consigliato per te

  • in

    I campioni della Gas Sales Bluenergy alla Open Volley Week di Piacenza

    Di Redazione Il cortile del Pala Gambardella di Piacenza si è tinto di biancorosso questa mattina: archiviata la prima sessione di allenamento di “Open Volley Week“, iniziativa che è stata promossa da Young Energy Volley, settore giovanile della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Accolto con grande entusiasmo dai giovani piacentini, l’evento sarà in programma fino a venerdì 10 settembre. Cinque ore di puro volley senza però tralasciare il divertimento: approccio ai fondamentali della pallavolo alternando esercizi tecnici, fisici e tanti giochi. Presenti i ragazzi del settore giovanile che hanno collaborato con i tecnici biancorossi coordinando e supportando le attività sul campo. Nelle prossime giornate, anche i giocatori della Gas Sales Bluenergy raggiungeranno i piccoli campioni in erba al Pala Gambardella per fornire preziosi consigli e svolgere attività insieme. In particolare, mercoledì 8 settembre dalle 11 alle 12 saranno presenti Aaron Russell, Thibault Rossard e Pierre Pujol; giovedì 9 in mattinata Oleg Antonov e Leonardo Scanferla; venerdì 10, infine, dalle 11.30 alle 12 ci saranno Edoardo Caneschi, Alessandro Tondo e Leonardo Scanferla. L’iniziativa è ad accesso libero: i ragazzi che vogliono partecipare possono presentarsi al Pala Gambardella, in abbigliamento sportivo, dalle 7.45 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Lecco x il volley”, il nuovo progetto targato Pallavolo Picco Lecco

    Di Redazione La Pallavolo Picco Lecco, in collaborazione con GS Aurora San Francesco, Polisportiva Futura ’96 e Lecco Alta, lancia Lecco x il volley: il progetto prevede a partire da ottobre, corsi di minivolley per bambini e bambine nati dal 2010 al 2015. Il corso, della durata di 8 mesi (da ottobre a maggio) prevede una lezione a settimana. A settembre sarà possibile usufruire del mese di prova. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta giovedì nelle Marche l’edizione 2021 del torneo Easter Volley

    Di Redazione Lontano dai numeri da record degli ultimi anni, il torneo internazionale di pallavolo femminile Easter Volley ha scelto comunque di non far saltare l’edizione 2021: il tradizionale appuntamento pasquale nelle Marche si sposta a giovedì 9 settembre, quando scatterà la consueta formula dei tre giorni di partite. Solo due categorie al via, Under 16 e Under 18, con 5 squadre partecipanti in ciascun torneo, girone all’italiana e partite negli impianti di Camerano, Castelfidardo, Porto Recanati e Numana. Ad atlete e dirigenti sarà richiesto il Green Pass e gli incontri si disputeranno con intervalli di due ore per evitare sovrapposizioni. “Eravamo consapevoli di prepararci ad un’edizione ridotta – dice Claudio Principi, ideatore ed organizzatore della manifestazione che è dedicata come sempre alla memoria di Flavio Brasili e Daniele Principi – perché ovviamente il periodo storico è molto complesso, le società hanno appena ripreso l’attività o stanno per riprenderla, mentre tradizionalmente Easter Volley si gioca nel weekend di Pasqua che è il periodo clou della stagione. L’alternativa era saltare anche questa edizione e invece abbiamo ritenuto che, anche in forma più compatta e con due categorie al via invece che le solite quattro, mancano infatti U13 e U14, fosse comunque un segnale positivo per tutto il movimento”. L’appuntamento poi è già fissato auspicabilmente per il prossimo 14 aprile, quando dovrebbe partire un’edizione 2022 più ricca e completa. Le squadre al via sono 5 nella categoria Under 16: Bftm Camerano, Argentario Progetto VolLey, Pieralisi Rossa, Pieralisi Blu e New Team Volley Imola, e 5 anche nella categoria Under 18: Ozzano, Collemarino, UAU Pesaro Monteporzio, Pieralisi Jesi e Bftm Camerano. La finale Under 16 si disputerà al PalaOlimpia di Castelfidardo sabato 11 settembre alle ore 14.30 mentre quella Under 18 alle 15.30 al Palasport “Daniele Principi” di Camerano, in diretta sulla pagina Facebook di Easter Volley. La finale Under 16 sarà poi trasmessa in differita. A seguire ci saranno le premiazioni di tutte le formazioni partecipanti e della migliore giocatrice di ciascuna categoria scelta dagli allenatori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Igor Volley: al via la nuova stagione

    Di Redazione E’ iniziata ufficialmente una nuova stagione targata Agil Igor Volley e poco per volta stanno tornando al palazzetto tutte le formazioni del settore giovanile; le prime a ricominciare sono state le Igorine della serie B1/Under 18. “Ho visto facce sorridenti e con tanta voglia, – dice la presidente suor Giovanna Saporiti – un forte desiderio di riprendere e di respirare normalità e mi auguro che i vaccini possano consentire di tornare a svolgere la consueta attività”. Con loro inizia un nuovo percorso: “Il gruppo è molto giovane, ha bisogno di giocare e imparare e per questo speriamo possa essere un campionato regolare. Auguro a tutte un’annata che sia di crescita e non solo sportiva, ma anche e soprattutto a livello umano: ringrazio i genitori per averci dato fiducia, c’è chi arriva da lontano, chi si allontana per la prima volta da casa, ecco perché sarà un’esperienza importante anche per il futuro personale”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È online la piattaforma per richiedere il Voucher Giovani

    Di Redazione È disponibile da oggi, lunedì 6 settembre, la piattaforma online per richiedere il Voucher Giovani, il contributo approvato dal Consiglio Federale della Fipav per sostenere il reclutamento degli atleti tra i 6 e i 12 anni e agevolare l’attività del Volley S3. Alle società verranno erogati contributi per un totale di 1 milione e 500mila euro, stanziati da Sport e Salute e integrati dalla Federazione Italiana Pallavolo, sotto forma di voucher dell’importo di 100 euro (o di 150 euro per i diversamente abili). Il contributo dovrà essere richiesto individualmente dalle famiglie e potrà essere utilizzato solo presso le ASD e SSD iscritte al Registro CONI o al Registro parallelo CIP e regolarmente affiliate alla Fipav per la stagione 2021-2022. Una volta che l’atleta tesserato sarà stato ammesso al contributo, perché in possesso dei requisiti previsti dal bando, la FIPAV erogherà i voucher direttamente alle società che a loro volta ne decurteranno l’importo dalle quote di iscrizione, o restituiranno parte delle rette già pagate. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sangiorgio Nure Volley, riparte l’U16: stesso roster, con una eccezione

    Di Redazione Presso la cornice della Belotta a Valconasso di Pontenure ha preso il via la stagione dell’Under 16 della Pallavolo Sangiorgio Nure Volley. Il roster allenato dal confermato coach Arturo Califano, che parteciperà al campionato territoriale della Fipav Piacenza, è rimasto pressoché identico a quello della scorsa stagione, dove nel campionato Under 15 ha sfiorato la qualificazione alla fase finale per il titolo. Unico volto nuovo è quello dell’alzatrice Simona Calegari, classe 2006, proveniente dal New Volley.Alzatrici: Camilla Dallarda (2007); Simona Calegari (2006). Opposte: Viola Fontanella (2006); Alice Ricetti (2006). Schiacciatrici: Cecilia Dabergami (2006); Anna Fontana (2006); Arianna Agosti (2007); Francesca Sala (2006). Centrali: Matilde Perri (2006); Adela Duranovic (2007). Libero: Martina Ziliani (2006). Allenatore: Arturo Califano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project punta sulle giovanissime

    Di Redazione Tempo di raduni per Volley Angels Project. In attesa di entrare nella nuova casa per questa nuova stagione, il PalaSavelli di Porto San Giorgio, si susseguono i raduni dei team rossoblù, non senza importanti novità. Da qualche giorno, dopo il raduno della squadra di serie B1, anche le più giovani (che disputeranno i campionati di serie C e di prima divisione) hanno iniziato a sudare sotto gli occhi attentissimi dello staff guidato da Daniele Mario Capriotti. È un gruppo molto folto e composto da atlete nate negli anni che vanno dal 2009 al 2003, a conferma della assoluta vocazione di valorizzazione dei giovani della società del presidente Benigni. Tanti i volti nuovi per queste categorie, diverse atlete provenienti dal ricco vivaio di Volley Angels Project, ma anche altre ragazze  giovanissime (classe 2006) che sono appena entrate nella cantera rossoblù e anche nella sempre più folta foresteria, da altre società. Parliamo di Agata Fontana, attaccante proveniente dal Cento Volley di Centobuchi, Marta Falleroni della Incontra volley di Castel di Lama (centrale-opposto) e dell’abruzzese dalla Pallavolo Roseto Flavia Mastrilli, pallavolista da soli tre anni e quindi con tanti margini di miglioramento.   «Una valorizzazione di queste ragazze in una sorta di full immersion nella direzione della pallavolo di qualità – sono le parole del direttore sportivo Fulvio Taffoni – mirata alla valorizzazione del gran lavoro dello staff della Volley Angels Project. Altre ragazze, che sono sotto la nostra lente d’ingrandimento, potranno intanto essere inserite in alcune squadre giovanili, con la possibilità di averle con noi la prossima stagione».  (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola Diffusione Sport, sette formazioni riprendono gli allenamenti

    Di Redazione Sono già sette della Scuola di pallavolo Diffusione sport che hanno ripreso gli allenamenti: le under 11, under 12, under 13 allenate da Rita Okrachkova, la under 16 di Elisa Bendanti e la under 14 e la prima divisione sotto la guida di coach Cristian Fini. Prima fase dedicata alla preparazione fisica senza tralasciare una parte con la palla per fare riprendere confidenza col gioco alle atlete che avevano concluso gli allenamenti a fine maggio. Grande attenzione al rispetto dei protocolli e delle direttive dell’azienda sanitaria locale che hanno reso l’impegno dei dirigenti ancora più gravoso ma necessario per far ripartire in sicurezza l’attività sportiva. La novità del green pass non ha creato grossi problemi alla composizione dei gruppi e ci sono solo pochissimi casi in cui i genitori hanno deciso di andare avanti con i tamponi. “Eravamo preoccupati per la risposta all’adozione del green pass – dichiara Pasquale De Simone GM di Diffusione Sport – come società sensibilizziamo le famiglie a procedere con la vaccinazione ma non sapevamo quale fosse stata la risposta. Solo poche ragazze ha iniziato presentando il tampone all’ingresso in palestra e non abbiamo ricevuto rinunce gli obblighi vaccinali”. L’inizio della stagione prevede molti appuntamenti a cominciare dalla festa di inizio attività per i corsi di avviamento alla Rocca sforzesca il 19 settembre che rientrà nel programma dell’iniziativa sportcity day istituita dalla Fondazione Sportcity, un ente che promuove la pratica sportiva soprattutto negli spazi all’aperto. Il 9 e 10 ottobre in programma la terza edizione di Volleystart, il torneo precampionato, che dovrebbe portare a Imola più di 30 squadre di cui molte da fuori regione. L’evento clou è senza dubbio il trofeo Mcdonald’s il 25 e 26 settembre con la presenza delle più forti squadre del campionato femminile di serie A. Sarà l’occasione per festeggiare le neo campionesse d’Europa della nazionale italiana quasi tutte presenti insieme a tante altre stelle internazionali del volley femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO