consigliato per te

  • in

    Sette società dell’Umbria sospendono l’attività giovanile per l’emergenza Covid-19

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    L’attività delle categorie giovanili permesse in base alla normativa in vigore è ripresa in quasi tutta Italia, e alcuni Comitati Territoriali hanno già dato il via ai rispettivi campionati. Ma in Umbria, dove l’emergenza sanitaria sembra particolarmente preoccupante, c’è anche chi va in controtendenza: sette società della provincia di Perugia, come riportato da Volley Umbria, hanno deciso collegialmente di sospendere fino al 21 febbraio 2021 l’attività dei gruppi Under 13, Under 15, Under 17 e Under 19.
    Le società coinvolte sono Pallavolo Perugia, Vitt Chiusi, Ponte Felcino Volley, Ponte Valleceppi Volley, Pallavolo Monteluce, Pallavolo San Sisto e Libertas Perugia, che precisano di aver preso questa decisione esclusivamente come “forma di tutela verso gli atleti, le rispettive famiglie e la cittadinanza dei vari territori in cui le società operano, visto che la recente ordinanza emessa dalla Regione Umbria non impedisce formalmente di proseguire la stessa attività sportiva“.
    (fonte: VolleyUmbria.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola Volley Showy Boys, l’entusiasmo del responsabile Marco Corina

    Di Redazione
    Entusiasta e con le giuste motivazioni per fare bene nel suo nuovo incarico. Marco Corina, neo coordinatore della Scuola Volley e tecnico della prima squadra della Showy Boys Galatina, racconta sensazioni, obiettivi e programmi per il prossimo futuro: “Ho accettato l’incarico di responsabile del settore giovanile perché ho percepito la fiducia riposta dalla società nei miei confronti. Quello di coordinatore è un lavoro che richiede grande responsabilità ma lo svolgerò con serenità perché supportato dall’intero staff e dai miei allievi”.
    Dalle parole del tecnico Corina trapela la voglia di mettersi in gioco in un progetto importante e consolidato come quello della Scuola Volley Showy Boys, che vede la società galatinese da anni al vertice della pallavolo giovanile salentina.
    “La struttura della società è solida, siamo compatti e condividiamo la gestione della società e una visione generale dei programmi e degli obiettivi stagionali e del medio-lungo periodo – spiega l’allenatore biancoverde – sotto l’aspetto tecnico ciò che bisogna fare è garantire un buon lavoro di ripresa delle attività degli allievi. Una corretta preparazione dei gruppi giovanili, maschili e femminili, che sono da sempre la colonna portante della Showy Boys. Poi, una condivisione del progetto con tutte le famiglie per consentire una fidelizzazione sempre più forte. Le premesse sono ottime. Ringrazio i dirigenti per la fiducia ed è tempo di tornare in palestra per iniziare questa nuova e bellissima avventura sportiva”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15: esordio vincente in Eccellenza per la Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Non ci poteva essere esordio migliore per la formazione di Eccellenza Regionale Under 15 di Vega Occhiali Rosaltiora, che al PalaManzini ha battuto Igor Volley Trecate nel primo match di campionato. Dopo un anno di sosta è ripartito anche questo torneo, regionale ma considerato di “interesse nazionale”.
    Per il gruppo allenato da Munny Bertaccini, che nel 2019 conquistò il titolo di campione territoriale facendo bene anche nella fase di finale regionale e che nella scorsa stagione sino al momento della sospensione stava facendo buone cose in Under 14 conquistandosi l’accesso in Eccellenza, un esordio positivo in una partita che non si era messa bene. Il primo set è andato a Trecate sul 19-25 ma il resto del match, pur tirato come è normale che sia, ha visto le verbanesi fare le cose migliori: subito situazione impattata sul 28-26 con Rosaltiora che poi legittima il successo vincendo il terzo set 25-20 ed il quarto 25-16 per il 3-1 finale.
    “Emozione intensa è stato il ritrovarci in palestra – spiega proprio coach Munny – e questo si è fatto sentire nel primo set nel quale abbiamo commesso troppi errori e siamo stati troppo contratti, ha vinto Trecate e lo ha fatto con merito. Dal secondo set in poi ci siamo sciolti e abbiamo girato meglio; voglio fare i complimenti agli avversari perché ci hanno contrastato alla grande i nostri attacchi dal posto quattro. Qui siamo stati bravi noi a variare i giochi sul centro e sugli opposti che hanno risposto in maniera positiva. Noi bravi a prenderci i tre punti ma complimenti anche agli avversari perché è stata una gara di ottimo livello, ovvio poi fare i complimenti alle nostre ragazze, perché vincere partite del genere non è di certo qualcosa di casuale“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys, Marco Corina scelto come coordinatore del progetto Scuola Volley

    Di Redazione
    “Un entusiasmante laboratorio di formazione tecnica per la pallavolo maschile e femminile”. Si riassume così il progetto di sviluppo della Scuola Volley che la Showy Boys ha scelto di affidare a Marco Corina, allenatore e coordinatore del settore giovanile.
    Al neo responsabile il compito di guidare la crescita del vivaio biancoverde che da anni rappresenta uno dei punti di riferimento sul territorio perché non svolge soltanto attività con le squadre di categoria nel settore maschile e femminile ma anche per il reclutamento che, a cominciare più piccoli e sino ai giovani under 19, “plasma” i giocatori del futuro.
    “Assegnare l’incarico di responsabile del settore giovanile e della prima squadra a Marco Corina è stata una scelta di campo, diretta a valorizzare le ottime risorse umane e tecniche presenti nel nostro staff – spiega il presidente Daniele G. Masciullo – una scelta chiara, fatta con entusiasmo e con la volontà di ripartire dopo un lungo periodo di stop a causa della pandemia con nuovi obiettivi e programmi. Con il neo coordinatore condividiamo le stesse idee e le stesse ambizioni e questo ha certamente favorito la sua scelta. Siamo qui insieme per crescere e lavorare per il bene della società e degli allievi che hanno scelto la Scuola Volley Showy Boys – conclude il presidente Masciullo – a loro abbiamo messo a disposizione uno staff qualificato composto dai tecnici federali Marco Corina, in qualità di responsabile, Orazio Codazzo, Manuela Montinari, Flavio Frisenna e dagli allievi allenatori Maria Chiara Martina, Sara Quida e Matteo Salvio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, al via il Campionato Eccellenza Regionale Under 15

    Foto Ufficio Stampa Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Prenderà il via domenica mattina alle 11.00 (diretta sul canale Facebook ‘Rosaltiora Verbania’) il Campionato Eccellenza Regionale Under 15 per Vega Occhiali Rosaltiora, con la formazione denominata ‘Rosaltiora Ecc’, allenata da Simone Munny Bertaccini.
    E’ il gruppo che nelle scorse stagioni ha conquistato il titolo di campione territoriale Under 13, un ottimo piazzamento nei tornei regionali e che ha conquistato la possibilità di giocare questo torneo competitivo e qualitativamente di alto livello. La prima partita si giocherà come detto alle 11.00 di domenica 7 febbraio, al PalaManzini, con avversaria Igor Volley Trecate. Le altre avversarie del girone saranno Unionvolley Pinerolo, Isil Almese, In Volley Cambiano e L’Alba Volley.
    Intanto, in vista della ripartenza dei tornei giovanili del Comitato Territoriale TST (considerati di Interesse nazionale) prevista nel week end del 21/22 febbraio, sono stati diramati i gironi dei tornei Under 17, Under 15 ed Under 13, che il sodalizio verbanese affronterà con le formazioni inserite in Eccellenza Territoriale ma non solo. Nel torneo Under 17 la formazione di Fabrizio Balzano, denominata ‘RosaltioraEcc’ giocherà con Cerutti Inox Omegna, Aquatic Virtus Biella, Volley Bellinzago, Koala Fontaneto e Pallavolo Arona.
    C’è anche una seconda formazione denominata ‘Rosaltiora’ ed allenata da Enrico Bertarelli, che giocherà con Scurato Novara, Soms Issa Novara, San Giacomo Novara, Igor Volley Trecate e San Rocco Novara. La Under 13, denominata ‘RosaltioraEcc’ ed allenata da Simone Munny Bertaccini se la vedrà con Pallavolo Arona, 2Mila8 Domodossola, Area Libera Invorio, Sammaborgo e Jammejà Omegna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Friuli Venezia Giulia, nel terzo weekend di febbraio riparte la serie C

    Di Redazione
    Il 20 e il 21 febbraio sarà ripartenza anche per i campionati regionali di serie C femminile e maschile di pallavolo. Lo ha annunciato il presidente Fipav Fvg, Alessandro Michelli, in un incontro on line con i rappresentanti delle società nel corso del quale ha comunicato che la settimana successiva prenderanno il via anche i tornei giovanili under 19, under 17 e under 15 maschili.
    Dopo una stagione, quella passata, interrotta a metà cammino a causa della pandemia, e dopo un avvio di quella 2020/2021 prima sperato per novembre e poi forzatamente rimandato a causa della seconda ondata, “grazie alla responsabilità di tutti, alla volontà e all’impegno delle società che hanno sempre tenuto alta la guardia in tema di rigoroso rispetto dei protocolli sanitari, parliamo finalmente di ripartenza”. Il presidente ha parlato di “bel segnale, frutto di un intenso lavoro durato mesi” promettendo che “si cercherà di fare tutto il possibile per portare a termine questi campionati” che, in quanto di interesse nazionale, non sono stati bloccati. “Inoltre – ha aggiunto il numero uno della Fipav regionale – ci stiamo attivando con i presidenti territoriali (anch’essi presenti all’incontro) per permettere la disputa anche dei tornei di serie D e delle divisioni”.
    E proprio sul tema igiene e profilassi sanitaria, e quindi di prevenzione dei contagi da Covid-19, Michelli, ringraziando la Regione Friuli Venezia Giulia e in particolare l’assessore allo Sport, Tiziana Gibelli per la sua “elevata sensibilità alle problematiche del mondo dello sport e l’attenzione prestata alle nostre richieste”, ha reso noto che il Consiglio regionale nei giorni scorsi “ha esteso la norma sui ristori, che ora potranno essere impiegati non solo, come già previsto, per le sanificazioni – riguardando anche gli impianti comunali – ma anche per le spese finalizzate al rispetto delle prescrizioni per l’igiene e profilassi”.
    Nasce da qui anche il nuovo “protocollo volontario” che le società di C sono invitate, ma non obbligate, a rispettare. “Una raccomandazione – così Michelli – a monitorare costantemente la salute degli atleti, attraverso un test antigenico rapido da effettuare nelle 48/72 ore che precedono ogni gara programmata nel fine settimana”. Il costo dei tamponi, unito a quello di un medico che dovrà validare gli esami e rapportarsi con le Aziende sanitarie in caso di positività, appare assolutamente sostenibile, proprio alla luce delle nuove aperture presenti nel ddl 122 approvato recentemente dal Consiglio Regionale. Sempre in quest’ottica, l’auspicio è che i test rapidi siano estesi a tutti i gruppi squadra, anche degli altri tornei. Nell’incontro si è parlato anche delle visite di reintegro, obbligatorie per gli atleti risultati positivi al Covid. Sul tema, il presidente Michelli ha ricordato la recente iniziativa del Coni regionale, tesa a conoscere il numero di giocatori coinvolti e a cercare di ottenere anche su questo fronte una particolare attenzione da parte dell’Amministrazione Regionale.
    Per quanto riguarda i dettagli dei tornei, la C femminile sarà a 16 squadre, suddivise in due gironi da otto, con play off tra le prime due di ciascun raggruppamento al termine del girone di ritorno. In serie C maschile, saranno impegnate 11 compagini che si affronteranno in partite di sola andata. Play off tra le prime quattro. Prevista in entrambi i casi una promozione ma nessuna retrocessione per non penalizzare squadre che dovessero vedersi ridotta la rosa a causa di positività. Come detto, la settimana successiva prenderanno avvio i tornei giovanili maschili. In tutti i campionati i protocolli sanitari non prevedono la presenza di pubblico. Negli impianti omologati potranno entrare esclusivamente gli accompagnatori indispensabili alla trasferta, tenendo conto che non potranno esserci più di due atleti per autovettura, oltre all’autista. Per tutti, vi sarà l’obbligo di autocertificazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo l’U15 di Frascati. Mola: “Le ragazze sono cariche”

    Di Redazione
    Finalmente in campo. L’Under 15 femminile del Volley Club Frascati sarà la prima selezione del club tuscolano a giocare una gara ufficiale in questa tribolata stagione 2020-21: accadrà giovedì prossimo quando le ragazze di coach Francesco Romanini saranno ospiti delle romane del Giro Volley per la prima delle tre partite del “gironcino” di qualificazione al successivo campionato di Eccellenza.
    Nel girone da quattro che comprende anche Aprilia e Dream Team, ci saranno due “pass” a disposizione, ma ci sarà un ulteriore posto per la migliore terza dei quattro gironi totali che faranno questi incontri di qualificazione. “Le ragazze sono molto cariche – dice il direttore tecnico del settore femminile Flavia Mola – Si tratta di una squadra giovane che conta su sei ragazze in età Under 14 e che ha l’ossatura del gruppo che ha vinto l’anno scorso il titolo territoriale. Come tutte, hanno trascorso un anno difficile con alcune interruzioni dell’attività, anche se qui al Volley Club Frascati siamo fortunati di poter contare su un impianto importante, a differenza di altre società che si allenano nelle palestre scolastiche. E’ trascorso ormai un anno dall’ultima partita vinta a Latina e ora ci troviamo ad affrontare un girone difficile in cui c’è pure un’altra campionessa provinciale, vale a dire l’Aprilia, e due team romani molto “rognosi”. Superare questa qualificazione e arrivare a disputare il campionato d’Eccellenza sarebbe già un traguardo importante”.
    A seguire (il 13 febbraio) esordirà la nuova serie C femminile nata in collaborazione con la Roma Volley, poi il 16 febbraio sarà la volta dell’Under 19 Eccellenza maschile dei coach Gianluca Micozzi e Orazio Speranza, mentre l’Under 17 Eccellenza femminile (che non dovrà passare tramite le “qualificazioni” perché ha già il pass per il campionato) dovrà attendere fino ai primi giorni di marzo. «Anche quest’ultimo gruppo è molto giovane e conterà su cinque o sei ragazze dell’Under 15, è totalmente rinnovato rispetto alla scorsa stagione e dovrà giocare con l’obiettivo di conservare la categoria» conclude la Mola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, al via i campionati di serie C e Under 15 regionale

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Igorine pronte. Al via ufficiale questo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 febbraio, i campionati di serie C regionale e Under 15 regionale.
    Per le più grandi l’esordio è casalingo: le Igorine di Valeria Alberti, inserite nel minigirone A1, ospitano il Volley Bellinzago alle 20 di sabato 6 febbraio al PalaAgil. Un giorno più di attesa per le più piccole: l’Under 15 Regionale, inserita nel girone B, domenica 7 febbraio alle 11 è ospite di Vega Occhiali Rosaltiora a Verbania. C’è tanta attesa da parte di tutte le giocatrici: la felicità di essere di nuovo in campo per una competizione è incredibile.
    La società comunica inoltre che la sfida della serie B1, valevole per la terza giornata di campionato contro Biella, è stata sospesa e rinviata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO