consigliato per te

  • in

    Stoytchev e Falaschi alla vigilia di Verona-Taranto, in programma domenica alle 18.00

    Di Redazione Dopo tre settimane lontani dal campo da gioco, Verona e Taranto torneranno in campo domenica, ore 18:00, all’AGSM Forum per fare il loro esordio nei Playoff 5° Posto, che mettono in palio uno slot per la prossima CEV Challenge Cup. Le dichiarazioni alla vigilia della sfida del tecnico gialloblù Radostin Stoytchev: “Abbiamo sfruttato queste tre settimane per lavorare sul nostro gioco, per testare alcune dinamiche anche in vista della prossima stagione, oltre che per questi Playoff. Dobbiamo ancora recuperare fisicamente alcuni giocatori, ma daremo il massimo da subito. Con quali stimoli affrontiamo questa competizione? Il club, come me e come tutti i nostri giocatori, crede che ogni sfida vada giocata al massimo delle nostre possibilità. Puntiamo sempre a vincere e non faremo alcuna eccezione. Si riparte dal Forum, dove nell’ultima partita abbiamo assistito ad un vero e proprio spettacolo, grazie ai ragazzi, ma anche per l’apporto dei nostri tifosi che, non mi stancherò mai di dirlo, solo il nostro uomo in più in campo. La nostra squadra è giovane e percepisce davvero molto il sostegno del pubblico. Mi auguro che domani, nonostante molte persone saranno giustamente altrove per festeggiare la Pasqua, l’AGSM Forum sia vivo e acceso per una grande festa assieme come è accaduto nell’ultima gara qui con Monza”. A presentare la sfida in casa rossoblù è invece il capitano Marco Falaschi: “Iniziamo questo torneo per il quinto posto, che potrebbe permetterci la qualificazione alla Challenge Cup. Proveremo a fare del nostro meglio in questo filotto di impegni ravvicinati per concludere questa stagione che ci ha visto raggiungere l’obiettivo della salvezza matematica con un turno di anticipo. Affronteremo Verona, arrivata nona in classifica al termine della Regular Season: gli scaligeri sono una delle formazioni maggiormente accreditate alla vittoria dei Play Off. Hanno in Mozic il loro attaccante migliore: occorrerà limitarlo il più possibile per conquistare il successo”. Saranno Veronica Papadopol (Romania) e Cesare Armandola di Voghera (PV) i direttori di gara dall’incontro. Prima battuta alle ore 18.00. PRECEDENTI: 12 (8 successi Verona Volley, 4 successi Gioiella Prisma Taranto)PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare – 2 in Regular Season (1 successo Verona e 1 Successo Taranto).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessuno.EX: Aimone Alletti a Verona nel 2018/19, Luigi Randazzo a Verona nel 2016/17.A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off 5° Posto: Giulio Sabbi – 24 punti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto)In carriera: Luca Spirito – 3 muri vincenti ai 200 (Verona Volley), Gabriele Di Martino – 19 punti ai 1000, Fabrizio Gironi – 1 gara alle 100 giocate, – 5 punti ai 500, Giulio Sabbi – 5 punti ai 4100, Tommaso Stefani – 8 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Falaschi rinnova per due anni con Taranto: “Scelgo il progetto e la città”

    Di Redazione Inizia a prendere forma la Gioiella Prisma Taranto edizione 2022-23. Il sodalizio ionico ha comunicato di aver trovato l’accordo con Marco Falaschi per le prossime due stagioni. Il palleggiatore, classe ’87 e capitano dei rossoblù, con 22 partite giocate nell’ultima stagione, è stato tra i protagonisti della fantastica salvezza raggiunta. “Il nostro campionato non è ancora terminato – ha dichiarato il presidente della Gioiella Prisma Taranto Antonio Bongiovanni – però stiamo già lavorando per programmare il prossimo. Ci tengo a ringraziare ancora una volta tutto il gruppo squadra per la serietà e l’impegno dimostrato durante tutti questi mesi difficili ed impegnativi. A prescindere dalle scelte che per il prossimo campionato ciascun atleta opererà, con il direttore generale Vito Primavera e con il coach Vincenzo di Pinto, abbiamo deciso di portare avanti il progetto tecnico di Superlega nel segno della continuità. In questo quadro è stato un piacere confermare per il nostro futuro la collaborazione con il capitano Marco Falaschi. In lui, oltre le innegabili doti tecniche, abbiamo apprezzato anche le doti umane e comportamentali“. Taranto una scelta di cuore per capitan Falaschi: “Non posso che essere contento di questo prolungamento. Non ho scelto solo la Gioiella Prisma Taranto ma ho scelto anche e soprattutto la città di Taranto. Questa è una piazza che ha voglia di sport e di vivere delle emozioni, come quelle vissute fino ad oggi. Nella parte finale della stagione abbiamo sentito maggiormente l’apporto del pubblico e la società ci è stata ancora più vicina: è da qui che mi piacerebbe ripartire.  Sono sicuro che ci siano tutti i presupposti per fare meglio rispetto allo scorso campionato“. Sguardo al futuro per il regista della Gioiella Prisma Taranto: “Abbiamo conquistato una grandissima salvezza, questo è un motivo di vanto ma non è un traguardo. Dobbiamo provare a costruire qualcosa di più importante. Non nego di aver ricevuto anche altre proposte ma ho scelto con convinzione questa società, questi tifosi e questo progetto tecnico. Mi auguro vivamente che anche le istituzioni si stringano attorno al club, che ha fatto davvero qualcosa di grandioso. Adesso chiudiamo al meglio questa stagione con la consapevolezza che la prossima sarà ancora più entusiasmante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Falaschi in rossoblu per le prossime due stagioni

    Inizia a prendere forma la Gioiella Prisma Taranto edizione 2022/23. Il sodalizio ionico comunica di aver trovato l’accordo con Marco Falaschi per le prossime due stagioni. Il palleggiatore, classe ’87 e capitano dei rossoblù, con 22 partite giocate nell’ultima stagione, è stato tra i protagonisti della fantastica salvezza raggiunta.
    «Il nostro campionato non è ancora terminato – ha dichiarato il presidente della Gioiella Prisma Taranto Antonio Bongiovanni – però stiamo lavorando già per programmare il prossimo. Ci tengo a ringraziare ancora una volta tutto il gruppo squadra per la serietà e l’impegno dimostrato durante tutti questi mesi difficili ed impegnativi. A prescindere dalle scelte che per il prossimo campionato ciascun atleta opererà, con il direttore generale Vito Primavera e con il coach Vincenzo di Pinto, abbiamo deciso di portare avanti il progetto tecnico di Superlega nel segno della continuità. In questo quadro è stato un piacere confermare per il nostro futuro la collaborazione con il capitano Marco Falaschi. In lui, oltre le innegabili doti tecniche, abbiamo apprezzato anche le doti umane e comportamentali».
    Marco Falaschi – Foto Luca Barone
    Taranto una scelta di cuore per capitan Falaschi: «Non posso che essere contento di questo prolungamento. Non ho scelto solo la Gioiella Prisma Taranto ma ho scelto anche e soprattutto la città di Taranto. Questa è una piazza che ha voglia di sport e di vivere delle emozioni, come quelle vissute fino ad oggi. Nella parte finale della stagione abbiamo sentito maggiormente l’apporto del pubblico e la società ci è stata ancora più vicina: è da qui che mi piacerebbe ripartire.  Sono sicuro che ci siano tutti i presupposti per fare meglio rispetto allo scorso campionato».
    Sguardo al futuro per il regista della Gioiella Prisma Taranto: «Abbiamo conquistato una grandissima salvezza, questo è un motivo di vanto ma non è un traguardo. Dobbiamo provare a costruire qualcosa di più importante. Non nego di aver ricevuto anche altre proposte ma ho scelto con convinzione questa società, questi tifosi e questo progetto tecnico. Mi auguro vivamente che anche le istituzioni si stringano attorno al club, che ha fatto davvero qualcosa di grandioso. Adesso chiudiamo al meglio questa stagione con la consapevolezza che la prossima sarà ancora più entusiasmante». LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, due gare per salvarsi. Falaschi: “Contro Modena servirà tutta la spinta dei tifosi”

    Di Redazione Due gare alla fine per la Gioiella Prisma Taranto: sabato 12 contro Modena, nell’ultima gara casalinga della stagione, e domenica 20 al PalaLido contro Milano. Due big contro le quali ai pugliesi, forse, basterebbe raccogliere anche un solo punto per conquistare la permanenza in Superlega. Punto, o punti chissà, che la Prisma proverà a conquistare subito tra le mura amiche del PalaMazzola. “Non può, deve!” afferma il regista Falaschi al microfono del collega Alfredo Ghionna per la Gazzetta di Taranto. “Dovremo fare il massimo e anche oltre perché Taranto merita la permanenza in questa Superlega di livello altissimo”. “Noi stiano portando avanti un campionato straordinario per quello che ci è attorno – prosegue il regista rossoblù – e siamo contenti di lottare per questa società, attenta e sempre vigile in ogni occasione”. Poi l’attenzione si sposta sulla prossima delicata, si spera decisiva, sfida interna contro gli emiliani e Falaschi fa un appello molto accorato al pubblico di Taranto: “Il tifo giocherà un ruolo fondamentale in questa partita, l’ultima in casa, dalla quale passeranno gran parte delle nostre chances di salvezza”. Proprio l’assenza di Falaschi in una fase delicata della stagione, che ha visto Taranto disputare tra recuperi (e non) diversi scontri diretti in rapida successione, ha pesato enormemente sul gioco e di conseguenza alcuni risultati che forse, con lui in campo, ora avrebbero regalato agli tonici un finale ben più tranquillo. Lo dimostrano la bella vittoria su Piacenza, così come la “bella sconfitta” contro Civitanova. Bella ovviamente non per il risultato finale, ma per il gioco espresso, lodato a fine gara anche da Blengini e Zaytsev, tanto che quest’ultimo ha anche affermato che “l’attuale classifica di Taranto non ne rispecchia il valore”. Complimenti che avranno fatto piacere a tutto l’ambiente tarantino, chiamato però ora a dimostrare con i fatti (e i punti) di meritarsi un altro anno nel massimo campionato. (fonte: Gazzetta di Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso e Marco Falaschi presentano Taranto-Civitanova a Volley Club

    Di Redazione Fari puntati sulla sfida di Superlega tra Gioiella Prisma Taranto e Cucine Lube Civitanova nella nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Il match sarà presentato dalla viva voce di due dei protagonisti: il palleggiatore e capitano dei tarantini Marco Falaschi e il libero della Lube e della nazionale Fabio Balaso, fresco di rinnovo per ben 5 anni con la società marchigiana. I due giocatori non saranno gli unici ospiti della puntata in onda stasera, venerdì 25 febbraio, alle 20: ai microfoni di Giovanni Saracino ci sarà anche Alessandro Giosa, allenatore-giocatore del Volley Club Grottaglie di Serie B. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Falaschi sfida la Lube: “Penso alla salvezza e non ai play off”

    Di Redazione La città dei due mari ha una squadra sospesa tra due obiettivi: la Gioiella Prisma Taranto da una parte è in piena lotta per la salvezza, ma dall’altra è vicina alla qualificazione ai play off (al momento è ottava e sarebbe qualificata). Marco Falaschi, intervistato dal Corriere Adriatico, non ha però dubbi sulle priorità: “Penso soprattutto alla salvezza, poi si vedrà. Non penso affatto ai play off. Ci sono cinque squadre in lotta, paradossalmente è più interessante la corsa per evitare il penultimo posto di quella che riguarda le prime posizioni in classifica. Noi pensiamo a fare più punti possibili, la situazione è delicata“. “Non abbiamo fatto alcuna tabella – spiega il palleggiatore – né facciamo calcoli. Ci sono risultati per certi versi strani, per cui bisogna pensare a noi stessi e a vincere. È dall’8 agosto che lavoriamo per salvarci“. Falaschi sarà uno degli ex di turno (il più “fresco”) nel confronto casalingo di domenica con la Cucine Lube Civitanova, al rientro dopo lo stop per Covid: “Ho solo ricordi bellissimi con loro. Credo che useranno la partita di domenica per ritrovare il ritmo. Spero, in cuor mio, che avranno la testa alla Champions, ma non credo proprio. Ci aspetta una partita complicata, ma ci proveremo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Mascherine in campo anche a Taranto? Falaschi: “Ci stiamo pensando”

    Di Redazione Dopo la scelta della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che nelle ultime due partite di campionato si è presentata in campo indossando le mascherine, anche un’altra squadra di Superlega maschile potrebbe prendere la stessa strada. Si tratta della Gioiella Prisma Taranto, come ha annunciato il palleggiatore e capitano Marco Falaschi nel corso della trasmissione “Terzo Tempo” di Cosmopolismedia: “Stiamo pensando di giocare con le mascherine per tutelarci dal Covid. Siamo costretti a vivere alla giornata: ci si prepara per una partita e poi, all’ultimo, si rischia di non giocarla“. Possibilista anche il direttore sportivo della squadra tarantina Mirko Corsano, come riportato dal Corriere di Taranto: “Siamo circondati da questo virus che sta condizionando le nostre vite. Nessuno di noi pensava di vivere una situazione del genere alla quale dobbiamo cercare di abituarci scendendo in campo con le mascherine o anche, come accaduto a noi nel match con Milano, nell’accordarsi con la squadra avversaria nel rinunciare al cambio campo ad ogni finale di set“. Di parere opposto i giocatori dell’Allianz Milano, scesa in campo domenica contro Vibo. “Abbiamo fatto qualche allenamento con la mascherina – ha spiegato il libero Nicola Pesaresi alla Gazzetta dello Sport – e, nonostante che il mio ruolo non preveda salti, ho fatto tanta, ma tanta fatica. Credo, comunque, che siano sensazioni estremamente soggettive: magari c’è chi la tollera molto più di me ed è libero di indossarla. Almeno fino a quando, ma spero davvero di no, qualcuno non ce la imponga dall’alto“. (fonte: Corriere di Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi l’anticipo tra Lube e Prisma, le parole di Diamantini e Falaschi

    Di Redazione SuperLega Credem Bianca tutta d’un fiato per la Cucine Lube Civitanova, che nonostante l’affollamento in infermeria e le partite ravvicinate è tornata a marciare con i suoi ritmi collezionando quattro vittorie di fila. Reduci dal 3-1 inflitto a Modena in casa, domani, questa sera alle 20.30 (diretta Volleyball TV), i campioni d’Italia anticiperanno il match della 10ª giornata di andata con la matricola Gioiella Prisma Taranto sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum. Una sfida che manca da 11 anni nella massima serie e che per la prima volta viene giocata nell’impianto di Civitanova Marche. Tra i vari ex, in veste di rivale ci sarà Marco Falaschi, campione d’Italia con la Cucine Lube nella passata stagione, e pronto a scendere in campo per la sua gara n. 300 in Regular Season. Nel pre-campionato è andata in scena un’anteprima, il test amichevole vinto dai cucinieri. In classifica i biancorossi sono in testa a 16 punti, in coabitazione con Trento, ma con due partite giocate in più rispetto a Perugia, terza a quota 15 e unica squadra imbattuta dall’inizio del torneo. Taranto ha 7 punti come Padova, ma risulta settima in classifica per via della vittoria in meno rispetto ai patavini. Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “L’invito al Mondiale ha reso ancora più fitto il calendario. Stringiamo i denti e continueremo a farlo. Con Taranto abbiamo già giocato in pre-season, sarà una partita impegnativa contro ex biancorossi come Falaschi, Randazzo e Sabbi. Il team pugliese ha una sua identità di gioco e viene da una vittoria piena in casa, sarà in fiducia. Dovremo mantenere alta la concentrazione. Veniamo da quattro successi, ma ogni match va preparato e giocato con la massima cura”. Marco Falaschi (palleggiatore Gioiella Prisma Taranto): “Per noi sarà una gara complicata. Anche se loro sono un po’ incerottati e con qualche problemino di formazione, restano sempre tostissimi da battere. Proveremo a fare del nostro meglio, veniamo da una vittoria che fa tanto morale e che ci ha dato più tranquillità. Abbiamo fatto due giorni di allenamento, vediamo cosa succederà. Sappiamo che non sarà semplice, ma vogliamo esprimere al meglio il nostro gioco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO