consigliato per te

  • in

    Il sogno di Sassuolo continua: 3-1 su Vallefoglia nel primo round

    Di Redazione Continua a sognare la Green Warriors Sassuolo, che questa sera ha superato 3-1 la Megabox Vallefoglia nel match valido per Gara 1 delle semifinali Play Off di Serie A2. Le neroverdi giocano i due primi set ad alta intensità e scappano subito avanti 2-0: sul 10-6 del terzo set, tutto sembra ormai fatto per Dhimitriadhi e compagne ma – complice una serie di colpi a vuoto in casa neroverde – Vallefoglia cresce in tutti i fondamentali, trova il pareggio poi mette la freccia ed accorcia 2-1 nella conta dei set. Nel quarto parziale, le neroverdi devono rincorrere (6-12, 14-17): la Green Warriors però non perde la pazienza e trova il pareggio sul 21-21, aprendo le porte ad un finale di match vietato ai deboli di cuore. Sassuolo annulla un setball, poi chiude 27-25 e si porta avanti 1-0 nella serie. Sabato al Paladionigi – inizio gara alle 17 – le neroverdi avranno la prima possibilità di chiudere la serie di semifinale e continuare a sognare un posto in finale. La cronaca:Formazione tipo per Coach Barbolini: Spinello in palleggio, Antroppova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, Coach Bonafede risponde con Balboni in cabina di regia, Colzi opposto, Kramer e Bertaiola al centro, in posto quattro Bacchio e Pamio. Il libero è Bresciani. Il match si apre con la fast di Busolini per l’1-0 neroverde. Pamio si fa subito sentire dai nove metri (2-3), ma Sassuolo risponde colpo su colpo: l’attacco di Salinas vale il 6-4. Il rigore di Antropova al termine di uno scambio lungo vale il 9-7. La Megabox comunque non si scompone e – complice il turno al servizio di Pamio – prima pareggia (10-10), poi passa a condurre (10-12). L’attacco in parallela di Bacchi vale l’11-14 ed il primo time out per la panchina sassolese. L’ace targato Busolini riavvicina la Green Warriors (13-14), che poi trova il pareggio sul 15-15 quando Kramer attacca sull’asta. Continuano a procedere appaiate le due formazioni (18-18), poi Vallefoglia tenta lo strappo con il muro di Bertaiola e Colzi su Dhimitriadhi (19-21) e coach Barbolini si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. La Megabox non batte ciglio e trova il +3 con Kramer (20-23): Sassuolo non demorde e con Civitico trova il muro del 22-23 al termine di uno scambio infinito. Vallefoglia mette a terra la palla del 22-24, ma Sassuolo annulla due setball e di nuovo con Civitico a muro pareggia 24-24 e questa volta è coach Bonafede a chiamare time out. Altri due muri green e Sassuolo passa a condurre 26-25 e di nuovo la panchina ospite chiama time out. Al rientro in campo, l’attacco out di Pamio consegna il set a Sassuolo (27-25). L’avvio di secondo set è targato Sassuolo (2-0), che poi con Salinas trova il +3 (4-1). Vallefoglia si mantiene in scia con il mani out di Pamio (5-4), ma poi l’attaccante marchigiana attacca out e regala a Sassuolo il 7-4. Le ospite però non si scompongono e pareggio 8-8, poi con Pamio dai nove metri passano avanti (8-9). Balboni continua ad affidarsi a Pamio, che risponde presente (9-11). L’attacco out di Antropova regala alle ospiti il +3 e coach Barbolini corre prontamente ai ripari chiamando time out (10-13). Sassuolo accorcia 12-14 con Antropova, ma la Megabox allunga ancora con il muro di Kramer (12-16). Il primo tempo di Civitico vale il 15-17, poi Salinas firma il -1 neroverde (16-17). Il muro tetto di Antropova su Pamio vale il pareggio ed il primo time out per la panchina ospite (17-17). Al rientro in campo, altro muro di Antropova su Pamio e Sassuolo passa a condurre (18-17). Sassuolo continua a fare la voce grossa muro, prima con Salinas poi con Antropova e di nuovo Bonafede ferma il gioco (20-18). La Green Warriors però non si scompone e allunga ancora: muro su Colzi e 23-18. Il rigore di Antropova vale il 24-18: il primo tempo out di Bertaiola regala a Sassuolo il 25-18 ed il 2-0. Come i precedenti, anche il terzo parziale nasce sotto il segno dell’equilibrio (3-3), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti sfruttando il fallo a rete delle ospiti (7-5). La Green Warriors non si ferma: prima Bacchi attacco out, poi la capitana della Megabox viene murata da Antropova (10-6) e coach Bonafede chiama immediatamente time out. Al rientro in campo, la Megabox piazza il break e passa a condurre 10-11 e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Il nuovo pareggio arriva poco dopo, quando la pipe di Pamio termina out (12-12). Termina out anche l’attacco di Colzi e Sassuolo ripassa avanti (13-12). Si continua a giocare punto a punto, con Salinas che firma il 15-15. L’ace di Spinello vale il nuovo vantaggio (17-16), ma poi due attacchi troppo profondi in casa neroverde regalano a Vallefoglia il +2 (17-19). La panchina sassolese tenta la carta del time out, ma al rientro in campo Pamio piazza due ace e le ospiti allungano 17-21. Coach Barbolini cerca nuove energie in panchina – Magazza per Dhimitriadhi, Pasquino per Spinello – ma le ospiti trovano il 18-24 con Kramer. Sassuolo annulla due setball, poi Bacchi d’esperienza chiude 20-25. Il primo allungo del set è firmato Vallefoglia (1-3): il muro di Kramer sul primo tempo di Civitico vale il +4 ospite (2-6). Sul 3-8 firmato Bacchi al termine di uno scambio lungo, coach Barbolini si gioca il primo dei due time out a disposizione. Vallefoglia continua a macinare punti: primo tempo di Bertaiola e 4-11. Sassuolo prova a scuotersi con il muro di Busolini sulla pipe di Pamio (6-12) e poi con il doppio ace di Antropova su Bresciani (10-13). Il muro di Busolini e Magazza su Pamio vale il meno 2 neroverde (11-13), poi Balboni e Pamio non si capiscono e Sassuolo e di nuovo a contatto, con coach Bonafede che si gioca nel giro di qualche punto entrambi i time out (12-13). Ci pensano Bacchi e Pamio a smuovere il punteggio ospite (12-15), con Bertaiola che firma l’ace del 14-17. Si riporta a contatto Sassuolo (16-17), ma Kramer mantiene le sue sul +2 (18-20). Il fallo a rete sulla pipe di Pamio regala a Vallefoglia il 19-21: il pareggio sassolese arriva sul 21-21 con l’ace di Antropova. L’attacco out di Pamio regala alla Green Warriors in 23-22, ma tutto torna subito in parità. Pamio firma il 23-24, con Salinas che però riporta tutto in parità al termine di uno scambio lungo. Finisce 27-25, con l’attacco out di Pamio che regala a Sassuolo set e Gara 1. Green Warriors Sassuolo-Megabox Vallefoglia 3-1 (27-25, 25-18, 20-25, 27-25)Green Warriors Sassuolo: Civitico 9, Antropova 24, Dhimitriadhi 8, Busolini 12, Spinello 1, Salinas 10, Falcone (L), Magazza 6, Pasquino. Non entrate: Pelloni (L), Fornari, Ferrari, Zojzi. All. Barbolini. Megabox Vallefoglia: Balboni 5, Pamio 23, Bertaiola 10, Colzi 14, Bacchi 10, Kramer 16, Bresciani (L), Durante. Non entrate: Ricci, Stafoggia, Dapic, Costagli. All. Bonafede. Arbitri: Piubelli, Serafin. Note: Durata set: 31′, 26′, 27′, 34′; Tot: 118′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo verso la semifinale. Dhimitriadhi: “Non vogliamo fermarci”

    Di Redazione Entusiasmo alle stelle in casa Green Warriors Sassuolo, con le neroverdi che domani faranno il loro esordio nelle Semifinali dei Play Off Promozione: alle 18.00, Dhimitriadhi e compagne riceveranno al Pala Consolata la Megabox Vallefoglia, nel match valido per Gara 1. Gara 2 ed eventuale Gara 3 – da giocare in casa di pareggio – si giocheranno invece nelle Marche, rispettivamente sabato e domenica, con inizio gara – in entrambi i casi – alle 17.00. Dopo il massacrante tour de force della scorsa domenica contro Macerata – sei set ed oltre due ore e mezza di gioco – la Green Warriors si è concessa un giorno di riposo e questa mattina è tornata in palestra in vista del match di domani contro Vallefoglia, unica delle quattro semifinaliste ad aver vinto entrambe le gara dei quarti, superando Soverato 1-3 in Gara 1 e poi 3-2 in Gara 2. Dall’altra parte del tabellone, si sfideranno invece Ravenna – che nei quarti ha eliminato Mondovì – e Pinerolo, che si è imposta su Marsala. A presentare il match in casa Green Warriors è Coach Enrico Barbolini: “Adesso è davvero tutto possibile, come ho sempre detto e sempre pensato fin dalle prime partite di settembre: adesso entrano in campo fattori che sono decisivi in questa fase della stagione, tra cui la motivazione e la tenacia con cui si scende in campo. La cosa che mi fa più piacere è che noi – sotto questi aspetti – ci siamo sempre fatti trovare pronti ed attenti, qualsiasi sia l’avversario. La motivazione è tutto ed è una vera linfa vitale in questo momento: può sopperire tranquillamente alle difficoltà di questa fase, dopo una stagione lunga ed impegnativa. Adesso il nostro obiettivo è superarci, senza guardare troppo chi abbiamo di fronte: sappiamo quanto si sta bene a giocare e a vincere e non parlo tanto fisicamente, perché ovviamente ci si porterà inevitabilmente dietro qualche tossina dovuta a queste partite infinite contro Macerata. Però sappiamo quanto è bello gioire dopo e questo rimane lo stimolo e la cosa principale. Ovviamente ci sarà poi un avversario da affrontare, un avversario che già conosciamo perché lo abbiamo affrontato due volte negli scorsi mesi, un avversario che ovviamente studieremo ancora in queste ore e questa potrà sicuramente darci un qual cosina in più ma senza le motivazioni che abbiamo sempre messo in campo, nessun risultato è perseguibile al 100%”. Tanto entusiasmo e tanta carica anche da parte di capitan Karola Dhimitriadhi: “Non vogliamo fermarci proprio adesso: vogliamo lottare contro ogni avversario, ogni partita, ogni set, vogliamo veramente divertirci in campo ed esprimere quello che possiamo fare. Gli avversi sono tosti, ma proprio per questo le sfide adesso sono più divertenti ed il nostro entusiasmo cresce. Nonostante la fatica, nonostante gli undici set in quattro giorni, la voglia di stare in campo oggi è tantissima: non vogliamo smettere di giocare, non siamo scariche da quel punto di vista! Siamo felici di dove siamo arrivate e non vediamo l’ora di scendere in campo contro un avversario tosto, però ce la giocheremo. Vallefoglia è una squadra completa, molto più matura di noi quindi sa quello che sta giocando: noi siamo un po’ più inconsapevoli da questo punto di vista, vogliamo mettercela tutta e dimostrare quello che sappiamo fare, senza guardare il punteggio e sempre con l’obiettivo di uscire dal campo sapendo di avercela messa tutta” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Bacchi: “Sassuolo è un’ottima squadra. Ogni partita è a sè”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia disputa domani, mercoledì 19 maggio, alle 18 alla Palestra Consolata di Sassuolo la gara uno di semifinale dei play-off promozione contro le lanciatissime padrone di casa della Green Warriors, vera e propria sorpresa del primo turno dei play-off per aver eliminato battendola sul proprio campo la favorita Cbf Balducci Macerata. Le semifinali si svolgeranno al meglio delle tre partite: gara due si svolgerà al PalaDionigi di Montecchio sabato 22 maggio alle 17. In caso di una vittoria a testa, gara tre si giocherà il giorno dopo, domenica 23 maggio, alle 17 nuovamente al PalaDionigi. La vincente della serie giocherà dalla settimana successiva la serie finale contro la vincente del confronto tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Olimpia Teodora Ravenna: in palio un posto nel campionato di  A1 2021/22.  L’incontro, diretto dagli arbitri Piubelli e Serafin, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 21 maggio alle ore 21,30 sul canale 11 e alle 22,45 sul canale 111. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.  Così presenta la partita la schiacciatrice biancoverde Lucia Bacchi: “Ogni partita di play-off è una cosa a sé, si gioca tutto sul coraggio di osare, di rischiare per ottenere qualcosa in più e portare a casa il risultato. La prima partita fuori casa sotto un certo aspetto non avvantaggia, ma credo che dovremo giocarla con serenità, visto che comunque avremo come minimo una partita in casa da giocare. Sassuolo è un’ottima squadra, sono un bellissimo gruppo, difendono tanto e in attacco hanno un punto di forza come Antropova che è altissima e riesce a passare sopra il muro senza problemi. Non mi aspettavo che sarebbero riuscite ad eliminare Macerata, sono state molto brave a non mollare e ad approfittare delle occasioni che si sono presentate. In casa, poi, giocano sulle ali dell’entusiasmo, che per una squadra giovane è un fattore molto importante. Sarà una semifinale difficile, ma a questo punto tutte le squadre arrivate qui sono di alto livello”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi: “Le ragazze hanno fatto qualcosa di importante, sono molto contento”

    Di Redazione Dopo il tie break, il golden set prende la strada di Sassuolo. Green Warriors in semifinale, CBF Balducci HR Macerata che saluta una stagione che comunque ha dato grandi soddisfazioni, dalle difficoltà iniziali alla cavalcata post Covid che ha permesso di acciuffare la Pool Promozione ed i Play Off, coronata dalla straordinaria vittoria della Coppa Italia. “Oggi credo che sia stata la difesa che ha permesso all’attacco di far bene – ha dichiarato il tecnico della Green Warriors coach Enrico Barbolini – Contro Macerata, che in attacco ha individualità importanti, ci siamo esaltati in seconda linea e questo ci ha dato un entusiasmo che si è visto in tutti in fondamentali. Una catena di eventi che ci ha portato a fare una prestazione, individuale e di squadra, per la quale non posso che fare i più sentiti complimenti alle mie giocatrici.” “Si chiude per noi una stagione che ad un certo punto non pensavamo di far arrivare in porto – commenta il coach della CBF Balducci Luca Paniconi – Questo dà ancora più valore ai risultati. Tracciando un bilancio le ragazze credo abbiano fatto qualcosa di importante, io sono molto contento. Ringrazio la società che ci ha permesso di stare tranquilli in un anno davvero difficile ed il main sponsor CBF Balducci Group. Dispiace per il presidente Paolella che non è stato molto bene in questi giorni e che non ha potuto essere presente alla partita. Avremmo voluto regalargli la vittoria ed il passaggio del turno. Non ci siamo riusciti, ci dispiace doppiamente.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, mai mollare! 3-2 e Golden set contro Macerata: rimonta che vale la semifinale

    Di Redazione Come ha commentato a fine partita coach Enrico Barbolini, quella di oggi è una di quelle partite che – razionalmente – non si possono commentare! Una sola parola per definire la Green Warriors Sassuolo: incredibile! Le ragazze in neroverde superano al Golden Set la Cbf Balducci Macerata e conquistano uno storico passaggio in semifinale Play Off: da mercoledì, al via la disputa con la Megabox Vallefoglia, che ha superato il Volley Soverato. Le neroverdi giocano un set e mezzo perfetti: aggressive in attacco, attente e pazienti in difesa ed in fase di ricostruzione. Poi però Macerata cresce in tutti i parziali, si aggiudica il secondo set ai vantaggi dopo essere andata sotto 8-16, poi passa a condurre 2-1 nella conta dei set. Il quarto set procedere equilibrato, poi Sassuolo trova lo spunto vincente per chiudere, pareggiare e portare la sfida al tie break. Anche il quinto set procede nel massimo equilibrio, ma alla fine è Sassuolo a chiudere, portando la disputa al Golden Set: Sassuolo parte forte, anzi fortissimo (1-4, 5-8): Macerata però non ci sta e con pazienza pareggia (11-11). La Green Warriors però non ci sta: allunga 11-13 poi chiude 13-15 e si regala un sogno! Cronaca del match Formazione tipo per coach Barbolini, che conferma il 6+1 sceso in campo mercoledì in gara 1: Spinello in cabina di regia, Antropova Opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, coach Paniconi schiera Peretti al palleggio, Renieri opposto, al centro Martinelli e Mancini, in posto quattro Pomili e Lipska. Il libero è Bisconti. Primo set L’avvio di match è tutto a tinte neroverdi, con la Green Warriors che allunga 5-7 e poi ancora 8-13, trascinata da un’Antropova in grande spolvero. Si mantiene sul +5 Sassuolo, con Lipska che serve in rete (10-15). Prova a recuperare Macerata, che con il mani out di Pomili accorcia 12-15. Sulla diagonale out di Dhimitriadhi, coach Barbolini interrompe il gioco (13-15). Il pareggio arriva sul 15-15, complice il servizio di Martinelli. Mette di nuovo la testa avanti Sassuolo: tocco di seconda intenzione targato Pasquino e 16-19. Un primo tempo ed un muro entrambi targati Civitico e la Green Warriors ritrova il +4 (17-21), con coach Paniconi che richiama le sue in panchina. Il fallo in palleggio di Peretti vale il 19-23: Macerata però non ci sta ed accorcia 21-23 con Maruotti e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Finisce 22-25, con il muro di Busolini ed Antropova su Pomili. Secondo set Mette subito la testa avanti Sassuolo (2-4), ma le padrone di casa non si scompongono e trovano presto il pareggio sul 4-4. Il mani out di Salinas al termine di uno scambio lungo vale il 6-8. Un fallo tra le fila della Cbf Balducci regala a Sassuolo il decimo punto e coach Paniconi chiama time out (7-10). Continua a macinare punti la Green Warriors, che con Civitico in primo tempo trova il punto del +5 (7-12). Tenta di cambiare le carte coach Paniconi, con Galletti in campo per Peretti, ma Sassuolo allunga ancora: mani out di Salinas e 7-13. L’attacco di Dhimitriadhi vale poi l’8-16, mentre coach Paniconi si gioca la carta dei cambi: Maruotti per Lipska, Pirro per Renieri. Si riavvicina Macerata: muro di Martinelli su Antropova e 12-17. Termina out l’attacco di Antropova e coach Barbolini corre subito ai ripari chiamando time out (15-19). Il muro di Dhimitraidhi su Pirro vale il ventesimo punto in casa Green Warriors (16-20): Busolini non si fa sfuggire la possibilità di finalizzare su una ricezione abbondante e Sassuolo ritrova il +5 (16-21), con coach Paniconi che si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. Si riportano a contatto le padrone di casa e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco (19-21). Due giocate di Pomili e Macerata riporta tutto in parità (21-21). La conclusione di set è al cardiopalma (23-23): Macerata prima annulla un setball alla Green Warriors poi chiude 24-26 e riporta tutto in parità. Terzo set L’avvio di terzo set è equilibrato (4-4), poi Macerata mette la testa avanti con Pirro (6-4). Un’incomprensione tra Spinello e Busolini regala alla Cbf il +3 (8-5). Il decimo punto in casa Macerata lo firma Pomili in pipe (10-6), con coach Barbolini che manda in campo Magazza per Salinas. La fast di Martinelli vale il 13-8: Sassuolo accorcia 13-10, con il tentativo di pipe di Pomili che termina out. Macerata però non si scompone e ritrova presto il +5 (15-10). Tenta di rifarsi sotto Sassuolo con Magazza (17-14 e poi 18-16). Il diagonale di Antropova al termine di uno scambio lunghissimo vale il nuovo -2 neroverde (19-17). Macerata però non accenna a fermarsi: il muro di Martinelli su Antropova vale il 21-17 ed il primo time out del set per coach Barbolini. Si riporta a -2 la Green Warriors, con l’attacco di Dhimitraidhi che vale il 22-20 ed il time out per coach Paniconi. Martinelli prima e Mancini poi regalano a Macerata il setball (24-20): Magazza in pipe annulla (24-21), ma poi Pomili chiude presto la contesa (25-21). Quarto set Parte bene Sassuolo, che si porta subito avanti 1-4. Macerata non si fa impressionare e – complici gli errori in casa neroverde – trova presto il pareggio (4-4). L’attacco di seconda di Galetti vale il 5-4. L’attacco di Dhimitriadhi al termine di uno scambio lungo vale il nuovo pareggio (6-6). Sulla pipe out di Magazza, coach Barbolini ferma il gioco (9-7). Si riporta in scia Sassuolo con la pipe di Dhimitriadhi (11-10): il pareggio neroverde arriva sul 12-12, con due belle giocate di Magazza. L’ace di Magazza vale il nuovo vantaggio neroverde (13-14), con coach Paniconi che risponde mandando in campo Giubilato per Pomili e Lipska per Pirro. Il muro sulla neo entrata Lipska della coppia Busolini – Antropova vale il +2 sassolese ed il time out per la panchina della Cbf (14-16). L’attacco out di Lipska regala a Sassuolo il +3 (16-19): Dhimitraidhi dai nove metri firma l’ace del +4 (16-20). L’invasione di Galletti sull’attacco di Magazza regala a Sassuolo il 18-22, poi Mancini spara out per il +5 sassolese, con la panchina maceratese che di nuovo ferma il gioco (18-23). Civitico ferma Lipska e Sassuolo chiude 20-25 e porta la disputa al tie break. Quinto set  Il primo allungo del set è firmato Sassuolo: pallonetto di Dhimitriadhi e 1-3. La fast di Martinelli termina in rete e coach Paniconi chiama immediatamente time out (1-4). Termina out la parallela di Maruotti e Sassuolo allunga 1-5. Accorcia 3-5 Macerata, poi Maruotti in mani out firma il -1 (4-5): il pareggio lo firma proprio Maruotti dai nove metri (6-6). Il cambio campo, Sassuolo è avanti 8-7 con la fast di Busolini. Sassuolo mette la testa avanti ma per tre volte Pomili riporta tutto in pareggio (10-10). L’attacco di Antropova vale il +2 neroverde (11-13) e coach Paniconi chiama prontamente time out. Riporta però tutto in parità Macerata (13-13), con coach Paniconi che si gioca la carta Lipska per Pirro. Il muro di Martinelli su Dhimitriadhi vale il 14-13 ed il time out per coach Barbolini. Antropova annulla, poi Pomili attacca out (14-15): Martinelli annulla (15-15), poi Sassuolo chiude 15-17, si aggiudica il match e porta la disputa al golden set! Golden set Partenza sprint della Green Warriors, che allunga subito 0-3 con il muro di Antropova. Non si fa impressionare Macerata, che accorcia 3-4 con il mani out di Maruotti. La pipe di Magazza al termine di uno scambio lungo e concitato vale il 4-7: al cambio campo, Sassuolo è avanti 4-8 con l’ace di Antropova. Altro scambio lunghissimo e concitato chiuso da capitan Dhimitriadhi e la Green Warriors si porta sul 5-9. Il decimo punto in casa Sassuolo lo firma Magazza in mani out (6-10). Macerata accorcia 8-10 con Mancini e coach Barbolini chiama time out. Il primo tempo di Civitico vale il nuovo +3 neorverde e questa volta è la panchina maceratese a fermare il gioco (8-11). Termina out l’attacco di Antropova e Macerata si riporta a -1 (10-11): il pareggio della Cbf arriva sull’11-11 con il muro di Martinelli su Antropova. L’ace di Magazza vale il 12-13 ed il nuovo time out per coach Paniconi. Al rientro in campo, la fast di Martinelli termina out (12-14): Maruotti annulla, poi Sassuolo chiude 13-15 il Golden Set e guadagna il pass per le semifinali! CBF BALDUCCI HR MACERATA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (22-25 26-24 25-21 20-25 15-17) GS 13-15 CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 20, Mancini 8, Peretti 3, Lipska 5, Martinelli 16, Renieri 2, Bisconti (L), Maruotti 17, Pirro 4, Galletti 2, Giubilato 1. Non entrate: Rita, Sopranzetti (L). All. Paniconi. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 2, Salinas 5, Civitico 12, Antropova 25, Dhimitriadhi 15, Busolini 10, Falcone (L), Magazza 10, Pasquino 2, Zojzi. Non entrate: Fornari, Ferrari, Pelloni (L). All. Barbolini. ARBITRI: Somansino, Dell’Orso (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors pronta per Gara 2. Busolini: “Dobbiamo giocarci il tutto per tutto”

    Di Redazione Guarda avanti la Green Warriors Sassuolo, che domenica sarà impegnata nella gara di ritorno dei Quarti di Finale Play Off in casa della CBF Balducci HR Macerata. Gara 1 dello scorso mercoledì – terminata 2-3 in favore della Cbf Balducci – ha certamente lasciato un po’ di amaro in bocca in casa neroverde, ma – allo stesso tempo – anche la consapevolezza di potersela giocare alla pari contro un avversario quotato come Macerata. C’è poi la certezza che tutto è ancora aperto: la sconfitta in gara 1 non condanna infatti le neroverdi, che in caso di vittoria per 0-3 o 1-3 guadagnerebbero direttamente il pass per le semifinali, mentre in caso di vittoria per 2-3 tutto si deciderà al golden set. Se invece a vincere sarà Macerata – con qualunque risultato – saranno le marchigiane a sfidare la vincente del quarto tra Vallefoglia e Soverato. Sarà quindi una partita tutta da vivere quella di domenica, con la certezza che Dhimitriadhi e compagne – che più volte nella stagione hanno raccolto successi su campi particolarmente ostici – tenteranno come sempre il tutto per tutto. Fischio di inizio alle 17.00 con direzione arbitrale affidata ad Alessandro Somasino e Andrea Dell’Orso. Come di consueto, la partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV, piattaforma ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. A presentare il match in casa neroverde è la centrale Federica Busolini: “Domenica andremo a rincontrare di nuovo Macerata, sappiamo che si tratta di una squadra molto preparata e ordinata ma essendo già la terza volta in poco tempo che la incontriamo sappiamo come giocano e abbiamo dimostrato di poter giocare al loro livello. Siamo consapevoli del fatto che sarà una partita faticosa ma arrivati a questo punto della stagione bisogna giocarsi il tutto per tutto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata visita la Green Warriors. Paniconi: “Determinazione feroce per arrivare in semifinale”

    Di Redazione Il ritorno dei quarti si avvicina, domenica alle 17 sarà di nuovo Macerata-Sassuolo. La vittoria in Emilia al tie break contro la Green Warriors in Gara 1 dà alla CBF Balducci HR Macerata la possibilità di passare vincendo Gara 2 con qualunque risultato. A Sassuolo serve vincere per 3-0 o 3-1 per il passaggio diretto alla semifinale; con un successo delle emiliane al tie break sarà il Golden Set a decidere chi festeggerà. “Sappiamo che dipende molto da noi – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Una vittoria con qualsiasi punteggio ci permetterebbe di arrivare in semifinale, questa è una condizione psicologica buona. Sassuolo approccia le partite con grande aggressività e noi dovremo fare altrettanto. Chi mostrerà meglio le sue qualità vincerà, io sono convinto della bontà del risultato di Gara 1. Vincere il tie-break è stato importantissimo, ovviamente non si possono fare tanti ragionamenti ma dà la consapevolezza di poter vivere la partita dall’inizio alla fine.” Si riparte non solo dalla vittoria ma anche dalla prestazione di carattere, ancor più che di qualità, necessaria mercoledì scorso per aver ragione di un’ottima Green Warriors. “Era un po’ quello che ci eravamo prefissati, prima e durante la partita – spiega Paniconi – Credo che questo ci abbia permesso di rimanere bene in partita nel momento in cui le cose non andavano bene e Sassuolo riusciva a trovare un ritmo di gioco aggressivo. Il Play Off funziona così ed è importante vivere la partita fino all’ultimo punto. Credo che l’abbiamo fatto e con questo abbiamo fatto vedere cose qualitativamente migliori rispetto alla gara precedente di Sassuolo. Ovviamente sappiamo di dover fare ancora meglio ma questa è la base da cui partire.” Sarà importante farlo, viste le qualità della formazione di Sassuolo e la sua capacità di trovare momenti di straripante aggressività ed entusiasmo all’interno del match. “La Green Warriors è brava a sfruttare le sue qualità in attacco e al servizio e contro di noi hanno fatto vedere cose buone anche in difesa – commenta il tecnico della CBF Balducci – Giocando con una squadra giovane è importante cercare di non farle esaltare, perché per natura queste squadre crescono anche con l’andare della gara, se gli viene data la possibilità di farlo. Quindi bisogna scendere in campo con una determinazione feroce, perché in ogni momento possono trovare il break che fa male, anche avendo la garanzia di un terminale offensivo come Antropova.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci passa al tie break sul campo di Sassuolo

    Di Redazione Inizia con due ore di battaglia la sfida tra Green Warriors Sassuolo e CBF Balducci HR Macerata: nel match valido per Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Promozione sono le marchigiane, guidate da una Lipska dominante (27 punti), a imporsi al tie break sul campo delle emiliane. Dopo una partita ricca di grande spettacolo ed altrettanto equilibrio, le due formazioni si spartiscono quindi i punti in palio e gettano le basi per una gara di ritorno – domenica al Fontescodella dalle 17.00 – che si preannuncia al cardiopalma. La cronaca:Con Spinello che rientra dall’infortunio alla caviglia che l’aveva tenuta ferma nelle ultime uscite di Pool Promozione, coach Barbolini si affida alla sua formazione tipo con Antropova a completare la diagonale principale, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e capitan Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Formazione tipo anche per la CBF Balducci, con Peretti in palleggio, Renieri opposto, al centro Martinelli e Mancini, in posto quattro Pomili e Lipska. Il libero è Bisconti. Il primo allungo del set è firmato Green Warriors, con le sassolesi che approfittano di due errori in casa Macerata e allungano 3-1. Le ospiti si riavvicinano con il mani out di Mancini (5-4): il pareggio arriva poco dopo, con il mani out di Pomili (6-6). Si continua a giocare punto a punto (9-9), poi Macerata mette la testa avanti con il muro di Martinelli su Dhimitriadhi (9-11). Sul pallonetto out di Busolini, coach Barbolini ferma per la prima volta il gioco (11-15). Sassuolo ci prova con Antropova (13-17): il muro di Civitico vale il -3 neroverde (15-18). Le ospiti però non si scompongono e allungano ancora: muro di Martinelli e 15-20, con coach Barbolini che si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. Il primo tempo di Civitico vale il 17-21, ma le ospiti non si fermano: ace di Lipska e 17-23. Si riavvicina la Green Warriors con Antropova (19-23), ma Martinelli ferma Dhimitriadhi per il 19-24. Sassuolo però non ci sta e annulla due setball (21-24) e questa volta è coach Paniconi a fermare il gioco: al rientro in campo, primo tempo di Mancini e Macerata chiude 20-25. Il primo tentativo di allungo ddel secondo set è ospite, con Peretti che piazza l’ace del 2-4. La Green Warriors però non si fa intimorire e pareggia 4-4 con l’attacco profondo di Dhimitriadhi. L’ace di Antropova vale il primo vantaggio neroverde (6-5), con Macerata che rimette però subito la testa avanti: pallonetto in mezzo di Reniere e 6-7. Piazza il break Sassuolo e con il muro di Busolini trova il +2 (9-7). Il nuovo pareggio arriva sul 10-10 firmato Lipska. Allungano ancora le padrone di casa: pipe di Dhimitriadhi e 12-10. Il muro di Dhimitriadhi su Martinelli vale il più 3 neroverde (14-11) e coach Paniconi ferma il gioco. Altro muro green e Sassuolo allunga 16-11. Continua il momento d’oro della Green Warriors: attacco out di Lipska e 18-12, con la panchina ospite che di nuovo ferma il gioco. Accorcia le distanze la Cbf Balducci (18-14), ma poi il fallo il attacco di Lipska regala a Sassuolo il 20-15. Il muro di Mancini sul tentativo di pipe di Antropova vale il 20-17 e questa volta è coach Barbolini a chiamare time out. Al rientro in campo, due giocate di Salinas e 22-17. Sempre l’attaccante argentina firma il 24-18: Mancini annulla, ma poi Lipska la piazza out e Sassuolo chiude 25-19. L’avvio di terzo set è un monologo di Antropova: due attacchi ed un muro e Sassuolo vola 5-1, con coach Paniconi che ferma subito il gioco. Macerata non si scompone e accorcia 5-4. Si continua a giocare in parità (6-6): mettono la testa avanti le ospiti e questa volta è coach Barbolini a chiamare time out (7-8). Sassuolo rimette la testa avanti con Salinas (9-8) e poi ancora con Antropova (13-11): riporta però tutto in parità Macerata, che poi mette la testa avanti con Lipska (13-14). Lipska ci mette la firma anche dai nove metri: due ace e 14-17. Altro buon servizio dell’attaccante polacca, finalizzato poi dal rigore di Martinelli e più 4 ospite. Il ventesimo punto in casa di Cbf lo firma Renieri in mani out (15-20). Accorcia le distanze Sassuolo con l’ace di Dhimitriadhi (17-20), poi due muri la Green Warriors si riporta a -2 (20-22), con coach Paniconi che chiama time out. Il finale di set è al cardiopalma: l’attacco di Lipska termina in rete, poi Antropova firma il pareggio (23-23). Il ventiquattresimo punto arriva dal muro, con Civitico ed Antropova (23-24). Macerata annulla (24-24), poi Martinelli non perdona ed attacca nei tre metri il rigore del 24-25. Finisce 24-26 con l’attacco di Renieri. L’avvio di quarto parziale è equilibrato (3-4), poi Macerata tenta l’allungo con l’attacco di Pomili (4-6). Sassuolo si riavvicina con il primo tempo di Civitico (7-8) e poi con quello di Busolini (9-10): il pareggio arriva sul 10-10 con l’ace di Antropova. L’ace di Renieri sulla riga di fondo campo rimette avanti Macerata (12-13). Le due formazioni procedono appaiate, poi Salinas ferma Lipska per il punto del più 2 neroverde (16-14), con la panchina ospite che ferma il gioco. Al rientro in campo, altro muro firmato Salinas – questa volta su Mancini – e 17-14. Il ventesimo punto in casa neroverde lo firma Antropova (20-15) e di nuovo coach Paniconi ferma il gioco. Macerata si avvicina con Lipska (21-17): un errore al servizio da ambo le parti e 23-18. Finisce 25-19 con l’ace di Busolini. L’apertura del quinto set sorride a Macerata, che si porta subito avanti 0-2. Il fallo in palleggio di Peretti vale il 2-3 e Antropova piazza poi l’ace del 4-4. Due giocate di fino di capitan Dhimitriadhi e Sassuolo si porta avanti 6-4. Il pareggio della Cbf non si fa attendere (6-6), con gli animi che si accendono: il cartellino rosso alla panchina ospite vale il 7-7. Il mani out di Pomili regala a Macerata il più 2 (7-9) e coach Barbolini richiama le sue in panchina. Due muri regalano alle ospiti il più 4 e di nuovo la panchina sassolese ferma il gioco (7-11). Lipska in mani out firma l’8-13: finisce 8-15 con il muro di Mancini su Salinas. Green Warriors Sassuolo-CBF Balducci HR Macerata 2-3 (21-25, 25-19, 24-26, 25-19, 8-15)Green Warriors Sassuolo: Busolini 11, Spinello 1, Salinas 10, Civitico 7, Antropova 34, Dhimitriadhi 12, Falcone (L), Pasquino 1, Pelloni (L), Magazza. Non entrate: Ferrari, Zojzi, Bisegna. All. Barbolini. CBF Balducci HR Macerata: Pomili 14, Mancini 11, Peretti 5, Lipska 27, Martinelli 14, Renieri 9, Bisconti (L), Giubilato, Pirro. Non entrate: Maruotti, Sopranzetti (L), Galletti, Rita. All. Paniconi. Arbitri: Pasin, Pozzi. Note: Durata set: 24′, 23′, 28′, 23′, 15′; Tot: 113′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO