consigliato per te

  • in

    Pallavolo Montale, esordio con sconfitta per l’Under 19

    Di Redazione Penultimo aggiornamento stagionale con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Archiviato il campionato di Serie C, domenica è scesa in campo l’Under-19 regionale per la penultima partita della stagione. L’Under 19 allenata da Zagni e Aguero non riesce a imporsi sull’Olimpia Teodora Volley nel match d’esordio del girone “D”, quello valido per l’accesso alla Final Four. Le romagnole si sono imposte a Montale Rangone col punteggio di 3-0 (28-26; 25-16; 25-12), dopo un primo set molto combattuto e gli altri due decisamente più netti. La nota positiva di questa giornata è stata senz’altro l’aver rivisto il pubblico sugli spalti della nostra palestra. Grazie alle nuove disposizioni, infatti, l’impianto è stato riaperto per il 25% della sua capienza. Ci auguriamo che ciò sia di buon auspicio per la stagione 2021/2022. PROSSIMO IMPEGNO – Ultima sfida della stagione per l’Under-19 regionale, che domenica 20 giugno (ore 19:00) farà visita alla Wimore Sinergy Volley Calerno presso la palestra “Matilde Di Canossa – Ex Levi” di Reggio Emilia. Per quanto riguarda, invece, l’ultimo appuntamento con il riepilogo dei risultati giovanili, sarà martedì 22 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recruiting Day: Savino Del Bene e Volleyrò alla ricerca della nuova Pietrini

    Di Redazione Il prossimo 23 Giugno arriva il recruiting day firmato Savino Del Bene Volley e Volleyrò Casal De’ Pazzi, due società che collaborano ormai da anni in una partnership proficua che mira ad individuare e forgiare nuovi talenti. Presso il Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli a Scandicci, sede delle gare di Serie A1, si svolgerà il reclutamento che sarà così diviso: per le atlete nate nel 2006 e 2007 dalle 15 alle 17, mentre per le atlete nate nel 2008 e 2009 dalle 17 alle 19. Le giovani atlete potranno mettere in mostra le proprie qualità e vivere una esperienza unica sotto la supervisione di Massimo Barbolini, head coach della Savino Del Bene Scandicci e dello staff tecnico di Volleyro’ Casal de’ Pazzi. È possibile iscriversi direttamente sul sito web della Savino Del Bene. Le parole di Laura Bruschini, ds del Volleyró Casal De’ Pazzi: “Mi fa molto piacere che la collaborazione tra Savino Del Bene Scandicci e Volleyrò vada avanti ormai da tanto tempo, si consolidi sempre di più nel corso degli anni e che si arricchisca di questa nuova iniziativa che vede coinvolti gli staff tecnici delle nostre società e le giocatrici della Serie A1. Invito le ragazze a partecipare e a iscriversi, perché sarà davvero una bella occasione per confrontarsi con allenatori di altissimo livello e atlete che sono riuscite a coronare il loro sogno di arrivare ai massimi livelli, iniziando a giocare proprio nell’età a cui è rivolta questa giornata“. Le parole di Francesco Paoletti, ds Savino Del Bene Volley: “Sarà una giornata importante, in cui queste giovani ragazze che hanno in comune il sogno di fare pallavolo divertendosi si metteranno in gioco. Non abbiamo scelto a caso il volto di Elena Pietrini per rappresentare questa giornata, è l’espressione più nitida del messaggio che vogliamo lanciare. Una giovane ragazza toscana che, dopo essersi fatta notare ed esser cresciuta nel Volleyro’ Casal De’ Pazzi, ha raggiunto la Savino Del Bene Volley e adesso si sta preparando per le Olimpiadi. Arriviamo a questo recruiting day con l’augurio di avere una calda risposta dalle atlete toscane e non solo. Speriamo che possa diventare una giornata di arricchimento personale e pallavolistico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella ko in semifinale provinciale Under 17 e argento in Under 13

    Di Redazione C/U19-M: Buon test in Serie C, vince ancora l’Under 19. Sconfitta al tie-break per il Parella contro Cuneo in una gara che serviva soprattutto per capire la reale forza degli avversari che potrebbero essere la concorrente più accreditata per il titolo regionale Under 19. Nel complesso una bella partita e una buona prestazione dei giovani parellini che tornano a fare punti in serie C. “Usciamo da questa partita, sì con un punto in meno degli avversari – dice coach Mollo – ma con la consapevolezza di essere sul loro stesso livello e che quando verranno in casa nostra, Cuneo dovrà giocare al massimo delle loro capacità se vorrà batterci”. Nella partita più complicata del girone contro Pivielle, i parellini escono vittoriosi 3-0 dopo una partita non priva di errori ma giocata con attenzione e con lo spirito giusto in cui tutti gli atleti hanno dato il loro contributo. I biancorossoblu escono imbattuti e senza aver perso un set nel girone. C-M: Cuneo Volley-Volley Parella Torino 3-2 (25-20, 23-25, 25-20, 22-25, 15-10)U19-M: Volley Parella Torino-Pivielle 3-0 (25-19, 25-16, 25-20) U17-M: Parella ko in semifinale regionale Il Parella cede al tie-break contro Cuneo nella semifinale regionale. Partita molto intensa dove la componente mentale è stata nuovamente determinante. Dopo il primo set vinto, i ragazzi di Tola cedono nel secondo set da 18-11 a 24-26. Cuneo, formazione ben organizzata e dotata fisicamente, si ricompone vincendo anche il terzo set. Il pareggio del quarto set 25-16 da parte del Parella non basta per scoraggiare Cuneo che nel tie-break parte forte e, anche a causa di alcuni errori ed imprecisioni biancorossoblu, esce vincitore per 15-13. U15-M 06: Buona la prima per il Parella Ottima prestazione nella prima partita del girone finale per il titolo territoriale sia come attenzione e numero minimo di errori da parte di tutti. Il PArella supera così 3-0 fuori casa il Chisola. U15-M 06: Chisola-Volley Parella Torino 06 0-3 (17-25, 13-25, 18-25) U13-M: Parella d’argento ai provinciali Il Parella cede in finale nella final four provinciale Under 13. Semifinale non adatta ai deboli di cuori finita 2-1 per i parellini, 29-27 al terzo set contro il Testona. La finale vede i biancorossoblu soccombere per 2-0 di fronte ad un forte Sant’Anna. Il secondo posto qualifica i ragazzi di Forlino alla final 4 regionale del 27 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: curiosità sull’under 19 campione interterritoriale

    Di Redazione Freschi campioni interterritoriali, scopriamo qualche curiosità sulla Under 19 guidata da coach Giuseppe Pes che ora si prepara ad affrontare la fase regionale. Il gruppo squadra Under 19 ha la vittoria nel dna: il primo titolo è arrivato in categoria Under 16, poi addirittura tre titoli consecutivi, due in Under 18 e uno in Under 19 quest’anno, col cambio di annate dovuto all’emergenza Covid. Fanno quattro titoli territoriali consecutivi. Nei due anni con coach Pes al timone, la squadra non ha mai perso. 21 partite vinte su 21, un record pazzesco, ancora più prezioso se si guardano alle statistiche dei set: 63 quelli vinti, soltanto 6 quelli persi. Il gruppo è costituito da 14 atleti, senza distinzione fra titolari e riserve. Tutti gli effettivi, fin qui, hanno giocato e fatto punti per la squadra. Inoltre, dettaglio extra volley da non trascurare, la squadra vanta un’ottimo andamento medio scolastico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali CRAI, la pallavolo giovanile pronta per l’atto finale

    Di Redazione
    Dopo lo stop forzato di un anno a causa della pandemia di Covid-19 ritornano le Finali Nazionali Giovanili Crai 2021 che come da tradizione rappresentano uno dei due eventi più importanti dell’attività giovanile organizzata e promossa dalla FIPAV.
    Le Finali Nazionali Giovanili Crai 2021 si svolgeranno con una nuova formula, studiata dalla Fipav per garantire le migliori condizioni di sicurezza a tutte le componenti che prenderanno parte a questi campionati.
    Alla fase finale parteciperanno dodici squadre per ogni categoria in gara: U15 F e M, U17 F e M, U19 F e M. Saranno qualificate di diritto alla finale nazionale, le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria. A queste si aggiungeranno i restanti otto team decretati dalle finali interregionali.
    Le dodici squadre qualificate alla finale nazionale verranno quindi divise in quattro pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo.
    Le sedi e le date delle Finali interregionali e Nazionali Giovanili Crai 2021*
    Fase interregionale under 19 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Fase interregionale under 17 femminile: 3-4 luglioFinale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)          Fase interregionale under 15 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)     
    Qui il documento completo
    Fase interregionale under 19 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano) Fase interregionale under 17 maschile:  12-13 giugnoFinale nazionale under 17 maschile: 25-27 giugno, Puglia (Castellana Grotte) Fase interregionale under 15 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga)       
    Qui il documento completo 
    *per l’assegnazione di ciascuna sede delle Finali Nazionali, è stata data priorità di scelta ai Comitati Regionali già assegnatari nella stagione 2019-2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’U13 è campione territoriale. Millenium fra le prime 4 in tutte le fasi provinciali

    Di Redazione Le difficoltà di un anno fuori dal comune non fermano il Giovanile Millenium, che è tra le prime quattro squadre in ogni categoria giovanile territoriale. Oro importante e pieno di soddisfazioni è quello dell’Under 13, che ha vinto per 2-1, in rimonta, contro la Tonoli Nyfil Montichiari Fucsia nel palazzetto di casa a San Polo (21-25, 25-21, 25-17). Le giovani atlete di coach “Ferro” avevano sconfitto in semifinale il Bedizzole Volley, che per ultimo (nel 2019) aveva conquistato il titolo in questa categoria. Le Under 15 e Under 17 Millenium sono tra le prime quattro della provincia, dopo aver ceduto per un soffio contro le formazioni che poi si sono aggiudicate le finali: l’estremo equilibrio in Under 15 – contro Promoball – è stato tale da decidere al golden set il passaggio del turno, e il 27-29 finale ha premiato la squadra di Maclodio. Anche in Under 17 il confronto è stato serrato: il Bedizzole ha saputo ribaltare la vittoria all’andata della squadra di coach Mattia Cozzi, strappando il pass per la finale. Nel caso in cui la federazione territoriale decidesse di organizzare la finale 3°-4° posto, le giovani Leonesse affronterebbero rispettivamente Idea Volley e Montecchio. L’U15 Young, che ha disputato un campionato di età Under 14, ha vinto il torneo primavera provinciale contro l’US Montecchio per 3-0 (25-15, 25-22, 25-12). Le semifinali Under 19 si disputeranno questa sera (mercoledì 9 giugno) alle ore 20:30 presso il Polivalente, nella rinnovata sfida contro Promoball. Il ritorno è previsto per venerdì alle 20:30 a Maclodio. L’U13 si è quindi qualificata per la prima fase regionale della Lombardia e ieri sera, presso il Polivalente Raffaello, è scesa in campo per la prima partita del mini-girone, contro la formazione bergamasca del Martinengo Volley. Dopo aver perso di poco il primo set (21-25) le Leonesse hanno rimontato e conquistato il secondo parziale (25-20), ma hanno dovuto cedere nella terza – e decisiva – frazione (8-15). Si è interrotto quindi il percorso regionale, che però vedrà Millenium ancora protagonista, in qualità di società co-organizzatrice delle Finali Regionali Under 13 proprio al Polivalente.«Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti ad oggi, poiché a livello di risultati il nostro obiettivo era il posizionamento fra le prime 4 della provincia in tutte le categorie. Sono arrivati due primi posti a coronamento del percorso – commenta Lucrezia Catania, General Manager del settore giovanile – con l’U15 e l’U17 siamo usciti in semifinale ma a testa alta e vincendo la gara d’andata. Siamo inoltre in attesa degli ultimi risultati della Coppa Italia Divisione, dove siamo virtualmente primi, ma anche in Coppa Italia di Serie D siamo qualificati per gli ottavi di finale, e in attesa di conoscere le prossime avversarie, con la partita che si disputerà a fine giugno».Per l’Under 12 sono invece terminati i giorni di qualificazione per le squadre Yellow, Black e White, e si attendono informazione della Fipav Territoriale per il proseguimento.«Domenica 13 giugno si terrà un giornata speciale, denominata Volley S3 al parco – conclude Lucrezia Catania – La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto un concentramento per società in contemporanea su tutto il territorio nazionale dalle 10:00 alle 11:00 per rilanciare l’attività di Volley S3. L’obiettivo è rendere social l’evento a testimonianza di una festa sportiva per le più piccole». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior Porto Viro campione territoriale Under 15 femminile

    Di Redazione Domenica scorsa a Borsea è arrivato il primo titolo territoriale della storia per la Junior Volley Porto Viro. A conquistarlo le ragazze dell’Under 15 Femminile Gallery Girl Red, impostesi 3-0 (parziali: 25-19, 25-12, 25-22) nella finale provinciale Gold contro Polisportiva San Bortolo. Dopo aver chiuso in testa al proprio girone di qualificazione (con venti punti conquistati e sette successi su otto gare disputate), nei quarti di finale la formazione guidata da Matteo Bivi aveva superato 3-0 Sicell G.S. Volpe, mentre in semifinale aveva avuto ragione 3-1 della Pallavolo Occhiobello. Prossimo impegno per le neocampionesse provinciali le finali regionali di categoria, in cui rappresenteranno la Fipav Rovigo. Queste l’organico dell’U15 Femminile Gallery Girl Red. Atlete: Isabella Aliaj (schiacciatore), Daria Barbato (schiacciatore), Alessia Bissacco (schiacciatore), Valentina Bissacco (opposto/palleggiatore), Chiara Fregnan (opposto/palleggiatore), Giulia Lanza (centrale), Gioia Laurenti (schiacciatore), Fadua Lhaddaji (schiacciatore), Fatima Lhaddaji (centrale), Lara Libanora (libero), Sofia Emma Marangoni (centrale), Gioia Marzola (palleggiatore), Sheirly Ruzza (palleggiatore), Giulia Tiengo (libero), Julia Tommasin (centrale), Lucia Vianello (schiacciatore), Gioia Voltan (opposto). Primo allenatore: Matteo Bivi. Secondo allenatore: Mattea Tosetti. Dirigente accompagnatore: Luca Marzola. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15, Macerata chiude la Regular Season laureandosi Vice Campione Territoriale

    Di Redazione Il Volley Macerata termina la Regular Season del campionato Under 15 con una doppia vittoria contro la Futura Tolentino A.s.d. laureandosi Vice Campione Territoriale alle spalle della Cucine Lube Civitanova; i biancorossi, allenati da Dylan Leoni e Samuele Meschini, hanno dominato nettamente i due match in programma Domenica scorsa concludendo entrambe le sfide in quasi un’ora e mezza di gioco.Nel primo incontro parte subito forte il Volley Macerata che, grazie a due ace di Zamparini, si porta sul 4-1; tre errori dei locali fa avvicinare Tolentino (5-4) ma due punti di Veres riporta la formazione ospite a distanza (10-4). Coppari e Veres confezionano il 21-11 con i biancorossi che trovano un altro break di quattro punti consecutivi chiudendo la prima frazione con il punteggio di 25-11. Al cambio di campo Foresi permette a Macerata di allungare sull’8-2 mentre il turno al servizio di Carletti è devastante tanto che lo schiacciatore maceratese sigla un primo ace sul 14-4 mentre altri tre in successione mettono fine al secondo parziale con il punteggio di 25-4. Il terzo periodo è ugualmente senza storia: Clementoni sigla il 3-0 mentre la “doppietta” di Staffolani vale il 10-5; Baldantoni firma il +7 (12-5) con Benigni che spinge al servizio mettendo il suo nome su due ace che consentono a Macerata di volare sul 19-7. Tolentino non riesce a reagire ed allora Carletti chiude il terzo set 25-8 ed il primo match con il risultato di 3-0.Under 15 – 4° Giornata, Gara di AndataVolley Macerata – Futura Tolentino A.s.d. 3-0 (25-11 25-04 25-08)Volley Macerata: Staffolani 3, Gradozzi (L1), Foresi 2, Carletti 7, Coppari 8, Clementoni (K) 9, Zamparini 8, Baldantoni 5, Benigni 2, Veres 7, Carducci (L2). All. LeoniFutura Tolentino A.s.d.: Castellini (K) 1, D’Innocenzo 3, Marchetti, Migliorelli, Ruggeri 1, Staffolani, Vallesi, Janko.Arbitri: Cottone Claudio Franco (MC) – Nalli Alberto (MC)Nella seconda sfida, andata in scena in rapida successione, è ancora il Volley Macerata a dominare il campo ed infatti si porta subito sul 19-1, grazie ai colpi portati da Coppari, Staffolani e Foresi,aggiudicandosi il primo parziale con il punteggio netto di 25-3. Al cambio di campo Baldantoni firma il primo allungo maceratese (10-5) con Benigni a colpire per il 18-6 mentre Veres  stampa a terra una “sette” meravigliosa servitagli da Clementoni; Tolentino, tardivamente, inizia a trovare un cambio palla più regolare ma Macerata chiude in proprio favore la seconda frazione con il punteggio di 25-11. Il terzo periodo vede i locali guadagnare subito il +5 grazie all’ace di Foresi (7-2) con lo stesso centrale biancorosso che si erge protagonista in una difficilissima azione iniziata con un recupero impossibile sottorete e conclusa con un bel primo tempo che ha regalato il 18-10 a Macerata. Benigni conduce i suoi sul 21-12 mentre Baldantoni e Veres regalano ai padroni di casa ben 12 palle match; Tolentino ne annulla tre prima che Benigni ponga fine al set con il punteggio di 25-15 ed al match con il risultato di 3-0. I sei punti consentono al Volley Macerata di blindare la propria seconda posizione in classifica al termine della Regular Season consentendo ai ragazzi allenati da Leoni e Meschini di laurerarsi Vice Campione Territoriale dietro alla Cucine Lube Civitanova.Under 15 – 4° Giornata, Gara di RitornoFutura Tolentino A.s.d. – Volley Macerata 0-3 (03-25 11-25 15-25)Futura Tolentino A.s.d.: Castellini (K) 1, D’Innocenzo 3, Marchetti 1, Migliorelli 2, Ruggeri 1, Staffolani, Vallesi, Janko 2.Volley Macerata: Staffolani 5, Gradozzi (L1), Foresi 3, Carletti 4, Coppari 7, Clementoni (K) 4, Zamparini 8, Baldantoni 7, Benigni 7, Veres 8, Carducci (L2). All. LeoniArbitri: Nalli Alberto (MC) – Cottone Claudio Franco (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO