consigliato per te

  • in

    Irbe Lazda completa il reparto opposti di Trento: “Sono determinata a dare il massimo”

    L’ottavo movimento in entrata della sessione estiva di mercato dell’Itas Trentino femminile è quello che completa e impreziosisce ulteriormente l’organico a disposizione del nuovo tecnico gialloblù Alessandro Beltrami in vista del prossimo campionato di Serie A2. Toccherà alla lettone Irbe Lazda il compito di rimpiazzare nella rosa trentina la tedesca Emilia Weske e vestire i panni del principale terminale offensivo nello scacchiere di gioco della formazione gialloblù.

    Opposta classe 2001, Irbe non è una novità assoluta nel panorama pallavolistico italiano, avendo già vestito la maglia della Megabox Vallefoglia nella seconda parte della scorsa stagione, confrontandosi con il campionato di Serie A1. Con la casacca della compagine marchigiana la giovane lettone ha collezionato undici presenze. Prima di sbarcare in Italia ha conquistato un campionato lettone nel 2019 con il Rigas Volejbola Skola e ha vissuto una lunga e formativa esperienza nei college americani, frequentando le Università di El Paso/Texas (dal 2019 al 2021), Towson (dal 2021 al 2024), oltre ad una breve parentesi a Cincinnati nell’ultimo semestre del 2024, dove ha completato la sua trasformazione da centrale ad opposta.

    Nella rinnovata rosa dell’Itas Trentino affiancherà nel parco degli opposti un’altra giocatrice giunta nel corso del mercato estivo, la bellunese Erica Andrich.

    “Sono davvero entusiasta di poter far parte della rosa di un Club di grande prestigio e tradizione come Trentino Volley – sono le prime dichiarazioni di Irbe Lazda, nuova opposta dell’Itas Trentino – ; dopo l’ultima avventura a Vallefoglia, affronto questa nuova esperienza con una grande energia e determinazione. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e di iniziare a lavorare in palestra, per costruire solidi legami con le altre ragazze e contribuire a creare un ambiente competitivo e motivato. Credo che la nostra ambizione comune sia quella di conquistare la promozione in Serie A1 e sono determinata a dare il massimo, dentro e fuori dal campo, per contribuire al raggiungimento di questo traguardo”.

    “Irbe è una ragazza che ha già assaggiato la pallavolo italiana nello scorcio di stagione che ha vissuto a Vallefoglia – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Ha mostrato fin da subito una grande determinazione a migliorare e mettersi in mostra. Pensiamo che possa avere una bella progressione nel corso del campionato e possa diventare un punto di riferimento importante per la nostra squadra”.

    IRBE LAZDAnata a Marupe (Lettonia), il 4 marzo 2001190 cm, ruolo opposto

    2018/2019 Rigas Volejbola Skola (Lettonia)2019/2021 NCAA University of Texas/El Paso (USA)2021/2024 NCAA University of Towson (USA)2024/25 NCAA University of Cincinnati (USA)dicembre 2024 Megabox Vallefoglia A12025/26 Itas Trentino A2

    Palmares1 Campionato lettone (2019)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità nel roster dell’Itas Trentino femminile: Alice Pamio completa il reparto schiacciatrici

    Il settimo volto nuovo della campagna acquisti estiva dell’Itas Trentino di Serie A2 femminile risponde al nome di Alice Pamio, laterale di grande qualità ed esperienza che andrà a completare il parco di schiacciatrici a disposizione di Alessandro Beltrami. 

    L’ingaggio della ventisettenne mancina impreziosisce ulteriormente il roster gialloblù in un reparto che potrà contare anche sulle confermate Giuliani e Ristori Tomberli e sulla giovanissima Colombo. Dopo aver incrociato da avversaria, tre stagioni fa con la maglia di Brescia, il cammino di Trentino Volley, Alice giunge quindi in gialloblù dopo un’annata nella quale ha saputo ritagliarsi il suo spazio nella massima serie a Talmassons, entrando nella seconda parte di stagione nel sestetto titolare e mettendosi in evidenza soprattutto nel fondamentale dell’attacco, tanto da chiudere il campionato con 117 punti personali nelle 23 presenze collezionate nella massima serie.

    Classe 1998, Alice è nata pallavolisticamente tra le fila della Libertas Scorzè, per poi completare il suo percorso di crescita tra Bassano e Casal de Pazzi. Oltre ad aver vestito la maglia azzurra delle Nazionali giovanili Under 18, Under 19 e Under 23, conquistando anche una medaglia d’oro ai Campionati Mondiali U18 del 2015, ha vissuto con i Club numerose stagioni in Serie A2 a Pesaro, Montecchio, San Giovanni in Marignano, Vallefoglia, Roma e Brescia, per approdare poi in Serie A1 nell’estate scorsa con la neo promossa Talmassons.

    “Sono molto felice di poter vestire la maglia di Trentino Volley, fin dai primi contatti con la Società ho avuto le idee chiare su quale fosse la scelta migliore da fare, avendo conosciuto e apprezzato questa realtà da avversaria nel recente passato – sono le prime dichiarazioni di Alice Pamio, nuova schiacciatrice dell’Itas Trentino – ; trovo un Club con una grande tradizione pallavolistica e una città che ama e segue con grande interesse questo sport, sia in campo maschile sia in ambito femminile. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura: la squadra che sta nascendo ha tutte le carte in regola per puntare in alto in un campionato di Serie A2 che di anno in anno sta sempre più crescendo di livello. Ciò, però, non ci spaventa: l’idea è quella di disputare una stagione positiva cercando di raccogliere il miglior risultato sportivo possibile”.“Alice è una giocatrice che conosco molto bene, avendola allenata nelle esperienze di Montecchio Maggiore e di Brescia – spiega Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – ; ora la ritrovo maturata nel suo percorso, è un’atleta con grandi doti in seconda linea e importanti qualità in attacco dove può sfruttare un’importante varietà di colpi. Nell’ultima stagione vissuta a Talmassons in Serie A1 ha mostrato appieno tutte le sue potenzialità, soprattutto nella seconda parte del campionato, in cui si è ritagliata un ruolo di primo piano. È una ragazza molto ambiziosa e combattiva, due caratteristiche fondamentali che in fase di mercato abbiamo ricercato con convinzione e continuità per completare il nostro roster”.

    Quello di Alice Pamio è il settimo volto nuovo del mercato estivo gialloblù, dopo gli arrivi delle alzatrici Monza e Guerra, del libero Laporta, della laterale Colombo, della centrale Cosi e dell’opposta Andrich, new entry che andranno ad affiancare in rosa le confermate Iob, Zeni, Marconato, Ristori Tomberli e Giuliani.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento pesca in regione anche la vice-Monza in regia: sarà la bolzanina Giada Guerra

    Le confermate Beatrice Zeni e Greta Iob non saranno le uniche atlete regionali presenti nella rosa dell’Itas Trentino che parteciperà al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Per completare il parco alzatrici, ad affiancare Sofia Monza, il Club gialloblù ha infatti scelto di puntare sulla bolzanina Giada Guerra, palleggiatrice classe 2004 che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Parella Torino in Serie B1. Dopo aver mosso i primi passi tra le fila del Neugries, società della provincia di Bolzano, da giovanissima si è trasferita all’Us Torri di Vicenza per completare il suo percorso di crescita, partecipando dapprima ai campionati giovanili e successivamente ai tornei nazionali di Serie B2 e Serie B1. Nelle ultime tre stagioni ha sempre militato nella terza serie nazionale, vestendo le maglie di Volley Modena, San Damaso e Parella Torino.“Per me sarà un’avventura nuova e stimolante, mi riavvicino a casa e al tempo stesso avrò la possibilità di confrontarmi con un campionato impegnativo e formativo come quello di Serie A2 – sono le prime dichiarazioni di Giada Guerra, nuova palleggiatrice dell’Itas Trentino – ; ho lasciato Bolzano quando avevo appena tredici anni per trasferirmi a Vicenza e sono particolarmente felice, a distanza di otto anni, di tornare a giocare per una società regionale e, tra l’altro, in un Club di assoluto livello come Trentino Volley. Dal punto di vista personale mi sono posta l’obiettivo di crescere e di riuscire a farmi trovare pronta quando ci sarà bisogno di offrire un contributo alla squadra. Mi considero una palleggiatrice estrosa e non certamente scolastica o scontata”.“L’arrivo di Giada rientra nella particolare attenzione che Trentino Volley rivolge al territorio – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . E’ una ragazza di Bolzano che per sviluppare le sue qualità ha scelto fin da giovanissima di trasferirsi fuori regione; l’abbiamo seguita durante l’ultima stagione e abbiamo ritenuto che il suo fosse il profilo ideale per lanciare un altro segnale importante al territorio, riportandola in Trentino dove potrà confrontarsi con il campionato di A2. E’ giovane, volenterosa e ha sposato con grande entusiasmo la possibilità di trasferirsi a Trento riavvicinandosi a casa. Credo che per caratteristiche tecniche sia la giusta compagna di viaggio di Sofia Monza e potrà darci una grande qualità di gioco anche nelle fasi di allenamento, facendosi così trovare pronta quando sarà chiamata in causa in partita”.Quello di Giada Guerra è il sesto volto nuovo del mercato estivo gialloblù, dopo gli arrivi della regista Monza, del libero Laporta, della laterale Colombo, della centrale Cosi e dell’opposta Andrich, new entry che andranno ad affiancare in rosa le confermate Iob, Zeni, Marconato, Ristori Tomberli e Giuliani.

    La schedaGIADA GUERRAnata a Bolzano, il 7 marzo 2004170 cm, ruolo palleggiatrice2018/20 Us Torri B22020/22 Us Torri B12022/23 San Damaso B12023/24 Volley Modena B12024/25 Parella Torino B12025/26 Itas Trentino A2

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Laporta completa il reparto liberi di Trento: “È stata una sorpresa inaspettata”

    La quinta operazione in entrata del mercato estivo di Trentino Volley completa il parco liberi a disposizione di Alessandro Beltrami. Dopo la conferma della giovanissima trentina Beatrice Zeni, il Club gialloblù ha ingaggiato Rebecca Laporta, libero bolognese classe 2003 che nel corso della sua carriera ha sempre militato tra le fila della società della sua città, il Vtb, togliendosi grandi soddisfazioni sia a livello personale sia di squadra. 

    Nelle ultime tre stagioni, infatti, Rebecca ha contribuito alle due promozioni in Serie A2 ottenute dalle emiliane nel 2023 e nel 2025 e alla conquista, sempre nello stesso periodo, di due Coppa Italia di Serie B1. Due stagioni ricche di soddisfazioni inframezzate dalla formativa esperienza in A2 vissuta nel 2023/24, quando Rebecca dimostrò tutte le sue potenzialità anche nella seconda serie nazionale chiudendo il campionato all’undicesimo posto nella classifica delle migliori ricevitrici con una media del 42% di palle perfette.

    Quella che vivrà a Trento a partire da agosto sarà la sua prima esperienza fuori dai confini regionali; un’occasione preziosa ed utile per proseguire il percorso di crescita, garantendo solidità e continuità alla seconda linea dell’Itas Trentino.

    “Sono molto felice di poter far parte di questa squadra – sono state le prime dichiarazioni di Rebecca Laporta, nuovo libero dell’Itas Trentino –; la chiamata di Trentino Volley è stata una sorpresa inaspettata, come prima esperienza distante da casa non potevo chiedere di meglio e per questo ho accettato immediatamente la proposta. Siamo una formazione con tutte le qualità fisiche e tecniche per poter far bene: l’obiettivo principale è quello di creare l’amalgama giusta per esprimere al meglio il nostro gioco, poi le vittorie saranno una conseguenza di ciò che faremo in palestra. Personalmente spero di lavorare tanto e di godermi nuove esperienze lontano da Bologna”.

    “Rebecca è una ragazza giovane che nelle ultime stagioni ha conquistato due promozioni in Serie A2 e altrettanti successi nella Coppa Italia di B1 – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Sempre con la maglia di Bologna ha avuto modo di conoscere due anni fa per la prima volta il campionato di A2, nel quale è risultata particolarmente performante nel fondamentale della ricezione, mentre deve compiere ancora un ulteriore salto di qualità in difesa”.

    “Il suo è un profilo che si sposa perfettamente con il progetto e la linea che abbiamo intrapreso, ovvero quella di affidarci ad atlete giovani alle quali regalare un’opportunità importante. E’ una ragazza molto grintosa ed espressiva sul campo, determinata e vogliosa di mettersi in gioco: rispecchia alla perfezione i valori tecnici e caratteriali che stiamo ricercando per la creazione del nuovo gruppo”.

    REBECCA LAPORTAnata a Bologna, il 20 marzo 2003165 cm, ruolo libero2022/23 Vtb Bologna B12023/24 Vtb Bologna A22024/25 Vtb Bologna B12025/26 Itas Trentino A2

    PalmaresCampionato Serie B1 (2023)Coppa Italia Serie B1 (2023)Campionato serie B1 (2025)Coppa Italia Serie B1 (2025)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Laporta completa il reparto liberi di Trento: “È stata una sorpresa inaspettata”

    La quinta operazione in entrata del mercato estivo di Trentino Volley completa il parco liberi a disposizione di Alessandro Beltrami. Dopo la conferma della giovanissima trentina Beatrice Zeni, il Club gialloblù ha ingaggiato Rebecca Laporta, libero bolognese classe 2003 che nel corso della sua carriera ha sempre militato tra le fila della società della sua città, il Vtb, togliendosi grandi soddisfazioni sia a livello personale sia di squadra. 

    Nelle ultime tre stagioni, infatti, Rebecca ha contribuito alle due promozioni in Serie A2 ottenute dalle emiliane nel 2023 e nel 2025 e alla conquista, sempre nello stesso periodo, di due Coppa Italia di Serie B1. Due stagioni ricche di soddisfazioni inframezzate dalla formativa esperienza in A2 vissuta nel 2023/24, quando Rebecca dimostrò tutte le sue potenzialità anche nella seconda serie nazionale chiudendo il campionato all’undicesimo posto nella classifica delle migliori ricevitrici con una media del 42% di palle perfette.

    Quella che vivrà a Trento a partire da agosto sarà la sua prima esperienza fuori dai confini regionali; un’occasione preziosa ed utile per proseguire il percorso di crescita, garantendo solidità e continuità alla seconda linea dell’Itas Trentino.

    “Sono molto felice di poter far parte di questa squadra – sono state le prime dichiarazioni di Rebecca Laporta, nuovo libero dell’Itas Trentino –; la chiamata di Trentino Volley è stata una sorpresa inaspettata, come prima esperienza distante da casa non potevo chiedere di meglio e per questo ho accettato immediatamente la proposta. Siamo una formazione con tutte le qualità fisiche e tecniche per poter far bene: l’obiettivo principale è quello di creare l’amalgama giusta per esprimere al meglio il nostro gioco, poi le vittorie saranno una conseguenza di ciò che faremo in palestra. Personalmente spero di lavorare tanto e di godermi nuove esperienze lontano da Bologna”.

    “Rebecca è una ragazza giovane che nelle ultime stagioni ha conquistato due promozioni in Serie A2 e altrettanti successi nella Coppa Italia di B1 – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Sempre con la maglia di Bologna ha avuto modo di conoscere due anni fa per la prima volta il campionato di A2, nel quale è risultata particolarmente performante nel fondamentale della ricezione, mentre deve compiere ancora un ulteriore salto di qualità in difesa”.

    “Il suo è un profilo che si sposa perfettamente con il progetto e la linea che abbiamo intrapreso, ovvero quella di affidarci ad atlete giovani alle quali regalare un’opportunità importante. E’ una ragazza molto grintosa ed espressiva sul campo, determinata e vogliosa di mettersi in gioco: rispecchia alla perfezione i valori tecnici e caratteriali che stiamo ricercando per la creazione del nuovo gruppo”.

    REBECCA LAPORTAnata a Bologna, il 20 marzo 2003165 cm, ruolo libero2022/23 Vtb Bologna B12023/24 Vtb Bologna A22024/25 Vtb Bologna B12025/26 Itas Trentino A2

    PalmaresCampionato Serie B1 (2023)Coppa Italia Serie B1 (2023)Campionato serie B1 (2025)Coppa Italia Serie B1 (2025)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Erica Andrich nuovo opposto dell’Itas Trentino femminile: “Ho impiegato pochissimo ad accettare”

    La quarta operazione in entrata del mercato estivo dell’Itas Trentino riguarda il parco attaccanti di palla alta. Dopo gli arrivi della regista Monza, dalla laterale Colombo e della centrale Cosi, il Club gialloblù si è assicurato le prestazioni di Erica Andrich, opposta che lo scorso anno ha affrontato Trentino Volley nel campionato di Serie A2 con la maglia della Narconon Melendugno.

    Classe 1998, la bellunese (è nata a Feltre) è un’atleta particolarmente dotata dal punto di vista fisico grazie ai suoi 185 centimetri di altezza e ha nell’attacco il suo fondamentale di punta. Nelle 25 presenze collezionate lo scorso anno a Melendugno, la feltrese ha realizzato 113 punti, rivelandosi una preziosa pedina non solo in partita ma anche nell’allenamento quotidiano.

    Nel corso della sua carriera vanta inoltre un’importante e formativa esperienza in America, nel college statunitense di Denver, dove ha giocato tra il 2020 e il 2022 coniugando  sport e studio, tanto da aver conseguito la laurea magistrale in Marketing e Comunicazione.

    “Ho sempre visto Trentino Volley come una società modello, seguendo con interesse le vicende sia della squadra maschile, sia di quella femminile, anche vista la vicinanza con Feltre, la mia città di nascita – sono le prime dichiarazioni di Erica Andrich, nuova opposta dell’Itas Trentino – ; quando si è presentata la possibilità di entrare a far parte di questo Club ho impiegato davvero pochissimo tempo per accettare la proposta e sposare il progetto, è stata una splendida sorpresa che mi regala un’opportunità importante per poter proseguire il mio percorso di crescita in una Società di altissimo livello. A Trento troverò il clima e l’ambiente giusti per poter lavorare al meglio e migliorare, con l’obiettivo di farmi trovare pronta quando sarò chiamata in causa e poter offrire il mio contributo alla squadra”.

    “Erica è una ragazza che conosco da tanto tempo e che passo dopo passo, grazie al lavoro tecnico in palestra e alle sue doti fisiche, ha raggiunto la Serie A – spiega Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – . Lo scorso anno a Melendugno, nella sua prima esperienza in A2, ha giocato sia da laterale che da opposta, mostrando buone doti sia in seconda linea sia, soprattutto, nei fondamentali del muro e dell’attacco grazie ai suoi centimetri che saranno molto preziosi anche per la nostra squadra. E’ una ragazza seria, disponibile, che lavora sodo in palestra e che abbiamo trovato particolarmente motivata in vista di questa nuova avventura a Trento”.(fonte: trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, al centro arriva Francesca Cosi: “Sono molto felice di tornare”

    Dopo le conferme di Giulia Marconato e Greta Iob, sarà quello di Francesca Cosi il volto nuovo che andrà a rinforzare e completare il parco centrali dell’Itas Trentino. Il Club gialloblù ha perfezionato infatti la terza operazione in entrata del proprio mercato estivo, che fa seguito agli arrivi di Monza e Colombo, garantendo così a coach Beltrami una giocatrice giovane ma dotata già di un importante bagaglio di esperienza, tra stagioni vissute al vertice in Serie A2 e le ultime tre annate trascorse invece nella massima categoria italiana, prima a Macerata e successivamente a Pinerolo.

    Classe 2000, maturata pallavolisticamente tra Bologna e uno dei settori giovanili più importanti d’Italia come quello dell’Imoco San Donà, Francesca si è messa in luce in Serie A2 tra il 2018 e il 2022 con le maglie di Marsala, Trentino Rosa, San Giovanni in Marignano e Macerata, conquistando una Coppa Italia di A2, vinta proprio con la maglia della Delta Informatica Trentino Rosa nel 2020, e conquistando una promozione in A1 con Macerata nel 2022.

    Nelle tre annate successive la centrale estense ha sempre militato nella massima serie, prima con la formazione marchigiana e nelle ultime due stagioni con Pinerolo, collezionando complessivamente 56 presenze e 167 punti personali. Centrale molto dotata fisicamente, grazie ai suoi 189 centimetri di altezza, ha nel muro il suo punto di forza.

    “Possiamo dire che per me si tratta di un ritorno in un posto nel quale sono stata benissimo, cinque anni fa nella stagione vissuta con la maglia di Trentino Rosa – sono le prime dichiarazioni di Francesca Cosi, nuova centrale dell’Itas Trentino – ; sono molto felice di tornare a Trento, conosco già la città e so che troverò una società importante e ambiziosa che vanta un’ottima reputazione in tutto il panorama pallavolistico italiano”.

    “La presenza di Beltrami è stato un ulteriore motivo per scegliere Trentino Volley senza alcuna esitazione, così come sono stata attratta dalla squadra che la società ha in mente di costruire per la prossima stagione. Personalmente non vedo l’ora di tornare ad essere protagonista in campo dopo le formative esperienze in Serie A1 nelle quali però ho trovato meno spazio”.

    “Quella che sta nascendo è una squadra con un’età media particolarmente bassa e Francesca, pur essendo un’atleta ancora molto giovane, vanta già una notevole esperienza, avendo giocato ad alto livello in A2 e avendo conosciuto da vicino nelle ultime tre stagioni anche la massima serie – spiega Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – . Porterà a Trento tutto il suo bagaglio di esperienza e con le sue doti tecniche saprà darci un grande contributo soprattutto a muro, ma anche nel fondamentale dell’attacco, visto che le sue caratteristiche si sposano molto bene con quella della nostra regista Sofia Monza”.

    FRANCESCA COSI nata a Cento (Ferrara), il 27 marzo 2000189 cm, ruolo centrale2010/14 San Pietro Volley (BO) giov.2014/16 Idea Volley Bologna D/giov.2016/17 Imoco Volley San Donà B12017/18 Imoco Volley San Donà B22018/19 Sigel Volley Marsala A22019/20 Delta Informatica Trentino A22020/21 Omag San Giovanni Marignano A22021/22 Cbf Macerata A22022/23 Cbf Macerata A12023/25 Wash4green Pinerolo A12025/26 Itas Trentino A2

    PalmaresCoppa Italia Serie A2 (2020)Playoff Serie A2 (2022)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino punta sul giovane talento Emily Cheyenne Colombo: “Voglio mettermi alla prova”

    Dopo l’arrivo della regista Sofia Monza e la conferma di cinque atlete del roster della passata stagione, l’Itas Trentino perfeziona un’altra operazione di mercato inserendo un tassello importante e futuribile nell’organico a disposizione del nuovo allenatore Alessandro Beltrami. Nel parco di posto 4 della formazione gialloblù troverà spazio una giovane dotata di notevoli mezzi atletici e tecnici come Emily Cheyenne Colombo, atleta maturata nelle ultime due stagioni sportive con la maglia dell’Ata Trento nel campionato di Serie B2. 

    Nata a Novara e cresciuta pallavolisticamente tra le fila del Pavic Romagnano Sesia, la giovanissima schiacciatrice classe 2007 si è trasferita in Trentino due estati fa, vestendo la maglia della società bianconera con cui Trentino Volley collabora fattivamente già dallo scorso anno, quando a compiere lo stesso percorso fu il libero Beatrice Zeni. Dotata di un’ottima elevazione e di un importante bagaglio di soluzioni in attacco, Emily sarà una preziosa alternativa in posto 4 a disposizione di Beltrami e del suo staff in quella che sarà la sua prima esperienza in Serie A2 dopo due annate nelle quali si è messa in luce nei campionati cadetti con la maglia dell’Ata.

    “La chiamata di Trentino Volley è stata una splendida sorpresa – sono le prime dichiarazioni di Emily Cheyenne Colombo, nuova laterale dell’Itas Trentino – ; dopo la bellissima esperienza vissuta nel pre-campionato della passata stagione non mi aspettavo un’altra chance, che invece è arrivata inattesa riempiendomi di gioia. Ho impiegato pochissimo tempo per accettare la proposta, ne ho parlato con i miei famigliari e quando ho risposto di sì è stata un’emozione unica e indescrivibile”.

    “L’obiettivo personale è soprattutto quello di crescere, voglio mettermi alla prova e perfezionare alcune mie carenze imparando molto dallo staff e dalle nuove compagne. Sono certa che nascerà una bella squadra, fuori e dentro dal campo e integrarsi per me non sarà sicuramente un problema. Come squadra vogliamo puntare in alto, unirci e provare tante belle emozioni”.

    “L’arrivo di Emily conferma come Trentino Volley guardi al territorio con estrema attenzione – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Si tratta di una ragazza nata nel novarese ma cresciuta nelle ultime due stagioni con la maglia dell’Ata Trento, una società con cui collaboriamo in maniera serena e corretta ormai da qualche anno, come testimonia anche l’arrivo di Zeni avvenuto la scorsa estate”.

    “E’ una ragazza giovane che già lo scorso anno aveva svolto la preparazione pre-campionato con Trentino Volley e che ora potrà proseguire il suo percorso di perfezionamento. Ci piace guardare al territorio e permettere a giovani ragazze trentine di misurarsi con la Serie A e compiere un percorso formativo importante, come è accaduto nel recente passato anche con altre atlete. Sono certo che Emily saprà inserirsi al meglio nel gruppo: la speranza è quella di poter valorizzare le sue qualità per permetterle di diventare un elemento importante per la nostra squadra”.

    EMILY CHEYENNE COLOMBOnata a Novara, il 15 luglio 2007176 cm, ruolo schiacciatrice2020/21 Pavic Romagnano Sesia giov. 2021/22 Pavic Romagnano Sesia C2022/23 Pavic Romagnano Sesia C2023/25 Ata Trento B22025/26 Itas Trentino A2

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO