consigliato per te

  • in

    L’azzurra Margherita Bianchin ha ufficializzato il ritiro dai campi giocati: “È una scelta personale”

    L’azzurra Margherita Bianchin dice addio al beach volley giocato. Una decisione difficile, ma dovuta, quella presa dalla beacher trevigiana che, dopo aver preso parte al circuito nazionale e internazionale per diversi anni, ha dunque ufficializzato il proprio ritiro dai campi. Una notizia inaspettata arrivata per motivi fisici. L’azzurra è infatti reduce da due gravi infortuni al ginocchio: il primo giunto del 2022 e il secondo l’anno successivo.

    È stato proprio questo secondo stop che non ha permesso all’atleta della nazionale italiana di poter portare avanti un piano di lavoro che le potesse garantire delle performance di alta qualità. Una perdita importante dunque per le squadre nazionali di beach volley, con Claudia Scampoli (ex compagna di Margherita) che ora sarà affiancata da una nuova atleta.

    Proprio Margherita e Claudia in questi anni hanno rappresentato i colori azzurri nei principali tornei continentali e mondiali, collezionando tre partecipazioni ai Campionati Europei, due ai Campionati del Mondo e trentacinque tappe del Beach Pro Tour, mancando per un soffio anche la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    Queste le parole di Margherita Bianchin: “È stata una scelta personale. Ho avuto purtroppo due operazioni al ginocchio, la prima durante le finali del Campionato Italiano del 2022 e la seconda l’anno successivo dopo la tappa disputata a Vasto. Con dispiacere ma anche con molta serenità, devo prendere atto che il mio fisico e il mio spirito non reggono più la mole di lavoro necessaria ad uno sport di alto livello come il nostro.

    Non riuscendo dunque più a tenere alta quell’asticella che durante gli anni mi ha consentito di vestire la maglia azzurra nel migliore dei modi, ho deciso di fermarmi qui. Diciamo che al mio rientro sulla sabbia, dopo il primo stop, le cose stavano procedendo bene, abbiamo ottenuto degli importanti piazzamenti, dalla vittoria della nostra seconda Coppa Italia a una serie di successi in campo internazionale come la top ten agli Europei.

    Anche quest’anno, dopo il secondo infortunio, le cose stavano andando nella giusta direzione, infatti abbiamo mancato la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi davvero per un soffio, evento doloroso ma che mi ha anche fatto capire che nonostante tutto eravamo là. Ora cambio dunque pagina ma lo faccio con il sorriso, sicura di aver dato il massimo per onorare nella giusta maniera la maglia azzurra.

    Far parte della nazionale ha rappresentato un sogno diventato poi realtà; quando ero più piccola vinsi tre Campionati Italiani Giovanili e iniziai a fantasticare sul futuro, poi sono partita per gli Stati Uniti (New York e Miami) e al mio ritorno sono entrata in pianta stabile nei piani delle squadre nazionali di beach volley, la mia ciliegina sulla torta. Rappresentare il proprio paese all’estero è stata una grande responsabilità, essendo uno dei muratori più bassi al mondo, ho sempre messo tutte le mie forze in ogni singolo salto.

    Questa maglia ha rappresentato per me un motivo di grande orgoglio e un coronamento di un sogno che ho sempre avuto da quando ho cominciato a giocare da piccola nelle file dell’Imoco volley San Donà. Sono stati anni intensi, di sacrifici e allo stesso tempo di grandissime soddisfazioni, come la top ten al Mondiale di Roma e l’incredibile scalata nel ranking mondiale; sono contenta del percorso fatto e soprattutto sono contenta di aver giocato insieme a Claudia (Scampoli, ndr) la maggior parte della carriera. Siamo cresciute insieme sotto tutti i punti di vista; per me non è stata solo una collega nel beach volley, ma anche e soprattutto una compagna di avventure e di emozioni. A lei auguro tutto il meglio possibile, non vedo l’ora di vederla vincere in giro per il mondo e sarò sempre la sua prima grande tifosa con tamburi e cori annessi perché se lo merita (ride).

    Un ringraziamento doveroso va alla Federazione, a tutti i tecnici e allenatori che mi hanno seguita in questi anni; ringrazio la comunità del beach volley italiano che mi ha sempre fatta sentire tutto il suo supporto non solo quando vincevo, ma anche nei momenti in cui facevo fatica. Di sicuro se non mi fossi rotta il crociato due anni fa le cose sarebbero andate diversamente…mi dicono tutti. Ma non sono una persona che ragiona in questo modo, vedo sempre il bicchiere mezzo pieno e il percorso che abbiamo fatto io e Claudia è stato avvincente sotto tutti i punti di vista e contro ogni aspettativa.

    Ora per me è arrivato il momento di indossare un tailleurs e di mettere la mia creatività in un altro ambito, che di sicuro avrà a che fare ancora con lo sport. Un ultimo ringraziamento vorrei farlo al Dott. Fabio Fanton, alla sua equipe, a Giuseppe Scarpo e a tutte le figure professionali che ho incontrato per il supporto datomi in questi anni. Di sicuro nel mio futuro lavorativo metterò tutto il bagaglio di esperienza che questa disciplina mi ha permesso di accumulare con il tempo; per me il beach volley è stato e sarà sempre un grande maestro di vita”.

    IL PALMARES DI MARGHERITA IN AZZURRO2024: 2° posto al Future di Pintang (Thailandia); 1° posto al Future di Cervia (RA); 3° posto alla CEV Nations Cup di Jurmala (Lettonia).  2023: 1° posto al Future di Lecce; 1° posto al Future di Messina; vincitrice della Coppa Italia a Montesilvano (PE); 2° posto ai Mediterranean Beach Games 2023 di Heraklion (Grecia).2022: 1° posto al Future di Giardini Naxos (ME).2021: 2° posto al World Tour 1 stella di Sofia (Bulgaria); 3° posto al 1 World Tour 1 stella di Lubiana (Slovenia); 1° posto al World Tour 1 stella di Sofia (Bulgaria); vincitrice della Coppa Italia a Bellaria Igea Marina (RN, Italia).2020: 1° posto al World Tour 1 stella di Vilnius (Lituania). 

    PARTECIPAZIONI CAMPIONATI EUROPEI2024 (Olanda, 25° posto)2023 (Vienna, Austria, 9° posto)2022 (Monaco di Baviera, Germania, 9° posto)PARTECIPAZIONE CAMPIONATI DEL MONDO2023 (Tlaxcala, Messico 2023, 37° posto)2022 (Roma 2022, 9° posto)

    Tutti i risultati di Margherita Bianchin sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gite sulla neve, relax alla spa e compleanni…inquietanti

    BEATRICE NEGRETTI……pose da spa 🧖🏼‍♀️

    1 mese di te… #SiennaZaytsev ?
    Un post condiviso da Ivan Zaytsev (@zaytsev_official) in data: Feb 4, 2018 at 7:32 PST

    …IMMA SIRRESSInon è da meno 🧖🏼‍♀️

     
    Olè ?
    Un post condiviso da Simone Buti (@simo.buti) in data: Gen 28, 2018 at 7:33 PST

    MARKO PODRASCANINgita di famiglia sulla neve ❄⛄

     
    #DesLeDepart #FamilyFirst
    Un post condiviso da Swan Ngapeth (@swan0u) in data: Feb 3, 2018 at 11:56 PST

    KELSEY ROBINSON COOKesplorazioni “dolomitiche” ❄

     
    Partenza per Istanbul ✈️✈️✈️ #CEV #championsleague #team #volleyball #lube
    Un post condiviso da Tsvetan Sokolov (@tsvetan_sokolov) in data: Gen 30, 2018 at 2:35 PST

    anche BEATRICE AGRIFOGLIOnon rinuncia alla neve ❄

     
    Weekend in montagna alla @malgastablasolo di @lorisb18 in ottima compagnia ?✌? #friends #malgastablasolo #weekend #nature #relax #nello #picoftheday #bellagente
    Un post condiviso da Gabriele Nelli (@gabry_nello) in data: Gen 28, 2018 at 6:22 PST

    ILARIA BATTISTONI…cibo, vino e buona compagnia 🍷

     
    Happy girl, mom and granny visiting?
    Un post condiviso da Celeste Plak (@celesteplak) in data: Feb 4, 2018 at 6:50 PST

    MATTIA GOTTARDOe Rocky esplorano le vette di Asiago 🐶❄

     
    Día a día tenemos la oportunidad de mejorar en todas las facetas de la vida. Vamos juntos a seguir dando grandes pequeños pasos hacia convertirnos en nuestra mejor versión.☝?♥️?? Gracias por siempre motivarme ? Les envio un ? desde Florencia!
    Un post condiviso da Daly Santana (@dalysantana) in data: Feb 4, 2018 at 3:46 PST

    EBRAR KARAKURT……è di nuovo Halloween?!? 🧟‍♀️

     
    Tutto scorre
    Un post condiviso da Monica De Gennaro-Santarelli (@mokidegennaroofficial) in data: Feb 2, 2018 at 11:06 PST

    LINA ALSMEIERsi gode Firenze…e il suo cibo 

     
    ..Sono 24!!!? Grazie a tutti quelli che hanno avuto un pensiero per me oggi.. avete reso questa giornata speciale? #2febbraio #bdaygirl
    Un post condiviso da Caterina Bosetti (@caterinabosetti) in data: Feb 2, 2018 at 10:51 PST

    MARGHERITA BIANCHINmare e tramonti…che cartoline!

     
    Amore puro ?
    Un post condiviso da Lauren Gibbemeyer (@lgibby5) in data: Feb 7, 2018 at 11:38 PST LEGGI TUTTO

  • in

    Brutto infortunio al ginocchio per l’azzurra Margherita Bianchin

    Foto Federazione Italiana Pallavolo <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Brutte notizie per il Beach Volley azzurro: durante l’ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto, disputata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo FIVB World Tour 1 stella, They-Bianchin ai quarti di finale

    Di Redazione Ha preso il via ieri mattina il Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria) per le coppie azzurre in gara. Giornata ricca di vittorie quella delle compagini tricolori impegnate nel main draw; le prime a scendere sulla sabbia sono state le azzurre Chiara They e Margherita Bianchin che si sono imposte con il risultato di 2-1 (21-17, 16-21, 21-19) alle tedesche Klinke-Ottens nella prima uscita della Pool C. Chiara e Margherita si sono confermate nel pomeriggio battendo 2-1 (21-13, 19-21, 18-16) anche le polacche Gruszczynska-Legieta accedendo così ai quarti di finale. Quarti di finale raggiunti anche dall’altra coppia italiana presente nel tabellone femminile. Claudia Scampoli e Sara Breidenbach infatti, inserite nella Pool A, hanno prima superato con il risultato di 2-0 (21-9, 21-6) le bulgare Kalfinova-Nikolova e nel pomeriggio si sono imposte 2-1 (14-21, 21-10, 15-8) sulla coppia estone Hollas H.-Soomets. Nel tabellone maschile invece, gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso hanno vinto 2-0 (21-19, 21-17) contro gli inglesi Bello Ja. Bello Jo. e domani se la vedranno contro i serbi Milic-Kolaric (orario da definire) nella seconda uscita della Pool C. Sempre nel tabellone maschile arriva il successo nella prima partita della Pool anche per Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta. I vincitori della Coppa Italia 2021 infatti hanno superato 2-0 (21-11, 21-12) i padroni di casa Mehandzhiyski-Kalchev. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prenderà il via domani la seconda fase della CEV Continental Cup

    Di Redazione Prenderà il via domani la seconda fase della CEV Continental Cup di beach volley, manifestazione che darà la possibilità di qualificarsi ai Giochi Olimpici di Tokyo. La prima fase della manifestazione si è giocata tra maggio e giugno 2019; mentre la seconda, originariamente programmata lo scorso anno e rimandata a causa della pandemia legata al Covid-19, comincerà domani per poi concludersi domenica 9 maggio. Il torneo che vedrà la partecipazione anche delle coppie azzurre si svolgerà in tre località: Izmir (Turchia), Madrid (Spagna) e Baden (Austria). Ciascuno dei tre tornei sarà composto da 8 squadre, le quali verranno divise in due pool da 4. Le formazioni che vinceranno il proprio girone si qualificheranno direttamente alle semifinali, mentre la 2a e la 3a classificata si scontreranno in uno spareggio valido per le semifinali. Le perdenti degli spareggi si giocheranno la finale valida per il 5°- 6° posto. Le prime cinque squadre di ogni gruppo accederanno alle finali, in programma dal 23 al 26 giugno 2021 a The Hague (Olanda), dove si assegneranno i posti per “Tokyo 2020”. Ai nastri di partenza per la competizione femminile in programma a Baden (Austria) ci saranno le coppie azzurre Marta Menegatti, Francesca Michieletto e Claudia Scampoli, Margherita Bianchin. Francesca Michieletto ha preso il posto dell’azzurra Viktoria Orsi-Toth che, dopo il problema alla clavicola, si sta preparando in vista dei Tornei 4 stelle di Sochi (Russia), Ostrava (Repubblica Ceca) e Gstaad (Svizzera). Nel tabellone maschile in programma a Izmir (Turchia) invece, parteciperanno gli azzurrini del Club Italia Jakob Windisch, Samuele Cottafava e Tobia Marchetto, Gianluca Dal Corso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna al lavoro a Roma la Nazionale Femminile di Beach Volley

    Di Redazione Con la nazionale maschile è impegnata nei Tornei FIVB 4 stelle in corso di svolgimento a Cancun (Messico), non si ferma il lavoro della nazionale seniores femminile di beach volley. Questa mattina infatti le azzurre Marta Menegatti, Viktoria Orsi-Toth, Francesca Michieletto e il tecnico federale Terenzio Feroleto si sono ritrovati a Roma per un programma di lavoro che terminerà martedì 4 maggio. Si sono riunite sempre questa mattina e sempre a Roma invece le azzurre Margherita Bianchin, Claudia Scampoli, Chiara They, Sara Breidenbach e il tecnico federale Fabrizio Magi. Il gruppo azzurro terminerà il collegiale venerdì 30 aprile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il lavoro della nazionale seniores femminile a Roma

    Di Redazione Mentre la nazionale maschile è impegnata nel Torneo FIVB 4 stelle in corso di svolgimento a Cancun (Messico), prosegue il lavoro della nazionale seniores femminile di beach volley. Lunedì 19 aprile infatti le azzurre Margherita Bianchin, Claudia Scampoli, Chiara They e il tecnico federale Fabrizio Magi si ritroveranno a Roma per un periodo di lavoro che terminerà sabato 24 aprile.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Margherita Bianchin intervista Federica Frasca: “In Italia o sei studente o sei atleta”

    Di Redazione
    Margherita Bianchin e Federica Frasca sono state per quasi quattro anni la coppia di riferimento della Florida International University nel Beach Volley. Unite fuori e dentro il campo, hanno sempre fatto della loro amicizia e sintonia la loro arma vincente. Insieme, hanno vinto due titoli All-American e vantano di una partecipazione storica alle NCAA finals.
    Le loro strade si sono divise per via della pandemia: tornata in Italia dopo una stagione stroncata sul nascere, Margherita ha intrapreso un percorso con la nazionale mentre Federica continua a portare in alto il nome di FIU e ha intrapreso un master prestigioso in ingegneria. Oggi vi proponiamo un’intervista particolare, fatta da Margherita alla sua ex-partner Federica.
    Il tuo percorso è stato diverso rispetto ai piani iniziali. Prima avevi iniziato l’università in Italia, poi la decisione di trasferirti in Florida. Cosa ti ha fatto cambiare idea?
    “Giocare a Beach Volley ad alti livelli frequentando anche la facoltà di Ingegneria era quasi infattibile in Italia. È un paese, il nostro, con molti pregi, ma o sei studente o sei atleta. Un aspetto che non facilita gli sportivi che hanno anche ambizioni universitarie. In America, invece, potevo essere una student-athlete a tutti gli effetti. Sono felice di aver preso la decisione di partire e se dovessi tornare indietro lo rifarei. Non solo ho l’opportunità di studiare, ma viaggio anche in giro per gli USA e gioco nelle spiagge frequentate dai migliori giocatori di AVP!“.
    Che ambiente hai trovato ad FIU? Ovviamente in questa domanda dovrai menzionarmi per forza!
    “L’ambiente è stato subito molto accogliente, si respirava aria di opportunità e le persone mi hanno dato subito fiducia. Margherita era negli USA già da un anno e mi ha aiutata ad ambientarmi e a ridere nei momenti un po’ più difficili (ve lo avevo detto che mi avrebbe menzionato!, n.d.r.). Miami è una città incredibile, un bacino incredibile di culture diverse. Anche per questo non mi sono mai sentita esclusa. È una città che accoglie chiunque“.
    Foto Florida International University
    Studi ingegneria, non per niente le tattiche pre-gara le lasciavo fare a te! Come mai questa scelta, e cosa ti piacerebbe fare a livello professionale una volta terminati gli studi?
    “Sin da piccola avevo una certa affinità con le materie scientifiche e con il tempo ho capito che ingegneria era la mia strada, una sorta di vocazione. Ho sempre avuto il desiderio di far parte di un qualcosa che andasse oltre l’idea del singolo, volevo fare una professione che mi permettesse di dare un contributo alla comunità. Per questo motivo ingegneria edile mi piace cosi tanto, vorrei costruire strade e ponti per collegare le persone“.
    Facciamo un passo indietro, quando hai iniziato a pensare di voler studiare negli Stati Uniti? Qual è stato il supporto di Sportlinx360?
    “Per me il processo per andare negli USA è stato molto veloce, ho deciso relativamente tardi. Per fortuna Sportlinx360 mi ha aiutata con tutti i documenti che dovevo consegnare per partire. Di solito altre ragazze maturano l’idea di fare il college negli USA durante il liceo. Io invece ho deciso durante il mio primo anno di università in Italia“.
    Foto Florida International University
    Per chiudere, anche tua sorella gioca a Beach Volley. Tralasciando il fatto che la vivo male perché io non sono tua sorella di sangue e questa cosa la soffro, che effetto fa giocare con lei?
    “Ho iniziato pallavolo grazie a mia sorella, perché da piccola andavo sempre a vederla. Però è grazie a me se mia sorella ha iniziato a giocare a beach! Giocare con lei è bellissimo, siamo molto legate ma questa cosa ci unisce ancora di più. Lei gioca attualmente per un club a Roma“.
    La FIU è attualmente al tredicesimo posto nella classifica provvisoria stilata dalla NCAA. Una delle migliori università per il beach volley in America. Le Panthers hanno un overall record di 6 vittorie, di cui una contro una validissima Stetson, e 4 sconfitte. LEGGI TUTTO