consigliato per te

  • in

    Aequilibrium Cup di Emilia Romagna e Liguria al via: le sedi e il programma

    Di Redazione L’Emilia Romagna e la Liguria sono pronte per l’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2022, in programma domani giovedì 2 giugno. Le cittadine di Arenzano e Cogoleto, in provincia di Genova, ospiteranno il massimo evento giovanile di pallavolo regionale che metterà a confronto le selezioni provinciali under 14 femminili e under 15 maschili. L’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori in Liguria si giocherà, dunque, in un’unica giornata gi gare e si svolgerà con girone unico con formula del round robin e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica finale. Il trofeo permetterà ai migliori atleti nati nel 2007/2008 e alle migliori atlete nate nel 2008 di mettersi in mostra, confrontandosi con i coetanei e le coetanee delle altre province. Il fischio d’inizio è fissato per domani giovedì 2 giugno maggio alle ore 10.30, quando scenderanno in campo nei primi match CT Centro contro CT Ponente nel torneo maschile e femminile.Tanta è l’attesa anche in Emila Romagna dove, sempre giovedì 2 giugno, le selezioni under 14 femminili e under 15 maschili di tutti i Comitati territoriali saranno protagoniste a Cesena e Forlimpopoli. La formula dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori in Emilia Romagna prevede la divisione dei comitati in due gironi. In campo femminile, il girone A sarà composto da Modena, Ferrara, Parma e Piacenza, mentre il girone B da Ravenna, Romagna Uno, Bologna e Reggio Emilia. In campo maschile il girone A sarà composto da Modena, Piacenza, Reggio Emilia e Parma e il girone B da Romagna Uno, Ferrara, Bologna e Ravenna. Le squadre Maschili e femminili, suddivise in due gironi da a quattro squadre, nella mattina del 2 giugno disputeranno un girone all’italiana di sola andata: le gare della competizione femminile sono in programma a Forlimpopoli, al Palsport e al Palavending di via del Tulipano, quelle maschili a Cesena, presso gli impianti Carisport, Plauto e Comandini. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, le finali, tutte in programma a Cesena: le quarte classificate di ciascun girone femminile e maschile disputeranno la sfida per 7° e 8° posto, le terze si contenderanno il 5° e 6° piazzamento, le seconde il 3° e 4° gradino del podio e le prime si contenderanno il Trofeo. AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori della Liguria Le rappresentative partecipantiCT Centro, CT Ponente, CT Levante Il Calendario Giovedì 2 giugno 2022Femminile -Arenzano (Palazzetto dello Sport “Pala-Corradi”) ore 10.30 CT Centro – CT Ponenteore 14.30 CT Levante – perdente gara 1ore 16.30 vincente gara 1 – CT Levante Maschile Cogoleto (Complesso Polivalente G. Damonte) ore 10.30 CT Centro – CT Ponenteore 14.30 CT Levante – perdente gara 1ore 16.30 vincente gara 1 – CT Levante AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori dell’Emilia Romagna Le rappresentative partecipanti Modena, Cesena, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Romagna Uno, Bologna, Reggio Emilia Il Calendario Giovedì 2 giugno 2022 FemminileGirone A (Cesena)ore 9.30 Modena-Cesena e Parma-Piacenzaore 10.30 Piacenza-Modena e Ferrara-Parmaore 11.30 Modena-Parma e Piacenza-FerraraGirone B (Forlimpopoli)ore 9.30 Ravenna-Romagna Uno e Bologna-Reggio Emiliaore 10.30 Reggio Emilia-Ravenna e Romagna Uno-Bolognaore 11.30 Ravenna-Bologna e Romagna Uno-Reggio Emilia MaschileGirone A (Cesena)ore 9.30 Reggio Emilia-Parma e Modena-Piacenzaore 10.30 Parma-Modena e Piacenza-Reggio Emiliaore 11.30 Modena-Reggio Emilia e Piacenza-ParmaGirone B (Cesena)ore 9.30 Romagna Uno-Ferrara e Bologna Ravennaore 10.30 Ravenna-Romagna Uno e Ferrara-Bolognaore 11.30 Romagna Uno-Bologna e Ravenna-Ferrara Il calendario dei Trofei dei TerritoriEmilia Romagna: 2 giugno – CesenaAbruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE)Liguria: 2 giugno – Cogoleto e Arenzano (GE)Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD)Trentino Alto Adige: 18-19 giugno aeQuilibrium, il brand di casa AIA, partner della Federazione Italiana Pallavolo, quest’anno ha deciso di essere ancora più vicino ai giovani atleti italiani dando il nome al Trofeo dei Territori. Benessere, qualità e impegno sono da sempre le parole d’ordine di aeQuilibrium, pensato proprio per chi ama seguire uno stile di vita sano anche attraverso un’alimentazione equilibrata. La pallavolo è tra le discipline che più trasmettono lo spirito, la cultura e i valori positivi dello sport in cui anche il marchio si riflette, ed è proprio su questi elementi che si fonda la rinnovata collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo ed aeQuilibrium di AIA. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La protesta della Pallavolo Collemarino: “Esami di terza media sovrapposti alle Finali Nazionali”

    Di Redazione Dal 7 al 12 giugno a Mondovì si disputeranno le Finali Nazionali Giovanili della categoria Under 14 femminile. Un appuntamento atteso da tutte le principali squadre giovanili d’Italia a cui, però, una delle protagoniste rischia di non poter partecipare nel pieno delle sue forze. La Pallavolo Collemarino, squadra campione regionale delle Marche, è infatti alle prese con una sovrapposizione “ingombrante”: quella tra l’appuntamento tricolore e gli esami finali di terza media, che per alcune delle ragazze del gruppo prenderanno il via proprio l’8 giugno (le Marche sono una delle due regioni, insieme all’Emilia Romagna, in cui le scuole terminano il 4 giugno). “La Federazione – denuncia il dirigente Bruno Bilò in un post su Facebook – sa da oltre due mesi di questa situazione, ma in maniera testarda ha continuato nel mantenere questa data come unica possibile, rifiutando da quello che mi risulta qualsiasi forma di dialogo. Oggi siamo qui con ragazzine provate da questa situazione che, al momento, nonostante tutti i nostri tentativi con le scuole di appartenenza, sanno che non potranno partecipare. La nostra è una piccola società di quartiere alla sua quinta finale nazionale giovanile. Il nostro settore giovanile ha ‘sfornato’ giocatrici che hanno giocato e giocano in serie A, B1, B2: chiediamo rispetto per le nostre ragazze, per la nostra società e per la nostra regione“. (fonte: Facebook La Famiglia del Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Concluso l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori di Sicilia, Di Giacomo: “Messaggio di rinascita”

    Di Redazione Si è concluso, a Canicattì, in un PalaSaetta-Livatino gremito, l’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2022 di Sicilia. Un autentico spettacolo, quello offerto dalle 12 formazioni – in rappresentanza dei 6 Comitati Territoriali siciliani – che si sono affrontate nella tappa finale del trofeo, andata in scena domenica 29 maggio nei 6 impianti dislocati tra Agrigento, Canicattì, Porto Empedocle e Sommatino. Binomio vincente, quello targato Catania-Palermo, le cui selezioni hanno disputato entrambe le finali, aggiudicandosi, rispettivamente, il torneo maschile e quello femminile. Sul terzo gradino del podio, invece, si sono piazzate Fipav Trapani, nel maschile, e Fipav Monti Iblei, nel femminile. L’evento ha fatto registrare un grande seguito in tutte le palestre in cui si sono svolte le gare, raggiungendo il suo culmine nelle finalissime del PalaSaetta. Risultati Tabellone maschile – 2° Tappa Semifinali C.T. Catania-C.T. Monti Iblei 3-0 (25-7; 25-12; 25-17)C.T. Palermo-C.T. Trapani 3-0 (25-6; 25-11; 25-8) Finale 5°-6° postoC.T. Akranis-C.T. Messina 0-3 (15-25; 8-25; 7-25) Finale 1°-2° postoC.T. Catania-C.T. Palermo 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) Risultati Tabellone femminile – 2° Tappa SemifinaliC.T. Messina-C.T. Catania 0-3 (15-25; 16-25; 20-25)C.T. Palermo-C.T. Monti Iblei 3-0 (25-14; 25-19; 25-21) Finale 5°-6° postoC.T. Akranis- C.T. Trapani 0-3 (16-25; 16-25; 18-25) Finale 1°-2° postoC.T. Catania-C.T. Palermo 1-3 (12-25; 20-25; 25-20; 23-25) “Dopo due anni fermo – ha commentato il presidente del C.R. Fipav Sicilia, Nino Di Giacomo – abbiamo concluso alla grande questo trofeo, in un palazzetto stracolmo, avvolti dall’energia e dall’entusiasmo dei ragazzi. Del resto, a questi livelli, la pallavolo è soprattutto questo: sana competizione, sorrisi e gioia. Ora, dopo due stagioni complicatissime, non ci resta che augurarci di poter contare su una continuità definitiva, lasciandoci alle spalle i momenti bui che hanno condizionato lo sport che amiamo. Questo Trofeo dei Territori, a livello simbolico, rappresenta per noi un messaggio di rinascita e di speranza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 15 maschile dei Diavoli Power è campione regionale: battuta Gonzaga 3-2

    Di Redazione Finale regionale combattuta quella andata in scena a Milano domenica 29 maggio tra l’U15 Diavoli Power e la formazione di casa del Gonzaga. La squadra milanese ha infatti dato filo da torcere aigiovani diavoletti che però hanno risposto grintosi a suon di attacchi, potenti quelli due due top scorer con 24 punti ciascuno Romano e Garello, quest’ultimo premiato anche come MVP della finale, e muri (14 totali a tabellino), chiudendo vittoriosi il match al quinto set e laureandosi campioni di Lombardia per il secondo anno consecutivo, raggiungendo gli stessi traguardi dei “cugini” under 17 ed under 19.  LA FINALE- Inizio di partita equilibrato per le due squadre, poi i Diavoli prendono le distanze e mantengono il vantaggio fino al termine del set portandolo a casa per 25-20. Il secondo set vede protagonista un Gonzaga che difende molto e attacca bene da centro, Garello dei rosanero risponde presente in attacco, ma sul 20 pari i Diavoli si lasciano andare e Gonzaga ne approfitta mettendone in difficoltà la ricezione. Il set dell’1-1 si chiude 20-25.  Il match continua, nessuno dà segno di arrendersi, ma i Diavoli tornano in campo con forte motivazione non dando modo alla squadra milanese di difendersi. Due muri decisivi del centrale rosanero Gibelli e sul 21-17 i Diavoli sono lanciati alla conquista del terzo set che si conclude 25-19. Gonzaga riparte agguerrito, caricato dal tifo casalingo, e i Diavoli subiscono, si va al quinto set con la vittoria dei milanesi 20-25. Il quinto set è spettacolo tutto rosanero. La Diavoli Power con Romano in attacco va al cambio campo sull’8 a 5. I Diavoli sono super carichi e mettono in difficoltà Gonzaga con muri e attacchi e con Garello in modalità assalto. Il set si chiude 15-12 con la vittoria della finale regionale 3-2 ed un nuovo titolo in bacheca. Coach Traviglia: “È stata una vera battaglia dal primo all’ultimo colpo. Sapevamo che emotivamente sarebbe stata una gara impegnativa, loro sono arrivati alla finale casalinga nel migliore dei modi, senza pressioni e con una vittoria inaspettata in semifinale. Le nostre insidie si sono palesate tutte nel corso della gara, dal senso di appagamento alla pressione della riconferma. Abbiamo però vinto una finale regionale dopo cinque set in cui abbiamo alternato prestazioni di altissimo livello in battuta attacco e copertura, ad errori grossolani. Questi però sono aspetti tecnici che gestiremo in palestra, ora c’è da essere contenti del risultato, anzi contentissimi, e felici della qualificazione diretta alle finali nazionali. Ora l’obiettivo è godersi questo premio. Campobasso arriviamo!!!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia, l’Under 19 sfida Castellana Grotte nella semifinale provinciale  

    Di Redazione Entra nella fase più avvincente il cammino di Sportilia nel campionato Under 19. La compagine biscegliese guidata da coach Nicola Nuzzi si appresta infatti a sfidare la Zero5 Castellana Grotte nella semifinale in gara secca per il titolo provinciale, in programma giovedì 2 giugno sulle tavole del PalaDolmen con fischio d’inizio alle 19,00. Nell’altro match semifinale incrocio tutto barese fra Asem Volley e Don Milani. L’Under 19 ha completato intanto la fase regolare (girone A) collezionando la quinta vittoria in 6 incontri grazie al netto 3-0 rifilato tra le mura amiche al Progetto Nelly Volley Barletta, con parziali di 25-14, 25-14, 25-13 in un’ora di gioco. Qualificazione in semifinale mancata di un soffio, invece, per la Terza Divisione femminile. Nell’ultimo atto della fase regolare, disputato al tensostatico “Ferrante” di Trani contro la Fortitudo, il sestetto biscegliese si è imposto per 0-3: primi due set incamerati con disinvoltura (17-25, 9-25) dalle biancazzurre, molte delle quali alla prima esperienza agonistica, mentre la terza frazione è risultata ben più equilibrata, con Sportilia abile a spuntarla ai vantaggi (26-28). In classifica Sportilia chiude al secondo posto con 8 punti in 4 gare, frutto di 2 successi (per 3-0) e altrettante sconfitte (entrambe al tie-break), bottino non sufficiente per l’accesso in semifinale quale migliore seconda. Il bilancio finale resta comunque estremamente positivo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Regionali Under 13 3×3, Videx Santoni chiude all’ottavo posto

    Di Redazione La Videx Santoni si è classificata all’ottavo posto alle finali regionali Under 13 3×3 andate in scena Domenica scorsa in quel di Castelferretti: i ragazzi allenati da Riccardo Vecchi ed Andrea Nicolini hanno lottato con le unghie e con i denti durante tutte e quattro le sfide andate in scena in rapida successione al PalaLiuti; la dimostrazione dei fatti è nei risultati in quanto, ad esclusione contro Pesaro, in tre occasioni il risultato del match è stato di 2-1. Il torneo, a differenza delle scorse stagioni, è stato accorciato di una fase perciò tutti gli atleti si son trovati a disputare  quattro incontri consecutivi invece dei soliti sei. Nella prima fase la Videx Santoni è stata inserita nel girone C insieme al Volley School Friends di Agugliano ed alla Montesi Volley Pesaro. Nella prima sfida contro gli anconetani, i grottesi iniziano con il freno a mano tirato lasciando il parziale di apertura agli avversari col punteggio di 8-15 poi, finalmente, iniziano a lottare su ogni pallone ma, purtroppo, anche il secondo set sfugge e stavolta di un nulla (14-15); nonostante lo svantaggio i ragazzi applicano il credo della società, ossia quello di non mollare mai, e riescono così a conquistare la terza frazione 15-11, risultato che fa comunque muovere la classifica. Di seguito subito la sfida alla Montesi Volley Pesaro che, purtroppo, fa segnare l’unico 0-3 di giornata: i forti pesaresi, che poi vinceranno il primo girone, riescono ad avere la meglio sulla Videx Santoni nei primi due parziali finiti entrambi 10-15; equilibrio invece nel terzo set dove i grottesi lottano punto su punto ma si vedono sfuggire al fotofinish (13-15) la possibilità di conquistare un altro punto. Nella seconda fase la Videx Santoni è stata inserita nello stesso raggruppamento della Virtus Volley Fano e della Travaglini Pallavolo Ascoli, battuta due volte nella vittoriosa finale territoriale andata in scena appena sette giorni prima. Entusiasmante il primo match del girone contro la Virtus Volley Fano dove i grottesi si aggiudicano, con un gran bel gioco, le prime due frazioni con il punteggio di 15-14 e 15-12 prima di vedersi sfuggire la terza 6-15. Nell’ultimo incontro di giornata si respira aria di rivincita dato che dall’altra parte si materializza la Travaglini Pallavolo Ascoli. I primi due set sono abbastanza equilibrati ma a spuntarla è la formazione ascolana che se li aggiudica entrambi con il punteggio rispettivamente di 11-15 e 12-15; nella frazione successiva arriva la reazione dei grottesi che, di prepotenza, si aggiudicano il terzo set 15-08 chiudendo il torneo con un buon ottavo posto. I risultati della Videx Santoni alla Finale Regionale:Volley School Friends – Videx Santoni 2-1 (15-08 15-14 11-15)Videx Santoni – Montesi Volley Pesaro 0-3 (10-15 10-15 13-15)Videx Santoni – Virtus Volley Fano 2-1 (15-14 15-12 06-15)Videx Santoni – Travaglini Pallavolo Ascoli 1-2 (11-15 12-15 15-08) La rosa: Matteo Basterelli, Francesco Palanga, Marco Ortenzi, Edoardo Cruciani, Valerio Honorati. All. Riccardo Vecchi, Andrea Nicolini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, finali no stop per il settore giovanile

    Di Redazione Finali no stop per il settore giovanile del Cuneo Volley! Domenica mattina si sono concluse le Finali Nazionali Under 19 ad Alba Adriatica, che hanno visto i biancoblù di coach Salomone entrare nelle prime 8 classificate a livello nazionale, con prestazioni decisamente combattute, tra cui la vittoria sui Diavoli Rosa Brugherio, secondi classificati, e il tie-break al cardiopalma contro Treviso, medaglia di bronzo. Lo stesso gruppo di atleti, allenati dai coaches Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone, domani scenderà in campo per Gara 1 della Finale Scudetto serie C contro l’Alba. Una serie al meglio di 2 su vittorie su 3 partite, che varrà la promozione in serie B per la vincente. Gli albesi sono arrivati primi del girone nella regular season, ma Cuneo ha portato a casa i due tie-break contro di loro in campionato. Sarà sicuramente una finale combattuta, che vedrà il fischio d’inizio mercoledì 1° giugno alle ore 21.00 sul campo di Alba. Il palasport di C.so Langhe sarà anche palcoscenico dell’eventuale Gara 3 giovedì 9 giugno, mentre Gara 2 si giocherà sabato 4 giugno alle ore 19.00 al PalaITIS di Cuneo. Coach Giorgio Salomone: “C’è un po’ di rammarico per aver battuto in modo molto netto i milanesi arrivati poi secondi e non aver chiuso a favore il tie-break con Treviso, avanti 8-2 / 14-11 che ci avrebbe visti tra le prime quattro. Tre anni fa sempre qui ad Alba Adriatica, con buona parte di questo gruppo, abbiamo vinto il Titolo Nazionale U16 maschile e nella semifinale eravamo noi ad essere sotto 14-10 e infine vincemmo. Si chiude il ciclo dei 2003, un percorso bellissimo, bronzo alle finali nazionali di Torino nel 2018 e Campioni d’Italia nel 2019. Ora testa alla Finale Scudetto in serie C, che sarebbe un ottimo finale! Saranno due partite molto equilibrate e difficili, Alba è una squadra fatta di giocatori molto esperti, noi ovviamente daremo il massimo“. Sempre domenica, ma nel monregalese, si è tenuta la Final Four Regionale Under 15 con protagoniste le compagini di Cuneo, Novi, Parella Torino e Novara. Nella semifinale i cuneesi hanno affrontato al PalaItis di Mondovì i novaresi, staccando il pass per la Finale con un netto 3-0; più combattuto il match sull’altro campo che ha visto uscire vincitore il Novi sul Parella al tie-break. La Finale 1°-2° posto si è svolta presso il palazzetto di Carrù, dove i biancoblù sono stati bravi a mantenere il ritmo senza farsi sopraffare dai mini break del servizio avversario. I ragazzi allenati dai coaches Samanta Feula e Marco Garro in tre set salgono sul tetto del Piemonte da Campioni regionali Under 15 maschile. Oltre alla coppa per la vittoria di squadra, è biancoblù anche il trofeo MVP assegnato allo schiacciatore Marco Basso dal tecnico federale, nonché selezionatrice Nazionale, Monica Cresta e dall’allenatore Stefano Mesturini dello Staff della Selezione regionale. La BAM Mercatò Cuneo vola così alle Finali Nazionali Under 15 maschili chesi terranno a Campobasso dal 7 al 12 giugno. Analizza così la final four e il risultato finale, coach Samanta Feula: “Una stagione pazzesca partita con il Memorial Ruscigno di Modena vinto a sorpresa, in finale alla Moma Winter Cup, 2° posto ai provinciali under17 due anni sotto leva, Titolo territoriale nella nostra categoria under15 e ora Campioni regionali senza perdere una partita dall’inizio dell’anno. Una final fuor giocata in maniera impeccabile senza perdere neanche un set ed ora il premio più bello, l’accesso ai nazionali di Campobasso, che ci giocheremo godendoceli a pieno nel bene e nel male. Non potevamo chiedere di più! Grazie ai ragazzi, grazie al mio super aiutante Marco Garro, grazie ad Alessandro Marino che non ci ha fatto mancare niente e di qualsiasi cosa avevamo bisogno lui era sempre pronto a farsi in quattro, grazie a Stefania Bagherini venuta in nostro soccorso in un momento di grande difficoltà, grazie al mitico Sergione sempre presente e sempre pronto a qualsiasi evenienza, grazie ai genitori che sempre ci hanno sostenuto e sempre hanno dato grande disponibilità, grazie a mio marito e alla mia famiglia che mi hanno supportato sempre e grazie anche a me stessa che ho dato anima e cuore per far crescere e migliorare questi ragazzi non solo dal punto di vista pallavolistico, ma anche umano. Sono 4 titoli regionali personali e 4 partecipazioni ai nazionali, ma l’emozione è sempre come la prima volta!“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U18, Agil Volley chiude al quarto posto. Coach Ingratta: “Ricorderò questi momenti a vita”

    Di Redazione “A fine gara 3/4 posto, come di abitudine facciamo tutti insieme un brevissimo punto a caldo per condividere sensazioni e sciogliere le righe. Eravamo immensamente felici del quarto posto, eppure in tante ragazze prevaleva il pianto a dirotto; ho chiesto loro: non erano lacrime di dispiacere per la sconfitta, erano lacrime di emozioni dei bellissimi ricordi di un intero percorso che era appena finito e per di più in modo imprevedibilmente eccezionale”. Un piccolo aneddoto, quello di Matteo Ingratta, che serve a descrivere alla perfezione che cosa hanno rappresentato la Finali Nazionale Under18 per le Igorine. Un quarto posto assoluto in tutta Italia per l’Agil Igor Volley, assolutamente non scontato, è un qualcosa che rimane indelebile nel tempo, uno di quei traguardi resi possibili grazie a un meraviglioso lavoro sotto tutti i punti di vista e da parti di tutti i protagonisti. “Solitamente non si realizza subito per quanto mi riguarda, ma sia nel bene sia nel male, le sensazioni crescono nei giorni subito successivi; quando le cose vanno bene diciamo che ci pensano gli addetto ai lavori e l’ambiente a farti percepire e ricordare cosa è stato fatto di bello. Questi sono momenti che si ricordano per sempre. Per quanto mi riguarda è così, a oggi ricordo bene momenti e aneddoti a livello sportivo e umano del 1993, certe cose rimangono in mente a vita” continua coach Ingratta. Nelle migliori quattro d’Italia, lo avresti pensato a inizio anno? “Pensato no, perché non è il termine corretto. L’ho creduto, perché ho percepito ci credesse il gruppo. In tanti avevano previsto la nostra eliminazione in semifinale regionale, Chieri era una squadra da medaglia, ma noi abbiamo giocato la nostra migliore partita e quell’impresa ci ha dato consapevolezza, ce l’ha fatta maturare. Quando siamo partiti per Verona ho capito dalle ragazze che sarebbero andate a provarci fino alla fine, non a giocarsi una qualificazione per passatempo, avevano dentro di loro la voglia”. “Ora stacchiamo una settimana e poi ci sarà una ripresa soft con un’attività molto ridotta. Penseremo già al futuro cercando di ripartire proprio da qui. Questa stagione ci ha insegnato che nello sport, nel nostro soprattutto, non si parte mai battuti, nemmeno contro le squadre più forti, esperte e corazzate. Abbiamo trascorso una stagione in B1 a soffrire, ci è servito tanto ed è stato importante. Approfitto per ringraziare, a nome di tutti, in primis la società e gli sponsor che ci hanno permesso come sempre di lavorare con massima qualità e tranquillità, e ovviamente uno staff eccezionale di immensa qualità e volontà e non per ultime le vere protagoniste, le nostre ragazze”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO