consigliato per te

  • in

    Finali interregionali Under19, Tonno Callipo martedì contro Saturnia Catania

    Di Redazione Il Palazzetto dello sport di Viale della Pace ospiterà la due giorni di pallavolo a partire da domani pomeriggio. In lizza per ottenere l’accesso alle Finali Nazionali oltre alla Tonno Callipo, Saturnia Catania e Castellana Grotte. Martedì 29 e mercoledì 30 giugno il PalaValentia riaprirà i battenti per ospitare le Finali Interregionali Under 19. Dunque ancora una volta la struttura vibonese dove la Tonno Callipo ha il suo quartier generale, è stata individuata dalla Fipav Regionale, così come è stato due settimane prima con le Finali Under 17, come teatro della prestigiosa rassegna giovanile. E tra le protagoniste ci sarà ovviamente la formazione giallorossa dei tecnici Agricola ed Amerato. Se la vedrà con i catanesi della Roomy Saturnia ed i pugliesi della Matervolley Castellana Grotte. S’inizierà domani, martedì 29 giugno, alle ore 17,30, con gara1: di fronte Saturnia-Callipo; quindi il giorno successivo alle ore 10 la perdente di gara1 se la vedrà con Castellana Grotte; mentre nel pomeriggio toccherà alla vincente di gara1 affrontare i pugliesi. Il Comitato Regionale Calabria ha deciso che l’accesso al pubblico sarà consentito a 50 persone per ciascuna squadra (esclusi i Gruppi Squadra), ovviamente nel rispetto di tutte gli accorgimenti necessari perché l’evento si svolga in sicurezza e nel rispetto delle regole anti-Covid. La Tonno Callipo arriva a queste finali Interregionali grazie alle due vittorie (per 3-0) di domenica 20 giugno prima contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi; e poi in gara-3 contro La Boschiva V. San Giovanni in Fiore che le sono valse il titolo regionale. Chiudendo a punteggio pieno e senza perdere alcun set i tonnetti giallorossi hanno dato segno della propria superiorità e ora puntano con fiducia e determinazione all’obiettivo della Fase Nazionale, in programma a Fano il 9 e 11 luglio. IL PROGRAMMA DELLE FINALI INTERREGIONALI:Martedì 29 giugno 2021 ore 17,30: gara1 ROOMY SATURNIA CT vs TONNO CALLIPOMercoledì 30 giugno 2021 ore 10,00: gara2: perdente gara 1 vs MATERVOLLEYMercoledì 30 giugno 2021 ore 16,30: gara3: vincente gara 1 vs MATERVOLLEY ORGANICO UNDER 19 CALLIPOQuesto il roster completo che tenterà l’assalto alle Finali Interregionali.Alzatori: RIBECCA Alessandro, LAURENDI Domenico, GUARASCIO Giampaolo; centrali: BERARDI Alessandro, CARELLARIO Marco, ELIA Nicola, MIRARCHI Fabrizio; schiacciatori: CORTESE Andrea, CUGLIARI Deivydas, FIORETTI Andrea; opposti: FACCIOLO Antonino, SPANO’ Raul, VIZZARI Diego; libero: AIELLO Alex. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo è pronto al triangolare Interregionale Under 19

    Di Redazione I Campioni del Piemonte Under 19 si preparano ad ospitare le Finali Interregionali con l’obiettivo di staccare il pass per le Finali Nazionali di categoria che si terranno a Fano, nelle Marche, dal 9 all’11 luglio. Protagoniste del triangolare Cuneo, Malnate e Genova. La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo allenata da Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone domani, martedì 29 alle ore 16.30,affronterà la Stella Azzurra Malnate. La squadra perdente si scontrerà mercoledì 30 alle ore 10.00 con la Colombo Volley Genova, mentre la vincente sfiderà i liguri alle ore 16.30 del medesimo giorno. Tutti e 3 i match della due giorni di Interregionali saranno trasmessi in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV Banca Alpi Marittime Mercatò:  Trinchero, D’amato, Pellegrino, Cardona,  Gjokicaj, Rainero, Chiapello, Vergnaghi, Agapitos, Falco, Rado, Giordano, Quaranta, Bertolino, Bisotto (L). All.: Giorgio Salomone. II-III All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HR Volley Macerata, settore giovanile ricco di speranze

    Di Redazione Mentre prosegue la stagione giovanile nell’estate che sta vedendo anche la costruzione della prima squadra per la Serie A2 che sarà, l’HR Volley Macerata si gode un podio completo spalmato nelle categorie del CT Macerata in cui partecipa: Under 15, Under 17 ed Under 19 femminile. La vittoria del titolo provinciale Under 15 ad opera delle ragazze allenate da Maurizio Mosca ed Agnese Crescenzi è la ciliegina sulla torta di altri risultati delle scorse settimane, come il secondo posto nell’Under 17 (sempre con il duo Mosca-Crescenzi al timone) al tie-break contro l’U.S. Volley’79 ed il terzo posto dell’Under 19, con la doppia vittoria contro la SI Superstore Recanati nella “finalina” per la squadra allenata da Beatrice Rapari, Riccardo Ramadori ed Alessandro Tifi. Un successo non solo di risultati ma anche di numeri, visto che in questa stagione l’HR ha potuto schierare altre due squadre, un’Under 15 ed un’Under 17, entrambe allenate dal trio Rapari-Ramadori-Tifi (con la collaborazione, come per l’Under 19, del preparatore atletico Giulio Marzi). Mentre si costruisce il presente, si guarda anche al futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, le giovani della Serteco sono campionesse regionali

    Di Redazione Altra grandissima soddisfazione in casa Serteco Volley School Genova: le giovani dell’U19, dopo aver conquistato il titolo provinciale qualche settimana fa, si laureano anche campionesse regionali al PalaCorradi di Arenzano. Le gare disputate sono state due, ma è stata quella mattutina la vera finale che le genovesi hanno disputato contro la forte compagine dell’Albenga Volley. A parte il primo set nettamente ad appannaggio della Serteco gli altri parziali sono stati tutti delle vere e proprie battaglie. Nel quinto set capitan Tonello suona la carica e trascina alla vittoria le sue compagne dopo due ore e mezza di partita. La seconda gara, contro Pallavolo Futura Ceparana, è stata una formalità con le coccinelle vincenti per 3-0. “Stagione lunga e faticosa, le ragazze non mollano un colpo da fine agosto – commenta il DT Barigione – È stata una giornata intensa e faticosa sia mentalmente che fisicamente”.  “Dopo l’ottimo risultato della B2 con il progetto giovani, la ciliegina sulla torta è stata la vittoria del titolo regionale – commenta il presidente Parodi – Il lavoro del coach e dello staff tecnico sta dando i suoi frutti. È stato un anno da incorniciare per il gruppo Olympia-Serteco con promozione in A2, approdo alle semfinali dei playoff in B2, titolo provinciale in U15, e le U19 non soltanto campionesse territoriali, ma anche regionali”.Ora finali interregionali con le migliori della Val D’Aosta e Piemonte 10 e 11 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube U17 nella top ten nazionale, U13 regina del maceratese nel 3vs3

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova U17 chiude le Finali Nazionali di Castellana Grotte tra le prime dieci formazioni d’Italia, ma torna nelle Marche con più di un rammarico. Il weekend lungo in Puglia si è aperto con la doccia fredda del Gruppo B, un girone di ferro insieme ai padroni di casa della Matervolley e alla corazzata Colombo Genova (caduta solo nella resa dei conti del torneo con i Diavoli Rosa, campioni d’Italia 2021). I giovani talenti dell’Academy Volley Lube hanno approcciato male la kermesse tricolore pagando in parte l’emozione e inchinandosi in tre set contro i tenaci atleti di Castellana, molto solidi in difesa e capaci di arginare i ragazzi dei tecnici Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo con i punteggi di 25-22, 25-22 e 28-26. Nel match sulla carta più proibitivo, quello di sabato mattina contro la squadra della Lanterna, i lubini hanno dimostrato tutta la propria stoffa contrastando i rivali fino alla fine. Il successo è svanito per il colpo di reni dei liguri, in grado di spuntarla 3-2 (20-25, 25-21, 29-27, 23-25, 17-15). Il riscatto per la Lube è arrivato sabato pomeriggio nella Semifinale dal 9° al 12° posto contro i laziali della Marino Pallavolo, travolti 3-0 con tre parziali fotocopia vinti 25-19. Suggestiva, ma sfortunata l’ultima gara, domenica per il 9° posto. L’Itas Trentino ha piegato i lubini 3-2 (25-18, 22-25, 25-19, 18-25, 15-13). Capitan Ambrose e compagni avevano le carte in regola per giocarsi le prime posizioni, ma un pizzico di sfortuna negli abbinamenti e qualche episodio ne hanno condizionato il cammino, chiuso da decima forza dello Stivale. Torneo U13 3 vs 3. A restituire il sorriso in casa Cucine Lube ci hanno pensato le Finali Provinciali U13 3 vs 3. A Villa Potenza il gruppo allenato da Matteo Zamponi si è laureato campione provinciale superando in rimonta Banca Macerata Fea B 2-1 (11-15, 15-9 e 15-12) e facendosi valere con il massimo scarto contro Macerata Bianca, con set vinti 15 a 12, 15 a 11 e 15 a 10. I campioni del maceratese: Andrea Napoli, Mattia Penna, Giulio Cenga, Matteo Rocchi, Nico Pasqualini e Achille Moretti. Nelle Finali dal 4° al 6° posto la Lube C e la Lube B si sono dovute accontentare rispettivamente della quinta e della sesta posizione dietro a San Severino che ha battuto entrambe 2-1. Nel derby in famiglia, invece, la Lube C ha superato 3-0 la formazione B (15-9, 15-12, 15-14). Le altre formazioni biancorosse, la D e la E hanno chiuso nelle retrovie la classifica provinciale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione, doppio argento nelle finali giovanili, U15 regionale e U12 interprovinciale

    Di Redazione Doppia piazza d’onore per le giovanili della Giorgione Pallavolo impegnate nelle finali di categoria. Risultato eccellente per l’under 15 di Ornella Dengo che dopo aver vinto il titolo interprovinciale ed aver guadagnato la finale regionale a suon di vittorie, si è dovuta arrendere alle più forti colleghe di San Donà. 3-0 per le veneziane il risultato, in una finale regionale che evidenziato ancora una volta la qualità del vivaio di Castelfranco Veneto: «Siamo molto soddisfatti del percorso fatto – ammette coach Dengo -. Il secondo posto regionale premia un gruppo di ragazze che quest’anno si è tutt’altro che risparmiato. Ha battuto compagini molto forti che provenivano da altre province ed ha dato il massimo fino alla fine».  La medaglia d’argento veneta permette ora all’under 15 del Giorgione di giocarsi in casa un triangolare per guadagnare l’accesso alle finali scudetto, in programma dal 20 al 25 luglio a Palermo. L’impresa è ardua perché solo la vincente potrà volare in Sicilia. Questo il programma:martedì 29 giugno alle 18: Giorgione – Triestemercoledì 30 giugno alle 11: perdente della prima sfida – Vero Volley Monzamercoledì 30 giugno alle 18: vincente della prima sfida – Vero Volley Monza Altro risultato sorprendete è stato quello dell’under 12 allenata da Paolo Carotta che ha guadagnato l’accesso alla finale interprovinciale arrendendosi poi 2-0 al San Vendemiano. Una medaglia d’argento che certifica il valore del gruppo di giovani atlete. E ora, via con la fase regionale! Coach Carotta: «Siamo molto contenti del traguardo raggiunto. In una stagione in cui sembrava che non si tornasse più a giocare, abbiamo portato due under 12 ai quarti di finale, una in finale e ora matureranno esperienza alla fase regionale. Un ottimo modo per ripartire». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo scudetto per i Diavoli Rosa: “Un’emozione incredibile”

    Di Redazione A Castellana Grotte, sede delle Finali nazionali giovanili Crai Under 17 maschili, l’under 17 Diavoli Powervolley conquista il titolo di Campioni d’Italia, primo scudetto della collaborazione Diavoli Rosa- Powervolley Milano, secondo per la società brugherese che torna sul tetto d’Italia dopo lo scudetto Under 14 vinto nella stagione 2018/19, stagione in cui i Diavoli Rosa hanno vinto anche il titolo di Vice Campioni d’Italia U16, ultimi trofei assegnati nel più grande evento della pallavolo giovanile nazionale prima della sospensione della passata stagione. L’avventura tricolore per la squadra Diavoli Powervolley ha inizio come testa di serie del Girone A, girone di ferro in cui la squadra di coach Daniele Morato si è misurata con due giovanili di Superlega quali Trentino Volley e Consar Ravenna. La vittoria 3-0 con Trento (25-19, 25-14, 25-20) e 3-2 contro Ravenna (25-16, 21-25, 22-25, 25-19, 15-12), la più combattuta ed intensa gara delle finali, porta i rosanero tra le prime quattro d’Italia e a lottare per un posto in finalissima contro Vero Volley Monza.  Il derby di semifinale ha lo stesso epilogo della finale provinciale e regionale, vittoria per la squadra di coach Morato che non trova in Vero Volley l’impedimento per la finale Scudetto (3-0  25-12, 25-19, 25-21). L’ultimo ostacolo prima di toccare con mano lo stendardo tricolore è la Colombo Genova, giunta in finale dopo aver battuto in semifinale Volley Treviso 3-1 , medaglia di bronzo nazionale con la vittoria 3-0 su vero Volley.  Così come in tutto il percorso a Castellana, Bonisoli e compagni non allentano la presa e con una prestazione solida e convincente dal primo all’ultimo punto mettono a segno un altro 3-0 (25-12, 25-20, 25-20), il più bello di tutti perché fa dei Diavoli Rosa Powervolley la squadra Campione d’Italia Under 17, primo scudetto assegnato nelle competizioni giovanili nazionali Crai della stagione 2020/21. La tre giorni pugliese si conclude con Diavoli Powervolley Campione d’Italia, Colombo Genova 2° classificata, Volley Treviso 3° classificata. Soddisfazione anche per i premi individuali assegnati. Luca Colombo premiato come miglior Libero, Tommaso Barotto MVP delle Finali nazionali e a coach Daniele Morato il premio speciale Franco Castiglia, come miglior allenatore. A Luca Porro (Colombo Genova) il premio come miglior schiacciatore,  Mattia Boninfante (Volley Treviso) miglior palleggiatore, miglior centrale a Matteo Sacco (Vero Volley). Incontenibile la gioia e grande soddisfazione per lo scudetto assegnato, il secondo consecutivo per i Diavoli Rosa, che da un’ulteriore conferma dell’altissima qualità del lavoro che si svolge e del successo della collaborazione con Powervolley Milano che in questa stagione ha portato in casa Diavoli ben 8 Titoli: 4 provinciali (U13, U15, U17, U19), 3 regionali (U13, U15, U17) e lo scudetto Under 17. Stagione ancora in corso d’opera con l’Under 15 e l’under 19 che la prossima settimana partiranno alla volta delle Finali Nazionale di Categoria in Liguria e nelle Marche. Orgoglio e soddisfazione nelle parole del Direttore Tecnico e fondatore dei Diavoli Rosa, Danilo Durand: “Arrivare nuovamente al titolo nazionale dopo questi due anni molto complicati è una grandissima gioia e soddisfazione per tutti noi che abbiamo lavorato in condizioni difficili ma cercando sempre di mantenere per i nostri ragazzi una parvenza di normalità. Questo scudetto è il primo della collaborazione con Powervolley, che ci ha portato a conquistare altri due finali nazionali in U15 e U19, quattro titoli territoriali e tre titoli regionali. Sono felicissimo per noi, per tutta la società ed il nostro staff, vero punto di forza di questa squadra, come di tutte le squadre dei Diavoli Rosa. Sono particolarmente contento per quanto hanno fatto i ragazzi, per i progressi che hanno raggiunto in questi due anni. È un titolo che assolutamente si meritano, che li gratifica per tutto l’impegno e la passione che ci hanno sempre messo” . Scudetto che ha il volto del primo allenatore Daniele Morato: “È il mio primo personale scudetto ed è un’emozione incredibile. Sono orgoglioso del lavoro fatto, di quanto sono cresciuti i ragazzi e di quello che sono riusciti a creare in palestra, in campo, ma anche fuori; non sono solo una squadra, sono amici, sono un gruppo che gioca l’uno per l’altro divertendosi e mettendoci sempre il cuore. Credo questo si sia visto anche qui. Ringrazio tutti per questo scudetto,  lo staff tecnico e lo staff societario che ci ha messo sempre nelle condizioni di poterci esprime nel migliore dei modi, senza il loro continuo supporto non sarebbe stato possibile. All’inizio della stagione venire qui e vincere lo scudetto era un sogno ma lo abbiamo fatto diventare realtà. Lavoriamo ogni giorno perché ciò accada ed aver vinto ed esserci riusciti è la più grande soddisfazione.  Dedico questo scudetto a noi Diavoli perché vivere la società da dentro, vedere quello che si fa, e riuscire a trasformarlo in un risultato così grande, è un premio importante per il lavoro che facciamo e per tutta la passione che ogni giorno ci mettiamo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, l’Under 17 chiude le Finali Nazionali al nono posto

    Di Redazione L’ultima giornata di gare in Puglia, dove da venerdì scorso si svolgono le Finali Nazionali Under 17, ha consentito all’Itas Trentino di raccogliere il miglior risultato ancora possibile dopo le due sconfitte patite all’esordio nel girone A.Archiviati gli 0-3 con le fortissime Brugherio (poi Campione d’Italia) e Ravenna (poi quinta assoluta), la squadra di Matteo Zingaro ha successivamente cambiato marcia, vincendo sabato pomeriggio per 3-2 contro Altamura e questa mattina sempre al tie break contro la Cucine Lube Civitanova. Tali affermazioni hanno consegnato ai gialloblù il nono posto finale nel campionato italiano di categoria, eguagliando il piazzamento ottenuto nella stagione 2014/15 (l’ultima in cui Trentino Volley aveva preso parte alla Finali Nazionali Under 17); solo nell’annata 2012/13 era arrivato un risultato migliore (in quel caso lo scudetto).  L’esperienza a Castellana Grotte va in archivio quindi con due vittorie e due sconfitte, ma quello vissuto in Puglia non rappresenterà comunque l’ultimo weekend di gare per questo gruppo, chiamato a disputare la Finale Play Off Promozione di Serie C Regionale in gara unica, il 3 luglio prossimo a Rovereto, contro il Brenta Volley.“Quella di oggi contro Civitanova è stata senza dubbio la nostra miglior partita dell’intero fine settimana – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro al termine dell’appuntamento – in particolar modo la continuità mostrata in ricezione ci ha permesso di poter sviluppare al meglio il gioco, variando molto il fronte d’attacco. Sono orgoglioso del risultato raccolto dalla squadra, tenendo conto che le due squadre che ci hanno battuto qui in Puglia poi hanno raccolto posizioni altissime nella classifica finale. La partita di oggi ha dimostrato come i ragazzi tenessero molto a vincere la sfida contro la Lube, caratterizzata da grande fisicità”.Di seguito il tabellino della Finale per il nono posto giocata oggi dall’Itas Trentino a Castellana Grotte nella terza ed ultima giornata della Finale Nazionale Under 17.Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-18, 22-25, 25-19, 18-25, 15-13)ITAS TRENTINO: Bernardis 2, Bristot 22, Taddei 1, Brignach 20, Fedrici 8, Pellacani 10, Coser (L); Sturnega 3, Miah 1, Rossini (L), Samnang 5. All. Matteo Zingaro.CUCINE LUBE: Zamboni, Martusciello, Stambuco, Giacomini, Paolucci, Melonari, Penna, Tonti, Ambrose, Bonanni, Galdenzi, Menchi, Schiavoni (L), Vecchietti (L). All. Federico Belardinelli.ARBITRI: Cervelletti di Bologna e Notarstefano di Sommatino (Caltanissetta). La rosa dell’Itas Trentino nona classificata alle Finali Nazionali Under 17: Francesco Bernardis, Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Brignach, Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Francesco Sturnega (schiacciatori); Omar Miah, Marco Pellacani, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser e Lorenzo Rossini (liberi). Allenatori: Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre e Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO