consigliato per te

  • in

    Mercato B, Francesco Pisani continua la sua avventura con Molfetta: “Lavoreremo sodo”

    Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997, ha disputato con la maglia della Pallavolo Molfetta tutte le categorie giovanile e senior, alternandosi tra campionati di categoria giovanile e gli esordi in Prima Divisione, prima di scalare rapidamente nel volley regionale, imponendosi come uno dei migliori giocatori in serie D e serie C.

    Nelle ultime cinque stagioni, Pisani ha disputato la serie B con l’Indeco Molfetta, regalandosi due volte il sogno playoff promozione. Poche, semplici parole da leader carismatico innamorato della squadra della propria città. “Fin quando potrò e vorrò giocare, sarà questa la mia squadra. Sono contento di legare il mio nome a questa squadra: lavoreremo sodo per regalare soddisfazioni a chi crede in noi”, il commento del centrale molfettese.

    Lavoratore instancabile nella vita e in palestra, le qualità umane del centrale sono sempre emerse in ogni stagione: non sempre un titolarissimo, ma difficilmente un elemento a cui rinunciare in campo.

    “Francesco è l’esempio vivente che il duro lavoro in palestra paga sempre, al cospetto di centimetri in meno rispetto ad altri ed è chiaro che valori come la serietà, la costanza, l’impegno, per noi vengono sempre prima di tante altre cose. Siamo felicissimi di aver rinnovato il rapporto con un elemento sicuramente prezioso per il prossimo difficile campionato”, le parole del ds Ciocia.

    Che sia da titolare o da subentrante, per rimpiazzare un compagno centrale o solo per un turno di battuto insidioso, Pisani si appresta a vivere l’ennesima stagione in maglia biancorossa, l’unica della sua carriera, privilegio che condivide con alcuni ragazzi del settore giovanile, promossi negli anni nel roster della prima squadra. Pisani vestirà il suo inseparabile numero 5.

    (fonte: Indeco Molfetta) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B maschile, Giovanni Incampo e Molfetta ancora insieme: “Ripartiamo con grande entusiasmo”

    Colpo grosso per l’Indeco Molfetta che ufficializza la prima conferma nel reparto degli schiacciatori laterali con la firma di Giovanni Incampo. Classe 1996, avversario di mille battaglie sportive dei biancorossi, è arrivato la scorsa estate al PalaPoli dopo la parentesi a Gioia del Colle.

    In precedenza ha conquistato i playoff promozione nel girone adriatico con il Turi e ha legato il suo nome ai successi del Bari vincendo la serie B. Da giovane, dopo vari campionati nella sua città natale, Altamura, si fa le ossa in C a Sammichele, mentre tra Bari e Andria arrivano gli esordi e le prime affermazioni nei campionati nazionali.

    Schiacciatore di livello, gran battitore e ottimo attaccante, a Molfetta ha ricoperto anche un grande ruolo da equilibratore nella seconda linea. Decimo miglior battitore del campionato con 26 servizi vincenti, ottavo miglior schiacciatore per numero di punti totale realizzati nello scorso girone G, ben 335 di cui 294 in attacco (ottavo anche nella speciale classifica dei punti realizzati in attacco), 26 ace e 15 muri e settimo miglior schiacciatore del raggruppamento per efficienza dei conti. Statistiche che fotografano la stagione importante vissuta dal forte schiacciatore.

    “Essere riconfermato dall’Indeco Molfetta non è un punto di arrivo ma uno stimolo a dare sempre di più, vista la piazza e la cultura che si respira – le parole di Giovanni Incampo – Ogni stagione è una nuova sfida, un’occasione per crescere, migliorare e dimostrare sempre qualcosa. Ripartiamo con grande entusiasmo per vivere una bella stagione tutti insieme”. 

    Con Incampo il puzzle biancorosso si completa di un nuovo tassello.

    “Dopo anni di corteggiamento, siamo riusciti ad avere Incampo al PalaPoli e si è subito visto il vero valore dell’atleta. È un piacere avere qui un giocatore carismatico ed esperto per la categoria che ha voluto vestire fortemente la nostra maglia – il commento del ds Ciocia – Ritroverà tanti compagni e siamo certi che può dare tanto alla squadra, tecnicamente e umanamente parlando”. Giovanni Incampo vestirà la maglia numero 10.

    (fonte: Indeco Molfetta) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Molfetta rinforza il reparto dei laterali con Giovanni Incampo

    Colpo grosso per l’Indeco Molfetta che rinforza il reparto dei laterali con la firma dello schiacciatore Giovanni Incampo. Classe 1996, avversario di mille battaglie sportive dei biancorossi, arriva dal Gioia del Colle, con cui è arrivato terzo nella passata stagione, proprio davanti all’Indeco Molfetta.

    Dopo le giovanili e le prime esperienze nella sua città, ad Altamura, assapora la serie B ad Andria dove conosce mister Castellaneta e poi affronta l’Indeco nel 2020-21. Poi lega il suo nome ai successi del Bari, vincendo i playoff promozione, approdando in A3. 

    Successivamente è stato nuovamente avversario della Pallavolo Molfetta vestendo la maglia di Turi, con entrambe le squadre qualificate ai playoff promozione nel girone adriatico. Nella passata stagione è stato cambio extra lusso del Gioia del Colle, ritagliandosi un ruolo significativo grazie alle sue caratteristiche tecniche che lo vedono un ottimo battitore e uno schiacciatore importante.

    “Sin da avversario, ho sempre percepito una certa attrazione dal PalaPoli.  Quest’anno ho l’opportunità di far parte di questo progetto e credo che si possa far bene. Conosco la maggior parte dei componenti del roster allestito e sono certo ci sia il giusto mix tra carisma e ambizione per affrontare il girone complicato che ci aspetta”, le parole del forte schiacciatore altamurano.

    Con Incampo il puzzle biancorosso si completa di un nuovo tassello. “Sono anni che corteggiamo Incampo ed è un piacere vederlo qui, nel nostro team – le parole del ds Ciocia – Sicuramente può dare tanto alla nostra squadra, tecnicamente ed umanamente parlando. Ha fortemente voluto vestire il biancorosso e questo ha reso tutto più semplice. Ritrova tanti compagni con cui ha disputato sontuose stagioni e soprattutto troverà un ambiente pronto ad accoglierlo. Ha caratteristiche che ben si sposano con la nostra idea di squadra e non vediamo l’ora di vederlo all’opera”.

    Incampo vestirà la maglia numero 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Molfetta annuncia Caldarola: “Voglio far vedere chi sono e quanto valgo”

    Nuovo tassello per l’Indeco Molfetta. Il laterale Davide Caldarola è un nuovo giocatore del sodalizio biancorosso. Ruvese, classe 1994, ho fortemente voluto vestire la maglia molfettese e si candida ad essere una delle più brillanti alternative a disposizione di mister Castellaneta in un roster di qualità e quantità.

    Il nuovo schiacciatore dell’Indeco, nelle ultime stagione, ha legato il suo nome alla Manzoni Sport Andria, diventandone anche capitano e conoscendo, tra gli altri, il regista biancorosso Bernardi e il tecnico Castellaneta. Cinque campionati di serie B, di cui i primi 18 mesi come “tirocinio” nel mondo dei grandi, poi i gradi di titolarità acquisiti con il neo tecnico molfettese, prima della pandemia covid, infine gli ultimi campionati nazionali con l’Andria e l’amara retrocessione. Nelle ultime due stagioni ha militata sempre nella città federiciana, ma in serie C.

    “Ho scelto Molfetta perché aspettavo questa chiamata da tanto tempo. Giocare nel palazzetto dove ha giocato la serie A mi sembra qualcosa di stupendo ed emozionante, giocare davanti al pubblico come quello di Molfetta mi carica ancora di più – le parole dello schiacciatore Caldarola – Ho scelto Molfetta perché la società e lo staff hanno voglia di far bene, di puntare in alto proprio come piace a me. Ho scelto Molfetta perché voglio far vedere chi sono e quanto valgo, mettendoci sempre impegno e dedizione. Io sono pronto a lavorare e sacrificarmi per la squadra, con il fuoco dentro e la voglia di non mollare mai”.

    Finora con Ciavarella e Auciello compone i primi pezzi del mosaico della batteria di laterali a disposizione di mister Castellaneta.

    “Sono diversi anni che con Davide ci cerchiamo – le parole del ds Ciocia – A lui spetterà uno dei compiti più difficili: farsi trovare pronto, a disposizione e a servizio della squadra. Ma sappiamo di poter contare su un ragazzo serio e mentalmente preparato a ritornare in una categoria nazionale che, certamente, merita. Siamo contenti di aggiungere le sue qualità tecniche ed umane in un roster che è un mix tra giovani ed esperti del territorio”.

    Il nuovo schiacciatore biancorosso vestirà la maglia numero 12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il centrale Emilio Carofiglio torna a vestire la maglia di Molfetta

    Terzo ritorno in biancorosso per il nuovo centrale dell’Indeco Molfetta. Dopo una prima parentesi giovanile e la stagione sportiva post covid del ritorno in B dei biancorossi, Emilio Carofiglio lega il suo nome al team molfettese dopo due stagioni a Modugno.

    Classe 1995, dopo la gavetta in serie B ad Andria, migra a Taranto e Civita Castellana dove si mette in mostra come uno dei più aggressivi centrali di serie B. Poi torna vicino casa e sposa il progetto Pallavolo Molfetta, prima di ritornare ad Andria, sua società di origine. Nell’ultimo biennio ha affrontato i biancorossi, difendendo la maglia del Modugno dove conquista una miracolosa salvezza, mentre nella passata stagione l’impresa non riesce ai biancoazzurri.

    Centrale d’attacco, non disdegna il fondamentale del muro e vanta una discreta intesa con il regista Bernardi. “Per me è un piacere ritornare in una società e in una città dove sono stato bene e dove si fa pallavolo in un certo modo – il commento del centrale ruvese – Sono certo che possiamo toglierci belle soddisfazioni con il duro lavoro in palestra e con la forza del gruppo e, magari, una spinta dei nostri tifosi. Voglio riscattare la retrocessione della passata stagione, nonostante, a livello individuale, abbia fatto una buona stagione”.

    Grinta e carattere per il neo centrale biancorosso. “Al di là delle caratteristiche tecniche che tutti conoscono, Carofiglio ha fortemente voluto la nostra maglia e finalmente ritorna in una squadra dove ha fatto bene in passato – il commento del ds Ciocia – Siamo certi che con il suo acquisto alziamo l’asticella e ci siamo garantiti un ottimo atleta per far fronte ad un campionato che si prevede assai ostica e per nulla scontato”.

    Carofiglio completa il pacchetto dei centrali a disposizione di mister Castellaneta, assieme al neo arrivato Ruggiero e ai confermati molfettesi Pisani e Cappelluti. Vestirà la maglia numero 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta sbanca Turi e chiude la stagione al quarto posto

    Ultimi sorrisi biancorossi della stagione: l’Indeco Molfetta sbanca il palazzetto di via Cisterna di Turi e chiude la stagione al quarto posto, appaiato al fortissimo Galatone, una delle favorite alla vigilia della stagione.

    L’ultima gara della stagione ha poco da raccontare, ma è la fotografia della stagione dell’Indeco Molfetta: tanti giovani in campo, guidati dall’esperienza di alcuni uomini di punta. I biancorossi attaccano meglio (48% contro il 31% dei biancoazzurri) e ricevono meglio degli avversari (52% contro il 45% di ricezione positiva). Buona prova a muro dei molfettesi con 15 block a referto (3 per Petruzzelli, Ingrosso, Cappelluti e Pisani) contro i 7 del Turi, la cui unica statistica migliore dell’Indeco è in battuta con 5 servizi vincenti contro i 4 dei biancorossi.

    Top scorer del match Vincenzo Petruzzelli con 23 firme sul match e il 54% di positività in attacco.

    La cronaca

    Difino deve rinunciare al regista Bernardi e si affida al 2003 Gadaleta, all’esordio da titolare, in diagonale con Petruzzelli, di banda Lorusso e Borghetti, al centro Pisani e Cappelluti, libero il giovane Giovine.

    Spinelli fa a meno dell’infortunato Manginelli e in regia schiera Petronella con Cassano opposto, Scio e Romano coppia di laterali, Furio e Milillo al centro, Basile libero.

    Il primo set fila liscio per l’Indeco con i biancorossi che mettono la quarta (5-8), a metà parziale sono ancora avanti (12-16) e chiudono agevolmente il game: 20-25.

    Nella seconda frazione di gioco, Ciccia e Ingrosso rimpiazzano Lorusso e Borghetti tra le fila dell’Indeco, mentre Portoghese e Lomurno rilevano Scio e Romano per il Turi. Un set fotocopia: Indeco subito avanti (6-8), la forbice si allarga (10-16) e i biancorossi chiudono il parziale 17-25.

    Stesse formazioni per le due compagini nella terza frazione. In avvio, mister Difino opta per il doppio cambio: dentro il 2007 Petruzzella al palleggio e il secondo opposto Rafanelli, fuori Petruzzelli e Gadaleta. Indeco avanti nelle primissime battute (6-8), poi Turi vuole allungare la partita (16-15) e mantiene il prezioso vantaggio: 25-22 a fine parziale.

    Senza storia il quarto parziale, con l’Indeco che dilaga (10-16 e 11-21). Toccante ultima battuta per capitan La Forgia, una vita in maglia biancorossa a più riprese e dopo varie importanti esperienze, anche in serie A2, sia in maglia molfettese che con altre storiche maglie del volley italiano. Il numero 10 molfettese rileva Pisani per l’ultima battuta, accompagnato dagli applausi dell’Indeco e del Turi e di tutto il pubblico. Termina 15-25 ed è festa Indeco.

    I biancorossi chiudono il campionato al quarto posto, con 46 punti, appaiati al Galatone e subito dietro le corazzate Gioia, Taviano e Grottaglie, queste ultime due compagini impegnate nel post season con i playoff promozione.

    Si chiude, così, una stagione ostica e con avversari di primissimo livello con l’Indeco Molfetta abile a non sfigurare mai contro avversari e atleti di primo grido, portando a casa importanti e soddisfacenti imprese nell’arco dell’annata sportiva. Da registrare anche l’importante attività giovanile del sodalizio biancorosso: nel corso del campionato, hanno trovato minuti importanti il palleggiatore, classe 2007 Petruzzella e il centrale, classe 2008 Caruso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Indeco Molfetta, vittoria e festa contro Afragola

    Tre punti e tanta fresca gioventù per l’Indeco Molfetta, che saluta il pubblico amico del PalaPoli con una vittoria per 3-1 contro Afragola, già retrocessa in Serie C, che onora al meglio il turno di campionato. Coach Difino ruota tutti gli atleti a sua disposizione: per la prima volta in stagione trova spazio il libero Antonio Giovine, mentre Bartolo Caruso, centrale classe 2008, fa il suo esordio assoluto in Serie B.

    Il laterale ospite Trani è il best scorer dell’incontro, con 20 punti, mentre tra le fila biancorosse spicca Petruzzelli, autore di 15 firme sulla gara, prima di uscire per un infortunio alla caviglia dopo una ricaduta a muro, proprio su un attacco di Trani. A fare la differenza, i tanti errori ospiti: 22 in attacco, 16 in battuta. In casa Indeco, dopo alcune settimane di fatica nel sistema muro-difesa, buoni spunti in seconda linea anche dai più giovani, mentre in battuta sono sei i servizi vincenti, tre di un Tritto ispirato.

    La cronaca:Difino schiera la formazione titolare in partenza: Bernardi in diagonale con Petruzzelli, coppia di laterali formata da Lorusso e Borghetti, Pisani e Tritto al centro. Libero Utro in ricezione, Giovine in difesa. Afragola risponde con Mantova in regia e Tartaglione opposto, di banda Trani e Siciliano, Marotta e Ambrosone al centro. Libero Giuseppe Trani.

    Tartaglione attacca out la prima palla del match, poi si rifà per l’1-3 iniziale. Petruzzelli mura Siciliano per la parità (3-3), Borghetti porta avanti l’Indeco con un servizio vincente: 8-7. Ancora un ace biancorosso (10-8) con Pisani che allunga con l’errore di Siciliano (13-10). Tartaglione accorcia il gap (19-18) e Difino chiama tempo. Tritto, dalla linea di battuta, riporta le distanze di sicurezza (22-19), Tartaglione attacca in rete (23-19), Tritto trova un nuovo ace (24-19). Tartaglione batte fuori e consegna il set all’Indeco: 25-20.

    Ingrosso in campo in luogo di Lorusso in avvio di secondo parziale. Subito Petruzzelli (2-0), ace per Bernardi (4-0) e mister Cimmino ferma il gioco. Ancora Petruzzelli (6-0 e 7-0) e Di Florio rimpiazza Tartaglione. Doppio cambio Indeco: fuori Bernardi e Petruzzelli, dentro i giovanissimi Gadaleta e Rafanelli.  Ingrosso porta la gara sul 17-11, poi c’è spazio anche per il 2008 Caruso. Afragola si riporta sotto (19-16), Borghetti scaccia i fantasmi: 20-16. Pisani attacca out (20-18), ancora Ingrosso (21-18) che piazza un gran colpo da beach (23-20). Borghetti mura Di Florio (24-20) e mette giù il set point: 25-20.

    Gadaleta-Petruzzelli, Ciccia-Ingrosso, Tritto-Caruso e il doppio libero Utro-Giovine è la formazione schierata da Difino per il terzo game. Tartaglione mura subito Ingrosso (0-1), Tritto firma l’ace del 3-2, Afragola controsorpassa (3-4), Ciccia pareggia i conti: 4-4. Super difesa di Giovine e gran pipe di Ingrosso (6-4) che attacca out (7-7). Pipe di Ciccia (8-7), Trani spara out (9-7), Ingrosso mura Siciliano (11-9), poi Trani attacca ancora out (14-11) e mister Cimmino ferma il gioco. Tartaglione non è in giornata (16-12), Tritto attacca out (17-17), l’errore di Tartaglione riporta l’Indeco avanti: 18-17. Petruzzelli mura Siciliano (21-19), Ingrosso attacca out (23-23), Tartaglione porta avanti gli ospiti (23-24) e Difino chiama tempo. Ai vantaggi, Tartaglione consegna il parziale ad Afragola: 24-26.

    Stessa formazione per mister Difino nel quarto parziale con la novità Pisani al posto di Caruso. Tartaglione in avvio (0-1), Trematerra mura Ciccia (0-2), poi blackout Indeco: 0-5 e timeout Difino. Petruzzelli a muro suona la carica (1-6), Bernardi torna in cabina di regia. Trani atterra sul piede di Petruzzelli, costretto al cambio: al suo posto dentro Lorusso. Ciccia mura Tartaglione (5-8), Siciliano spara out (6-8) che firma l’ace del 7-11. Borghetti rimpiazza Ingrosso e firma il 10-11 che costringe mister Cimmino chiama tempo. L’errore di Trani vale la parità (11-11), il contrattacco di Tartaglione vale il break Afragola: 11-13. Ciccia accorcia il gap (19-20), Tritto mura Trematerra (20-20), Tartaglione attacca due volte out per il doppio vantaggio Indeco (23-21), Trematerra invade (24-22) poi il 6 mura Lorusso (24-24). Pisani per il match point che Lorusso mette giù: 26-24 e cala il sipario sul PalaPoli per la stagione sportiva 2023-24.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta riceve Afragola nell’ultima casalinga

    Ultima gara casalinga della stagione per l’Indeco Molfetta. La formazione allenata da mister Difino, sempre stabilmente nei piani altissimi della classifica nonostante un girone H altamente competitivo ed ostico, avrà modo e occasione di salutare il pubblico amico del PalaPoli.

    Un parquet di casa in cui sono cadute, nell’ordine, Taviano che prenderà parte dei playoff e le corazzate Gioia e Marigliano, mentre la forte Galatone ha ceduto un punto ai biancorossi. L’unica sconfitta da tre punti, in casa, è stata ad opera del Grottaglie, formazione che azzannato il girone, meritandosi il primo posto e il triangolare playoff promozione.

    Per salutare la stagione dell’Indeco Molfetta, al PalaPoli, arriva l’Afragola, formazione campana già retrocessa nella prossima serie B campana, comunque team da attenzionare vista la presenza del forte opposto campano Fabio Di Florio e del laterale Simmaco Tartaglione, un passato da talento scuola Lube, seguito da 7 stagioni tra A2 e A3. Dodici punti in classifica, frutto di 3 vittorie e 19 ko, è lo score dell’Afragola che, la scorsa settimana, ha sottratto un punto alla vice capolista Taviano.

    “Chiara dimostrazione del campionato che abbiamo affrontato: non è mai esistita una partita facile, anche le ultime della classe vantano giocatori importanti per la categoria e hanno sottratto punti alle big del campionato – l’analisi di Luca Lorusso, schiacciatore biancorosso – Noi abbiamo fatto sempre il massimo, ne sono la dimostrazione i big match casalinghi portati a casa con il massimo del risultato, c’è stata qualche sconfitta, anche contro qualche team meno attrezzato di noi, ma in piena lotta salvezza e a caccia di punti vitali. È stato sicuramente un campionato durissimo, con squadre importanti e di livello assoluto. Ci siamo divertiti e abbiamo regalato soddisfazioni al nostro pubblico, motivo per il quale vogliamo regalare loro un ultimo sorriso, prima dell’ultima gara di Turi, dove spero ci seguano per ultimare al meglio una stagione comunque importante. Vogliamo chiudere con il miglior piazzamento possibile questo campionato ostico”.

    I biancorossi sfideranno Afragola, al PalaPoli, sabato 4 maggio. Tutte le gare si svolgeranno in contemporanea, nonostante i verdetti playoff e retrocessione siano già stati emanati dal campo. Fischio d’iniziato fissato alle ore 18, con ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro i signori Mario Chiechi e Michele Fumarola.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO