consigliato per te

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U14F: US Torri si conferma Campione d’Italia

    Si sono concluse in Friuli Venezia Giulia le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 14 Femminili che hanno consegnato, per il secondo anno consecutivo, lo scudetto all’US Torri. Alle ore 9 si sono giocate le finali per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto e la finale 3º/4º posto dove, alla Palestra Comunale di Rivignano Teor, Monvì Volley ha superato con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-23, 25-10) la Mednow Visette Imoco, conquistando dunque il terzo gradino del podio nazionale.

    Il Palazzetto dello Sport di Latisana è stato invece la cornice della finale tra US Torri e Chions Volley Fiume, che ha visto le venete imporsi sulle friulane per 3-1 (22-25, 25-23, 25-17, 25-20). Le due compagini, entrambe partite nel torneo dal primo girone di qualificazione, hanno dato vita ad un atto conclusivo veramente di alto livello, che ha sicuramente soddisfatto tutto il pubblico presente sugli spalti. Le ragazze di coach Giovannetti hanno completato la loro fantastica settimana vincendo nove match su nove, concedendo alle avversarie solamente quattro parziali.

    Presente durante tutta la settimana di gare, per visionare le giovani atlete impegnate nei vari impianti di gioco udinesi, l’allenatore della nazionale under 16 femminile Monica Cresta. Da segnalare anche la presenza, alla cerimonia di premiazione, del neo consigliere federale Enrica Merlo, del presidente del CR FIPAV Friuli Venezia Giulia Alessandro Michelli e delle autorità politico-istituzionali dei comuni che hanno ospitato la manifestazione. 

    Cronaca – Il primo set mette subito in mostra le qualità delle due compagini. Dopo una breve parità iniziale (4-4), è Chions a mettere la testa avanti grazie ad un turno di servizio di Zannese; la schiacciatrice, infatti, con 5 ace costringe coach Giovannetti a chiamare entrambi i time-out e regala un +7 alla sua squadra (5-12). Torri rientra in partita portandosi a -2 sul 11-13, ma le friulane riprendono le redini del gioco (13-17, 15-21) e chiudono con il punteggio di 22-25.

    Nel secondo parziale è l’US Torri a partire subito forte guadagnando un considerevole vantaggio sulle avversarie (7-2, 10-5, 15-11), ma le ragazze di Sara Cinquanta rimangono sempre in scia e raggiungono il -2 sul 23-21. Sul 24-22, Chions annulla il primo set point, ma non può nulla sull’attacco successivo della numero 12 biancoverde Bianchin che archivia il set sul 25-23. Nella terza frazione la formazione veneta è sempre più consapevole dei propri mezzi e preme immediatamente sull’acceleratore portandosi a +9 sul 11-2. Chions prova a limare lo svantaggio nel corso del parziale (16-10, 20-15), ma lo scarto è notevole e deve quindi arrendersi sul 25-17.

    Nel quarto set le friulane sono determinate a voler portare questa finale al tie-break e mettono subito la testa avanti (2-5, 5-7, 11-15). Le campionesse d’Italia in carica però non ci stanno, pareggiano sul 16-16 e, poco dopo, compiono l’allungo decisivo (20-17, 23-20). Due ace di Aurora Visconti chiudono i discorsi (25-20) e portano l’US Torri, per il secondo anno consecutivo, alla conquista del tricolore. 

    US Torri 3Chions Volley Fiume 1 (22-25, 25-23, 25-17, 25-20)

    Alessandro Giovannetti (Allenatore US Torri): “È stata una vittoria fantastica; dopo aver perso il primo set c’è stata una grande reazione. Un secondo set dominato dall’inizio alla fine con qualche pausa. Nel terzo siamo ripartiti alla grande e nel quarto ci siamo trovati di nuovo in difficoltà ma le ragazze sono state strepitose, hanno reagito, hanno trovato soluzioni e hanno regalato a Torri il secondo scudetto consecutivo. Questa è una grande squadra dove spiccano sicuramente delle individualità che sono a servizio del gruppo e questo penso che sia il bello dello sport di squadra. In me c’è tanta soddisfazione, dopo averlo vinto lo scorso anno, riconfermarsi è davvero fantastico. Un grazie alla società, allo staff e in particolare a Riccardo Rocco con il quale condivido sempre tutto. A chi dedico questa vittoria? Alla mia metà”.

    Chiara Bianchin (US Torri – MVP del torneo): “Sono emozioni bellissime che succedono una volta nella vita. Siamo state veramente brave devo ammetterlo, non me lo aspettavo ma faccio i complimenti anche a Chions che è stata davvero grandiosa. Ci confermiamo per il secondo anno partendo dalle qualificazioni. Io personalmente sono stanchissima, è stata una settimana veramente lunga, non mi reggo più in piedi proprio perché è stata una grande prova di fisicità. Dedico questa vittoria a tutti i miei familiari, agli allenatori che ci hanno sostenuto e a tutte le persone che ci hanno accompagnato in questo percorso”. 

    La GALLERY di giornata è disponibile QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare delle Finali Nazionali Giovanili Under 14 Femminili sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    I RISULTATI DELLA GIORNATA, 01/06Finale 7°-8° postoore 9, Palestra Comunale Pocenia: Volleyrò CDP – VSeven Cologno 3-1 (22-25, 27-25, 25-16, 25-23)Finale 5°-6° postoore 9, Palestra Comunale Teghil – Lignano Sabbiadoro: Bracco Pro Patria Milano – GiElle Imoco Volley San Donà 0-3 (18-25, 17-25, 21-25)Finale 3°-4° postoore 9, Palestra Comunale Rivignano Teor: Mednow Visette Imoco – Monvì Volley 0-3 (21-25, 23-25, 10-25)Finale 1°-2° postoore 10.30, Palazzetto dello Sport Latisana: US Torri – Chions Fiume Volley 3-1 (22-25, 25-23, 25-17, 25-20)

    I PREMI INDIVIDUALIMIGLIOR CENTRALE: Anna Giulia Sonego (Chions Fiume Volley)MIGLIOR ATTACCANTE: Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley)MIGLIOR LIBERO: Maria Cecchetto (US Torri)MIGLIOR PALLEGGIATORE: Gemma Alderani (US Torri)MVP: Chiara Bianchin (US Torri) 

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAEmma Nalin, Noemi Casarano, Isabella Oghara, Ilaria Bosetto, Benedetta Anzolin, Aurora Visconti, Veronica Catalano, Gemma Alderani, Maria Cecchetto, Chiara Bianchin, Emma Volosciuc, Anna Luce Montoli, Anna Pizzuti, Giulia Vianello. All. Alessandro Giovannetti, 2 All. Riccardo Rocco

    LA CLASSIFICA FINALE1. US Torri 2. Chions Fiume Volley 3. Monvì Volley 4. Mednow Visette Imoco 5. GiElle Imoco Volley San Donà 6. Bracco Pro Patria Milano 7. Volleyrò CDP 8. VSeven Cologno 9. Moma Anderlini 10. Cuore Di Mamma Cutrofiano 11. Catania Volley 12. San Michele Volley 13. Centro Sportivo S. Lorenzo 14. Adriatica Volley 15. Wonder Volley 16. Aquila 17. Altino Volley, LU.VO. Barattoli Arzano, TorSapienza VolleyFriends, San Lazzaro VIP BO 21. Pallavolo Crotone, Aquafil SPA C9, Volley Palermo, SSV Bozen 25. GiElle Volley Policoro, Tiber Volley In The Valley, Cogne Aosta Volley, Nuova Pallavolo Campobasso.

    ALBO D’ORO UNDER 14 FEMMINILE2024/2025 – U.S. Torri2023/24 – U.S. Torri2022/23 – In Volley Piemonte2021/22 – Bracco Pro Patria Volley2020/21 – In Volley Piemonte2019/20 – NON DISPUTATA2018/19 – Gielle Imocovolley San Donà2017/18 – ASD Volleyro’ Casal De Pazzi Roma2016/17 – Gruppo Imm.re Varese2015/16 – Progetto Volley Orago  2014/15 – Gielle Imoco Volley2013/14 – Amatori Atl.2012/13 – Amatori Atl.2011/12 – Amatori Atl.2010/11 – Gielle2009/10 – Foppapedretti2008/09 – Anderlini & Sassuolo2007/08 – Amatori Atl.2006/07 – Gielle2005/06 – Pro Patria 2004/05 – Green Volley 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2025, definite le Semifinali

    Del Monte® Junior League 2025Si chiude la Fase a Gironi: definiti gli accoppiamenti delle Semifinali. Monza sfiderà Trento, Ravenna affronterà Modena. Cisterna chiude al 9° Posto

    Risultati Girone AItas Trentino – Cisterna Volley 3-0 (25-11, 25-23, 25-13)
    Risultati Girone BMint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-19, 25-20, 25-21)
    Risultati Girone CKioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme 0-3 (20-25, 27-29, 17-25)

    Definiti gli accoppiamenti delle Semifinali Del Monte® Junior League: nella giornata di oggi si è chiusa la Fase a Gironi dell’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A e che vede protagonisti i migliori settori giovanili dei club di Serie A, che partecipano con le rispettive formazioni Under 20 nella tre giorni di pallavolo a Bologna, per il secondo anno sede dell’evento.
    Nella mattinata di oggi, come detto, sono arrivati i primi verdetti: al Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia Negrini CTE Acqui Terme ha superato in tre set Kioene Padova, con i piemontesi che giocheranno la Finale 5° Posto contro Romeo Sorrento.
    Alle 11.00, invece, Itas Trentino si è garantita un posto in Semifinale superando 3-0 Cisterna Volley, che termina così al 9° Posto. Nella sfida tra Mint Vero Volley Monza e Cucine Lube Civitanova, andata in scena in contemporanea, i brianzoli si sono imposti in tre set, conquistando il pass per la Semifinale, al pari di Consar Ravenna e Valsa Group Modena, già certe del posto dopo i risultati di ieri.
    Nel pomeriggio di oggi, spazio alle Finali per il 5° e 7° Posto e, dalle 19.30, squadre in campo per le Semifinali, che permetteranno di conoscere il nome delle due formazioni che domani, lunedì 2 giugno, dalle 16.00, scenderanno in campo per vincere la 32a edizione della Del Monte® Junior League, con il Palazzetto dello Sport di Ozzano che farà da teatro per l’atto Finale della manifestazione.  
    Alle 17.00 Negrini CTE Acqui Terme affronterà Romeo Sorrento per chiudere al 5° Posto, con appuntamento al Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia, mentre Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova lotteranno per concludere al 7° Posto, all’interno del Pala Savena di San Lazzaro di Savena.

    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 17.00Negrini CTE Acqui Terme – Romeo Sorrento (Finale 5°-6° Posto) [Campo 1]Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova (Finale 7°-8° Posto [Campo 2]
    ore 19.30Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino (Semifinale A 1 – 4) [Campo 1]Consar Ravenna – Valsa Group Modena (Semifinale B 2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

     
    Classifica Girone AConsar Ravenna 6Itas Trentino 3Cisterna Volley 0
    Classifica Girone BMint Vero Volley Monza 6Romeo Sorrento 3Cucine Lube Civitanova 0
    Classifica Girone CValsa Group Modena 6 Negrini CTE Acqui Terme 3Kioene Padova 0
     
    Classifica unicaLe prime quattro della classifica unica vanno in Semifinale, le altre agli spareggi. In coda la formula completa.
     

    POS
    P.TI
    Q. SET
    SET V
    SET P
    Q. PTI

    1
    Mint Vero Volley Monza
    1
    6
    MAX
    6
    0
    1,25

    2
    Consar Ravenna
    1
    6
    6,00
    6
    1
    1,18

    3
    Valsa Group Modena
    1
    6
    3,00
    6
    2
    1,22

    4
    Itas Trentino
    2
    3
    1,33
    4
    3
    1,14

    5
    Negrini CTE Acqui Terme
    2
    3
    1,33
    4
    3
    0,96

    6
    Romeo Sorrento
    2
    3
    1,00
    3
    3
    1,03

    7
    Kioene Padova
    3
    0
    0,17
    1
    6
    0,84

    8
    Cucine Lube Civitanova
    3
    0
    0,00
    0
    6
    0,77

    9
    Cisterna Volley
    3
    0
    0,00
    0
    6
    0,70

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    miglior posizione nella classifica del girone
    maggior numero di punti
    miglior quoziente set
    miglior quoziente punti
    sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento sarà finale 5 posto in Junior League

    La Romeo Sorrento U20, dopo la vittoria del mattino per 3-0 su Civitanova, nel pomeriggio esce sconfitta con lo stesso risultato dalla sfida con Monza.
    Qualche rammarico per un match contro i lombardi molto combattuto sia nel primo che nel terzo set.
    Per i risultati provenienti dagli altri campi i ragazzi biancoverdi di mister Nicola Esposito saranno così impegnati nella sfida che vale il quinto posto con Acqui Terme.
    L’incontro è previsto per le ore 17 al Palazzetto di Ozzano in diretta sul canale youtube della Lega Pallavolo serie A:
    Romeo Sorrento vs Negrini CTE Acqui Terme LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League: Modena e Ravenna sono in Semifinale

    Del Monte® Junior League 2025I risultati del primo giorno di gare. Ravenna e Modena in Semifinale, domani le altre gare del girone
    Risultati Girone ACisterna Volley – Consar Ravenna 0-3 (27-29, 15-25, 19-25)Itas Trentino – Consar Ravenna 1-3 (25-20, 20-25, 22-25, 20-25)
    Risultati Girone BCucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento 0-3 (21-25, 17-25, 18-25)Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento 3-0 (27-25, 25-15, 25-22)
    Risultati Girone CValsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-13, 25-19, 23-25, 25-19)Kioene Padova – Valsa Group Modena 1-3 (16-25, 21-25, 25-17, 18-25)

    È iniziata oggi la fase finale della Del Monte® Junior League, che nell’edizione 2025 fa tappa a Bologna per il secondo anno consecutivo. Da oggi a lunedì 2 infatti, i migliori settori giovanili dei club di Serie A si scontrano sui campi di Ozzano Dell’Emilia e San Lazzaro di Savena per aggiudicarsi il trofeo. Valsa Group Modena e Consar Ravenna sono già approdate in Semifinale grazie a 2 vittorie; tutto ancora aperto nel resto dei gironi.
    La fase finale della Del Monte® Junior League 2025 si è aperta con le vittorie di Romeo Sorrento contro Cucine Lube Civitanova (3-0) e di Valsa Group Modena su Negrini CTE Acqui Terme (3-1). Successivamente, la Consar Ravenna si è imposta in 3 set su Cisterna Volley; da menzionare la caparbia rimonta dei romagnoli nel primo set, con i pontini avanti 24-20 che hanno subito la rimonta fino al 24-24 e cedere il passo sul 27-29 finale.
    Procede a suon di vittorie “da tre punti” anche il pomeriggio del primo giorno, con la Mint Vero Volley Monza vittoriosa all’esordio 3-0 contro Romeo Sorrento, mentre nel frattempo, ad Ozzano dell’Emilia, la Valsa Group Modena si è assicurata il passaggio del turno vincendo anche la seconda sfida e sempre per 3-1, contro Kioene Padova, al suo primo match di giornata.
    Ha chiuso il programma la sfida tra Itas Trentino e Consar Ravenna (rematch della Finale della scorsa stagione): grande approccio dell’Itas nella competizione, che vince il primo set, ma subisce poi il ritorno della Consar che fa la voce grossa e conquista 3 punti che valgono le Semfinali.
    Nella mattinata di domani, lunedì 1 giugno, si concluderà la fase a gironi e dunque saranno ufficializzate le Semifinali (in programma in contemporanea alle 19.30 dello stesso giorno) e gli spareggi validi per il 5° e 7° Posto tra le altre squadre non qualificate (in programma in contemporanea alle 17.00).
    In coda al comunicato è riportato il programma completo e la formula dettagliata, nella prossima sezione invece sono riportate le classifiche dei tre gironi e quella unica.

     
    Classifica Girone AConsar Ravenna 6 (1 gara giocata)Itas Trentino 0 (1 gara giocata)Cisterna Volley 0 (1 gara giocata)
    Classifica Girone BMint Vero Volley Monza 3 (1 gara giocata)Romeo Sorrento 3 (2 gare giocate)Cucine Lube Civitanova 0 (1 gara giocata)
    Classifica Girone CValsa Group Modena 6 (2 gare giocate)Kioene Padova 0 (1 gara giocata)Negrini CTE Acqui Terme 0 (1 gara giocata)
     
    Classifica unica (tra parentesi le gare giocate)Le prime quattro della classifica unica vanno in Semifinale, le altre agli spareggi. In coda la formula completa.

    Consar Ravenna 6 (2)
    Valsa Group Modena 6 (2)
    Mint Vero Volley Monza 3 (1)
    Romeo Sorrento 3 (2)
    Itas Trentino 0 (1)
    Kioene Padova 0 (1)
    Negrini CTE Acqui Terme 0 (1)
    Cisterna Volley 0 (1)
    Cucine Lube Civitanova 0 (1)

     
    Con zero punti e una gara giocata, Itas Trentino, Kioene Padova, Negrini CTE Acqui Terme, Cisterna Volley, Cucine Lube Civitanova, possono ambire a scalare posizioni per un miglior piazzamento Finale, con anche qualche possibilità di qualificarsi come miglior seconda.
    Tre punti e una gara giocata per la Mint Vero Volley Monza, che proverà a consolidare il primo posto nel girone domani nel match delle 11.00.
    Tra le formazioni che hanno già chiuso la loro fase a gironi giocando oggi entrambe le partite, Consar Ravenna e Valsa Group Modena si guadagnano il primo posto matematico nel rispettivo girone ed approdano in Semifinale; Romeo Sorrento, invece si ferma a 3 punti e attende i risultati di domani per conoscere il suo piazzamento.
     
     
    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    miglior posizione nella classifica del girone
    maggior numero di punti
    miglior quoziente set 
    miglior quoziente punti 
    sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, debutto con sconfitta nella Final Nine di Bologna

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 31 maggio 2025
    La Final Nine di Del Monte® Junior League 2025 per l’Itas Trentino Under 20 inizia con una sconfitta per 1-3. In provincia di Bologna nella giornata odierna i gialloblù hanno infatti dovuto fare i conti con un ko in quattro set contro i Campioni in carica di Ravenna nell’incontro valevole per la prima giornata della Pool A della prima fase del campionato giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Un risultato che complica il cammino gialloblù verso la possibile qualificazione alle semifinali di domenica pomeriggio e che forse è stato anche fin troppo severo per la formazione allenata da Francesco Conci, che dopo un avvio autoritario ha subito il ritorno dei romagnoli, sempre più precisi ed efficaci fra muro e contrattacco nella seconda metà della sfida.Nella mattinata del primo giugno l’Itas Trentino sfiderà alle ore 11 Cisterna per l’incontro che chiuderà la prima fase e che Bristot e compagni dovranno cercare di assicurarsi con il maggior scarto possibile per rientrare fra le prime quattro della classifica avulsa, unici piazzamenti che consegnano un posto in Semifinale.“Abbiamo avuto un ottimo approccio alla partita, giocando ad altissimo livello e anche nei successivi set persi abbiamo sempre iniziato con il piede giusto – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Obiettivamente sapevamo come fosse difficile mantenere quella qualità di pallavolo per tutto il match ed infatti nella parte centrale abbiamo accusato un calo, intestardendoci su alcune situazioni di cambiopalla. Peccato, potevamo raccogliere qualcosa in più, ma ora abbiamo il dovere di provare a qualificarci alle semifinali, giocando nel miglior modo possibile domenica mattina con Cisterna”.
    Di seguito il tabellino della partita giocata questo pomeriggio al palasport di Ozzano dell’Emilia, valevole per il girone A, per la prima di tre giornate della Final Eight di Del Monte® Junior League 2025.
    Itas Trentino-Consar Ravenna 1-3(25-20, 20-25, 22-25, 20-25)ITAS TRENTINO: Boschini 9, Fedrici 11, Sandu 15, Mussari 1, Bristot 13, Frassanella 1, Muraro (L); Taddei, Giani, Pitto (L), Spagnolli. N.e. Sitton. All. Francesco Conci.CONSAR: Chirila 6, Selleri 5, Zlatanov 30, Gabellini 8, Capiozzo, Bertoncello 12, Roselli (L); Sanchi 8, Mirabella, Asoli (L). N.e. Pollini, Fabbri, Artioli, Giovagnoli. All. Francesco Mollo.ARBITRI: Notaro e BianchiDURATA SET: 27’, 26’, 32’, 29’; tot 1h e 54’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 11 errori in attacco, 38% in attacco, 41% (20%) in ricezione. Consar: 8 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 16 errori in attacco, 49% in attacco, 37% (18%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la sinergia, per le formazioni giovanili, tra Pallavolo Alsenese e la Pallavolo Fiorenzuola

    La Pallavolo Alsenese e la Pallavolo Fiorenzuola annunciano l’accordo di collaborazione sportiva che troverà compimento nella stagione 2025-2026. Le due società piacentine, presiedute rispettivamente da Stiliano Faroldi e Roberto Bargazzi, mantengono le proprie identità, ma attuano una sinergia volta alla crescita delle giovani promesse del territorio.

    Nello specifico, in sinergia verranno allestite diverse formazioni giovanili femminili che parteciperanno ai campionati territoriali. La Pallavolo Alsenese “grifferà” due squadre (Under 16 e Prima divisione) con la denominazione Ardavolley Alseno; lo stesso farà la Pallavolo Fiorenzuola con la dicitura Ardavolley Fiorenzuola con un’altra squadra under 16, oltre a partecipare ai campionati di Seconda divisione femminile e under 18.

    In autonomia, inoltre, le due società saranno presenti con altre formazioni che si sommano ai rispettivi centri minivolley. La Pallavolo Alsenese allestirà un’under 13, mentre Fiorenzuola sarà al via di under 12, under 13, under 14 e una prima squadra il cui campionato è ancora da definire.

    Le dichiarazioni dei due presidenti.Stiliano Faroldi (Pallavolo Alsenese): “Sono alcuni anni che cercavamo di arrivare a un accordo di collaborazione con la Pallavolo Fiorenzuola che ora si concretizza e sono molto soddisfatto, perché ritengo che una sinergia tra due società geograficamente vicine possa essere proficua per cercare di alzare il livello tecnico delle squadre. In passato avevamo già collaborato; le formazioni Ardavolley Alseno, così come quelle Pallavolo Alsenese, saranno guidate nuovamente da coach Omar Amoros, punto di riferimento tecnico della collaborazione insieme a Claudio Murelli sponda-Fiorenzuola”.

    Roberto Bargazzi (Pallavolo Fiorenzuola): “La Pallavolo Alsenese sta vivendo un periodo di cambiamento e ci ha chiesto di collaborare. Ne abbiamo parlato al nostro interno e abbiamo deciso in modo concorde di intraprendere questo percorso. In passato, l’Ardavolley era stato il primo consorzio di pallavolo giovanile nato a livello provinciale”.

    L’elenco dei dirigenti del settore giovanilePallavolo Alsenese: Evelyn Andreoletti, Elisa Grazioli, Alessia Testa, Tamara RonconiPallavolo Fiorenzuola: Claudio Murelli, Antonella Menta, Emanuela Polinelli, Giovanni Fazio, Paola Marinoni, Davide Conti, Gianina Radulescu, Paola Mancin, Michela Varani, Emma Foletti.

    (fonte: Pallavolo Alsenese) LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento U20 a Bologna per la Junior League

    I ragazzi U20 della Romeo Sorrento approdano carichi alla Final 9 della Del Monte Junior League a Bologna, dopo aver meritatamente superato Castellana prima e Siena poi.
    La formazione di Mister Esposito, con la testa di serie numero 8, prova a dire la sua alla 32a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli” che si disputerà dal 31 maggio al 2 giugno nella città delle due torri.
    La Romeo Sorrento del presidente Fabrizio Ruggiero è inserita nel girone B con Monza e Civitanova. Queste le parole del presidente: “La Junior League è un importantissimo obiettivo stagionale. Sicuramente è stato un risultato prestigioso centrare le finali sia con la Boy League che con la Junior League. Non ci sentiamo appagati di questo e pensiamo di poter ben figurare in un girone durissimo con due squadre di Superlega dal passato prestigioso e dal grande blasone. Sappiamo che Monza in particolare esce da uno scudetto giovanile U19 e da risultati ormai consolidati negli ultimi anni, ma non per questo approcceremo in modo remissivo una manifestazione su cui i nostri ragazzi contano tanto e noi pensiamo di poter mettere in vetrina tutto ciò che c’era di buono dietro ai titolarissimi del triplete”.
    Calendario e Campi di gioco:
    Sabato 31 maggio 2025 ore 09.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento
    Sabato 31 maggio 2025 ore 16.30 Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento
    Campo 1: Palazzetto dello Sport – Viale 2 Giugno – Ozzano dell’Emilia (BO)
    Campo 2: Pala Savena – Via Caselle, 26 – San Lazzaro di Savena (BO)
    Le partite saranno trasmesse sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A cliccando sul link del match.
    ROMEO SORRENTO JUNIOR LEAGUE
    1 Giovanni GRAGNANIELLO C
    3 Riccardo ALAIA S
    4 Michele CIAMPA O
    5 Antonino GARGIULO O
    7 Andrea PETRONE P
    8 Luciano PASSARI S
    9 Gianluca CREMONI S
    10 Davide APREDA C
    11 Mattia Nicola FARCASIU L
    12 Mattia FILIPPELLI C
    13 Alessandro BECCHIO P
    14 Francesco MILANESE P
    15 Mariano RUGGIERO S
    40 Carmine DELLA MURA L
    1° All.: Nicola ESPOSITO
    2° All.: Luca BUZZO LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, da sabato in campo a Bologna per le Finali 2025

    Trento, 30 maggio 2025
    Si disputa a cavallo fra la fine di maggio e l’inizio di giugno in provincia di Bologna la Final Nine di Del Monte® Junior League 2025, campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, conosciuto anche come “Trofeo Serenelli”. Per la quindicesima volta nella sua storia, il Settore Giovanile di Trentino Volley sarà protagonista dell’evento, che si disputerà fra sabato 31 e lunedì 2 nei palazzetti dello sport di San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia.La squadra allenata da Francesco Conci contenderà ad altre otto compagini giovanili di Società di Serie A (fra cui i campioni in carica di Ravenna) lo scudetto di categoria, già vinto tre volte nella storia societaria (nel 2011 a Sestola, nel 2014 a Loreto e nel 2015 a Castellana Grotte) e che l’ha vista protagonista anche nel recente passato (terzo posto nelle stagioni 2017/18 e 2022/23, secondo in quelle 2018/19, 2021/22 e 2023/24). La rosa gialloblù sarà composta da una fetta consistente dei giocatori che hanno conquistato il settimo posto nel girone B del campionato nazionale di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley, impreziosita dalla presenza di Alessandro Bristot – fresco di titolo tricolore in SuperLega con l’Itas Trentino. Restare sul podio di categoria non sarà però impresa semplice: la concorrenza è infatti molto nutrita ed il calendario fittissimo di gare non offrirà pause. I gialloblù nella prima fase sono stati inseriti nella Pool A, che li vedrà opposti a Ravenna e Cisterna. Gli due raggruppamenti prevedono invece Monza, Civitanova e Sorrento (Pool B) e Padova, Modena e Acqui Terme (Pool C).Fra sabato e domenica mattina le nove formazioni daranno vita a tre gironi all’italiana che determineranno un’unica classifica, che terrà conto di tutti i punti conquistati. Le prime quattro giocheranno le semifinali, che si disputeranno nella serata di domenica 1 giugno. Nella giornata di lunedì 2 giugno verranno invece giocate le finali per le medaglie: quella per il terzo posto (ore 11.30 a Ozzano dell’Emilia) e quella per il primo (ore 16.30 a Ozzano dell’Emilia). Tutte le tredici partite della competizione verranno trasmesse in live streaming dal canale YouTube della Lega Pallavolo (www.youtube.com/c/legavolley).L’Itas Trentino giocherà le due sfide del girone A in rapida successione: l’esordio è previsto il 31 maggio alle ore 18.30 contro Ravenna (remake della Finale dello scorso anno) a Ozzano nell’Emilia, mentre domenica alle ore 11 a San Lazzaro di Savena è in programma l’incontro contro Cisterna.“La rosa è composta per due terzi da atleti che hanno disputato anche la recente Finale Nazionale Under 19 a Termoli – specifica l’allenatore Francesco Conci – , manifestazione conclusa al nono posto, perdendo una sola partita, con un po’ di amarezza viste le ottime prestazioni contro squadre di livello come i Diavoli Rosa e Modena. Vogliamo provare a prenderci una piccola rivincita e qualificarci per le semifinali, pur sapendo che con questa formula a nove squadre non sono consentiti passi falsi. Giocheremo con Ravenna la prima partita, contro la stessa squadra che nell’ultima edizione abbiamo affrontato nella finalissima, consapevoli che sarà di fatto una gara da dentro o fuori”.
    La rosa completa dell’Itas Trentino Volley Under 20 per la Final Eight di Junior League: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Boschini e Gabriele Sitton (opposti); Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Andrea Giani e Federico Pitto (schiacciatori); Federico Frassanella, Leonardo Sandu e Nicola Taddei (centrali); Riccardo Muraro (libero). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Scoutman: Tiziano Schillace. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Medico: Salvatore Mussari. Team Manager: Sara Festi.
    Aggiornamenti in real time dei risultati della Del Monte Junior League Final Eight 2024 saranno disponibili sul sito www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO