consigliato per te

  • in

    L’UYBA saluta Christian Merati, responsabile della cantera bustocca

    Di Redazione E’ arrivato alla UYBA Volley nel 2016 e ha completamente ribaltato, in positivo, il settore giovanile biancorosso: Christian Merati, responsabile della cantera bustocca, lascia oggi l’incarico dopo 5 anni di lavoro fruttuoso e tanti traguardi raggiunti. Non stiamo parlando solo dei noti successi sportivi, culminati quest’anno con il raggiungimento dei titoli provinciali di Under 17 e 19 (quest’ultima incredibilmente quarta alle finali nazionali), ma anche di un impagabile contributo di impegno a tutto tondo, anche a supporto della prima squadra. Christian Merati ha posto le basi per il futuro del settore giovanile biancorosso, sviluppando in prima persona le intuizioni del presidente Giuseppe Pirola di allargare il raggio d’azione sul territorio con UYBA & Friends e di perseguire un progetto d’eccellenza sportiva con le affiliazioni UYBA & Friends Gold. Così il presidente Giuseppe Pirola: “Merati oggi saluta, ma non è un addio: i buoni rapporti stretti con tutti i componenti dello staff e della società, la sua capacità di sorridere sempre e di trovare sempre le parole giuste al momento giusto ci fanno dire: arrivederci Christian. Per me il settore giovanile è di vitale importanza e avere avuto al mio fianco un professionista come Merati è stato un enorme privilegio: come in ogni cosa parlano i risultati e Christian ne ha raggiunti parecchi. Auguro a lui e alla sua famiglia il meglio, sicuro che i nostri destini si incroceranno ancora“. Christian Merati: “Sono chiaramente dispiaciuto di andare via, ma sono molto felice per il lavoro di questi cinque anni. Voglio ringraziare tutte le persone di UYBA: il responsabile comunicazione Giorgio Ferrario, il fotografo Gabriele Alemani, Milvia Testa ed Elena Colombo, due donne fantastiche, Enzo Barbaro, un direttore generale di grande spessore e un amico speciale, tutto gli staff con cui ho avuto il privilegio di collaborare e per ultimo, certo non per importanza, il presidente Pirola: grazie Giuseppe per la fiducia che hai riposto in me e per la libertà di gestione lavorativa che mi hai concesso durante tutti i cinque anni. Sono fiero di aver fatto parte della famiglia UYBA, spero di aver dato almeno in minima parte quanto ho ricevuto, che è tantissimo, saluto e abbraccio tutti. Ci rivedremo presto, questa volta da avversari: sarà un po’ strano certo, ma va accettato: è normale che ogni tanto lo sport preveda anche questo“.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube U13 chiude con l’argento regionale nel 6×6

    Di Redazione Il torneo regionale U13 6×6 si chiude con un’incompiuta per la formazione dell’Academy Volley Lube allenata da Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri. Domenica scorsa i baby biancorossi si sono battuti con valore approdando alla resa dei conti, ma i sogni di gloria si sono infranti a Pesaro contro la Virtus Volley Fano, che si è imposta 2-0 in finale conquistando il primo set con il risultato di 25 a 21 e spuntandola al fotofinish nel secondo per 25 a 23. I giovani talenti si sono dovuti accontentare di un comunque prestigioso argento. I lubini in Semifinale avevano sconfitto la Nova Volley Loreto in due parziali: dopo lo scatto di reni ai vantaggi per 29-27 i biancorossi avevano legittimato la superiorità con un netto 25-16. Più arduo il cammino di Fano, capace di eliminare la Sabini Asal Castelferretti al terzo set. Dopo il successo tirato nella prima parte di gara (25-23), la Virtus aveva subito il prepotente ritorno dei rivali, in grado di imporsi 25 a 15. Più lucida Fano nel parziale clou (15-12). Il passo falso che ha impedito all’Academy di impugnare l’ennesimo scettro marchigiano a una settimana di distanza dal titolo nel volley U13 3×3 non scalfisce i risultati brillanti dell’attività 2020/21. Oltre ai numerosi allori provinciali e regionali, il vivaio Lube ha registrato l’exploit di U15 e U17 con approdo e piazzamenti alle rispettive fasi finali nazionali. Un bilancio arricchito dalle convocazioni di alcuni tesserati nelle selezioni azzurre giovanili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19: il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri chiude un anno straordinario

    Di Redazione Termina all’undicesimo posto l’avventura del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alle Finali Nazionali Under 19 femminili, evento conclusivo di un anno durissimo ma pieno di soddisfazioni. Ben dieci dodicesimi del gruppo di Marco Sinibaldi finiscono qua il loro percorso nelle giovanili per raggiunti limiti d’età. Un gruppo affiatato che ha lavorato con tanta abnegazione ottenendo un titolo provinciale, un secondo posto regionale e un passaggio del turno nella fase interregionale dopo aver subito purtroppo la beffa (come tutti) dell’anno di stop dalle competizioni causa pandemia. Ad Agropoli, sede delle finali per lo scudetto Under 19, il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ’76 certo non è fortunato nel sorteggio. Nel girone eliminatorio debutta contro il Volleyrò Casal de’ Pazzi, squadra che schiera tra le proprie fila ben otto elementi freschi di titolo mondiale Under 20. Fra queste Martina Armini, nuovo libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per l’A1, poi premiata come miglior libero della manifestazioni al pari di quanto già successo nella rassegna iridata Under 20. Le biancoblù offrono una prova di carattere cercando di restare in partita, soprattutto nel primo set dove il punteggio è in bilico fino al termine, poi il tasso tecnico delle avversarie prende il sopravvento. Seconda partita del mini girone giocata e persa contro Il Bisonte Firenze, con le chieresi che pagano un po’ dazio per la partita precedente ma comunque lottano alla pari con le avversarie cedendo soltanto nei finali dei set. Non tragga in inganno il punteggio del terzo parziale perché giocato in condizioni decisamente non favorevoli con un’angolazione del sole che attraverso i finestroni in quel momento riduce di molto la visuale e amplificando l’efficacia della battuta toscana. La formula del torneo non ammette appelli e, con due sconfitte su due, senza possibilità di riscatto le ragazze di Sinibaldi vengono relegate nel tabellone basso per i posti dal nono al dodicesimo. Qui le biancoblù cedono di misura al Fusion Venezia in una partita combattuta e sofferta. Il riscatto arriva nella finale che vale l’undicesimo posto, in cui le chieresi non lasciano spazio all’Arzano Volley Campania. Il posizionamento finale lascia un leggero rammarico perché con qualche incrocio più favorevole nei gironi si sarebbe potuto puntare un po’ più in alto. Resta comunque la consapevolezza di aver coronato due anni di lavoro duro con un gruppo che ha ottenuto ottimi risultati e una crescita tecnico-tattica importante che ha permesso di ben figurare tra le prime dodici migliori formazioni d’Italia, certificando di averne pieno diritto di “cittadinanza” pur essendo sotto leva. La quasi totalità del gruppo si affaccerà ora nella pallavolo delle grandi, dove sicuramente saprà dire la sua. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Macerata, termina una stagione infinita con ottimi risultati

    Di Redazione Martedì scorso è terminata una lunghissima stagione per i colori biancorossi iniziata nel mese di Settembre con gli allenamenti delle squadre autorizzate a ritornare in palestra e conclusasi addirittura il 20 di Luglio con l’ultima partita di Under 13 6×6. Nonostante i tornei siano partiti, per colpa della pandemia, con notevole ritardo e le formule degli stessi siano stati totalmente rivisitati (tanto da far qualificare una formazione sola per provincia alle Fasi Regionali Under 15, 17 e 19), i tesserati biancorossi non si sono mai persi d’animo impegnandosi in ogni singolo training per farsi trovare pronti al via dei loro rispettivi campionati. A Gennaio la prima a scendere sul taraflex è stata la Serie B Paoloni Macerata che, partita con il semplice obiettivo della salvezza, ha iniziato a vincere sfida dopo sfida raccogliendo ben 12 trionfi consecutivi e portandosi a casa 14 dei 16 incontri disputati raggiungendo nientepopodimeno che la Semifinale dei Playoff Promozione per la Serie A3; un traguardo inimmaginabile quello colto dalla truppa guidata da Giacomo Giganti e Giuliano Massei che ha creato entusiasmo nella società, negli sponsor ed anche nella tifoseria che ha seguito tutti i match di Tobaldi e compagni grazie alle dirette facebook trasmesse sul canale del club maceratese. Nei campionati giovanili, iniziati dopo Pasqua, il Volley Macerata si è sempre distinto laureandosi Vicecampione Territoriale in quasi tutte le categorie (Under 13 3×3, Under 15, Under 17 ed Under 19) arrivando sempre dietro alla sola Cucine Lube Civitanova mentre l’Under 13 6×6 si è dovuta accontentare della quarta piazza. L’Under 19, guidata da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, è stata vicinissima al titolo Territoriale trovandosi avanti 2-1 nella finale disputatasi al Palasport di Contrada Fontescodella a Macerata ma i crampi occorsi a ben 4 titolari, rimasti eroicamente in campo, han fatto svanire la possibilità di aggiudicarsi il primo trofeo da mettere nella bacheca della società biancorossa. Gli stessi ragazzi hanno poi disputato la Coppa Nazionale Serie D laureandosi, anche qui, Vicecampioni Regionali uscendo sconfitti in una finale rocambolesca contro la Virtus Volley Fano: sotto di due set, i maceratesi sono riusciti a portarsi a casa il terzo parziale ma, mentre si trovavano avanti di cinque lunghezze nella quarta frazione, l’infortunio occorso al palleggiatore Francesco Corradini ha gettato nello sconforto i propri compagni di squadra che, così, si son dovuti arrendere ad un passo dal sogno. L’unica formazione, nei campionati giovanili, a qualificarsi alle Finali Regionali è stata l’Under 13 3×3 guidata da Dylan Leoni e Samuele Meschini che, dopo il titolo di Vicecampione Territoriale, ha raggiunto un ottimo sesto posto regionale. Tutti questi entusiasmanti risultati sono stati possibili prima di tutto grazie ai giocatori ed ai loro staff tecnici, medici e dirigenziali ma anche grazie a tutti gli sponsor che son stati vicini e che hanno creduto, e continuano a credere, al progetto del club presieduto da Mario Picchio: Manifattura Paoloni, Manuel Ritz, Fapam, Sifra Arreda, Supermercati Si Con Te, Microtech, Podium, Erregi; senza ognuno di loro nulla sarebbe stato possibile. Mentre i ragazzi possono godere ora del meritato riposo, i dirigenti maceratesi sono già al lavoro per preparare al meglio la nuova stagione con la voglia di stupire ancora. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina: i progetti, i giovani e la Scuola Volley 2021/2022

    Di Redazione Il direttore tecnico della Showy Boys Galatina, prof. Claudio Scanferlato, ha parlato dei nuovi obiettivi della Scuola Volley, i progetti in cantiere, la riorganizzazione dell’area tecnica e le priorità su cui bisognerà concentrare il lavoro appena si apriranno le porte della palestra. “La pandemia ha avuto un fortissimo impatto sul mondo dello sport – dichiara il direttore Scanferlato – come sappiamo molte associazioni sono state costrette a riorganizzarsi, altre addirittura bloccare la loro attività. E siamo ancora in una fase molto delicata e fra poco capiremo meglio quale potrebbe essere il livello di rischio per il prossimo futuro. In questi ultimi mesi, la Showy Boys ha avuto la forza e la fortuna di poter proseguire con il lavoro della Scuola Volley, salvo qualche stop obbligato, e ciò ha consentito agli allievi e alle allieve di non fermarsi completamente. Quindi, in virtù di questo, il prossimo obiettivo dovrà essere quello di rafforzare l’attività di reclutamento cercando di portare altri giovanissimi in palestra affinché la pallavolo, e lo sport in generale, non vengano dimenticati ma continuino ad essere priorità per la crescita di un ragazzo e di una ragazza”. Il reclutamento sarà una delle attività da mettere in campo la Showy Boys nella nuova stagione sportiva. “Bisognerà puntare a rinforzare le fasce di età dai 13 ai 18 anni e il settore del Volley S3 con i più piccolini, linfa vitale di ogni società sportiva – aggiunge Scanferlato – successivamente, individuare chi, tra i giovani allievi, potrà rientrare nella rosa della prima squadra. Questo deve essere un traguardo a cui i nostri ragazzi devono ambire perché hanno la fortuna di avere accanto una società che punta a valorizzare il loro percorso tecnico e di formazione, nonché cercare di offrire opportunità di crescita future”. Al termine di una stagione molto impegnativa, sotto tutti i punti di vista, e che la Showy Boys ha onorato nel miglior modo possibile garantendo la fruizione dei corsi e la partecipazione ai campionati federali, la società intende ripartire con nuovi presupposti e nuovi obiettivi. Dopo aver riorganizzato e rinforzato lo staff dirigenziale, la società punterà l’attenzione sull’area tecnica e sul programma didattico della Scuola Volley. “Dobbiamo fare in modo che le palestre diventino delle vere e proprie aule dove la pallavolo sia soprattutto un divertimento ma anche un’applicazione di tutte le regole comportamentali e tecniche. La Showy Boys deve diventare nell’arco di due-tre anni una accademia della pallavolo giocata e, quindi, la speranza è che diventi un faro per tutto il Salento a prescindere dal primo campionato e guardare soprattutto alla crescita tecnica degli allievi – conclude il neo direttore biancoverde – la supervisione e il coordinamento di allenatori di esperienza consentiranno ai giovani coach in organico di avere dei punti di riferimento ben precisi. Per gli allievi, la professionalità e l’offerta formativa della Scuola Volley saranno ancora una volta sinonimo di qualità. Crediamo che con un programma di questo tipo i genitori potranno continuare ad affidarci i loro figli affinché domani possano diventare dei bravi giocatori e soprattutto degli uomini e dei cittadini”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 19: l’Igor Volley chiude al settimo posto

    Di Redazione Termina con un settimo posto l’avventura dell’Igor Volley alle Finali Nazionali Under 19 di Agropoli. La squadra piemontese si congeda dalla competizione con una vittoria per 3-0 (25-13, 25-23, 25-18) contro la Wekondor Catania. La squadra di Matteo Ingratta ha iniziato al meglio il match e poi ha imposto il proprio gioco negli altri due, trovando buone soluzioni nei momenti di punto a punto. Nel complesso la formazione novarese ha giocato 4 partite con due vittorie e due sconfitte: vittoria 3-0 contro Volley Friends Roma, sconfitta 3-2 contro Imoco Volley San Donà e sconfitta 3-1 contro Chorus Lemen Almenno prima della chiusura contro Catania. Con questa tre giorni di gare si chiude ufficialmente la stagione 2020-2021: l’Igor, prima di approdare a queste finali, ha trionfato in finale territoriale e regionale e ha centrato una storica promozione in Serie A2 disputando il campionato nazionale di B1. Igor Volley Trecate–Wekondor Catania 3-0 (25-13, 25-23, 25-18)Igor Volley Trecate: Belletti 10, Orlandi ne, Bolzonetti ne, Badalamenti 11, Pandolfi 4, Frigerio ne, Bartolucci 5, Picchi, Giorgetta, Palazzi 4, Tellone (L), Garavaglia (L), Nardo 12, Costantini 6. All. Ingratta.Wekondor Catania: Lo Porto 4, Sturniolo 1, Franceschini 2, Davi (L), Ferrarini 10, Isgrò 1, Riferi 9, Colombrita ne, Cangialosi, Barbaro 10, Giliberto, Giambanco ne. All Zoratti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto posto in Italia per l’Anderlini Pediatrica Specialist Under 15

    Di Redazione “In 9 con la forza di 14”: è stato questo il motto che ha accompagnato l’avventura dell’Anderlini Pediatrica Specialist alle Finali Nazionali CRAI Under 15. Oggi si è concluso anche l’ultimo atto dell’estate nazionale delle squadre Anderlini: le ragazze di Alberto Bigarelli si sono piazzate seste, dopo un torneo giocato al massimo, nonostante le defezioni in partenza. La corsa al titolo è iniziata venerdì 24 luglio con il girone di qualificazione, che ha visto l’Anderlini Pediatrica Specialist giocarsela con Visette (poi arrivata seconda) e ASD Duemila12. Una gara vinta e una persa portano la formazione modenese ad accedere alle semifinali per il 5°-8° posto, gara disputata sabato sera alle 20.40 con Wekondor Catania, vinta agilmente per 3-0 con parziali di 19, 17, 17. Questa mattina è andata in scena la partita conclusiva della manifestazione, la finale per il 5°-6° posto con Busnago Volleyball Team, vinta dalle lombarde per 3-0 con parziali di 17, 25, 19. La squadra modenese ha partecipato alle Finali Nazionali a ranghi ridotti e sono scese in campo, anche fuori ruolo se necessario, Linda Manfredini, Irene Mescoli, Dalila Marchesini, Martina Capponcelli, Asia Spaziano, Ludovica Zironi, Martina Raisi, Eleonora Cuni e Caterina Pini. Tutta la squadra e lo staff, composto da Alberto Bigarelli, Fabio Capponcelli, Simone Gualtieri, Fabrizio Fregosi e Matteo Bombardi, non hanno perso occasione per omaggiare le compagne di squadra bloccate a casa, indossando le maglie da gioco delle atlete. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Gruppo Vicsam settima nelle Finali Nazionali Under 15

    Di Redazione È settimo posto per la Vero Volley Gruppo Vicsam di Angelo Robbiati alle Finali Nazionali Under 15 di Palermo. Nell’ultimo match della tre giorni siciliana, le baby monzesi hanno avuto la meglio sulla Wekondor Catania, superata con un rotondo 3-0, in una gara condotta con autorità dall’inizio alla fine. Si chiude quindi con un bilancio di 2 successi su 4uscite il cammino delle rosablù, capaci di vincere il primo confronto della Pool D venerdì, per 3-0 contro la Cuore di Mamma Cutrofiano, senza però confermarsi il giorno dopo contro la corazzata laziale Volleyrò Casal de’ Pazzi, vittoriosa solo al quinto set. Le ragazze del Consorzio Vero Volley hanno poi ceduto nel derby lombardo contro Busnago Volleyball Team, valido per la semifinale dal 5° all’8° posto, sempre al termine di una gara per cuori forti risolta dalle corregionali 3-2. “Si concludono delle Finali Nazionali che rimarranno sempre nel cuore di tutti noi – le parole della responsabile del settore giovanile femminile del Vero Volley, Valentina Centenero –. Resterà sempre indelebile la grande prestazione delle nostre ragazze contro Casal de Pazzi, valida per le prime quattro posizioni, in cui si sono dovute arrendere solo al tiebreak, dopo due ore e mezza di una gara ‘bollente’. C’è un pizzico di rammarico finale, ma siamo davvero orgogliosi delle nostre ‘pischelle’ e di tutto lo staff che ha vissuto questa esperienza a Palermo; un ringraziamento immenso ad Angelo Robbiati e Federico Belloni, che hanno seguito le ragazze con attenzione e dedizione in un anno così complesso, arrivando ad un passo da un’impresa storica“.  RISULTATI POOL DVenerdì 23 luglio, ore 18.00Palestra Comunale di CinisiVero Volley Gruppo Vicsam – Cuore di Mamma Cutrofiano 3-0 (25-20, 25-14, 25-14) Sabato 24 luglio, ore 11.00Palestra Comunale di CinisiVero Volley Gruppo Vicsam – Volleyrò Casal de Pazzi 2-3 (25-20, 23-25, 21-25, 25-23, 12-15) SEMIFINALE 5°/8° POSTOSabato 24 luglio, ore 17.15Geodetico Comunale di TerrasiniVero Volley Gruppo Vicsam – Busnago Volleyball Team 2-3 (25-22, 23-25, 25-23, 20-25, 10-15) FINALE 7°/8°POSTODomenica 25 luglio, ore 9.00Palestra Comunale di CinisiVero Volley Gruppo Vicsam – Wekondor Catania 3-0 (25-22, 25-19, 25-20) IL ROSTER DELLA VERO VOLLEY GRUPPO VICSAMCamilla Bianchi – 2006Giulia Bianchi – 2006Gaia Mancastroppa – 2006Emma Indinimeo – 2006Giulia Caneparo – 2006Alice Viganò – 2006Serena Miele – 2006Lucia Racchelli – 2006Asia Belli – 2006Veronica Arianna Piciocchi – 2006Francesca Angelica Loro – 2006 Allenatore: Angelo Robbiati (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO