consigliato per te

  • in

    La Videx Santoni è Campione Territoriale Under 15

    La Videx Santoni si laurea Campione Territoriale Under 15 vincendo la Final Four di Servigliano; i grottesi, dopo una Regular Season dominata e chiusa a punteggio pieno, si sono presentati a questa finale da testa di serie numero 1 dominando il campo nella semifinale contro la Don Celso Fermo, mentre ci son voluti i vantaggi del quarto set per avere ragione in finale dell’Oliled Pallavolo Ascoli. Grande euforia per i ragazzi, ed i propri sostenitori, che hanno festeggiato la coppa sul campo di Servigliano e poi, ciliegina sulla torta, i grottesi sono stati premiati durante l’ultimo impegno casalingo della prima squadra impegnata in Serie A2.

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Vita facile nella Semifinale della Final Four Territoriale Under 15 per la Videx Santoni che strapazza con un secco 3-0 la Don Celso 30 Fermo; risultato mai in discussione con i grottesi, padroni del campo, che hanno consentito ai fermani di battagliare un po’ solamente nel secondo set concludendo così la sfida in appena 56 minuti di gioco guadagnando la finalissima contro l’Oliled Pallavolo Ascoli.Under 15 Maschile – Semifinale Final Four TerritorialeVidex Santoni – Don Celso 30 3-0 (25-11, 25-19, 25-3)Videx Santoni: Palanga, Monaldi, Honorati, Bastarelli, Luciani, Sandroni, Baldassarri, Mecozzi, Cruciani, Vittori. All. VecchiDon Celso 30: Iommi, De Santis, Ali Mehdi, Tocchetto, Roeti, Spagnoli, Mancuso, Palazzani Ma. All. BambozziArbitro: Ilari Monia

    Giusto 4 ore di riposo prima di disputare la finalissima territoriale che vede la Videx Santoni contendersi il trofeo contro l’Oliled Pallavolo Ascoli arrivata all’atto conclusivo dopo aver battuto in semifinale la Riviera Samb Volley; una partita equilibratissima e molto tirata nella fase iniziale e finale del match mentre in quella centrale Grotta ha dominato il campo facendo di un sol boccone gli avversari battuti poi nella volata entusiasmante del quarto set.Coach Roberto Romiti schiera ancora una volta Diego Luciani palleggiatore, Gionatan Vittori opposto, Matteo Bastarelli e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Francesco Palanga ed Edoardo Cruciani centrali.Buono spunto per la Videx Santoni che inizia la finale guadagnando subito 3 punti di vantaggio (7-4); Grotta prova ad ampliare il gap (13-9) ma Ascoli risponde presente e ribalta prontamente la situazione passando a sua volta a condurre 13-14. Il nuovo allungo dell’Oliled (16-19) chiama ad un superlavoro i grottesi che impattano proprio nel finale di set a quota 23 ma, nella volata conclusiva, a spuntarla è la formazione ascolana grazie ad un uno-due vincente che vale il 23-25.Al cambio di campo si continua a camminare sul filo dell’equilibrio con le due squadre che non riescono a distanziarsi fino al 13-14 quando Grottazzolina infila sei punti consecutivi che le permettono di guadagnare il +5 (19-14); l’Oliled prova a recuperare ma un nuovo break fa volare la Videx Santoni verso il 22-16 con i ragazzi di Romiti che possono aggiudicarsi tranquillamente la seconda frazione, con il punteggio di 25-18, riportando il match in perfetta parità.Ascoli accusa il colpo ed “esce” momentaneamente dal campo lasciando spazio a Grottache disputa un set da manuale: raggiunge in un batter d’occhio l’11-2 e continua a sfruttare ogni pallone per ampliare sempre di più il gap volando sul 22-6 prima di andare a chiudere in proprio favore il terzo periodo con il nettissimo punteggio di 25-9.Dopo la “pausa” del terzo parziale ecco l’Oliled tornare a battagliare in campo con le due formazioni che regalano agonismo puro al pubblico accorso nell’impianto di Servigliano: la Videx Santoni tenta l’allungo (8-5) che non va però a buon fine dato che gli ascolani recuperano lo svantaggio andando ad impattare a quota 15; i ragazzi di Ricci trovano il +2 (16-18) ma Grotta prima dimezza il gap (20-21) e poi tenta la stoccata decisiva (23-21) che però non va a bersaglio in quanto Ascoli annulla i due match points agli avversari (24-22) portando il parziale ai vantaggi (24-24): il cambio palla di Grottazzolina regala la terza possibilità di alzare il trofeo con l’Oliled che ancora una volta risponde presente (25-25) ma, alla quarta occasione, i grottesi trovano il guizzo vincente che fa esplodere la festa per una coppa davvero meritata (27-25).Under 15 Maschile – Finale Final Four TerritorialeVidex Santoni – Oliled Pallavolo Ascoli 3-1 (23-25, 25-18, 25-9, 27-25)Videx Santoni: Palanga, Monaldi, Honorati, Bastarelli, Luciani, Sandroni, Baldassarri, Savini, Mecozzi, Cruciani, Vittori. All. RomitiOliled Pallavolo Ascoli: Traini, Zucca Giucca, Amatucci, Mioli, Benedetti, Massi, Pallotta, Kovacevic, Gaspari, Fabi, Mariani. All. RicciArbitro: Cifani Mauro – Governatori Gianmarco

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Raggianti a fine manifestazione i due allenatori Riccardo Vecchi e Roberto Romiti: “Questa coppa è il giusto epilogo che premia il percorso compiuto dai nostri ragazzi che hanno vinto la Regular Season a punteggio pieno” ci racconta Roberto; “questo trend è continuato con una semifinale giocata senza sbavature ed una finale che ci ha visto prevalere un’altra volta sulla Pallavolo Ascoli. Ai ragazzi avevo chiesto di far tesoro delle vittorie ottenute fino a quel momento, non come spavalderia, ma come consapevolezza dei propri mezzi e nei vari momenti di difficoltà che si son presentati, soprattutto nel quarto set, hanno seguito a pieno il suggerimento stringendo i denti e conquistando ai vantaggi una coppa meritatissima dimostrando così di essere cresciuti facendo uno step mentale non indifferente”.

    I ragazzi della Videx Santoni non si riposeranno in quanto Sabato prossimo 8 Aprile disputeranno il torneo pasquale di Tolentino che sarà utile per preparare la Final Four Regionale programmata per Domenica 30 Aprile organizzata dalla Virtus Volley Fano.

    I nomi dei protagonisti di questo trionfo:Gioele Baldassarri, Massimo Bastarelli, Edoardo Cruciani, Valerio Varg Honorati, Diego Luciani, Gianni Mecozzi, Cosimo Monaldi, Francesco Palanga, Tommaso Sandroni, Francesco Maria Savini, Gionatan VittoriAllenatori: Riccardo Vecchi, Roberto Romiti, Federico Ferrini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri Club76: i risultati del weekend

    Continua il grande sogno del Club76 che, dopo aver vinto la Challenge Cup con le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1, ora campionesse d’Europa, ieri al Palafenera di Chieri si sono anche imposte con un perentorio 3-0 su Perugia, blindando il quarto posto in classifica di Campionato.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno giocato in casa contro Savigliano, vincendo al tie break per 3-2. Una partita importante, uno scontro diretto, che ha visto la formazione bianco blu perdere i primi due set. Grande reazione nel terzo e quarto set, che ha permesso di portare a casa la partita. Da segnalare l’ottima prestazione di Buffone, che ha chiuso con il 63% in attacco, per 13 punti su 21 palloni attaccati. Ora la squadra sarà impegnata a Pisa con un torneo di Pasqua con rinnovata fiducia e un respiro in più rispetto alla zona rossa.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 2-3 contro Vol-ley Academy Volpiano. Dopo aver perso il primo set, le ragazze hanno saputo recuperare il secondo, cedendo al terzo, riconquistando il quarto. A decidere i giochi il tie break, che ha dato ragione alle ragazze bianco blu. L’Under 16 gold ha iniziato il girone di qualificazione alla final four, vincendo 0-3 la prima gara contro Cus Collegno.

    In Serie D il Playasti giocherà questa sera, lunedì, in trasferta contro Pagliano & Passerin To Play. Pino volley ha perso 0-3 contro Balamunt Minimold. Dopo la bella prova della settimana scorsa, le ragazze iniziano la partita molto reattive e solo con qualche errore nel finale da parte delle padrone di casa il Balamunt vince il set. Secondo e terzo set molto combattuti, ma non bastano per chiudere la partita. Il prossimo appuntamento sarà contro Botalla dopo la pausa Pasquale.

    L’Under 13 Gold ha vinto la gara tre del girone semifinale 5°/9° posto del Campionato provinciale contro Cuneo, per 3-2. Grande prova di carattere per le ragazze di coach Testa, che, dopo aver perso i primi due set, hanno registrato il servizio, arrivando al quinto e vincendolo.

    Tutti i risultati

    Venerdì 31 marzo

    1° Div F. C.T. Cun.Ast. Girone 15°/18° posto: Club76 Playasti vs P.G.S. El Gall 3-0

    Under 13 F. C.T. Cun. Ast. Quarti di finale 9°/16° posto: P.G.S. El Gall vs Club76 Playasti 2011 Bianca 3-1

    1° Div. M. C.T. Torino Interterritoriale A: Volley Parella Torino Blu vs Liquicredit TSEC Fenera Chieri 76 3-0

    1DF2 Play Off Promozione F. C.T. Torino: 567 Rivacastel Volley vs GS Pino Volley 0-3

    1D FG Play Off Eccellenza F. C.T. Torino: GS Pino Volley vs Polisport Chieri 3-1

    1DFK Play Off Eccellenza F. C.T. Torino: Volley Fortitudo vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-1

    Sabato 1 aprile

    Serie C F. C.T. Piemonte Girone A: Vol-ley Academy Volpiano vs Club76 Playasti 2-3

    Serie D F. C.T. Piemonte Girone D: GS Pino Volley vs Balamunt Minimold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Mon.Vi. Bam Verde vs Club76 Playasti 2011 0-3

    Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Club76 Playasti 2010 vs Rosso OfficineBam 1-3

    Domenica 2 aprile

    Under 16 F. C.T. Piemonte Girone 2: Cus Collegno vs Club76 Playasti 0-3

    Under 16 F. C.T. Cun.Ast. Girone 17°/23° posto: Club76 Playasti Silver vs Volley Busca Verde 0-3

    Under 13 F. C.T. Cun.Ast. Semifinali 5°/8° posto: Club76 Playasti 2010 vs Cuneo Granda Volley 3-2

    Under 13 F. C.T. Cun.Ast. Girone 17°/22° posto: Club76 Playasti 2011 Blu vs Volley Busca 3-1

    C.T. Torino F. CT16F6 Classificazione 23-28: Club76 GS Pino Volley vs A.F. Volley 3-0

    C.T. Torino F. CT16F7 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs Basso Canavese Foglizzo 3-1

    C.T. Torino M. CT15M1 Classificazione 9-15: Volley San Paolo vs Liquicredit TSEC Fenera Chieri76 3-0

    C.T. Torino F. CT14F4 Classificazione 17-22: Ve.la Volley Venaria vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-0

    C.T. Torino F. CT14F5 Classificazione 9-16: Club76 GS Pino Volley vs Isil Volley Almese 0-3

    C.T. Torino F. CT13F4 Classificazione 17-22: Chisola Volley vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-1

    Lato serie B maschile, girone A, vittoria per il Fenera Chieri ’76 vince su CUS Genova 0-3. I ragazzi di coach Specchia hanno messo in piedi una delle loro partite più belle dell’anno, con la prima vittoria da tre punti in trasferta che riapre i giochi salvezza. Nel girone di ritorno il Fenera ha intrapreso un bel percorso, confermato da una gara in cui la pressione chierese ha smontato la resistenza del CUS per tutta la durata dell’incontro e vincendo con pieno merito. Da segnalare Del Noce top scorer con 16 punti, seguito da Marello che ne segna

    Prossima gara sabato 15 aprile alle 20,30 al PalaFenera contro Sant’Anna Volley.

    (Fonte: comunicato stampa Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Kabel Prato: le giovanili in corsa per i playoff

    Kabel in corsa su tre fronti. Fasi cruciali dei tornei giovanili e Volley Prato che corre su tre fronti con differenti ambizioni. Ad un passo dal terminare la propria avventura l’Under 19 di Mirko Novelli che, dopo aver strappato il diritto alla semifinale regionale all’ultima giornata del girone, ha perso in casa contro i Lupi di Santa Croce la gara d’andata con uno 0-3 che non premia la buona prestazione dei ragazzi pratesi. Una buona prova che, però, non è stata sufficiente per evitare la sconfitta contro una squadra conciaria che si è dimostrata senza dubbio più attrezzata per proseguire la propria marcia. Ritorno a Santa Croce mercoledì alle 21.00 in cui Prato proverà comunque a ribaltare il pronostico.

    È giunto alla quinta giornata, invece, il cammino regionale dell’Under 17 sempre allenata da Novelli. Vittorie con Torretta Livorno (3-2), Scandicci (0-3 in trasferta), Sestese (3-0), Santa Croce (0-3 in trasferta) e Massa Carrara (3-0). Cinque vittorie e primo posto provvisorio in graduatoria a due giornate dalla fine del girone. Prossime avversarie Emma Villas Siena ed Invicta Grosseto. Due confronti da vincere per tenere dietro il Torretta Livorno che, al momento, segue Prato ad un solo punto.

    Cinque le giornate disputate anche dall’Under 15 di Andrea Barbieri. Vittorie con Santa Croce, Migliarino, Scandicci, Pescia e Massa Carrara, e tutte per 3-0. Primo posto in classifica che deve essere difeso nelle ultime due giornate di torneo che vedranno Prato opposta a Grosseto e Arezzo. Da tenere a distanza le due squadre inseguitrici della Kabel e cioè Santa Croce e la medesima Grosseto.  Obiettivo conquistare le ambite finali nazionali che dal 16 al 21 maggio si terranno nella nostra città.   

    (Fonte: comunicato stampa Volley Prato) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube centra il tris di titoli territoriali

    L’Academy Volley Lube festeggia il tris di titoli territoriali! Dopo aver vinto il torneo provinciale nei giorni scorsi con la sua formazione Under 17, la Cucine Lube Civitanova è salita sul gradino più alto del podio anche con i giovani talenti della squadra Under 19, grazie al doppio 3-0 inflitto nelle gare della Finale alla Videx Santoni. Un dominio certificato dai parziali dei match, con i biancorossi capaci di espugnare il Pala Fonte San Pietro 25 a 10, 25 a 20 e 25 a 13, per poi ripetersi all’Eurosuole Forum per 25-9, 25-15 e 25-15.

    Lunedì la formazione di punta U15 della Cucine Lube Civitanova ha suggellato un cammino fantastico nel Campionato Provinciale di categoria imponendosi nell’ultimo turno su Banca Macerata per 3-0 tra le mura amiche della Palestra Almirante. Un successo valso l’en plein di 12 vittorie piene in altrettante partite disputate per un titolo mai in dubbio. Chiusura in grande stile anche per l’altra formazione biancorossa nel girone, capace di espugnare con il massimo scarto la Palestra Lucatelli di Tolentino nel confronto con l’Omisoft-Krea Futura Tolentino A.s.d. Affermazione che ha consolidato il terzo posto in un podio con due gruppi di Lubini.

    Giampiero Freddi (responsabile Academy Volley Lube): “Sono contento che i ragazzi abbiano interpretato al meglio la prima fase, ma per loro queste vittorie devono essere solo un antipasto perché con il talento, il rispetto e la dedizione possono fare strada, ma per vincere serve una grande fame!”

    (Fonte: couniato stampa Volley Lube) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Rosaltiora: i risultati del settore giovanile

    Ultimo week end prima dei festeggiamenti pasquali anche per il settore giovanile di Rosaltiora, che durante il prossimo week end potrebbe vedere qualche squadra impegnata in vari tornei. Nei campionati la compagine di Prima Divisione ha vinto nettamente in casa contro Tollegno ed entra nella fase ad eliminazione diretta da imbattuta. L’esordio della formazione Plastipak Rosaltiora nel torneo Ziccio Under 17 ha portato ad una sconfitta nel match contro Omegna senza sfigurare. In Coppa Primavera Under15 ecco una vittoria in Valsesia per la squadra di coach Cuda. La prima di Coppa Comitato per la Under 13 Plastipak Rosaltiora finisce con una vittoria contro TeamVolley. Doppio appuntamento per la Under 12 di Sara Monti che ha perso sabato ad Arona e domenica in casa scivola contro Omegna. Nei tornei del Csi il match della Under 13 in casa contro Villa ha sorriso alla squadra lacuale che ha vinto venerdì contro Invorio, la partita della Under 12 sempre in casa e sempre con la Auxilium è rinviata al prossimo mercoledì 12 aprile e la formazione Top Junior che affrontava in trasferta Invorio ha perso la sua gara. La prima di Coppa Primavera per la Under 14 a Cannobio è finita con una vittoria netta. Di seguito tutti i match in programma.

    Campionati Fipav Territoriale

    Prima Divisione: Rosaltiora – Pallavolo Tollegno 3-0 (25-15, 25-11, 25-14). Vittoria stranetta per la squadra di Franzini che va alla fase ad eliminazione diretta da imbattuta.

    Under15: Valsesia Volley-Rosaltiora 1-3 (19-25, 26-24, 23-25, 19-25). Subito un bel colpo esterno per la formazione di Coach Cuda.  

    Under 13 Coppa Comitato: Plastipak Rosaltiora – Conad TeamVolley 3-0 (25-8, 25-10, 25-20). Bel successo nella prima uscita della squadra di Marco Matessich.  

    Trofeo Ziccio Under 17: Riboni Pallavolo Omegna – Plastipak Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-18, 25-22). La giovane formazione di Andrea Cova mette in mostra un buon gioco.

    Under 12: Pallavolo Arona – Vega Occhiali Rosaltiora 3-0 (12-25, 10-25, 11-25). Nella da fare per le piccoline di Sara Monti

    Under 12: Vega Occhiali Rosaltiora – Pallavolo Omegna 0-3 (10-25, 15-25, 6-25). Disco rosso nel secondo match in due giorni per le giovanissime verbanesi.  

    Tornei Csi Vco

    Csi Top Junior: Area Libera Invorio – Rosaltiora 3-0 (25-19, 25-12, 25-18). Dice tutto il risultato.   

    Csi Under 13: Area Libera Invorio-Rosaltiora 0-3 (2-25, 12-25, 12-25). Bel successo esterno per le bimbe di Marco Matessich.

    Csi Under 13: Rosaltiora – Auxilium Villadossola 3-0 (25-4, 25-8, 25-9). Dice tutto il risultato, secondo successo consecutivo per la squadra di coach Matessich nel torneo.  

    Csi Under 12: Rosaltiora – Auxilium Villadossola. Rinviata a mercoledì’ 12 aprile.    

    Csi Under 14 Coppa Primavera: Mami Volley-Rosalitiora Bianca 0-3 (16-25, 23-25, 20-25). Bel successo per la formazione di Cova in quel di Cannobio.

    (Fonte: comunicato stampa Rosaltiora) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per il 1° Memorial Pietro Greco

    Pietro Greco era nato nel 1947 e nel corso della sua vita si è reso partecipe della vita sociale della nostra comunità, in molteplici ambiti. La sua passione più grande era però lo sport, dal campo da calcio alla pista di atletica, dalla palestra alle camminate in montagna; ma la sua “creatura” più importante vide la luce nel 1985.

    Accogliendo la passione della figlia per la pallavolo, presso la Palestra della scuola media E. Pea, diede vita alla prima società di Pallavolo del Comune di Seravezza. All’inizio contava solo 6 atlete, che diventarono una dozzina l’anno dopo: si chiamava “Volley Marzocchino” e già quell’anno portò le sue ragazze a confrontarsi con società ben più importanti e blasonate, da Lucca a Firenze, tanto da ottenere un secondo posto alle finali Regionali di Minivolley svoltesi a Rufina (FI), un traguardo davvero onorevole per quello sparuto gruppetto di bambine di 11 anni provenienti dal ristretto mondo della provincia degli anni ‘80.

    In pochi anni la società crebbe esponenzialmente diventando punto di riferimento per tante generazioni di ragazze. In quegli anni il territorio in cui Piero viveva forniva ancora pochi stimoli, specie alle giovani donne, e la finalità della sua attività fu proprio quella di rappresentare un luogo di incontro e formazione. Lì trovavano gioco, divertimento, ma anche un porto sicuro ed alti valori, che erano quello che lo avevano da sempre ispirato.

    Il passaggio alla Federazione Italiana Pallavolo fu poi la naturale evoluzione della società sportiva che divenne “Pallavolo Versilia”; l’idea era quella di allargare i confini di una piccola realtà verso i comuni vicini, una apertura in cui però la palestra della scuola E.Pea di Seravezza rimase sempre il punto di riferimento. Tempo dopo giunsero altri sodalizi e moltissimi furono i risultati di prestigio, soprattutto nei campionati giovanili in cui lui credeva molto e per i quali ebbe modo di ricevere encomi dalla stessa Federazione per essersi distinto nel suo impegno verso la diffusione della pratica sportiva nei giovani. Fin dai primi anni di attività tanti furono i successi a livello provinciale, regionale ed anche in importanti tornei di carattere nazionale, senza dimenticare il valore della prima squadra che ad oggi milita serie in C.

    In pochi anni le ragazze tesserate divennero centinaia e la palestra divenne un po’ come una seconda casa. Si adoperò per questo con tenacia per renderla sempre più efficiente ed adeguata per accogliere le atlete. Piero per loro ha organizzato e gestito ogni iniziativa, svolgendo il ruolo di accompagnatore, allenatore, segretario, ma anche di colui che era sempre pronto a risolvere problemi, ad aggiustare oggetti ma anche ad ascoltare. Negli ultimi anni si era concesso il ruolo di Presidente di quella società della quale era stato la vera anima, il cuore e la colonna portante, ma nel tempo trascorso sui campi di gioco ebbe modo di raccogliere considerazione, stima ed affetto da tutti quelli che ha incontrato e coinvolto, come compagni di viaggio e come avversari.

    Piero si è spento il 28 Giugno del 2020 a soli 73 anni ed a testimonianza di quanto sia stato amato e stimato, sono accorsi a salutarlo centinaia di persone; ci ha lasciato da Presidente della sua creatura la “Pallavolo Versilia”, provato dalla malattia, ma senza mai perdersi un evento importante, un incontro decisivo, senza mai sottrarsi all’impegno che aveva assunto nel 1985 con la sua gente in quel piccolo paese del Comune di Seravezza.

    Memorial Pietro Greco

    L’immagine che resta del suo ultimo saluto è proprio quella una enorme abbraccio azzurro, quello delle maglie e delle tute con i colori della squadra indossate dalle sue ragazze, quelle di oggi ma anche quelle di ieri, che era stato capace di riunire, ancora una volta, tutte insieme, in quella piazza.

    È proprio per onorare la sua figura, una figura che rimane indimenticata in molti dei nostri concittadini, che il Versilia Pietrasanta Volley è finalmente lieto di organizzare per il giorno 7 aprile 2023 un Memorial a lui dedicato, che porterà in campo 9 squadre toscane femminili della categoria U14, appartenenti proprio a quel settore giovanile che lui tanto amava e per il quale tanto si è speso. Tutto il territorio sarà coinvolto con 3 palestre che andranno ad ospitare oltre 120 giovani atlete provenienti da tutta la Toscana, 25 allenatori e dirigenti e genitori al seguito delle squadre. Nel corso della mattinata le compagini si sfideranno in 3 gironi da 3, e dopo un ristoro nel pomeriggio le vincitrici si incontreranno in un altro girone presso la palestra Pea per aggiudicarsi la prima edizione del memorial, a partire dalle 15:30 con l’ultimo match previsto alle 18. A seguire un momento collettivo per premiazioni e foto ricordo, ma soprattutto un momento per commemorare Piero e la sua missione sociale e sportiva. In occasione infatti del torneo il Comune di Seravezza intitolerà la palestra della scuola media E.Pea proprio allo storico presidente della Pallavolo Versilia.

    “La soddisfazione che sento oggi non si può spiegare – commenta Vanessa Greco, attuale presidente della Pallavolo Versilia e figlia di Piero – io, il mio Vice presidente Simone Giannini, il Presidente della Pallavolo Pietrasanta Danilo del Raso abbiamo voluto fortemente questo torneo, espressamente dedicato alla categoria giovanile U14 pensando che fosse il modo più bello per tenere viva la memoria di mio padre, quello più giusto, quello che lui avrebbe apprezzato di più. Si tratta di un evento importante nel panorama sportivo regionale, con una macchina organizzativa che si è potuta attivare grazie all’aiuto di tanti. I nostri ringraziamenti vanno ai dirigenti della società che hanno dimostrato grande affetto, e con loro a Paola Mastropasqua e Sandro Landi del Jump Volley. Ma non di meno ci sentiamo di dover ringraziare anche le amministrazioni di Pietrasanta, in particolare l’Assessore Andrea Cosci, e Seravezza e nella persona del Consigliere delegato allo sport Giacomo Tarchi, che hanno accolto con entusiasmo la proposta di organizzare questo evento sul nostro territorio e che ci hanno sostenuto”.

    Seravezza aspetta così di vivere una giornata di sport e d’amicizia, insieme a realtà importanti della pallavolo toscana. Competeranno per aggiudicarsi il trofeo le società Jenco Volley school, ASD Polisportiva Vicarello, UPV Buggiano, ADS Volley Pantera Lucca, ASD Pallavolo Delfino Pescia, ASD Volley Barga, ASD Pallavolo San Marco e la Selezione 2010 dell’Appennino Toscano, “società che con noi hanno tracciato momenti significativi dello sport che tanto amiamo – conclude Greco – la loro partecipazione ci ha commosso non poco poiché testimonia l’affetto anche degli “avversari” verso mio padre, e non ci sarà occasione più bella per inaugurare questo Memorial, che ci proponiamo di ripetere nei prossimi anni dal momento che in concomitanza con esso avverrà anche l’intitolazione a suo nome della Palestra della Scuola Media E. Pea di Marzocchino, riconoscimento importante del suo lavoro, proprio lì dove tutto è cominciato. Un motivo di grande gioia per tutti noi e per il quale sentiamo di dover essere riconoscenti”.

    “L’intitolazione della palestra di Marzocchino a Piero Greco – spiegano il sindaco Lorenzo Alessandrini e il consigliere delegato allo sport Giacomo Tarchi – è una piccola dimostrazione del nostro affetto a quest’uomo speciale, che ha saputo farsi voler bene grazie alla sua bontà, rispetto, passione per lo sport e per il nostro territorio. Un affetto che si fa gratitudine per il suo operato nell’ambito sportivo, creando la prima squadra di pallavolo sul territorio e diffondendo questa sana passione tra tantissimi giovani”.

    (Fonte: comunicato stampa Versilia Pietrasanta Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via l’Anderlini Spring Cup e il Trofeo Bussinello Pediatrico

    Si è tenuta lunedì mattina, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, la Conferenza Stampa di presentazione del Trofeo Bussinello Pediatrica e dell’Anderlini Spring Cup. I due tornei porteranno a Modena squadre provenienti dall’Italia e dall’Europa dal 6 all’8 aprile.

    L’Anderlini Spring Cup, dedicata alle categorie Under 13, Under 14 e Under 15 maschili e femminili, prenderà il via giovedì con le sue 56 squadre partecipanti. Il torneo giunge all’11° Edizione con il record di presenze: mai dal 2011 si sono registrate così tante squadre partecipanti.

    Il Trofeo Bussinello Pediatrica festeggia quest’anno il suo ventesimo compleanno, e vedrà al via 29 compagini divise nelle categorie Under 16 Femminile e Under 17 Maschile.

    Il presidente della Scuola di Pallavolo Anderlini, Marco Neviani, ha presentato i numeri delle due manifestazioni: “Ringraziamo il Comune di Modena per l’ospitalità. Quest’anno festeggiamo i vent’anni del Trofeo Bussinello: è importante perché questo evento è un’occasione di confronto per ragazzi e ragazze ed è segno che siamo sulla strada giusta. Per quanto riguarda i numeri abbiamo 85 squadre tra un torneo e l’altro, con oltre 1500 partecipanti spalmati in 28 campi, per un totale di circa 270 gare. Sarà una presenza importante quella di 40 arbitri provenienti dall’Emilia Romagna e dalla Toscana.”

    L’Assessora dello Sport del Comune di Modena Grazia Baracchi ha condiviso la soddisfazione della collaborazione tra Anderlini e Comune di Modena: “Siamo onorati di questo rapporto che va avanti ormai da tanto tempo con Anderlini, che non è una mera società sportiva, ma un’agenzia educativa per ragazzi e ragazze. Questi eventi sono importanti perché conciliano l’attività sportiva e la valorizzazione del territorio: tutti coloro che verranno a Modena per la Spring Cup e per il Trofeo Bussinello conosceranno la nostra città. Ci auguriamo che sia un bel momento di festa per tutti.”

    L’organizzazione di questi tornei non sarebbe possibile senza la stretta collaborazione con le Amministrazioni Comunali del territorio, in particolare i comuni di Formigine, Sassuolo e Fiorano Modenese.

    Fipav, fondamentale per il lavoro svolto dalla Commissione Gare e dalla Commissione Arbitrale, era presente nella figura di Eugenio Gollini, consigliere nazionale della Federazione, che ha detto: “Eventi del genere non sarebbero possibili senza coloro che tutti i giorni stanno sui campi. Un grazie enorme ad Anderlini, una delle società che rappresentano il cuore pulsante dello sport italiano. Noi siamo presenti come istituzione, ma la collaborazione con la società è imprescindibile. Grazie per creare ogni anno questi tornei, che tengono alto il valore etico e il valore tecnico.”

    Ed è proprio dell’ambito dell’etica sportiva che viene istituito quest’anno il premio Sportboard, già istituito alla Moma Winter Cup 2022 come Cartellino Verde, che intende premiare i comportamenti etici all’interno del torneo. Questo premio nasce all’interno dell’omonimo progetto europeo, di cui Anderlini e Comune di Modena sono partner, e ha l’obiettivo di valorizzare i comportamenti etici all’interno dell’attività sportiva.

    L’evento non sarebbe possibile grazie ai numerosi partner che ci supportano, uno fra tutti Pediatrica, che dà il nome al Trofeo Bussinello, ma molte aziende del territorio modenese collaborano con noi e ci permettono di dare vita ad eventi di questa portata. Un grazie all’Acetaia Monari Federzoni, che era presente nella figura di Valeria Benassi e ad Avis, che da anni è presente ai nostri eventi, e oggi nella figura del presidente dell’Avis Comunale di Modena Antonio Ragazzi ha detto “Da anni partecipiamo a queste iniziative. L’obiettivo è sensibilizzare i ragazzi e le ragazze alla donazione del sangue, che può salvare vite di coloro che ne hanno bisogno. Fa parte di uno stile di vita sano ed etico, che si ritrova in ambito sportivo.”

    I Direttori Sportivi hanno presentato il Trofeo Bussinello, che per l’occasione dei suoi vent’anni si vestirà a lustro con il museo Bussinello, una raccolta di foto e materiale storico del torneo nel corso degli anni all’interno del Palanderlini. A questo torneo hanno partecipato nomi importanti, che oggi calcano o hanno calcato campi nazionali ed internazionali: due fra questi Linda Manfredini e Valentina Gottardi, oggi protagoniste rispettivamente nel campionato nazionale di A2 a Sassuolo e nella corsa alle Olimpiadi 2024 di Beach Volley.

    Simone Tassoni parla del Trofeo Bussinello Under 17 Maschile: “Il livello di quest’anno è altissimo: saranno presenti 16 squadre divise in 4 gironi, tra cui molte squadre provenienti dall’Europa e una rappresentativa della Nazionale Cadetti e alle nostre squadre. Sarà un bellissimo spettacolo.”, e si accoda Simone Gualtieri della sua controparte dell’Under 16 Femminile: “Quest’anno saranno presenti squadre importanti e grandi nomi del panorama pallavolistico nazionale. Sarà il preludio delle Finali Nazionali, in cui si giocherà lo scudetto di categoria. Il livello sarà davvero molto alto.”

    Vi diamo appuntamento giovedì 6 sui campi di Modena e provincia per inaugurare insieme questa tre giorni di pallavolo nel panorama nazionale ed internazionale.

    (Fonte: comunicato stampa Scuola di Pallavolo Anderlini) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Latina: i risultati delle giovanili

    Continua il bel percorso della 1a Div. maschile che nel doppio impegno settimanale, ha rimediato una sconfitta e una vittoria, rispettivamente contro Oltremare Pomezia (3-2) e contro il Sudpontino (3-0), ma soprattutto nel primo incontro ha offerto una prestazione maiuscola contro la quarta forza del campionato, rimontando due set e perdendo di un niente nel quinto.

    Nulla dafare invece per la U19 maschile, che nella gara del “girone perdenti” di categoria, ha subito una sconfitta pesante dalla Armundia Virtus Roma, 3-0, terminando di fatto la propria stagione.

    Anche la U18 femminile cede il passo nella trasferta contro la Pacifici De Magistris, rimanendo ancora senza vittorie in questa seconda fase. Bene invece la U16 femminile che nel derby cittadino contro la Cosmos, rifila un secco 3-0 alle avversarie esordendo alla grande in questa fase successiva al campionato.

    Per finire citiamo la vittoria in trasferta della U14 femminile, a coronare una domenica vincente per i colori neroarancio, che è andata ad espugnare il campo del Pianeta Volley Aprilia.

    TUTTI I RISULTATI

    1a Div. M: Oltremare Pomezia – Lions Volley Latina = 3 – 2

    Under 19 M: Armundia Virtus Roma – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 18 F: Pacifici De Magistris Sezze – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Cosmos Volley Latina = 3 – 0

    Under 14 F: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina = 0 – 3

    1° Div. M: Lions Volley Latina – Sudpontino = 3 – 0 LEGGI TUTTO