consigliato per te

  • in

    Il calendario dei Play Off Scudetto: si comincia con Conegliano-Busto Arsizio

    Un intero girone di ritorno per costruire una classifica… quasi identica a quella dell’andata: dall’ultima giornata della regular season di Serie A1 femminile esce una griglia dei Play Off Scudetto estremamente simile ai quarti di Coppa Italia, con due piccole differenze. Una è il sorpasso della Reale Mutua Fenera Chieri ai danni della Igor Gorgonzola Novara, che consentirà alla squadra di Bregoli con il fattore campo a favore; l’altra è l’ingresso della E-Work Busto Arsizio in ottava posizione, al posto di Cuneo. E saranno proprio le Farfalle – nella speranza di recuperare, nel frattempo, almeno qualcuna delle infortunate – le protagoniste del primo match in assoluto dei Play Off, sabato 15 aprile alle 20.30 sul campo della capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano.

    Le altre tre serie, che prenderanno il via domenica 16 aprile, sono appunto un remake della Coppa: non certo un buon augurio per la Savino Del Bene Scandicci, che a gennaio fu eliminata clamorosamente da quella Volley Bergamo 1991 che ora si ritroverà davanti nei quarti. La Vero Volley Milano incrocerà la Trasportipesanti Casalmaggiore, avversario tradizionalmente ostico anche se in un momento di forma non eccezionale, mentre Chieri e Novara vivranno l’ennesimo capitolo di un derby ormai “classico”. Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3: Gara 2 sarà spalmata su tre giorni, dal 18 al 20 aprile, l’eventuale Gara 3 sabato 22 e domenica 23.

    Il turno preliminare dei Play Off Challenge, infine, prevede gare di andata e ritorno tra le squadre classificate dal nono al dodicesimo posto: le vincenti andranno poi a sfidare le perdenti dei quarti di finale in un girone unico. Il calendario completo è ancora da definire, ma gli incontri di andata sono in programma tra sabato 15 e domenica 16 aprile, quelli di ritorno mercoledì 19.

    QUARTI DI FINALE

    GARA 1Prosecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto Arsizio sab 15/4 ore 20.30 diretta RaiSport +HDSavino Del Bene Scandicci-Volley Bergamo 1991 dom 16/4 ore 17Vero Volley Milano-Trasportipesanti Casalmaggiore dom 16/4 ore 18.30 diretta Sky Sport ArenaReale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola Novara dom 16/4 ore 20.30 diretta RaiSport +HD

    GARA 2E-Work Busto Arsizio-Prosecco DOC Imoco Conegliano mar 18/4 ore 20.30Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri mer 19/4 ore 20.30 diretta Sky Sport ArenaTrasportipesanti Casalmaggiore-Vero Volley Milano mer 19/4 ore 20.30Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci gio 20/4 ore 20.30 diretta RaiSport +HD

    EV.GARA 3Sab 22/4-Dom 23/4Prosecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto ArsizioSavino Del Bene Scandicci-Volley Bergamo 1991Vero Volley Milano-Trasportipesanti CasalmaggioreReale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola Novara

    PLAY OFF CHALLENGEMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Wash4Green PineroloIl Bisonte Firenze-Cuneo Granda S.Bernardo LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano non fa sconti, la Bartoccini Fortinfissi retrocede in A2

    Si chiude nel modo più amaro l’avventura in Serie A1 della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, sconfitta in casa dalla capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano e condannata alla retrocessione in A2. Pur giocando a tratti alla pari nel primo set, nulla può la squadra umbra contro un’Imoco inarrestabile: 25 vittorie in 26 partite per le Pantere, che si preparano al meglio all’appuntamento con i Play Off, in cui affronteranno Busto Arsizio. Unico motivo di preoccupazione per le gialloblu l’assenza di Federica Squarcini per un affaticamento muscolare.

    La cronaca:Le umbre dimostrano tutta la loro combattività in avvio di primo set, con Galkowska a trainare il gioco, e quando arriva anche il muro di Polder che vale il 6-1 coach Santarelli chiama il time out. La pausa sveglia le venete che iniziano a marcare punti variando i colpi e sul 10-10 c’è la parità, subito dopo Plummer con un pallonetto mette il punto del sorpasso (10-11) ed allora anche Bertini invoca lo stop.

    Le umbre ritrovano la parità con l’ace di Lazic (12-12) ed inizia il punto a punto che si protrae fino al 17-17. Poi Fahr sigla due muri consecutivi e Robinson mette a terra il pallonetto del 17-20, costringendo le umbre ad utilizzare l’ultimo minuto di sospensione. Il vantaggio delle pantere smette di crescere e le “Magliette Nere” si portano fino al meno 2 (19-21), ma nel finale Robinson e Haak premono sull’acceleratore ed il set termina 21-25.

    Il secondo parziale parte equilibrato con le due formazioni che si alternano sul tabellone fino al 10-10, poi Haak comincia a fare sul serio inducendo Bertini al time-out (10-13). La situazione non cambia e sul 10-16 arriva anche il secondo stop umbro. Le Pantere amministrano il margine in scioltezza, nel finale Santarelli effettua anche qualche cambio ed è proprio una delle neo-entrate, Alexa Gray, a mettere il a terra la palla del 15-25 che per Perugia ha l’amaro sapore della retrocessione.

    Nel terzo set la Bartoccini-Fortinfissi parte bene portandosi subito sul 3-0, ma Conegliano si attiva subito e sul 6-6 è di nuovo parità. Perugia torna avanti fino al 10-7 ma Fahr e Robinson guidano la rimonta e fino al 10-11, momento in cui Bertini ferma il gioco. Parte il punto a punto guidato dalle umbre; quando ad andare avanti è l’Imoco Bertini ferma il gioco sul 15-16, ancora una volta si va punto a punto fino al 19-19, poi Gray e Fahr salgono in cattedra ed il margine ospite aumenta fino al definitivo 20-25 messo a terra da Lubian.

    Sara Fahr: “Per Perugia questa partita valeva moltissimo, mi spiace vedere le ragazze così perché hanno dimostrato quanto ci tenevano. Dal canto nostro abbiamo dovuto alzare il ritmo perché i Play Off inizieranno a breve e quindi è stato importante anche per noi fare una buona prestazione, anche se all’inizio abbiamo commesso qualche errore di troppo. Ora ci concentreremo ancora più sulla fase finale della stagione, che durerà ancora un mese se tutto dovesse andare per il meglio; abbiamo ancora l’amaro in bocca per quello che è successo in Champions League e quindi daremo il massimo per riuscire a conquistare il titolo di campionesse d’Italia, ma ovviamente ci sarà ancora da giocare e vedremo cosa succederà“.

    Raymariely Santos: “Sono molto orgogliosa delle mie compagne, abbiamo lottato ogni giorno per migliorare. Sono molto fiera di come abbiamo affrontato una squadra forte come Conegliano, visto che non capita sempre di affrontare una delle squadre più forti del mondo. La cosa più importante per noi era fare il nostro meglio, il risultato poi sarebbe stato relativo: vincere o perdere fa parte dello sport. Sono arrivata per dare il mio meglio sempre ed anche le mie compagne lo hanno fatto, per questo sono molto fiera di loro“.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Prosecco DOC Imoco Conegliano 0-3 (21-25, 15-25, 20-25)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Lazic 5, Nwakalor 9, Galkowska 10, Gardini 3, Polder 7, Santos 1, Armini (L), Rumori. Non entrate: Garcia, Avenia, Galic, Guerra. Allenatore Bertini.Prosecco DOC Imoco Conegliano: Fahr 11, Haak 17, Robinson-Cook 10, Lubian 4, Wolosz 1, Plummer 10, De Gennaro (L), Gray 6, Gennari 1, Carraro, Samedy. Non entrate: Pericati (L), De Kruijf. Allenatore Santarelli.Arbitri: Mattei, Luciani.Note: Spettatori: 1024. Durata set: 27′, 26′, 26′; Totale: 79′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano chiude la Regular Season a Perugia: “Non si può sbagliare”

    Sabato sera alle 20.30 al PalaBarton di Perugia ultimo match di Regular Season per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley, già da tempo certe del primo posto in classifica in virtù di un torneo che finora le ha viste protagoniste con 24 vittorie su 25 gare giocate. Il match quindi per Conegliano ha un’importanza relativa per quanto riguarda la classifica, discorso diverso invece per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, avversaria di questo sabato prepasquale, che si gioca punti-salvezza visto che dopo l’ultima giornata è stata scavalcata da Pinerolo ed ora è al penultimo posto con 17 punti a due lunghezze dalle piemontesi. Sabato squadra al completo per coach Santarelli.

    foto Lega Volley Femminile

    Daniele Santarelli: “L’ultima partita come la precedente per noi non ha importanza di classifica, ma come ho detto anche la settimana scorsa a noi queste partite servono perchè dobbiamo riprendere la condizione ottimale, soprattutto dal punto di vista mentale, perché non è semplice staccare la spina e riattaccarla subito come se niente fosse, nei playoff dovremo essere in temperatura da subito perchè in quelle partite non c’è spazio per passi falsi. Quindi dobbiamo fare una grande partita a Perugia indipendentemente dall’avversaria perchè voglio vedere nella mia squadra la testa giusta, la giusta tensione e il nostro gioco ad alto livello perchè saranno dei playoff molto tosti con i primi due turni al meglio delle tre partite, non si può sbagliare. Stiamo bene, stiamo crescendo, abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti, vedo tanta attenzione e il morale alto. Partiamo per Perugia per fare una bella partita e prepararci al meglio per l’immediato futuro.” 

    Arbitreranno il match i signori Mattei e Luciani. La partita verrà trasmessa in diretta streaming web (con abbonamento) dalle 17.00 su www.volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Pantere di Conegliano al Vinitaly con Prosecco DOC e il presidente Zaia

    Tradizionale visita al Vinitaly per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano: oggi le Pantere sono state in “trasferta” a Verona per visitare, in occasione della grande esposizione nazionale dedicata al settore vinicolo, il padiglione del naming sponsor Prosecco DOC e gli stand delle altre cantine sponsor. Le giocatrici gialloblu e la dirigenza hanno poi ricevuto i saluti del presidente della Regione Luca Zaia, grande tifoso della squadra, nel padiglione del Veneto.

    Foto Imoco Volley

    “Crediamo in progetti vincenti – ha detto Stefano Zanette, presidente del consorzio Prosecco DOC – vogliamo stare vicino con la nostra innovazione alle eccellenze sportive, che nonostante l’evolversi riescono a dare continuità alle vittorie. L’esempio delle Pantere è emblematico“.

    Piero Garbellotto, presidente Imoco Volley, ha aggiunto: “È un orgoglio per il nostro club portare il brand Prosecco Doc in tutti i palcoscenici più importanti a livello sportivo nel mondo. Ci identifichiamo perfettamente nel nostro territorio anche con il nostro settore giovanile con 2000 atlete. Siamo la squadra del vino e del Prosecco, vanto del nostro territorio: in particolare ed è un impegno da onorare ogni giorno quello di rappresentare un’eccellenza come Prosecco Doc nel mondo“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “C’è rammarico per il primo set, la partita poteva cambiare”

    Di Redazione

    Non è facile fare i conti con un’eliminazione ai quarti di finale di Champions League che, in casa Conegliano, non si vedeva da 7 anni. Non è facile soprattutto se arriva dopo la doppia lezione di volley subita, all’andata e al ritorno, dal Fenerbahce. Il tecnico delle Pantere Daniele Santarelli riconosce innanzitutto i meriti delle avversarie: “Sapevamo che sarebbe servita un’impresa contro una squadra che sta vivendo un momento che definire di grazia è poco. Il Fenerbahce ha trovato un equilibrio incredibile, è una squadra fortissima e non è facile giocare contro di loro: credo che nessuna squadra al mondo abbia tre attaccanti di questo livello. In questo momento è un gradino sopra a tutti, poi non so fino a quando riuscirà a tenere questo livello“.

    Nonostante questo, però, i rimpianti non mancano: “C’è rammarico perché nel primo set, nonostante una partenza disastrosa, le avevamo riprese. Abbiamo perso palloni stupidissimi nel primo set, con un po’ di disattenzione sia in difesa sia in attacco, e se avessimo vinto quello la partita poteva cambiare: sarebbe stata comunque complicata, ma poteva cambiare. Nel secondo set, poi, ci ha tagliato nuovamente le gambe il servizio di Fedorovtseva. Alla fine è una sconfitta che brucia, fa male sicuramente. Abbiamo provato, comunque, a regalare una piccola gioia ai tifosi che ci hanno sempre sostenuto dall’inizio alla fine, portando a casa una vittoria che vale poco ma è il giusto riconoscimento per loro“.

    Per la prima volta negli ultimi anni, dunque, una sola squadra italiana (Novara) sarà tra le prime quattro di Champions, contro ben tre turche: “Siamo stati sfortunati nel sorteggio – commenta Santarelli – c’è un po’ di rammarico anche per questo. Il destino ha voluto che giocassimo contro la squadra più in forma. Adesso ci resta solo il campionato, speriamo di chiudere con un bel sorriso. Dobbiamo rimboccarci le maniche e capire che non è sempre scontato vincere“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano crolla contro il Fenerbahce: è fuori dalla Champions

    Per la prima volta nelle ultime 7 stagioni l’A.Carraro Imoco Conegliano resta fuori dalle prime quattro squadre d’Europa: nel ritorno dei quarti di finale di Champions League le Pantere incassano un’altra batosta dal Fenerbahce Opet Istanbul, dopo quella subita all’andata, e salutano malinconicamente la competizione. A dominare la scena il devastante servizio di Arina Fedorovtseva, che nei primi due set – quelli decisivi per la qualificazione – rifila all’Imoco due break inediti nella sua storia e probabilmente in quella della Champions stessa: 1-9 nel primo set, addirittura 0-11 nel secondo.

    La partita non è ancora finita, ma c’è già un verdetto amaro per il volley italiano. Alle semifinali parteciperà una sola delle nostre squadre, l’Igor Gorgonzola Novara, chiamata a sfidare ben tre formazioni turche: Eczacibasi, VakifBank e lo stesso Fenerbahce.

    I SESTETTI – Una sola variazione per Conegliano rispetto alla gara di andata: c’è Fahr al centro con De Kruijf. Confermate le diagonali Wolosz-Haak e Robinson-Plummer, oltre ovviamente a De Gennaro come libero. Non cambia la formazione del Fenerbahce: Macris in regia, Vargas opposta, Erdem e Vuchkova al centro, Ana Cristina e Fedorovtseva schiacciatrici, Orge libero.

    1° SET – Wolosz mette a terra il primo pallone e sembra un segnale di forza, invece è l’inizio di un incubo: Fedorovtseva piazza prima due attacchi vincenti, poi addirittura 4 ace di fila (1-7), e sull’errore di De Kruijf si arriva all’inedito punteggio di 1-9 con i time out già esauriti da Santarelli. Sembra impossible risalire, ma l’Imoco ci prova: il primo squillo lo dà Fahr con tre punti consecutivi (6-11), poi dal 9-14 arriva un altro parziale di 3-0 con Haak e Plummer, che quasi azzera il distacco (12-14). Non basta, perché Ana Cristina allunga nuovamente (13-17) e Vargas tiene avanti le sue (15-19). Si accende Haak con due attacchi vincenti per il 18-20, Terzic si gioca il time out, ma dal 20-23 Plummer riavvicina l’Imoco a meno 1. Ana Cristina si procura due set point, Plummer annulla il primo, ma ancora la brasiliana chiude per il 23-25.

    2° SET – Robinson, Haak e De Kruijf firmano la reazione di Conegliano in avvio (3-0), e Plummer tiene avanti le sue sul 5-2. I muri di Vargas e Ana Cristina danno però il via a un altro incredibile break per il Fenerbahce, sempre sul servizio di Fedorovtseva: 3 ace della russa, 3 errori diretti dell’Imoco. Due time out e gli ingressi di Gray e Gennari servono a poco: la valanga si ferma solo sul 5-13, per un incredibile parziale di 0-11! Conegliano è tramortita, Vargas mette giù tutto (7-15) e allunga ulteriormente fino al 10-19. Da qui arrivano tre punti consecutivi per le Pantere, ma Fedorovtseva interrompe il minibreak (13-20) e si riporta in battuta: è la parola fine sulla partita. La russa è di nuovo devastante dai nove metri (13-23) e il resto lo fa Erdem con il punto del 15-25.

    A.Carraro Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 0-2 (23-25, 15-25)

    QUARTI DI FINALEEczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Developres Rzeszow (Polonia) 3-2 (20-25, 25-19, 24-26, 25-21, 15-8) andata 3-1Igor Gorgonzola Novara-Allianz MTV Stuttgart (Germania) 3-0 (25-18, 25-19, 25-21) andata 3-1Vero Volley Milano-VakifBank Istanbul (Turchia) 2-3 (25-18, 22-25, 25-22, 21-25, 11-15) andata 0-3A.Carraro Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia) 0-2 andata 0-3

    SEMIFINALIAndata 4-6 aprile, ritorno 11-13 aprileEczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola NovaraVakifBank Istanbul (Turchia)-Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia)

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano cerca l’impresa, Santarelli: “Con l’aiuto del pubblico possiamo farcela”

    Di Redazione

    Domani in un Palaverde tutto esaurito va in scena la gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra l’A.Carraro Imoco Volley e il Fenerbahce Istanbul, in palio la semifinale con il Vakifbank Istanbul che ieri si è qualificato eliminando Milano. Si gioca alle 20.30, diretta televisiva su Eurosport2 (e in streaming su Discovery+), arbitri il portoghese Pereira e il serbo Petrovic.

    Dopo il 3-0 nell’andata a Istanbul per le turche, lo scenario prevede la qualificazione alla semifinale per quest’ultime se vincono o se Conegliano vince 3-2. In caso invece di successo 3-0 o 3-1 delle Pantere, si giocherà al termine della partita un “golden set” ai 15 punti che decreterà per la vincente l’accesso alla semifinale. 

    Coach Daniele Santarelli presenta la sfida: “Di sicuro dovremo fare una gara completamente diversa da quella dell’andata dove loro, che sono in un momento di grazia e vengono da una lunga serie di vittorie, ci hanno aggredito e noi ci siamo fatte un po’ sorprendere dalla loro esuberanza. Loro hanno fatto una grande partita all’andata confermando di essere in un gran periodo, ma noi abbiamo i mezzi per invertire la tendenza; dovremo essere noi ad aggredire la partita fin dall’inizio, migliorando in tutti i fondamentali rispetto a gara1. “

    “Certamente la partita di andata ci ha insegnato che dobbiamo fare molto di più se vogliamo batterle, ma so che la mia squadra ha le risorse tecniche e morali necessarie per affrontare un match di questo livello – continua il tecnico campione d’Italia. – La vittoria di domenica a Scandicci ci ha dato morale, è stata utilissima dopo il ko di Istanbul per ritrovare convinzione nei nostri mezzi e per far vedere che il rendimento di Istanbul è stato un episodio.”

    “Giovedì giocheremo di fronte a un Palaverde pieno, una cornice ideale per una sfida con un’alta posta in palio, i nostri tifosi saranno importanti per darci la spinta giusta ed aiutare la squadra . Non vogliamo fermarci adesso, sarà difficile perchè loro sono la squadra più in forma del momento, ma con l’aiuto del pubblico e con una grande prestazione che è nelle corde di questa squadra possiamo farcela” conclude Santarelli.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano cerca l’impresa tra le mura del Palaverde

    Di Redazione

    Dopo la bella vittoria a Firenze contro Scandicci in campionato, giovedì sarà tutto esaurito il Palaverde per spingere le Pantere a una vera e propria impresa nel ritorno dei quarti di finale della CEV Champions League 2022/23 con la corazzata Fenerbahce Istanbul che nella gara di andata la settimana scorsa in Turchia ha sorpreso le campionesse d’Italia vincendo 3-0 e facendo un primo deciso passo verso la semifinale contro la vincente della sfida Vakifbank Istanbul-Vero Volley Milano (che giocano stasera gara2 a Milano, andata 3-0 per le turche). Visto il risultato dell’andata, all’A,Carrao Imoco Volley resta solo una strada per ribaltare lo scenario, cioè vincere per 3-0 o 3-1. In questo caso al termine della partita, dopo 15 minuti si giocherà il GOLDEN SET, un tie break ai 15 punti che decreterà la semifinalista. In caso di vittoria 3-2 di Conegliano o di vittoria del Fenerbahce sarebbero le turche a passare direttamente il turno.

    Il cammino in Champions: 6 vittorie su 7 partite per le Pantere dell’A.Carraro Imoco Volley nell’edizione 2022/23 della Champions League, che l’ha vista qualificarsi direttamente ai quarti di finale grazie al primo posto nel girone A. Il Fenerbahce invece dopo un girone da 4 vittorie e 2 sconfitte è arrivato secondo e ha dovuto giocare il “barrage” con il Police (3-2 all’andata, 3-1 in casa al ritorno).

    Ex, precedenti e situazione in campionato: due ex in campo, Hristina Vuckova la centrale bulgara del Fener lo scorso anno Pantera a Conegliano e Kelsey Robinson Cook al Fenerbahce per due stagioni (19/20 e la seconda parte del 20/21). Il Fenerbahce nel campionato turno è al terzo posto dietro a Eczacibasi e Vakifbank, mentre l’A.Carraro Imoco è prima nel campionato italiano. 8 i precedenti storici tra i due club (7 in champions e 1 al mondiale per club 2019), quella di giovedì scorso è stata la prima vittoria delle turche contro le Pantere..

    Arbitri: Ferreira (Por) e Petrovic (Ser)

    Media: diretta televisiva in chiaro su Eurosport2 (canale 211 satellite), diretta web in streaming su www.discoveryplus.com. Aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina Facebook di Imoco Volley.

    Prossime partite: sabato 1 aprile la penultima di regular season con casa alle 20.30 con Macerata prima della chiusura l’8 aprile a Perugia.

    Le parole della capitana Joanna Wolosz: “Siamo cariche, la vittoria di Scandicci che ci ha dato la convinzione giusta per giovedì. E’ stata una partita molto utile per noi da tutti i punti di vista, sia per il morale, sia per ritrovare i nostri punti fermi, sia come allenamento probante in vista di giovedì perché Scandicci ha attaccanti potenti che giocano palle simili a quelle dell’attacco turco. Abbiamo preso lezione di quanto successo in gara1 e ora che le abbiamo affrontate conosciamo meglio il loro gioco e le loro caratteristiche, ci stiamo preparando bene per giocare la partita che serve nel nostro Palaverde. Dobbiamo cambiare atteggiamento rispetto a gara1, rischiare di più, essere aggressive e intense per tutta la partita. Abbiamo visto che se loro prendono ritmo hanno un attacco fortissimo, quindi dobbiamo essere noi a prendere in mano il gioco e imporci, ad essere aggressive, a partire da un buon rendimento in battuta e via via in tutti i fondamentali. Il risultato di questa sfida è ancora aperto, tutto può succedere e già in passato abbiamo risolto questo tipo di situazioni, stavolta avremo anche l’aiuto del nostro fantastico pubblico che so ha già riempito il Palaverde e ci darà la carica giusta, possiamo farcela.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO