consigliato per te

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, Civitanova si aggiudica la 26a edizione

    Del Monte® Boy League 2025Civitanova batte Brugherio in Finale e alza al cielo per la quinta volta il trofeo. Piacenza chiude al terzo posto

    Risultati Finale 5°-6° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)
    Finale 7°-8° Posto: Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)
    Semifinale 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-0 (25-22, 25-23)
    Finale 3°-4° posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-0 (25-19, 25-19)
    Finale 1°-2° posto: Cucine Lube Civitanova – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2-0 (25-21, 25-20)

    La mattinata di gare della 26a edizione della Del Monte® Boy League si è aperta con le vittorie di Kioene Padova e Romeo Sorrento, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia, rispettivamente nelle Finali 5°-6° Posto e 7-8° Posto.
    Poco prima dell’atto conclusivo della manifestazione si è svolta la Finale 3°-4° Posto: ad affrontarsi Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, con gli emiliani capaci di imporsi per 2-0 sui dolomitici.
    A trionfare invece nella Finale 1°-2° Posto è stata Cucine Lube Civitanova, vincitrice nella competizione per la quinta volta nella sua storia: i cucinieri sono stati premiati da Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, da Albino Massacesi, Consigliere Lega Pallavolo Serie A e da Alberto Santorelli, Assessore Sport e Turismo del Comune di Fano. Il capitano della Lube, Luka Stankovic, ha inoltre ricevuto la targa della competizione da Massimo Righi.
    Hanno partecipato alla premiazione della seconda classifica, Allianz Diavoli Rosa Brugherio, Franco Da Re, Manager Serie A3, e Marco Arzeni, Vicepresidente del Comitato Territoriale Pesaro Urbino.
    A fare da teatro alla gara che ha chiuso la 26a edizione della Del Monte® Boy League, il Palazzetto dello Sport Allende di Fano, con un buon numero di tifosi che hanno assistito alla Finale, tifando per le giocate delle due formazioni formate da atleti Under 14.

    Il primo parziale vede partire forte Brugherio che, con l’attacco di Fantoni, si porta sul +5 (7-2). La risposta della Lube non tarda ad arrivare e i cucinieri, spinti dagli attacchi di Stankovic, trovano prima il controsorpasso (l’ace di Calvario segna il +2), dimostrandosi abili nel finale a chiuderla sul 25-21, portandosi così a casa il primo set.
    Nel secondo parziale l’Allianz Diavoli Rosa sembra volere mettere subito in chiaro le cose ma Civitanova, vicina al traguardo finale, non lascia scappare i brianzoli: Dieci porta Brugherio sul 7-6, Stankovic rimette in parità la gara mentre l’ace di Bellini vale il sorpasso. Le due squadre rispondono punto su punto fino al doppio ace di Monti per il 15-12 Lube, mentre l’attacco di Stankovic porta i suoi sul 18-14. Il punto esclamativo sul match, che significa quinta vittoria nella Del Monte® Boy League per Cucine Lube Civitanova, coincide con la battuta sbagliata da parte di Brugherio: parte la festa di coach Leonardo Evangelisti e dei suoi ragazzi.
    Tutti i match sono stati trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
     
    ALBO D’ORO DEL MONTE® BOY LEAGUE
    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio2025 Cucine Lube Civitanova 

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – I risultati
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)

    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25)

    Finale 5°-6° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)
    Finale 7°-8° Posto: Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)
    Semifinale 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-0 (25-22, 25-23)
    Finale 3°-4° posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-0 (25-19, 25-19)
    Finale 1°-2° posto: Cucine Lube Civitanova – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2-0 (25-21, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

    Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con appuntamento alle 10.30; alle 9.00 anche le Finali 5°-6° Posto e 7°-8° Posto

    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)
    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25)
    Con la conclusione della Fase a Gironi, sono definite le Semifinali della 26a edizione della Del Monte® Boy League, il torneo riservato agli atleti Under 14 che coinvolge alcuni dei migliori settori giovanili di Serie A, riuniti in provincia di Pesaro Urbino: dalle 10.30 di domani, domenica 25 maggio, al Palazzetto dello Sport Allende di Fano (PU), si sfideranno Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Diavoli Rosa Brugherio, mentre al Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto spazio a Cucine Lube Civitanova contro Itas Trentino.
    Prima però, dalle 9.00, spazio alle Finali 5°-6° Posto e 7°-8° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo se la vedrà con Kioene Padova per chiudere al 5° Posto, al Palasport Allende di Fano, mentre Sir Susa Vim Perugia sfiderà Romeo Sorrento per il 7° Posto all’interno del Palasport Cercolani.
    Un intero sabato dedicato alle partite quello andato in scena quest’oggi: nel Girone F, nelle gare svoltesi in mattinata, Gas Sales Bluenergy Piacenza si è imposta 2-1 sull’Itas Trentino, mentre Kioene Padova ha vinto 3-0 contro Romeo Sorrento. Al pomeriggio, invece, Piacenza ha superato 3-0 Padova, con i piacentini che chiudono il loro raggruppamento in prima posizione, seguiti dall’Itas Trentino, che nel pomeriggio ha superato per 3-0 Sorrento. Terza posizione per Padova, chiude il gruppo Sorrento.
    Nel Girone G, invece, la prima posizione se la prende Cucine Lube Civitanova, che chiude a 7 punti totali in virtù dei successi per 2-1 contro Allianz Diavoli Rosa Brugherio e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. In seconda posizione proprio Brugherio, che nell’altra gara del pomeriggio ha vinto 3-0 contro Sir Susa Vim Perugia, che ha così chiuso all’ultimo posto il suo Girone.
    Tutti i match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
    Classifica Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza 8Itas Trentino 7Kioene Padova 3Romeo Sorrento 0
    Classifica Girone GCucine Lube Civitanova 7Allianz Diavoli Rosa Brugherio 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4Sir Susa Vim Perugia 1
     

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – Il programmaCliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00 Finale 5°-6° Posto (MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio) [Campo 1]Semifinale 2 (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino) [Campo 2]ore 15.00 Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00 Finale 1°-2° posto [Campo 1]

    Del Monte® Boy League 2025 – I risultati
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)
    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League: il bilancio del primo giorno

    Del Monte® Boy League 2025La 26a edizione inizia con le vittorie di Piacenza, Padova, Cuneo e Civitanova
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio    Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Inaugurata nel pomeriggio di oggi, venerdì 23 maggio, la 26a edizione della Del Monte® Boy League, il torneo Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A che coinvolge alcuni dei migliori settori giovanili dei club di Serie A. Sono scese in campo tutte e 8 le squadre  che prenderanno parte alla rassegna col primo turno della fase a Gironi. Le gare si sono giocate al Palazzetto dello Sport Allende di Fano e al Palasport Cercolani a Lucrezia di Cartoceto.
    Nei due match che danno inizio alla Del Monte® Boy League, sono state Gas Sales Bluenergy Piacenza e MA Acqua S.Bernardo Cuneo ad accaparrarsi le prime vittorie, entrambe per 2-1 (nei Gironi si gioca sempre su 3 set, e ogni parziale vale 1 punto), contro Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia. Sia gli emiliani che i piemontesi sono partiti forte e hanno conquistano i primi 2 set; trend invertito nel terzo parziale, dove hanno subito il ritorno degli avversari che hanno potuto così  muovere anch’essi la classifica con 1 punto.
    Nelle sfide delle 18.30, invece, vittoria da 3 punti per Kioene Padova ai danni di Romeo Sorrento, mentre nella sfida tra Allianz Diavoli Rosa Brugherio e Cucine Lube Civitanova, ovvero il “rematch” della Finale della precedente edizione, le due formazioni si sono spartiti i punti in palio. Civitanova, in vantaggio 2-0, ha infatti ceduto il passo nel terzo set ai brianzoli.
    Nella giornata di domani, sabato 24 maggio 2025, si concluderanno i Gironi, con la seconda e la terza giornata; l’ordine nei raggruppamenti stabilirà il ranking per le sfide di domenica, ovvero Semifinali e spareggi validi per le altre posizioni.
    Tutti i match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
    Classifica Girone FKioene Padova 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 2Itas Trentino 1Romeo Sorrento 0
    Classifica Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo 2Cucine Lube Civitanova 2Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1Sir Susa Vim Perugia 1
     

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – Il programmaCliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Sabato 24 maggio 2024ore 9.30 Campo 1: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. F)ore 11.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Itas Trentino – Kioene Padova (2a giornata – Gir. F)
    ore 15.30 Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia (3a giornata – Gir. G)ore 17.00 Campo 1: Itas Trentino – Romeo Sorrento (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3a giornata – Gir. G)
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00 Finale 5°-6° Posto (3° Girone F – 3° Girone G) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (4° Girone F – 4° Girone G) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (1° Girone F – 2° Girone G) [Campo 1]Semifinale 2 (1° Girone G – 2° Girone F) [Campo 2]ore 15.00 Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00 Finale 1°-2° posto [Campo 1] LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025 al via alle 17.00 con le prime sfide

    Del Monte® Boy League 2025Scatta la 26a edizione: squadre in campo questo pomeriggio, evento in diretta su YouTube 
    Al via questo pomeriggio la 26a edizione della Del Monte® Boy League, “Trofeo Enrico Bazan”, riservato alle formazioni Under 14 delle squadre di Serie A. Al Palazzetto dello Sport Allende di Fano (Campo 1) e al Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (Campo 2), in provincia di Pesaro Urbino, appuntamento con la tre giorni di pallavolo giovanile.

    Final Eight che scatterà alle 17.00 di oggi, venerdì 23 maggio, con le prime sfide dei due Gironi: Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino sul Campo 1, MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia sul Campo 2. Alle 18.30 si chiude la prima giornata di gare, con Romeo Sorrento e Kioene Padova protagoniste a Fano e con Allianz Diavoli Rosa Brugherio e Cucine Lube Civitanova di scena a Lucrezia di Cartoceto. All’interno dell’articolo il calendario completo dell’evento.
    Pubblicata, inoltre, la cartella stampa dell’evento, con i roster delle 8 partecipanti, l’albo d’oro e altre curiosità.

    Tutti i 18 match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    Di seguito il calendario completo dell’evento.Cliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Venerdì 23 maggio 2025ore 17.00Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (1a giornata – Gir. F)Campo 2: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia (1a giornata – Gir. G)ore 18.30Campo 1: Romeo Sorrento – Kioene Padova (1a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova (1a giornata – Gir. G)
    Sabato 24 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. F)ore 11.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Itas Trentino – Kioene Padova (2a giornata – Gir. F)
    ore 15.30Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia (3a giornata – Gir. G)ore 17.00Campo 1: Itas Trentino – Romeo Sorrento (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3a giornata – Gir. G)
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00Finale 5°-6° Posto (3° Girone F – 3° Girone G) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (4° Girone F – 4° Girone G) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (1° Girone F – 2° Girone G) [Campo 1]Semifinale 2 (1° Girone G – 2° Girone F) [Campo 2]ore 15.00Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00Finale 1°-2° posto [Campo 1]
    Al termine di ogni Finale seguiranno le premiazioni. La prima squadra classificata al termine della Del Monte® Boy League si aggiudicherà il trofeo Del Monte® “Coppa Enrico Bazan” e le medaglie. Le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione verranno premiate con targa Del Monte® e medaglie.

    LA FORMULA – FINAL EIGHT DEL MONTE® BOY LEAGUELe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana con gare di solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, al via la 26a edizione: le informazioni

    Del Monte® Boy League 2025Si parte con la 26a edizione: squadre in campo da domani, con diretta su YouTube. Pubblicata la cartella stampa 
    Scatterà domani, venerdì 23 maggio, la 26a edizione della Del Monte® Boy League, “Trofeo Enrico Bazan”, che vedrà 8 delle migliori formazioni Under 14 della Serie A darsi appuntamento a Fano (PU), per la Final Eight dell’evento. La competizione si svolgerà tra il Palazzetto dello Sport Allende di Fano (Campo 1) e il Palasport Cercolani a Lucrezia di Cartoceto (Campo 2).

    Pubblicata, inoltre, la cartella stampa dell’evento, con i roster delle 8 partecipanti, l’albo d’oro e altre curiosità.

    In campo le formazioni Under 14 di Gas Sales Bluenergy Piacenza, Itas Trentino, Romeo Sorrento e Kioene Padova (inserite nel Girone F) e quelle di Allianz Diavoli Rosa Brugherio (vincitrice della scorsa edizione), Cucine Lube Civitanova, MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia (che compongono il Girone F). Nel pomeriggio di venerdì e nella giornata di sabato si svolgerà la Fase a Gironi, da domenica mattina il via a Semifinali e Finali.
    Tutti i 18 match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    Di seguito il calendario completo dell’evento.Cliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Venerdì 23 maggio 2025ore 17.00 Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (1a giornata – Gir. F)Campo 2: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia (1a giornata – Gir. G)ore 18.30 Campo 1: Romeo Sorrento – Kioene Padova (1a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova (1a giornata – Gir. G)
    Sabato 24 maggio 2024ore 9.30 Campo 1: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. F)ore 11.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Itas Trentino – Kioene Padova (2a giornata – Gir. F)
    ore 15.30 Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia (3a giornata – Gir. G)ore 17.00 Campo 1: Itas Trentino – Romeo Sorrento (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3a giornata – Gir. G)
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00 Finale 5°-6° Posto (3° Girone F – 3° Girone G) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (4° Girone F – 4° Girone G) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (1° Girone F – 2° Girone G) [Campo 1]Semifinale 2 (1° Girone G – 2° Girone F) [Campo 2]ore 15.00 Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00 Finale 1°-2° posto [Campo 1]
    Al termine di ogni Finale seguiranno le premiazioni. La prima squadra classificata al termine della Del Monte® Boy League si aggiudicherà il trofeo Del Monte® “Coppa Enrico Bazan” e le medaglie. Le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione verranno premiate con targa Del Monte® e medaglie.

    LA FORMULA – FINAL EIGHT DEL MONTE® BOY LEAGUELe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa Serie A2, i numeri: Pinali top scorer

    Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace
    Del Monte® Supercoppa Serie A2MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-0 (25-18, 30-28, 25-18)
    Pinali MVP e top scorer della sfida. Allik chiude con 4 ace realizzatiNella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.
    Karli Allik abbracciato da Domenico Cavaccini
    Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin e Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette e Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 
    Pinali è anche il top scorer della post seasonConsiderando Play Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.
     
    Il Set più Lungo: 00.372° Set (30-28) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc BresciaIl Set più Breve: 00.231° Set (25-18) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 48.6%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 34.8%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 6MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 48MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 15Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Attacchi Punto: 15Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Servizi Vincenti: 4Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 2Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 8Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 2Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
     
    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    184
    37

    2
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    160
    42

    3
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    151
    41

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    142
    42

    5
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    116
    25

    6
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    110
    21

    7
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    111
    35

    8
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    105
    26

    8
    Terpin Jernej (Tinet Prata di Pordenone)
    105
    26

    10
    Codarin Lorenzo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    104
    37 LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League 2025, le voci dei protagonisti di Perugia

    CEV Champions League 2025Le voci e le emozioni dei protagonisti di Perugia dopo la vittoria a Lodz
    Il sipario sulla stagione della Sir Sicoma Monini Perugia si abbassa con la conquista della CEV Champions League 2025, arrivata al termine della Final Four disputatasi a Lodz (Polonia) e conclusasi con la vittoria in Finale contro i polacchi dello Zawiercie.
    I Block Devils, al loro primo successo assoluto nella competizione, chiudono la loro annata alzando al cielo il trofeo continentale più importante: una vittoria arrivata al tie-break dopo essersi portati a casa i primi due set.
    Il sestetto ideale della Final Four di Champions
    Al momento delle premiazioni, gioia doppia per Simone Giannelli (MVP della Finale e miglior palleggiatore della Final Four), Oleh Plotnytskyi (inserito nel sestetto ideale come miglior schiacciatore) e Wassim Ben Tara (miglior opposto della tre giorni di Lodz).
    Di seguito le emozioni e i racconti dei protagonisti di Perugia dopo la vittoria.
    Gino Sirci (Presidente Sir Sicoma Monini Perugia): “Ho ricevuto molti messaggi di congratulazioni, abbiamo fatto felici i tifosi di Perugia e non solo. Vincere qui a Lodz, in un palazzetto caldo, non ha prezzo. Una grande soddisfazione: era l’unico trofeo che ci mancava”.

    Angelo Lorenzetti
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Sicoma Monini Perugia): “Siamo felici. Ci sono andato vicino quattro volte prima di ieri, ma arrivare in Finale è comunque un grande percorso. La commozione che mi ha preso a fine partita è legata ai ragazzi, a ciò che avevano e hanno vissuto nell’ultimo periodo. Non riuscivo a sbloccarli e questo mi faceva stare male, perché voglio loro bene. È stata una partita costante. D’incanto, la partita ci è entrata maggiormente, si vede che doveva finire così”.

    Simone Giannelli, MVP della Finale
    Simone Giannelli (capitano Sir Sicoma Monini Perugia): “Un’emozione indescrivibile: quella di ieri è un’impresa. Dopo l’eliminazione dai Play Off Scudetto siamo stati tosti nel continuare ad allenarci e a credere nel nostro gruppo. I ragazzi mi hanno seguito, ho cercato di dare il mio contributo e sono contento: sia per la vittoria in sé, ma soprattutto per il percorso. Quello è davvero importante”.

    Agustin Loser
    Agustin Loser (Sir Sicoma Monini Perugia): “Un momento incredibile: per me era un sogno, così come per ogni giocatore di pallavolo. Difficile trovare le parole giuste per descrivere quello che stiamo provando. È la prima volta per la società, siamo contenti di fare parte della storia di questa società. Il campionato non è andato come speravamo, ma abbiamo chiuso l’annata nel migliore dei modi”.

    Oleh Plotnystkyi esulta
    Oleh Plotnytskyi (Sir Sicoma Monini Perugia): “In campionato non abbiamo finito come volevamo, anche se c’è da dire che ci siamo qualificati per la Champions. Come spesso ripeto, siamo rimasti insieme dal primo all’ultimo momento. La vittoria rappresenta un grande passo in avanti: una cosa che ricorderemo per tutta la vita. Avevo la famiglia qui, un bel momento. Ho aspettato tanto tempo questa vittoria. Il nostro è stato un gruppo incredibile: siamo riusciti a migliorarci nonostante il livello fosse alto, un ringraziamento va allo staff e a Lorenzetti”.

    Massimo Colaci in ricezione
    Massimo Colaci (Sir Sicoma Monini Perugia): “Il ciclo non si chiude con questa Champions League: mi godo questo traguardo ma la fame non finisce, ne abbiamo ancora tanto. Ho ancora voglia di vincere. Scelsi Perugia perché mi stimolava l’idea di potere essere il primo a vincere qualcosa, ogni anno ci siamo portati a casa qualche trofeo. Non è poco. Questa Champions la inseguivamo da tanto, finalmente l’abbiamo raggiunta”.

    Yuki Ishikawa saluta i tifosi
    Yuki Ishikawa (Sir Sicoma Monini Perugia): “Sono contentissimo di avere vinto la Champions League: è il mio primo trionfo nella competizione, arrivato al termine di una partita molto tosta. Il campionato è andato così così, ma la vittoria della Champions ci fa molto felici”.

    Tutta la concentrazione di Kamil Semeniuk
    Kamil Semeniuk (Sir Sicoma Monini Perugia): “Forse non ho ancora metabolizzato: per me è la terza vittoria in Champions. Sono contentissimo e molto felice del successo di ieri. Ma soprattutto orgoglioso di fare parte di questa società e di questa squadra, un trofeo che finalmente è arrivato a Perugia. Un grazie allo staff medico che ha saputo rimettermi in sesto dopo l’infortunio patito sabato, permettendomi di tornare in campo e di provare queste sensazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, Sir Sicoma Monini Perugia sul tetto d’Europa

    Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta
    CEV Champions League 2025Finale: la Sir Sicoma Monini Perugia supera l’Aluron CMC Warta Zawiercie al tie break e alza al cielo il più prestigioso trofeo continentale. Giannelli MVP della Final Four
    Risultato Finale CEV Champions League:Aluron CMC Warta Zawiercie – Sir Sicoma Monini Perugia 2-3 (22-25, 22-25, 25-20, 25-22, 10-15)
    ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL): Kwolek 12, Russel 25, Perry (L), Zniszczol 7, Markiewicz, Tavares Rodrigues 2, Bieniek 12, Butryn 9, Ensing 9, Laba. Non entrati Gregorowicz, Nowosielski, Nasrimastanabad. All. Winiarski. SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara 22, Colaci (L), Giannelli 3, Herrera Jaime 1, Ishikawa 20, Loser 11, Plotnytskyi 18, Semeniuk, Solé 5. Non entrati Candellaro, Cianciotta, Piccinelli, Usowicz, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Ivanov, Fernandez Fuentes. NOTE – durata set: 37′, 36′, 34′, 37′, 20′; tot: 164′. Aluron CMC Warta Zawiercie (POL): Battute sbagliate 14, Vincenti 4. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 24, Vincenti 5.
    All’Atlas Arena di Lodz la Sir Sicoma Monini Perugia vince la prima CEV Champions League della sua storia al termine di una partita thrilling chiusa al tie break contro i polacchi dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Il trofeo più ambito resta così in Italia dopo il successo centrato dalla Trentino Itas nella passata edizione.
    Avanti di due parziali, gli uomini di Angelo Lorenzetti incassano la rimonta degli avversari, ma si rialzano al quinto set rendendo epico il successo dopo ben 164 minuti di battaglia sportiva. Gli umbri passano subito in vantaggio e amministrano fino alla fine del primo set senza problemi (22-25). Stesso risultato, ma sviluppo diverso nel secondo parziale, con i Block Devils costretti a rimontare per poi contenere l’irruenza polacca (22-25). Reazione solo rimandata. Così come in Semifinale, l’Aluron CMC Warta Zawiercie si accende nel terzo atto della gara sfruttando una maggiore brillantezza nella volata (25-20). Quasi una partita a scacchi la quarta frazione, giocata punto a punto, con l’Aluron capace di crescere mattoncino dopo mattoncino per poi imporre lo strappo decisivo (25-22). Al tie break l’iniziativa è dei perugini, lucidi e incisivi (10-15). Angelo Lorenzetti sfata il tabù e alza al cielo la sua prima Champions League.
    Simone Giannelli chiude in gloria con il premio di MVP della Final Four e viene nominato miglior palleggiatore del torneo. Anche Wassim Ben Tara, autore di 22 punti, entra nella squadra ideale insieme allo schiacciatore Oleh Plotnytskyi (18). Grande prova anche di Yuki Ishikawa (20). Top scorer del match Aaron Russell con 25 punti per l’Aluron. In doppia cifra anche Bartosz Kwolek (12) e Mateusz Bieniek (12), quest’ultimo inserito nel team ideale insieme al libero Luke Perry.
    Nella Finale per il 3° posto ad avere la meglio sono i polacchi dello JSW Jastrzebski Wegiel, grazie al 3-1 firmato nel pomeriggio contro i turchi dell’Halkbank Ankara.
    Simone Giannelli (Sir Sicoma Monini Perugia): “Ringrazio tutti quelli che ci hanno sostenuto. Abbiamo vinto un match davvero incredibile e finalmente siamo riusciti a conquistare la Champions League. Da quando sono approdato a Perugia questo era il trofeo da vincere e oggi possiamo dire di aver reso felici tutti i nostri tifosi!”.
    Premiazioni best teamMiglior opposto: Wassim Ben Tara (Sir Sicoma Perugia).Miglior palleggiatore: Simone Giannelli (Sir Sicoma Perugia).Miglior libero: Luke Perry (Aluron CMC Warta Zawiercie).Migliori centrali Anton Brehme (JSW Jastrzebski Wegiel) e Mateus Bieniek (Aluron CMC Warta Zawiercie).Migliori schiacciatori: Tomasz Fornal (JSW Jastrzebski Wegiel) e Oleh Plotnytskyi (Sir Sicoma Monini Perugia).
    EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE2000/01 Paris Volley (FRA)2001/02 Lube Banca Marche Macerata (ITA)2002/03 Lokomotiv Belgorod (RUS)2003/04 Lokomotiv Belgorod (RUS)2004/05 Tours VB (FRA)2005/06 Sisley Treviso (ITA)2006/07 Vfb Friedrichshafen (GER)2007/08 Dinamo Kazan (RUS)2008/09 Trentino Volley (ITA)2009/10 Trentino BetClic (ITA)2010/11 Trentino BetClic (ITA)2011/12 Zenit Kazan (RUS)2012/13 Lokomotiv Novosibirsk (RUS)2013/14 Belogorie Belgorod (RUS)2014/15 Zenit Kazan (RUS)2015/16 Zenit Kazan (RUS)2016/17 Zenit Kazan (RUS)2017/18 Zenit Kazan (RUS)2018/19 Cucine Lube Civitanova (ITA)2019/20 non assegnata2020/21 Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)2021/22 Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)2022/23 Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)2023/24 Trentino Itas (ITA)2024/25 Sir Sicoma Monini Perugia (ITA)
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO