in evidenza; terzo set più equilibrato ma la Bosca S.Bernardo Cuneo si dimostra cinica e chiude i conti con Gicquel. Unica nota dolente le difficoltà di Alice Degradi al ginocchio operato lo scorso novembre: la schiacciatrice pavese ha dovuto abbandonare il campo nel primo set per un fastidio che verrà valutato nei prossimi giorni. PRIMO SET Coach Pistola schiera Signorile e Gicquel in diagonale, Stufi e Squarcini al centro, Degradi e Kuznetsova in banda, Spirito libero. Bonafede replica con Scola-Kosheleva, Newcombe-Kosareva, l’ex Mancini e Jack-Kisal al centro, Cecchetto libero. La Bosca S.Bernardo Cuneo prova subito l’allungo (6-3) trascinata da Kuznetsova, a segno tre volte. È ancora la schiacciatrice russa a chiudere il primo scambio lungo del match (8-4). Slash di Stufi per il più cinque biancorosso e time out per la squadra ospite. Sul 10-4 dentro Carcaces per Kosareva. È il muro di Jack-Kisal a interrompere il fruttuoso turno al servizio di Gicquel (11-5). Stufi e Degradi per il 14-6 sul quale coach Bonafede interrompe nuovamente il gioco. Tentativo di rimonta ospite (14-10) avviato da due errori consecutivi della Bosca S.Bernardo Cuneo. Degradi è costretta a lasciare il campo per un fastidio al ginocchio operato, al suo posto Giovannini. Due primi tempi di Squarcini riportano le gatte a distanza di sicurezza (17-11). Kuznetsova e Gicquel giocano bene sulle mani del muro avversario, poi l’opposto cuneese va segno anche a muro (20-12). Parallela di Kosheleva, diagonale profondo di Carcaces e la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia accorcia fino al 21-16.  Sul meno quattro è time out per la panchina di casa. Dentro Jasper per Kuznetsova sul 22-18. Un diagonale preciso di Giovannini e un errore dai nove metri di Jack-Kisal valgono il primo set ball per la Bosca S.Bernardo Cuneo, annullato da Newcombe. Il punto del 25-21 è siglato da Giovannini: padrone di casa avanti 1-0.  SECONDO SET Ancora Giovannini in campo per Degradi. Super Gicquel in avvio: suoi i quattro punti che firmano la fuga biancorossa (4-1). Ci pensa Carcaces, ancora in campo per Kosareva, a interrompere il suo turno al servizio. Le ospiti tentano di rientrare ma è ancora Gicquel a fare la differenza: 8-5 e time out per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Parallela spettacolare di Kuznetsova, infrazione ospite e la Bosca S.Bernardo Cuneo vola sull’11-7. Ci pensa Gicquel a chiudere un’azione lunga che vale il 14-11. Primo tempo di Squarcini, pipe di Kuznetsova e sul 16-12 coach Bonafede chiama a colloquio le sue. Jack-Kisal stoppa Gicquel a muro e poi trova l’ace del 17-14: questa volta il time out è per la panchina di casa. Giovannini va segno in attacco e propizia dai nove metri il punto di Squarcini (19-14). Kuznetsova ancora protagonista con una parallela che non lascia scampo e l’ace del 23-17. Dentro Jasper per Kuznetsova sul 24-18. Come nel primo set è Giovannini a chiudere i conti: 25-18 e 2-0.  TERZO SET Grande equilibrio in avvio (8-8). Duello a colpi di muri tra Squarcini e Kosheleva per il 9-9. Ancora punto a punto fino al 12-12, quando la fast di Mancini e un’infrazione biancorossa permettono alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia di allungare fino al 12-14. Dopo il time out richiesto dalla panchina di casa. Ci pensano la parallela di Stufi e un attacco di Gicquel che sfonda le mani del muro marchigiano a ristabilire la parità. Capitan Kosheleva si carica la squadra sulle spalle: è lei a firmare il nuovo sorpasso ospite (15-17). Spirito difende, Giovannini gioca sulle mani del muro avversario da veterana ed è 17-17. Kosheleva sbaglia due attacchi consecutivi e la Bosca S.Bernardo Cuneo passa avanti: 19-17 e time out per coach Bonafede. Gicquel ferma Carcaces a muro e sul 21-17 c’è ancora un’interruzione del gioco chiesta dalla panchina ospite. Le marchigiane accorciano fino al 23-20 e coach Pistola ferma il gioco. Un errore in attacco di Kuznetsova e un mani out di Carcaces portano la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia a meno uno, poi la fast di Jack-Kisal non viene toccata dal muro cuneese e c’è il primo match ball per la Bosca S.Bernardo Cuneo. Squarcini manda in rete il servizio e Bonafede inserisce Tonello per Carcaces al servizio. È Gicquel a chiudere i conti con l’attacco che vale il 25-23: 3-0 e prima vittoria casalinga stagionale per la Bosca S.Bernardo Cuneo.  Noemi Signorile, palleggiatrice Bosca S.Bernardo Cuneo “Abbiamo dato tutto e con questa vittoria ci siamo tolte un peso. La volevamo e ce la siamo meritata. Siamo entrate in campo aggressive e non abbiamo mai mollato: questa deve essere la partita della svolta. I match impegnativi di novembre li affronteremo con la consapevolezza che la palla è rotonda e ci proveremo fino alla fine“. Così Fabio Bonafede: “La squadra ha avuto un approccio sbagliato, non siamo mai entrati in partita se non nel terzo set. Abbiamo fatto troppi errori, specialmente su free ball, non abbiamo difeso come facciamo di solito. Di tutto ciò la responsabilità è interamente mia, ho voluto cambiare assetto della squadra per cercare di sorprendere le nostre avversarie, ma evidentemente tutto ciò non ha funzionato”. TabellinoBOSCA S.BERNARDO CUNEO-MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (25-21, 25-18, 25-23).BOSCA S. BERNARDO CUNEO: Stufi 9, Signorile, Degradi 2, Squarcini 10, Gicquel 14, Kuznetsova 16; Spirito (L), Giovannini 9, Jaspers. N.e. Zanette, Agrifoglio, Caruso, Gay. All. PistolaMEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Kosareva, Jack-Kisal 11, Scola 1, Newcombe 10, Mancini 6, Kosheleva 13; Cecchetto (L), Carcaces 5, Fiori, Botezat, Tonello. N.e. Berasi. All. Bonafede.ARBITRI: Piperata e Piana.NOTE – Durata set: 29’, 25’ 32’.  Tot: 86’. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox a Cuneo in cerca di punti preziosi. Kosheleva: “Grazie Bergamo per la lezione”

    Di Redazione Torna in campo la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia domenica 31 ottobre alle 17 a Cuneo contro le padrone di casa della Bosco S. Bernardo, che seguono ad un solo punto le tigri. In palio, punti preziosi nella corsa per guadagnare posizioni tranquille in classifica, che nella seconda parte del tabellone vede ben sei squadre separate da soli due punti. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 11 DTT) trasmetterà la differita martedì 2 novembre alle 22. Così racconta la settimana della sua squadra la capitana biancoverde Tatiana Kosheleva: “Voglio congratularmi con Bergamo per l’ottima partita che hanno giocato domenica contro di noi, e ringraziarli per la grande lezione che hanno dato alla nostra squadra. Quella sconfitta ci ha aperto gli occhi, e sono sicura che in futuro ci aiuterà ad essere più solidi e a non commettere errori. Abbiamo trascorso la settimana di allenamento con grande voglia di riscatto e concentrazione. Cuneo è un duro ostacolo da superare ed una buona squadra, come ogni altra avversaria la affronteremo con rispetto e siamo pronti ad una partita interessante e combattuta”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO