consigliato per te

  • in

    Vallefoglia si scalda con una ‘sgambata’ contro le tedesche del Planegg-Krailling

    Iniziano i primi allenamenti congiunti per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: al PalaMegabox la squadra di Andrea Pistola ha giocato il suo primo sei contro sei contro le tedesche del TV Planegg-Krailling, neo promosse in serie A.

    Nelle tigri, in campo nei primi tre set Bartolucci in diagonale a Bici, posti 4 Ungureanu e Carletti, al centro Candi e Butigan, liberi De Bortoli e Feduzzi. Nel quarto e quinto parziale, spazio alle cinque giovani bulgare Stoyanova (reduce dal Mondiale con la sua Nazionale), Mitkova e alle tre atlete in visita dal Levski Sofia: Liana Vasileva, Maria Zlatanova e Gabriela Zhekova, di ritorno in Bulgaria domani mattina. Netta la differenza tra le due formazioni, ma si è trattata di una prima utile sgambata dopo le prime settimane di preparazione.

    Questo il commento di coach Andrea Pistola al termine dell’allenamento: “Era la prima volta che giocavamo assieme, quindi, posso dire solo che l’atteggiamento e l’attitudine sono state quelle giuste, ed anche la collaborazione tra le ragazze nelle varie situazioni di gioco. Ovviamente c’è ancora tanto su cui lavorare, e la squadra va testata su livelli e ritmi diversi. Saremo al completo da metà settembre, quando potremo cominciare a lavorare tutte assieme. Gli ulteriori impegni ci serviranno soprattutto per affinare l’intesa tra le giocatrici, a cominciare da quella tra la palleggiatrice e le sue attaccanti, che sono tutte nuove. Siamo felici della collaborazione con il Levski Sofia: due delle nostre atlete vengono da lì, Stoyanova e Mitkova, e le ragazze venute quest’anno ad allenarsi con noi sono state molto utili a completare il nostro organico e ad alzare il livello degli allenamenti in questo momento in cui alcune delle nostre atlete erano fuori con le nazionali”.

    La Megabox giocherà sabato 6 settembre, alle 18 al PalaVitri di Montecchio (accanto al PalaDonigi) il secondo sei contro sei con il VTB Bologna, squadra che milita nel campionato di B1. Gli allenamenti congiunti successivi si terranno mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.

    Quanto a Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi, le due azzurre saranno impegnate domani, sabato 6 settembre, contro il Brasile nella semifinale del Campionato del mondo in corso di svolgimento in Thailandia. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: per allenarsi arrivano quattro giovani bulgare in collaborazione con il Levski Sofia

    Prosegue il lavoro in palestra e sala pesi della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, mentre le “tigri” impegnate in Nazionale si fanno valere. Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi con l’Italia hanno raggiunto i quarti di finale dei Campionati del Mondo in corso di svolgimento in Thailandia: il prossimo match della squadra azzurra sarà mercoledì 3 settembre a Bangkok contro la Polonia.

    Eliminate nella fase a gironi sia la Spagna di Raquel Lázaro che la Bulgaria di Michaela Stoyanova (10.7 punti a partita), rispettivamente terza e quarta nello stesso raggruppamento nel quale, dietro la Turchia, si è qualificato agli ottavi di finale il Canada di Nyadholi Thokbuom (14 punti a partita con il 62.5% di efficienza).

    Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi, Tsvetomira Mitkova e Adelina Ungureanu, sono aggregate al gruppo che lavora agli ordini di Andrea Pistola e del suo staff quattro giovani atlete del Levski Sofia, squadra tra le maggiori del campionato bulgaro con cui la Megabox ha una collaborazione attraverso la quale, tra l’altro sono arrivate in maglia biancoverde Mikaela Stoyanova e Tsvetomira Mitkova. Questi i nomi delle giovanissime atlete che si stanno allenando con le tigri: Maria Zlatanova (schiacciatrice del 2006), Gabriela Zhekova (schiacciatrice classe 2007) e Liana Vasileva (palleggiatrice del 2008), mentre Bozhidara Ivanova (centrale nata nel 2009) è a Vallefoglia per completare il recupero da un infortunio.

    Così le presenta il direttore sportivo, Alessio Simone: “La collaborazione con il Levski Sofia continua ed anche quest’anno ci ha portato alcune giovani interessanti che oltre a farsi una bella esperienza con noi, ci aiutano a tenere alto il livello dell’allenamento e ci permettono di lavorare con i primi 6 contro 6 di livello. Sono una schiacciatrice, una schiacciatrice/opposta e una palleggiatrice. In più c’è una centrale che abbiamo in visita anche se infortunata, per mettere a sua disposizione ed a disposizione del Levski le nostre competenze riabilitative”.

    Intanto, le biancoverdi sono state premiate alla Gala dello Sport organizzato nell’ambito della quinta edizione dell’iniziativa Pesaro Challenge, che promuove lo sport in ogni sua forma. Il presidente Angeli, l’allenatore Pistola, il capitano Candi e la palleggiatrice Bartolucci hanno raccontato la prima fase della preparazione e gli obiettivi della squadra per la stagione.

    I primi allenamenti congiunti della squadra si terranno a cominciare da sabato 6 settembre al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia lavora tra montagne, canoe e… giocatrici in Nazionale! Ecco il calendario delle amichevoli

    Si è conclusa la prima settimana di lavoro della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, alle prese con il lavoro in palestra e in sala pesi. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono state inserite nella nazionale impegnata ai prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno in Thaillandia dal 22 agosto al 7 settembre.

    Le due schiacciatrici biancoverdi sono state convocate da Julio Velasco tra le 14 atlete che disputeranno la rassegna iridata da campionesse olimpiche in carica. L’Italia è stata inserita nel gruppo B assieme a Belgio, Cuba e Slovacchia.

    “Siamo molto felici per loro – spiega il direttore sportivo, Alessio Simone – Sapevamo già che Gaia molto difficilmente non sarebbe partita con la squadra azzurra. L’infortunio a Degradi ha rattristato tutti, ma Loveth è stata brava a farsi trovare pronta a far parte del gruppo. Meritano entrambe un grosso in bocca al lupo da parte nostra, vorrà dire che arriveranno per ultime, speriamo più tardi possibile, a Vallefoglia, ma allenate e, speriamo, pure contente. Intanto si è chiusa la prima settimana di lavoro della squadra, che ha visto due momenti di team-building molto particolari: il primo sul colle San Bartolo e il secondo, in canoa, nella Gola del Furlo. A parte queste due esperienze molto intense, la squadra ha lavorato tanto sia in palestra con la palla e in sala pesi. Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Tsvetomira Mitkova, sono aggregate al gruppo quattro ragazze del settore giovanile. Da oggi si unirà alle compagne Adelina Ungureanu”.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.   LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia alla prova Perugia: “Abbiamo l’obbligo di finire bene la stagione”

    Dimenticare le ultime prestazioni e trovare energie, fisiche e mentali, per chiudere nel miglior modo possibile la stagione regolare, che può regalare ancora traguardi. Sono gli obiettivi della Megabox Vallefoglia, che domenica (ore 20.30, dirette su volleyballworld.tv e Radio Incontro) rende visita alla Bartoccini-Fortinfissi Perugia, squadra che a dispetto della classifica, è una delle più in forma del momento e che, proprio nel confronto con Vallefoglia, si gioca la certezza di rimanere nella massima Lega.

    “Abbiamo l’obbligo di finire bene la stagione, anche per non cancellare quanto di buono fatto nel corso del campionato – dice Andrea Mafrici -. Nelle ultime due partite abbiamo commesso diversi errori, sui quali continuiamo a lavorare, per non ripeterci, siamo mancati quando avremmo potuto chiudere le partite a nostro favore”. “Dobbiamo fare di più e meglio – aggiunge il coach -, andando soprattutto con la testa dove non arrivano le gambe e le braccia, mantenendo equilibrio e lucidità. Negli allenamenti che hanno preceduto la trasferta in Umbria, tutta la squadra ha dato segnali chiari: nessuno vuole che la stagione finisca con il freno tirato, anzi dobbiamo giocarcela a viso aperto e sono certo che lo si vedrà in campo. Dobbiamo e possiamo fare di più, consapevoli che stiamo lottando soprattutto in questo momento della stagione quando ogni partita è difficile e non esistono squadre cuscinetto”.

    Foto Megabox Volley

    E Perugia conferma la regola, visto che nel girone di ritorno ha battuto Firenze e Casalmaggiore: “Scenderanno in campo con il coltello tra i denti – sottolinea il direttore sportivo Alessio Simone -, le motivazioni salvezza sono molto forti. Anche le nostre non sono da meno: dovremo dimostrare quanto ancora crediamo nel fatto che l’aritmetica non ci esclude dai play-off”.

    Qualche problema in più, le umbre lo hanno avuto negli scontri diretti, ma contro Vallefoglia non avranno nulla da perdere. “Guerra, Galkowska in attacco e i muri di Nwakalor sono sicuramente le loro armi principali – avverte Simone -. Per noi sarà d’obbligo dimenticare le ultime prestazioni e giocare di squadra. Il resto verrà da solo”.

    “Cercheremo di portare a casa un risultato importante e comunque dei punti utili per la corsa salvezza – dice Andrea Giovi, assistente allenatore di Perugia -. Stiamo ovviamente pensando solamente al nostro percorso senza guardare cosa accade negli altri campi, perché comunque ancora dipende tutto da noi. Vallefoglia è una squadra di grandissimo valore, dovremo essere bravi a contenere le loro uscite migliori, mettere in campo un gioco che riesca a contrastare la loro forza”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia va Casalmaggiore per continuare a credere nei playoff

    Di Redazione

    Provare ad accelerare, alzando l’asticella della qualità. Sfruttare l’energia positiva conseguenza di due vittorie consecutive (sono 3 nelle ultime 5 giornate). Credere nell’obiettivo play-off fino a quando non sarà l’aritmetica a bloccare questa ambizione. La Megabox si trova nuovamente di fronte a un bivio, ad una partita chiave: di fronte ci sarà Casalmaggiore (domenica ore 17 al Pala Radi di Cremona, con dirette su volleyballworld.tv e Radio Incontro), sesta in classifica e diretta concorrente nella corsa ai play-off.

    “È un confronto molto importante soprattutto per noi, perché portare a casa il risultato vorrebbe dire avere concrete possibilità di provare a spingere per entrare nel gruppo delle squadre che contano”, sottolinea Alessio Simone.

    La squadra allenata dal montemarcianese Andrea Pistola è ben costruita e fa perno su un’ottima schiacciatrice come Frantti e sulla Carlini, nel suo curriculum ci sono l’oro alla VNL 2019 di Rimini e l’argento alla Coppa del Mondo 2019 con la nazionale a stelle e strisce. Un asse che si confronterà direttamente con le connazionali in maglia biancoverde Drews e Hancock, che sta decisamente crescendo nelle prestazioni, diventando con Kosheleva e D’Odorico un pacchetto d’attacco di primissimo livello.

    Sarà una partita speciale anche per Imma Sirressi, che ha vestito la maglia rosa dal 2013 al 2018 e successivamente nella stagione 2020-2021. Nella sua prima esperienza a Casalmaggiore, l’attuale libero della Megabox ha arricchito la sua bacheca personale: lo scudetto 2014-2015, la Supercoppa Italiana 2015 (con il titolo di MVP), e la Champions League 2015-2016. Con la maglia di seconda palleggiatrice di Casalmaggiore, la Megabox ritroverà anche Francesca Scola, che ha giocato la scorsa stagione con le Tigri.

    Le lombarde sono reduci dal successo esterno a Macerata, arrivato dopo 4 sconfitte consecutive. “Ora ci aspetta una serie di partite complicate, perché ogni squadra che incontreremo avrà motivazioni molto alte, un po’ come tutti in questa parte di campionato – dice la schiacciatrice Elena Perinelli -. Contro Vallefoglia sarà importante partire bene sin dalla battuta, perché hanno attaccanti che sanno mettere in difficoltà chiunque. Dobbiamo lavorare bene su di loro, ma soprattutto sul nostro muro-difesa”.

    Guai, dunque, a credere che Vallefoglia-Casalmaggiore sia la sfida tra le top player americane. Trasportipesanti ha in organico, tra le altre, anche due giocatrici di esperienza: l’opposta Dimitrova e il libero De Bortoli. “Sono una squadra che difende molto e che se va in fiducia diventa difficile da affrontare per qualsiasi avversario – spiega coach Mafrici -. Sarà importante per noi spingere in battuta per allontanare la palla dalla rete, con l’obiettivo di mandare Carlini fuori dai tre metri”. Battuta che, insieme al muro-difesa, nelle ultime settimane non ha funzionato particolarmente in casa biancoverde, nonostante le due vittorie

    (Fonte: comunicato stampa). LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Furlan si è laureata in scienze motorie preventive e adattate

    Di Redazione

    Periodo di lauree questo per il campionato femminile di A1. Dopo le neo dottoresse dell’Igor Gorgonzola Novara Carlotta Cambi e Anna Danesi, che hanno discusso i propri elaborati, la palleggiatrice nello spogliatoio del PalaIgor e la centrale azzurra nel prepartita di Firenze Novara, a laurearsi questa volta è Eleonora Furlan, centrale in forza alla Megabox Volley Vallefoglia.

    Eleonora, che si è laureata una prima volta in scienze motorie il 9 marzo 2020 con una tesi “Strategie di marketing sportivo customer oriented. Il caso Imoco Volley”, ha conseguito oggi, 8 marzo, la laurea magistrale in scienze motorie preventive e adattate.

    Alla dottoressa bis vanno le congratulazioni della società e, naturalmente, di tutta la redazione di Volley NEWS!

    (Fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Speciale Halloween: allenamenti mostruosi, costumi da paura e… la Supercoppa

    foto Instagram Di Redazione Le 10 foto più belle della settimana sono solo su Volley Glamour! Ricordiamo a tutti i lettori di Volley Glamour che è possibile inviarci segnalazioni all’indirizzo redazione@volleynews.it. E’ sufficiente indicarci il link del post Instagram selezionato, unito ad un breve commento. GIULIA PISANI      Giulia “The Voice” inaugura i post a tema Halloween […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Città di Sondrio, Vellefoglia vola in finale

    Foto Megabox Volley Di Redazione È Vallefoglia a conquistare un posto in finale, ma Cremona si rivela fin da subito squadra ostica e temibile. Al PalaScieghi Pini di Sondrio va in scena il primo impegno ufficiale di Esperia. Le tigri gialloblù affrontano la Megabox Vallefoglia, squadra che militerà nel prossimo campionato di A1. Coach Valeria […] LEGGI TUTTO