consigliato per te

  • in

    La Gas Sales Bluenergy protagonista alle finali Regionali Under 15 maschile

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista alle Finali Regionali Giovanili Under 15 maschile in programma a Piacenza domenica 29 maggio. La Final Four Regionale Under 15 maschile è organizzata da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per conto della Fipav Comitato Territoriale di Piacenza a cui la Fipav Emilia Romagna ha assegnato la manifestazione. Quattro le squadre finaliste: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza guidata in panchina da Renato Barbon e Massimo Piazzi, Wimore Energy Gialla Parma, Bper Anderlini Blue Modena e Zinella Vip Bologna. Le gare si svolgeranno a Piacenza nella Palestra ex Genio Pontieri “G. Salvadè” e “C. Baldini” in Largo Brigata: domenica mattina alle 11,00 sono in programma in contemporanea le due semifinali, alle 17,00 le vincenti si affronteranno nella Palestra “G. Salvadè” nella finale che assegnerà il titolo regionale Under 15 maschile. Le due squadre finaliste accederanno alla fase nazionale in programma dal 7 al 12 giugno a Campobasso. Le premiazioni vedranno la presenza di Isabella Cocciolo Amministratore Unico di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Hristo Zlatanov DG di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, del team manager Alessandro Fei, del vice allenatore Massimo Botti e del centrale Alessandro Tondo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le Finali Nazionali Under 19 maschili e Under 18 femminili

    Di Redazione La stagione sportiva dei settori giovanili sta entrando nella sua fase conclusiva e come da tradizione tornano le Finali Nazionali Giovanili CRAI, che assegneranno i titoli tricolori nelle rispettive categorie. L’attività che catalizzerà l’attenzione della pallavolo giovanile per quasi un mese comincerà oggi, martedì 24 maggio, con le categorie Under 19 maschile ad Alba Adriatica (Teramo) e Under 18 femminile a Verona: entrambi i tornei si concluderanno domenica 29 maggio. La formula delle Finali Nazionali, dopo quella ridotta studiata per l’edizione 2021, ritorna ad essere quella tradizionale, con un totale di 28 formazioni partecipanti e la suddivisione in due fasi. Alla prima fase, detta di qualificazione, partecipano 16 squadre divise in 4 gironi da quattro, che si giocheranno con la formula del girone all’italiana. Al termine, le prime quattro squadre classificate raggiungeranno le 12 formazioni già qualificate per la Fase Finale per contendersi lo scudetto di categoria. Saranno 5 gli impianti che ospiteranno le 68 partite in programma nella Finale Nazionale Under 18 femminile: le palestre di Palazzolo di Sona, Ponti sul Mincio, Peschiera del Garda, Cavaion Veronese e l’AGSM Forum di Verona, dove si svolgerà anche la Finale Scudetto di domenica. Ad Alba Adriatica, sede delle Finali Under 19 maschile, il fischio d’inizio della fase a gironi è fissato per le 9, quando scenderanno in campo nei primi match Gada Volley Pescara 3–Sloga Tabor, Nuova Decimomannu–Sir Safety Perugia, Scuola Pallavolo Anderlini–Trentino Volley e NaturaSì Gupe Volley Catania–Volley Academy Matera. Il primo atto ufficiale dell’evento è stato, invece, la consueta riunione tecnica, che si è tenuta ieri a Villa Flaiani. Venerdì 27 maggio, invece, sono in programma due conferenze stampa di presentazione delle finali Under 16 femminili e Under 15 maschili. La finale Under 16 sarà presentata alle 11 ai Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali di Roma, mentre a Campobasso, presso la Biblioteca d’Ateneo nella sala Enrico Fermi, verrà presentata alle 10.30 la finale Under 15. Tutte le informazioni sulle Finali sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, che pubblicherà anche i live score delle 408 partite che verranno disputate nelle sei categorie. La Federazione Italiana Pallavolo, inoltre, trasmetterà in diretta streaming sul proprio canale YouTube le semifinali, la finale per il terzo posto e quella per il primo posto di ogni categoria. UNDER 18 FEMMINILE Fase di qualificazioneChorus Volley Bergamo (Lombardia), Polisportiva Bellusco (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), ASD Volley Friends Roma (Lazio), Olimpia Teodora (Emilia Romagna), Prato Volley Project (Toscana), Igor Volley Novara (Piemonte), Wealth Planet Bartoccini Perugia (Umbria), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Dannunziana Edo (Abruzzo), SSV Bozen Jodler (Alto Adige), Polisportiva Elio Sozzi (Calabria), Basilisco Volley (Trentino), Pianeta Volley Matera (Basilicata), Evancon Conda Verres (Valle d’Aosta), Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (Molise). I gironi:Girone A: Cuore di Mamma Cutrofiano, Dannunziana Edo, Chorus Volley Bergamo, Evancon Conda VerresGirone B: Wealth Planet Bartoccini Perugia, SSV Bozen Jodler, Imoco Volley, Polisportiva BelluscoGirone C: ASD Volley Friends Roma, Polisportiva Elio Sozzi, Olimpia Teodora, Nuova Pallavolo CampobassoGirone D: Igor Volley Novara, Basilisco Volley, Prato Volley Project, Pianeta Volley Matera Fase FinalePro Victoria Pallavolo (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Valdarno Volley (Toscana), In Volley Piemonte (Piemonte), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Accademia Volley Sicilia (Sicilia), Normac Volley Plan (Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia), Arzano Volley (Campania), US Garibaldi (Sardegna). UNDER 19 MASCHILE Fase di qualificazioneVolley Milano (Lombardia), Pallavolo Milano Vittorio Veneto (Lombardia), Roma 7 Volley (Lazio), Volley Treviso (Veneto), Nvg Joyvolley (Puglia), NaturaSì Gupe Volley Catania (Sicilia), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Nuova Decimomannu (Sardegna), Gada Volley Pescara 3 (Abruzzo), Sloga Tabor (Friuli Venezia Giulia), Sir Safety Perugia (Umbria), Trentino Volley (Trentino), Volley Academy Matera (Basilicata), ASD Sport Team Sud Tirol (Alto Adige), Volley Pomigliano (Campania), EnergyTime Spike (Molise). I gironi:Girone A: Gada Volley Pescara 3, Sloga Tabor, Volley Milano, EnergyTime SpikeGirone B: Nuova Decimomannu, Sir Safety Perugia, Roma 7 Volley, Pallavolo Milano Vittorio VenetoGirone C: Scuola di Pallavolo Anderlini, Trentino Volley, Volley Treviso, ASD Sport Team Sud TirolGirone D: NaturaSì Gupe Volley Catania, Volley Academy Matera, Nvg Joyvolley, Volley Pomigliano. Fase FinaleDiavoli Rosa MB (Lombardia), Marino Pallavolo (Lazio), Pallavolo Padova (Veneto), Matervolley Castellana (Puglia), Roomy Saturnia Lube Form 4.0 (Sicilia), Gs Por. Robur Costa (Emilia Romagna), Volley Meta (Campania), Bam Mercato Cuneo (Piemonte), Lupi Santa Croce (Toscana) Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Callipo Sport (Calabria). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la Materdominivolley Castellana Grotte è campione regionale

    Di Redazione La selezione Under 17 maschile della Materdominivolley.it Castellana Grotte è la più forte formazione pugliese nella propria categoria per l’anno sportivo 2021/2022. La formazione di Luca Leoni ha vinto il titolo regionale battendo per 3-2 i pari età della NVG Joyvolley e ha avuto la meglio nella Final Four disputata domenica 22 maggio al palazzetto “Don Tonino Bello” di Alessano, salendo così sul tetto della Puglia: in semifinale, Castellana Grotte aveva avuto la meglio sui padroni di casa della Martinucci Alessano per 3-0. Il secondo titolo regionale della stagione 2021-2022 giunge così a distanza di una settimana dall’affermazione dell’Under 19, vincente 3-0 proprio contro la stessa Gioia del Colle e regala il quinto trofeo da esporre nella bacheca stagionale gialloblù (3 titoli territoriali, Under 19, Under 17 e Under 15, e due regionali). Per la selezione pre-juniores del presidente Michele Miccolis si aprono ora le porte delle prestigiose Finali Nazionali CRAI che si disputeranno dal 31 maggio al 5 giugno a Monza (i campioni del Castellana Grotte accedono quindi direttamente alla seconda fase, Gioia del Colle prenderà parte alla fase di qualificazione). A fine gara il presidente Miccolis commenta, a chiusura di un percorso regionale perfetto: “Questa vittoria ci regala l’accesso al prestigioso palcoscenico nazionale, una posizione per nulla scontata conquistata con merito in un torneo regionale particolarmente ostico rappresentativo di un’ottima pallavolo giovanile. Ora l’obiettivo è ben figurare tra le grandi formazioni italiane e sono certo che questo gruppo ci darà delle belle soddisfazioni in termini di risultato e di crescita tecnico fisica finale“. Anche per la selezione Under 15 dell’accademia, intanto, si apre una settimana decisiva per le fasi finali regionali. Martedì 24 maggio alle 19, infatti, Castellana Grotte scenderà in campo presso Casa Mater per i quarti di finale regionale contro la Polisportiva Bari. La vincente staccherà il ticket per la Final Four regionale. SEMIFINALINVG Joyvolley-ASD G.S. Atletico 3-0 (25-9, 25-18, 25-16)Materdominivolley.it Castellana Grotte-Martinucci Alessano 3-0 (25-11, 25-12, 25-20) FINALENVG Joyvolley-Materdominivolley.it Castellana Grotte 2-3 (25-23, 12-25, 22-25, 25-23, 12-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile, la Vero Volley ad Alba Adriatica per le finali nazionali

    Di Redazione La Vero Volley Base ALD è pronta a scendere in campo nella manifestazione clou della stagione: le Finali Nazionali maschili Under 19, in programma dal 24 al 29 maggio, ad Alba Adriatica (TE), in Abruzzo. La squadra guidata da Mauro Marchetti, vice campione regionale di categoria dopo la sconfitta subita 3-1 per mano dei Diavoli Rosa, partirà dal Girone A della fase di qualificazione. Il primo ostacolo dei monzesi sarà la Energytime Spike Campobasso, domani, martedì 24 maggio, alle ore 10.30, sul campo del Palazzetto dello Sport di Alba Adriatica. I lombardi se la vedranno poi, alle ore 15.30, contro i friulani dell’ASD Sloga Tabor (TS), sfidando la Gada Volley Pescara 3, il giorno successivo, mercoledì 25 maggio, alle ore 10.30, sempre nello stesso impianto. La prima classificata del girone si qualificherà per la Fase Finale, composta dalle 16 squadre che si sfideranno per aggiudicarsi il Titolo di Campione d’Italia della categoria. “Finalmente siamo pronti a scendere in campo nell’appuntamento più importante della stagione, quello che tutte le squadre puntano a raggiungere all’inizio di ogni anno: le Finali Nazionali – ha commentato il responsabile del settore giovanile maschile del Consorzio Vero Volley, Mauro Rech -. Sappiamo che si tratta di un evento che vedrà in campo le migliori squadre d’Italia, ma noi siamo pronti a dare il massimo. Il nostro è un gruppo che si appresta a giocare la manifestazione con grinta e determinazione, consapevole che al termine di questa si chiuderà un ciclo di lavoro di quattro anni. La sconfitta nella Finale Regionale ci ha lasciato un po’ di amarezza ma allo stesso tempo grande motivazione e voglia di ripartire prontamente. Proveremo a fare del nostro meglio, gara dopo gara, palla dopo palla, perché abbiamo tutte le carte in regolare per farlo. Cercheremo di superarci e fare più strada possibile”. FINALI NAZIONALI GIOVANILI – U19 MASCHILEFASE DI QUALIFICAZIONE – GIRONE A24 maggio – ore 10.30Palazzetto dello Sport di Alba AdriaticaVero Volley Base Ald – Energytime Spike Campobasso24 maggio – ore 15.30Palazzetto dello Sport di Alba AdriaticaVero Volley Base Ald – ASD Sloga Tabor25 maggio – ore 10.30Palazzetto dello Sport di Alba AdriaticaVero Volley Base Ald – Gada Volley Pescara 3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, giovanili: due titoli regionali in bacheca

    Di Redazione Entra nel vivo la stagione delle selezioni giovanili della Sir Safety Conad Perugia. Sono già due i titoli regionali messi in bacheca dalla società bianconera. Il primo è arrivato domenica 15 maggio al palasport di Santa Maria degli Angeli dalla formazione under 19 della Sir Safety Monini Perugia guidata in panchina dalla coppia Fontana-Di Titta e frutto della collaborazione tra le realtà sportive di Perugia e Spoleto. I Block Devils hanno superato in tre set (25-16, 25-14, 25-15) i parietà del CLT Terni issandosi sul gradino più alto del podio regionale e staccando il pass per le finali nazionali in programma da domani in Abruzzo. Nella prima fase i bianconeri sono stati inseriti nel girone B e se la vedranno domattina alle ore 9:00 con la compagine sarda del Decimomannu, domani pomeriggio alle ore 15:30 con i laziali della Pol. Roma 7 e mercoledì mattina alle ore 9:00 con i lombardi della Pall. Milano Vittorio Veneto. La prima classificata del girone accederà alla seconda fase delle migliori 16 d’Italia. Questo il roster a disposizione dei tecnici Fontana-Di Titta: Palazzetti, Guerrini, Brozzi, Andreini, Brilli, Broccatelli, Volpi, Mogini, Bartolini, Modugno, Vinti, Montini, Auciello, Basco. Ieri pomeriggio al palasport di San Marco hanno concesso il bis i ragazzi dell’under 17 della Sir Safety Conad Perugia guidati dalla coppia di tecnici Taba-Rinaldi nella finale regionale contro Città di Castello Pallavolo. Anche in questo caso vittoria in tre set dei bianconeri (25-18, 25-14, 25-16 i parziali) che acquisiscono il diritto ad un posto nelle finali nazionali in programma a Monza dal 31 maggio al 5 giugno. Nella prima fase i Block Devils sono stati inseriti nel girone B che comprende anche la rappresentante della Sardegna, quella del Molise e Veneto 2. Anche in questo caso la prima classificata accederà alla seconda fase delle migliori 16. Questo il roster dell’under 17: Auciello, Bartolini, Broccatelli, Falorni, Fiori, Fossa, Modugno, Montini, Salucci, Severini, Vagnetti L., Vagnetti M. Allenatori: Taba-Rinaldi. È infine attesa dall’epilogo regionale l’under 15 della Sir Safety Conad Perugia guidata in panchina dalla coppia Bonifazi-Bulletta. I piccoli Block Devils scenderanno in campo domenica 29 maggio nella finale contro i parietà della School Volley Perugia in programma alle ore 17 presso il palasport Capitini di Perugia. La vincente accederà alle finali nazionali di Campobasso in programma dal 7 al 12 giugno con la rappresentante dell’Umbria inserita, restando alla prima fase, nel girone B con Abruzzo, Molise e Veneto 2. Questo il roster a disposizione dei tecnici Bonifazi-Bulletta: Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci, Perticoni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate alla Villa Reale di Monza le Finali Nazionali Under 17 maschili

    Di Martina Zacchia

    Si è tenuta questa mattina presso la Villa Reale di Monza la conferenza stampa di presentazione delle Finali Nazionali Under 17 maschili, in programma dal 31 maggio al 5 giugno. Sarà proprio il territorio brianzolo ad ospitare l’evento più importante delle attività giovanili per Club organizzate e promosse dalla Federazione Italiana Pallavolo: per una settimana i palazzetti dei comuni di Monza, Agrate Brianza, Brugherio e Concorezzo saranno i centri di gravità della pallavolo giovanile italiana. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Lombardia, in collaborazione con il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco, assegnerà il titolo tricolore di categoria.

    Dopo l’ultima edizione ridotta a causa Covid, la Finale Nazionale tornerà quest’anno al format tradizionale: 28 le squadre partecipanti, tra team campioni regionali e formazioni seconde e terze classificate (a seconda della graduatoria regionale stabilita in base ai risultati degli anni precedenti), che si sfideranno per il titolo nazionale. La Lombardia sarà presente con tre squadre: Diavoli Powervolley, Vero Volley Banco BPM e Tonoli Nyfil Montichiari.

    Presenti alla conferenza il vicepresidente della Fipav, Adriano Bilato, il presidente della Fipav Lombardia, Piero Cezza, il presidente del Comitato Territoriale di Milano Monza e Lecco, Massimo Sala, ed il direttore generale del Consorzio Vero Volley, Ilaria Conciato.

    Adriano Bilato, vicepresidente Fipav: “Questa Federazione da anni sta avendo un’attenzione particolare al settore giovanile, sia per quanto riguarda le nazionali, sia e soprattutto verso le nostre società e tutte le loro attività. Abbiamo cercato di migliorare il più possibile questi eventi per far sì che appassionino i nostri ragazzi e ragazze. Ed è proprio per questo che abbiamo mantenuto un numero importante di partecipazioni: per far sì che tutte le regioni, anche le più piccole, possano confrontarsi e misurarsi con regioni e squadre che hanno realtà maggiori“.

    La formula prevede una prima fase nella quale, martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno, si affronteranno 16 squadre suddivise in 4 gironi di altrettante squadre ciascuno. Le vincitrici di ciascun girone si qualificano alla fase finale, dove troveranno le 12 campioni regionali meglio piazzate nel ranking iniziale. Di nuovo suddivise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno, da giovedì 2 a domenica 5 giugno, si affronteranno per accedere a finali e semifinali. Il percorso si concluderà con le sfide per definire la graduatoria conclusiva con la gara per il titolo di Campione d’Italia Under 17 Maschile, che si giocherà all’Arena di Monza.

    “Siamo molto felici di mettere a disposizione il nostro impianto, l’Arena di Monza, recente teatro di una Finale Scudetto femminile che ha fatto emozionare tutti gli appassionati di pallavolo del territorio e non solo, per una manifestazione così prestigiosa – ha detto Ilaria Conciato, direttore generale del Consorzio Vero Volley – . Le Finali Nazionali Giovanili sono infatti l’evento di punta del nostro movimento di base, cosa per cui le nostre società lavorano tanto e con impegno. L’obiettivo è valorizzare i nostri giovani, farli crescere, ma anche e soprattutto creare per loro il massimo dell’esperienza sportiva. Siamo certi che saranno sei giorni di grande pallavolo, ricchi di emozioni e speriamo che possano coinvolgere, ancora una volta, tanti amanti del nostro sport“.

    Non solo pallavolo giocata ma anche momenti formativi. Vero Volley ha organizzato presso la sala stampa dell’Arena due appuntamenti di formazione perché, come ha ricordato la stessa Conciato, “il Consorzio è attenzione agli atleti ma anche al sociale“. Mercoledì 1° giugno, alle 20.30, per la Parents’ School, l’incontro sarà con la psicologa dello Sport Martina Colucci, mentre sabato 4 giugno, alle 10, sempre presso la sala stampa dell’impianto monzese, un focus sul muro, con l’allenatore della Vero Volley Monza maschile, Massimo Eccheli, valido inoltre come modulo di aggiornamento per gli allenatori. Un altro corso di aggiornamento per allenatori si terrà lunedì 30 maggio alle 20: sarà un focus sulla fase di cambio palla nella pallavolo femminile con Michele Fanni, head coach della nazionale Under 17 femminile.

    “Come Comitato abbiamo deciso di ospitare una Finale Nazionale maschile per cercare di dare una mano a questo movimento, che nei numeri è in difficoltà da anni a livello nazionale: la cosa più difficile nel maschile è il reclutamento – ha spiegato Piero Cezza, presidente della Fipav Lombardia – . L’intento è quello di favorire tutti i poli e creare omogeneità in tutta la regione”.

    Massimo Sala, presidente del Comitato Territoriale di Milano Monza e Lecco: “Volevamo un evento legato all’attività di base, questa volta maschile: nel nostro territorio si fa tanto femminile, quindi volevamo dedicarci ai ragazzi e così è nata l’idea. Volevamo portare energia ed entusiasmo nuovi dopo il periodo di stop causato dalla pandemia, ma anche premiare i successi raggiunti dalle società maschili del nostro territorio”.

    Non solo pallavolo e formazione: durante le giornate di gara verranno organizzati, in collaborazione con l’Ufficio del Turismo del Comune di Monza, tour guidati per scoprire le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio brianzolo e lombardo. Siglata inoltre la collaborazione con Gianluigi Molinari, presidente di AVIS Monza e Brianza. Una presenza, quella di AVIS, nel segno di una stretta collaborazione che ormai da 5 anni si è instaurata e sempre più rafforzata con il Comitato territoriale Fipav di Milano Monza Lecco e che vede nel “Challenge AVIS-Fipav” la perfetta simbiosi tra mondo della pallavolo e quello della solidarietà. LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso alle finali nazionali Under 19 maschile. Coach Zanin: “Girone difficile”

    Di Redazione Inizia martedì 24 maggio l’avventura dell’U19 del Volley Treviso alle Finali Nazionali 2022 che si svolgeranno ad Alba Adriatica, in provincia di Teramo. Reduce dalla sconfitta nella finale regionale contro Padova, Treviso dovrà passare dal girone delle qualifiche per poter accedere alla fase finale che si terrà a partire da giovedì. Impresa tutt’altro che facile viste le squadre presenti nel girone: a partire da Trentino Volley (prima del Trentino), passando per Scuola di Pallavolo Anderlini Modena (arrivata seconda in Emilia-Romagna dietro a Ravenna), per finire con STS Bolzano, prima dell’Alto Adige. A staccare il pass per la fase finale sarà solamente la prima del girone, non saranno quindi permessi passi falsi. “È un girone difficile: Trento è un gruppo molto forte fisicamente – dichiara coach Zanin – ma anche Anderlini Modena è un’ottima squadra, infatti nella finale regionale dell’Emilia-Romagna ha impegnato e non poco la fortissima Ravenna. Sono squadre che giocano bene, con buoni principi tecnici. Di Bolzano conosciamo oggettivamente un po’ meno”. Per passare alla fase finale non ci si possono concedere errori: “In questa competizione semplicemente bisogna vincere tutte le gare. Se ci consideriamo forti dobbiamo battere tutti. Domenica scorsa in finale regionale abbiamo pensato più al risultato che a giocare bene ogni singolo pallone e questo è un errore imperdonabile. In settimana ci siamo concentrati sul ritrovare le cose che per tanti mesi sono state positive, per tornare al nostro ritmo. E naturalmente sul risolvere quello che non ha funzionato. Bisogna voltare pagina e gettarci su queste partite con spirito di lotta”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley alle Finali Nazionali Under 18 femminili. Valentina Centenero: “La coralità prima delle individualità”

    Di Redazione

    Sarà Verona il teatro delle Finali Nazionali Under 18 femminili e la Vero Volley Torneria Colombo Monza di Angelo Robbiati sarà presente. Le ragazze del Consorzio Vero Volley, campionesse regionali di categoria, partiranno direttamente dalla Fase Finale da giovedì 26 maggio.

    Le avversarie della Vero Volley Torneria Colombo saranno, nel Girone E, Normac Volley Plan (Genova-Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche) e la prima classificata del girone D della fase di qualificazione. Sarà proprio quest’ultima il primo ostacolo delle monzesi nella gara d’esordio della manifestazione in programma giovedì 26 maggio, alle ore 17.00, sul campo del Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona (VR). Le lombarde affronteranno successivamente, sempre nello stesso impianto di gioco, l’US Pallavolo Senigallia venerdì 27 maggio alle ore 9.00, e la Normac Volley Plan alle 17.00. Le 16 squadre qualificate alla Fase Finale si sfideranno per aggiudicarsi il Titolo di Campione d’Italia della categoria.

    “E’ un grande onore per noi arrivare all’appuntamento più importante della stagione da campionesse regionali – ha dichiarato Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile femminile del Consorzio Vero Volley -. L’aver trionfato nella categoria di eccellenza della Regione Lombardia, oltre ad essere per noi motivo di soddisfazione, ci permette di accedere direttamente alla Fase Finale della competizione senza passare dalle qualificazioni. Merito di un gruppo e di un intero staff che hanno saputo lavorare di squadra, per un obiettivo comune, con grande entusiasmo e generosità, dimostrando che la coralità vince sempre sulle individualità. Ora godiamoci questo grande evento, cercando di dare il massimo per provare ad arrivare più in fondo possibile”.

    FINALI NAZIONALI GIOVANILI – U18 FEMMINILEFASE FINALE – GIRONE E26 maggio – ore 17.00Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona (VR)Vero Volley Torneria Colombo Monza – Prima classificata girone D27 maggio – ore 9.00Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona (VR)Vero Volley Torneria Colombo Monza – US Pallavolo Senigallia27 maggio – ore 17.00Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona (VR)Vero Volley Torneria Colombo Monza – Normac Volley Plan

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO