consigliato per te

  • in

    Quarto volto nuovo per la Green Warriors: ecco Vera Bondarenko

    Di Redazione Quarto volto nuovo per la Green Warriors Sassuolo, che si prepara ad accogliere in maglia neroverde la giovanissima Vera Bondarenko. Schiacciatrice classe 2002, 187 cm Bondarenko muove i primi passi nel mondo della pallavolo nel glorioso settore giovanile del Volley Pool Piave, dove rimane fino alla stagione 2019 – 2020: con la maglia di San Donà, Vera conquista numerosi importanti risultati a livello nazionale, tra cui il secondo posto alle Finali Nazionali Under 16 nella stagione 2017 – 2018 ed il terzo posto alle Finali Nazionali Under 18 nella stagione 2018 – 2019. Nell’ultima stagione ha invece vestito la maglia della Sdip Anderlini in Serie B2 ed Under 19, chiudendo l’anno con un secondo posto alle Finali Regionali di categoria e mancando per un soffio la qualificazione alle Finali Nazionali di Agropoli. Queste le prime parole di Vera da giocatrice neroverde: “Sono molto contenta di far parte di questa squadra e sarà un’esperienza nuova per me giocare a questo livello. So che sarà un anno lungo, ma sono pronta a crescere tecnicamente, a lavorare tanto e ad affrontare questo cammino con un nuovo gruppo, un nuovo staff. Dalla prossima stagione mi aspetto un anno pieno di emozioni e di grandi soddisfazioni: spero che si possano ripetere i risultati della scorsa. Non vedo l’ora di tornare in palestra, conoscere le mie nuove compagne e tutto lo staff: sono davvero tanto tanto felice”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza new entry per la Green Warriors Sassuolo che accoglie Elena Rolando

    Di Redazione Dopo tre importanti conferme, arriva il terzo nome nuovo in casa Green Warriors, che si prepara ad accogliere il libero Elena Rolando, fresca della promozione in Serie A2 con la Tecnoteam Albese. Classe ’99, Rolando muove i primi passi nel mondo della pallavolo all’Alba Volley per poi passare alla Lpm Mondovì: nel biennio 2014 – 2016 disputa il campionato di Serie B1 e al termine della stagione 2015 – 2016 conquista la promozione in Serie A2. Compagni di questa avventura sono capitan Dhimitriadhi e coach Maurizio Venco. Elena rimane poi a Mondovì per altre due stagioni, impegnata nel campionato di Serie A2. Seguono poi tre stagioni in Serie B1, prima nel Volley Pisogne (2018 – 2019), poi il biennio alla Albese Volley (2019 – 2021), culminato con la promozione in Serie A2 ottenuta al termine dei Play Off contro Lecco. Queste le prime parole di Elena da giocatrice neroverde: “Per prima cosa, voglio ringraziare il Presidente e la Società per questa chiamata e per la fiducia nei miei confronti: sono molto felice di arrivare a Sassuolo e di ritrovare due persone con cui ho condiviso gli anni a Mondovì, ovvero Coach Venco e Karola Dhimitriadhi, che oltre ad essere stata una mia compagna di squadra sia in B1 che in A2 è anche un’amica. E ovviamente sono anche molto felice di ritornare in Serie A2, dopo l’esperienza a Mondovì e gli ultimi tre anni in B1. Il progetto di Sassuolo mi piace molto, così come mi piace molto l’idea di ritornare a lavorare con un gruppo giovane, visto che nelle scorse stagione sono sempre stata io la più piccola. Mi aspetto un anno di grande crescita tecnica, personale e di squadra, e già so che Coach Venco è un grande lavoratore in questo senso”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La campionessa del mondo Beatrice Gardini alla Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione A volte ritornano… e se lo fanno da campionesse del mondo, tutto è ancora è più bello! È il caso di Beatrice Gardini, che giusto ieri ha conquistato con la Nazionale Under 20 il titolo di campionessa del mondo ed ora si appresta a vestire nuovamente la maglia della Green Warriors Sassuolo. Schiacciatrice classe 2003, 184 cm Gardini aveva infatti fatto parte del settore giovanile del Volley Academy nel biennio 2017 – 2019, togliendosi importanti soddisfazioni, tra cui tre titoli regionali ed importanti piazzamenti alle Finali Nazionali Under 16 ed Under 18, tra cui spicca il secondo posto alle Finali U16 di Rieti nel 2019, occasione in cui Gardini è stata anche premiata come miglior schiacciatrice della manifestazione. Con la maglia neroverde, Bea aveva anche fatto il suo esordio in Serie B1. Parallelamente, per Gardini era iniziato anche il percorso nelle Nazionali giovanili: dopo numerose convocazioni al Centro Pavesi di Milano, nell’estate 2018 fa parte della spedizione che conquista il secondo posto ai Mondiali Under 18 in Egitto. Nella stagione 2019 – 2020, entra  poi a far parte del roster del Club Italia con cui disputa per due stagioni il campionato di Serie A2: nell’ultima stagione, Bea ha messo a terra 283 palloni in 26 match disputati ed una media di quasi 11 punti a gara. Questo pomeriggio, abbiamo raggiunto telefonicamente Beatrice e abbiamo raccolto le sue impressioni a caldo, sia sulla vittoria al Mondiale sia sul suo imminente ritorno a Sassuolo Per prima cosa, tantissimi complimenti per questo fantastico risultato! Ci racconti un po’ di questa esperienza? “Siamo veramente tanto tanto felici del risultato ottenuto perché erano due anni che questo gruppo si stava allenando insieme: purtroppo lo scorso anno ci siamo allenate tutta l’estate poi quando è stato il momento per partire per gli Europei abbiamo dovuto rinunciare a causa del Covid. Per cui non vedevamo l’ora di dimostrare sul campo il valore e ma soprattutto l’unità di questo gruppo, che credo sia poi il segreto dietro questa vittoria e quelle conquistate in precedenza. Per questo dobbiamo sicuramente ringraziare lo staff, che è stato bravo a creare un gruppo così unito, capace di lavorare bene in palestra ma soprattutto di stare bene assieme anche al di fuori. Abbiamo lavorato tutti insieme in vista di obiettivo importante, con impegno e professionalità ma sempre divertendoci e questo è stato ancora più importante negli scorsi mesi quando – sempre causa Covid – ci vedevamo praticamente sempre e solo tra di noi”. Dopo due anni, ritorni a Sassuolo dove avevi passato due anni di giovanile tra il 2017 ed il 2019, prima del biennio al Club Italia. “Sono veramente tanto contento di ritornare a Sassuolo, che è dove sono cresciuta: per me è un vero ritorno a casa, conosco l’ambiente e le persone che ne fanno parte. Sono davvero felice di iniziare qui il mio percorso nel mondo dei grandi, perché so che a Sassuolo ci sono persone che mi conoscono, che mi vogliono bene e che credono nel mio valore. Ritorno un po’ dove tutto è iniziato e lo faccio con tanta voglia di crescere e di fare bene”. Che stagione ti aspetti? “Nelle ultime due stagioni e prima ancora nel giovanile, ho sempre giocato in squadra con mie coetanee mentre ora sarò in squadra con ragazze più grandi di me: il mio obiettivo per questa stagione è quindi quello di trovare maggiore continuità in campo in una squadra completamente diversa dal gruppo giovane con cui ho affrontato la Serie A2 nelle scorse stagioni. A livello personale, il mio obiettivo è quindi quello di migliorare e crescere per affrontare al meglio il campionato di A2. Per quanto riguarda gli obiettivi a livello di squadra, mi auguro che si possano replicare i risultati raggiunti da Sassuolo nella scorsa stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo conferma la coppia centrale Busolini-Civitico

    Di Redazione Continua il percorso di avvicinamento al prossimo campionato di Serie A2 femminile ed in casa Green Warriors Sassuolo arriva una doppia ed importantissima conferma, che va ad aggiungersi a quella del capitano Karola Dhimitriadhi annunciata nei giorni scorsi: Federica Busolini e Giada Civitico saranno – per il secondo anno consecutivo – i centrali della formazione sassolese. Romana, Federica Busolini è cresciuta nel vivaio capitolino: muove i primi passi nel mondo della pallavolo all’All Volley e fa parte delle selezioni territoriali e regionali. Nel 2015 passa all’Ostia Volley Club, con cui porta a termine il al suo percorso giovanile. Parallelamente, prende parte anche ai campionati di Serie B2 e B1. Nella stagione 2018-2019, è promossa in prima squadra e con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club prende parte al suo primo campionato di Serie A2. L’anno successivo passa poi alla Libertas Martignacco, dove è per la prima volta compagna di squadra di capitan Dhimitriadhi. Nella sua prima stagione a Sassuolo, ha messo a terra 217 punti in 32 partite giocate, chiudendo l’anno tra le 20 migliori centrali della stagione. Queste le parole di Federica: “Sono molto entusiasta della mia conferma a Sassuolo: la scorsa stagione mi sono trovata molto bene ed è stato un anno ricco di soddisfazioni personali e di squadra. Quindi non ho avuto dubbi nell’accettare di nuovo la proposta del Presidente. Anche quest’anno saremo un gruppo giovane ma, proprio come avevo detto la scorsa stagione prima di iniziare, le squadre giovani possono inizialmente partire più svantaggiate rispetto ad altre ma poi alla lunga regalano grandi soddisfazioni, quindi sono sicura che ci dimostreremo all’altezza del campionato ancora una volta. Non vedo l’ora di tornare in palestra per conoscere le mie nuove compagne e spero presto di vedere anche un gran pubblico al palazzetto per tifare Green Warriors!“. Confermatissima anche la centrale Giada Civitico: milanese di 190 cm, Giada inizia a giocare nell’ambito del Consorzio Vero Volley ed in particolare nella Polisportiva Vedanese. A 14 anni passa poi al Volley Bergamo, dove resta per un paio di stagioni (2015-2017). Con Bergamo prende parte ai campionati di Serie D, B2 e B1 ed a quelli di Under 16 e Under 18. Nella stagione 2016-2017, Giada fa il suo esordio in Serie A1 con la maglia di Bergamo. Nella stagione 2017-2018, si sposta al Vero Volley Monza, con cui porta a termine il percorso nel mondo giovanile e prende parte al campionato di B2. Dopo la stagione a Monza, si trasferisce prima a Lecco in B1 (stagione 2018-2019), poi torna a vestire la maglia di Bergamo in Serie A1. Nella stagione 2020-2021 approda poi a Sassuolo, dove disputa per la prima volta in carriera il campionato di Serie A2, chiudendo la stagione tra le 15 migliori centrali del campionato, con 234 punti messi a terra in 32 partite disputate. Queste le parole di Giada circa la sua permanenza a Sassuolo: “Può sembrare banale da dire però l’anno scorso qui sono stata davvero bene, la stagione è andata altrettanto bene: sono rimasta molto soddisfatta e contenta del risultato raggiunto, del gruppo che si era creato ma soprattutto di come ha lavorato la società. Essendomi trovata così bene con staff, dirigenza e compagne, era difficile avere subito la voglia di guardare altrove e per prima cosa ho pensato a rimanere“. “Nel corso di questa stagione – continua Civitico – ho avuto modo di parlare con coach Venco, che già conoscevo prima: mi sono trovata subito in sintonia e sono abbastanza convinta che il prossimo anno potrà andare come quello passato. Penso potremo lavorare e crescere ancora tecnicamente, che è una cosa a cui tengo da sempre, perché migliorare continuamente è il mio obiettivo e penso quello di tutte le mie compagne. Avrò ancora modo di confrontarmi con un campionato di alto livello, con tante squadre: sappiamo già che sarà un anno lungo però sono sicura che potrò crescere tecnicamente e faremo una bella stagione“. “Per quanto riguarda il gruppo – conclude la centrale – in buona parte sarà quello della scorsa stagione, quindi ci conosciamo: sono sicuramente cambiati dei baluardi importanti e non vedo l’ora di conoscere tutte per creare un nuovo bel gruppo. Il fatto che anche Karola e Federica siano rimaste ha influito, perché siamo molto unite, però sarà fondamentale per noi riuscire a creare un gruppo simile a quella dello scorso anno: poi, fare i paragoni è inutile perché ogni stagione è a sè, però voglio creare una situazione ed una stagione che vada sull’onda di quella appena conclusa perché è stato davvero bello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di riconferme in casa Sassuolo: Dhimitriadhi schiaccia ancora per le neroverdi

    Di Redazione Dopo l’annuncio delle prime novità, in casa Green Warriors Sassuolo è ora tempo di riconferme! Nella sua quarta stagione in Serie A2, la Società sassolese potrà contare ancora sulla schiacciatrice Karola Dhimitriadhi, al suo secondo anno in maglia neroverde. Alta 183 cm, Karola è nata a Cuneo nel 1996: muove i primi passi nel mondo del pallavolo vicino a casa, nel Granda Volley Cuneo, in cui svolge tutto il percorso delle giovanili fino all’Under 16. Nella stagione 2011 – 2012, si sposta alla Lilliput Settimo Torinese dove rimane per due annate, in cui prende parte anche al campionato di Serie B1. Dopo un anno ad Asti in B1 (stagione 2013 – 2014), arriva l’importante esperienza a Mondovì, dove rimane per tre annate, due delle quali condivise con Coach Venco: nella stagione 2015 – 2016 raggiunge con le compagne la storica promozione in Serie A2 e l’anno successivo prende parte per la prima volta in carriera al secondo campionato nazionale. Nella stagione 2017 – 2018 è di nuovo impegnata nel campionato di Serie B1, con Bolzano. Ritrova poi la Serie A2 con la Libertas Martignacco (2018 – 2019), formazione dove ha militato per due annate. Nella stagione sportiva 2020 – 2021, arriva poi a Sassuolo, dove veste anche i gradi di capitano: Karola ha chiuso la sua prima stagione in maglia neroverde tra le 15 migliori schiacciatrici del campionato di Serie A2 in termini di rendimento con 361 punti messi a terra nel corso dei 33 match disputati. Nei giorni scorsi abbiamo raggiunto Karola telefonicamente e queste sono state le sue parole: “Sono molto felice di poter essere ancora per un’altra stagione a Sassuolo: sono stata molto contenta della conferma e non ho esitato assolutamente ad accettare di vestire ancora per un’altra annata la maglia di Sassuolo. Non ho avuto grossi dubbi perché la scorsa stagione, pur essendo stata difficile, siamo riuscite a fare bene e soprattutto siamo stati bene tutti insieme tutto l’anno, in un anno particolare in cui praticamente ci siamo visti solo tra di noi. Non ci siamo stancati e nonostante la stagione lunghissima, c’è sempre stata una sorprendente voglia di allenarsi e stare insieme. So che il gruppo del prossimo anno sarà diverso, però sono certa di ritrovare questo clima in palestra e questa voglia di lavorare perché penso di una cosa intrinseca dell’ambiente di Sassuolo”. “Tra i volti nuovi di questa stagione – continua Karola – ci sarà coach Venco, che è già stato mio allenatore per due stagioni ormai un po’ di anni fa e che quindi conosco. Sono quindi felice sono tutti i punti di vista di iniziare una nuova avventura qui. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, qualcuna la conosco già e soprattutto spero quest’anno di poter conoscere qualche tifoso, di poter vedere il palazzetto pieno e magari festeggiare tutti insieme dopo una bella vittoria. Questo è il mio augurio per il prossimo anno: di avere di nuovo il pubblico in palestra, cosa che ci è mancata molto nella stagione appena conclusa causa Covid”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo arrivo in casa Green Warriors Sassuolo. Martina Balboni in cabina di regia

    Di Redazione Nel giorno in cui si sono chiuse le iscrizioni al prossimo campionato di Serie A2, con il Volley Academy Sassuolo che ha regolarmente presentato tutta la documentazione necessaria, arrivano anche le prime notizie per quanto riguarda il roster neroverde in vista della stagione 2021 – 2022. Com’è giusto che sia, inizia con un colpo grosso il mercato della Green Warriors Sassuolo: nella sua quarta stagione in Serie A2, la regia della formazione sassolese sarà affidata alla palleggiatrice Martina Balboni, fresca della promozione nella massima Serie con la maglia di Vallefoglia. Carpigiana classe 1991, 180 cm, quello di Balboni non è certo un nome che ha bisogno di grandi presentazioni, considerata la sua più che decennale esperienza nei massimi campionati italiani: cresciuta a Sassuolo nel vivaio della Sdp Anderlini, Martina ha fatto proprio nella nostra città il suo esordio nel campionato di Serie A con la maglia della Unicom Starker Kerakoll (stagione 2008 – 2009). Dopo una parentesi in B1 con Reggio Emilia l’anno successivo, dalla stagione 2010 – 2011, la nuova palleggiatrice neroverde ha stabilmente calcato i taraflex dei campionati di Serie A1 ed A2 e potrà garantire alla formazione sassolese grande conoscenza del campionato ed esperienza, dentro e fuori dal campo. Queste sono state le sue prime parole da giocatrice neroverde. Martina, di fatto questo tuo arrivo a Sassuolo è un vero e proprio ritorno dove tutto è iniziato. “Sì, effettivamente è così: ritorno a Sassuolo dove tutto è iniziato e dove ho fatto il mio esordio in Serie A a diciassette anni… il tempo volo e sono passati un po’ di anni ma sicuramente posso dire che sono molto contenta della mia scelta. È un piacere ed un onore essere di nuovo qui”. Nel corso della stagione, la tua strada e quella di Sassuolo si sono incrociate molte volte ed hai avuto modo di vedere abbastanza da vicino l’ambiente neroverde. “Sì, nel corso della stagione tra campionato e play off ci siamo incrociati cinque volte e tutte le partite sono state delle vere e proprie battaglie e dal Pala Consolata Vallefoglia è sempre uscita sconfitta. Sassuolo era una squadra giovane ma molto determinata e anche quest’anno mi aspetto sarà così: come lo scorso anno, saremo una formazione giovane, ci aspetteranno delle partite difficili ma sono sicura che potremmo toglierci delle soddisfazioni. Oltre a questo, conosco Carmelo da molti molti anni, so come lavora e quindi non ho avuto alcun dubbio nell’accettare la sua proposta di venire a Sassuolo”. Che obiettivi di poni per questa nuova stagione? “L’obiettivo è ovviamente quello di fare bene, come sempre: oltre a questo, un obiettivo specifico vero e proprio non c’è… o forse non lo voglio dire. Come dicevo prima, saremo una squadra giovane ma di livello per cui, a livello di squadra, il nostro obiettivo sarà quello di crescere partita dopo partita. All’inizio potranno esserci delle difficoltà ma dovremmo puntare, nel corso della stagione, a dare fastidio a tutte le altre squadre, togliendoci anche delle soddisfazioni importanti”. Ultima cosa: hai un messaggio per i tifosi di Sassuolo? “Per prima cosa, speriamo di poter finalmente rivedere il pubblico all’interno del Palazzetto: i tifosi sono un elemento fondamentale della pallavolo e di tutti gli sport, per cui speriamo che tutto possa tornare presto alla normalità. A Sassuolo spero di trovare un pubblico numeroso e caloroso, che ci sostenga nei momenti più belli e soprattutto in quelli meno belli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Balboni lascia la Megabox per tornare a Sassuolo

    Di Redazione Il primo colpo di mercato della Green Warriors Sassuolo è ancora da ufficializzare, ma è di quelli che fanno rumore: secondo Il Resto del Carlino Modena la squadra neroverde è riuscita ad assicurarsi per la prossima stagione la palleggiatrice Martina Balboni, reduce dalla promozione in Serie A1 con la Megabox Vallefoglia. Per la 30enne regista si tratterebbe di un ritorno a casa, nella città in cui è cresciuta pallavolisticamente e in cui ha fatto il suo debutto in Serie A (con la Unicom Starker) nel lontano 2008-2009. La formazione affidata al nuovo tecnico Maurizio Venco con ogni probabilità comprenderà ancora il capitano Karola Dhimitriadhi e le centrali Giada Civitico e Federica Busolini; in uscita, invece, l’argentina Candela Sol Salinas. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Maurizio Venco è il nuovo allenatore di Sassuolo

    Di Redazione La Green Warriors Sassuolo ufficializza il primo importante tassello per la stagione 2021-2022: come anticipato nei giorni scorsi, il nuovo allenatore della formazione neroverde nel suo quarto campionato di Serie A2 sarà Maurizio Venco, già tecnico delle formazioni Under 17 e Under 19 della squadra emiliana. Quello di Venco non è certo un nome nuovo nel mondo della pallavolo, a partire dalla sua avventura a Mondovì, iniziata nella stagione 2011-2012: in quattro anni, Coach Venco porta la formazione monregalese dalla B2 alla A2, successo maturato con l’80% di giocatrici cresciute “in casa”. Si sposta alla Lilliput Settimo Torinese e anche qui imbastisce un importante lavoro sul settore giovanile, contribuendo alle crescita di molte atlete oggi impegnate nei massimi campionati italiani. A Settimo, Venco è impegnato per la prima volta in carriera nel campionato di Serie A2 (stagione 2016-2017) ed ottiene la salvezza, con la maggior parte del roster formato da giovani atlete provenienti dal vivaio. Nella stagione 2017-2018 è sempre alla Lilliput, impegnato nel campionato di B1: qui per la prima volta la sua strada e quella di Sassuolo si incrociano, nella finale play off in cui la formazione neroverde conquista la promozione in A2. Dopo Settimo, si sposta poi a Biella, prima in B2 e poi in B1 (2018-2020). Ecco le sue prime dichiarazioni nell’intervista raccolta dall’ufficio stampa della società: Maurizio, cinque anni dopo l’esperienza con Settimo, torni a prendere parte al campionato di Serie A2. “Sì, sono molto contento, ma non tanto per la Serie A2 in sé – è una cosa che ho già fatto a Settimo e a me piace fare sempre cose nuove – ma piuttosto per il progetto che insieme al presidente Borruto abbiamo deciso di portare avanti. Sarà una Serie A2 collegata a tutto il sistema del settore giovanile, che lavora in sinergia totale con il giovanile e con uno staff che si occuperà di tutte le squadre insieme, dall’Under 15 alla Serie A. È quindi un nuovo modello di lavoro, un nuovo modo di pensare la pallavolo in cui c’è una società che si struttura e che nell’arco di brevissimo tempo deve crescere le atlete del suo settore giovanile per portare in Serie A“. Quindi quello che è sempre stato il progetto del Volley Academy Sassuolo di portare le proprie giovani atlete dal mini volley alla Serie A continua a si amplificherà ulteriormente nella prossima stagione. “Sì, siamo orientati a quello: la mia figura non vuole essere quella dell’allenatore di Serie A, ma di chi costruisce tutta la filiera. Quindi allenerò la Serie A, ma sarò anche con la Serie B e via a scendere con lo stesso staff utilizzando – per quanto possibile – il medesimo metodo di lavoro. Stiamo facendo anche uno studio con i nostri allenatori per capire, a livello psicologico, come impostare la mente durante l’allenamento: quindi non fare solo bagher, palleggio e via dicendo ma anche capire di che tipo di supporto ha bisogno ogni ruolo. Stiamo quindi improntando un approccio incentrato non solo sul lavoro da fare ma anche sul metodo con cui fare questo lavoro. L’idea è quella di arrivare ad avere nel giro di due anni una filiera che mandi continuamente atlete in Serie A, ‘costruendole’ in casa con una mentalità che è solo la nostra“. Senza scendere in tema in news di mercato, che tipo di squadra state costruendo? “Carmelo ed io siamo stati subito d’accordo sul fatto che – per quanto possibile – andava salvaguardata la squadra di quest’anno non tanto per il risultato raggiunto, eccezionale ma frutto di tanti fattori che possono cambiare di stagione in stagione. La continuità è importante e secondo me era importante mantenere la mentalità di alcune delle ragazze. Altro aspetto per me fondamentale è l’attaccamento alla maglia: per me la maglia è una malattia, me l’hanno insegnato fin da ragazzino e quando mi metto una maglia, per quella maglia farei qualsiasi cosa. Così è stato anche per alcune delle protagoniste di questa stagione che – nonostante alcune sirene di mercato – hanno scelto di rimanere proprio per l’attaccamento alla Società, al Presidente e al progetto che qui gli è stato offerto e questa non è una cosa banale. Questa per me era la cosa più importante: non possiamo ancora dire che squadra faremo, però posso dire che alcune ragazze della stagione appena conclusa rimarranno e questa penso sia una cosa eccezionale“. Quindi – per riassumere – esperienza, gioventù, voglia di fare bene e sana follia potrebbero essere gli ingredienti della nuova Green Warriors. “Sì, assolutamente! Più che di sana follia parlerei di ‘capacità di resistere’: dobbiamo costruire – in tutte – una mentalità che porti, sempre, a stare lì e a vendere cara la pelle con coraggio, che è quello che dico sempre. Se si vuole fare bene, bisogna avere il coraggio di tirare i colpi, anche con un po’ di sana spregiudicatezza, senza stare lì a pensare agli errori. Noi abbiamo bisogno di essere appunto spensierati e pazzerelli, ma sempre con una voglia di resistere importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO