consigliato per te

  • in

    Rivivi la diretta MotoGp Mugello: la Sprint Race con Bagnaia e gli altri

    16:30

    Alex Marquez: “Domani voglio fare ancora meglio”

    “Ci ho provato sin dall’inizio a lottare con Marc, ma ho avuto un po’ di problemi al posteriore. Comunque è andata bene”. Così Alex Marquez dopo la Sprint Race del Gran premio del Mugello, dove è arrivato secondo dietro il fratello Marc e davanti a Francesco Bagnaia. “In curva forse ho spinto un po’ troppo – ha aggiunto – ma ci ho provato. Sono molto contento della Sprint, domani c’è la lunga e cercheremo di fare meglio”.

    16:16

    Brignone al Mugello: le sue parole

    “Sto sempre meglio. Le mie condizioni stanno migliorando in fretta. Il nostro motore sono le gambe e sto scoprendo un nuovo mondo in questi mesi. Da quanto mi sono fatta male ho cercato di vivere bene la mia vita e di apprezzare tutti i miglioramenti che faccio ogni giorno”. Queste le parole, ai microfoni di Sky, di Federica Brignone, campionessa in carica nella Coppa del Mondo generale di sci alpino, direttamente dal circuito del Mugello. Qui tutta l’intervista.

    15:58

    La delusione di Bagnaia

    “Onestamente mi sento amareggiato, avrei voluto lottare per la vittoria. Ma in questa stagione non riesco a fare quello che vorrei”. Così Francesco Bagnaia dopo la Sprint del Gran premio del Mugello vinta da Marc Marquez. “Cercherò di lavorare duramente per progredire e migliorare”, ha aggiunto il pilota italiano, arrivato terzo. 

    15:45

    MotoGp Sprint, il resoconto

    Sul circuito del Mugello Marc Marquez, nonostante un problema in partenza, risale dalla quinta alla prima posizione in due giri e batte il fratello Alex (Ducati Gresini). Completa il podio al terzo posto Pecco Bagnaia (Ducati), appena davanti a Maverick Vinales (Ktm Tech3). A seguire tris di italiani con Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) quinto, Marco Bezzecchi (Aprilia) sesto e Franco Morbidelli (Ducati VR46) settimo. Cadute per le Ktm di Pedro Acosta e Brad Binder.

    15:34

    Marquez re delle Sprint

    Nona vittoria Sprint (ottava quest’anno). Dalla sua prima vittoria Sprint ad Aragon l’anno scorso, ne ha vinte la metà: 9 su 18. Non vinceva al Mugello dal 1° giugno 2014 (vinse il GP top-class davanti a Lorenzo e Rossi: 11 anni e 20 giorni). Lo riporta Sky Sport.

    15:22

    Sprint Mugello, vince Marc Marquez

    Marc Marquez vince la Sprint al Mugello. Alex Marquez secondo, terzo Bagnaia. 4° Vinales, poi Di Giannantonio, Bezzecchi e Morbidelli

    15:22

    Sprint verso la fine

    Bagnaia ha mollato, impossibile recuperare Alex. E attenzione a Vinales, che prova ad avvicinarsi a Pecco in questo finale.

    15:15

    Marquez sempre in testa, Bagnaia insegue

    Marc Marquez sempre in testa, Alex dietro. Pecco terzo e vicino alla coppia di testa. Dietro Vinales è sempre quarto, poi Di Giannantonio e Morbidelli. Giro 5, occhio alla pioggia.

    15:09

    Marquez di nuovo in testa

    Sorpasso perfetto di Marc su Alex ad inizio giro 4. Il numero 93, dopo una partenza sbagliata, è di nuovo in testa.

    15:08

    Comandano i Marquez

    Giro 3: Alex Marquez e Marc Marquez tentano la fuga. Bagnaia insegue, poi Quartararo, Vinales, Di Giannantonio, Morbidelli e Bezzecchi.

    15:06

    Duello a tre: Bagnaia-Alex Marquez-Marc Marquez

    Che duello Bagnaia-Alex Marquez: i due si toccano alla staccata di inizio giro. Caduto Acosta. Intanto Bagnaia ora è terzo.

    15:04

    Scatta la Sprint del Mugello

    Partiti! Bagnaia subito in testa, Marquez parte malissimo. Subito caduta per Zarco e Binder. Bandiera gialla nel primo settore. Alex Marquez secondo, il fratello è terzo.

    14:56

    Pochi minuti al via, fa caldissimo

    Temperature molto alte al Mugello e piloti continuamente “rinfrescati” con acqua fresca. Ci saranno da compiere 11 giri in questa sprint. Tanta gente sugli spalti.

    14:35

    Sarri al Mugello: “Acosta mi dà gusto”

    C’è anche Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ospite al Mugello. A Sky Sport le sue parole: “Abito qui vicino, gioco in casa. La MotoGp l’ho sempre seguita. Acosta è un pilota che mi dà gusto. Mi sembra uno da un futuro importante. Ma tifo comunque i piloti italiani. Il derby? Roba grossa, pesante per la settimana prima e per quella dopo. Qui c’è un’atmosfera bellissima, si percepisce e si respira”. Qui tutte le sue parole.

    14:21

    Bagnaia c’è e sogna una vittoria

    Marc Marquez si porta a casa la pole con il nuovo record della pista in 1:44.169 a precedere di 0.059 Francesco Bagnaia. Il torinese è vicinissimo alla prestazione dell’altro pilota Ducati. Sarà battaglia vera.

    14:02

    I numeri di Marquez

    Come detto, quella di oggi è la pole numero 100 per Marc Marquez in tutte le classi. La 72esima in MotoGp e la sesta da inizio stagione. Numeri incredibili.

    13:47

    La griglia di partenza della Sprint

    Marc Marquez ha centrato la 100esima pole position in carriera. Bagnaia c’è: secondo. Terzo Alex Marquez. Dalla seconda fila partono Quartararo, Vinales e Morobidelli.

    13:45

    MotoGp, al Mugello in scena la Sprint

    Si parte alle 15 sul bellissimo circuito italiano. Marc Marquez in pole, Bagnaia subito dietro.

    Mugello LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche diretta MotoGp Aragon: segui Bagnaia e gli altri

    Le prime prove libere hanno già dato un verdetto: ancora una volta Marc Marquez è l’uomo da battere. Ad Aragon la lotta per la pole, poi alle 15 la gara Sprint. Livello altissimo dello spagnolo numero 93. L’unico a provare a tenere il passo è il fratello Alex. Sempre in difficoltà Pecco Bagnaia. Tutti gli aggiornamenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Spagna LIVE, segui le qualifiche a Barcellona: pole di Piastri, Ferrari lontane

    17:30

    Ferrari, Vasseur ci crede: “Puntiamo al podio”

    “Abbiamo dovuto sacrificare la qualifica anche perché il quarto posto era raggiungibile. Per Hamilton le qualifiche sono andate bene. Nel complesso la sessione é stata positiva, ma abbiamo preferito scommettere sulla gara. La strategia di domani sarà più flessibile”. Queste le parole di Frederic Vasseur, team principal Ferrari, dopo le qualifiche del Gran Premio di Spagna, nono appuntamento del Mondiale di F1. “Con Leclerc abbiamo deciso di fare il tentativo subito per evitare bandiere gialle e incidenti. Domani ci giocheremo il podio, le McLaren sono più avanti anche se Leclerc era dietro di soli due decimi in qualifica”.

    17:23

    La gioia di Piastri: “Macchina incredibile”

    “Sono molto contento, è stato un buon weekend, abbiamo faticato nelle libere ma in serata ieri abbiamo trovato il passo. La macchina è stata incredibile, abbiamo fatto un gran lavoro, grazie al team. 12 mesi fa avevo fatto un po’ schifo qui”. Così Oscar Piastri commentando la pole position della sua McLaren al gp di Spagna davanti al compagno di scuderia, Lando Norris. “Sono migliorato parecchio nella curva 1, poi un paio di altri punti, non so se ho fatto meglio ma nella prima parte del giro ho fatto bene tenendo duro nel secondo. Non è stato un giro perfetto ma sono molto contento”, aggiunge l’australiano, che conclude: “Sono contento di partire in pole, domani dovrò partire molto bene”.

    17:11

    Qualifiche Formula 1, il resoconto

    Oscar Piastri con la McLaren conquista la pole position del Gran Premio di Spagna di Formula 1 davanti al compagno di squadra Lando Norris. Le due McLaren precedono Max Verstappen con la Red Bull e George Russell con la Mercedes. Quinto Lewis Hamilton con la Ferrari, davanti a Kimi Antonelli con la Mercedes e all’altra Ferrari di Charles Leclerc. Chiudono le prime dieci posizioni Pierre Gasly con l’Alpine, Isack Hadjar con la Racing Bulls e Fernando Alonso con la Aston Martin

    17:02

    Pole position di Piastri su McLaren!

    Che giro di Oscar Piastri che si prende la pole a Barcellona. Tempo pazzesco, due decimi meglio di Norris. Verstappen terzo, quarto Russell, Hamilton quinto. Leclerc ha fatto un solo tentativo ed è settimo dietro ad Antonelli.

    16:55

    McLaren impressionanti, Leclerc ci prova

    Primi tentativi nella Q3. Norris-Piastri sono lì davanti, poi Russell e Leclerc. Attenzione al gioco delle scie…

    16:48

    Finisce la Q2, ora si fa sul serio

    Fuori Albon, Bortoleto, Lawson, Stroll e Bearman. Piastri-Norris solo lì davanti, dietro c’è Verstappen.

    16:31

    In Q2 è subito battaglia

    Primo bel tempo di Albon che si piazza in testa. Ma devono arrivare i big. Leclerc e Hamilton devono ancora uscire.

    16:23

    Finisce la Q1, Hamilton in difficoltà

    Undicesimo tempo per l’inglese sulla Ferrari. Eliminati Hulkenberg, Ocon, Sainz, Colapinto e Tsunoda. Piastri, Verstappen e Norris i primi tre fin qui.

    16:12

    I primi tempi della Q1

    Piastri davanti, poi Verstappen e Norris. Quinto Leclerc, Hamilton lontano è ottavo. Bene Alonso per ora: è settimo.

    16:05

    Iniziate le qualifiche a Barcellona

    Colapinto, Ocon e Bearman i primi scendere in pista. Via via tutti gli altri. Fa molto caldo a Barcellona: 48°C sul tracciato e 29°C in aria.

    15:53

    Ci siamo, a breve la lotta per la pole

    Tutto pronto a Barcellona. Fa caldo, l’alta temperatura potrebbe essere una variante. Alle 16 si parte!

    15:33

    I favoriti per la pole position

    Le prove libere, tutte e tre, hanno detto che le McLaren sono le favorite per la prima fila. Ferrari in difesa, ma con Leclerc che proverà ad agguantare almeno una seconda fila. La sua rossa soffre nel primo settore. Occhio anche a Verstappen.

    15:19

    Le ultime prove libere: i risultati

    Doppietta McLaren nella terza sessione di prove libere del Gp di Spagna. Oscar Piastri ha fatto segnare il miglior tempo in 1’12″387 davanti al compagno di squadra Lando Norris, staccato oltre mezzo secondo (+0″526). Terza piazza per la Ferrari di Charles Leclerc, a oltre sette decimi (+0″743), mentre l’altra rossa di Lewis Hamilton è nona a più di un secondo (+1″140). Quinto posto per la Red Bull di Max Verstappen, alle spalle di George Russell quarto. Settimo Kimi Antonelli con l’altra Mercedes.

    15:16

    Formula 1, alle 16 la pole

    Tutto pronto a Montmelò. Le ultime prove libere hanno detto che le McLaren sono sempre le macchine da battere. Piastri, Norris e poi Leclerc. Hamilton nono. Si riparte da qui.

    Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche Gp Imola: rovina Ferrari nemmeno in Top 10

    17:36

    Pole position di Piastri!

    Piastri su McLaren fa registrare il tempo migliore: è pole! Verstappen secondo di appena 34 millesimi. Poi Russell e Norris.

    17:32

    Le scuse di Leclerc

    A Sky Sport sono arrivate le scuse di Leclerc dopo la disastrosa qualifica: “La prima cosa da fare è chiedere scusa ai nostri tifosi. Fa male non passare entrambi la Q2. Non è accettabile avere un livello di performance così e dobbiamo chiedere solo scusa. Vedere qui la passione dei nostri tifosi e non ricambiarla fa davvero male”, queste le parole di Leclerc a caldo dopo l’eliminazione delle Rosse in Q2.

    17:28

    Primo tentativo in Q3, Verstappen veloce

    Max si mette in testa per 49 millesimi su Piastri. Poi Norris. Si attende l’ultimo tentativo.

    17:24

    Le Ferrari e Antonelli: Imola è in salita

    Qualifiche disastrose per la Ferrari e per Kimi Antonelli, pilota di casa. Leclerc e Hamilton, domani, partiranno dall’11esima e dalla 12esima casella, davanti proprio al giovane della Mercedes. I 3 piloti più attesi saranno al centro della griglia di partenza. E la rimonta appare già difficilissima.

    17:19

    Ferrari, gara già in salita. Sorpresa Sainz!

    Partire così dietro in gara diventa difficilissimo. Eliminato anche Antonelli su Mercedes (fuori pure Bortoleto e Colapinto). Primo tempo momentaneo per Sainz su Williams. Bene anche le Aston Martin, che con gli aggiornamenti sono diventate competitive. Sesto Alonso, settimo Stroll: entrambi con gomme gialle.

    17:16

    Hamilton e Leclerc eliminati! Disastro Ferrari

    Si chiude la Q2 e la Ferrari è eliminata! Incredibile. Non sono riusciti a migliorare il loro tempo con una gomma nuova. Hamilton chiede scusa, ha commesso un piccolo errore. Disperazione Leclerc: “Mio dio, mio dio…”. A Imola cala il silenzio.

    17:06

    Piastri e Norris sempre velocissimi

    Ai primi tentativi della Q2 le McLaren sono sempre protagoniste. Piastri, Norris, Verstappen. Leclerc quinto, Hamilton subito dietro (Ferrari con gomme usate).

    17:00

    Q2, finalmente si parte

    Si riparte, finalmente! Va anche la Ferrari con gomma usata. Intanto Bearman è sceso dalla sua monoposto.

    16:54

    Attesa per la ripartenza, Bearman a giudizio

    A breve il via per la Q2. Intanto Bearman, che ha chiuso il giro nel momento della bandiera rossa, è stato retrocesso. Dubbi sulla scelta, la questione andrà discussa.

    16:35

    Anche Colapinto a muro! Ancora bandiera rossa

    Altra bandiera rossa, Colapinto a muro. Proprio sul gong della Q1. Miglior tempo per Verstappen, poi Piastri e Alonso. Undicesimo Leclerc, 13esimo Hamilton. Gli eliminati: Bortoleto, Lawson, Hulkenberg, Ocon e Tsunoda (senza tempo dopo l’incidente).

    16:22

    Riparte la Q1, 12′ alla fine

    Semaforo verde, si riparte. Barriere sistemate dopo il botto di Tsunoda. Tutti in pista per fare il tempo, alcuni piloti non hanno nemmeno fatto un giro.

    16:10

    L’incidente di Tsunoda: attesa per il nuovo via

    Macchina praticamente distrutta: la Red Bull di Tsunoda, che si è anche capovolta nella dinamica dell’incidente, è fuori uso. Yuki dovrà sicuramente passare per l’infermeria per dei controlli precauzionali. Attesa per il nuovo via delle qualifiche.

    16:08

    Bandiera rossa, Tsunoda a muro!

    Brutto incidente per Tsunoda: bandiera rossa! Impatto fortissimo contro le barriere: il pilota Red Bull ha perso il controllo della vettura su un cordolo. Sta comunque bene.

    16:06

    Via alla Q1, tutti in pista

    Hamilton uno dei primi a scendere in pista. Albon, Alonso, Hamilton, Sainz e Leclerc la top 5 fin qui. Attesa per le McLaren: fin qui sempre in testa in tutte le libere.

    16:02

    Leclerc e il selfie con Gianni Morandi

    Curiosa scena a Imola. Leclerc e Morandi, un selfie insieme. Il cantante bolognese era nei giorni scorsi a Roma per la finale di Coppa Italia. E oggi in pista per vedere sfrecciare le Formula 1.

    16:01

    Imola nel segno di Schumacher

    Il pilota con più vittorie a Imola è Michael Schumacher. Il tedesco ha vinto sette volte: 1994, 1999, 2000, 2002, 2003, 2004 e 2006.

    15:52

    La Ferrari porta gli aggiornamenti: ecco cosa cambia

    Le Rosse arrivano a Imola con un pacchetto di nuovi aggiornamenti. Nuovi condotti di raffreddamento per i freni posteriori. Fa lo stesso la Red Bull. A livello di prestazioni cambia veramente poco. Altri aggiornamenti arriveranno più avanti.

    15:43

    Imola, il tempio italiano della Formula 1

    Il circuito di Imola è stato inaugurato nel 1953, e fu usato dalla F1 per la prima volta nel 1963 in una gara fuori campionato vinta da Jim Clark. Nel 1979 un’altro GP extra Mondiale fu vinta da Lauda. Verstappen ha vinto le ultime 3 edizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta, qualifiche Gp Arabia Saudita: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc

    19:36

    Norris sale al primo posto

    Il britannico ha sfruttato la scia di Piastri ad inizio giro. Leclerc 5°, Hamilton 7°.

    19:32

    Verstappen in prima posizione

    L’olandese della Red Bull taglia il traguardo in 1:27.529. Sia Max che Piastri hanno montato gomma nuova.

    19:31

    Gran giro di Sainz

    Ottimo giro dell’ex ferrarista che sale in prima posizione, superato da Piastri (1:27.690).

    19:26

    Si parte: al via le Q2 del Gran Premio d’Arabia Saudita

    Semaforo verde: si parte con le Q2!

    19:23

    Gp Arabia Saudita, la classifica della Q1

    E’ Max Verstappen il più veloce della prima sessione di qualifiche a Gedda. Alle spalle dell’olandese le McLaren di Norris e Piastri.

    1 Max Verstappen 1:27.7782 Lando Norris +0.0273 Oscar Piastri +0.1234 Kimi Antonelli +0.3505 Yuki Tsunoda +0.4486 Alexander Albon +0.5017 George Russell +0.5048 Carlos Sainz +0.5769 Lewis Hamilton +0.59410 Pierre Gasly +0.64311 Oliver Bearman +0.75812 Fernando Alonso +0.77013 Charles Leclerc +0.77414 Liam Lawson +0.78315 Isack Hadjar +0.79316 Lance Stroll +0.86717 Jack Doohan +0.96118 Nico Hulkenberg +1.00419 Esteban Ocon +1.31420 Gabriel Bortoleto +1.684

    19:19

    Hamilton si salva e stacca il pass per la Q2

    Nono tempo per l’inglese della Ferrari che si salva in extremis ed accede in Q2. Eliminati Stroll, Doohan, Hulkenberg, Ocon e Bortoleto.

    19:18

    Hamilton rischia

    Si migliorano Gasly e Bearman, rispettivamente in nona e decima posizione. Hamilton rischia grosso: è quindicesimo.

    19:17

    Antonelli da urlo

    Giro da applausi dell’italiano che chiude a 323 millesimi da Norris.

    19:15

    Hamilton prova a rimontare

    Pit stop rapido per il 40enne inglese che torna in pista. Lewis deve necessariamente fare qualcosa di più per centrare la Q2: tre minuti al termine.

    19:13

    Hamilton prova a ricucire lo strappo

    L’inglese della Ferrari, in 18esima posizione, sale al decimo posto quando mancano meno di 6 minuti.

    19:11

    Piastri ok, Verstappen in crescita

    Seconda posizione per Max Verstappen a 122 millesimi da Norris, in prima posizione c’è Piastri (1:28.019).

    19:09

    Norris avanti, Leclerc alle sue spalle

    Il britannico della McLaren passa il traguardo in 1:28.026, dietro di lui il monegasco della Ferrari: 1:28.552.

    19:05

    Esteban Ocon c’è!

    Il primo giro più veloce è di Esteban Ocon: il francese della Haas ferma il cronometro in 1:29.924.

    19:00

    Al via le qualifiche del Gran Premio d’Arabia Saudita!

    Semaforo verde! Al via i 18 minuti della Q1: in pista Haas, Williams, Alpine e Sauber. Ecco anche Ferrari e McLaren.

    18:55

    Attesa per Verstappen

    L’olandese della Red Bull è salito di livello nelle tre sessioni di prove libere guadagnandosi il ruolo di primo avversario delle McLaren.

    18:45

    Mercedes in crescita nelle FP3

    Dietro le due McLaren ecco George Russell che è riuscito a piazzarsi in terza posizione a 627 millesimi da Lando Norris. Più distante Andrea Kimi Antonelli: il pilota chiude la terza sessione al decimo posto, a quasi 6 decimi dal compagno di scuderia

    18:35

    Gp Arabia Saudita, dominio McLaren nella terza sessione delle prove libere

    Dominio totale delle due McLaren nella terza sessione di prove libere, andata in scena nel primo pomeriggio italiano. Il più veloce di tutti è stato Lando Norris con il tempo di 1:27.489. Dietro il britannico, di soli 24 millesimi, Oscar Piastri. Quinto Leclerc, dodicesimo Hamilton.

    18:25

    Gp Arabia Saudita, tutto quello che c’è da sapere sul circuito

    Qui tutti i dettagli:  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGP Qatar: segui la gara di Marquez e Bagnaia LIVE

    Tutti a caccia di Marc Marquez. Lo spagnolo parte in pole nella gara di oggi dopo il trionfo nella sprint di ieri. L’otto volte campione del Mondo è il pilota più in forma in questo inizio di stagione. Lo spagnolo davanti a tutti, dietro il fratello Alex, poi Quartararo, Morbidelli e Di Giannantonio. Bagnaia parte ottavo. Tutti gli aggiornamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGP Austin, Marquez e Bagnaia per la vittoria Ducati: gara e reazioni LIVE

    Tutti a caccia di Marc Marquez. Il GP delle Americhe si apre così: alle 21 il semaforo verde di una gara che si preannuncia emozionante. Lo spagnolo sulla Ducati ufficiale parte in pole, poi Di Giannantonio su VR46 Ducati e Alex Marquez. Solo sesto Bagnaia, che è costretto ancora ad inseguire. Pecco viene comunque da un buon terzo posto nella sprint. Tutti gli aggiornamenti in diretta. LEGGI TUTTO