consigliato per te

  • in

    Lagonegro verso le prime amichevoli. Izzo: “Continuiamo a lavorare per creare la giusta alchimia”

    Di Redazione

    Sono trascorsi più di dieci giorni dall’inizio della preparazione della Cave Del Sole Lagonegro ed è tempo di prime impressioni. Marco Izzo, palleggiatore classe 94 e con una lunga esperienza sulle spalle, commenta il lavoro fatto in ora. “Siamo quasi alla fine della seconda settimana – spiega Izzo – e stiamo procedendo bene. Vedo molto impegno ed attenzione da parte di tutti i miei compagni e da parte dello staff per fare le cose al meglio”.

    La formazione di coach Barbiero in queste settimane di avvicinamento al campionato sta lavorando con doppie sedute giornaliere, ad eccezione del giovedì in cui la squadra è impegnata solo in sala pesi. Due le sezioni in piscina ancora per questa settimana poi dalla prossima (a partire dal 5 settembre) ci saranno solo sedute pesi e allenamenti al Palasport.

    Inizieranno anche i primi allenamenti congiunti e la prima data utile per vedere all’opera la formazione del Presidente Carlomagno sarà il 7 settembre, quando le porte del Palasport di Villa d’Agri si apriranno per il confronto con la Normanna Aversa, squadra di coach Falabella che milita nel campionato di Serie A3 e dove militano tanti ex: Argenta, Pistolesi, Marra e l’altro lagonegrese doc insieme al coach, ovvero il libero Nicola Fortunato. Sabato 10 poi sarà la volta della prima trasferta a Cisterna di Latina, contro la compagine di coach Soli che giocherà in Superlega. 

    Mancano dunque 10 giorni alla prima amichevole e il lavoro è ancora lungo ma Izzo sottolinea: “Dobbiamo continuare a lavorare così come stiamo facendo, per costruire le giuste alchimie in vista delle prime amichevoli”.

    Dopo Aversa e Latina, il 14 settembre l’altro allenamento congiunto al Palasport di Villa d’Agri sarà contro la formazione della Tonno Callipo Vibo Valentia, corazzata ambiziosa del prossimo campionato di Serie A2. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Izzo è il nuovo palleggiatore della Cave del Sole Lagonegro

    Di Redazione Si avvia a prendere forma la stagione 2022-2023 della Cave del Sole Lagonegro, che trova nel palleggiatore il primo tassello del nuovo roster. Il regista che la formazione del confermato Mario Barbiero schiererà nel prossimo campionato sarà Marco Izzo, classe 1994 e 195 centimetri di altezza, proveniente dalla BCC Castellana Grotte. 12 stagioni nei campionati di massima serie per il Izzo, che inizia nelle giovanili di Cuneo e nella stagione 2011-12 viene saltuariamente aggregato alla prima squadra, in Serie A1. Nell’annata 2012-13 con Atripalda in Serie A2, vince la Coppa Italia di categoria. È nuovamente in Serie A1 grazie al trasferimento a Molfetta per la stagione 2013-14, mentre in quella successiva è in A2 con Corigliano. Nella stagione 2015-16 si accasa a Bolzano, in B1, e per l’annata 2016-17 veste la maglia della Materdomini Castellana Grotte, in Serie A2. Per due anni gioca nella Tonno Callipo Vibo Valentia in Superlega e per altri due nella Powervolley Milano, sempre in massima serie. Nel campionato 2020-21 viene ingaggiato da Piacenza, per poi passare alla New Mater. Nel suo palmares spiccano le convocazioni e i successi in nazionale: nel 2011 fa parte della nazionale Under 19, nel 2012 in quella Under 20, con cui vince la medaglia d’oro agli Europei, e nel 2013 in quella Under 21, conquistando il bronzo ai Mondiali di categoria. Nel 2015 è nella nazionale Under 23, con cui ottiene il bronzo ai Mondiali. “Lagonegro è una società seria con un progetto di crescita: in questi anni ha dimostrato di essere una struttura solida che passo dopo passo avanza migliorandosi – spiega il nuovo regista della Cave del Sole –. Anche coach Barbiero ha avuto un ruolo cruciale nella mia scelta  perché sono anni che avremmo avuto piacere nel lavorare insieme. Sicuramente per me sarà un piacere entrare a far parte di un ambiente di questo tipo, per cercare di portare entusiasmo ai nostri tifosi che in questi anni hanno reso Lagonegro una delle piazze più calde d’Italia ed uno dei palazzetti più belli dove giocare“. “Per quanto riguarda la stagione – prosegue Izzo – sicuramente molte squadre si sono rinforzate e ci saranno nuove incognite tra le neopromosse e le retrocesse dalla Superlega. il livello sarà molto alto, quindi è difficile fare pronostici, ma sicuramente daremo battaglia ogni domenica per provare a vincere ogni partita e toglierci delle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, in regia arriva Marco Izzo: “Voglio dimostrare il mi valore”

    Di Redazione Sarà Marco Izzo il regista della New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Classe 1994, 195 cm, nato a Carrara, arriva dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, formazione con cui ha disputato la scorsa Superlega. Prima dell’esperienza in Emilia, anche due anni a Milano e un anno e mezzo a Vibo Valentia (sempre in Superlega). Izzo torna a giocare, così, la serie A2 dopo cinque stagioni: l’ultima volta, sempre in Puglia, con la maglia della Materdominivolley.it. Cresciuto nelle giovanili del Piemonte Volley, ha esordito in prima squadra nel 2011/2012 in serie A1 con la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima di passare ad Atripalda (serie A2), Molfetta (serie A1), Corigliano (di nuovo serie A2) e Bolzano (serie B1). “Dopo diversi anni in Superlega – ha commentato lo stesso Izzo – ho deciso di sposare il progetto di Castellana con grandi motivazioni e con l’obiettivo di dimostrare il mio valore in campo. Per me, il prossimo, deve essere l’anno della maturità. Rispetto alla precedente esperienza a Castellana Grotte, sono sicuramente un giocatore molto diverso, con più esperienza, ma con la stessa voglia di lavorare e di non tirarsi mai indietro. Tornare in Puglia e in generale al Sud è sempre un piacere: ho ottimi ricordi di Castellana, ma anche di Molfetta e di tutte le altre esperienze e città”. “La scorsa stagione è stata particolarmente intensa – ha detto il regista toscano classe ’94 – un’annata da cui ho imparato tanto, un’annata positiva che mi è certamente servita. La prossima mi auguro possa essere ricca di soddisfazioni e mi auguro possa registrare anche il ritorno del pubblico. La presenza degli spettatori, è inutile dirlo, è fondamentale per noi atleti, per le società e per tutto l’ambiente”. “Ho avuto modo di incrociare Marco Izzo a Cuneo quando lui era nelle giovanili e io in prima squadra – ha commentato coach Flavio Gulinelli – È un giocatore che dal punto di vista tecnico ha costruito attorno a sé ottime referenze nelle ultime stagioni, ma è anche un giocatore che arriva alla New Mater con grandi motivazioni, molto carico, consapevole di giocarsi una parte importante della carriera”. Da Cuneo al ritorno in Puglia: dopo 7 stagioni di serie A1 e tre campionati, 52 presenze e una Coppa Italia (con Atripalda nel 2013) in serie A2, una nuova sfida per Izzo che, proprio al Pala Grotte e alla New Mater Castellana, ritroverà anche Alessio Fiore con cui ha condiviso l’esperienza in maglia Materdominivolley.it. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, in regia arriva Marco Izzo: “Voglio dimostrare il mio valore”

    Di Redazione Sarà Marco Izzo il regista della New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Classe 1994, 195 cm, nato a Carrara, arriva dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, formazione con cui ha disputato la scorsa Superlega. Prima dell’esperienza in Emilia, anche due anni a Milano e un anno e mezzo a Vibo Valentia (sempre in Superlega). Izzo torna a giocare, così, la serie A2 dopo cinque stagioni: l’ultima volta, sempre in Puglia, con la maglia della Materdominivolley.it. Cresciuto nelle giovanili del Piemonte Volley, ha esordito in prima squadra nel 2011/2012 in serie A1 con la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima di passare ad Atripalda (serie A2), Molfetta (serie A1), Corigliano (di nuovo serie A2) e Bolzano (serie B1). “Dopo diversi anni in Superlega – ha commentato lo stesso Izzo – ho deciso di sposare il progetto di Castellana con grandi motivazioni e con l’obiettivo di dimostrare il mio valore in campo. Per me, il prossimo, deve essere l’anno della maturità. Rispetto alla precedente esperienza a Castellana Grotte, sono sicuramente un giocatore molto diverso, con più esperienza, ma con la stessa voglia di lavorare e di non tirarsi mai indietro. Tornare in Puglia e in generale al Sud è sempre un piacere: ho ottimi ricordi di Castellana, ma anche di Molfetta e di tutte le altre esperienze e città”. “La scorsa stagione è stata particolarmente intensa – ha detto il regista toscano classe ’94 – un’annata da cui ho imparato tanto, un’annata positiva che mi è certamente servita. La prossima mi auguro possa essere ricca di soddisfazioni e mi auguro possa registrare anche il ritorno del pubblico. La presenza degli spettatori, è inutile dirlo, è fondamentale per noi atleti, per le società e per tutto l’ambiente”. “Ho avuto modo di incrociare Marco Izzo a Cuneo quando lui era nelle giovanili e io in prima squadra – ha commentato coach Flavio Gulinelli – È un giocatore che dal punto di vista tecnico ha costruito attorno a sé ottime referenze nelle ultime stagioni, ma è anche un giocatore che arriva alla New Mater con grandi motivazioni, molto carico, consapevole di giocarsi una parte importante della carriera”. Da Cuneo al ritorno in Puglia: dopo 7 stagioni di serie A1 e tre campionati, 52 presenze e una Coppa Italia (con Atripalda nel 2013) in serie A2, una nuova sfida per Izzo che, proprio al Pala Grotte e alla New Mater Castellana, ritroverà anche Alessio Fiore con cui ha condiviso l’esperienza in maglia Materdominivolley.it. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Izzo saluta Piacenza: “Potrei fare anche un passo indietro e giocare in A2”

    Di Redazione Il 25 maggio sulla pagina Facebook della Gas Sales Bluenergy Piacenza, la società emiliana ha voluto salutare il regista Marco Izzo che lascerà il club biancorosso per intraprendere una strada diversa. E il suo futuro potrebbe essere in Serie A2, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà. Marco Izzo saluta Piacenza dove è rimasto solo una stagione. La possibilità di restare nel massimo campionato c’è, ma le chiamate dalla A2 non mancano. «Mi sono arrivate alcune offerte – sottolinea Marco Izzo – ma non ho ancora deciso nulla. Siamo in trattativa e quindi non posso dire niente. Superlega? Non è detto, potrei fare anche un passo indietro e giocare in A2, non mi creerebbe alcun problema». Una stagione è finita da poche settimane anche se sembra essere passato tanto tempo: che stagione è stata per te? «Difficile, lunga e tosta sotto ogni punto divista. Ma anche una stagione che mi ha aiutato a crescere soprattutto sotto l’aspetto mentale. Ho giocato poco, forse meno di quanto potessi sperare, ma la reputo comunque una stagione positiva. Quella a Piacenza è stata una bella esperienza». Ti aspettavi qualcosa di più da questa stagione a Piacenza? «Crearsi aspettative non mi è mai piaciuto tanto e non perché si parte prevenuti. In realtà c’era l’ambizione di fare bene, credo che ci siamo riusciti lottando fino alla fine. E’ stata una stagione difficile e mi è piaciuto tantissimo come abbiamo affrontato tutte le difficoltà e vicissitudini che abbiamo incontrato, le abbiamo affrontate bene grazie ad un gruppo coeso». Piacenza capitolo chiuso: e adesso? «Mi attende una nuova stagione, dove lo si saprà tra poco. Certamente mi aspetto di giocare di più e trovare con maggiore continuità il campo che quest’anno mi è mancato. Comunque ovunque vada non cambierà il mio modo di essere e stare in palestra. Sono impaziente di dimostrare a me stesso quanto valgo, di dimostrare alla società per cui giocherò che ha fatto la scelta giusta». LEGGI TUTTO

  • in

    Botto e Izzo protagonisti di #atuttogas – Il Sesto set

    Di Redazione Nuovo appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”, la trasmissione in diretta streaming dedicata interamente a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e realizzata in collaborazione con SportPiacenza che torna come di consueto al martedì. La nona puntata in onda stasera, martedì 6 aprile, alle ore 21 avrà come sempre tanti ospiti presenti: interverranno, infatti, Iacopo Botto, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza insieme al compagno di squadra Marco Izzo palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Massimiliano Beggi di Tecnolife, Gold Sponsor della Società e Roberta Bonodi in rappresentanza del direttivo dei Lupi Biancorossi. Insieme al giornalista e conduttore Matteo Marchetti si parlerà dell’andamento dei piacentini nei play off per il 5° posto: dopo la vittoria al tie break nella domenica di Pasqua contro Cisterna, i ragazzi allenati da coach Bernardi sono attesi a due importanti sfide contro Milano giovedì 8 aprile e contro Vibo Valentia domenica 11 aprile. Durante la serata non mancheranno le sorprese, i contenuti esclusivi legati alla squadra biancorossa, la rubrica “Visti da Fox”, con la partecipazione di Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e gli interventi dei tifosi che potranno commentare in diretta la trasmissione. La puntata di “#atuttogas – Il Sesto set” si potrà seguire sulla pagina Facebook di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sul canale Youtube di SportPiacenza oltre all’home page del sito. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Grozer fuori per almeno quattro settimane. Stop di dieci giorni per Izzo

    Di Redazione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che gli atleti Georg Grozer e Marco Izzo sono stati sottoposti a esami medici a seguito dei problemi fisici accusati nei giorni scorsi. Per l’opposto biancorosso l’esame ecografico ha evidenziato una lesione al muscolo retto femorale della coscia destra. Per lui, si prevedono almeno quattro settimane di stop dall’attività agonistica e un periodo di cure e trattamenti per il pieno recupero. Al palleggiatore biancorosso, invece, è stata riscontrata una disgiunzione acromion-clavicolare alla spalla sinistra a seguito di un trauma. L’atleta al momento sta già seguendo un programma personalizzato con lo staff medico. I tempi di recupero stimati sono di circa dieci giorni, salvo complicazioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO