consigliato per te

  • in

    Intimidazioni a Pippo Callipo: la Lega esprime la sua vicinanza

    Un grave episodio di intimidazione è avvenuto in Calabria ai danni del Gruppo Callipo di proprietà di Pippo Callipo, presidente della Tonno Callipo Volley: nella notte tra sabato e domenica a San Pietro Lametino, area industriale a sud di Lamezia Terme, sono stati esplosi alcuni colpi di arma da fuoco in direzione di un magazzino del gruppo.

    La Lega Pallavolo Serie A, in un comunicato, ha espresso la sua vicinanza al dirigente che ha portato Vibo Valentia nell’élite del volley nazionale. “Mando un grande abbraccio a Pippo Callipo – dice il presidente Massimo Righi – uno degli storici capisaldi della Lega Pallavolo che ha contribuito in prima persona per vent’anni al successo che sta avendo il volley in questi tempi. Ricordo altre di queste minacce in passato, ma so che Pippo non ha mai vacillato e mai lo farà di fronte a questi episodi, perché è un uomo dotato di una filiera di valori molto importanti: gli stessi che ha promosso nella pallavolo per tanto tempo. Speriamo presto di rivederlo in Serie A“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu a lavoro, la Società lancia un mini abbonamento

    Ieri Farmitalia Saturnia è tornata ad allenarsi, tra sessioni in sala pesi e quelle di palla al PalaCatania. Obiettivo: arrivare preparati al match contro Itas Trentino in programma per domenica 26 novembre.
    La partita contro i campioni d’Italia, nel loro palazzetto, non sarà una passeggiata, ma i biancoblu stanno mettendo a punto tutti i dettagli per arrivare pronti ad un incontro a dir poco impegnativo.

    “Stiamo procedendo con il nostro programma di allenamento – spiega Piero D’Angelo, consigliere delegato all’area tecnica – e sappiamo che quella che incontreremo è una squadra molto più forte, ma noi siamo in linea con il nostro obiettivo ed è a quello che dobbiamo guardare. Questo primo anno di SuperLega, lo sapevamo dall’inizio, dobbiamo portarlo avanti con pazienza e determinazione allo scopo di salvarci ed è quello che stiamo facendo”.

    Dopo il rammarico per la sconfitta di domenica scorsa contro Allianz Milano, Orduna e compagni, hanno ripreso a lavorare sui fondamentali, sapendo che domenica dovranno ancora fare a meno di Manavi, il giocatore iraniano infortunato al ginocchio sinistro nel match contro Rana Verona, ma il morale rimane alto e, come aggiunge D’Angelo, resta una consapevolezza: “Non siamo al completo, ma sappiamo che siamo in grado di sopperire alle assenze”.

    Intanto la società lavora già alle prossime partite casalinghe, per permettere ai supporter di partecipare al grande spettacolo della SuperLega. Sono dunque attive le prevendite dei match contro Mint Vero Volley Monza (domenica 10/12 h 16:30 – 20 € Trib. A inf. – 15 € Trib. B e A Sup. – 10 € Curve) e poi contro Valsa Group Modena Volley (sabato 16/12 h 18:00 – 25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve) che porteranno a Catania giocatori del calibro di Takahashi, Szwarc, Cachoppa, Maar, Galassi, Juantorena, Bruninho, Stankovic, Davyskiba, Sapozhkov. E’ stato inoltre attivato un mini abbonamento per acquistare entrambi i match ad un prezzo scontato (Tribuna A Inf. 40 € invece di 45 € – Tribuna A Sup. e Tribuna B 28 € invece di 35 € – Curve 20 € invece di 25 €).

    Biglietti e mini abbonamento sono in prevendita su LiveTicket. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mechini entra nel cda della Lega Pallavolo Serie A

    Questa mattina si sono tenute le votazioni: importante riconoscimento per il vicepresidente di Emma Villas Siena

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini entra nel consiglio della Lega Pallavolo Serie A. Questa mattina all’Hotel Centergross a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna, si è tenuta l’assemblea ordinaria della Legavolley e si sono svolte le votazioni.
    Mechini entra dunque nel cda: si tratta di un importante riconoscimento professionale e personale e al tempo stesso di un riconoscimento del lavoro effettuato dalla società senese, arrivata al suo decimo anno di attività e ormai da anni stabilmente presente nei tornei di Serie A.
    “Provo grande emozione, si tratta di un onore ma al tempo stesso di un onere – dichiara il vicepresidente di Siena, Fabio Mechini. – È la seconda volta che entriamo nel consiglio di Lega, la prima volta accadde con il Presidente Giammarco Bisogno nel 2018. Per noi questo è un bellissimo passo, personalmente sarà un grande e gratificante impegno che mi riempie di orgoglio”.
    Ancora Mechini: “In questi anni abbiamo vissuto alcuni alti e bassi come società – sono le sue parole – ma alla base di tutto ci sono sempre stati una struttura, un presidente, una proprietà molto concreti. Questa caratteristica ci viene riconosciuta a livello italiano, così come viene riconosciuto il nuovo percorso che stiamo intraprendendo in questo momento”.
    Sono tre le nuove figure elette nell’assemblea ordinaria della Lega di questa mattina: Fabio Mechini (vicepresidente dell’Emma Villas Siena), Gabriele Costamagna (presidente Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo) e Franco Da Re (direttore generale di Belluno Volley).
    I primi due, eletti in rappresentanza della Serie A2 Credem Banca, sono subentrati a Filippo Maria Callipo ed Angelo Agnelli, in quanto le loro squadre (Vibo Valentia e Bergamo) non prenderanno parte alla prossima Serie A2; Franco Da Re rappresenterà invece la Serie A3 nel cda al posto di Sergio Di Meo (non rieleggibile in quanto Presidente della WOW Green House Aversa, che disputerà la Serie A2).
    Il consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo Serie A sarà dunque composto dal Presidente Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, e dai tre consiglieri eletti in data odierna Fabio Mechini, Gabriele Costamagna e Franco Da Re. LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia di Cutro: nel weekend un minuto di silenzio su tutti i campi

    Di Redazione

    Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, chiede alle FSN/DSA /EPS di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro, dando lettura al seguente testo:

    “L’Italia onora la memoria delle 72 vittime del naufragio di Cutro con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari. Il Governo rinnova il suo massimo impegno per contrastare la tratta di esseri umani, tutelare la dignità delle persone e salvare vite umane”. La Federazione Italiana Pallavolo ha subito accolto l’invito, disponendo un minuto di silenzio in occasione di tutte le gare pallavolistiche in programma nel week end.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima giornata diventa un caso. Siena: “Vogliamo giocare in contemporanea”

    Di Redazione

    Al principio della contemporaneità di tutte le partite dell’ultima giornata di regular season, stabilito ormai da diversi anni per garantire la regolarità della lotta per la salvezza e i Play Off, la Superlega maschile ha derogato già in un paio di occasioni per esigenze televisive (per esempio nel 2019 e nel 2021). Questa volta, però, c’è chi non accetta la decisione e chiede la revisione del calendario: nello specifico, la Emma Villas Aubay Siena, coinvolta nella sfida con la Gioiella Prisma Taranto per evitare la retrocessione.

    Le gare della ventiduesima e ultima giornata di Superlega sono tutte in programma domenica 12 marzo alle 18, con l’eccezione di quella tra WithU Verona e Top Volley Cisterna, anticipata a sabato 11 alla stessa ora (in diretta RaiSport). Una partita che sulla carta sarebbe potuta essere ininfluente, ma che i risultati dell’ultimo weekend hanno reso decisiva: se Verona è già certa del quinto posto, infatti, Cisterna con una vittoria ha ancora la possibilità di scavalcare Milano e qualificarsi ai Play Off Scudetto.

    Se invece fosse Verona a vincere, l’Allianz Milano scenderebbe in campo già sapendo di essere qualificata ai Play Off, ed è qui che subentra la protesta di Siena: domenica, infatti, Milano ospiterà la Gioiella Prisma Taranto, che in caso di successo sarebbe salva indipendentemente dal risultato dei toscani. La Emma Villas teme quindi che i meneghini possano scendere in campo con scarse motivazioni (anche se avrebbero comunque la possibilità di superare la Vero Volley Monza, che ospita proprio Siena, ed evitare così l’ottavo posto).

    Per questo il presidente Gianmarco Bisogno chiede che il calendario venga rivisto, come spiega al Corriere di Siena: “Parleremo con la Lega per giocare tutti in contemporanea“. Due le ipotesi: lo spostamento a domenica del match di Verona (improbabile, vista la diretta tv) o “che siano anticipati anche i match a Milano e Monza“. Sarà possibile? LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente della Repubblica sarà ospite alla Finale di Coppa Italia

    Di Redazione

    Il rapporto di grande vicinanza tra Sergio Mattarella e il mondo della pallavolo continuerà anche in occasione della Final Four di Del Monte Coppa Italia a Roma: la Lega Pallavolo Serie A ha annunciato infatti che il Presidente della Repubblica sarà presente alla finalissima di domenica 26 febbraio al Palazzo dello Sport della capitale e parteciperà alla cerimonia di premiazione. Un graditissimo “bis” per il Capo di Stato, che lo scorso anno – sempre a Roma – aveva presenziato alle finali di Coppa Italia femminile, oltre ad aver ricevuto in più occasioni le nazionali azzurre dopo i trionfi ai Campionati Europei e ai Campionati Mondiali.

    “Ringraziamo il Capo dello Stato – dice Massimo Righi, presidente di Lega Pallavolo Serie A – per la grande sensibilità dimostrata verso il nostro sport. La sua presenza alla finale certifica l’affetto che nutre verso la pallavolo, dimostrando anche una comunanza di valori col nostro ambiente. Sarà un onore per me accoglierlo al Palazzo dello Sport assieme al presidente del CONI Giovanni Malagò e al presidente della Federazione Giuseppe Manfredi; siamo inoltre lieti di annunciare che sarà lui a consegnare il trofeo alla squadra vincitrice“.

    Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, aggiunge: “Siamo contenti che il Presidente della Repubblica ancora una volta prenda parte a un evento di pallavolo. Negli ultimi due anni ci siamo visti spesso… e questo naturalmente ci inorgoglisce. Il Presidente è un grande appassionato di volley e averlo con noi dà lustro e prestigio alla nostra organizzazione. Permettetemi di ringraziarlo per la vicinanza che continua a dimostrarci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio incarico: anche la Corte d’Appello rigetta il reclamo degli allenatori

    Di Redazione

    Nuovo stop nella battaglia degli allenatori italiani contro le regole della Lega Pallavolo Serie A sul divieto di doppio incarico. Dopo la sentenza del Tribunale Federale, che aveva respinto il loro ricorso a dicembre, il gruppo di tecnici interessati (tra cui Andrea Giani, Fabio Soli e Roberto Piazza) ha presentato reclamo alla Corte d’Appello della Fipav, che però ha a sua volta rigettato il reclamo.

    Il giudice, pur riconoscendo la competenza della Corte sul tema, afferma che “nelle norme del regolamento impugnato non è ravvisabile alcuna violazione delle norme costituzionali e comunitarie richiamate dagli appellanti. Ai reclamanti, infatti, (…) non è impedita, in maniera assoluta, la possibilità di svolgere la loro attività di allenatori, né sono previste a loro carico limitazioni e/o sanzioni personali che potrebbero, in qualche modo, impedire e/o pregiudicare il libero svolgimento dell’attività stessa. Se fossero stati previsti tali impedimenti, allora sì che si sarebbe potuta invocare l’illegittimità del regolamento stesso“.

    Le sanzioni previste dalle regole per chi ricopre il doppio incarico sono invece a carico delle società, ma la sentenza rileva che “il detto regolamento risulta approvato all’unanimità da parte delle società facenti parte del consorzio stesso; società che, così facendo, hanno inteso non aderire alle doglianze degli stessi reclamanti“.

    In sostanza, secondo il giudice, “la scelta delle società di Serie A di affidare la propria squadra ad allenatori che non abbiano assunto analoghi impegni con squadre nazionali risulta espressione proprio di quel principio di autoregolamentazione che la normativa vigente consente ai consorzi di adottare (…). Né, d’altronde, la libera scelta di alcuni allenatori di Serie A può essere tutelata a tal punto da condizionare gli interessi, economici e non, delle stesse società facenti parte del consorzio“.

    Dal punto di vista federale, dunque, la battaglia legale degli allenatori si conclude qui, ma c’è da supporre che la vertenza continuerà in altre sedi, a partire dal Collegio di Garanzia del CONI.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Definita la programmazione delle ultime tre giornate di regular season

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha definito la programmazione delle ultime tre giornate di regular season della Superlega Credem Banca, comprese le gare trasmesse in diretta tv su RaiSport +HD. La nona giornata si disputerà il 18 e il 19 febbraio, la decima il 4 e 5 marzo e l’undicesima (e ultima) l’11 e il 12 marzo; nell’intervallo, sabato 25 e domenica 26 febbraio, la Final Four di Del Monte Coppa Italia a Roma. Tutte le partite del campionato sono trasmesse in diretta su Volleyball TV.

    Ecco il calendario completo delle ultime tre giornate:

    9° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 18 febbraio 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay SienaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 19 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv

    Domenica 19 febbraio 2023, ore 18.00Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    WithU Verona – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv

    Domenica 19 febbraio 2023, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv

    10° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 4 marzo 2023, ore 18.00Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 5 marzo 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv

    Pallavolo Padova – Itas TrentinoDiretta Raiplay.it e Volleyballworld.tv

    Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv

    Domenica 5 marzo 2023, ore 20.30Emma Villas Aubay Siena – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv

    11° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 11 marzo 2023, ore 18.00WithU Verona – Top Volley CisternaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 12 marzo 2023, ore 18.00Vero Volley Monza – Emma Villas Aubay SienaDiretta Volleyballworld.tv

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv

    Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv

    Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO