consigliato per te

  • in

    Orduna e Podrascanin, doppio traguardo in vista: 500 e 600 presenze in Italia

    La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una base di giovani di qualità, veterani di classe e uno staff preparato. Ingredienti che hanno consentito alla Cucine Lube Civitanova di alzare al cielo la Del Monte Coppa Italia e che l’hanno condotta alla Finale per il tricolore.

    Un Bloody Mary senza pepe nero e tabasco non avrebbe lo stesso gusto speziato e piccante. Una Lube senza Santi Orduna, che domenica a Trento ha giocato la sua gara numero 500 nelle competizioni della Lega Volley, e Marko Podrascanin, che giovedì 1° maggio (ore 18.15) in Gara 2 con l’Itas Trentino festeggerà la presenza n.600 in Italia in un Eurosuole Forum già sold out, non avrebbe “ubriacato” di gioia a tal punto i suoi tifosi.

    Il lavoro svolto da Santi e Potke in questi mesi, dentro e fuori dal campo, è stato straordinario e ha spianato la strada alla crescita pianificata da coach Giampaolo Medei. Grazie a loro, nelle ultime settimane le luci della ribalta hanno illuminato i giovani (toccata l’età media di 24 anni nel 6+1) di un gruppo compatto e tenace per le rimonte da manuale nei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca contro l’Allianz Milano e nella serie di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia, formazione detronizzata dai cucinieri.

    Se vorranno cucirsi sul petto lo Scudetto i giganti marchigiani dovranno confezionare un’altra rimonta su misura, alternando l’eleganza delle movenze alla rapidità dei colpi e alla precisione nelle offensive. Il braccio di ferro con l’Itas Trentino si è aperto domenica. Il successo interno dei dolomitici nel primo round impone alla Lube la modalità “Rimonta ON”.

    Santi Orduna (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Le mie 500 partite sono un premio a costanza e perseveranza nella carriera italiana. Avrei voluto festeggiare con una vittoria, ma essere in Finale Scudetto a 42 anni mi gratifica, voglio vincere la partita n. 501. Se devo fare un bilancio, il gruppo Lube è uno dei più belli in cui io abbia mai giocato. Tanti atleti diversi per età, interessi, mentalità e gioco, in grado di dar vita a un team così unito. Io e Marko abbiamo messo la nostra esperienza al servizio del Club e abbiamo dato positività, ma il merito del processo di crescita, costruito nel tempo, va condiviso tra tutti, allenatore e staff compreso”.

    “Parlo anche del preparatore Max Merazzi e del fisioterapista Marco Frontaloni, autentici collanti. Poi abbiamo un capitano perfetto come Fabio Balaso, che conosco da quando aveva 17 anni. Ognuno ha collocato il suo mattoncino, io e Potke ci abbiamo messo del nostro, ma siamo stati anche ricettivi. Poi vanno menzionati i tifosi, il botta e risposta tra squadra e curva ispirato alla passione della squadra per il manga ‘One Piece’ è solo l’ultima delle dimostrazioni di un grandissimo feeling”.

    “I supporter ci hanno atteso, ora godiamoci questa Finale fino in fondo. Dobbiamo lottare con tutto quello che abbiamo, non siamo qui per caso, ma perché non abbiamo mollato in Gara 3 con Perugia. Lì è partito il riscatto e abbiamo costruito la rimonta! Domenica Trento ha giocato meglio, non abbiamo alibi. Quindi ora testa a Gara 2 in un Eurosuole Forum sold out per imporre il nostro gioco e tornare sulle Dolomiti con una fiducia rinnovata!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale di Challenge Cup, Civitanova chiamata a ribaltare il 3-1 subito a Lublino

    La Cucine Lube Civitanova è pronta alla battaglia sportiva con il Bogdanka LUK Lublin per la Finale di ritorno della Volleyball Challenge Cup. Le squadre scenderanno in campo mercoledì, 19 marzo (ore 20.30 con diretta Sky Sport Arena, DAZN e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum per il confronto decisivo che assegnerà il titolo.

    Per riequilibrare la situazione dopo la sconfitta per 3-1 in Polonia, i padroni di casa dovranno avere la meglio in tre o in quattro set per poi giocarsi la conquista del trofeo in un Golden Set ai 15 punti. Una sconfitta o anche una vittoria al tie break condannerebbero i marchigiani a vedere la festa di Wilfredo Leon e compagni sul campo di Civitanova Marche.

    Tifosi tutti al Palas con le magliette rosse per essere una cosa sola e spingere alla rimonta gli uomini di Giampaolo Medei, coach che nella passata stagione ha alzato al cielo la CEV Cup alla guida di un team polacco, l’Asseco Resovia.

    I due giocatori d’esperienza della Lube vantano la vittoria di una Challenge Cup a testa nel Palmares personale. Il centrale Marko Podrascanin conquistò la competizione nel 2011 a Smirne nel primo ciclo alla Lube, siglando ben 19 punti contro l’Izmir proprio nella gara di ritorno. Il palleggiatore Santiago Orduna vinse la kermesse continentale con la casacca di Ravenna nel 2018 ad Atene guidando alla perfezione i romagnoli contro l’Olympiacos.

    Dopo la beffa casalinga al tie break contro l’Allianz Milano in Gara 1 dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto e la successiva sconfitta in Polonia con il Lublin per 3-1 nella Finale di andata della Challenge Cup, i biancorossi hanno reagito domenica. In Gara 2 dei Quarti, sul campo dei giganti meneghini, capitan Fabio Balaso e compagni si sono imposti in poco più di un’ora dominando la sfida dell’Allianz Cloud dall’inizio alla fine.

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Domenica, nel momento più delicato della stagione, è arrivata una vittoria stupenda a Milano. Un successo fortemente voluto dal gruppo, una reazione che, oltre a riaprire la serie dei Play Off Scudetto, ci ha dato tanta energia positiva e la giusta grinta per la Finale di ritorno in Challenge Cup. Dobbiamo riproporre la stessa cattiveria agonistica mostrata nell’ultimo match dei Play Off, bisogna ringhiare ancor prima dell’inizio della sfida.

    Il nostro è un bellissimo gruppo, una famiglia, lo abbiamo dimostrato più volte e vogliamo ribadirlo anche in un match molto impegnativo, contro il gruppo di Leon. Il Lublin è un valido collettivo, ma in casa ha sfornato una gara perfetta e siamo convinti che nel nostro palazzetto riusciremo a metterli in difficoltà. Invito tutti i nostri tifosi a riempire di rosso l’Eurosuole Forum perché non capita tutti i giorni di giocare una Finale europea, soprattutto di farlo sul proprio campo”.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Andrei SAVU (ROU) e Boris KOVAC (SVK). Tale incontro è il secondo scontro europeo con il Bogdanka LUK Lublin. All’andata i polacchi si sono imposti per 3-1 all’Hala Globus. Il match sarà trasmetto in diretta tv su Sky Sport Arena con commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi; in live streaming su DAZN con commento di Fabrizio Monari.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Podrascanin e Rychlicki d’accordo: “Quando si gioca Itas-Lube è sempre uno spettacolo”

    Rimasta a Padova per allenarsi dopo la sconfitta indolore al tie break contro la Sonepar, la Cucine Lube Civitanova è pronta per affrontare la sua ultima gara esterna della Regular Season 2024/25. Con la certezza di accedere ai Play Off da terza testa di serie grazie al punto confezionato in Veneto, la truppa di Giampaolo Medei scenderà in campo alla ilT quotidiano Arena sabato 22 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), contro l’Itas Trentino per il 10° turno di ritorno della stagione regolare. I padroni di casa, attualmente in vetta con Perugia e impegnati nella lotta per chiudere al comando la prima fase della SuperLega Credem Banca, giocheranno con il coltello tra i denti. Sul fronte opposto, pur privi di stimoli legati alla classifica, i marchigiani, con una cinquantina di tifosi al seguito, tenteranno di riscattare la prova altalenante disputata a Padova e di strappare un successo prestigioso su uno dei campi più tosti del circuito. Entrambe le squadre, però, dovranno dosare le energie in vista delle coppe europee: martedì 25 febbraio (14 italiane) la Lubegiocherà in Turchia ad Ankara per il ritorno delle Semifinali di Challenge Cup, mercoledì 26 febbraio (20.30) il team di Fabio Soli ospiterà i francesi dello Chaumont nel ritorno dei Quarti di Cev Cup.

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Anche se il match non conterà nulla per la nostra classifica, quando si incrociano Lube e Itas è sempre uno spettacolo! Cerchiamo una buona prova, al di là dei punti; siamo già certi di chiudere la Regular Season al terzo posto, ma dobbiamo riscattare la gara altalenante di Padova in vista della trasferta in Turchia e della fase calda della stagione. Con Trento abbiamo giocato tante volte e ci conosciamo bene, per me ovviamente sarà un momento speciale perché ho passato quattro anni bellissimi in gialloblù, anche da capitano, vincendo Scudetto e Champions League”.

    Kamil Rychlicki (opposto Itas Trentino): “A partire dalla sfida con la Lube di sabato sera avremo ancora la possibilità di lottare per conquistare il primo posto finale nella classifica di Regular Season. Da un lato è vero che mancano solo due partite, ma è un bellissimo stimolo per provare a dare sino in fondo il massimo, pur sapendo che dipenderemo non solo dai nostri risultati, ma anche da quelli degli altri. Proveremo a vincere anche contro Civitanova per restare in corsa sino all’ultima giornata”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge, Civitanova-Ankara 3-0, Podrascanin: “Vittoria fondamentale in una delle partite più importanti dell’anno”

    L’Eurosuole Forum di Civitanova si conferma un fortino inespugnabile. Questa volta a farne le spese è la SK Ankara, battuta della Cucine Lube in tre set (25-21, 25-17, 25-21) nella semifinale di andata della Challenge Cup 2025.

    Ai Cucinieri serviranno solo due set nella sfida di ritorno per accedere all’ultimo atto della terza competizione europea. La gara in Turchia è in programma martedì 25 febbraio alle 14 italiane.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Queste partite vanno vinte e ci siamo riusciti. Lo abbiamo fatto da tre punti ed era fondamentale. Bisogna essere contenti del risultato perché sono gare quasi da dentro e fuori e il vantaggio in vista del ritorno ad Ankara è davvero importante. Sul suo campo lo Spor Toto sarà ancora più aggressivo, si profila una sfida tosta.

    Noi potevamo fare meglio sui secondi tocchi e sulle coperture, dove siamo stati meno precisi del solito. Abbiamo spunti su cui lavorare perché abbiamo dimostrato di essere in grado di fare molto bene e dobbiamo riuscirci sempre. Troveremo un clima rovente in Turchia, conosco bene quel campionato avendo allenato lì. Ci faremo trovare pronti alla battaglia sportiva!”

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo centrato una vittoria fondamentale in una delle partite più importanti dell’anno. Vogliamo la Finale, quindi sono molto soddisfatto della nostra prova. Non siamo stati perfetti, soprattutto in battuta, però è una bella vittoria con un team che conoscevamo poco, senza avere molti punti di riferimento sul loro gioco degli avversari.

    Hanno uno stile atipico e sono molto veloci, ma siamo stati sul pezzo nei momenti clou e abbiamo portato a casa tre punti. Siamo stati presenti anche a muro e in difesa. Non è finita perché sicuramente loro, conoscendo le squadre turche, giocano molto meglio nel loro campo; perciò non dovremo sottovalutare l’avversario nella gara di ritorno”.

    Eric Loeppky (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo capitalizzato il fattore campo, al ritorno verrà la parte più dura in Turchia. Sarà dura ad Ankara, credo che dovremo essere un po’ più preparati mentalmente per il prossimo match e questo mi dà tanta carica. Sono contento di aver dato il mio contributo importante. La squadra ha risposto presente e nelle fasi critiche abbiamo fatto valere anche il nostro muro!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia alla Lube, Podrascanin: “Quarta per me con la stessa maglia della prima”

    Marko Podrascanin non è sceso in campo in questa Final Four di Coppa Italia di Bologna, ma una fetta importante di questo successo porta anche la sua firma. La firma di un leader che con la sua infinita esperienza, il suo carisma, sta contribuendo non poco alla crescita di un gruppo di giovani desiderosi di apprendere, crescere, imparare a lottare come hanno dimostrato e soprattutto desiderosi di mettersi al collo medaglie pesanti.

    “Una vittoria meritata, di squadra, nel giorno del compleanno di mio figlio Mattia, che oggi festeggia i cinque anni di età. Dedico a lui la vittoria. In questa Coppa Italia abbiamo vinto tutte le gare al tie break, anche nei Quarti. Abbiamo sempre lottato fino alla fine quindi portiamo al collo con onore queste medaglie. Per me si tratta della quarta Coppa Italia personale ed è bello averla alzata al cielo con questa maglia come la prima conquistata”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Civitanova-Milano, i commenti (e gli umori decisamente opposti) di Podrascanin e Piano

    Nel secondo turno di ritorno della Regular Season, priva dei febbricitanti Alex Nikolov e Petar Dirlic, con Barthelemy Chinenyeze non al meglio e in panchina, la Cucine Lube Civitanova tutela l’imbattibilità casalinga e centra la nona vittoria consecutiva sul proprio campo tra campionato e Challenge Cup. Gli uomini di Giampaolo Medei superano l’Allianz Milano di Roberto Piazza con il massimo scarto (25-18, 25-20, 25-23) riscattando lo scivolone dell’andata all’Allianz Cloud. Un successo di grande importanza che porta la Lube a 26 punti in classifica come Piacenza, ma con una partita da recuperare.Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova): “Siamo tornati un po’ stanchi dalla trasferta in Brasile per il mondiale, ma sia giovedì sera in Challenge Cup che quest’oggi siamo riusciti a chiudere in cassaforte due vittorie importanti, con delle buone prestazioni. Oggi abbiamo sfoderato una gran bella prova in battuta, questi tre punti sono importanti per la classifica ma anche per il morale generale della squadra. Da domani iniziamo a pensare alla trasferta di campionato con Monza, in attesa di ritrovare qui all’Eurosuole Forum nuovamente Milano, stavolta per quella che secondo me è la partita più importante di questa prima parte di stagione, dato che mette in palio la qualificazione alla F4 di Coppa Italia”.Matteo Piano (Allianz Milano): “Per noi è stata una brutta partita sotto tanti fondamentali. Abbiamo giocato contro una squadra che ha interpretato una bella pallavolo e in modo aggressivo. Si deve dare il merito anche all’avversario. Abbiamo tanti incontri ravvicinati in questa fine d’anno, un programma degno di un’agenzia di viaggi e di certo non abbiamo cominciato bene. La prossima settimana saremo ancora qui per la Coppa Italia che è qualcosa di magico, ma prima c’è Trento e ogni partita è storia a sé”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Civitanova-Milano, i commenti (e gli umori opposti) di Podrascanin e Piano

    Nel secondo turno di ritorno della Regular Season, priva dei febbricitanti Alex Nikolov e Petar Dirlic, con Barthelemy Chinenyeze non al meglio e in panchina, la Cucine Lube Civitanova tutela l’imbattibilità casalinga e centra la nona vittoria consecutiva sul proprio campo tra campionato e Challenge Cup. Gli uomini di Giampaolo Medei superano l’Allianz Milano di Roberto Piazza con il massimo scarto (25-18, 25-20, 25-23) riscattando lo scivolone dell’andata all’Allianz Cloud. Un successo di grande importanza che porta la Lube a 26 punti in classifica come Piacenza, ma con una partita da recuperare.Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova): “Siamo tornati un po’ stanchi dalla trasferta in Brasile per il mondiale, ma sia giovedì sera in Challenge Cup che quest’oggi siamo riusciti a chiudere in cassaforte due vittorie importanti, con delle buone prestazioni. Oggi abbiamo sfoderato una gran bella prova in battuta, questi tre punti sono importanti per la classifica ma anche per il morale generale della squadra. Da domani iniziamo a pensare alla trasferta di campionato con Monza, in attesa di ritrovare qui all’Eurosuole Forum nuovamente Milano, stavolta per quella che secondo me è la partita più importante di questa prima parte di stagione, dato che mette in palio la qualificazione alla F4 di Coppa Italia”.Matteo Piano (Allianz Milano): “Per noi è stata una brutta partita sotto tanti fondamentali. Abbiamo giocato contro una squadra che ha interpretato una bella pallavolo e in modo aggressivo. Si deve dare il merito anche all’avversario. Abbiamo tanti incontri ravvicinati in questa fine d’anno, un programma degno di un’agenzia di viaggi e di certo non abbiamo cominciato bene. La prossima settimana saremo ancora qui per la Coppa Italia che è qualcosa di magico, ma prima c’è Trento e ogni partita è storia a sé”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Podrascanin: “Anche stavolta troppi errori, ma la missione Semifinale è compiuta”

    Nella notte Italiana la Cucine Lube Civitanova ha piegato i Campioni d’Africa egiziani dell’Al Ahly 3-1 (25-21, 24-26, 25-16, 25-17) e sfiderà così Trento nella gara della Semifinale del Mondiale per Club.Romano Giannini (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “Nel finale di partita l’intero staff era un po’ agitato perché nell’arco del match la squadra non riusciva a mettere in pratica giocate piuttosto semplici e quando i gesti tecnici non riescono come si vorrebbe è normale che ci sia un po’ di nervosismo, fa parte del gioco. Il coach si è fatto sentire e ha dato il meglio di se, ma per un obiettivo così importante si fa questo e altro. Sono contento per i ragazzi perché si meritano di essere tra le prime quattro e noi, dopo tre anni torniamo a disputare una Semifinale iridata”. Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova): “Anche oggi troppi errori, parecchie battute sbagliate, però siamo riusciti a vincere e a coronare uno dei nostri obiettivi, giocarcela tra le prime quattro. C’è ancora una buona dose di rammarico per la sconfitta nel primo match con il Foolad, questa sera invece avremmo dovuto chiudere prima il match, ma la missione è compiuta. Dobbiamo essere contenti perché oggi non era facile, gli egiziani hanno fatto una bella partita, ma non siamo rimasti sempre in gara imponendoci alla distanza. Dobbiamo comprendere bene il fatto che ci mancano solo due partite per il titolo Mondiale. Bisogna ragionare un passo alla volta. Ora recuperiamo le energie, poi ci concentreremo su una rivale importante come la Trentino Itas”.Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Dovevamo rompere il ghiaccio e prendere il nostro ritmo gara. Non ci siamo riusciti nel primo match, lo abbiamo fatto nel secondo, anche per demerito degli avversari che non sono riusciti a opporre resistenza, mentre in questa partita abbiamo trovato la svolta dopo il secondo set. Noi grintosi? Magari il fattore attitudinale ha giocato un ruolo importante, ma sottolineo che negli ultimi due set si è rivista la Lube delle ultime partite di campionato. Cercheremo di giocare a quei livelli la partita con Trento. Sarà indispensabile perché finora il percorso di Trento qui a Uberlandia è stato eccellente. Esigiamo molto da noi, siamo venuti qui con la consapevolezza che avemmo affrontato Trento nelle partite chiave. Capiterà in Semifinale, siamo pronti a dare battaglia”.Davi Tenorio (Cucine Lube Civitanova): “Sono molto felice, è stato emozionante sentire i tifosi brasiliani che acclamavano il mio nome al momento dell’ingresso in campo. Alla fine ho raggiunto i compagni sul taraflex senza pensare più a niente e appena si è presentata l’opportunità ho realizzato un punto nell’euforia generale. C’era tanta confusione sugli spalti e nella mia testa, un delirio!”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO