consigliato per te

  • in

    Dinamo Bellaria, grande successo per il ritorno del Torneo di Primavera

    Di Redazione Domenica scorsa, nella stupenda cornice del Parco del Gelso di Bellaria Igea Marina, si è svolta la 32° edizione del Torneo di Primavera organizzato dalla Società Dinamo Pallavolo di Bellaria, con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina, Avis e Fipav Romagna Uno. La manifestazione, nonostante i due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, ha riscosso come da tradizione un grande successo confermandosi un evento importante negli appuntamenti Dinamo. 1500 presenze, quindici società partecipanti, di cui molte anche provenienti da fuori provincia; 500 gli atleti presenti e 140 squadre giovanili che si sono affrontate nei 36 campi allestiti per l’occasione, grandi numeri insomma, per una festa ludico sportiva di un solo pomeriggio dedicata ai più piccini. Soddisfatti i dirigenti Dinamo che non hanno nascosto la loro soddisfazione commentando: “Dopo due anni di stop, siamo molto contenti, c’era un pizzico di preoccupazione … e invece siamo stati premiati con una grande partecipazione, dimostrazione che c’è tanta voglia di un ritorno alla normalità e tanta voglia di stare insieme e di fare sport. Ci ha fatto davvero piacere aver visto i ragazzi divertirsi giocando a pallavolo. Sono passati quasi trentacinque anni dal primo torneo e vedere che dopo tutti questi anni la manifestazione è ancora viva ed apprezzata ci rende certamente fieri ed orgogliosi soprattutto dopo questi anni di pandemia. Desideriamo ringraziare il comune di Bellaria-Igea Marina, gli sponsor, i dirigenti e gli allenatori nonché tutti quelli che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento, ma un grazie speciale lo rivolgiamo ai ragazzi e i loro genitori perchè sono loro i veri protagonisti di questa Kermesse.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Young Trial, a Fermo la prima tappa fuori regione

    Di Redazione La palestra di via Leti a Fermo ha ospitato la tappa del Vero Volley Young Trial, organizzato tramite la fattiva collaborazione tra la Scuola di Pallavolo Fermana e Volley Angels Project, società che fa parte da qualche mese del Vero Volley Network. Ventiquattro le atlete presenti (provenienti da tutte le Marche e non solo) per il primo progetto della società monzese al di fuori della propria zona di appartenenza, vale a dire la Lombardia. I lavori sono stati preceduti dal saluto del presidente del Comitato Territoriale Fipav Ascoli-Fermo Fabio Carboni e del Direttore Tecnico di Volley Angels Project Daniele Mario Capriotti e hanno visto la presenza di Federico Belloni, head coach delle squadre Under 14 e Under 16 della Vero Volley Augusto Sazzi, coordinatore del progetto Verovolley Network e del Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley e responsabile de Network, Francesco Cattaneo. Tre sono stati i momenti nei quali era stato suddiviso il pomeriggio fermano, durato oltre tre ore e mezza: per primo un incontro con i genitori delle atlete intervenute, un secondo momento (durato all’incirca un’ora) di confronto tecnico con gli allenatori delle ragazze presenti e un allenamento con valutazione fisica delle atlete. “È stata per me un’esperienza unica e stimolante sotto ogni aspetto. Un clima di collaborazione che si è subito instaurato con i molti allenatori presenti: tutto il pomeriggio è stato un denso momento fatto di scambi di idee, opinioni ed esperienze. L’entusiasmo che ci hanno trasmesso ha declinato tutta la giornata all’insegna della formazione tenuta dal Direttore Tecnico Cattaneo e dal lavoro in palestra che ho condotto con 24 ragazze coadiuvato da Augusto Sazzi, coordinatore del progetto Verovolley Network. Le atlete sono state molto sensibili e recettive rispetto ai tanti stimoli che abbiamo cercato di dar loro, ci hanno fatto divertire mettendo in mostra grandi capacità individuali, una notevole dedizione al lavoro in palestra e soprattutto un entusiasmo veramente molto molto coinvolgente. Infine, ma non per importanza, bellissima l’ospitalità che ci hanno riservato tutti i dirigenti, in primis il padrone di casa Fulvio Taffoni. persone uniche e squisite che ci hanno accolto con grande generosità e professionalità“. Si è trattato di un importante momento conoscitivo nel quale il Consorzio Vero Volley, attraverso il progetto Verovolley Network si è presentato al territorio e nel contempo ha potuto apprezzare le qualità pallavolistiche delle atlete presenti, coinvolgendo anche gli allenatori di Volley Angels Project, confermatosi sempre di più punto di riferimento per le Marche e per l’Italia centro-meridionale.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport ospiterà a Imola una tappa del circuito Volley S3

    Di Redazione Fervono i preparativi per la ripartenza dell’intensa attività legata al Volley S3, il progetto educativo-sportivo promosso dalla Federazione italiana Pallavolo rivolto ai più piccoli che si avvicinano al volley. Cinque gli appuntamenti che vedranno il villaggio del Volley S3 attraversare in lungo e largo l’Italia: tra le società organizzatrici anche la Scuola di Pallavolo Diffusione Sport Imola, che ospiterà uno degli appuntamenti destinati ai giovanissimi cosi come accadrà a Capaci, Bari, Trento e L’Aquila. Il circuito arriverà in Emilia Romagna il 21 settembre, con la presenza dell’instancabile Andrea Lucchetta, testimonial del progetto e vero e proprio punto di riferimento valoriale per bambini e adulti. “Sarà un momento di promozione importantissima per la nostra società – dichiara soddisfatto Pasquale De Simone di Diffusione Sport – verranno coinvolte le scuole della città al mattino e le società di pallavolo di tutta la regione al pomeriggio“. La scuola di pallavolo Diffusione Sport a breve però sarà interessata da un altro importante avvenimento, la finale del trofeo Cavicchi Under 12, primo vero appuntamento agonistico per le ragazze dei centri di avviamento. Al Pala Ruggi ci sarà prima la finalina con la squadra di Diffusione Sport delle 2011 e la Clai alle 17.30 e poi a seguire la finalissima tra le 2010 di Rita Okrachkova e la Masi Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    FIPAV Milano Monza Lecco, assegnati i titoli territoriali Under 14 femminile e Under 15 maschile

    Di Redazione Un weekend intenso per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco che domenica 8 maggio, ha assistito alle due finali di categoria di Under 14 Femminile e Under 15 Maschile. Bresso e Vighignolo hanno fatto da cornice alle finali Femminili ospitando rispettivamente la finale 3°/4° posto e la finalissima. La medaglia di bronzo è stata conquistata in 92 minuti dalla formazione di Dolcos Volley Busnago che, con il punteggio di 3-1 (23-25; 25-22; 25-7; 25-13) ha prevalso sugli avversari di Stilecasa PfBresso. La finalissima è stata vinta in oltre due ore di gioco dal sestetto di Bracco Pro Patria Milano che è riuscita ad aggiudicarsi il titolo di Campioni Under 14 Femminile 21/22, con il punteggio di 3-2 (25-20; 19-25; 25-18; 16-25; 16-14), battendo gli sfidanti e detentori del titolo (lo scorso anno Under 15) di Visette Imoco Volley Center. Le quattro squadre finaliste, con l’aggiunta della quinta classificata, A.S.D. Pallavolo Gonzaga Giovani, sono ammesse alla fase regionale del torneo continuando così la loro stagione. Le finali maschili si sono svolte nei comuni di Segrate e Milano, ed hanno visto contendersi il titolo le formazioni di Diavoli Powervolley e Gonzaga Milano, mentre la sfida per il terzo posto ha visto affrontarsi Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Vero Volley Humangest. Ad aggiudicarsi la finalissima, conquistando il titolo di Campioni Under 15 Maschile 21/22, sono stati i Diavoli Powervolley che, in poco più di un’ora di partita molto combattuta, sono riusciti a difendere il titolo, superando la concorrenza della formazione di Gonzaga Milano per 3-0 (25-23; 25-24; 25-22). Il titolo Under 15 Maschile andrà ad arricchire il palmarès dei Diavoli Powervolley, capaci questa stagione di vincere i titoli Under 15, Under 17 e Under 19. Coach Moreno Traviglia, dei Diavoli Rosa, soddisfatto post vittoria: “Abbiamo giocato la finale territoriale molto bene. Dopo un inizio contratto, con errori più dovuti a una troppa voglia di fare bene piuttosto che al timore, recuperata la lucidità, abbiamo saputo reagire e sorpassare gli avversari vincendo ai vantaggi il primo parziale. Secondo e terzo set sono iniziati e finiti con la consapevolezza acquisita nel finale del primo. Abbiamo servito e attaccato bene, murato e difeso discretamente. Questo titolo territoriale dovrà essere il nostro punto di partenza per la fase regionale, più che mai dobbiamo far tesoro di quello che sappiamo fare, esserne consapevoli, migliorando imprecisioni banali che spesso ci sono capitate. Vorrei fare un plauso particolare a tutti i ragazzi della panchina per il costante incoraggiamento ai compagni.  Un titolo territoriale non è mai scontato, e riconfermarsi non è sempre facile, ma lo abbiamo fatto e per questo non possiamo che esserne felici e soddisfatti”.  Il terzo posto è stato vinto dalla formazione di Pallavolo Milano Vittorio Veneto che con una brillante prestazione è riuscita a prevalere con il punteggio di 3-0 (25-22; 25-20; 28-26) sugli avversari di Vero Volley Humangest. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Materdominivolley.it conquista il titolo territoriale

    Di Redazione Nuovo trofeo nella bacheca dell’Accademia del volley di Puglia. La Materdominivolley.it Castellana Grotte si è aggiudica tra gli applausi del pubblico di casa la finale per il titolo di campione territoriale Under 15 maschile vincendo per 3-0 (25-8, 25-13, 25-11) contro i coetanei della Scuola e Volley Altamura. Presso “Casa Mater” la cerimonia di premiazione è stata tenuta da Mario Lippolis, consigliere territoriale FIPAV Bari-Foggia, che ha applaudito entrambe le squadre che con merito hanno staccato il pass per la successiva fase. Con questo successo il sodalizio del presidente Michele Miccolis completa la terna stagionale 2021-2022 dei titoli provinciali Bari-Foggia, dopo i successi in Under 17 e Under 19. A fine gara il tecnico della Mater Luca Leoni commenta: “Sono particolarmente soddisfatto per questo risultato, soprattutto perché in campo si evidenziano i risultati di tanti insegnamenti. Inoltre, l’aver fatto gareggiare questo giovanissimo gruppo in serie C ha permesso alla squadra di avere una importante evoluzione del sistema di gioco. Il lavoro premia sempre. Ora la stagione giovanile entra nel vivo e per noi c’è solo tanto lavoro in palestra“. Con il campionato di Serie B archiviato in regular season e la permanenza in categoria conquistata, la formazione Under 19 di capitan Alessandro Fanizza può quindi dedicarsi a tempo pieno all’obiettivo regionale. Nel mirino del gruppo infatti c’è adesso il titolo pugliese, un traguardo a cui i ragazzi di mister Leoni stanno lavorando da inizio stagione. Si inizia con i quarti di finale in calendario martedì 10 maggio contro Michele Caroli Terlizzi: prima battuta, presso Casa Mater alle ore 19. Discorso analogo per la selezione Under 17, che inizierà la fase regionale nella settimana seguente, affrontando l’Amatori Volley Bari alle 19 di martedì 17 maggio. In Serie C, invece, la salvezza il gruppo misto Under 17 ed Under 15 passa dal torneo di playout. I gialloblù si ritrovano da fanalino di coda ad affrontare la terza giornata della prima fase nel girone 4. Prossimi incontri mercoledì 11 maggio alle 19.30 contro la Just British Colella Bari e giovedì 19 maggio in casa del Volley Alezio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la 81Service Rosaltiora vola in final four regionale

    Di Redazione

    Storica qualificazione alla final four regionale per la formazione Under 16 della 81Service Rosaltiora: la squadra verbanese, protagonista di tutta la stagione sin dal primo turno delle fasi territoriali, ha completato l’opera battendo a domicilio l’Igor Volley Trecate, stessa formazione che ha vinto il titolo di categoria a livello territoriale. Le lacuali si sono inventane la partita della partite, dando vita a un match dominato da Rosaltiora; 22-25 nel primo set, 15-25 per il 2-0 verbanese ed un terzo set tirato che si chiude 23-25. Per la squadra di Verbania l’ennesima soddisfazione di una stagione intensa, difficile ma accattivante.

    “Devo dire che oggi le ragazze sono state davvero bravissime – spiega coach Munny Bertaccini – hanno fatto una gara pulita, ordinata e grintosa. Dopo le final four territoriali sapevamo che il quarto posto non rifletteva il nostro valore, probabilmente il torneo internazionale di Pordenone che abbiamo vinto ci ha portato a ritrovare fiducia in noi stessi ed eccoci qui: siamo nelle finali regionali che ci godremo al massimo tutti insieme, cercando di giocarle al meglio. Sono felice, sono felice per un gruppo che se lo merita, che sono anni che fa bene nelle annate di giovanile“.

    Munny Bertaccini conclude con un paragone ardito: “Le ragazze stanno diventando grandi – spiega – e il loro percorso nelle giovanili sta per terminare, nel nostro piccolo siamo un pochino alla nostra ‘last dance’, per citare i Chicago Bulls di Michael Jordan del 1998… ma siamo a queste finali, ci siamo e siamo vivi e ce la giocheremo al massimo tutte insieme“. Le finali si giocheranno in quel di Torino, nei prossimi giorni il programma sarà ufficializzato.

    Nello stesso weekend, in Coppa Primavera Under 15 arriva una vittoria in rimonta per la Rosaltiora Bianca di Marco Matessich e Sonia Cottini contro il Volley Bellinzago. Iniziata la breve fase regionale anche per la Under 13 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini, in casa è arrivata una sconfitta contro Igor Volley Trecate. Nei tornei Csi, in Under 14 vittoria per le ragazze di Emily Velsanto, che hanno recuperato il match interno contro Domodossola ma che poi hanno visto rinviata la gara da giocarsi ad Invorio. Nel torneo Juniores Play Off la formazione di Sonia Cottini ha perso contro Invorio in casa.

    CAMPIONATI FIPAV REGIONALI

    Under 16: Igor Volley Trecate-81Service Rosaltiora 0-3 (21-25, 15-25, 23-25)

    Under 13: 81Service Rosaltiora-Igor Volley Trecate 0-3 (14-25, 6-25, 13-25)

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI

    Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora-Volley Bellinzago 3-2 (20-25, 17-25, 25-18, 25-22, 18-16)

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola 3-0 (25-14, 25-14, 25-13)

    Csi Juniores Play Off: Rosaltiora-Area Libera Invorio 0-3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale la fusione di Top Volley Verona e Villafranca Volley

    Di Redazione La notizia era nell’aria da molti mesi, ma solo ora, vicini alla conclusione della stagione agonistica, le società hanno deciso di renderla ufficiale: Top volley Verona e Villafranca Volley si fonderanno per dare vita ad un polo di eccellenza nel settore giovanile femminile regionale. Antonella Brunetto, presidente uscente di Villafranca Volley, dichiara: “Un passo indispensabile per poter competere con le più importanti società italiane nel settore della pallavolo giovanile. La nostra società, in questi ultimi anni, ha fatto passi da gigante e si è posizionata ai vertici del movimento provinciale; per fare il salto si qualità avevamo bisogno di sinergie e quella che si svilupperà con Top volley Verona, che da anni è protagonista, sono sicura sarà quella che ci permetterà di spiccare il volo”. Per contro, Nicola Milan, presidente di Top Volley Verona, dice: ” Ringrazio Antonella e Matteo per aver pensato a noi quando hanno deciso di dare una svolta alla società. Per noi è molto importante entrare in una società così presente ed attiva nel settore giovanile, in particolare nell’S3 e nelle categorie fino alla U14. Non è possibile sviluppare una vera e futuribile attività giovanile senza avere una filiera completa che parte dal Minivolley. A Villafranca sono stati molto bravi a creare il movimento che ci permetterà, negli anni, di raggiungere obiettivi importanti. I nostri obiettivi sono da sempre gli stessi: aiutare le atlete che si affidano a noi a raggiungere il massimo livello sportivo possibile.Per fare questo, continueremo a disputare un campionato nazionale ed uno regionale con le categorie U18 e U16, ma avremo un’occhio di particolare riguardo per tutto il settore delle più piccole.È arrivato il momento per Verona, di competere con le migliori formazioni giovanili italiane, ma la strada sarà lunga ed impegnativa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aequilibrium Cup, il Trofeo dei Territori della Campania alle squadre del CT Fipav Napoli

    Di Redazione Si è concluso domenica 8 maggio a Napoli l’Aequilibrium Cup -Trofeo dei Territori della Campania. A conquistare il titolo regionale maschile e femminile sono state le rappresentative del CT FIPAV Napoli. Al termine di una giornata all’insegna del divertimento e del sano agonismo, il comitato partenopeo è salito sul gradino più alto dei due podi seguito da Fipav Salerno e Fipav Caserta. Quarto posto per il Comitato Territoriale Irpinia Sannio. Festa grande al PalaVesuvio dove nelle palestre B e C si sono svolte i match dedicati alle categorie territoriali U15 maschile e U14 femminile alla presenza dei presidenti dei Comitati Territoriali campani, Carmine Menna (Napoli), Gaetano Cinque (Caserta), Stefano Aquino (Irpinia-Sannio) e Salerno (Massimo Pessolano) oltre a quella dei Consiglieri Regionali, Umberto Capolongo, Ernesto Avitabile e Gino Saetta. Il programma di gara è stato aperto dalla sfida del tabellone femminile tra Irpinia Sannio contro il CT Salerno e in quello maschile tra Napoli e Caserta. Vittoria per 2-0 (25-6, 25-17) delle salernitane sul Taraflex della Palestra C del PalaVesuvio mentre i ragazzi del C.T. Partenopeo sono riusciti ad imporsi 2-1 (25-21, 20-25, 16-14) su Caserta al termine di uno spettacolare ed accesissimo tiebreak nella vicina Palestra B. Nei match successivi Napoli femminile ha superato per 2-0 (25-11, 25-15) Caserta mentre i ragazzi di Salerno hanno avuto la meglio sui parietà di Irpinia-Sannio 2-1. Non è cambiato il copione nelle gare pomeridiane. La Palestra C ha ospitato le due finalissime tra Napoli e Salerno dell’edizione 2022 dell’Aequilibrium Cup -Trofeo dei Territori della Campania mentre nella B si sono disputare le finali per il terzo e quarto posto posto tra Caserta e Irpinia – Sannio. Nella finale 1°-2° posto femminile, le ragazze di coach Massimiliano Menditti, hanno sconfitto con un netto 2-0 (25-12, 25-20) il CT FIPAV Salerno. Sul gradino più basso del podio si è piazzato il CT della fipav Caserta che ha battuto 2-0 (25-22, 25-20) la selezione Irpinia-Sannio.Nel tabellone maschile, invece, la formazione partenopea si è imposta con il punteggio di 2-1 (22-25, 25-21, 15-8) sulla selezione di Salerno. Nella finale per il 3°-4° posto Caserta si è imposta contro Irpinia-Sannio per 2-0 (25-18, 25-22).  Il Calendario dei Trofei dei TerritoriPuglia: 15 maggio – Massafra (TA)Calabria: 28 maggio – sede da definireSicilia: 29 maggioEmilia Romagna: 2 giugno – CesenaAbruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE) Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO