consigliato per te

  • in

    Finisce in parità il test match tra Macerata ed Emma Villas Codyeco

    Termina in parità l’atto primo dei due allenamenti congiunti tra la Emma Villas Codyeco Lupi Siena e la Banca Macerata Fisiomed Mc. Al Banca Macerata Forum va in vantaggio di due set la formazione toscana, che poi subisce il doppio parziale marchigiano. La squadra di coach Francesco Petrella giocherà nuovamente contro Macerata nella giornata di sabato, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, per l’ultimo test match prima dell’inizio della regular season, in programma domenica 19 ottobre in Abruzzo, a Pineto.
    La squadra toscana inizia con Mastrangelo e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Manavi e Randazzo in banda, Compagnoni e Ceban al centro, Piccinelli libero. Subito bene l’Emma Villas Codyeco in seconda linea sia in ricezione che in difesa, ma all’inizio la squadra è poco incisiva nei contrattacchi. Il set si gioca sul punto a punto, c’è un ace di Ceban, poi alcuni attacchi positivi di Nelli. Entra Hoff al posto di Mastrangelo in cabina di regia, sul finale i toscani allungano: ace di Randazzo e alcuni attacchi a segno. Il primo parziale si chiude sul 20-25. Ben 6 punti a testa per Nelli e Randazzo nel primo parziale.
    Nel secondo set c’è Hoff in cabina di regia per i toscani. Subito un bel muro di Ceban, poi su un turno in battuta di Nelli l’Emma Villas Codyeco allunga sul 3-7. Bene anche le bande Benavidez e Manavi, che si mettono in mostra. Sul turno in battuta di Randazzo ospiti sul +6: 13-19, con due punti break importanti. Il primo tempo di Ceban va a segno, l’ace di Nelli chiude il set sul 18-25. La squadra ospite ha attaccato con il 61% in questo parziale.
    Nel terzo set il protagonista assoluto è lo schiacciatore bulgaro di Macerata Denis Karyagin, che mette giù ben 9 palloni (e con il 70% in attacco). Inizia con un servizio vincente, poi è bravo con numerosi attacchi vincenti. Il set è equilibrato (12-12). Il punto di Novello consente ai locali di mettere la testa avanti (16-15), Benavidez dà la parità (19-19). È però ancora Karyagin a consentire lo sprint finale ai suoi: 25-22.
    Quarto set. Nelli in attacco tiene il passo di Macerata: 3-3. Macerata allunga: l’ace di Garello porta al 9-6. Ma l’Emma Villas Codyeco reagisce e si riporta a contatto. I locali hanno buone cose anche dai centrali: muro vincente di Fall e poi con il turno in battuta di Garello toccano il +5: 21-16. Il set si chiude sul 25-19.

    Banca Macerata Fisiomed Mc – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-2 (20-25, 18-25, 25-22, 25-19)
    BANCA MACERATA FISIOMED MC: Fabi 2, Novello 14, Pedron 2, Garello 6, Fall 12, Diaferia 4, Ambrose 2, Zhelev 7, Gabbanelli (L), Karyagin 13, Dolcini (L), Talevi 2, Becchio. Coach: Giannini. Assistente: Leoni.
    EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA: Piccinelli (L), Rocca, Mastrangelo, Hoff 3, Matteini 4, Bragatto 1, Bini (L), Nelli 18, Manavi 6, Compagnoni 4, Randazzo 11, Ceban 9, Baldini, Benavidez 13. Coach: Petrella. Assistente: Morando.
    NOTE. Percentuale in attacco: Macerata 50%, Emma Villas Codyeco 48%. Muri punto: Macerata 9, Emma Villas Codyeco 9. Positività in ricezione: Macerata 42% (7% perfette), Emma Villas Codyeco 51% (14% perfette). Ace: Macerata 3, Emma Villas Codyeco 6. Errori in battuta: Macerata 16, Emma Villas Codyeco 17.
    Durata del match: 1 ora e 37 minuti (23’, 24’, 23’, 27’). LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi pomeriggio l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena a Macerata

    Con il club toscano si sta allenando il palleggiatore danese di 25 anni Mikkel Hoff

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena torna oggi pomeriggio in campo per un altro appuntamento precampionato. Il team toscano è arrivato alla sua ottava settimana di preparazione in vista dell’inizio del campionato di serie A2 e questo pomeriggio a partire dalle ore 17,30 sfiderà in un test match al Palasport Fontescodella la Banca Macerata Fisiomed Mc, prossima avversaria in stagione regolare.
    È un precampionato intenso per la squadra di coach Francesco Petrella, che è già stata impegnata in numerose partite amichevoli. Si avvicina l’inizio del torneo, previsto per domenica 19 ottobre con una prima partita che vedrà i toscani impegnati in Abruzzo contro Pineto.
    Gli ultimi due test match saranno entrambi contro Macerata: oggi pomeriggio nelle Marche, mentre sabato pomeriggio l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sarà impegnato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno sempre contro il medesimo avversario.
    Due occasioni molto utili per andare ad affinare gli schemi del gruppo e per preparare le ultime situazioni di gioco in vista della prima giornata di campionato.
    Intanto nel roster di coach Francesco Petrella è presente anche un nuovo giocatore, che si sta allenando con il gruppo toscano: si tratta del palleggiatore danese di 25 anni Mikkel Hoff, che lo scorso anno militava in Grecia. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, test match l’8 ottobre a Macerata

    Nelle Marche il club toscano sfiderà in amichevole una prossima avversaria nel campionato di A2

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena è reduce da un periodo intenso, con molti test match disputati che hanno fornito tante indicazioni a coach Francesco Petrella e allo staff. Il torneo internazionale di Santa Croce si è chiuso con un terzo posto finale per la squadra toscana, che in semifinale ha perso contro Cuneo (che disputerà il prossimo torneo di Superlega) per poi riuscire a realizzare una grande prestazione il giorno seguente nella finale per il terzo posto contro i belgi del Greenyard Masseik, compagine nella quale milita l’ex Emma Villas Juan Ignacio Finoli. L’Emma Villas Codyeco ha rimontato da una situazione di svantaggio di due set a zero, ha portato la gara al tiebreak e poi l’ha vinta, dimostrando tenacia e qualità. Il torneo è stato utile allo staff tecnico anche per fare molte rotazioni dei giocatori in campo, concedendo spazio a tanti elementi del roster.
    Mercoledì pomeriggio si è poi svolto il primo test match stagionale al PalaEstra, a Siena: l’avversaria è stata San Giustino, formazione di serie A3. Anche questa occasione è stata utile per provare gli schemi della squadra e per verificare la crescita del gruppo in una fase di preparazione. Sono stati giocati quattro set, che sono stati tutti vinti dalla squadra di coach Francesco Petrella.
    La preparazione della squadra toscana prosegue, in vista dell’inizio del campionato di serie A2. La prima giornata del torneo è in programma domenica 19 ottobre: quel giorno l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena giocherà in trasferta, a Pineto, in Abruzzo.
    Il prossimo impegno del precampionato per i toscani è invece in programma per mercoledì 8 ottobre, quando la squadra si sposterà nelle Marche per un test match contro Macerata, prossima avversaria in serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Cattaneo: “Macerata sarà agguerrita, sarà un match delicato”

    La Emma Villas Siena torna a giocare tra le mura amiche: domani il match alle ore 17,30 al PalaEstra
     
    Siena-Macerata è una sfida importante per entrambe le formazioni. La Emma Villas cerca punti pesanti per conquistare la zona playoff, la compagine marchigiana invece cerca punti per la salvezza e mantenere la categoria. I due team arrivano da sconfitte che hanno rimediato nella scorsa giornata di campionato e vogliono vivere una giornata di rivalsa e di riscatto. Siamo ormai giunti alla quinta giornata del girone di ritorno: il tempo si assottiglia e la fine della regular season pian piano si avvicina.
    Commenta Claudio Cattaneo, schiacciatore della Emma Villas Siena: “Sarà una partita importante per cercare di riprenderci la zona playoff e tornare al successo in casa. Nell’ultimo turno casalingo contro Ravenna abbiamo perso e non abbiamo disputato un bel match. Vogliamo riscattarci, arrivati a questo punto della stagione ogni punto è importantissimo. Tutto quel che possiamo prendere lo dobbiamo prendere”.
    “Contro Ravenna è stato un match complicato e non siamo riusciti a entrare mai nel pieno della gara. Contro Brescia abbiamo avuto un buon approccio, ce la siamo giocata a lungo punto a punto. Abbiamo appena incontrato due squadre forti, che sono in forma e giocano una grande pallavolo. Macerata ha bisogno di punti, sarà un match complicato e delicato. Arriveranno a Siena agguerriti e senza niente da perdere. Noi dovremo mettere in campo il nostro gioco per provare a portare a casa i tre punti”.
    Il match verrà disputato al PalaEstra, la partita prenderà il via alle ore 17,30. L’avversaria dei senesi sarà Macerata, sarà la quinta giornata del girone di ritorno e la sfida sarà delicata per entrambe le compagini: Siena è ottava in classifica con 25 punti, mentre la formazione marchigiana è in dodicesima posizione con  15 punti. La squadra di coach Gianluca Graziosi cerca punti importanti per poter rientrare nella zona playoff, i marchigiani cercano punti per ottenere la salvezza in serie A2 e mantenere quindi la categoria.
    Sia Siena che Macerata sono uscite sconfitte nella scorsa giornata di campionato: i toscani hanno perso a Brescia per tre set a uno mentre i marchigiani hanno perso in casa al tiebreak un delicatissimo scontro diretto per la salvezza contro Fano. Il match di andata, giocato giovedì 31 ottobre, vide sorridere la Banca Macerata Fisiomed Mc, che si impose per tre set a zero contro i senesi: fu l’opposto dei locali Niels Klapwijk il miglior realizzatore dell’incontro con 18 punti.
    Arbitreranno l’incontro Roberto Russo e Giuseppe De Simeis. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena è partita per le Marche: domani match a Macerata

    L’assistente allenatore Marco Monaci: “Per noi è la terza partita in pochi giorni, dobbiamo andare in campo determinati”

    La Emma Villas Siena oggi si è allenata prima di salire sul pullman che porterà la squadra nelle Marche. Domani sera la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi sfiderà Macerata, in un match valevole per la quinta giornata del campionato di serie A2. Il via alla partita sarà alle ore 20,30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv. Per i tifosi della squadra senese sarà possibile guardare il match anche all’Old Wild West in viale Toselli, attività che ha stretto una partnership con la Emma Villas Siena.
    La giornata di campionato prende il via oggi, con le partite Aversa-Catania e Pineto-Fano. Domani gli altri match. In calendario ci sono le gare Cantù-Palmi (alle ore 19), poi alle ore 20 inizieranno Cuneo-Reggio Emilia, Ravenna-Porto Viro e Brescia-Prata di Pordenone. Alle ore 20,30 il via a Macerata-Siena: arbitreranno la sfida Marco Colucci e Claudia Angelucci.
    I senesi sono in questo momento ottavi in classifica con 6 punti all’attivo. Dopo le prime due vittorie in campionato sono usciti sconfitti dalle seguenti sfide contro Ravenna e Brescia (2-3 in casa contro i lombardi). Macerata ha 3 punti in classifica ed è undicesima. Negli ultimi due turni di campionato i marchigiani hanno ottenuto una prestigiosa vittoria casalinga al tiebreak contro Catania (con 16 punti di Giuseppe Ottaviani, ex di giornata, e 16 di Martin Berger) e poi hanno perso al tiebreak in casa di Palmi. Macerata ha appena effettuato anche un’operazione di mercato, ingaggiando l’opposto olandese Niels Klapwijk, classe 1985, più volte avversario dei senesi nella scorsa stagione quando indossava la maglia di Brescia.
    Così alla vigilia della partita contro Macerata ha parlato l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci: “Macerata è una squadra tosta, hanno qualità ed è certamente importante anche l’ultimo innesto di mercato, vale a dire l’opposto Klapwijk. Per noi è la terza partita in pochi giorni, è un’ulteriore trasferta, speriamo di cogliere un buon risultato. Contro Brescia i ragazzi sono scesi in campo in maniera molto determinata – ha detto ancora Marco Monaci – e hanno vinto i primi due set. È mancato un pizzico di fortuna per poter ottenere un risultato importante. Dovremo essere determinati a Macerata per cogliere un buon risultato in trasferta. Cerchiamo di trovare un buon gioco di squadra e uscire fuori da questo momento non ottimale”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì sera la Emma Villas Siena sarà impegnata a Macerata

    Claudio Cattaneo: “Andremo ad affrontare una squadra forte che si è ancora più rinforzata con l’acquisto di Klapwijk”

    Emma Villas Siena al lavoro per preparare la prossima partita di campionato. Sarà un turno infrasettimanale quello relativo alle partite della quinta giornata del torneo di serie A2. I senesi sono reduci dalla sconfitta in casa al tiebreak contro Brescia: sono 6 i punti in classifica della formazione allenata da coach Gianluca Graziosi. Il team toscano tornerà in campo giovedì sera nelle Marche e affronterà Macerata: la sfida prenderà il via alle ore 20,30. Ad arbitrarla saranno Marco Colucci e Claudia Angelucci.
    La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv. Grazie alla partnership attivata con l’attività Old Wild West di viale Toselli i tifosi biancoblu avranno la possibilità di seguire il match nel locale.
    Siena in questo momento è ottava in classifica, mentre Macerata è undicesima con 3 punti all’attivo. Negli ultimi due turni di campionato i marchigiani hanno ottenuto una prestigiosa vittoria casalinga al tiebreak contro Catania (con 16 punti di Giuseppe Ottaviani, ex di giornata, e 16 di Martin Berger) e poi hanno perso al tiebreak in casa di Palmi. Macerata ha appena effettuato anche un’operazione di mercato, ingaggiando l’opposto olandese Niels Klapwijk, classe 1985, più volte avversario dei senesi nella scorsa stagione quando indossava la maglia di Brescia.
    Ha parlato della prossima gara di campionato a Macerata lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Claudio Cattaneo: “Macerata è una squadra forte, che si è anche rinforzata con il mercato con l’acquisto dell’opposto Klapwijk. È una squadra quadrata, hanno già disputato partite importanti e di livello e non a caso hanno anche sconfitto Catania. Ci sarà da lottare, con l’obiettivo di conquistare il maggior numero possibile di punti per la nostra classifica. Contro Brescia, anche tra le difficoltà, abbiamo lottato e abbiamo mostrato buone cose. Dovremo avere un atteggiamento simile anche in questa non semplice partita in trasferta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar da sogno, battuta la capolista Macerata 3-1

    Sfida stimolante per Aurispa DelCar che, nella 7a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, si trova di fronte la capolista Volley Banca Macerata.
    Coach Cavalera schiera il seguente sestetto: gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, la diagonale palleggiatore-opposto Monteiro-Arguelles, i centrali Deserio e Lanciani, e il libero Cappio.
    Il primo set si snoda con la classica fase di studio e i primi punti sono dei padroni di casa con Mazzone, Monteiro, Deserio e Arguelles che tengono testa a Casaro e compagni (5-4). Macerata si porta in vantaggio ma Aurispa DelCar risponde con Deserio e con il lungolinea di Arguelles. Lo stesso opposto italo-cubano va al servizio e, prima con un ace e poi con la battuta insidiosa, mette in difficoltà gli ospiti che, a loro volta reagiscono immediatamente e si portano avanti con l’ace di Lazzaretto (11-12). I salentini giocano un gran volley con le difese di Cappio, la regia di Monteiro e l’ottima vena di schiacciatori e centrali che li spinge sul +3, e coach Castellano è costretto a chiamare il timeout (16-13). Ancora un monster block di Aurispa DelCar porta i padroni di casa sul +5 e coach Castellano al secondo timeout (21-16). Capitan Mazzone va a punto con un bel mani-fuori ma Macerata si riavvicina e un ace di Lazzaretto convince coach Cavalera a chiamare il timeout (22-19). Ancora un Mazzone scatenato trova la diagonale giusta, poi c’è un break di Macerata che recupera terreno sino al -1 e coach Cavalera chiama l’altro timeout, ma il punto decisivo di Arguelles permette ad Aurispa DelCar di vincere meritatamente il primo set (26-24).
    Comincia il secondo set e il primo punto dei salentini arriva con la diagonale millimetrica di Arguelles cui seguono però gli attacchi avversari che, con un muro di Fall, vanno avanti di tre punti e portano coach Cavalera al timeout (2-5). Zornetta trova l’ace e Mazzone fa lo stesso, poi Arguelles va in lungolinea e il punteggio torna in parità (6-6). Segue un altro punto dell’ispirato Arguelles che in battuta mette in crisi la ricezione avversaria e porta Ferrini a sfruttare una freeball, prima dell’attacco dello stesso Ferrini che porta avanti i padroni di casa (10-9). Cappio in difesa, Monteiro in regia e Mazzone in attacco è il film già visto che si ripete ancora in maniera impeccabile, poi è Arguelles a colpire inesorabilmente e il +2 di Aurispa DelCar porta coach Castellano al timeout (15-13). Macerata torna in vantaggio ma l’attacco di Deserio e il muro di Lanciani ristabiliscono l’equilibrio, poi Ferrini in diagonale e con un ace riporta avanti i salentini (20-18). Mazzone si esibisce in un grande attacco in lungolinea, Arguelles in diagonale e Deserio con una palla spinta nei 9 metri mantengono il distacco di due punti e spingono coach Castellano al timeout (23-21). La pipe di Mazzone è vincente e il muro di Arguelles regala il secondo set facendo esplodere il palazzetto (25-21).
    Il terzo set comincia con Macerata scatenata ma Aurispa DelCar non sta a guardare e risponde con due diagonali di Arguelles e una freeball di Deserio (5-5). Le squadre viaggiano punto su punto: si segnalano l’attacco di Arguelles in diagonale, Lanciani dal centro e Mazzone anche lui in diagonale (10-10). Monteiro sfoggia uno splendido ace, poi il muro a uno di Ferrini spinge coach Castellano al timeout (14-11). Il break di Macerata riavvicina i marchigiani e, dopo il primo tempo di Deserio, arriva il pari di Casaro con un ace e il timeout di coach Cavalera (17-17). Timeout utile per interrompere il turno di battuta dell’opposto di Macerata grazie all’attacco di Mazzone, il quale si ripete poco dopo e manda avanti i suoi (20-19). Vola in cielo Arguelles e attacca in maniera vincente, poi arriva l’ace di Zornetta e il vantaggio di Macerata che allunga e porta al timeout coach Castellano (21-23). Il mani-fuori di Casaro è, però, l’apripista che permette a Macerata di conquistare il set, con il punto che arriva sull’errore in battuta di Arguelles (22-25).
    Il primo tempo di Deserio inaugura il quarto set, Casaro va due volte a referto, Mazzone fa lo stesso e Lanciani trova il vantaggio (5-4). Arguelles sfrutta i palloni d’oro di Monteiro e sfoggia l’ennesimo attacco vincente, seguito da un clamoroso ace e da un lungolinea irresistibile, con il Palazzetto che gli tributa una standing ovation (8-4). Il timeout di coach Castellano interrompe il servizio di Arguelles, poi Mazzone sfrutta il mani-fuori e Lancani al servizi mette in crisi la ricezione avversaria (11-6). Monteiro torna a scegliere il centrale e Deserio lo ripaga, poi è lui stesso a rendersi autore di un monster block che spinge coach Castellano a un altro timeout (14-8). Macerata prova a rialzarsi e riesce ad accorciare le distanze costringendo coach Cavalera al timeout. Il trend non cambia e il vantaggio di Aurispa DelCar si assottiglia ulteriormente, sino al secondo timeout di coach Cavalera (16-15). Arguelles trova il punto con un mani-fuori, Ferrini fa lo stesso ma Macerata trova il pari, poi Argelles attacca ancora in lungolinea e Mazzone regala due punti di vantaggio (20-18). Il solito Arguelles trova un grande attacco pur staccato da rete, Macerata ricuce lo svantaggio e trova il pari, poi si guadagna due set-point annullati da Lanciani e Ferrini, quindi è Aurispa DelCar a guadagnarsi il set point con l’ace di Ferrini, quindi arriva il punto decisivo con l’attacco out di Macerata (27-25).
    È apoteosi Aurispa DelCar che, contro ogni pronostico, conquista il successo e i tre punti contro la capolista Macerata, sfoggiando una splendida pallavolo in tutti i suoi fondamentali. Coach Tonino Cavalera riesce, così a guadagnare il secondo successo consecutivo in due partite sulla panchina dei salentini, ridando fiducia ed entusiasmo all’ambiente, con un palazzetto di nuovo in festa con i tanti tifosi e i soliti indomiti Leones.
    Aurispa DelCar – Banca Macerata 3-1 (26-24; 25-21; 22-25; 27-25).
    Aurispa DelCar: Tiziano Mazzone 15, Pietronorio Mariano, Alessio Ferrini 8, Paolo Cappio, Aidan Kit Russo, Giovanni Scaffidi, Alessandro Cipolloni Save, Edwin Arguelles Sanchez 26, Josè Monteiro 2, Filippo Lanciani 6, Francesco Schiattino, Marco Soncini, Massimiliano Matani, Michele Deserio 13. All. Tonino Cavalera
    Volley Banca Macerata: Marsili 1, Fall 5, Casaro 24, Sanfilippo 4, Scrollavezza, Ravellino, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 18, Lazzaretto 10, Orazi, Pahor, Penna 2. Allenatore: Castellano.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO