consigliato per te

  • in

    Maschio: “Siamo all’opera per le conferme di Egonu e Sylla”

    Foto: sportmediaset.mediaset.it

    Di Redazione
    Pare proprio che i tifosi delle Pantere potranno dormire sonni tranquilli.
    Dopo la conferma di ieri del fatto che coach Santarelli e sua moglie De Gennaro non si muoveranno dal Veneto, anche i due pezzi da “novanta” dell‘Imoco ossia Paola Egonu e Miriam Sylla sembrerebbe che non cederanno alle sirene turche.
    L’edizione quotidiana de Il Gazzettino Treviso riporta le dichiarazioni del copresidente di Conegliano Pietro Maschio che zittisce tutti esordendo così: “Siamo all’opera per confermarle entrambe, ma i lavori sono ancora in corso. C’è bisogno di tempo, lasciateci lavorare. Non stiamo parlando di accordi chesi perfezionano in mezza giornata, qui serve tempo. Come avevo anticipato, una volta rientrati dalla Francia dopo la bolla di Champions avremmo iniziato a snocciolare le nostre idee e proposte. Lo stiamo facendo e prossimamente vedremo quale esito avranno.
    Ma siamo ancora nei primi giorni di febbraio. Capisco che sapere dove andranno certe giocatrici sposta gli equilibri, ma parlarne in continuazione ci può creare problemi. Ne stiamo parlando con l’agente di diverse nostre atlete proprio in questi giorni. Il nostro grande obiettivo, dichiarato dopo la vittoria del Mondiale di Shaoxing, è sempre di mantenerci a questi livelli e con due giocatrici così sarebbe più facile farlo. La strada maestra è quella, e faremo di tutto perché possano rimanere qui”.
    Maschio riporta anche il bollettino medico della schiacciatrice di posto quattro: “Miriam sta sempre meglio, mercoledì l’ho vista anche attaccare in allenamento. In precedenza faceva altro, muro compreso, ma non attaccava. Rientrerà per i quarti di Champions? Credo anche prima: se non contro Cuneo domenica, probabilmente contro Novara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli e De Gennaro dicono no alla Turchia: “Stiamo bene a Conegliano”

    Di Redazione
    Bastano poche parole per spazzare via le voci di un addio della coppia più celebre del volley italiano: Daniele Santarelli e Monica De Gennaro restano all’Imoco Volley Conegliano, malgrado i rumors (per la verità poco credibili fin da subito) che avrebbero voluto il tecnico e il libero delle Pantere all’Eczacibasi VitrA Istanbul.
    A smentire tutto arrivano le dichiarazioni dello stesso Santarelli riportate da Il Gazzettino Treviso: “Questo, nella stagione sportiva, è il momento del chiacchiericcio. Di cose se ne dicono tante, ma di veritiere in giro ce ne sono veramente poche. È ovvio che i club si muovano in questo momento, soprattutto se devono cambiare giocatrici e allenatori, perciò è anche giusto che circolino delle voci. Però io e Monica stiamo benissimo a Conegliano, la consideriamo casa nostra, e quindi in questo momento è lungi da noi pensare ad altro. Io penso solo a Conegliano, e Monica altrettanto. Stop“.
    Un “no” secco, insomma, che rassicura i tifosi dell’Imoco, in attesa di buone notizie (almeno dal punto di vista gialloblu) anche per quanto riguarda i possibili rinnovi di Paola Egonu e Miriam Sylla. LEGGI TUTTO

  • in

    I prossimi impegni delle Pantere dell’Imoco

    Di Redazione
    Dopo tanti giorni in trasferta e la settimana corrente dedicata a recuperare le energie e riprendere gli allenamenti al completo al Palaverde, l’Imoco Volley tornerà domenica a viaggiare, destinazione Cuneo per il match con la Bosca San Bernardo.
    Per l’imbattuta Imoco Volley mancano solo 4 gare alla fine della Regular Season, ecco il programma:-7/2 a Cuneo (ore 17) BOSCA SAN BERNARDO-IMOCO-14/2 al Palaverde IMOCO-ZANETTI BERGAMO-21/2 al Palaverde IMOCO-IGOR NOVARA-27/2 a Chieri REALE MUTUA FENERA-IMOCO
    CHAMPIONS LEAGUE-il 12/2 i sorteggi per i Quarti di Finale
    COPPA ITALIAdate da definire per quarti e Final4
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco rilancia per Paola Egonu: sul piatto 700mila euro

    Di Alessandro Garotta
    L’Imoco Volley Conegliano e Paola Egonu potrebbero proseguire il loro matrimonio, allungando ed adeguando il contratto in scadenza al termine di questa stagione. Le prossime settimane, com’è noto, saranno decisive per il futuro della forte opposta gialloblù e la società sta provando in tutti i modi a trattenerla, con uno sforzo economico molto importante.
    Egonu, infatti, attualmente guadagna circa 400mila euro a stagione, ma il club veneto sarebbe pronto ad offrirle una cifra che si aggira intorno ai 700mila euro (per un contratto sicuramente pluriennale, ma di durata ancora da definire). Basterà per convincerla? Dall’altra parte c’è la super-offerta del Fenerbahçe, da tempo sulle tracce dell’opposto della nazionale, che non esiterebbe a triplicarle l’attuale stipendio arrivando oltre il milione di euro annuo.
    La palla ora passa a Paola: dalla sua scelta dipende ovviamente l’intero mercato di Conegliano, che in caso di permanenza dell’opposta sarebbe orientata a confermare la gran parte dell’attuale rosa, con la probabile eccezione di Kimberly Hill. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “Bravi e fortunati a portare a casa la vittoria in tre set”

    Foto Ufficio stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    La capolista Imoco Volley Conegliano continua il suo percorso netto che la vede in testa alla classifica con 60 punti, conquistati in 20 incontri. Una vittoria contro una Saugella Monza priva di entrambe le palleggiatrici che ha provato a tenere testa alle pantere senza però trovare punti. I commenti post gara del coach Daniele Santarelli e della “rientrante” Raphaela Folie riportate sul quotidiano Il Gazzettino Treviso.
    Il coach gialloblu ha continuato a spronare le sue giocatrici in ogni time out, incitandole ad alzare il livello soprattutto nei momenti in cui la squadra era più esposta a una reazione delle avversarie. “Noi siamo partiti sparati – dice coach Santarelli -. Sembrava che non fossimo nemmeno stanchi e abbiamo fatto un ottimo primo set. Poi qualcosa è venuto meno, credo sia stato il fattore stanchezza e la lucidità che in certi momenti arriva a mancare. Siamo stati bravi e fortunati a portare a casa una vittoria in tre set che conta tantissimo dopo otto giorni molto faticosi“.
    Cali di intensità dall’una e dall’altra parte della rete hanno influito in particolare sull’andamento del terzo set, dove Monza è riuscita a dare più battaglia, con buone battute e sfruttando in parecchie occasioni le mani del muro avversario. “Devo dire che loro sono venute fuori alla distanza, nonostante le difficoltà di organico con il palleggiatore – commenta Santarelli -. Credo abbiano espresso una buona pallavolo e da fuori mi è parsa tutto sommato una buona gara“.
    Coach Santarelli, dunque, tira le somme di un’altra gran prova di forza della propria squadra: “Sono particolarmente contento di quello che hanno fatto le ragazze in queste cinque partite. Non era affatto semplice e dopo tre trasferte molto lunghe a cui si è aggiunto il viaggio di ritorno dalla Francia. Il report è positivo, la squadra è un gruppo che sta bene, che vuole continuare a vincere e a giocare a pallavolo ad alto livello“.
    Uno degli aspetti più belli di una partita intensa ma con poche sorprese sono sicuramente l’entusiasmo e la felicità dimostrati in campo da Raphaela Folie: “È stata una settimana molto lunga, ma concluderla così è stata la maniera migliore. Io sono contentissima, sono felice che sia andata bene e che la squadra sia riuscita a mettere tanta grinta in campo anche dopo tanti impegni e dopo un viaggio così pesante. Portare a casa la partita in tre set non era sicuramente facile, ma sono contenta. Io adesso sto bene, devo ritrovare un po’ di continuità perché ho fatto ancora pochi allenamenti con 6 contro 6 e non sono ancora in piena forma. Però quando si sta fuori per infortunio ti viene ancora più voglia, più grinta, più tutto nel tornare in campo. Poi stasera ho fatto anche degli ace, incredibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Conegliano contro una Monza senza Orro e Carraro

    Di Redazione
    Termina con il sorriso una settimana di fuoco per l’Imoco Volley, che espugna anche Monza con un netto 3-0, dimostrazione di forza delle Pantere che, più forti degli inconvenienti, conquistano la 5° vittoria in 8 giorni tra Campionato e Champions (1 solo set perso) e alzano la striscia complessiva a livello 46. Un pokerissimo esterno che è l’ennesima perla di un’annata che dopo questo faticoso, ma esaltante tour de force, entrerà presto nel vivo con il periodo in cui si decideranno i trofei, a cui le Pantere arrivano con la consapevolezza conquistata grazie al duro lavoro e alla mentalità vincente che viene alimentata di successo in successo.
    Coach Santarelli per il match in diretta televisiva a Monza contro la lanciatissima Saugella degli ex Gaspari e Danesi, in barba al turnover schiera quasi lo stesso sestetto che ha domato giovedì a Nantes la corazzata Fenerbahche: Wolosz-Egonu, al centro fa il suo esordio stagionale anche in campionato Rapha Folie con De Kruijf, Hill-Adams, libero De Gennaro.Monza, imbattuta da 12 turni, è in emergenza al regia e schiera al palleggio l’esordiente Casarotti (Orro è infortunata, Carraro influenzata), opposto Van Hecke, al centro Danesi-Heyrman, Orthmann-Begic schiacciatrice, libero Parrocchiale.
    Il primo set vede subito Mckenzie Adams spingere (0-3), ma Danesi mura, ma risponde Folie e Conegliano allunga (1-5). L’Imoco alza ancora il muro con Egonu (2-7) e coach Gaspari chiede time out. La Saugella non ci sta e torna vicina (6-9) con il muro di Orthmann, ma arriva il primo punto di Paola Egonu in parallela per il 6-11. Il cambio-palla di Hill e Adams è una garanzia e Wolosz le alterna a Egonu per chiudere i punti che tengono avanti le Pantere, poi una De Gennaro anche stasera scintillante pennella la fast per De Kruijf, che poi mura e Conegliano vola via irraggiungibile (12-20). Entra Flo Meijners per Monza e va subito a segno servita dalla “deb” Casarotti, ma Adams (4 punti nel set) conferma la forma messa in mostra nella “bolla” di Nantes e tiene l’attacco gialloblù su ritmi insostenibili (13-23). Folie, famelica dopo quattro mesi di assenza, “ruba” l’attacco ad Adams per il punto n°24, poi impiomba il 15-25 e mette in carniere il primo set.
    Rapha Folie inizia il secondo parziale come aveva finito il precedente, sprigionando tutta la sua voglia di giocare con attacchi di rara potenza (1-3). Gioca bene anche Hill, ma Meijners con il suo ingresso ha vivacizzato l’attacco delle padrone di casa che lottano su ogni pallone e restano vicine in avvio (6-7). Va a segno la solita Adams (9 punti alla fine ), poi l’ex Danesi e si resta vicini, 8-10. Si fanno vedere anche Orthmann ed Heyrman, ma risponde Robin De Kruijf ed è 10-14 per l’Imoco che non si scompone. La giovane Casarotti prende fiducia in distribuzione, ne beneficia van Hecke (12-15), ma capitan Wolosz ora sceglie i primi tempi, stavolta tocca a Folie che non sbaglia (14-17) in un attacco che viaggia al 61%. Monza non molla, Van Hecke (5 punti nel set, 12 in totale) si esalta, attacca e pareggia a quota 17. Egonu rimette Conegliano avanti, ma Meijners sigla il 18-18. Un miracolo aereo di capitan Wolosz regala ad Egonu (22 punti, 68% in attacco!) una palla spettacolare, poi bissa l’assist e l’Imoco prova a scappare (18-20). Time out di coach Gaspari. Sul 19-22 entra Caravello e una super Folie (12 punti con 5 muri e 2 aces ) mura due volte (19-24), poi la chiusura è affidata a Egonu (6 punti nel set, 66% in attacco) per il 20-25.
    Terzo set e le Pantere hanno davvero tanta voglia di chiudere per tornare presto nelle case in cui mancano da più di una settimana, e si vede dalla carica con cui De Gennaro e compagne iniziano il parziale: subito una gran difesa di Moki, Egonu spara a terra lo 0-2, ma arriva un piccolo black out per le Pantere che subiscono Meijners e vanno sotto 6-2, poi Orthmann continua a martellare in contrattacco (7-2). Dopo la strigliata di coach Santarelli continua la battaglia, Paola Egonu è precisa, ma Danesi e compagne tengono il bandolo della matassa (10-5). La Saugella con l’esperienza di Meijners e soprattutto una super van Hecke resta avanti (14-9), ma una serie di difese gialloblù mandano Egonu a segno tre volte volte per il -2 (14-12). Monza sotto pressione si disunisce, Orthmann va out, Folie piazza l’ace e in un amen le Pantere pareggiano a quota 14. Time out coach Gaspari. L’Imoco prova a chiudere e torna a +3, ma Orthmann con entusiasmo a suon di aces porta al sorpasso la Saugella sul 20-19. Coach Santarelli ferma l’emorragia con un time out, ma Egonu pareggia subito. Entra Giulia Gennari in battuta e piazza un mezzo ace, ma risponde Heyrman. Il finale di set è acceso: Adams mette giù, Folie a muro (5 blocks per Rapha) rimette Conegliano avanti, ma sempre Van Hecke risponde e si combatte corpo a corpo, 23-23. L’Imoco spinge, Caravello difende, Egonu chiude il 23-24, ma il muro di Monza pareggia. Paola Egonu va sul sicuro in diagonale, 24-25, poi sbaglia ed è 25-25. No problem, Paola si riscatta (25-26), Orthmann sbaglia e l’Imoco chiude esultando una settimana massacrante con il 25-27 e il conseguente 3-0.
    Ora dopo un “frullatore” di otto giorni “on the road”, tra viaggi-Odissea e 5 partite di alto livello tra campionato e coppa, tutte in trasferta e tutte vinte brillantemente, le Pantere possono finalmente rientrare a Conegliano per ricaricare le pile in vista dell’emozionante rush finale di stagione che le aspetta.
    SAUGELLA MONZA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (15-25 20-25 25-27) –
    SAUGELLA MONZA: Heyrman 6, Casarotti, Orthmann 7, Danesi 6, Van Hecke 12, Begic, Parrocchiale (L), Meijners 9, Squarcini, Negretti, Davyskiba. Non entrate: Orro (L), Obossa. All. Gaspari. IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Adams 9, Folie 12, Egonu 22, Hill 5, De Kruijf 7, De Gennaro (L), Caravello, Gennari. Non entrate: Butigan, Sylla (L), Gicquel, Omoruyi, Fahr. All. Santarelli. ARBITRI: Puecher, Papadopol. NOTE – Durata set: 20′, 23′, 30′; Tot: 73′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco e il viaggio della speranza da Nantes a Monza

    Di Redazione
    Un tour de force non solo in campo per le Pantere dell’Imoco Volley Conegliano. Causa voli annullati ieri in Francia, è stata una vera e propria Odissea per l’Imoco raggiungere Monza da Nantes.
    Partite a mezzogiorno in treno da Nantes hanno raggiunto Parigi, poi altro treno da Parigi a Lyone, per poi in pullman completare la tratta Lyone-Monza che ha portato le Pantere alle 3 di notte, dopo 15 ore di viaggio, nella città brianzola dove stasera alle 20.45 giocheranno con la Saugella il match in diretta Rai sport.
    Sarà la 5° partita in 8 giorni per le ragazze di coach Santarelli che stanno riposando per recuperare le energie e fare un’altra bella prestazione contro la lanciatissima Monza.
    (Fonte: facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza ancora priva di Orro nel big match contro Conegliano

    Di Redazione
    La Saugella Monza torna in campo per la terza volta in questa settimana e lo fa per il big-match della settima giornata di ritorno. Domani, sabato 30 gennaio, alle ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ospiterà l’Imoco Volley Conegliano all’Arena di Monza.
    Dopo le vittorie firmate in CEV Cup contro il Bekescsaba e lo Zok Ub, fondamentali per accaparrarsi il pass per la semifinale della competizione, le monzesi tornano a calcare il taraflex rosa del campionato italiano con l’obiettivo di allungare la striscia positiva di vittorie consecutive a 15 (finora 12 in Serie A1 e due in Europa). Dall’altra parte della rete monzese però ci sarà l’Imoco Volley Conegliano, formazione che, oltre ad essere stata l’ultima squadra ad aver battuto Monza in campionato prima della lunga serie di vittorie lombarde, sta viaggiando a ritmi da record.
    Le pantere di Daniele Santarelli sono arrivate a 45 successi consecutivi tra campionato, coppe nazionali e coppe continentali. In Serie A1 in questa stagione hanno vinto 19 partite su 19 uscite, lasciando per strada solo sei set. Monza, però, nonostante l’assenza in regia di Orro (per lei risentimento muscolare al quadricipite della gamba destra che verrà valutato con esami approfonditi nella giornata di lunedì prossimo), vuole provare a difendere con tutte le sue armi l’imbattibilità stagionale casalinga.
    Come le monzesi, anche le venete arrivano da un lungo tour de force europeo. La squadra di Santarelli ha disputato tre match di Champions League a Nantes battendo le padrone di casa, il Calcit e il Fenerbahce e centrando così la qualificazione ai quarti di finale. Nel match di andata, Monza non riuscì quasi mai ad imporre il proprio gioco a parte nel prologo di secondo set. Le venete vinsero in casa 3-0 in poco più di un’ora, ma da quel 24 ottobre sono passati tanti giorni ed il confronto potrebbe rivelarsi più equilibrato.

    Marco Gaspari: “Giocare contro i migliori deve essere per tutti uno stimolo. Stiamo attraversando un bel momento, quindi è doppiamente bello sfidarsi in un match di alta classifica. Noi puntiamo a lottare per raggiungere i nostri traguardi consci che la gara non sarà semplice, ma allo stesso tempo vogliamo testarci a che punto siamo contro una corazzata come Conegliano. Siamo stati meno brillanti nelle ultime uscite sotto alcuni aspetti, ma da alcuni punti di vista bisogna essere pratici. Sia noi che loro abbiamo giocato in Europa: ci potranno essere da entrambe le parti dei momenti di poca lucidità. Noi dovremo essere bravi a sfruttarli se ci verranno date delle possibilità, appoggiandoci al nostro servizio. Noi ci proveremo convinti che potremo fare bene, sapendo però il valore dell’avversario”.
    I precedenti sono 14, tutti in Serie A1, e vedono un solo successo di Monza contro 13 delle gialloblu. L’unica ex della gara è Anna Danesi, a Conegliano dal 2016 al 2019. Inoltre Marco Gaspari, attuale coach di Monza, è stato il primo allenatore della storia dell’Imoco Volley Conegliano, dal 2012 al 2014.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO