consigliato per te

  • in

    L’Hermaea in cerca di riscatto: Altino è l’occasione. Guadalupi: “Niente foga”

    Di Redazione Dopo la capolista, arriva il fanalino di coda. Archiviato il recupero di mercoledì contro Brescia, perso in tre set, l’Hermaea Olbia fa rotta verso l’Abruzzo, dove sarà chiamata ad affrontare la matricola Tenaglia Altino nella settima giornata di ritorno della regular season. Il 2022 delle aquilotte è iniziato con due battute d’arresto consecutive, ma coach Dino Guadalupi non è preoccupato, e – a mente fredda – traccia un bilancio incoraggiante dell’ultimo match contro la Millenium: “La prestazione è stata confortante – afferma – ho studiato attentamente la gara e devo dire che, per larghi tratti, si sono viste davvero ottime cose. I finali di set ci sono stati avversi anche per merito di un avversario di grande qualità. Ci manca ancora qualcosa in attacco, ma rispetto alla gara con Ravenna si sono visti dei progressi in termini di intensità e altezza dei colpi. Sono convinto che ad Altino proseguiremo sulla stessa strada”. L’avversaria di turno chiude la graduatoria senza aver ancora conquistato punti. I set vinti sono 4 su 49, ma prendere l’impegno sottogamba sarebbe un gravissimo errore: “Non corriamo questo rischio – evidenzia il coach hermeino – le ragazze sono ben consce dell’importanza della partita. La vera insidia, semmai, è quella di cadere nella foga, interpretando la gara senza la necessaria lucidità. Cercheremo di imporre il nostro gioco, concentrandoci sulla fase break per limitare l’avversario. Questa caratteristica ci ha contraddistinti nella prima parte del campionato e la stiamo rispolverando velocemente. Altino? Al di là dei risultati è una squadra che sta crescendo. Basta dare uno sguardo ai parziali delle partite per capire che, di fatto, hanno quasi sempre giocato alla pari contro tutti. Credo ora non badino più di tanto alla classifica, e questo permetterà loro di giocare in scioltezza. Possono contare su due terminali di ottimo livello come Lestini e Kavalenka, che dovremo necessariamente limitare”. Quella di domenica, per l’Hermaea, sarà la terza gara in una settimana dopo ben 42 giorni di inattività: “Stiamo dosando in maniera certosina i carichi di lavoro per ritrovare intensità – spiega – ma al tempo stesso occorre pensare ai tempi di recupero. La gara di mercoledì è stata impegnativa ma non lunghissima. Recupereremo in tempo utile per domenica”. Fischio d’inizio domenica 6 febbraio alle 14 al Palazzetto dello Sport di Lanciano (Chieti). Arbitreranno Luigi Pasciari e Davide Morgillo. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube VolleyballWorld.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo l’aggancio in vetta, per Brescia c’è il recupero in trasferta contro Olbia

    Di Redazione Agganciata la vetta della classifica, la Millenium Brescia torna in campo mercoledì 2 alle 20.30 con l’Hermaea Olbia nel primo dei tre recuperi di un febbraio infuocato, a poco più di tre giorni dal successo esterno contro l’Omag MT. I cinque set in terra romagnola devono essere recuperati in fretta, dato che la trasferta sarda si preannuncia complicata. “Nel girone di andata la partita è andata molto bene – commenta la centrale Michela Ciarrocchi – quando abbiamo preso 3 punti imponendo il nostro gioco per tutta la partita. Per quanto riguarda la partita di mercoledì, anche loro, così come noi, sono cresciute tanto, dando dato fastidio a tutte le squadre del campionato, anche le più favorite. Perciò – prosegue la viterbese classe ’99 – non sarà una partita facile, soprattutto perché hanno a loro vantaggio il fattore campo, che garantirà loro sicuramente una sicurezza in più. Noi siamo determinate a giocare la nostra miglior partita”. Nell’ultima giornata di campionato la formazione di coach Dino Guadalupi è stata sconfitta al tiebreak da Ravenna ed attualmente occupa la settima posizione in classifica con 22 punti ai margini della zona playoff. Oltre alla sfida con le Leonesse, Olbia avrà altre due gare da recuperare con Sassuolo e Sant’Elia. Tra le fila dell’Hermaea il pericolo numero uno è sicuramente l’opposta Margherita Renieri, ad oggi autrice di 189 punti, e dodicesima nella classifica delle bomber del campionato di A2, secondo i dati della Lega Pallavolo serie A femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea recupera contro Brescia. Caforio: “Conosciamo la loro forza, ma non abbiamo paura”

    Di Redazione Giusto il tempo di rifiatare dopo la gara di domenica scorsa, che ha sancito il ritorno agli impegni ufficiali dopo ben 42 giorni di sosta forzata, ed ecco che l’Hermaea Olbia deve prepararsi a un altro appuntamento: mercoledì alle 20.30 le aquile tavolarine riceveranno la visita della Banca Valsabbina Millenium Brescia nel recupero della 4/a giornata di ritorno di Serie A2. Giorgia Caforio, capitano dell’Hermaea, ripercorre le sensazioni del match contro l’Olimpia Teodora Ravenna, perso al tie break, ma comunque utile a ritrovare la condizione dopo la lunghissima pausa: “E’ stato emozionante – afferma il libero – non vedevamo l’ora di ripartire. Sapevamo di poter andare in contro a dei cali fisici, e credo che siano stati proprio questi a condizionare anche l’aspetto mentale”. La prestazione del Geopalace, però, non è tutta da buttare: “Nella prima parte di gara ci siamo espresse sui livelli di un mese e mezzo fa, almeno a tratti – sottolinea – poi è finita la benzina e non siamo riuscite a mantenere la lucidità necessaria a gestire i momenti di difficoltà”. Ora si volta pagina, anche se il calendario propone, forse, il peggior avversario possibile. Brescia, infatti, guida la classifica con 29 punti a pari merito con Macerata (che però ha disputato una gara in più). Le lombarde hanno perso soltanto 2 gare su 13, e saranno determinate a non lasciare punti per strada. “Brescia è cresciuta rispetto all’inizio del campionato – evidenzia Caforio – e di recente ha aggiunto anche un nuovo innesto (la schiacciatrice Piva, proveniente da Trento, ndr). Abbiamo grande rispetto per l’avversario e conosciamo la sua forza, ma non abbiamo paura. Faremo la nostra partita a testa alta, cercando di lavorare bene nel muro-difesa e sul cambio palla. Arriviamo in condizioni tutt’altro che ideali dal punto di vista fisico, ma non partiamo battute”. Fischio d’inizio mercoledì 2 febbraio alle 20.30 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno i signori Dario Grossi e Luca Pescatore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta vincente per l’Olimpia Teodora, che si aggiudica la maratona di Olbia

    Di Redazione Splendida rimonda per l’Olimpia Teodora che, nonostante due settimane di stop forzato a causa dei contagi da Covid, torna a vincere espugnando il campo dell’Hermaea Olbia al tie break, al termine di una maratona di quasi 2 ore. Nella squadra isolana, ferma da ben 42 giorni, si fa sentire più che tra le avversarie la stanchezza e la benzina si esaurisce dopo un ottimo inizio di gara. La squadra ravennate, che era reduce, prima della sosta, dal bel successo casalingo contro Marsala, porta a casa il primo set, ma perde secondo e terzo abbastanza nettamente. Nel momento più difficile, sotto 8-4 nel quarto set, però, le Leonesse hanno cambiato marcia, conquistando con autorità sia lo stesso quarto parziale, che il tie break. La squadra di coach Simone Bendandi replica così il risultato del match di andata e conquista due importantissimi punti in chiave classifica, chiudendo il match con un incredibile parziale di 36 punti a 14. La cronaca:Coach Guadalupi sceglie Allasia al palleggio, Renieri opposto, Miilen e Maruotti in banda, Barbazeni e Gerosa al centro e Caforio libero. Out Babatunde, operata di recente al menisco. Ravenna, invece, si presenta con l’ex Spinello in diagonale con Fricano, Pomili e Bulovic in posto 4, Torcolacci e Colzi al centro e Rocchi libero. Avvio di match equilibrato, ma l’Olimpia Teodora pian piano allunga portandosi sul 13-16. Dopo un time out le padrone di casa ribaltano la situazione trovando prima il pareggio e poi il sorprasso sul 19-17, ma Ravenna resta agganciata al parziale (19-19). Il finale è al fotofinish, ma le ospiti riescono a spuntarla alla prima occasione chiudendo il set per 23-25. Olbia reagisce partendo forte nel secondo parziale (6-4), ma l’Olimpia Teodora ricuce con il muro di Torcolacci per il 7-7. Le padrone di casa provano nuovamente ad allungare sul 9-7 e, dopo il momentaneo 9-9, riescono a trovare la fuga, prima sul 12-9, poi fino al 17-10. Le ospiti romagnole perdono il filo della partita finendo sotto 22-13 e, dopo una girandola di cambi di Coach Bendandi, il tentativo di rimonta (23-17) è tardivo, con Olbia che può chiudere per 25-17. In apertura di terza frazione Ravenna trova il break del 3-5, ma l’inerzia della partita è tutta per la squadra sarda, che pareggia subito sul 5-5 e piazza un parziale di 5-0 che vale l’allungo dul 10-6. Le ospiti non riescono a invertire la rotta e in poco tempo si ritrovano a -7 sul 18-11. L’ace di Guasti per il 18-13 non basta a invertire la rotta, Olbia ristabilisce le distanze sul 22-15 e chiude i conti per 25-16. Le padrone di casa tentano l’allungo subito in apertura di quarto parziale (3-1) e doppiano le avversarie sull’8-4, ma le Leonesse si risvegliano nel momento più difficile e cambiano marcia. Il turno al servizio di Colzi riporta l’Olimpia Teodora a contatto (8-7), quello di Spinello regala alle ospiti il sorpasso, con Fricano che va a segno prima a muro e poi in attacco per il 9-10. Il muro di Torcolacci allunga il parziale fino al 9-12 e Ravenna trova la fuga definitiva (11-16), andando poi a vincere il set in scioltezza, con un altro muro di Torcolacci per il 14-25. Il tie break si apre con un punto per Olbia, ma l’Olimpia Teodora mantiene alta la pressione e trova il primo vantaggio con l’ace di Torcolacci per il 2-3. Dopo il momentaneo 3-5, le padrone di casa impattano il parziale a quota 6, ma Ravenna trova il break decisivo a cavallo del cambio di campo. Altri due muri di Torcolacci, per il 6-9 e il 7-11, regalano la fuga alle Leonesse (7-13), che possono chiudere set e partita al primo tentativo con un netto 8-15. “Dobbiamo goderci questa vittoria – commenta a caldo coach Simone Bendandi –, anche se, come mi aspettavo considerando il momento difficile che stanno passando molte squadre, non si è trattato di una partita ad alto tasso tecnico. Ci siamo trovati parecchio in difficoltà nella fase centrale della partita, dove abbiamo commesso davvero una marea di errori. Questo ci ha molto penalizzato, ma fortunatamente siamo riusciti a riprendere in mano il bandolo della matassa e conquistare questa importante vittoria. Non era facile visto che tornavamo a giocare, per altro in trasferta, dopo una pausa forzata, quindi festeggiamo questi due punti. Ora possiamo contare sul turno di riposo per tornare a lavorare duramente in palestra, recuperare qualche situazione fisica ancora precaria e ritrovare il nostro percorso“. “Nell’analisi della partita si può non tenere in conto la pausa forzata – spiega coach Dino Guadalupi – questo vale sia per noi che per Ravenna. La partita, non a caso, è stata contrassegnata da tanti errori. Il primo set è stato perso per qualche situazione estemporanea che si è verificata nel finale, poi abbiamo ripreso in mano la gara aiutati, va detto, anche da un oggettivo calo dell’avversario. Sinceramente pensavo che Ravenna non avesse le forze per rientrare nel quarto set. Quando è accaduto abbiamo smarrito la lucidità senza riuscire a invertire la rotta. A dicembre noi, così come altre squadre, avevamo trovato la nostra identità tecnica, e ora per ritrovarla ci vorrà pazienza“. Volley Hermaea Olbia-Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (23-25, 25-17, 25-16, 14-25, 8-15)Volley Hermaea Olbia: Barbazeni 9, Allasia 2, Miilen 12, Renieri 15, Maruotti 11, Gerosa 6, Caforio (L); Minarelli, Severin, Formaggio. All.: Dino Guadalupi. Ass.: Giuseppe Garbellini.Olimpia Teodora Ravenna: Pomili 16, Fricano 16, Colzi 3, Torcolacci 11, Spinello 3, Bulovic 15, Rocchi (L); Salvatori, Fontemaggi, Guasti 4, Foresi. N.e.: Monaco, Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.Arbitri: Luca Grassia e Giorgia Adamo.Note: Durata set: 26′, 23′, 22′, 22′, 13′; Tot: 106′. Olbia: Muri 6, ace 3, battute sbagliate 15, errori ricez. 5, ricez. pos 34%, ricez. perf 6%, errori attacco 11, attacco 28%. Ravenna: Muri 9, ace 3, battute sbagliate 5, errori ricez. 2, ricez. pos 59%, ricez. perf 25%, errori attacco 9, attacco 43%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia finalmente in campo: “Lavoriamo, senza piangerci addosso”

    Di Redazione Dopo oltre un mese, finalmente l’Hermaea Olbia può tornare in campo. Superato il mini focolaio interno che si era allargato fino a contare 8 contagiati nel gruppo squadra, la formazione di Dino Guadalupi ha ripreso a lavorare per prepararsi nel migliore dei modi all’impegno di domenica pomeriggio, in casa, contro l’Olimpia Teodora Ravenna. “Dopo due anni di pandemia siamo quasi abituati a certe situazioni – afferma il tecnico olbiese Dino Guadalupi – la preoccupazione principale è rappresentata dalla perdita di condizione: purtroppo quando si è in isolamento si può fare poco, specie per quanto concerne il lavoro con la palla. Abbiamo cercato di ovviare assegnando dei lavori atletici individuali. È stato, comunque, un problema comune a tantissime altre squadre, dunque non ci piangiamo addosso“. Prima del lunghissimo stop, l’Hermaea stava vivendo un momento di grande salute: quattro vittorie di fila (l’ultima sul campo di Aragona) le avevano infatti permesso di insediarsi tra le big del Girone. La sfida, ora, è tornare sugli stessi livelli di fiducia: “Ci siamo costruiti quel percorso attraverso il lavoro – prosegue Guadalupi – ed è sempre con il lavoro che, sono convinto, potremo ripristinarlo in breve tempo. Ci vorrà sicuramente pazienza, ma d’altro canto non siamo più a inizio stagione: la conoscenza reciproca delle giocatrici e l’acquisizione dei metodi di lavoro non sono venuti meno, dunque ho buone ragioni di pensare che il percorso di recupero sarà breve. Negli allenamenti di ripresa la squadra mi ha dato delle indicazioni confortanti, inoltre la lontananza dai campi ci ha consentito di superare qualche acciacco che ci portavamo dietro da tempo“. Ravenna, avversario di turno, conta tre punti di ritardo in classifica sulle galluresi pur avendo disputato due gare in più. La squadra dell’ex Natasha Spinello è ugualmente reduce da una serie di rinvii: “Ravenna è stata ferma per meno tempo rispetto a noi – evidenzia Guadalupi – e sarà senz’altro più rodata. In questo momento la nostra condizione fisica non è ovviamente ancora al top, e questo si riflette inevitabilmente sui dettagli tecnici. Non avendo certezze sul piano partita, dovremo essere bravi a leggere rapidamente le situazioni che si presenteranno. Di certo sarà necessario essere aggressivi in battuta, cosa che fino a dicembre ci riusciva piuttosto bene. Ravenna ha un gioco spinto e usa in maniera sistematica le centrali. Dovremo cercare di limitare il più possibile i loro punti di forza“. Le biancoblù dovranno fare a meno di Babatunde, che si è sottoposta nei giorni scorsi a un intervento chirurgico volto a risolvere quel problema al menisco che l’aveva tormentata nel finale di 2021: “I tempi di recupero sono stimati in circa 20 giorni – conclude l’allenatore dell’Hermaea – ma il percorso è sempre molto soggettivo. Speriamo di riaverla a disposizione per la gara contro Marsala“. Fischio d’inizio domenica 30 gennaio alle 15 al GeoPalace di Olbia. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World con la produzione di Vybress. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata a data da destinarsi Assitec Sant’Elia-Hermaea Olbia

    Di Redazione Continua lo stillicidio di rinvii dovuti alla pandemia di coronavirus in Serie A2 femminile: anche la partita del Girone A tra Assitec Volleyball Sant’Elia e Volley Hermaea Olbia, prevista per domenica 23 gennaio, è stata rinviata a data da destinarsi. Il comunicato pubblicato dall’Hermaea non specifica in quale delle due squadre siano stati rilevati casi di positività al Covid-19: per entrambe si tratta del terzo rinvio consecutivo e Olbia non scende in campo addirittura dal 19 dicembre, avendo osservato il turno di riposo la settimana successiva. Sempre nel Girone A è rinviata anche Olimpia Teodora Ravenna–Seap Dalli Cardillo Aragona, mentre nel Girone B non si disputerà la gara tra Anthea Vicenza e Tecnoteam Albese Volley Como. Sono state fissate intanto le date dei primi due recuperi per l’Hermaea Olbia, che mercoledì 2 febbraio alle 20.30 riceverà la visita della Banca Valsabbina Millenium Brescia, mentre venerdì 18 febbraio sarà di scena a Sassuolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, definite le date dei recuperi per Brescia e Busto Arsizio

    Di Redazione Dopo i numerosi rinvii forzati, nella certezza di dover chiudere la Regular Season nella prima settimana di Marzo, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha definito le date relative ai recuperi di diverse gare del Girone A. La partita valida per la seconda del ritorno tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, originariamente prevista per il 26 dicembre, si disputerà al PalaGeorge di Montichiari mercoledì 16 febbraio alle ore 20.30. La trasferta in terra sarda, invece, a calendario domenica 16 gennaio per la 4° giornata di ritorno, si giocherà mercoledì 2 febbraio al Geopalace di Olbia, campo di gioco del Volley Hermaea. E’ ancora in attesa di definizione il recupero dell’incontro della Banca Valsabbina Millenium Brescia con l’Assitec Volleyball Sant’Elia che avrebbe dovuto disputarsi il 9 gennaio. Non vi sono notizie ufficiali per quanto riguarda la disputa della Finale di Coppa Italia, rimandata a data da destinarsi dopo le positività interne all’Omag San Giovanni in Marignano, ma l’indirizzo della Lega Pallavolo Serie A Femminile sembra quello di attendere la primavera. Giovedì 3 Febbraio, le ragazze della Futura Volley Giovani Busto Arsizio saranno di scena a Lanciano contro il Tenaglia Altino Volley per il recupero della 5° giornata di ritorno, mentre rimane ancora da fissare il recupero della prima giornata di ritorno, l’unico casalingo, contro la Omag-MT di San Giovanni in Marignano: probabilmente l’incontro sarà pianificato per i primissimi giorni di Marzo Rinviata a data da destinarsi la gara in programma per domenica prossima, 23 gennaio, tra Olimpia Teodora e Seap Dalli Cardillo Aragona a causa del persistere dei casi di positività al Covid registrati settimana scorsa nel gruppo squadra ravvenate. Di seguito il calendario aggiornato dei recuperi: 2ª GIORNATA RITORNOMercoledì 16 Febbraio 2022, ore 20.30Banca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4ª GIORNATA RITORNOMercoledì 2 Febbraio 2022, ore 20.30 Volley Hermaea Olbia – Banca Valsabbina Millenium Brescia 5ª GIORNATA RITORNOGiovedì 3 Febbraio 2022, ore 18.00Tenaglia Altino Volley – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade dell’Hermaea Olbia e di Cindy Lee Fezzi?

    Di Redazione

    Mentre la squadra è ferma ai box per i casi di positività al Covid, il Volley Hermaea Olbia deve fare i conti anche con un’importante defezione: secondo quanto riportato da L’Unione Sarda, infatti, la schiacciatrice Cindy Lee Fezzi (tornata in Sardegna in estate dopo sei stagioni) avrebbe risolto consensualmente il contratto con la società.

    La partenza di Fezzi costringerebbe Olbia a tornare sul mercato, anche se non è esclusa una “promozione” della giovane Eleonora Minarelli, prodotto del vivaio che ha già accumulato diverse presenze in campionato. LEGGI TUTTO