consigliato per te

  • in

    Finali Nazionali Under 17: la Sir Safety Perugia esce senza rimpianti

    Di Redazione Come i “colleghi” dell’Under 19 la scorsa settimana, anche la formazione Under 17 della Sir Safety Perugia esce ad un passo dalle migliori sedici d’Italia nelle Finali Nazionali di categoria in corso di svolgimento in Brianza. Fanno in pieno la loro parte i giovani Block Devils guidati in panchina dai tecnici Taba e Rinaldi, vincendo nel proprio girone di qualificazione alla seconda fase sia contro Cagliari che contro Napoli, in entrambe le occasioni con il punteggio di 3-0 e sempre mettendo in mostra un bel gioco. Troppo forte si rivela invece il terzo avversario del girone, quel Volley Treviso che è una delle favorite della competizione e che si impone meritatamente in tre set nello scontro decisivo del raggruppamento. L’iniziale delusione per un grande obiettivo sfumato lascia però presto lo spazio alla soddisfazione per il percorso e la crescita di questo gruppo durante l’anno e per l’esperienza importante maturata in queste finali nazionali. Questo il commento del tecnico Marco Taba: “Per quello che riguarda la stagione, il percorso compiuto dai ragazzi è stato più che soddisfacente. Tutti sono cresciuti sotto l’aspetto tecnico e caratteriale e lo dimostra l’approccio avuto alle finali nazionali per noi appena terminate dove i miei ragazzi hanno disputato un’ottima manifestazione. La squadra ha dimostrato le sue qualità sia con Cagliari che con Napoli, giocando con intensità e buona tecnica. Anche con Treviso i ragazzi sono partiti bene e convinti, poi è emerso il grande valore dell’avversario che bisogna solo applaudire e che ha dimostrato di essere più forte“. “È chiaro – continua il tecnico – che per la rappresentante dell’Umbria, finché la formula dei campionati giovanili resta questa, accedere alla fase delle migliori sedici sarà sempre uno scoglio duro dovendo affrontare nelle qualificazioni rappresentanti di regioni, come il Veneto in questo caso, che sono il top a livello giovanile. Resta ad ogni modo una bellissima esperienza per i ragazzi che hanno aumentato il loro bagaglio tecnico e morale e questo per noi è un risultato perché è più importante la loro crescita rispetto ai titoli“. “Voglio ringraziare, sia da un punto di vista tecnico che umano, tutto lo staff dell’Under 17 – conclude Taba –, da Filippo Rinaldi allo scout Gabriele Bellucci fino ad Andrea Piacentini che ci ha accompagnato a Monza e che è comunque stato sempre presente durante tutto l’arco della stagione, e ringrazio naturalmente la società che questo staff lo ha allestito e che ci ha così permesso di alzare l’asticella ed il livello di lavoro in palestra ogni giorno“. Chiusa anche la kermesse nazionale per l’Under 17, il programma del settore giovanile bianconero prosegue ora con le Finali Nazionali della formazione Under 15 dei tecnici Bonifazi–Bulletta che difenderà i colori dell’Umbria a Campobasso dal 7 al 12 giugno prossimi. I giovani bianconeri, nella prima fase di qualificazione, sono stati inseriti nel girone B con le rappresentanti di Abruzzo, Molise e Veneto 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali nazionali Under 16 femminili, ecco le 16 squadre che si contenderanno il tricolore

    Di Redazione La prima fase della finale scudetto Under 16F ha eletto le sue quattro regine. Al termine della seconda giornata di gare sui campi di Roma, sono state Vero Volley Delicatesse, Sinergy Venezia, Volley Academy Piacenza e Duemila12 de’ Settesoli a staccare il prezioso pass. Queste formazioni domani si uniranno ad altre 12 squadre già qualificate, inserendosi nei gironi E, F, G e H dell’evento organizzato da FIPAV Lazio e FIPAV Roma con il patrocinio di Regione Lazio, Città Metropolitana e Roma Capitale.Nel gruppo A di qualificazione una super Vero Volley ha completato il proprio percorso con la terza vittoria in altrettante gare al Pala Fonte, imponendosi per 3-0 sulle abruzzesi della Dannunziana nella gara decisiva per il passaggio del turno. Le campionesse del Pala ToLive sono, invece, le ragazze della Sinergy Venezia, in grado di superare in quattro set la Serteco Volley Genova nell’ultima sfida del girone (erano entrambe appaiate a quota 6 punti dopo le prime due giornate). Emozioni a non finire nel girone C, quello del Pala Torrino, dove la Volley Academy Piacenza ha compiuto all’ultima curva il sorpasso sul Club76 Asti: sotto in classifica di un punto e in svantaggio 2-1 nel match decisivo, le emiliane hanno rimontato vincendo 3-2 e staccando quindi il pass per la fase che culminerà domenica 5 giugno con la finale scudetto al Palazzo dello Sport di Roma (Eur). Si è decisa al tie-break anche l’ultima sfida del girone D al Tellene, altrettanto determinante per eleggere l’ultima promossa: quella che ha messo a confronto la Duemila12 de’ Settesoli e il San Michele Firenze. A passare il turno sono state le laziali, che hanno esultato dopo un incredibile 3-2 ai danni delle avversarie toscane. I RISULTATI DEL 1/06 Campo 2 – Pala Fonteore 9.00: Scuola Volley V. Avolio – Volley Neugries 1-3 (21,25, 25-22, 15-25, 18-25)ore 10.30: Vero Volley Delicatesse – Dannunziana Dueci 3-0 (25-13, 25-10, 25-10)CLASSIFICA: Vero Volley Delicatesse 9, Dannunziana Dueci 6, Volley Neugries 3, Scuola Volley V. Avolio 0Campo 3 – Pala ToLiveore 9.00: School Volley Perugia – Cogne Aosta Volley 3-1 (23-25, 25-13, 25-9, 25-16)ore 10.30: Sinergy Venezia – Serteco Volley School Genova 3-1 (25-15, 24-26, 25-21, 25-20)CLASSIFICA: Sinergy Venezia 9, Serteco Volley School Genova 6, School Volley Perugia 3, Cogne Aosta Volley 0Campo 4 – Pala Torrinoore 9.00: Innova Volley Tione Brenta – Dolcos Busnago 0-3 (24-26, 7-25, 15-25)ore 10.30: Volley Academy Piacenza – Club76 Play Asti 3-2 (22-25, 26-24, 26-28, 25-23, 15-5)CLASSIFICA: Volley Academy Piacenza 7, Club76 Play Asti 7, Dolcos Busnago 4, Innova Tione Brenta 0Campo 5 – Pala Telleneore 9.00: Gi Elle Policoro – Energy Time NP Campobasso 2-3 (25-21, 22-25, 22-25, 25-18, 4-15)ore 10.30: San Michele Firenze – Duemila12 de’ SettesoliCLASSIFICA: Duemila12 de’ Settesoli 8, San Michele Firenze 7, Energy Time NP Campobasso 2, Gi Elle Policoro 1  Fase finale (dal 2 giugno)Girone E: Visette Volley, Cuore di Mamma Cutrofiano, Arzano Volley, Vero Volley DelicatesseGirone F: Imoco Volley, Aurora V. Siracusa, Pieralisi Jesi, Volley Academy PiacenzaGirone G: Sc. Pall. Anderlini, Involley Chieri Cambiano, Chions Fiume, Vincitrice gir. DGirone H: Prato V. Project, Volleyrò Casal de’ Pazzi, As Gymland, Sinergy Venezia IL PROGRAMMA DEL 2 GIUGNOCampo 2 – Pala Fonteore 15.30: Cuore di Mamma Cutrofiano – Arzano Volleyore 17.00: Visette Volley – Vero Volley Delicatesse Campo 3 – Pala ToLiveore 15.30: Aurora Volley Siracusa – Pieralisi Volley Jesiore 17.00: Valentino Ricci Imoco Volley S. Donà – Volley Academy Piacenza Campo 4 – Pala Torrinoore 15.30: In Volley Piemonte Fiorentini – Chions Fiume Volleyore 17.00: Scuola di Pallavolo Anderlini – Duemila12 de’ Settesoli Campo 5 – Pala Telleneore 15.30: Volleyrò Casal de’ Pazzi – Gymlandore 17.00: Ariete PVP Prato – Sinergy Volley Venezia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U14 femminili e U15 maschili: ecco le squadre qualificate alle finali nazionali

    Di Redazione Si sono concluse le Finali Regionali Under 14 femminili e Under 15 maschili, al termine delle quali sono stati completati i quadri delle ventotto squadre finaliste per ciascuna categoria che si contenderanno i titoli tricolori nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 14 femminili e Under 15 maschili, in programma da martedì 7 a domenica 12 giugno rispettivamente a Mondovì e Campobasso. Le squadre qualificate Under 14 femminile – Fase di qualificazionePro Patria Milano (Lombardia), Busnago Volleyball Team (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Teodora Settore Giovanile (Emilia Romagna), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Volleyvalley Funivia dell’Etna (Sicilia), Centro Tecnico Territoriale (Toscana), Gada Volley Pescara (Abruzzo), Cogovalle Genova (Liguria), Pallavolo Saverio Macheda (Calabria), Marconi Volley (Umbria), Trento Volley (Trentino), ASD Livinvolley (Basilicata), Cogne Aosta Volley (Valle d’Aosta), Neumarkt Volley ASD (Alto Adige), Termoli Pallavolo (Molise).  Fase FinaleVisette Volley (Lombardia), Us Torri (Veneto), Tecnocasa V. Palermo (Sicilia), Volley Friends Roma (Lazio), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Pallavolo Scandicci (Toscana), In Volley Chieri Cambiano (Piemonte), Cuore di Mamma Cutrosancassiano (Puglia), Arzano Volley (Campania), Pallavolo Collemarino (Marche), Sarroch Pol (Sardegna), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia).  Under 15 maschile – Fase di qualificazionePallav. Gonzaga Giovani (Lombardia), Volley Montichiari (Lombardia), Pallavolo Padova (Veneto), You Energy Volley (Emilia Romagna), ASD Duemila12 (Lazio), Volley Ruffano Alessano (Puglia), Volley Prato ASD (Toscana), Sieco Impavida Ortona (Abruzzo), Cus Cagliari (Sardegna), Fox Volley (Friuli Venezia Giulia), Sir Safety Umbria Perugia (Umbria), Trentino Volley (Trentino), Don Michele Botta (Basilicata), Naturasì Gupe Volley CT (Sicilia), S.S.V. Bruneck (Alto Adige), Pallavolo Isernia (Molise). Fase finaleDiavoli Rosa (Lombardia), Volley Treviso (Veneto), Matervolley Castellana (Puglia), Marino Pallavolo (Lazio), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Invicta Volleyball (Toscana), Roomy Saturnia Lube (Sicilia), Volley Meta (Campania), Cuneo Sport 2018 (Piemonte), Cucine Lube Civitanova (Marche), SSD Pall. Franco Tigano (Calabria), Colombo Volley Genova (Liguria).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17 maschili: avanzano Monza, Treviso, Trento e Gioia del Colle

    Di Redazione Si sono concluse questa mattina in provincia di Monza e Brianza le gare della prima fase delle Finali Nazionali CRAI Under 17 maschili. Quattro le squadre che hanno superato il turno, aggiungendosi alle 12 già qualificate alla fase finale, mentre le altre 12 partecipanti salutano la compagnia. Domani, giovedì 2 giugno, si tornerà in campo a partire dalle 15.30 per i gironi della seconda fase. Nel Girone A stacca il pass per la fase finale il Vero Volley Monza, che conferma il proprio primato grazie alla vittoria su Ortona. Abruzzesi quindi eliminati insieme a Bolzano e Prata. Nel Girone B, Volley Treviso a punteggio pieno e alla fase successiva; salutano invece Perugia, Volley World e Sandalyon. L’Itas Trentino vince la sfida qualificazione con Montichiari nel Girone C; bresciani che quindi abbandonano il torneo insieme a Gupe Catania e KK Eur. Il Girone D è quello dall’esito più incerto, con la Joyvolley Gioia del Colle che ha avuto la meglio al tie break sulla Anderlini Modena. Emiliani che quindi, insieme ad Aosta e Venosa, lasciano la manifestazione. QUALIFICAZIONEGirone A: AMP Prata di Pordenone 3-0 (25-19, 25-23, 25-17); Vero Volley Banco BPM Monza-Sieco Impavida Ortona 3-0 (25-16, 25-19, 25-13). Classifica finale: Monza 9, Prata 6, Bolzano 2, Ortona 1.Girone B: Sir Safety System Perugia-Volley World Napoli 3-0 (25-15, 25-15, 27-25); Volley Treviso-Audax Sandalyon Quartu 3-0 (25-7, 25-21, 25-21). Classifica finale: Treviso 9, Perugia 6, Napoli 2, Quartu 1.Girone C: Itas Trentino-Tonoli Nyfil Montichiari 3-0 (25-23, 26-24, 25-22); SCK KK Eur Volley Roma-Naturasì Gupe Volley Catania 3-1 (25-23, 25-21, 17-25, 25-18). Classifica finale: Trento 9, Montichiari 6, Roma 3, Catania 0.Girone D: Monge Pallavolo Venosa-Sarò Volley Olimpia Aosta 0-3 (23-25, 19-25, 25-27); NVG Joyvolley Gioia del Colle-Anderlini Pediatrica Modena 3-2 (25-16, 23-25, 21-25, 25-18, 15-10). Classifica finale: Gioia del Colle 8, Modena 7, Aosta 3, Venosa 0. SECONDA FASEGirone E: Invicta Volleyball Grosseto, Volley Parella Torino, Diavoli Powervolley, Volley Treviso.Girone F: Volley Meta, Cucine Lube Civitanova, Kioene Padova, NVG Joyvolley.Girone G: Roomy Saturnia Lube Formazione 4.0, ABVT Cosenza, Fenice Roma, Itas Trentino.Girone H: Emmeti Clima VGModena, Colombo Genova, Matervolley Castellana Grotte, Vero Volley Monza. (fonte: Finali Volley CRAI) LEGGI TUTTO

  • in

    Aequilibrium Cup di Emilia Romagna e Liguria al via: le sedi e il programma

    Di Redazione L’Emilia Romagna e la Liguria sono pronte per l’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2022, in programma domani giovedì 2 giugno. Le cittadine di Arenzano e Cogoleto, in provincia di Genova, ospiteranno il massimo evento giovanile di pallavolo regionale che metterà a confronto le selezioni provinciali under 14 femminili e under 15 maschili. L’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori in Liguria si giocherà, dunque, in un’unica giornata gi gare e si svolgerà con girone unico con formula del round robin e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica finale. Il trofeo permetterà ai migliori atleti nati nel 2007/2008 e alle migliori atlete nate nel 2008 di mettersi in mostra, confrontandosi con i coetanei e le coetanee delle altre province. Il fischio d’inizio è fissato per domani giovedì 2 giugno maggio alle ore 10.30, quando scenderanno in campo nei primi match CT Centro contro CT Ponente nel torneo maschile e femminile.Tanta è l’attesa anche in Emila Romagna dove, sempre giovedì 2 giugno, le selezioni under 14 femminili e under 15 maschili di tutti i Comitati territoriali saranno protagoniste a Cesena e Forlimpopoli. La formula dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori in Emilia Romagna prevede la divisione dei comitati in due gironi. In campo femminile, il girone A sarà composto da Modena, Ferrara, Parma e Piacenza, mentre il girone B da Ravenna, Romagna Uno, Bologna e Reggio Emilia. In campo maschile il girone A sarà composto da Modena, Piacenza, Reggio Emilia e Parma e il girone B da Romagna Uno, Ferrara, Bologna e Ravenna. Le squadre Maschili e femminili, suddivise in due gironi da a quattro squadre, nella mattina del 2 giugno disputeranno un girone all’italiana di sola andata: le gare della competizione femminile sono in programma a Forlimpopoli, al Palsport e al Palavending di via del Tulipano, quelle maschili a Cesena, presso gli impianti Carisport, Plauto e Comandini. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, le finali, tutte in programma a Cesena: le quarte classificate di ciascun girone femminile e maschile disputeranno la sfida per 7° e 8° posto, le terze si contenderanno il 5° e 6° piazzamento, le seconde il 3° e 4° gradino del podio e le prime si contenderanno il Trofeo. AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori della Liguria Le rappresentative partecipantiCT Centro, CT Ponente, CT Levante Il Calendario Giovedì 2 giugno 2022Femminile -Arenzano (Palazzetto dello Sport “Pala-Corradi”) ore 10.30 CT Centro – CT Ponenteore 14.30 CT Levante – perdente gara 1ore 16.30 vincente gara 1 – CT Levante Maschile Cogoleto (Complesso Polivalente G. Damonte) ore 10.30 CT Centro – CT Ponenteore 14.30 CT Levante – perdente gara 1ore 16.30 vincente gara 1 – CT Levante AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori dell’Emilia Romagna Le rappresentative partecipanti Modena, Cesena, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Romagna Uno, Bologna, Reggio Emilia Il Calendario Giovedì 2 giugno 2022 FemminileGirone A (Cesena)ore 9.30 Modena-Cesena e Parma-Piacenzaore 10.30 Piacenza-Modena e Ferrara-Parmaore 11.30 Modena-Parma e Piacenza-FerraraGirone B (Forlimpopoli)ore 9.30 Ravenna-Romagna Uno e Bologna-Reggio Emiliaore 10.30 Reggio Emilia-Ravenna e Romagna Uno-Bolognaore 11.30 Ravenna-Bologna e Romagna Uno-Reggio Emilia MaschileGirone A (Cesena)ore 9.30 Reggio Emilia-Parma e Modena-Piacenzaore 10.30 Parma-Modena e Piacenza-Reggio Emiliaore 11.30 Modena-Reggio Emilia e Piacenza-ParmaGirone B (Cesena)ore 9.30 Romagna Uno-Ferrara e Bologna Ravennaore 10.30 Ravenna-Romagna Uno e Ferrara-Bolognaore 11.30 Romagna Uno-Bologna e Ravenna-Ferrara Il calendario dei Trofei dei TerritoriEmilia Romagna: 2 giugno – CesenaAbruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE)Liguria: 2 giugno – Cogoleto e Arenzano (GE)Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD)Trentino Alto Adige: 18-19 giugno aeQuilibrium, il brand di casa AIA, partner della Federazione Italiana Pallavolo, quest’anno ha deciso di essere ancora più vicino ai giovani atleti italiani dando il nome al Trofeo dei Territori. Benessere, qualità e impegno sono da sempre le parole d’ordine di aeQuilibrium, pensato proprio per chi ama seguire uno stile di vita sano anche attraverso un’alimentazione equilibrata. La pallavolo è tra le discipline che più trasmettono lo spirito, la cultura e i valori positivi dello sport in cui anche il marchio si riflette, ed è proprio su questi elementi che si fonda la rinnovata collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo ed aeQuilibrium di AIA. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La protesta della Pallavolo Collemarino: “Esami di terza media sovrapposti alle Finali Nazionali”

    Di Redazione Dal 7 al 12 giugno a Mondovì si disputeranno le Finali Nazionali Giovanili della categoria Under 14 femminile. Un appuntamento atteso da tutte le principali squadre giovanili d’Italia a cui, però, una delle protagoniste rischia di non poter partecipare nel pieno delle sue forze. La Pallavolo Collemarino, squadra campione regionale delle Marche, è infatti alle prese con una sovrapposizione “ingombrante”: quella tra l’appuntamento tricolore e gli esami finali di terza media, che per alcune delle ragazze del gruppo prenderanno il via proprio l’8 giugno (le Marche sono una delle due regioni, insieme all’Emilia Romagna, in cui le scuole terminano il 4 giugno). “La Federazione – denuncia il dirigente Bruno Bilò in un post su Facebook – sa da oltre due mesi di questa situazione, ma in maniera testarda ha continuato nel mantenere questa data come unica possibile, rifiutando da quello che mi risulta qualsiasi forma di dialogo. Oggi siamo qui con ragazzine provate da questa situazione che, al momento, nonostante tutti i nostri tentativi con le scuole di appartenenza, sanno che non potranno partecipare. La nostra è una piccola società di quartiere alla sua quinta finale nazionale giovanile. Il nostro settore giovanile ha ‘sfornato’ giocatrici che hanno giocato e giocano in serie A, B1, B2: chiediamo rispetto per le nostre ragazze, per la nostra società e per la nostra regione“. (fonte: Facebook La Famiglia del Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Concluso l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori di Sicilia, Di Giacomo: “Messaggio di rinascita”

    Di Redazione Si è concluso, a Canicattì, in un PalaSaetta-Livatino gremito, l’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2022 di Sicilia. Un autentico spettacolo, quello offerto dalle 12 formazioni – in rappresentanza dei 6 Comitati Territoriali siciliani – che si sono affrontate nella tappa finale del trofeo, andata in scena domenica 29 maggio nei 6 impianti dislocati tra Agrigento, Canicattì, Porto Empedocle e Sommatino. Binomio vincente, quello targato Catania-Palermo, le cui selezioni hanno disputato entrambe le finali, aggiudicandosi, rispettivamente, il torneo maschile e quello femminile. Sul terzo gradino del podio, invece, si sono piazzate Fipav Trapani, nel maschile, e Fipav Monti Iblei, nel femminile. L’evento ha fatto registrare un grande seguito in tutte le palestre in cui si sono svolte le gare, raggiungendo il suo culmine nelle finalissime del PalaSaetta. Risultati Tabellone maschile – 2° Tappa Semifinali C.T. Catania-C.T. Monti Iblei 3-0 (25-7; 25-12; 25-17)C.T. Palermo-C.T. Trapani 3-0 (25-6; 25-11; 25-8) Finale 5°-6° postoC.T. Akranis-C.T. Messina 0-3 (15-25; 8-25; 7-25) Finale 1°-2° postoC.T. Catania-C.T. Palermo 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) Risultati Tabellone femminile – 2° Tappa SemifinaliC.T. Messina-C.T. Catania 0-3 (15-25; 16-25; 20-25)C.T. Palermo-C.T. Monti Iblei 3-0 (25-14; 25-19; 25-21) Finale 5°-6° postoC.T. Akranis- C.T. Trapani 0-3 (16-25; 16-25; 18-25) Finale 1°-2° postoC.T. Catania-C.T. Palermo 1-3 (12-25; 20-25; 25-20; 23-25) “Dopo due anni fermo – ha commentato il presidente del C.R. Fipav Sicilia, Nino Di Giacomo – abbiamo concluso alla grande questo trofeo, in un palazzetto stracolmo, avvolti dall’energia e dall’entusiasmo dei ragazzi. Del resto, a questi livelli, la pallavolo è soprattutto questo: sana competizione, sorrisi e gioia. Ora, dopo due stagioni complicatissime, non ci resta che augurarci di poter contare su una continuità definitiva, lasciandoci alle spalle i momenti bui che hanno condizionato lo sport che amiamo. Questo Trofeo dei Territori, a livello simbolico, rappresenta per noi un messaggio di rinascita e di speranza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 15 maschile dei Diavoli Power è campione regionale: battuta Gonzaga 3-2

    Di Redazione Finale regionale combattuta quella andata in scena a Milano domenica 29 maggio tra l’U15 Diavoli Power e la formazione di casa del Gonzaga. La squadra milanese ha infatti dato filo da torcere aigiovani diavoletti che però hanno risposto grintosi a suon di attacchi, potenti quelli due due top scorer con 24 punti ciascuno Romano e Garello, quest’ultimo premiato anche come MVP della finale, e muri (14 totali a tabellino), chiudendo vittoriosi il match al quinto set e laureandosi campioni di Lombardia per il secondo anno consecutivo, raggiungendo gli stessi traguardi dei “cugini” under 17 ed under 19.  LA FINALE- Inizio di partita equilibrato per le due squadre, poi i Diavoli prendono le distanze e mantengono il vantaggio fino al termine del set portandolo a casa per 25-20. Il secondo set vede protagonista un Gonzaga che difende molto e attacca bene da centro, Garello dei rosanero risponde presente in attacco, ma sul 20 pari i Diavoli si lasciano andare e Gonzaga ne approfitta mettendone in difficoltà la ricezione. Il set dell’1-1 si chiude 20-25.  Il match continua, nessuno dà segno di arrendersi, ma i Diavoli tornano in campo con forte motivazione non dando modo alla squadra milanese di difendersi. Due muri decisivi del centrale rosanero Gibelli e sul 21-17 i Diavoli sono lanciati alla conquista del terzo set che si conclude 25-19. Gonzaga riparte agguerrito, caricato dal tifo casalingo, e i Diavoli subiscono, si va al quinto set con la vittoria dei milanesi 20-25. Il quinto set è spettacolo tutto rosanero. La Diavoli Power con Romano in attacco va al cambio campo sull’8 a 5. I Diavoli sono super carichi e mettono in difficoltà Gonzaga con muri e attacchi e con Garello in modalità assalto. Il set si chiude 15-12 con la vittoria della finale regionale 3-2 ed un nuovo titolo in bacheca. Coach Traviglia: “È stata una vera battaglia dal primo all’ultimo colpo. Sapevamo che emotivamente sarebbe stata una gara impegnativa, loro sono arrivati alla finale casalinga nel migliore dei modi, senza pressioni e con una vittoria inaspettata in semifinale. Le nostre insidie si sono palesate tutte nel corso della gara, dal senso di appagamento alla pressione della riconferma. Abbiamo però vinto una finale regionale dopo cinque set in cui abbiamo alternato prestazioni di altissimo livello in battuta attacco e copertura, ad errori grossolani. Questi però sono aspetti tecnici che gestiremo in palestra, ora c’è da essere contenti del risultato, anzi contentissimi, e felici della qualificazione diretta alle finali nazionali. Ora l’obiettivo è godersi questo premio. Campobasso arriviamo!!!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO