consigliato per te

  • in

    Diretta Monaco-Virtus Bologna, segui la sfida di Eurolega LIVE

    19:31
    Monaco-Virtus: 19-30
    Più undici per la Virtus, grazie alla tripla di Dobric dall’angolo.

    19:25
    Monaco-Virtus: 15-25
    Shengelia porta Bologna a più dieci, grazie ad un incursione, nella prima azione del secondo quarto.

    19.23
    Monaco-Virtus: 15-23
    Si chiude il primo quarto con Bologna avanti di otto punti. Allo scadere canestro di Lundberg.

    19:20
    Monaco-Virtus: 15-21
    Tripla di Lundberg, appena entrato in campo: Bologna torna a più sei.

    19:19
    Monaco-Virtus 12-16
    Parziale di 5-0 per Monaco che accorcia le distanze. Hall dalla lunetta segna solo uno dei due liberi.

    19:15
    Monaco-Virtus 9-14
    Canestro di James, che dalla lunetta non sbaglia, accorciando le distanze per Monaco.

    19:12
    Monaco-Virtus 7-12
    Massimo vantaggio per la Virtus, grazie ad una “bomba” di Hackett.

    19:09
    Monaco-Virtus 5-9
    Belinelli subisce fallo su un tentativo dalla distanza e realizza tutti e tre i tiri liberi, riportando avanti Bologna. Poi, sul contropiede successivo realizza una tripla: sei punti per l’azzurro.

    19:08
    Monaco-Virtus 5-4
    Ancora un canestro per Cordiner, al quale risponde James con una tripla: Monaco a +1.

    19:04 
    Monaco-Virtus 0-2
    Primo canestro per Cordiner, che appoggia al tabellone dopo un’incursione personale.

    19:00
    Inizia la sfida
    Parte il match tra Monaco e Virtus Bologna. Primo possesso per Monaco.

    18:58
    I quintetti in campo
    MONACO: Ouattara, James, Brown, Siallo e Motiejunas.
    VIRTUS BOLOGNA: Cordinier, Belinelli, Hackett, Shengelia e Dunston.  

    18:56
    Monaco-Virtus Bologna, gli assenti
    Ai padroni di casa mancheranno Jordan Loyd e Kemba Walker, mentre nella Virtus Achille Polonara è fuori a causa di un intervento chirurgico.

    18:54
    Riscaldamento in campo
    Le due formazioni stanno effettuando il riscaldamento in campo. Il match sta per iniziare.

    18:40
    Monaco e Virtus in cerca di riscatto
    Monaco e Virtus Bologna sono reduci da una sconfotta nella gara d’esordio dell’Eurolega. Gli uomini di Banchi sono stati battuti in casa dai lituani dello Zalgiris Kaunas, mentre il Monaco è stato sconfitto in casa del Valencia.

    18:27
    Monaco-Virtus Bologna, orario e dove vederla in tv
    La sfida tra Monaco e Virtus Bologna prenderà il via alle 19.00 e la gara sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) e anche in steaming su Sky Go, NOW e Dazn. 

    Monaco LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Zalgiris Kaunas: segui la partita di Eurolega LIVE

    20:33
    Virtus-Zalgiris, i quinetti ufficiali
    VIRTUS BOLOGNA: Belinelli, Cordinier, Dunston, Hackett, Shengelia. Coach: Banchi.
    ZALGIRIS KAUNAS: Dimsa, Evans, Hayes, Smits, Ulanovas. Coach: Makvytis.

    20:31
    Virtus-Zalgiris, si parte
    È iniziata la sfida del PalaDozza con il primo possesso in favore dei lituani.

    20:25
    Che atmosfera al PalaDozza: Virtus e Zalgiris in campo!
    Si spegnono le luci nello storico palazzetto di Piazza Azzarita: ecco la presentazione delle due squadre nella bolgia bianconera.

    20:20
    Virtus Bologna, il roster di Banchi contro lo Zalgiris Kaunas
    Ecco i 12 giocatori a disposizione del coach bianconero per l’esordio in Eurolega: Cordinier, Lundber, Belinelli, Pajola, Smith, Dobric, Cacok, Shengelia, Hackett, Mickey, Polonara, Dunston.

    20:15
    Virtus Bologna, ecco il cobra Dobric: “Amo l’Italia, voglio vincere qui”
    Il cestista serbo si presenta ai suoi nuovi tifosi: “Darò il 100% per la squadra, sento già tanto amore intorno a me”. (APPROFONDISCI)

    20:10
    Quando Virtus-Zalgiris valeva la vetta d’Europa…
    Le due compagini si sono sfidate nel match conclusivo della Final Four di Eurolega a Monaco di Baviera, stagione 1998/99: i biancoverdi di coach Kazlauskas si laurearono campioni d’Europa (primo e unico titolo) vincendo 82-74 la finale contro la mitica Kinder allenata da Messi na e guidata in campo dai fuoriclasse Danilovic, Rigaudeau e Sconochini.

    20:00
    Virtus-Zalgiris, i precedenti della scorsa stagione
    Le due squadre si sono sfidate nella regular season dell’Eurolega 2022/23: i lituani hanno vinto entrambe le sfide, 68-65 a Kaunas all’andata e 87-77, a Bologna, nel match di ritorno.

    19:50
    Zalgiris Kaunas, Maksvytis: “Virtus? Squadra fisica con tanti veterani”
    Le parole del coach dei lituani in vista dell’impegno del PalaDozza contro la Virtus Bologna: “Sono una squadra molto fisica, con molti veterani”, afferma Maksvytis. “C’è un nuovo allenatore e tutti sono curiosi di vedere come costruirà il gioco a Bologna. Sappiamo cosa ci attende e siamo pronti”.

    19:40
    Virtus Bologna, Banchi: “Esordio complesso: ecco come superarlo”
    Intervenuto in conferenza stampa, il neo tecnico bianconero presenta l’ostico debutto dei suoi in Eurolega: “Giochiamo contro una squadra che ha mantenuto 9/12 del suo roster e lo stesso allenatore”, sottolinea Banchi che poi elogia lo Zalgiris Kaunas: “Vedendo il percorso che ha avuto e il numero di vittorie che ha conquistato si capisce che sarà un esordio complesso. Come superare le difficoltà? Attraverso l’eccitazione dei tifosi per questo esordio casalingo”.

    19:30
    Eurolega, Virtus Bologna-Zalgiris Kaunas: dove vederla in tv e streaming
    Tutto pronto per l’esordio della squadra di Luca Banchi nella massima competizione europea per club: ecco come seguire la sfida. (QUI I DETTAGLI)

    PalaDozza, Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Germania-Serbia 23-26: segui la finale dei Mondiali di basket LIVE

    15:34
    Germania-Serbia, che spettacolo a Manila
    Si chiude il primo tempo di una finale Mondiale giocata a ritmi altissimi tra la squadra di Herbert e quella di Pesic. Per i tedeschi, i migliori realizzatori sono Schroder e Franz Wagner (14 punti); per i serbi spicca la prova da 15 punti per Bogdanovic.

    15:29
    Germania-Serbia 47-47, termina il secondo quarto
    Il fallo di Wagner non viene giudicato antisportivo: Avramovic va comunque dalla lunetta e fa 1/2 e Schroder fa +2 in contropiede. Il primo tempo della finale Mondiale si chiude con un 2/2 a cronometro fermo con Bogdanovic.

    15:25
    Germania-Serbia 45-44
    Fallo antisportivo di Franz Wagner su Avramovic: gli arbitri vogliono rivedere l’azione dai monitor.

    15:24
    Germania-Serbia 45-44
    Avramovic chiama, Schroder risponde: ennesimo controsorpasso tedesco.

    15:21
    Germania-Serbia 43-42
    Wagner accorcia le distanze dalla lunetta con un 2/2 che fa respirare i suoi. Poi Schroder, da tre, porta avanti i tedeschi con un 5-0 di parziale in pochi secondi. Timeout immediato per Pesic.

    15:16
    Germania-Serbia 38-42
    Tripla di Bogdanovic in step back: +4 serbo e timeout chiamato da Herbert.

    15:15
    Germania-Serbia 38-39
    Bomba dall’arco di Schroder e semigancio di Petrusev: Serbia avanti.

    15:12
    Germania-Serbia 33-33
    Davidovac segna in contropiede il +3 serbo ma la tripla di Bonga riporta il match ancora in parità.

    15:09
    Germania-Serbia 30-28
    Franz Wagner fa 3/3 dalla lunetta e i tedeschi rimettono la testa avanti. Intanto Ognjen Dobric ritorna a sedersi in panchina: il serbo potrebbe rientrare nuovamente nelle rotazioni di Pesic.

    15:06
    Germania-Serbia 27-28
    Che penetrazione di Bonga: -1 per i tedeschi.

    15:01
    Germania-Serbia 23-26, termina il primo quarto
    Marinkovic firma il massimo vantaggio serbo (9 i punti per la guardia di Baskonia) ma Wagner accorcia sul -3.

    14:55
    Germania-Serbia 19-22
    Nikola Jovic show: tabellata dai 6,75 m e +3 serbo.

    14:51
    Germania-Serbia 12-13
    Obst segna da due e porta in vantaggio i tedeschi ma Marinkovic firma il nuovo sorpasso serbo.

    14:50
    Germania-Serbia 8-9
    Franz Wagner fa 1/2 dalla lunetta e riporta sotto i tedeschi. Tegola intanto per Pesic: distorsione alla caviglia per Dobric. Il nuovo acquisto della Virtus Bologna viene accompagnato negli spogliatoi.

    14:45
    Germania-Serbia, ecco i quintetti ufficiali
    GERMANIA: Voigtmann, F. Wagner, Theis, Schroder, Obst. Coach: Herbert.
    SERBIA: N. Jovic, Bogdanovic, Dobric, S. Jokic, Milutinov. Coach: Pesic.

    14:43
    Germania-Serbia 4-5
    Si parte: tripla di Stefan Jovic con Nikola Jovic che poi appoggia a canestro e porta i serbi subito avanti! I tedeschi accorciano subito con Franz Wagner e Schroder.

    14:33
    Germania e Serbia in campo
    Le due squadre sono in campo nello spettacolo di luci e colori della ‘Mall of Asia Arena’ di Manila. Ora gli inni nazionali e poi si parte!

    14:25
    Serbia, è ancora finale dopo 9 anni
    La Serbia torna a disputare una finale al Mondiale a nove anni di distanza dall’ultima volta: nel 2014, i ragazzi dell’ex coach della Virtus Bologna, Alexandar Djordjevic, alzarono bandiera bianca contro gli Usa. 129-92 per gli States con una prestazione monstre di Kyrie Irving: 26 punti a referto.

    14:15
    Germania, il sogno è a un passo
    I tedeschi, il cui miglior risultato in un Mondiale è il terzo posto raggiunto del 2002, puntano al bersaglio grosso: di fronte la Serbia che, in semifinale, ha eliminato a sorpresa il Canada grazie ai 23 punti dell’ala degli Atlanta Hawks Bogdanovic.

    14:00
    Germania-Serbia, dove vedere la finale dei Mondiali in tv e in streaming
    Germania-Serbia, finale dei Mondiali Fiba 2023, si giocherà alla ‘Mall of Asia Arena’ di Manila a partire dalle ore 14:40 italiane, le 20:40 locali. Sarà possibile seguire l’atteso match su Sky Sport Arena (204) in diretta tv e su Sky Go, Now e Dazn in diretta streaming.

    13:50
    Mondiali, bronzo al Canada: Stati Uniti ko all’overtime
    Il Canada vince la medaglia di bronzo ai Mondiali Fiba. Alla ‘Mall of Asia Arena’ di Manila, nelle Filippine, i canadesi si aggiudicano all’overtime la sfida contro gli Stati Uniti con il punteggio di 127-118. Top scorer del match è Dillon Brooks che mette a referto 39 punti mentre Shai Gilgeous-Alexander si ferma a quota 31. A coach Steve Kerr non bastano invece i 24 punti di Anthony Edwards e i 23 di Austin Reaves. 

    13:40
    Clamoroso al Mondiale: la Germania elimina gli Usa e vola in finale!
    Impresa dei tedeschi che battono a sorpresa gli Stati Uniti in una semifinale emozionante e staccano il pass per la finalissima contro la Serbia. (QUI I DETTAGLI)

    Mall of Asia Arena – Manila (Filippine)  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Basket, Diretta Italia-Slovenia: segui il LIVE

    11:28
    Italia-Slovenia 41-42
    Alla fine del prmo tempo la Slovenia chiude in vantaggio. La percentuale al tiro delle due squadre è del 44%. Luka Doncic ha messo a segno dodici punti. La partenza degli Azzurri nel secondo quarto non è stata brillante, ma alla fine l’Italia è riuscita a restare in scia della Slovenia.

    11:24
    Italia-Slovenia 38-42
    La Slovenia è ancora avanti, gli Azzurri ora faticano ad andare a bersaglio

    11:21
    Italia-Slovenia 36-37
    Il ritorno in campo di Luka Doncic dà nuovo slancio agli sloveni

    11:18
    Italia-Slovenia 34-33
    La Slovenia si riporta sotto e secupera gran parte dello svantaggio

    11:16
    Italia-Slovenia 31-26
    L’Italia allunga ancora: nel secondo quarto, dopo una partenza soporifera, gli Azzurri trovano una buona difesa e un’ottima percentuale al tiro.

    11:13
    Italia-Slovenia 28-26
    Una tripla di Spissu riporta avanti gli Azzurri!

    11:11
    Italia-Slovenia 23-23
    La Slovenia si porta ancora avanti, ma Ricci va a canestro realizzando il tiro libero supplementare: parità

    11:10
    Italia-Slovenia 20-20
    Melli va a schiacciare dopo un’ottima palla di Ricci

    11:07
    Italia-Slovenia 18-20
    Sorpasso sloveno in avvio di secondo quarto: l’avvio degli Azzurri non è brillante, parziale di cinque a zero per i balcanici, Pozzecco chiama il time out

    11:04
    Primo quarto: Azzurri avanti per 18-15
    Buona partenza della squadra di Pozzecco che chiude in vantaggio il primo quarto. La buona difesa degli Azzurri e un’ottima percentuale al tiro premiano l’Italia.

    11:01
    Italia-Slovenia 18-13
    Doncic mette a segno due tiri liberi

    10:56
    Italia-Slovenia 18-11
    Inizia la partita di Luigi Datome che entra in campo a 3′ 37″ dalla fine del primo quarto di gioco. Una tripla di Doncic riduce il margine, ma Pajola ristabilisce le distanze, poi va a canestro Ricci

    10:53
    Italia-Slovenia 14-8
    Gli Azzurri allungano il passo: tripla di Polonara e incursione sotto canestro di Melli

    10:48
    Italia-Slovenia 8-4
    Buona partenza degli Azzurri che vanno a segno con due triple di Spissu e Fontecchio e il canestro di Polonara

    10:45
    Palla a due: si parte!
    E’ iniziata Italia-Slovenia, la sfida vale il settimo posto nel Mondiale. Il primo possesso è della Slovenia

    10:43
    Italia-Slovenia, i quintetti di partenza
    Il ct Pozzecco ha scelto il quintetto azzurro con Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio e Polonara. Lo schieramento della Slovenia prevede Nikolic, Tobey, Hrovat, Prepelic, Doncic.

    10:33
    Squadre in campo per la presentazione
    Alla Mall of Asia – dopo l’ingresso in campo della Slovenia – entra in campo l’Italia: Datome appare piuttosto commosso per la sua ultima partita in Azzurro. Ora, gli inni nazionali

    10:30
    La Slovenia tenne a battesimo il ct Pozzecco
    Non sarà una partita qualsiasi per il commissario tecnico della Nazionale Italiana Gianmarco Pozzecco. L’avversaria odierna infatti è la Slovenia, che tenne a battesimo l’allenatore nel suo esordio sulla panchina azzurra: era il 2022, a Trieste vinsero gli sloveni per 90-71

    10:15
    Italia-Slovenia, i precedenti
    Dal 1992, anno della prima sfida tra Italia e Slovenia, i precedenti tra le due formazioni sono 23 con un bilancio di 9 vittorie e 14 sconfitte per gli Azzurri.

    10:00
    La finale del Mondiale sarà Serbia-Germania
    Saranno due selezioni europeee a giocarsi il titolo Mondiale: Germania e Serbia. I tedeschi hanno sconfitto a sorpresa gli Stati Uniti con il punteggio di 113-111 mentre la squadra serba si è imposta sul Canada per 95-86.

    9:50
    Datome, dieci anni da capitano
    Luigi Datome ha esordito in Nazionale nel 2007. Nel corso della sua carriera ha preso parte a due Mondiali (2019 e 2023) e a sei edizioni dell’EuroBasket (2007, 2011, 2013, 2015, 2017, 2022). E’ stato allenato da cinque Commissari tecnici: Recalcati, Pianigiani, Messina, Sacchetti e Pozzecco. E’ il capitano della Nazionale italiana dal 2013.

    9:40
    Datome, decimo nella classifica delle presenze
    Luigi Datome chiuderà oggi la sua avventura con la canottiera dell’Italia. Grazie alle sue 203 presenze, è decimo nella classifica delle presenze in Nazionale. Ma considerando anche i gettoni nelle selezioni giovanili, Datome è primo in assoluto con 323 partite in azzurro.

    9:30
    Italia, ultima per Datome in azzurro
    La sfida contro la Slovenia sarà anche l’ultima partita in Nazionale per Luigi Datome. Il cestista – con la gara di oggi – arriverà a 203 presenze con la canotta dell’Italia

    Mall of Asia, Manila LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Italia-Usa 24-46: segui la partita dei quarti di finale dei Mondiali LIVE

    15:25
    Italia-Usa 24-46, termina il primo tempo
    Reeves schiaccia sul lato debole azzurro e gli Stati Uniti chiudono il primo tempo in vantaggio di 22 punti. Bridges trascina gli Usa con 14 punti; Tonut il migliore per la squadra di Pozzecco con 7 punti a referto. Pesa l’imprecisione azzurra dall’arco: solo l’11% mandato a segno.

    15:17
    Italia-Usa 20-41
    Tonut sblocca gli azzurri nel secondo quarto e ferma il 9-0 di parziale statunitense.

    15:16
    Italia-Usa 18-38
    Bridges doppia gli azzurri e Banchero firma la schiacciata: +20 per gli Stati Uniti. L’Italia ora paga una cattiva percentuale da 3: 2/18 dall’arco.

    15:14
    Italia-Usa 18-33
    Brunson è glaciale dalla lunetta: 2/2 e +15 per gli States, massimo vantaggio nel match.

    15:11
    Italia-Usa 18-31
    Tanti errori dall’arco per gli azzurri che costruiscono ottimi tiri ma sono piuttosto imprecisi. Più cinici gli States con Bridges e Hart che, al momento, fanno la differenza. Altro time out chiamato da Pozzecco.

    15:06
    Italia-Usa 16-26
    Il primo canestro del secondo quarto è di Josh Hart. Poi Ricci tiene a galla gli azzurri.

    15:01
    Italia-Usa 14-24, termina il primo quarto
    Gli azzurri escono dal time out con la tripla di Fontecchio ma gli States mettono la freccia e chiudono il primo parziale in vantaggio di 10 lunghezze.

    14:58
    Italia-Usa 11-20
    Le triple di Ingram e Reaves costringono Pozzecco a chiamare il timeout.

    14:55
    Italia-Usa 11-14
    Haliburton firma la tripla del +6 ma gli azzurri accorciano con un gioco da tre punti di Fontecchio.

    14:51
    Italia-Usa 8-10
    Tonut segna il vantaggio azzurro ma una tripla di Brunson gela gli azzurri. Poi violazione di passi di Melli.

    14:48
    Italia-Usa 6-7
    Bridges concretizza un gioco da tre punti: States di nuovo avanti.

    14:46
    Italia-Usa 6-4
    Tripla di Tonut in faccia a Banchero! Azzurri in vantaggio.

    14:44
    Italia-Usa 1-2
    Brunson segna i primi due punti del match poi Melli fa 1/2 dalla lunetta.

    14:41
    Si parte: inizia Italia-Usa!
    Il primo possesso del match è della squadra di Steve Kerr.

    14:38
    Italia-Usa, i quintetti ufficiali
    ITALIA: Spissu, Tonut, Fontecchio, Polonara, Melli. Coach: Pozzecco.
    USA: Bridges, Edwards, Brunson, Hart, Jackson Jr. Coach: Kerr.

    14:32
    Le due squadre entrano in campo
    I giocatori entrano sul parquet della Mall of Asia Arena di Manila. Ora gli inni nazionali e poi si parte.

    14:28
    Banchero si irrita per una domanda sull’Italia: la reazione gela tutti
    Il lungo dei Magic ha replicato in un modo del tutto inaspettato a chi gli domandava se avesse un saluto per i tifosi italiani. (LEGGI TUTTO)

    14:22
    Mondiali, la Serbia è la prima semifinalista
    La nazionale di Pesic supera 87-68 la Lituania e stacca il pass per il penultimo atto del torneo iridato: il top scorer del match è Bogdanovic autore di 21 punti. In semifinale la Serbia affronterà la vincente del quarto di finale tra Slovenia e Canada in programma domani (6 settembre).

    14:20
    Pajola carica l’Italbasket: “Gli Usa non sono imbattibili”
    Il play azzurro crede nell’impresa: “Anche loro hanno punti deboli, la nostra forza è il gruppo”. (APPROFONDISCI)

    14:15
    Italia-Usa, nel 2006 l’ultimo incrocio
    L’ultima volta che le due nazionali si sono affrontate in un match ufficiale risale ai Mondiali 2006 in Giappone: vittoria Usa con il punteggio di 94-85.

    14:10
    Italia-Usa, i precedenti
    Sono 16 le sfide tra le due nazionali con gli azzurri che hanno vinto solamente in due occasioni: il primo successo risale alla seconda fase del Mondiale 1970 (66-64, grazie ai 16 punti di Bariviera) mentre il secondo trionfo risale alle torneo iridato del 1978. A Manila, ironia della sorte, l’Italia vinse 81-80: decisivi i 20 punti di Della Fiori e i 18 di Carraro.

    14:00
    Mondiali basket, Italia-Usa: orario e dove vederla in tv e streaming
    Gli azzurri di coach Pozzecco sfidano gli Stati Uniti dell’italo-americano Banchero nei quarti di finale: ecco come seguire il match. (LEGGI TUTTO)

    Mall of Asia Arena, Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Italia-Porto Rico 25-15: segui la partita dei Mondiali di basket LIVE

    10:31
    Italia-Porto Rico 30-20
    Tonut fa 1/2 dalla lunetta e firma il +10 azzurro. Pozzecco richiama Pajola in panchina: tre falli in soli 5 minuti per il playmaker della Virtus Bologna.

    10:26
    Italia-Porto Rico 27-18
    Howard apre il secondo parziale con un gioco da tre punti ma Procida bagna il suo esordio nel match con il canestro del +9 azzurro.

    10:22
    Italia-Porto Rico 25-15, termina il primo quarto
    Buona Italia nel primo parziale con un Tonut da 10 punti. Bene anche Spissu con 8 punti a referto. Waters (7) e Romero (6) i migliori realizzatori per Porto Rico.

    10:20
    Italia-Porto Rico 25-15
    Ricci segna su fallo di Conditt che concretizza il gioco da tre punti: +9 per gli azzurri.

    10:15
    Italia-Porto Rico 18-13
    Si rifà sotto pericolosamente Porto Rico con un Waters ora immarcabile: Pozzecco blocca il cronometro e chiama il timeout.

    10:12
    Italia-Porto Rico 15-9
    Si sbloccano i portoricani: a segno Waters con 5 punti consecutivi. 

    10:10
    Italia-Porto Rico 13-4
    Tonut in contropiede! Inizio straordinario per la guardia dell’Olimpia Milano. Parziale aperto di 13-0 per gli azzurri e timeout chiamato dal coach dei portoricani, Colon.

    10:07
    Italia-Porto Rico 9-4
    Schiacciata di Fontecchio: azzurri che ora volano! Parziale aperto di 9-0.

    10:05
    Italia-Porto Rico 5-4
    Romero segna un altro canestro da 2 punti ma una tripla di Spissu accorcia le distanze. Tonut, in contropiede, firma poi il primo vantaggio azzurro nel match.

    10:03
    Italia- Porto Rico 0-2
    Il match si apre con il canestro in penetrazione di Romero.

    09:59
    Italia, le combinazioni in caso di qualificazione
    Se gli azzurri dovessero battere Porto Rico e conquistare la qualificazione ai quarti, sfiderebbero le squadre del gruppo J ovvero Stati Uniti e Lituania, certe del passaggio del turno. States e lituani si sfideranno questo pomeriggio (alle 14:40 italiane) per decidere chi passerà da prima e chi da seconda. 

    09:58
    Italia-Porto Rico, i quintetti ufficiali
    ITALIA: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Polonara. Coach: Pozzecco.
    PORTO RICO: Pineiro, Conditt, Thompson Jr., Romero, Waters. Coach: Colon.

    09:54
    Italia e Porto Rico in campo!
    Le due formazioni sono sul parquet della Smart Arena Coliseum: è il momento degli inni nazionali!

    09:50
    Fontecchio: “La maglia della Nazionale è come una calamita”
    L’Italia al bivio: deve battere Portorico per entrare nei quarti di finale dei Mondiali. (APPROFONDISCI)

    09:45
    Mondiali, Italia qualificata ai quarti se…
    Gli azzurri devono vincere contro Porto Rico per proseguire l’avventura ai Mondiali. I ragazzi di Pozzecco potrebbero concludere al primo posto il girone I qualora la Serbia dovesse battere la Repubblica Dominicana. La qualificazione arriverebbe anche in caso di vittoria azzurra e successo dei dominicani contro i serbi: in quel caso l’Italbasket chiuderebbe il raggruppamento al secondo posto.

    09:40
    Mondiali Basket, quando gioca l’Italia la prossima partita? Data e ora contro il Portorico
    Dopo la vittoria contro la Serbia per 78-76, gli azzurri di Pozzecco mettono nel mirino il passaggio del turno. (QUI I DETTAGLI)

    Smart Araneta Coliseum – Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali Basket, Serbia-Italia: ora LIVE la partita di oggi

    09:30
    Serbia-Italia, i precedenti
    Le ultime sfide sorridono agli azzurri che hanno battuto la Serbia nella finale del Preolimpico di Belgrado del 2021 e lo scorso anno agli ottavi di finale di Eurobasket. L’Italia si è imposta anche nell’amichevole giocata il 9 agosto al torneo Torneo Acropolis.

    09:15
    Serbia-Italia, dove vedere la gara in tv e streaming
    La sfida tra Serbia e Italia sarà trasmessa in diretta televisiva sia in chiaro su Rai 2 che su Sky Sport e su Dazn. Si potranno seguire gli azzurri anche in streaming su RaiPlay, su SkyGo, su Now e sulla piattaforma di Dazn.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali basket, Italia-Filippine: ora LIVE la partita di oggi

    13:29
    Dove vedere la partita in tv e streaming
    Il match verrà trasmesso in chiaro su Rai2 e anche su Dazn, Now e Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201).

    13:13
    Orario d’inizio del match
    In programma alle 14 l’inizio del match tra l’Italia e le Filippine, terzo match dei Mondiali in corso.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO