consigliato per te

  • in

    Pallavolo Biellese: il punto sulle squadre giovanili in vista delle fasi finali dei campionati

    Tante sfide per le squadre giovanili della SPB Monteleone Trasporti, che stanno iniziando a giocare le fasi finali dei propri campionati.

    Campionati Fipav

    I giovanissimi della Conad SPB sono stati in trasferta a Romagnano Sesia, conquistando il primo set del campionato contro Acqui Terme! Vincente la AM Impianti SPB, che archivia velocemente la partita d’andata contro Acqui Terme e attende il ritorno in casa questo weekend. Finisce l’avventura per la Enercom SPB, che la scorsa settimana aveva battuto il San Rocco Novara, accendendo le speranze di un passaggio di turno. Speranze vane, perché i novaresi hanno battuto la squadra biellese per 3 a 0, conquistando la semifinale territoriale. Vittoria invece per la Officina Pozzo SPB, che ha vinto contro Novi Ligure, conquistando la finale territoriale e l’accesso alla fase regionale del campionato.

    Campionati UISP

    Sono ripartiti i campionati UISP, con tutte le squadre della SPB Monteleone Trasporti impegnate nella seconda fase. AM Impianti SPB giocherà i playoff ed ha già vinto la prima partita del girone, contro il To Play Filadelfia, in casa per 3 a 0. Sconfitta per l’Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che è stata superata in trasferta a Collegno dall’Artivolley, nella prima partita di Coppa UISP U16. Vittoria ai Playoff anche per la Monteleone Trasporti SPB in U20, contro il TVM 21, per 3 a 0; mentre la Lauretana SPB dovrà aspettare domenica per scendere in campo nella Coppa UISP U20.

    Under 12 S3 Maschile

    Acqui Terme – Conad SPB 2-1

    Parziali: 15-3; 15-12; 12-15.

    San Rocco Novara – Conad SPB 3-0

    Parziali: 15-5; 15-1; 15-4.

    San Rocco Novara – Conad SPB 3-0

    Parziali: 15-3; 15-3; 15-7.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della Under 12 S3 Maschile con tutti gli impegni della Conad SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48202/1.

    Under 12 S3 Femminile

    La Conad SPB riprenderà il campionato domenica a Biella.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della Under 12 S3 Femminile con tutti gli impegni della Conad SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/48201.

    U12 Fipav Girone B

    Lanificio di Sordevolo SPB riprenderà il campionato sabato a Novara.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone B della U12 con tutti gli impegni della Lanificio di Sordevolo SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/47936.

    U15 Fipav

    Acqui Terme – AM Impianti SPB 0-3

    Parziali: 9-25; 13-25; 15-25.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del tabellone finale della U15 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/49376.

    Under 16 UISP Playoff

    AM Impianti SPB – To Play Filadelfia 3-0

    Parziali: 25-21; 25-11; 25-10

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone di Playoff della U16 con tutti gli impegni della nostra AM Impianti SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/2-fase-under-maschili.

    Under 16 UISP Coppa UISP

    Artivolley – Impresa Costruzioni Aiazzone SPB 3-0

    Parziali: 25-15; 25-18; 25-15.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare della Coppa UISP della U16 con tutti gli impegni della nostra Impresa Costruzioni Aiazzone SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/2-fase-under-maschili.

    U17 Fipav

    San Rocco Novara – Enercom SPB 3-0

    Parziali: 25-9; 25-23; 25-16.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare della U17 con tutti gli impegni della nostra Enercom SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/49158.

    U19 Fipav

    Novi Ligure – Officina Pozzo SPB 0-3

    Parziali: 23-25; 15-25; 18-25.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare della U19 con tutti gli impegni della nostra Officina Pozzo SPB: https://www.fipavonline.it/main/gare_girone/49603.

    Under 20 UISP Playoff

    Monteleone Trasporti SPB – TVM 21 3-0

    Parziali: 25-11; 25-23; 25-16.

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone A della U20 con tutti gli impegni della nostra Monteleone Trasporti SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/2-fase-under-maschili.

    Under 20 UISP Coppa UISP

    Inizia la Coppa UISP per la Lauretana SPB, in casa contro Pianalto

    A questo link potete trovare il calendario delle gare del girone B della U20 con tutti gli impegni della nostra Lauretana SPB: https://sites.google.com/view/uisppallavolopiemonte/home-page/campionati/as-2023-2024/giovanili/2-fase-under-maschili.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: i risultati della prima divisione e delle under 13

    1^divisione:    CSI Casalecchio – Club Imola 3-0 (25-21/25-12/25-20)La partita contro CSI Casalecchio è stata difficilissima.  Le ragazze di Bianca White hanno fatto fatica ad entrare in partita perché si sono trovate ad affrontare una squadra più grande ed esperta. A sprazzi durante il match si sono viste fasi di bel gioco ma manca ancora la costanza di rendimento causa di una insicurezza dovuta alle tante novità che le giovanissime imolesi stanno assimilando in allenamento. Comunque continuando a lavorare cosi i miglioramenti ci saranno e arriveranno anche le soddisfazioni. Under 13: Sesto Imolese – Enoteca 1300 Ds Imola 2-3 (23-25/25-20/27-29/25-23/14-16)Castenaso – Enoteca 1300 Ds Imola 0-3 (22-25/13-25/19-25)Enoteca 1300 Ds Imola – Pall.San Lazzaro 3-0 (25-15/25-16/25-20)Un impegnativo trittico di gare ha visto impegnate le ragazze dell’under 13 che partono col botto andando a vincere in casa del Sesto Imolese fino a questo punto imbattuto. L’Enoteca 1300 DS Imola la spunta con un 3-2 giocato punto a punto. La squadra ha dimostrato una bella capacità di recupero nei momenti dove ormai il set era compromesso, grazie alla grinta e al gruppo unito. Gli altri due impegni sono stati liquidati con un doppio 3-0 ai danni di Castenaso (in trasferta) e San Lazzaro (tra le mura amiche) in gare che hanno permesso a coach Andrea Brughieri di schierare tutte le ragazze in organico soprattutto quelle che fino a questo momento avevano trovato poco spazio Under 13 maschile:                 Diffusione Pallavolo Imola – Paolo Poggi 1-2 (12-15/15-12/9-15)Zinella – Diffusione Pallavolo Imola 3-0 (15-6/15-7/15-1)Si conclude il campionato under 13 della squadra maschile di Diffusione Sport e Pallavolo Imola con un doppio confronto prima con la forte squadra della Zinella Bologna che infligge una sconfitta per 3 a 0 ai ragazzi imolesi e poi contro Paolo Poggi in un match più abbordabile in cui Diffusione Pallavolo Imola riesce ad aggiudicarsi un set. Il bilancio complessivo di questa esperienza in una competizione ufficiale ha prodotto solo una vittoria per il gruppo guidato da Franco Bendanti ma si sono gettate le basi per far crescere una squadra maschile grazie alla collaborazione tra le due società imolesi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo: due vibonesi tra i 14 azzurrini U17 vincitori del Trofeo Nations Winter Cup

    Tra i 14 Azzurrini Under 17 provenienti da Verona, Treviso, Montichiari, Trentino e da tanti altri rinomati settori giovanili – quindi i migliori d’Italia -, che nello scorso week-end hanno vinto il torneo internazionale Trofeo Nations Winter Cup di scena a Pordenone, c’era anche un pezzo di Tonno Callipo Vibo Valentia e di Calabria!

    C’erano infatti lo schiacciatore/opposto Federico Argano ed il palleggiatore Luca Iurlaro, entrambi classe 2008. Una gran bella soddisfazione per il settore giovanile della società giallorossa del presidente Pippo Callipo, che da diversi anni ormai ha la giusta attenzione verso l’universo giovanile.

    Un riconoscimento sicuramente anche per l’intero movimento pallavolistico calabrese, che può fregiarsi di aver schierato entrambi titolari con la maglia della Nazionale Italiana i due tonnetti giallorossi, sia nella semifinale contro l’Egitto vinta 2-0 (25-22, 25-13)  e sia nella finale contro la Germania superata per 2-1 (25-15, 21-25, 15-9). Oltre alle due anzidette Nazionali, c’erano pure la Rappresentative di Austria, Croazia, Repubblica Ceca e Giappone. Dunque, un parterre di tutto rispetto, che ribalta in senso positivo le gesta dei due promettenti atleti giallorossi su una vetrina internazionale.

    Di seguito li abbiamo sentiti entrambi, soprattutto per trasmettervi le loro emozioni genuine e passionali, dopo una kermesse così prestigiosa a livello giovanile, essendo il Trofeo giunto all’ottava edizione con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. La Nazionale Under 17 è stata guidata per l’occasione dai tecnici Vincenzo Fanizza (coordinatore tecnico), Luca Leoni e Monica Cresta (allenatori). L’Italia ha vinto ben 7 delle 8 partite totali, perdendo soltanto con l’Austria.

    Partiamo dunque da Federico Argano, 16 anni da compiere il prossimo 10 marzo, è nato a Palermo cresciuto nell’Asd Sportisola Palermo ma da due anni è nel vivaio della Tonno Callipo. Per Federico si tratta della seconda convocazione per questo torneo, avendovi partecipato lo scorso anno, denominato ‘Cornacchia Cup’.

    Felice ed ancora emozionato Federico esclama con gioia: “Ho giocato sempre titolare sia nelle prime sei gare eliminatorie, che in quelle conclusive ovvero semifinale e finale. Credo anche di aver realizzato almeno una decina di punti”.

    Non può mancare una dedica particolare: “Sicuramente alla mia famiglia: papà Mario, mamma Mariana e la mia sorellina Carolina di 8 anni, che gioca anche lei a pallavolo”. I ringraziamenti non si fermano qui, oltre ad un sogno nel cassetto: “In primis a mister Leoni, oltre che ai tecnici che ho avuto alla Tonno Callipo ed a tutti i miei compagni e poi spero un giorno di arrivare a giocare in Superlega, chissà con la maglia della Tonno Callipo, sarebbe stupendo”.

    Non sta nella pelle pure il vibonese Luca Iurlaro, addirittura più piccolo di tre mesi del suo compagno Argano, dovendo compiere 16 anni il prossimo 21 giugno. Da cinque anni nella Tonno Callipo, il giovanissimo palleggiatore è figlio d’arte, essendo stato il papà Vito centrale di ottimo livello, oltre ad essere fratello di Simone attuale schiacciatore nella Tonno Callipo di Serie B.

    Anche per Luca diverse partite giocate sia da subentrante all’inizio del Trofeo e sia da titolare in quelle successive, comprese le ultime due decisive di semifinale e finale, in quest’ultima contro la Germania per Luca anche due punti, con un ace ed un muro.

    “È stata una vittoria – spiega – arrivata grazie ad un gruppo bellissimo e unito, questa è stata la chiave vincente di questo successo internazionale. Ma ringrazio anche tutti i miei compagni della Tonno Callipo”.

    E quando gli chiediamo di un’alzata da ricordare per il compagno Argano, non ci pensa su molto: “E’ stato bello il pallone che gli ho servito con cui Federico ha chiuso, con un attacco di seconda linea, il primo set della finale per 25-15”.

    Il sogno di Luca è presto detto: “Cercare di arrivare nella Nazionale dei grandi e giocare per il mio Paese, l’Italia. Adoro la pallavolo grazie alla passione che mi ha trasmesso il mio papà Vito, quando fin da piccolo lo andavo a vedere al PalaValentia ed io giravo per il Palazzetto col pallone in mano”.

    Commovente la dedica finale di Luca: “Questa vittoria la dedico prima di tutto alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto, ma soprattutto a mio Zio che da lassù mi protegge sempre e non ha mai smesso di credere in me”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, i big della A2 in visita ai ragazzi di Firenze Ovest

    Un’altra iniziativa nel quadro della collaborazione che è stata attivata tra le società Emma Villas Siena e Firenze Ovest: lunedì pomeriggio una delegazione della squadra senese ha fatto visita ai ragazzi del settore giovanile fiorentino. Il coach del team senese Gianluca Graziosi, il palleggiatore Thomas Nevot, lo schiacciatore Marco Pierotti e il centrale Stefano Trillini sono stati accolti dai giovani di Firenze Ovest, che hanno posto tante domande all’allenatore e ai giocatori su questa stagione sportiva e più in generale sulla loro vita e sulla loro esperienza nel mondo dello sport.

    La giornata è stata caratterizzata anche da un’amichevole congiunta effettuata dalle due squadre Under 13 della Emma Villas Siena e del Firenze Ovest.

    Commenta il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini: “Con la società Firenze Ovest la collaborazione procede assai bene. La delegazione della nostra squadra è stata accolta in maniera meravigliosa: è stata un’occasione di condivisione, i giovani si sono sbizzarriti ponendo moltissime domande per capire l’esperienza sportiva effettuata dai componenti del nostro roster. Ho visto tanta partecipazione a questa iniziativa. Non finisce qui, perché la collaborazione andrà avanti con altre iniziative che verranno sviluppate in futuro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: Millenium Brescia in semifinale territoriale

    Prime grandi soddisfazioni della stagione per le squadre giovanili del Volley Millenium Brescia in un fine settimana dall’andamento altalenante. È una serata amara per le ragazze della Serie C femminile: la trasferta contro il Martinengo Volley termina sul 3-1 per le padrone di casa.

    “È una partita difficile da commentare – sono le parole a caldo di coach Alberto Leali –. Dopo un primo set senza sbavature, con un gioco ordinato e di qualità, abbiamo perso lucidità: i successivi tre set sono stati identici, caratterizzati da poca precisione nella correlazione muro-difesa rendendo quasi nullo il nostro contrattacco. Un vero peccato. Ci si aspettava certamente di più da parte nostra. Ora testa alla prossima gara“.

    Stesso risultato anche per la Serie D femminile, sconfitta in quattro set dalla Bipack-Gsp Chiari. Il medesimo gruppo, impegnato nel campionato di Under 16 Eccellenza, centra però il traguardo più ambito: la qualificazione alle semifinali territoriali. Al Polivalente Raffaello la Millenium ha superato per 3-1 la Real-Bav accedendo così alla fase successiva; MVP del match Smart Praise con 23 punti.

    “In Serie D, la nostra prestazione è stata a tratti positiva: la sconfitta è legata più a demeriti nostri per non aver sfruttato le occasioni nel corso dei set – ha dichiarato coach Eugenio Cavallo -. In Eccellenza, invece, le ragazze hanno reagito subito al meglio, con una buonissima prestazione del gruppo e di qualche singolo in particolare: questa condizione ci ha permesso di disputare una gara matura e di divertirci davanti al nostro pubblico. Adesso testa alle semifinali con l’obiettivo di arrivare fino in fondo!“.

    Vittoria di carattere quella della Under 18 Young, che al Polivalente Raffaello supera l’Edile Merelli Rlv-Leno al tie break. In Under 13 il derby bresciano è della Millenium, che supera la Scuola di Pallavolo Brescia per 3-0. Doppio successo, infine, per le Under 12 al Palasport comunale di Nuvolera: contro la Bper Bs Volley Atlantide le Giovani Leonesse vincono 4-1, e poi sorridono anche contro la Cope Bs Atlantide (3-2).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte: l’Under 18 femminile è campione territoriale Bari-Foggia

    L’under 18 targata KlimaItalia Joker Zero5 è campione territoriale Bari-Foggia, dopo una entusiasmante gara con la Nelly Barletta, in un Palagrotte gremitissimo. La B1 si reca a Crotone domenica 3 marzo alle ore 18 per una delicata sfida nella quarta giornata di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1.

    Una partita molto combattuta vinta in rimonta per 3-1 (23-25, 25-23, 25-21, 25-14) consente alle giovani under18 dell’unione Grotte Volley Castellana Grotte e Uisp ’80 Putignano, di confermarsi ai vertici regionali.

    Le brave giocatrici ospiti hanno ceduto solo nel set finale di una gara dal risultato incerto fino alla fine del terzo set.

    Ecco la lista delle neo-campionesse territoriali guidate dal Angelo Polignano e Mariano Tinelli: Vittoria Daprile, Ilaria Logrillo, Giorgia Barbone, Erica Milella, Alessandra Locorotondo, Serena Casulli, Federica Locorotondo, Alessia Dibello, Maria Giulia Lippolis, Pamela Labate, Giorgia Rizza, Miriana Gentile, Natalie Salamida, Giada Laterza.

    In attesa dell’esito della nuova finale territoriale, questa volta del gruppo under16, in programma domenica 3 marzo alle ore 11 nel palazzetto dello sport di piazza Carlo II di Borbone a Putignano contro Santeramo, torniamo all’avvincente campionato della prima squadra, militante nella B1 nazionale.

    La Poseidon Crotone ha 9 punti in classifica, contro i 13 della Zero5, ma con una partita disputata in meno.

    Bottino molto magro per le Sirene di Calabria in casa con un solo punto ottenuto al tiebreak con Hub Catania, ma con sole cinque gare casalinghe, delle quali quattro con squadre di prima fascia.

    Gli altri 8 punti li ha guadagnati fuori casa tutti con le dirette concorrenti (Terrasini, Hub Catania e San Salvatore Telesino) e naturalmente proverà a battere anche la Zero5 nella prossima gara, anche per conquistare la prima vittoria casalinga di stagione.

    All’andata la Zero5 conquistò abbastanza agevolmente un prezioso 3-0, ma il Crotone di oggi si è notevolmente rafforzato con l’arrivo delle due attaccanti Cristina Murri e Cate Bellanca, quest’ultima con la Zero5 ad inizio stagione. Nel nuovo assetto ha vinto due delle ultime tre gare disputate, ma questa è una gara determinante anche per la Zero5 che vorrà confermare la sua notevole crescita tecnica, conquistando punti importanti per allontanarsi dalla zona rossa e giocare le ultime gare con tranquillità.

    Nella terza giornata di ritorno non ci sono state sorprese di rilievo, questi i risultati: Terrasini-Marsala 1-3, Altino-Teramo 3-1, Zero5-Energy Catania 0-3 , San Salvatore-Santa Teresa 0-3, Hub Catania-Fasano 0-3. Hanno riposato Arzano e Crotone. Immutata nelle posizioni la classifica: Altino 34, Energy Catania (*) 31, Arzano (*) e Fasano 30, Marsala (**) 29,  Santa Teresa 25, Teramo 24, Zero5 13, Crotone (*) e Hub Catania 9, Terrasini (*) 8, San Salvatore 1. Gli asterischi indicano le gare giocate in meno rispetto alle 14 totali.

    Uno scontro al vertice ed uno in coda nella quarta di ritorno: Arzano-Terrasini, Energy Catania-Marsala, Crotone-Zero5, Altino-Hub Catania, Teramo-San Salvatore. Riposano Fasano e Santa Teresa di Riva.

    (fonte: comunicato stampa= LEGGI TUTTO

  • in

    AP Pallavolo Certaldo: l’under 15 chiude al quinto posto nel campionato territoriale Firenze

    Dopo due anni di duro lavoro in palestra, i ragazzi Under 15 dell’AP Pallavolo Certaldo sono cresciuti tantissimo: chiudono il campionato territoriale Fipav Firenze classificandosi al quinto posto, con la vittoria del golden set!

    Il primo allenatore Fabrizio Costagli così commenta:

    “Grande prestazione quella di sabato pomeriggio dei miei ragazzi! Sono riusciti a ribaltare il risultato negativo della gara di andata della finale per il quinto/sesto posto contro la Polisportiva Remo Masi a Rufina, vincendo poi il golden set. Hanno così guadagnato il quinto posto assoluto nella classifica territoriale fiorentina.”

    “ La gara è partita in equilibrio e grazie ad alcuni accorgimenti tattici, a buone battute e ricezioni, eravamo vicini ma non avanti, poi sui punti finali non ci siamo persi d’animo e con i nostri attacchi, da 3 punti di svantaggio (22:19) siamo riusciti a passare in vantaggio e a chiudere il set 22:25. Il secondo set si è sviluppato identico al primo (25:22). Nel terzo abbiamo ceduto un po’ allo stress e alla fatica e abbiamo abbassato la guardia quel tanto che ha permesso ai nostri avversari di avere la meglio (25:21). Abbiamo gestito il quarto set sempre in vantaggio con grande determinazione, ha funzionato tutto e abbiamo vinto set e partita (21:25). Questa vittoria ha riportato tutto in pari: è il golden set ad assegnare il quinto posto. 

    Il quinto set ci ha visto partire benissimo in qbattuta con gli avversari sicuramente un po’ frastornati, abbiamo manifestato un piccolo cedimento nella fase centrale del set ma tutto é andato liscio e abbiamo così conquistato il quinto posto. Bravissimi i ragazzi: due anni di lavoro sono serviti per crescere tantissimo!!! Il lavoro paga, bravi“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ssd Colonna, Ciurlante applaude Under 13 e minivolley: “Le ragazze crescono bene

    Con grande pazienza e perseveranza, il Colonna sta riformando un settore pallavolo partendo dalla base. La società castellana, infatti, ha formato due gruppi femminili in questa stagione: l’Under 13 e il minivolley.

    Per quanto riguarda il gruppo maggiore, da tre partite è iniziato il campionato Uisp e coach Guglielmo Ciurlante (che è responsabile tecnico del settore) traccia un primissimo bilancio: “Abbiamo deciso di dare la possibilità a queste ragazze di confrontarsi con avversarie della loro età o anche più grandi. Sapevamo che ci sarebbero state difficoltà in termini di risultati, ma in questo momento è importante fare esperienza. Nell’ultimo match, disputato ieri mattina contro il Settesoli Marino, abbiamo incrociato un avversario più preparato ed è arrivata una sconfitta, ma tutto fa parte di una normale fase di crescita che le nostre ragazze devono affrontare.”

    “Il gruppo, tra l’altro, viene integrato da alcune bambine del minivolley che magari sono più pronte a livello fisico e l’obiettivo è di arrivare all’inizio della prossima stagione con un gruppo già formato che tra l’altro potrà rifare questa categoria, visto che saranno tutte nell’età Under 13 pure nella stagione 2024-25. Abbiamo preferito fare il campionato sei per sei, invece che il tre per tre, perché somiglia di più alla vera pallavolo e permette alle ragazze di capire prima come si starà in campo nei prossimi anni”.

    Altro aspetto importante è il sostegno delle famiglie: “C’è entusiasmo e soddisfazione da parte dei genitori che ci seguono e ci sostengono, anche perché vedono le loro ragazze che si impegnano e sono felici di giocare”.

    Discorso simile anche per il settore minivolley: “Abbiamo un gruppo molto numeroso di ragazzine di età compresa tra gli 8 e i 10 anni. Tranne un elemento, tutte le altre sono novizie della pallavolo. In questa seconda parte di stagione vedremo di partecipare a qualche raduno con altre società o a raggruppamenti organizzati dalla Uisp perché il confronto fa bene anche in questa fascia d’età”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO