consigliato per te

  • in

    Como supera Olbia in rimonta, Mazzon: “Vinto di squadra dopo una partenza a rilento”

    Buona la prima in casa per la Tecnoteam Albese Volley Como: con una gara dura e combattuta, difficile e con tanti momenti di bel volley, la squadra di coach Chiappafreddo ha avuto la meglio (3-1) dell’Hermaea Olbia Volley.In rimonta il successo di Veneriano e compagne: primo set vinto dalle ospiti in volata (23-25), poi la grinta e la voglia di vincere delle padrone di casa è venuta fuori. Trascinate da Mazzon (Mvp della serata con i suoi 23 punti), ma anche da Grigolo e Longobardi (coppia perfetta stasera) e con la regia di Rimoldi, Albese ha superato le sarde con un terzo set di carattere puro. Bene anche le sue centrali Veneriano e Tajè, quest’ultima ex di giornata.Rammarico di coach Guadalupi a fine gara per come le sue non hanno saputo dare continuità dopo un buonissimo primo set. Calo in particolare nella fase di attacco e la crescita di Albese, trascinata da un grande pubblico. Caldio sempre, attaccato alla sua squadra. La Tecnoteam ha rimontato anche nel quarto set: avvio difficile, Olbia a mettere la freccia in diverse occasioni.Poi Grigolo ha preso per mano le compagne, perfettamente spalleggiata dalle altre due bocche di fuoco (Longobardi e Mazzon): ha martellato con precisione chirurgica, ha messo a terra i punti che servivano ad Albese per vincere. Finale 3-1, grande soddisfazione del presidente Crimella a fine match: “Bravissime tutte, sono davvero felice di questa vittoria: partita interpretata alla perfezione dopo un primo set difficile”.Giorgia Mazzon ritrovata dopo il brutto infortunio che l’ha costretta a restare ferma lo scorso campionato. Ritrovata e devastante a tratti: 23 punti ed Mvp: ”Sono felicissima della vittoria. Vinto di squadra dopo una partenza a rilento. Siamo cresciute, sono contenta. Loro brave, ci hanno dato del filo da torcere. Il pubblico di Casnate mi è piaciuto tantissimo, grazie per l’incitamento. Ora dobbiamo proseguire su questa strada…”Rammarico di Dino Guadalupi (Olbia) per come è andata la gara del Palafrancescucci: ”Ottima partenza per noi, abbiamo fatto bene e sfruttato alcune giocatrici in attacco. Dopo via via l’avversario è cresciuto molto nell’intensità uto difesa ed è stata brava Albese a bloccare il nostro cambio palla. Abbiamo giocato più ‘sporco’. Albese ha meritato di vincere grazie ad una migliore gestione della fase break. Nel quarto potevamo riaprire, ma non siamo stati in grado di trovare le soluzioni adeguate in attacco”.TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3HERMAEA OLBIA VOLLEY 1 (23-25, 25-21, 25-14, 25-21)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Rimoldi 1, Veneriano 10, Tajè 7, Mazzon 23, Grigolo 19, Longobardi 15, Pericati Libero, Baldi 1, Radice, Mancastroppa, Bernasconi ne, Viganò ne, Colombino ne, Arienti Libero 2. Coach Chiappafreddo, vice Cardinali.HERMAEA OLBIA VOLLEY: Pasquino 3, Trampus 16, Partenio 13, Korhonen 10, Barbazeni 7, Ngolongolo 10, Blasi libero, Civetta, Fontemaggi, Kogler 2, Negri 1, Piredda. Coach Guadalupi, vice Monterisi.Mvp: Mazzon(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia completa il roster, Hanna Kögler è l’ultimo tassello

    L’Hermaea Olbia chiude il roster per il campionato di Serie A2 Femminile 2024-25 con l’ingaggio di Hanna Kögler, laterale tedesca di 20 anni, alta 191 centimetri.

    Nata a Dresda il 2 ottobre 2004, Kögler ha sempre militato nell’Olympia Dresdner, formazione della sua città natale specializzata nello sviluppo dei giovani talenti non solo a beneficio del Dresdner SC, principale squadra della città e presenza fissa in Bundesliga, ma anche per della nazionale tedesca.Kögler ha disputato le ultime stagioni nella 2.Bundesliga Pro, seconda divisione del torneo nazionale, dove ha raccolto ottimi risultati.

    Con l’Olympia Dresdner, la nuova giocatrice biancoblù ha inoltre vinto il campionato tedesco U20 del 2022.

    Hannah Kögler: “Sono una giocatrice ambiziosa. Il mio punto forte è l’attacco, ma credo di avere dei margini di crescita in tutti i fondamentali e non vedo l’ora di mettermi alla prova. Il campionato italiano è di ottimo livello, e arrivare all’Hermaea rappresenta per me una grande opportunità per imparare e crescere ulteriormente. Cercherò di inserirmi al meglio e di sfruttare al massimo le occasioni che mi verranno concesse”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia ha scelto la sua nuova palleggiatrice, sarà Laura Pasquino

    Seconda new entry nel roster dell’Hermaea Olbia: in vista del prossimo campionato di Serie A2 Femminile, la squadra biancoblù ha scelto di affidare le chiavi della regia a Laura Pasquino, palleggiatrice reduce da un’esperienza in A1 nelle fila del Volley Bergamo.

    Nata a Como il 9 gennaio 2002, Pasquino è cresciuta nel settore giovanile di Orago, dove ha affrontato tutta la trafila arrivando fino alla formazione Under 18/B2. Nella stagione 2019/2020 l’esordio in Serie A2 con le Green Warriors Sassuolo, formazione con cui ha militato per un biennio. Il suo potenziale ha quindi catturato le attenzioni della Lpm Bam Mondovì, con cui – nel 2021/22 – è approdata fino alla finale promozione per l’A1. L’estate successiva, quindi, è approdata all’Esperia Cremona, sempre nel torneo cadetto, ma la sua esperienza in gialloblù è terminata a metà dicembre, quando è andata a rinforzare l’organico di Volta Mantovana, guidata alla promozione dalla B1 all’A2. Nell’ultimo torneo, infine, la nuova palleggiatrice hermeina ha indossato la blasonata maglia del Volley Bergamo (22 presenze nella squadra che ha conquistato la salvezza).

    Fuori dal campo Pasquino frequenta il terzo anno di psicologia all’università ed è vicina alla laurea. Nel tempo libero ama la lettura, i podcast true crime e i giochi da tavolo. Ma anche altri sport come atletica, tennis e nuoto.

    Laura Pasquino: “La proposta dell’Hermaea mi ha subito sembrata davvero interessante. Parliamo di una società seria e veterana della serie A2, quindi per me è davvero entusiasmante poterne fare parte. Ho voluto mettermi alla prova: negli ultimi anni ho accumulato molte esperienze e non vedo l’ora di poter mettere in pratica tutto ciò che ho imparato”.

    Sulle conoscenze pregresse nel roster biancoblù: “Conosco Sophie Blasi da quando eravamo piccole. Abbiamo giocato insieme ad Orago dall’under 13 all’under 16 e poi ci siamo ritrovate sul campo moltissime volte. Sono davvero entusiasta di poter giocare di nuovo con lei dopo così tanto tempo”.

    Le prime impressioni sull’ambiente: “Molto positive. Ho trovato tutti molto professionali, appassionati e determinati a fare del loro meglio per garantire il successo della squadra. Percepisco una grande energia e tanta voglia di lavorare e crescere insieme. Sono entusiasta di poter far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione. Mi ritengo un’atleta determinata e ambiziosa, pronta a mettermi sempre alla prova. Sono consapevole che per ottenere risultati devo lavorare sodo e con costanza e per questo cerco sempre di impegnarmi al massimo in ogni allenamento. Inoltre sono una persona abbastanza equilibrata, capace di gestire le mie emozioni e di mantenere la lucidità anche se sotto pressione”.

    Gli obiettivi sono chiari: “Dal punto di vista personale, mi auguro di continuare a migliorare le mie abilità di gioco e di poter fare nuove esperienze sia in campo che fuori. Invece auguro alla nostra squadra di riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi che si riserva la società e andare anche oltre per poter ricavare qualche soddisfazione in più”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Monterisi approda all’Hermaea Olbia, sarà il vice di coach Guadalupi

    L’Hermaea Olbia accoglie nel suo staff il vice allenatore e preparatore atletico Tommaso Monterisi, che farà parte dello staff biancoblu al fianco del primo allenatore Dino Guadalupi e dello scoutman Antonio D’Ambrosio.

    Nato a Barletta nel 1992, il nuovo coach dell’Hermaea ha mosso i primi passi da tecnico nel Volley Barletta. Dopo di che è stato alla Pallavolo Cerignola (vincendo la Coppa Puglia e ottenendo due promozioni consecutive, prima in C e poi in B2). Quindi, tra il 2017 e il 2023, ha lavorato per Nelly Volley e Ascd Europa, disputando ancora i campionati di Serie C e B2. Nell’ultima stagione è stato al PanBiscò Leonessa Volley Altamura (B2), mentre con il Volley Barletta (società rilevata nel 2023 assieme ad alcuni amici) ha ottenuto il salto di categoria in Serie C.

    Monterisi, inoltre, ha fatto parte dello staff delle selezioni provinciali e regionali indoor, ottenendo un 4º posto nel Trofeo delle Regioni del 2018 in qualità di preparatore fisico. Sempre nel 2018 è stato selezionatore regionale di beachvolley, carica che ha ricoperto fino allo scorso anno.

    Il nuovo vice coach delle aquile tavolarine ha conseguito una laurea Magistrale in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate e un master di II Livello in Esercizio Terapia. Nel suo curriculum, inoltre, ci sono il titolo di allenatore di 2° e 3° Grado, quello di preparatore atletico Fipav e di Maestro di Beach Volley.

    “Ammiro molto l’Hermaea Olbia, società che negli anni ha sempre puntato su atlete giovani e promettenti. Allo stesso tempo, nonostante tutte le difficoltà dovute alla posizione geografica, ha cercato costantemente di ben figurare in A2. Coach Guadalupi? Non lo conoscevo personalmente, ma ho avuto il piacere di interfacciarmi con lui nell’ultimo periodo. Ne avevo però già sentito parlare anche in quanto conterraneo pugliese e per le sue esperienze in terra altamurana. Arrivo in Sardegna attratto dalla possibilità di mettermi alla prova in un campionato di categoria superiore: per me l’Hermaea rappresenta una grande occasione di crescita professionale e, al tempo stesso, anche la possibilità di uscire dalla mia comfort zone. Sarà formativo e stimolante, inoltre, affiancare due professionisti del calibro di Guadalupi e D’Ambrosio, dai quali mi aspetto di imparare molto. Nella prossima stagione cercherò di dare un contributo al meglio delle mie capacità. Fuori dal campo sono curioso di scoprire la Sardegna, e compatibilmente con gli impegni di campo mi sono ripromesso di visitarla in lungo e in largo per scoprire tutte le sue bellezze e prelibatezze”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Karin Barbazeni torna a vestire nuovamente i colori della Hermaea Olbia

    Un gradito ritorno in casa Hermaea Olbia: a due anni di distanza dalla prima, fortunata parentesi del 2021/22, la centrale Karin Barbazeni torna a vestire la maglia delle aquile tavolarine e sarà a disposizione di coach Dino Guadalupi per il prossimo campionato di Serie A2 Femminile.

    Nata a Rovereto (Trento) il 24 febbraio 1999, Barbazeni è alta 195 centimetri. Il suo percorso pallavolistico è iniziato nelle fila del Basilisco Volley Mezzocorona. Poi, a 16 anni, si è trasferita all’Argentario Trento, formazione in cui è cresciuta fino ad approdare alla prima squadra. Cinque stagioni in crescendo tra B2 e B1 hanno poi attirato le attenzioni di Talmassons, che l’ha portata per la prima volta in A2. In Friuli, la nuova giocatrice dell’Hermaea è riuscita pian piano a ritagliarsi un ruolo di primo piano all’interno del roster giocando spesso da titolare, specie nella prima fase del campionato.

    Nell’estate del 2021 il primo approdo a Olbia, risultando tra le protagoniste del collettivo capace di qualificarsi alla Coppa Italia e di ben figurare ai playoff contro Mondovì. Nelle ultime due annate, infine, Barbazeni ha indossato prima la maglia di Montecchio, poi quella del Volley Soverato (25 presenze, 178 punti con 72 muri vincenti).

    Karin Barbazeni: “Sono davvero contentissima di tornare in Sardegna, in primis perché ritrovo uno staff che ho avuto il piacere di avere già durante il mio anno. Sono tecnici molto preparati con i quali mi sono trovata davvero molto bene sia tecnicamente che personalmente, infatti sono sicura che riusciremo a fare un buon lavoro togliendoci qualche soddisfazione. Poi, la mia scelta è stata influenzata anche dal luogo: la Sardegna è un posto meraviglioso in cui ho conosciuto persone fantastiche e dove ho lasciato un pezzettino di cuore”.

    Sulla prima avventura con l’Hermaea: “I ricordi che ho della mia stagione in biancoblù sono veramente tanti, forse troppi. È stata un’annata caratterizzata dalla voglia di lavorare e mettersi in gioco ma allo stesso tempo anche da molto divertimento. Forse la cosa che mi è rimasta più impressa è stata l’accesso ai playoff e la prima vittoria contro Mondovì, ma sicuramente non è l’unica”.

    Obiettivi e prospettive: “Sicuramente vogliamo fare bene. Metterò tutto il mio impegno per crescere come giocatore in modo tale da poter aiutare la squadra. Sarà un campionato duro, in cui ognuna di noi dovrà dare il 110% per toglierci un po’ di soddisfazioni”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Fontemaggi e Olbia insieme per la terza stagione consecutiva

    Un’altra conferma in casa Hermaea Olbia che, in vista del campionato Serie A2 Tigotà: la schiacciatrice Sara Fontemaggi sarà una giocatrice biancoblù per il terzo anno consecutivo.

    Nata a Pesaro il 6 dicembre 2002, alta 182 centimetri, Fontemaggi è partita dal settore giovanile del Team 80 Gabicce Mare per poi proseguire all’Olimpia Teodora. Qui ha maturato le prime esperienze nel mondo senior, tra Serie C e B2. Due stagioni fa, infine, ha fatto parte in pianta stabile della prima squadra romagnola. Nel 2022/2023, alla sua prima annata in Sardegna, ha messo a terra 49 punti in 28 partite giocate facendosi apprezzare per impegno e atteggiamento, elementi che nella scorsa stagione le hanno fatto guadagnare il ruolo di vice-capitano; una stagione fruttuosa, dove ha apportato un sostanzioso contributo alla salvezza delle aquile tavolarine, con 155 punti su 28 incontri.

    “La stagione appena passata ha regalato delle bellissime emozioni – racconta Fontemaggi – soprattutto nell’ultima parte di campionato. È stata una stagione caratterizzata da molti alti e bassi, ma che nel complesso posso ritenere molto positiva. Mi ha migliorata molto sia come atleta che come persona”.

    Sulla scelta di restare a Olbia per il terzo anno: “La fiducia reciproca con società e staff è sicuramente il motivo che mi ha spinta a restare. Qui si respira sempre un clima sereno e positivo, aspetti fondamentali per poter continuare a lavorare bene e a migliorarsi”.

    Sui propositi per la stagione in arrivo: “Da questa stagione mi aspetto un gruppo che abbia voglia di lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi. Auguro a me stessa e alla squadra una crescita continua perché i presupposti per farlo e farlo bene ci sono tutti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La francese Naomi Ngolongolo è la prima novità di Olbia

    L’Hermaea Olbia annuncia con soddisfazione il primo nuovo ingresso nel roster per il campionato di Serie A2 2024/2025: a disposizione di coach Dino Guadalupi ci sarà anche la centrale francese Naomi Ngolongolo, negli ultimi anni protagonista al Levallois Paris-Saint Cloud, dove lo scorso aprile ha conquistato il titolo nazionale sotto la guida del tecnico italiano Alessandro Orefice.

    Nata il 26 dicembre 2002, alta 188 centimetri, Ngolongolo ha mosso i primi passi nel Pôle de Châtenay-Malabry per spostarsi poi all’Institut Féminin de Volley-ball (IFVB) a Tolosa. Successivamente è approdata al Saint-Cloud Paris, col quale ha debuttato nel campionato Elite francese nel corso della stagione 2018-2019. Con “Les Mariannes” è cresciuta passo dopo passo, ritagliandosi un ruolo nella formazione che la scorsa primavera ha superato Nantes in finale conquistando il suo primo, storico titolo francese. A guidarla in panchina, oltre a coach Orefice, anche il tecnico sardo Matteo Pentassuglia, ex Hermaea.

    Naomi Ngolongolo: “Desideravo affrontare una nuova avventura fuori dal mio Paese. Volevo uscire dalla zona comfort, scoprire un nuovo campionato e affrontare un’esperienza diversa. In Italia mi aspetto di crescere sia dal punto di vista personale che professionale. Non vedo l’ora di poter competere ad alto livello e di arricchire il mio bagaglio tecnico. Vorrei migliorare le mie abilità dando una mano alla squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Della Sardegna so che è una bellissima isola, rinomata per i suoi paesaggi e il suo mare. Sarà bello poter scoprire qualcosa di più su questa terra. In campo mi piace spronare le compagne e mantenere sempre un atteggiamento positivo, anche nei momenti di difficoltà. Fuori dalla pallavolo, invece, mi piace trascorrere il tempo libero con la famiglia e gli amici: il loro sostegno è fondamentale per me. Inoltre mi piace anche ascoltare musica, andare al cinema e fare delle lunghe passeggiate”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosita Civetta è la seconda conferma in casa Hermaea Olbia: “Possiamo far bene”

    Il mercato dell’Hermaea Olbia segue il sentiero della continuità, annunciando la riconferma della palleggiatrice emiliana Rosita Civetta.

    Nata a Codogno (Lodi, Lombardia), ma originaria Niviano di Rivergaro (provincia di Piacenza), classe 2003, Civetta è cresciuta pallavolisticamente nel Cadeo per poi affrontare alcune importanti esperienze in Serie B tra Volley Academy Modena (dove ha indossato anche i gradi di capitano), Ezzelina Carinatese e Volano. Tappa fondamentale, quest’ultima, che le ha permesso di crescere fino a diventare titolare e affrontare un’altra ottima annata nelle fila dello Spakka Volley, in B1. La scorsa stagione ha esordito in Serie A proprio con la maglia biancoblu, mettendo a punto delle ottime prestazioni ogni volta che coach Guadalupi l’ha chiamata in causa.  

    Fuori dal campo è studentessa universitaria di Comunicazione e Multimedialità.

    “È stata una bella stagione di alti e bassi ma finita nel migliore dei modi – afferma Civetta – abbiamo lavorato sodo e in conclusione conquistato ciò che effettivamente meritavamo, grazie alla preziosa unione tutta la squadra. Con alcune riconferme nel roster e nello staff spero si riesca a ricreare questa unione fin da subito, così da accogliere e supportare al meglio l’innesto delle nuove compagne.”

    Sul primo anno in Serie A: “A livello personale è stata una stagione intensa, di continua crescita e sono riuscita anche a togliermi qualche soddisfazione”.

    Sulla società e l’ambiente: “Ho deciso di rimanere anche quest’anno all’Hermaea perché trovo sia una società positiva e ambiziosa; farne parte è come sentirsi a casa”.

    L’ambiente di lavoro è sano e ottimale per continuare il percorso intrapreso con lo staff in serenità. Non sono mai mancati i tifosi calorosi, sempre a sostenerci nei momenti difficili.

    In merito alla stagione in arrivo: “Partendo da una buona base ci sono tutti i propositi per far bene. Cercheremo di alzare l’asticella. Ringrazio società e staff per la riconferma. Non vedo l’ora di rivedervi tutti al palazzetto ci vediamo presto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO