consigliato per te

  • in

    Cuneo Campione Regionale Under 17. Coach Revelli: “Contenti per questo risultato”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa allenata da coach Francesco Revelli e Paolo Alivesi si aggiudica al tie-break la Semifinale con il Volley Parella Torino ed infine, con un netto 3-0, vince la Finale contro il Sant’Anna Volley e alza la Coppa al “PalaLingotto” di Torino. Coach Revelli dopo la vittoria del Titolo Regionale: «La semifinale è stata molto complicata, a partire dalla logistica che ci ha visto giocare in contemporanea a campo condiviso e separato giusto dal telone, riducendo così gli spazi rendendo impossibile la battuta al salto. Nella mattinata sugli scudi l’opposto Simone Bertolino. Nella finale abbiamo espresso un livello tecnico elevato, conducendo un match a senso unico; abbiamo fatto il bello e cattivo tempo, anche nel terzo set. Menzione speciale per Bertolino, Agapitos e Bisotto al palleggio. Siamo molto contenti di questo risultato e ora ci prepareremo al triangolare interregionale». Alessandro Marino, Consigliere delegato del settore giovanile: «Grande prestazione di nostri ragazzi, fin dal mattino contro il Parella e poi netta vittoria con il Sant’Anna. Questa vittoria è una grande soddisfazione, soprattutto dopo i tanti sacrifici fatti per permettere ai ragazzi di potersi allenare serenamente, nonostante le problematiche legate alla pandemia. Tutto il team è stato sottoposto costantemente ai tamponi antigienici, con un grande investimento da parte della società. Ringrazio gli allenatori che non hanno mollato e ci hanno creduto fino in fondo, i ragazzi che hanno dato anima e corpo, ed infine i genitori che ci hanno supportato in questi mesi difficili. Adesso testa agli interregionali. A Cuneo non si molla mai, si punta sempre in alto!». Oltre alla vittoria di squadra il riconoscimento individuale a Nicola Agapitos, schiacciatore del Cuneo Volley e della Nazionale U17, come MVP della Final Four Regionale: «È stata una final four ricca di emozioni; erano due partite difficili perché le squadre avversarie erano forti e agguerrite. La semifinale è stata più difficile mentalmente, perché era una partita “dentro-fuori”, mentre la finale l’abbiamo vissuta più rilassati. Sono contento del premio mvp, ma la vittoria di squadra è stata più emozionante». L’appuntamento è quindi per il prossimo fine settimana, quando al “PalaITIS” i padroni di casa del Cuneo Volley ospiteranno i coetanei della Colombo Genova e del Pallavolo Milano Vittorio Veneto nel triangolare della Fase Interregionale per la qualificazione alle Finali Nazionali Under 17 maschili che si svolgeranno dal 22 al 27 giugno in Puglia. Il triangolare si disputerà a “porte chiuse” e trasmesso in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV Semifinale (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Parella Torino 3-2 (21-25/26-24/25-17/16-25/15-13) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Costanzo schiacciatori; Quintani (L). Durante il match un giro costante dei centrali, i liberi si alternavano con Quintani dentro in fase ricettiva e Bonis di difesa e Marino alla battuta in più fasi. A metà del secondo set Armando è entrato per Costanzo. Finale  (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Sant’Anna 3-0 (25-19/25-23/25-20) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Armando schiacciatori; Quintani (L). Capitan Costanzo con una performance in ascesa, è entrato nei primi due set per poi partire titolare nell’ultimo. Coach Revelli ha poi effettuato il doppio cambio con Marino e Cavallotti per Bertolino e Bisotto sul 16-14. Entrati tutti i componenti della rosa, tranne Coppa, aggregato al gruppo. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani. All.: Francesco Revelli. II All.: Paolo Alivesi. Dirigente: Alessandro Marino. Osteopata: Roberta Ferrero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si ferma in semifinale la stagione di Cermenate in Under 19 Femminile

    Di Redazione Si ferma in semifinale, con la sconfitta patita per mano di Cadorago, la stagione di Cermenate. Nel primo set parte avanti Cadorago (4-0). Cermenate reagisce subito e ribalta il parziale (4-5). Si gioca punto a punto fino al 12, quando è nuovamente la formazione di casa ad allungare (14-12, 20-15). Cermenate accorcia (20-19), ma Cadorago allunga nuovamente, chiudendo il parziale 25-22. Il secondo set è giocato dalle due formazioni punto a punto fino al 14-14, quando è nuovamente la formazione di casa a trovare un buon break di vantaggio (19-16, 21-17), che mantiene fino alla fine, vincendo il parziale 25-20. Avvio si terzo set ad elastico: 3-0, 3-3, 5-7, 7-7. Cermenate si porta avanti (8-10, 10-15), ma Cadorago recupera ed impatta sul 16-16. Le ospiti non riescono a reagire (20-16) lasciando a Cadorago il finale del parziale (22-20, 25-20). Termina così la stagione di Cermenate, mentre Cadorago sfiderà in finale Union Volley Mariano, che ha battuto Como Volley 3-1 nell’altra semifinale. Semifinale Under 19 Femminile – Fipav Como OLIMPIA HAZZARD 3 – VIRTUS CERMENATE 0 (25-22, 25-20, 25-20) VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi, Tosetti, Bollini 9, Castelli 7, Allievi, Broggi, Arcaini 4, Ravasio 5, Tettamanti 5, Schembri (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, tutti i risultati del weekend del settore giovanile

    Di Redazione Nelle giovanili di Rosaltiora da segnalare la doppia qualificazione alle semifinali della Under 15 e della Under 17. Intensa la vittoria della ‘17’ contro Romagnano, in rimonta dopo aver perso il primo set e la vittoria per 3-0 della Under 15 che dunque centrano la fase successiva. “La partita era difficile – ha detto Fabrizio Balzano, coach della Under 17 – ma dopo essere andati sotto abbiamo saputo tornare in partita lottando sino all’ultima palla”. Soddisfazione anche per la Under 15: “Ci troviamo a commentare l’ennesimo grosso risultato di questo gruppo del 2006 – dice Munny Bertaccini – che da tre anni è tra le migliori del territorio, è stata una gara molto solida con pochi errori e con un grande ritmo e sono i parziali a dimostrarlo, Loro sono state molto aggressive in battuta ma siamo riusciti bene a contrastarle sempre nel migliore dei modi, brave a tutto, ore sotto con la semifinale consapevoli che sarà molto dura ma non vogliamo fermarci”. Nei tornei del Csi sono stati tanti i match in programma, alcuni ancora da giocare, con una sequela di vittorie e anche qualche sconfitta. CAMPIONATI FIPAV Under 17: Rosaltiora Ecc – Pavic Romagnano 3-1 (16-25, 25-18, 25-21, 25-22). Primo set perso nettamente, poi lotta, rimonta e vittoria per la formazione di Fabrizio Balzano. Under 15: Rosaltiora Ecc – Carosio Longone Acqui 3-0 (25-20, 25-21, 25-13). Vittoria e semifinale centrata per la formazione di Munny Bertaccini. TORNEI CSI VCO Under 13: Area Libera Invorio – Vega Occhiali Rosaltiora Red Piedimulera. Gara rinviata a data da destinarsi.   Under 13: Auxilium Villa – Vega Occhiali Rosaltiora White Verbania  1-3 (13-25, 13-25, 25-9, 13-25). Bel successo esterno per la squadra del duo Amanda Ferro, Annalisa Cottini.   Under 13: Koala Fontaneto – Vega Occhiali Rosaltiora White Verbania 1-3 (14-25, 5-25, 25-23, 9-25). Un set lasciato in giro ma un successo netto per la formazione del duo Amanda Ferro ed Annalisa Cottini. Under 14: 2Mila8 Domodossola – Vega Occhiali Rosaltiora White Verbania 0-3 (16-25, 19-25, 19-25). Bene la formazione di Alessandro Frigatti. Under 14: Vega Occhiali Rosaltiora Blue Verbania – Vega Occhiali Rosaltiora White Verbania 0-3 (13-25, 12-25, 14-25). Il derby sociale va alla formazione di Alessandro Frigatti contro quella di Sonia Cottini un pochino rimaneggiata.  Under 14, lunedì 7 giugno, ore 19.00, Palestra Ist Ferrini Verbania: Vega Occhiali Rosaltiora White Verbania – Vogognese Volley. Juniores: Vega Occhiali Rosaltiora Blue Piedimulera – Koala Fontaneto 3-0 (25-12, 25-18, 25-20). Bel successo per la formazione di guidata da Sara Monti.   Top Junior: Vega Occhiali Rosaltiora – Auxiulium Villa 1-3 (26-24, 24-26, 21-25, 14-25). Gara combattuta ma sconfitta per la formazione di Andrea Franzini.     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giorgio Piacentino: il defibrillatore salva l’arbitro di una partita Under 15

    Di Redazione È stato il tempestivo intervento dei dirigenti della squadra di casa a salvare la vita all’arbitro di un match del campionato territoriale Under 15 femminile a San Giorgio Piacentino. Come riporta Il Piacenza, il direttore di gara è stato colpito da un malore nel corso della partita, che è stata subito interrotta. Il defibrillatore cardiaco installato nel palazzetto ha permesso di avviare immediatamente le manovre salvavita in attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso. L’uomo, dell’età di 52 anni, è stato trasportato nell’unità specialistica dell’Ospedale di Piacenza: le sue condizioni sono serie, ma non sarebbe in pericolo di vita. (fonte: Il Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina a caccia delle finali Under 15 e Under 19

    Di Redazione Un doppio impegno sportivo attende la Showy Boys Galatina in avvio di settimana. Protagonisti saranno gli allievi della Scuola Volley che militano nei gruppi Under 15 e Under 19. Entrambe le squadre, infatti, partecipano alla fase finale di categoria e disputeranno i quarti per accedere alla final four territoriale. Il team Under 15, dopo essersi piazzato al primo posto nel girone A grazie a quatto vittorie su quattro gare disputate, scenderà in campo lunedì 7 giugno per un posto nella final four. Avversario sarà Pag Taviano-Falchi Ugento che nel girone C si è classificato al terzo posto. La gara si disputerà alla palestra dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha alle ore 18.30. Identica situazione per la squadra under 19 che, nel girone B, si è piazzata al terzo posto e andrà ad affrontare nella fase finale, più precisamente nei quarti, il Volley Leverano. Quest’ultimo, invece, ha ottenuto il secondo posto nel girone A e in virtù del miglior piazzamento avrà il vantaggio di giocare la gara “secca” sul proprio campo. Appuntamento per martedì 8 giugno alle 18. L’accesso ai quarti di finale per le compagini Under 15 e Under 19 arriva dopo il buon risultato del team Under 17 che ha conquistato la medaglia di bronzo nella final four territoriale e, di conseguenza, è entrata nella fase finale regionale. La società biancoverde si augura che anche in queste due categorie giovanili possano arrivare nuovi risultati sportivi. Gli obiettivi prefissati ad inizio stagione si stanno raggiungendo, ma bisogna attendere di giocare la fase dei quarti Under 15 e Under 19 per capire se la Scuola Volley Showy Boys è sulla strada giusta nel raggiungimento dei risultati sportivi in ambito giovanile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 Cuneo Rossa affronta Torino nella Final Four Regionale

    Di Redazione Un campionato impeccabile quello disputato dalla Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa nella categoria Under 17. I ragazzi allenati da coach Francesco  Revelli e Paolo Alivesi hanno concluso la fase territoriale della stagione intonsi, con tutte e 10 le vittorie e a punteggio pieno (30pt). Sul secondo gradino della classifica i cugini della compagine Bianca di Tavella e Chiri, a riprova dell’efficienza del settore giovanile cuneese. Finalmente, a distanza di due anni dopo il lungo stop per la pandemia da Covid-19, domani sarà Final Four Regionale Under 17 maschile per i biancoblù! Alle ore 10.30 di domenica 6 giugno, la BAM Mercatò Cuneo Rossa scenderà in campo per la Semifinale contro il Volley Parella Torino al “PalaLingotto” di Torino. «Sappiamo che domani sarà complicato, il girone torinese è sicuramente più competitivo con ottime squadre e allenatori, ma noi siamo pronti!» – coach Revelli. L’altra semifinale vedrà impegnati il Sant’Anna Volley e l’Altiora Under. Commentatore d’eccezione, coach Roberto Serniotti, torinese doc. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani.All.: Francesco RevelliII All.: Paolo Alivesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: il New Volley Sangiorgio si conferma campione territoriale

    Di Redazione Il New Volley Sangiorgio è campione territoriale Under 19 femminile. La squadra di coach Paolo Volpini e Lorenzo Poltri conquista il titolo della massima categoria giovanile della Fipav Piacenza, al termine di una gara combattuta, battendo l’ostica Badalacco Mio Volley Gossolengo per 3-1 (25-22, 24-26, 25-20, 25-12). Prosegue così (prima come Under 18) una tradizione di successi che dura da alcune stagioni. Questo, infatti, è il terzo titolo consecutivo, quarto negli ultimi cinque campionati (2016, 2018, 2019) della squadra piacentina. Uno “scudetto” territoriale che valorizza l’impegno che la società Pallavolo Sangiorgio, insieme alle altre società del Consorzio New Volley (Volleyball Pontenure, Volley Podenzano e Piace Volley), sta mettendo nel vivaio. Un successo meritato frutto del lavoro di un’intera stagione da parte dello staff tecnico, organizzato dalla dirigenza, in primis Monica Passafronti, e dalla società, con il direttore sportivo Massimo Gregori ed il presidente Giuseppe Vincini in testa. L’incontro si è giocato presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino e come dicevano, è stato emozionante, a tratti caratterizzata da errori, ma a tratti avvincente. La cronaca:Nel set d’apertura la Badalacco Mio Volley parte meglio, 1-6. Coach Volpini chiama time out ma sono le ragazze di coach Anni a macinare punti, 5-11. Il turno al servizio di Sangiorgi cambia completamente l’esito del parziale, infilando un filotto di nove a zero. Il New Volley prende in pugno le redini del parziale, 17-12 e 21-14 con Sgobbi e Boaron protagoniste. Le avversarie nel finale provano un colpo di coda con gli attacchi di Galibardi ma è tardi, il New Volley chiude 25-22. Nel secondo parziale le formazioni vanno a braccetto negli scambi iniziali (7-8, Guienne), il Mio Volley con Gaboardi allunga, 9-13, e mantiene un vantaggio che oscilla tra i due ed i tre punti (12-15); un ace di Galelli regala il pareggio, 16-16, in una girandola continua di emozioni. Galelli risponde a Soda, 21-21, ed il New Volley compie il sorpasso sul 24-23. Il Mio Volley annulla la palla set ed effettua il controbreak sino al 24-26 (ace di Galibardi) che chiude il set e riapre la gara. Il New Volley innesta subito la sesta marcia, 7-1. Coach Anni chiama il tempo, la Badalacco rosicchia qualche punti (12-9) ma Fanzini (entrata al posto di Sgobbi) e Fava tengono a distanza le avversarie. L’allungo arriva nel finale, 20-13, ottima Solari in copertura, e 23-17 quando scattano i titoli di coda sino al 25-20. Nel quarto set la Badalacco subisce il colpo. Guienne sigla il 4-1, Galelli il 10-5, il New Volley ha in mano l’incontro. Fanzini realizza il 18-8, il Mio Volley alza bandiera bianca. Il set si chiude 25-12. Al termine della gara, l’ultima della schiacciatrice Erica Fava che da agosto andrà negli Stati Uniti per intraprendere il percorso universitario, si sono svolte le premiazioni. Il consigliere territoriale Fipav Piacenza, Marco Fava, ha consegnato le coppe alle due formazioni finaliste, mentre sono stati consegnati premi speciali alle migliori due giocatrici della finale, Asse Guienne e Chiara Galibardi, con gli elastici di Ter Hairtie, offerti da Baloo Volley, media partner della Pallavolo Sangiorgio. Tuttavia l’attività del settore giovanile del New Volley Sangiorgio non finisce qui e proseguirà con altre due finali territoriali della Fipav Piacenza. Domani mattina (6 giugno ore 10) al PalaRebecchi di Rivergaro l’Under 13 di coach Paola Tonna sfiderà il River Volley mentre l’Under 17, guidata da coach Paolo Volpini e Lorenzo Poltri, domenica 13 giugno (in orario da definire) al PalaGambardella a Piacenza affronterà l’atto conclusivo. New Volley Sangiorgio-Badalacco Mio Volley Gossolengo 3-1 (25-22, 24-26, 25-20, 25-12)New Volley Sangiorgio: Gazzola (L2), Galelli, Karaji, Boaron, Castignoli, Sangiorgio, Soragna, Calegari, Fanzini, Sgobbi, Guienne, Fava, Solari (L). All.: Volpini-Poltri.Badalacco Mio Volley Gossolengo: Bossalin, Galibardi, Solda, Borri, Favari (L), Bianchini, Cordani, Colombin, Moretti, Sansò.  All.: Anni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube campione anche in Under 19 e Under 15

    Di Redazione Il vessillo dell’Academy Volley Lube svetta sulla provincia di Macerata grazie alle imprese dei suoi baby talenti. Dopo il titolo Under 17 sono arrivati i trofei territoriali nei campionati Under 19 e Under 15 per la cantera griffata A.S. Volley Lube. L’impresa a effetto è quella centrata dalla formazione guidata da Federico Belardinelli e dai suoi assistenti Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo, team che, dopo aver sfiorato un clamoroso accesso ai Play Off in Serie C e aver battuto i coetanei nella categoria Under 17, mercoledì ha vinto il torneo Under 19 superando al tie break in trasferta Macerata Bianca. Avanti di un set (25-18) nella resa di conti, i lubini si sono trovati sotto cedendo i parziali successivi 16-25 e 23-25. Nel momento più duro la squadra di punta del vivaio ha reagito salendo in cattedra siglando il 25-15 e il 15-8 che hanno girato l’incontro. “Un risultato importantissimo ottenuto con un nucleo di atleti Under 17 – evidenzia Belardinelli –. Quattro giocatori del sestetto titolare sono nati nel 2005 e hanno avuto la meglio su avversari del 2002, un dato fondamentale per comprendere l’entità del nostro exploit. In queste categorie il divario di età si fa sentire, ma i miei giocatori hanno dimostrato temperamento“. Alle individualità importanti dei rivali si è opposto un gruppo compatto, tecnico e pronto al salto di qualità: “I ragazzi non hanno mai staccato la spina – conferma il coach – e si sono allenati sodo senza perdere di vista gli impegni scolastici. Abnegazione che ha dato i suoi frutti. Ora l’asticella si alza. Miriamo al titolo regionale Under 17 e non vogliamo fallire“. Alle 17.30 di oggi il PalaRozzi di Folignano ospita la Semifinale tra Xentek Ascoli e Cucine Lube Civitanova. La vincente si giocherà il titolo marchigiano domani (ore 17) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la finalista che uscirà dalla sfida tra Sabini Asal D e Vd Project. “Non ci nascondiamo – dichiara Belardinelli – arrivare alla fase interregionale Under 17 è alla portata, ma in casa avvertiremo un po’ di pressione. Il primo traguardo, quello della crescita dei ragazzi, lo abbiamo già centrato e vale doppio dopo un lungo periodo minato dalla pandemia e dalle problematiche connesse. Se i nostri tesserati battono più veloce e hanno percentuali migliore in ricezione non è un caso. Il grande lavoro dello staff e i sacrifici degli atleti hanno prodotto tali risultati. A livello nazionale sono poche le giovanili con i nostri numeri. Una società strutturata alle spalle aiuta e la realtà della SuperLega ispira e motiva tutti. Anche noi vogliamo sempre vincere”. Trend seguito alla lettera anche dall’Under 15 A di Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti, che si è aggiudicata il titolo territoriale con un turno di anticipo grazie al doppio 3-0 inflitto ai rivali della Futura Tolentino Asd nelle due sfide della trasferta cremisina. La ciliegina su una “torta provinciale” tutta biancorossa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO