consigliato per te

  • in

    Tutte le gare del weekend del settore giovanile di Prata

    Di Redazione In attesa di conoscere data ed organizzazione delle fasi provinciali continuano i campionati di carattere regionale. Esordio stasera alle 19.00 al PalaPrata per i ragazzi U19 che affronteranno in questo ultimo scorcio di stagione la coppa di Prima Divisione. A rompere il ghiaccio con loro in questa competizione i ragazzi di Win Noivoi volley. Sabato invece vogliono continuare la loro marcia trionfale anche i ragazzi della Serie D che comandano il girone a punteggio pieno. A contendere loro la posta in palio gli udinesi del ASD Muzzana Volley. Domenica il PalaPrata vedrà affrontarsi alle ore 16.00 sul campo A i ragazzi dell’U13 contro Associazione Ricreativa Fincantieri Asd e nel campo B l‘U15 Santalucia Mobili contro ASD Intrepida Mariano. Alla stessa ora l’ U15 Viteria 2000 sarà di scena a Travesio ospite di Associazione Polisportiva Travesio. Contemporaneamente l’U19 cercherà di sovvertire il risultato di andata dei quarti di finale dei Play Off. I ragazzi di Manolo Pat cercheranno di recuperare lo 0-3 dell’andata al cospetto dello Sloga Volley in quel di Monrupino. Ai nastri di partenza anche la competizione organizzata per i più piccoli: la coppa U12 S3. Sabato a partire dalle 15.00 due concentramenti verranno realizzati all’interno del PalaPrata che oltre ai giovani gialoblù (presenti con 3 squadre) vedrà giocare A.S.D. Futura Cordenons (2 team) e Vis et Virtus Roveredo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostiano, prosegue la marcia vincente delle formazioni giovanili

    Di Redazione Prosegue la marcia vincente delle formazioni giovanili targate Bruno Folcieri Ostiano Volley con Under 17 ed Under 19 che riescono ad imporsi nei match che le hanno viste protagoniste. Sabato 15 è stata l’Under 17 ad aprire le danze al PalaVacchelli affrontando la temibile Gussola. Le ragazze di coach Federico Bonini, nonostante il valore dell’avversario, sono riuscite a far valere la propria superiorità in tre set con l’ultimo parziale pieno di emozioni e chiuso solo sul 25-22. Le padrone di casa sono partite bene mettendo subito un buon margine tra sé e le avversarie grazie ai colpi letali di Gagliardi e Sgarbazzini. Dopo essersi portate avanti le biancoblu hanno continuato a macinare gioco trovando nella battuta un fondamentale decisivo per imporsi anche nel secondo set (con 5 aces). Gussola non si è data per vinta ed ha risposto colpo su colpo nel terzo parziale ma le ottime soluzioni di Viccardi e la solita Gagliardi hanno fatto la differenza per il 3-0. Domenica è toccato invece all’Under 19, allenata da coach Bolentini per l’occasione, andare in scena a Cavatigozzi contro le padrone di casa della Cava&Sesto. Stavolta è stato il primo set il più combattuto perchè le cremonesi hanno trovato Ostiano poco reattiva ai blocchi di partenza e, soprattutto, molto fallosa (13 errori nel set), approfittandone per arrivare appaiate sino al 23-24 prima del colpo finale che è valso l’1-0. Dal secondo set in avanti le ragazze di Bolentini han messo in discesa i tre punti cambiando marcia grazie, anche in questo caso, a Francesca Gagliardi, autrice di una prova magistrale chiusa con 22 punti ed oltre il 50% in attacco. Le padrone di casa han presto alzato bandiera bianca nel secondo set mentre nel terzo, con 14 errori ospiti, han chiuso a quota 19. Mercoledì, a Casalmaggiore, è invece andato in scena il return match dell’Under 17 con Gussola ma non è cambiato il risultato, ancora una volta favorevole alle biancoblu per 3-0. A prendersi la scena, oltre alla solita Gagliardi (13 punti per lei nell’occasione), è stata Virginia Gandolfi, con 10 punti all’attivo, ben supportata da Irene Viccardi con 9. Gussola si è dimostrata più fallosa ed ha pagato, nel secondo set, la battuta (6 aces di Ostiano), non riuscendo mai a mettere in discussione il punteggio finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, l’Under 15 Bianca approda ai quarti di finale

    Di Redazione Domenica 16 Maggio, tra le mura amiche del Pala San Luigi, la Under 15 Bianca della Futura Volley Giovani batteva per 3-0 la compagine dell’Agorà Volley e si guadagnava il diritto di accedere ai quarti di finale; quarti di finale che sono la porta d’accesso alle tanto ambite Final Four del Campionato Provinciale di Categoria. L’incontro è scivolato via senza particolari preoccupazioni ed in tutti e tre i set le cocche hanno condotto il gioco e gestito la situazione chiudendo le frazioni di gioco con il punteggio di 25/11, 25/11 e 25/8. Adesso, però, l’asticella si alza e per poter essere annoverate tra le quattro squadre più forti della Provincia di Varese dovranno vedersela, domenica prossima, contro la squadra del Rossella ETS Caronno Pertusella che sicuramente non ci starà a cedere il campo alle biancorosse senza aver dato il massimo ed aver combattuto strenuamente. Sarà sicuramente una bella gara dove primeggerà chi saprà esprimere al meglio l’acquisita qualità di gioco e saprà mantenere i nervi saldi visto che la posta in gioco inizia ad essere importante. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 14 Giugno al via il Volley Camp dell’Academy Volley Lube

    Di Redazione Una vacanza rivierasca all’ombra dello Scudetto con i tecnici esperti del Club Campione d’Italia. Si rinnova l’appuntamento con il Volley Camp di Civitanova Marche organizzato dall’Academy Volley Lube diretta da Giampiero Freddi. Anche quest’anno, il settore giovanile di A.S. Volley Lube propone attività all’aperto (dal 14 giugno al 9 luglio) per ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni. Una parentesi da vivere a stretto contatto con il mare e la natura, insieme agli amici, seguiti da uno staff preparatissimo per coniugare sport e divertimento. La settimana tipo Ritrovo del lunedì (ore 8) allo stabilimento balneare “I due re” sul lungomare Sud (chalet n. 12). In caso di bisogno sarà garantita l’accoglienza dalle 7.40. Attività Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 16: ritrovo allo chalet “I due re” per beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda e pranzo compresi). Martedì dalle 8 alle 12.45: ritrovo allo chalet “I due re” per beach volley, giochi in acqua e in spiaggia (merenda compresa). Venerdì dalle 8 alle 12.45: ritrovo allo chalet “I due re” per il torneo di pallavolo (merenda compresa). Iscrizioni: La consegna delle domande di adesione è fissata entro il sabato antecedente alla settimana scelta. Le iscrizioni non potranno superare i 100 partecipanti. Tutte le attività avverranno in sicurezza. Agli iscritti saranno comunicate le indicazioni sulle modalità di gestione del protocollo anticovid. Contatti Cell. 347 7337717 (Giampiero) Cell. 349 8562612 (Lucia) Indirizzo di posta elettronica: settore.giovanile@lubevolley.it Locandina scaricabile sul sito www.lubevolley.it/camp (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta vittoria stagionale per l’Under 17 del Volley Offanengo

    Di Redazione Quarta vittoria in 5 partite e secondo posto per la formazione Under 17 del Volley Offanengo, corsara a Fombio contro l’Audioohm Blu Volley, superata 3-0, con la squadra allenata da Ivan Nichetti che aggiunge un altro successo a questo cammino fin qui ricco di soddisfazioni. Semaforo rosso, invece, per l’Under 15 femminile di Guido Marangi e Lucia Delfanti, battuta in tre set a Marudo e che sabato alle 18,30 a Lodi sfiderà l’Accademia Volley Lodi. Domenica alle 15 al PalaCoim di Offanengo, invece, torna in campo l’Under 19 femminile che ospiterà la Ge.Ba. Agnadello. Under 15 femminile Girone BVOLLEY MARUDO-VOLLEY OFFANENGO 3-0 (25-14, 25-19, 25-19)VOLLEY OFFANENGO: Defendenti, Sacchi, Bonizzi, Pizzo, Manara, Galloni (L), Saronni, Tornelli, Vailati, Perotti, Molaschi, Carniti. All.: Marangi-Delfanti. Under 17 femminile Girone CAUDIOOHM BLU VOLLEY-VOLLEY OFFANENGO 0-3 (22-25, 7-25, 21-25)VOLLEY OFFANENGO: Grassi Scalvini, Zaje, Stringhini Ciboldi, Degli Agosti (L), Viviani, Cè, Manzoni, Orlandi, Bianchi, Pariscenti. All.: Nichetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15: il derby lo vince l’Itas Trentino Blu

    Di Redazione La seconda fase del campionato regionale Under 15J ha preso il via martedì sera alla Palestra Schmid di Trento con la disputa del derby fra le due formazioni di Trentino Volley che vi prendono parte. Ad avere la meglio in questo caso è stata l’Itas Trentino Blu, capace di imporre il 3-1 alla squadra Gialla che per il calendario giocava in casa il match valido per la prima giornata: 25-16, 25-12, 24-26, 25-17 i parziali. “Grazie ad una importante prestazione nella fase di break point siamo riusciti a portare a casa agevolmente i primi due parziali – ha dichiarato l’allenatore della compagine vincente, Davide Dalla Torre – . Il divario fra le due formazioni è però sempre stato meno ampio di quanto potesse suggerire il punteggio ed infatti nel terzo parziale gli avversari hanno preso coraggio e sono riusciti a riaprire una partita che siamo riusciti in seguito a chiudere in quattro set grazie al servizio. Non era un impegno semplice, anche a livello mentale, per noi ma siamo stati bravi a gestire bene la pressione”. “A tratti abbiamo mostrato anche una buona pallavolo, giocando punto a punto con gli avversari – ha invece ammesso il tecnico dell’Itas Trentino Blu Daniele Pellizzari – ; abbiamo però commesso qualche errore di troppo nella costruzione dell’azione per poter pensare di vincere il match. Ci teniamo strette le cose positive mostrate in questa occasione per stimolare il nostro futuro lavoro”. Il prossimo impegno per la formazione Gialla è previsto per il 25 maggio ad Arco, mentre l’Itas Trentino Blu tornerà in campo solo due giorni dopo (27 maggio) per affrontare in casa il Brenta Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Daniele Turino nuovo tecnico e responsabile del Club76

    Di Redazione Daniele Turino ha già lavorato nel chierese dal 2001 al 2011, allenando le squadre dell’InVolley nelle categorie giovanili e regionali. Con il Chieri ’76 ha già collaborato da assistente allenatore in B2 nel 2009/2010, il primo anno di vita del club, per il suo primo incarico in una categoria nazionale. Il 29 agosto 2020, nel turno preliminare della Supercoppa, ha debuttato proprio al PalaFenera da primo allenatore in A1. Ora, dopo dieci stagioni a Bergamo in cui ha svolto tutte le mansioni dalle giovanili alla prima squadra, Daniele Turino torna a Chieri con un incarico su misura per un tecnico della sua esperienza e capacità: sarà responsabile e direttore tecnico dell’area gold d’élite (Under 18, Under 16, Under 14) del Club76, oltre che allenatore della serie B2/Under 18 e referente della serie C/Under 16. Un innesto importantissimo per dare ulteriore impulso alla crescita delle giovanili biancoblù. «Torno a Chieri per un progetto ben definito: far crescere il settore giovanile per far sì che negli anni sia un serbatoio interessante per la prima squadra e quante più ragazze possibile si affaccino alla serie A. Questo è il mio compito – spiega Daniele Turino, torinese, classe 1978 – Lavorerò a stretto contatto con Stefano Gay, responsabile dall’Under 14 in giù, e Max Gallo. Come tutti gli allenatori che hanno fatto la serie A, non nascondo che mi sarebbe piaciuto restare nella massima categoria, ma quando ho ricevuto questa proposta la scelta è stata semplice».Congedatosi la scorsa settimana da Bergamo con un post che ha avuto grande risonanza, Daniele Turino ha un pensiero speciale per il suo precedente club («Mi fa piacere ringraziare ancora una volta Bergamo per il percorso di dieci anni, facendo davvero tutte le mansioni dalla B1 all’A1. Grazie a loro sono diventato l’allenatore che sono adesso»), ma già guarda avanti alla nuova avventura che lo attende al Club76: «Sono proiettato al lavoro per far crescere le ragazze e fare bene con Chieri. Stefano Gay e Max Gallo mi hanno prospettato un progetto bello e concreto che mi piace parecchio: lo sposo in pieno. È stato proprio questo progetto che mi ha convinto a tornare a casa». Il responsabile del settore giovanile del Chieri ’76, Roberto Ariagno (nella foto con Daniele Turino e Beppe Basso), fa il punto sul momento del vivaio biancoblù: «Intanto cerchiamo di fare bene il finale di questa difficile stagione, dove abbiamo ancora obiettivi importanti per molte squadre del Club76: solo per citarne alcune la serie B2/Under 19 di Marco Sinibaldi, la serie C/Under 17 di Silvia Asola e la serie D/Under15 regionale. Detto questo, diamo un grosso benvenuto a Daniele Turino. Siamo sicuri che con lui proseguiremo il percorso che abbiamo intrapreso: sarà una risorsa preziosa per compiere quell’ulteriore salto di qualità del nostro settore giovanile al fine di posizionarsi tra le prime società a livello nazionale. Siamo un treno in corsa e stiamo procedendo sempre più veloci». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17: en plein di vittorie per il Volley Macerata

    Di Redazione E’ andato in scena il penultimo turno di Regular Season del campionato Under 17; tre le partite disputate dalle squadre del Volley Macerata, due dai Bianchi e una dalla Paoloni, con la squadra Rossa che, invece, ha posticipato il proprio match a Lunedì prossimo. Domenica scorsa c’è stato il preambolo del nono turno che ha visto scendere in campo la squadra Bianca allenata da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo contro il Volley Potentino nel match valevole come recupero della prima giornata rinviata su richiesta della formazione avversaria. E’ proprio la squadra ospite a partire avanti 0-3 grazie agli errori dei padroni di casa; il turno al servizio di Carletti ribalta subito la situazione (7-3) mentre Gasparrini, col suo mancino, regala ai propri compagni il +7 (13-6). Quattro ace consecutivi di Gentili fan volare Macerata sul 21-10 ma il Volley Potentino recupera qualche lungezza (24-17) prima che Taccari ponga fine al primo parziale col punteggio di 25-17. Al cambio di campo Caraffi porta la propria squadra sul 7-2 e poi, lo stesso centrale biancorosso, sigla due ace che valgono il 12-5; De Pompeis non è da meno e firma il 18-10 ma ancora una volta, un po’ tardivamente, il Volley Potentino trova la reazione che le consente di tornare sotto fino al 24-21 ma l’attacco out di Berdini consegna la seconda frazione ai locali con il punteggio di 25-21. Il terzo periodo vede i padroni di casa allungare subito sul 5-1 grazie al muro di Gasparrini mentre De Pompeis al servizio e Caraffi in attacco firmano il 13-4 in favore dei maceratesi; Gentili, dai nove metri, trova il punto del 17-6 con la squadra Bianca del Volley Macerata che è brava ad amministrare il vantaggio fino all’attacco di Carletti che chiude il set 25-15 ed il match con il risultato di 3-0. Under 17 – Girone B – Recupero 1° GiornataVolley Macerata Bianca – Volley Potentino 3-0 (25-17 25-21 25-15)Volley Macerata Bianca: Accorsi (L), Gonzales Ramos, Gentili 9, Carletti 11, Marconi, Gasparrini 6, Caraffi 8, Taccari (K) 10, Colucci, De Pompeis 7. All. Tobaldi – Del Gobbo Volley Potentino: Pierleoni 12, Giustozzi 1, Petrelli, Fusi 1, Porfiri, Vitali 1, Berdini 3, Catapano (K) 2, Guarino (L), Corsalini. All. Barabucci Arbitro: Rossetti Alice (MC) Lunedì è toccato invece alla Paoloni Macerata guidata da Matteo Cacchiarelli e Michele Meschini scendere in campo; i biancorossi, tutti 2005, hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione del San Severino Volley. I settempedani guadagnano subito tre punti di vantaggio (2-5) ma Animento pareggia a quota 9; tre ace di Baduvas valgono il nuovo vantaggio ospite (12-15) con i maceratesi, chiamati nuovamente a rincorrere, che recuperano il gap e ribaltano la situazione grazie all’ace di Ciccarelli (23-21). Nel rush finale San Severino accorcia (23-22), la Paoloni trova per prima il setpoint (24-22) che viene trasformato da Silvestri il quale chiude il parziale con il punteggio di 25-22. Al cambio di campo son nuovamente i ragazzi di Nardi a portarsi avanti 1-4 con i locali che pareggiano a quota 4 grazie a Passarini; Macerata prova ad allungare 11-8 ma San Severino recupera (11-11) e passa a condurre a suo volta 13-18. Cacchiarelli prova a scuotere i suoi e ci riesce dato che la Paoloni, grazie agli attacchi di Fratini Santone ed Animento, impatta sul 21-21 e, nel rush finale si aggiudica la seconda frazione con il punteggio di 26-24. San Severino accusa il colpo ed il terzo periodo diventa solamente una formalità: i biancorossi, infatti, si portano subito sul 5-1 grazie all’ace di Ciccarelli mentre Silvestri vince un contrasto a rete che vale il 12-5; Passarini firma il 20-8 mentre  Ciucciovè, stasera in veste di schiacciatore, tira fuori dal cilindro il colpo che vale il 24-11 per i suoi compagni. San Severino annulla due palle match ma l’errore al servizio di Rrika chiude il set con il punteggio di 25-13 e l’incontro con il risultato di 3-0. Con questa vittoria la Paoloni Macerata sale a quota 8 punti in classifica e nell’ultimo turno renderà visita alla Cucine Lube Civitanova B. Under 17 – Girone A – 9° GiornataPaoloni Macerata – San Severino Volley 3-0 (25-22 26-24 25-13)Paoloni Macerata: Silvestri 2, Ciucciovè 1, Acquaviva 1, Ciccarelli (K) 5, Passarini 2, Pallotta 5, Fratini Santone 13, Animento 14, Bracalente (L). All. Cacchiarelli – Meschini San Severino Volley: Baduvas 4, Belardinelli 10, Buttafuoco G. (L1), Buttafuoco L. 5, Minocchi (L2), Mosciatti Manuel 1, Mosciatti Martin 7, Rrika 5, Sabbatini 2. Non entrati: Taborro, Zamponi. All. Nardi Arbitro: Rampichini Anna (MC) Ieri pomeriggio di nuovo in campo i Bianchi, guidati da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo, di scena a Civitanova Marche per affrontare la formazione C rivierasca; un match mai in discussione con i maceratesi bravi a sbrigare la pratica in poco meno di un’ora guadagnando tre punti preziosi in chiave classifica. I biancorossi conquistano immediatamente un break di vantaggio (1-3) e raddoppiano il gap nella fase centrale del set (8-12); il turno al servizio di Gentili scava il solco tra le due squadre (9-21) con Macerata che può chiudere agevolmente la prima frazione con il punteggio di 11-25. Al cambio di campo, dopo un’iniziale equilibrio (2-2), gli ospiti son bravi a far funzionare benissimo la loro correlazione muro-difesa che consente loro di allungare subito sul 5-11 e di aumentare, ad ogni turno di servizio, il vantaggio fino al nuovo 11-25 che pone fine al secondo parziale. Nel terzo periodo i Bianchi guadagnano subito tre punti di vantaggio (5-8) e poi allungano nuovamente sull’8-15; Civitanova trova una reazione d’orgoglio che la riporta sul -2 (18-20) ma nel rush finale Macerata sfrutta il turno al servizio di Taccari per chiudere il set 19-25 ed il match con il risultato di 0-3. I tre punti consentono ai ragazzi di Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo di conservare inalterato il vantaggio sull’Associati Fisiomed, l’ultima avversaria da affrontare Giovedì 27 Maggio prima delle Semifinali Territoriali. Under 17 – Girone B – 9° GiornataCivitanova C – Volley Macerata Bianca 0-3 (11-25 11-25 19-25)Civitanova C: Calvani, Cegna, Dolcini (K), Fabiani, Lanciotti, Lattanzi, Mochi, Sbaffo, Tolentinati, Giannini (L). All. Aguzzi Volley Macerata Bianca: Gentili, Carletti, Gasparrini, Caraffi, Taccari (K), De Pompeis, Accorsi (L). All. Tobaldi – Del Gobbo Arbitro: Battellini Saverio (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO