consigliato per te

  • in

    Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30

    Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV
    Vigilia di esordio ufficiale nella 21a edizione della FIVB Men’s World Championship 2025 per l’Italia che domani, alle 15.30 italiane (diretta su Rai 2, DAZN e VBTV, sfida a Manila, nelle Filippine), scenderà in campo contro l’Algeria nelle prima delle tre sfide della Fase a Gironi degli Azzurri. A seguire, martedì e giovedì, i match contro Belgio e Ucraina che faranno calare il sipario sulla Fase a Gironi. Ad avanzare agli Ottavi di Finale saranno, a quel punto, le prime due formazioni di ogni raggruppamento.

    Nella giornata di ieri, venerdì 12 settembre, il Commissario Tecnico De Giorgi ha inoltre annunciato il nome dei 14 atleti che prenderanno parte al Campionato del Mondo, pronti per difendere il titolo conquistato nel 2022 in Polonia.
    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreOre 15.30: Italia – Algeria
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società

    Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club 
    Nuova funzionalità sul sito Lega Pallavolo Serie A: è ora possibile confrontare i migliori realizzatori della storia di ogni società, sia per quelle attuali sia per quelle storiche.
    All’interno della pagina di ogni club di Serie A Credem Banca, cliccando sulla sezione “Top Scorer”, è possibile consultare la classifica all-time di coloro che hanno messo a segno più punti con la stessa maglia. I punteggi sono visibili direttamente anche nella scheda del singolo atleta oltre che confrontabili all’interno della sezione “Curiosità Statistiche”, sotto la voce “Miglior Realizzatore per Club”.

    Prendendo in esame la SuperLega Credem Banca, diverse sono le curiosità che risaltano: per l’Allianz Milano il Top Scorer è Yuki Ishikawa (1.837 punti), passato nell’estate del 2024 a Perugia, mentre tra gli atleti ancora in forza ai meneghini il migliore è Ferre Reggers (4a posizione, 1.145 punti).
    Per la ‘nuova’ Cisterna Volley, in cima alle classifiche c’è Theo Faure (1.009 punti, passato in estate a Trento), al terzo posto Efe Bayram (504 punti).
    Per la Cucine Lube Civitanova, il Top Scorer è Ivan Milijkovic (4.734 punti), tra gli atleti ancora in maglia Lube troviamo Marko Podrascanin (quarta posizione, 2.319 punti).
    In casa Gas Sales Bluenergy Piacenza il miglior realizzatore è Yuri Romanò (1.317 punti), che nel corso dell’ultima sessione di mercato ha lasciato l’Emilia e la SuperLega; Robertlandy Simon si trova invece al secondo posto con 991 realizzazioni.
    Per l’Itas Trentino comanda Matey Kaziyski (5.001 punti), insegue Alessandro Michieletto con 2.512 punti.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo, pronta al ritorno in SuperLega, si affida ai 1.424 punti di Lorenzo Codarin, ancora con la compagine piemontese
    La Mint Vero Volley Monza ha in Donovan Dzavoronok, neo-acquisto di Perugia, il suo Top Scorer. Tra gli atleti ancora in forza ai brianzoli il capitano Thomas Beretta (1.948 realizzazioni).
    Per Rana Verona al primo posto si trova Michal Lasko (3.503 punti), in terza posizione il Capitano scaligero Rok Mozic con 1.754 punti.
    In casa Sir Susa Scai Perugia comanda Aleksandar Atanasijevic (4.651 punti), tallonato da Wilfredo Leon (3.335) mentre in terza posizione c’è l’ucraino Oleh Plotnytskyi, tuttora uno dei punti di riferimento degli umbri con 1.784 punti.
    Per Sonepar Padova, società storica, in prima posizione il compianto Michele Pasinato (5.254 sigilli), per Valsa Group Modena Juan Carlos Cuminetti con 5.171 punti, mentre per Yuasa Battery Grottazzolina il Top Scorer è Riccardo Vecchi, uno dei volti più rappresentativi della società marchigiana, con 2.368 realizzazioni.

    Qui le altre novità ed aggiornamenti su legavolley.it: LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati dell’Italia per i Campionati del Mondo

    World Championship 2025De Giorgi sceglie i 14 atleti per il Campionato del Mondo: domenica l’esordio 
    A due giorni dall’esordio ufficiale nella 21a edizione della FIVB Men’s World Championship 2025, il Campionato del Mondo che quest’anno si svolge nelle Filippine, a Manila, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Ferdinando De Giorgi ha annunciato la lista dei 14 giocatori che prenderanno parte alla rassegna iridata, alla quale l’Italia si presenta come campione in carica dopo il successo nel 2022 in Polonia.

    L’esordio avverrà domenica 14 settembre alle 15.30 italiane contro l’Algeria (diretta Rai 2, DAZN e VBTV), la prime delle tre squadre che gli Azzurri, inseriti nella Pool F, affronteranno. A seguire le sfide contro Belgio e Ucraina. Ad avanzare agli Ottavi di Finale saranno poi le migliori due squadre per ogni raggruppamento.
    Per cinque atleti (Francesco Sani, Kamil Rychlicki, Giovanni Gargiulo, Domenico Pace e Luca Porro) si tratta della prima partecipazione in assoluto ai Campionati del Mondo.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreOre 15.30: Italia – Algeria
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aggiornamento sul calcolo dei punti nelle schede atleti

    Lega Pallavolo Serie AAggiornamento sulla classificazione dei punti messi a segno in Supercoppa
    A partire da oggi, giovedì 11 settembre 2025, nei profili dei giocatori e nelle classifiche di rendimento sono stati integrati tutti i punti realizzati nelle diverse edizioni di Supercoppa di SuperLega/A1, A2 e A3. Le prestazioni in Supercoppa, evento sempre più centrale nelle strategie della Lega Pallavolo Serie A, sono ora visibili sia nelle schede dei giocatori sia nelle classifiche e nelle sezioni “Curiosità” dell’area “Statistiche” del sito legavolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

    World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria
    Dopo la buona prestazione alle Finals di VNL, conclusasi con l’argento, la Nazionale Italiana si prepara per l’esordio alla FIVB Men’s World Championship 2025, i Campionati del Mondo che si disputeranno dal 12 al 28 settembre a Manila, nelle Filippine.
    Gli Azzurri di Ferdinando De Giorgi, campioni in carica dopo il successo del 2022, esordiranno nella rassegna iridata sfidando domenica alle 15.30 l’Algeria, nel match che darà il via al torneo per la Nazionale Italiana, giunto quest’anno alla 21a edizione.

    Nella Pool F, quella dell’Italia, inserite anche Belgio (sfida in programma martedì 16 settembre, alle 15.30) e Ucraina (confronto fissato per giovedì 18 settembre, sempre alle 15.30). Ad avanzare agli Ottavi di Finale saranno le migliori due squadre per ogni raggruppamento.
    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.

    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreOre 15.30: Italia – Algeria
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: mercoledì 20 il raduno

    Come accade ormai da tanti anni, l’estate ha portato tanti cambiamenti, la Personal Time che si presenterà ai nastri di partenza del campionato di serie A3 è quasi completamente nuova.
    Del gruppo che nella scorsa stagione ha vinto la regular season e partecipato alle finali di Coppa Italia e Super Coppa è rimasto ben poco.
    Nuovo l’allenatore Federico Rigamonti e la vice Anna Favini e tutto il resto dello staff che lavorerà fuori dal campo.
    Sono rimasti Alessandro Bellucci, Edoardo Cunial, Federico Palude, Davide Zanatta e Dago Lazzarini; mentre dal settore giovanile è stato promosso Manuel Zilio.
    Questa la composizione del roster per ruoli
    Opposti: Gioele Barbon.
    Schiacciatori: Marco Fedrici, Edoardo Cunial, Alessandro Salvador, Filippo Garra.
    Centrali: Manuel Marzorati, Mattia Filippelli, Dago Lazzarini, Manuel Zilio.
    Liberi: Federico Paludet, Davide Zanatta.
    Palleggiatori: Alessandro Bellucci, Nicolò Grespan.
    Lo staff tecnico è composto da Federico Rigamonti, la vice sarà Anna Favini, Enrico Di Laurenzio il preparatore atletico; nuovo anche il fisioterapista Paolo Gattimolo.
    La nuova Personal Time si ritroverà al PalaBarbazza mercoledì 20 agosto alle 18.30; dopo i saluti di rito il gruppo sandonatese si sposterà in centro al Bar Oasi per un aperitivo. (16) LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze per Antonio Sturaro

    Condoglianze per Antonio Sturaro
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A esprimono il proprio cordoglio per Antonio Sturaro, storico dirigente e punto di riferimento della società Delta Volley Porto Viro. Sentite condoglianze alla famiglia e al club. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025 – Italia d’argento, vince la Polonia

    Volleyball Nations League 2025Italia d’argento a Ningbo, sconfitta in Finale dalla Polonia di Nikola Grbic.
    L’Italia di Fefè De Giorgi torna da Ningbo con una storica medaglia d’argento, il miglior piazzamento da quando è nata la Volleyball Nations League. Lo fa dopo le 10 vittorie nella fase preliminare su 12 gare giocate e quelle nei Quarti e in Semifinale in Cina. La prima medaglia azzurra in VNL arriva dopo aver sfiorato il podio nel 2022 e nel 2023, senza dimenticare le 8 vittorie in World League.Nella Finale vinta dalla Polonia in evidenza Wilfredo Leon, autore di 16 punti e miglior realizzatore della gara, seguito dallo schiacciatore di Perugia Kamil Semeniuk autore di 14 punti, 12 quelli messi a terra da Daniele Lavia.La Polonia sale sul più alto gradino del podio per la seconda volta, l’altra vittoria risale al 2023.Sguardo puntato ora ai Mondiali in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.TabellinoItalia-Polonia: 0-3 (22-25, 19-25, 14-25)Italia: Giannelli 1, Michieletto 7, Anzani 3, Rychlicki 4, Galassi 4, Lavia 12, Balaso (L). Bottolo 4, Romanò 3, Sbertoli, Porro 1, Gargiulo, Pace (L). Ne: Sanguinetti All. De GiorgiPolonia: Komenda 3, Leon 16, Kochanowski 7, Semeniuk 14, Sasak 6, Nowak 1, Popiwczak (L). Bednorz, Jakubiszak 4, Granieczny (L), Ne: Firlej, Fornal, Szalpuk, BołAdź. All. GrbicArbitri: Simonovic (Sui), Cespedes (Dom)Durata Set: 28’, 30’, 24’Italia: A 4 Bs 14 Mv 6 Et 24Polonia: A 3 Bs 10 Mv Et 16
    VNL 2025 Tabellone Finals, Ningbo (Cina)
    Quarti di FinaleItalia – Cuba 3-1 (25-18, 25-18, 20-25, 25-21)Brasile – Cina 3-1 (29-31, 25-19, 25-16, 25-21)Francia – Slovenia 1-3 (22-25, 25-15, 19-25, 18-25)Giappone – Polonia 0-3 (23-25, 24-26, 12-25)
    SemifinaliItalia – Slovenia 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-18)Brasile – Polonia 0-3 (26-28, 19-25, 21-25)
    Domenica 3 agosto – FinaliFinale 3°/4° PostoBrasile – Slovenia 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-19)
    Finale 1°/2° PostoItalia – Polonia 0-3 (22-25, 19-25, 14-25)
    Classifica finale Volleyball Nations League 20251. Polonia, 2. Italia, 3. Brasile, 4. Slovenia, 5. Francia, 6. Giappone, 7. Cuba, 8. Cina, 9. Iran, 10. Ucraina, 11. Bulgaria, 12. USA, 13. Argentina, 14. Canada, 15. Germania, 16. Serbia, 17. Turchia, 18. Olanda.
    I 14 azzurri d’argentoPalleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena).Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza). LEGGI TUTTO