consigliato per te

  • in

    Cuneo conquista il titolo di campione territoriale Cuneo-Asti Under 17, battendo in finale Mondovì

    Domenica 9 marzo si è concluso il Campionato Territoriale Cuneo-Asti Under 17 maschile con il ritorno della finale, che ha visto la Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo affrontare i coetanei monregalesi, della VBC Mondovì, dopo aver conquistato la qualificazione grazie a due vittorie per 3-0 contro il Conte Gianluca Pescheria Volley Savigliano in semifinale.

    La Finale Territoriale si è disputata in due gare, andata e ritorno, con gli atleti cuneesi prima impegnati in trasferta a Mondovì e poi protagonisti di un trionfo davanti al proprio pubblico al Pala ITIS di Cuneo. Entrambi i match sono stati caratterizzati da un buon livello di gioco da parte di entrambe le squadre, ma la formazione biancoblù ha avuto la meglio, vincendo 3-0 in entrambe le occasioni. Grazie a grande concentrazione e determinazione, i ragazzi cuneesi hanno conquistato il titolo di categoria senza concedere nessun set.

    Al termine del campionato, Coach Mauro Rizzo ha espresso la sua soddisfazione per il percorso compiuto dalla squadra, riflettendo sugli obiettivi futuri:

    “Sono molto orgoglioso dei ragazzi e di come hanno svolto il lavoro sino ad oggi. Oggi ci gustiamo questo traguardo e da domani torniamo in palestra per preparare al meglio la fase regionale che ci vede competere con squadre forti e attrezzate per ambire alla Final Four”. 

    Il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Cuneese, Mario Barbiero, ha commentato la prestazione della squadra e le prospettive future del gruppo, dichiarando:

    “Grande entusiasmo per l’Under 17, che conquista il titolo territoriale dopo un lungo e impegnativo percorso, caratterizzato da numerose partite, alcune delle quali molto combattute. I ragazzi sono riusciti a portare a casa un titolo di grande valore, che fa ben sperare anche per la fase regionale. Questo trionfo è il giusto riconoscimento del lavoro svolto dallo staff in palestra e rappresenta un segnale positivo per alcuni giovani talenti che stanno emergendo in questo gruppo”. 

    “Questa vittoria del titolo territoriale rappresenta per noi una grande soddisfazione. – ha dichiarato Umberto Baldi, capitano e schiacciatore dell’Under 17 Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo – Mondovì è una buona squadra, ma siamo riusciti a mettere in campo due ottime prestazioni che ci hanno permesso di conquistare la finale. Ora dobbiamo ripartire da questo successo per affrontare al meglio il girone regionale, con l’obiettivo di proseguire questo momento positivo e raggiungere la Final Four”.

    Under 17Finale AndataVBC Mondovì 0Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo 3(20-25, 16-25, 23-25)

    Finale RitornoLab Travel Falegnameria GMG Cuneo 3VBC Mondovì 0(25-20, 25-20, 25-11)

    (fonte: Cuneo Volley – Fiöi) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Lagonegro e del coach Mario Barbiero

    Di Redazione

    A cinque giornate dalla conclusione della regular season di Serie A2 termina l’avventura di Mario Barbiero sulla panchina della Cave del Sole Lagonegro: la società lucana ha comunicato di aver risolto consensualmente il contratto con l’allenatore, dopo una serie di colloqui con il presidente e la dirigenza. Il club, che nella sua nota ringrazia Barbiero “per il lavoro svolto con grande serietà e professionalità“, non ha ancora reso noto il nome del sostituto.

    La Cave del Sole è attualmente penultima in classifica con 22 punti, uno in meno di Reggio Emilia; fatale a Barbiero è stata la netta sconfitta per 3-0 di domenica nello scontro diretto con Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Barbiero: “Contro Cuneo una tappa importante della scalata verso la salvezza”

    Di Redazione

    La rincorsa della Cave del Sole Lagonegro alla salvezza ha subito un brusco stop nella gara di sabato scorso contro la BCC Castellana Grotte, che si è imposta in tre set sui lucani. L’allenatore Mario Barbiero commenta così la sconfitta: “È stata una partita molto difficile e dura. Castellana è una squadra molto competitiva e ha giocato un’ottima pallavolo nella partita. Noi siamo stati in partita per tutti e tre i set fino a 18-19 punti, poi la maggior varietà di gioco di Castellana ha fatto la differenza. Castellana ha meritato ampiamente la vittoria, ma noi sicuramente qualcosina in più avremmo dovuto fare, soprattutto nella parte finale dei set. Continueremo a lottare, sapevamo che era una partita difficile, però adesso dobbiamo guardare avanti e pensare al futuro“.

    Riprese le attività, la squadra ora è al lavoro per il prossimo impegno casalingo contro la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo al Palasport di Villa D’Agri: “La partita di domenica prossima – sottolinea Barbiero – è uno scontro diretto, anche se Cuneo è davanti a noi di un po’ di punti. È un match importante, ma è una partita che nasconde tante difficoltà, perché Cuneo è una squadra ottimamente attrezzata che ha nel suo organico nel suo roster atleti di altissimo livello che hanno fatto la storia della pallavolo italiana“.

    “Cuneo arriverà a Villa D’Agri con l’intenzione di portare a casa l’intera posta – dice l’allenatore di Lagonegro – ma noi non siamo di questa idea, vogliamo combattere fino alla fine, cercando di giocare questa partita a viso aperto e provando fino alla fine di portare a casa questa vittoria. Un risultato che ci consentirebbe di respirare un pochino e di continuare la nostra scalata verso la salvezza“. 

    La gara si giocherà domenica 22 gennaio a partire dalle 19, con diretta streaming su Volleyball TV e biglietti disponibili su diyticket.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger l’insaziabile, vuole la Superlega e la Coppa Italia

    Foto Tonno Callipo Vibo Valentia Di Redazione E’ l’ultima gara del 2022 quella che la Cave del Sole Lagonegro giocherà a in casa della capolista Tonno Callipo Vibo Valentia oggi, lunedì 26 dicembre alle 18. “Ci apprestiamo ad affrontare questa difficile trasferta a Vibo , la squadra prima in classifica – spiega il coach di Lagonegro Mario […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, coach Barbiero: “Affrontiamo Reggio Emilia a viso aperto”

    foto Cave del Sole Lagonegro Di Redazione Prima trasferta stagionale per la Cave del Sole Lagonegro che domani sarà ospite di Reggio Emilia. “La seconda giornata ci vedrà sul campo di Reggio Emilia – spiega caoch Barbiero – che è una società storica dell’A2. Lo scorso anno hanno vinto il campionato e poi per questioni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Barbiero dopo il test con Aversa: “Una vittoria che fa morale”

    Foto Rinascita Volley Lagonegro Di Redazione È arrivato il primo successo, benché sofferto, nel precampionato della Cave del Sole Lagonegro: contro la Wow Green House Aversa di Serie A3 la squadra lucana si è imposta al tie break dopo aver subito la rimonta dei padroni di casa dallo 0-2. A commentare l’incontro è il tecnico […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Barbiero commenta il mercato: “Squadra equilibrata e con tante prospettive”

    Di Redazione Chiuso il mercato per la stagione 2022-2023, per Mario Barbiero e la Cave Del Sole Lagonegro parte il conto alla rovescia in vista dell’inizio del prossimo campionato. Manca un mese all’avvio dei lavori in palestra e il tecnico traccia un bilancio sul mercato della società biancorossa del presidente Nicola Carlomagno. “Il mercato della Rinascita Lagonegro – dice l’allenatore – quest’anno è stato molto attento, siamo riusciti a fare una squadra molto equilibrata e con tante prospettive. La diagonale palleggiatore-opposto, Izzo-Wagner, garantisce esperienza, qualità e un livello di gioco molto buono. Per il reparto dei centrali, da parte nostra è un grande vanto poter riconfermare Bonola e avere due giovani centrali di grande prospettiva come Orlando e Biasotto. Tra gli schiacciatori abbiamo un gruppo molto interessante: Lecat che è un giocatore molto forte, con esperienza ed equilibrio. Poi due giovani di grandi prospettive, Panciocco e Armenante, che sapranno dare sicuramente quello che serve a questa squadra: lo spirito giovanile che porta con sé aggressività e sfrontatezza, quello che serve per una squadra che ha ambizioni“. “Il libero El Moudden – continua Barbiero – ha fatto bene già l’anno scorso e meritava la conferma. A completare la rosa altri giovani che hanno voglia di fare: il palleggiatore Mastrangelo ci darà una grande qualità in allenamento, ma anche il suo contributo in campo quando sarà necessario. Il secondo libero Di Carlo è un ragazzo che lavorerà con grande determinazione, così come il secondo opposto Morgan Biasotto. Abbiamo chiuso con il giovanissimo Mohamed Azaz El Said, che è un nostro fiore all’occhiello che arriva dal settore giovanile“. “Il gruppo ha tanta voglia di lavorare – ribadisce il coach – io li ho sentiti tutti e non vedono l’ora di cominciare. Di tutto ciò devo ringraziare la società e il presidente Carlomagno, che anche quest’anno ha messo in campo risorse ed energie per poter allestire una squadra competitiva“. “I nostri obiettivi – conclude Barbiero – sono abbastanza evidenti: la salvezza è il primo, l’ingresso in Coppa Italia il secondo, e a seguire la qualificazione ai Play Off. È ovvio che ci sarà da lavorare, costruire e sudare tanto. Ci aspettiamo già dalle prime amichevoli un grande sostegno da parte del nostro pubblico, che l’anno scorso è stato fondamentale per la bella stagione svolta. Credo che non ci resti che aspettare il 18 agosto per la preparazione. Siamo tutti curiosi di vedere questa squadra al lavoro ed in campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Coach Barbiero: “Proveremo a centrare la Coppa Italia”

    Di Redazione Si inizia a costruire la Cave del Sole Lagonegro di coach Barbiero, che in questi giorni è impegnato con il mercato tra conferme e nuovi arrivi in terra lucana. “Stiamo programmando la prossima stagione che sarà difficile per via della possibilità di giocare con 2 stranieri e tutta l’A2 si sta strutturando in maniera importante come lo stiamo facendo noi” spiega il tecnico biancorosso. “Stiamo ultimando la campagna acquisti e per ora abbiamo delle conferme importanti come quella di Stefano Armenante, un giocatore che sta raggiungendo un livello di maturità buono e per questo ho chiesto alla società di poterlo avere ancora perché ci ha dato tanto fin ora e credo che potrà darci tanto ancora“. Sulle conferme del centrale Bonola e del libero El Moudden. “Paolo Bonola lo scorso anno ha mostrato tutte le sue qualità: ha tenuto bene il campo per tutto il campionato ed è stato tra i migliori muri dell’A2 quindi credo che abbia meritato sul campo la riconferma, oltre che essere un giocatore carismatico che diventa fondamentale in campo anche per la coesione di squadra. Abbiamo confermato poi Omar El Moudden: lo scorso anno ha fatto il secondo libero ma quest’anno abbiamo deciso di dargli fiducia perché è un ragazzo di talento che deve crescere molto soprattutto nella continuità in allenamento e nella voglia di calarsi in quel ruolo perchè ha le capacità. Credo fortemente in lui e quindi ho chiesto alla società di dargli questa grande chance”. Uno sguardo poi alle altre squadre e al campionato che via via si sta configurando. “I roster delle altre squadre sono in via di strutturazione, ma dai movimenti che ci sono, si preannuncia un ottimo livello della serie A2. Noi stiamo lavorando e vogliamo un roster equilibrato tra giocatori esperti e giovani rampanti perché vogliamo confermare la stagione dello scorso anno provando a fare qualcosina in più, cercando di centrale la salvezza che è il primo traguardo in assoluto. Cercando poi di centrale la coppa Italia che è una manifestazione a cui la società tiene con particolare attenzione e sfiorare il sogno dei play off così come abbiamo fatto quest’anno”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO