consigliato per te

  • in

    Play Off 5° posto, Cisterna verso Gara 2: “Obiettivo: passare il turno”

    Di Redazione

    Gara due preliminari Play Off 5 posto in scena al Palasport di Cisterna di Latina giovedì 23 marzo alle 20.30. La Top Volley sfida la Gioiella Prisma Taranto. Crocevia importante per i laziali dopo la sconfitta nel primo turno in cui si è imposta Padova per 3-0.

    Nel bilancio degli scontri diretti i pontini sono avanti rispetto ai pugliesi avendo centrato 10 vittorie contro le 9 degli ospiti. Unico ex dell’incontro coach Di Pinto che ha allenato la Top Volley nella stagione 2017/2018. La partita verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20.30 di giovedì 23 marzo.

    Andrea Rossi (Top Volley Cisterna): “Taranto ha raggiunto il suo obiettivo, cioè la salvezza, all’ultima giornata, quindi non so quali siano i loro obiettivi in questo preliminare. Alcuni giocatori sono già andati via, faranno giocare le riserve, che hanno lo stimolo di mettersi in evidenza. D’altro canto noi dobbiamo riscattarci della brutta prestazione giocata giovedì scorso contro Padova e faremo di tutto per conquistare i tre punti in palio. Queste sono partite un po’ particolari perché non sappiamo bene quale sarà la formazione che scenderà in campo. Come è successo con Padova, mancando la possibilità di sapere chi abbiamo di fronte e non possiamo studiare al meglio gli avversari. Nella settimana di preparazione all’incontro non è semplicissimo trovare dei focus che ci permettano di impostare una tattica di gioco. Adesso ci aspetta questa partita in casa e poi due partite esterne dopo il turno di riposo, il nostro obiettivo rimane quello di provare a passare questo turno preliminare”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto al via per Taranto, Cottarelli: “Andremo a Cisterna per vincere”

    Di Redazione

    La Gioiella Prisma torna in campo e ricomincia dal Palasport di Cisterna di Latina giovedì 23 marzo alle 20.30 la fase preliminare dei play off 5° posto. Qualificatisi all’undicesimo posto in classifica finale, i rossoblù hanno l’occasione di concorrere alle fasi preliminari per ottenere un quinto posto che significherebbe anche partecipazione alla Challenge Cup.

    La fase preliminare si svolge con incontri di andata e ritorno, fissati per la Gioiella Prisma per il 23 marzo a Cisterna, il 26 in casa al PalaMazzola con Padova, l’8 aprile ancora al PalaMazzola contro Cisterna e infine il 12 aprile a Padova. Siamo già alla 2° giornata perché la Gioiella ha osservato un turno di riposo: dopo il verdetto della salvezza infatti si sono scontrate alla prima giornata giovedì scorso Padova e Cisterna, in quel di Cisterna e i patavini hanno avuto la meglio per 3-0.

    Il team che otterrà più punti in questi incontri, andata e ritorno, si qualificherà alla fase seguente. Sarà raggiunta dalle 4 squadre eliminate nei quarti di finale dei Play-off scudetto e, dopo sfide di sola andata, verrà stilata una nuova classifica. A questo punto, le prime 4 formazioni giocheranno semifinali e finale per decretare la compagine che disputerà la Challenge Cup 2023/2024.

    In entrambe le formazioni ci sono delle defezioni: Cisterna ha di recente rinunciato a Kaliberda con rescissione del contratto e Padova a Petkovic, che concluderà il campionato in Qatar.

    In casa Gioiella, il team del Presidente Bongiovanni si prepara al mini torneo con la solita determinazione di sempre. “Sicuramente c’è la voglia di giocare bene – conferma il regista Francesco Cottarelli – e quando si scende in campo lo si fa sempre per vincere. Noi siamo un po’ più rilassati rispetto al campionato, è fisiologico dopo una annata dura, ma siamo rimasti concentrati, ci stiamo allenando bene e la stagione non è ancora finita: c’è questo torneo per giocarsi la Challenge Cup e scenderemo in campo contro una squadra tosta, sarà una bella partita tutta da giocare e da vedere, e mi auguro vincere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, uno tra Mastrangelo, Gulinelli, Serniotti e Kovac ha già firmato?

    Di Redazione

    Secondo il Corriere dello Sport la Gioiella Prisma Taranto si sarebbe già assicurata il nuovo allenatore, che sarà annunciato ufficialmente solo al termine dei playoff 5° posto che la squadra giocherà ovviamente guidata da Vincenzo Di Pinto.

    Sono quattro i nomi degli allenatori che si leggono nel pezzo firmato dal collega Giuseppe Di Cera: Vincenzo Mastrangelo, attuale coach della Kemas Lamipel Santa Croce in A2; Fabio Gulinelli, coach della Med Store Tunit Macerata in A3; Roberto Serniotti, che ha già avuto un’esperienza a Taranto; e infine il nome più suggestivo, l’ex giocatore, ai tempi della Magna Grecia (dal 1999 al 2002), Boban Kovac, che da allenatore ha anche guidato la nazionale serba al titolo continentale nel 2019.

    Uno di loro avrebbe già firmato, e a breve sarà reso noto anche chi ricoprirà il ruolo di direttore sportivo incaricato di costruire la squadra con cui affrontare il terzo campionato consecutivo in Superlega. LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Taranto e coach Di Pinto

    Di Redazione

    La Gioiella Prisma Volley è già al lavoro per costruire il progetto per le prossime stagioni, partendo dalla imminente 2023-2024. Dalla valutazione dell’esperienza maturata nel primo triennio di attività, la società conferma le scelte organizzative ed operative sin qui attuate.

    Il nuovo progetto nasce da un processo governato e deciso dalla società del Presidente, avvocato Antonio Bongiovanni, secondo logiche ben ponderate come costume della società stessa. Al termine di questo primo triennio, la Gioiella Prisma ha deciso di non avvalersi ulteriormente della collaborazione del coach Vincenzo di Pinto, giunto al termine del suo rapporto contrattuale.

    Il direttore generale Vito Primavera è già al lavoro per individuare il futuro staff tecnico e dirigenziale che possa integrare elementi di spessore tecnico ed umano alle figure già presenti all’interno dell’organico della stagione 2022/23 e per le quali sarà confermata la partecipazione al futuro progetto.

    A Vincenzo Di Pinto, che condurrà la squadra fino al termine dei play off per il 5° posto, la Gioiella Prisma augura buon lavoro per il futuro, ringraziandolo per l’attività svolta in questi anni.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto senza Lawani nei Play Off. Bongiovanni: “Gli abbiamo proposto di restare”

    Di Redazione

    Sarà una Gioiella Prisma Taranto in formato ridotto quella che affronterà i Play Off 5° posto a partire dalla prossima settimana (il debutto giovedì 23 marzo contro Cisterna). Oltre agli infortuni e acciacchi che hanno caratterizzato l’ultima parte della stagione, la squadra tarantina dovrà fare i conti – come peraltro le due avversarie – anche con la defezione di uno dei protagonisti: il francese Ibrahim Lawani ha infatti salutato i rossoblu dopo la conclusione della regular season.

    “Con lui avevamo un accordo temporaneo” spiega in un’intervista al Corriere dello Sport Puglia il presidente Tonio Bongiovanni, che poi parla anche del futuro del talentuoso opposto francese: “Gli abbiamo prospettato la possibilità di restare, ma poi sarà una scelta che spetterà al ragazzo e al suo procuratore“. In realtà, le superbe prestazioni di Lawani nella fase finale della regular season hanno risvegliato l’interesse di molti, e si dice che su di lui – come sul compagno di squadra Eric Loeppky – abbia messo gli occhi anche la Vero Volley Monza.

    Anche sulla conferma di Marco Falaschi non mancano gli interrogativi: lo stesso capitano ha ammesso ieri, durante la trasmissione “Volley Club” su Mondorossoblù, di essere stato contattato sia dalla Pallavolo Padova, sia dall’Itas Trentino (ovviamente per un ruolo di secondo) in vista della prossima stagione. Il palleggiatore non ha sciolto i dubbi, ma in ogni caso Bongiovanni dà garanzie sul futuro della squadra dopo la salvezza conquistata all’ultima giornata: “Faremo tesoro di cose positive e criticità. Costruiremo una squadra fisica e di esperienza, che integrerà i giovani in percentuale più contenuta. E se non ci fossero Lawani o Stefani, prenderemo giocatori con potenzialità simili“. LEGGI TUTTO

  • in

    La salvezza di Taranto e non solo: Falaschi e Pierri ospiti di Volley Club

    Di Redazione

    Tutto pronto per la nuova puntata di Volley Club, la trasmissione online di approfondimento sul volley condotta da Giovanni Saracino sul portale tarantino MondoRossoBlù. Questa sera, giovedì 16 marzo, a partire dalle 20.30, l’argomento principe sarà ovviamente la salvezza conquistata dalla Gioiella Prisma Taranto, che per il secondo anno consecutivo si è guadagnata la permanenza in Superlega: per parlarne saranno ospiti due giocatori della squadra pugliese, il palleggiatore e capitano Marco Falaschi e il secondo libero Francesco Pierri.

    I due atleti non saranno però gli unici protagonisti della trasmissione: ai microfoni di Volley Club interverranno anche Roberto Sciannamea, speaker del Consorzio Vero Volley e di diversi grandi eventi internazionali, e Leonardo Risimini, rappresentante dei The Zio’s Boys, tifoseria organizzata della Gioiella Prisma. Sarà inoltre presente il caporedattore di Volley NEWS Eugenio Peralta. “Volley Club” potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù e sul canale YouTube dell’emittente. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Di Pinto si racconta: “La mia dedica va proprio alla Prisma”

    Di Redazione

    Mister di Pinto, che è riuscito a centrare l’obiettivo anche quest’anno, il terzo da quando è tornato a Taranto, racconta come si è evoluto questo percorso.

    “Bisogna partire dal 2020, abbiamo costruito in tre anni qualcosa di solido nonostante le difficoltà: nel 2020 all’ultimo momento, l’anno del Covid, è venuta fuori questa idea di partecipare al campionato di A2 da parte della Presidenza, abbiamo costruito tutto molto velocemente da zero, centrando addirittura la promozione – spiega Di Pinto – Il secondo anno proprio avendo ottenuto la promozione a fine maggio è stata costruita la squadra un po’ in ritardo, per il mercato ormai già avviato, e siamo riusciti a ottenere una salvezza. Quest’anno l’obiettivo era di confermarsi, sempre un obiettivo comunque complicato, soprattutto dopo due anni di assenza del pubblico, e quindi puntavamo anche a riconquistare il territorio, riportare la gente di Taranto al PalaMazzola.

    Quanto alla società il coach afferma: “Guardando al club anche dal lato manageriale, posso dire che la società abbia stravinto perché abbiamo terminato le ultime partite con un entusiasmo generale, la squadra è riuscita nell’intento di far sentire la gente del territorio coinvolta. La Puglia, ma direi anche l’intero meridione si è identificata con la nostra squadra. Il pubblico è cresciuto e si è coeso proprio nel momento più importante, e di questo lo ringrazio.“

    L’allenatore di Taranto racconta poi i segreti dietro al raggiungimento delll’obiettivo “Si doveva riuscire a fare un salto nella personalità del modo di giocare e nel modo di affrontare le partite; si sapeva che sarebbe stata un’annata quasi proibitiva difficilissima per noi, eravamo tra le candidate principali alla retrocessione sulla carta, quindi eravamo proiettati tutti ad un campionato di grandissima sofferenza che poi si è rivelato tale.

    E continua: “Durante il campionato bisogna con una certa autorevolezza creare dei riferimenti di lavoro e diciamo riferimenti concreti in modo tale che tutte le difficoltà dell’anno finiscano in una continuità di gioco e di ritmo. Non è la stessa sofferenza di fare un play off per lo scudetto la lotta alla retrocessione è tutt’altro: nel play off per lo scudetto sei orientato a conquistare qualcosa di positivo, mentre qui devi salvarti da qualcosa di negativo quindi le sensazioni sono più grevi.

    Di Pinto si sofferma anche sugli infortuni intercorsi nella stagione: “Non è stata un’annata molto fortunata dal punto di vista del gioco, abbiamo perso durante il campionato due degli attaccanti più forti tra tutte le squadre, Stefani era il quinto attaccante più concreto e addirittura Loeppky era il secondo classifica come rendimento medio di un campionato. Ringrazio la mia società e la squadra e tutta l’equipe perchè siamo riusciti ad avere una continuità di gioco spaventosa rispetto alle potenzialità, il che non ha significato sempre fare i punti.”

    E ancora: “I punti si fanno anche in un modo diverso, abbiamo avuto una continuità di gioco che cresceva di partita in partita creando veramente un altissimo livello, ad un certo punto eravamo la terza squadra in attacco del campionato, una cosa incredibile per una squadra che si deve salvare. Ringrazio i ragazzi perché vuol dire che in ogni difficoltà e ogni situazione sono riusciti a andare ogni domenica in campo ad esprimere il nostro gioco.“

    Guardando ai playoff 5° posto spiega: “Sarà un’occasione per far giocare un po’ tutti per far fare esperienze diverse e anche per osservare meglio i nostri giocatori, sarà un modo per giocare a mente più serena e premiare tutti questi ragazzi che comunque hanno contribuito alla grande a questo risultato.

    E sul finale la dedica personale di mister Di Pinto: “La mia dedica mia personale è proprio alla Prisma, cominciando dal Presidente Bongiovanni ed alla Vice Presidente Elisabetta Zelatore, passando dall’ amico Direttore Generale Vito Primavera al segretario Stefano De Luca, alla bella scoperta della mia spalla, il team manager Simone Sardanelli che si prodiga affichè tutto funzioni al meglio per ogni giocatore. Sono orgoglioso del mio staff tecnico con Cristiano Camardese e Alessio Contrario, con il loro preziosissimo lavoro, ai fisioterapisti Maruzzella e D’aprile, al preparatore atletico Pascal.

    “Faccio i complimenti a tutto lo staff medico al partendo dal coordinatore Tombolini che ha fatto il solito grande lavoro di coordinamento. Quest’anno c’è stato l’eccellente ingresso di Matteo Schinaia nello staff comunicazione e marketing che ha fatto un gran lavoro sul territorio e la conferma nell’ufficio stampa di Linda Stevanato che ha seguito la squadra in tutta Italia non solo a Taranto, l’importante apporto di Fabrizio Giannico nell’organizzazione del palazzetto e nell’ufficio stampa. Tutte queste persone hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo e ci hanno aiutato a crescere come squadra e come società. A loro va il mio più grande ringraziamento” conclude.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospita Taranto per un posto nei playoff

    Di Redazione

    Dopo la difficile parentesi di Civitanova, con la squadra ridotta all’osso e costretta a giocare in condizioni oggettivamente complicate, l’Allianz Milano si prepara all’ultima gara di regular season, che andrà in scena domenica 12 marzo tra le mura amiche dell’Allianz Cloud in cui ospiterà la Gioiella Prisma Taranto.

    Gara dai molteplici spunti con la compagine pugliese, attualmente al penultimo posto, all’accanita ricerca di punti salvezza e Milano che si giocherà il tutto per tutto per trovare l’accesso ai quarti di finale play off nello scontro a distanza con Cisterna, attualmente nona in classifica ad una lunghezza di distanza dai meneghini, e impegnata nell’anticipo contro una Verona già certa del quinto posto; un’arma a doppio taglio per la formazione di coach Piazza che potrebbe essere obbligata a vincere oppure iniziare la gara con la certezza di un posto nel tabellone play off, con il settimo posto comunque ancora alla portata. Con una settimana alle spalle dettata dai recuperi dei positivi al Covid, i meneghini dovranno approcciare il match nel migliore dei modi e provare a conquistare una vittoria importante in ottica post season.

    Nonostante i precedenti pendano a favore di Milano (con quattro vittorie in altrettanti incontri), Taranto è una formazione sempre insidiosa, con giocatori talentuosi che hanno messo in difficoltà molte altre squadre durante il campionato coach Di Pinto dovrebbe presentare al fischio d’inizio la formazione collaudata dell’ultimo periodo con il giovane francese Lawani (arrivato a Taranto a fine gennaio e subito grande protagonista) opposto, l’ex Alletti in coppia con Larizza (scuola Lube) al centro della rete, il canadese Loeppky ed Antonov in posto quattro e Rizzo a guidare le operazioni in seconda linea.

    Roberto Piazza (coach Allianz Powervolley Milano): “Arriviamo alla gara di Taranto, una gara decisiva per la classifica e per i PlayOff, dopo aver recuperato in extremis i giocatori che sono usciti dal Covid. Nonostante le poche situazioni di gioco provate durante la settimana, sappiamo che l’energia e la determinazione che metteremo in campo andranno a sostituirsi alle cose che non siamo riusciti a fare per ovvie ragioni. Taranto è una formazione agguerrita di sicuro, verrà a Milano per fare il meglio come sempre, recupereranno a mio avviso Loeppky, il giocatore più importante della squadra, insieme ad Antonov e Lawani, l’opposto francese. Dal canto nostro dovremo essere bravi a rimanere coesi fino alla fine, sapendo che, se avremo la chance di giocarci addirittura il settimo posto, saremo in casa nostra, davanti al nostro pubblico che è sempre accorso molto numeroso alle nostre partite e che non ci ha mai lasciati soli, neanche a Civitanova. Quindi appuntamento all’Allianz Cloud domenica alle 18“.

    PROBABILI FORMAZIONI

    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ebadipour-Mergarejo, Piano-Loser, Pesaresi (L). All. Piazza. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi- Lawani, Loeppky-Antonov, Alletti-Larizza, Rizzo (L). All. Di Pinto. Arbitri: Cappello, Saltalippi (Armandola, Prati)

    4 i precedenti tra Le due squadre con 4 successi per Milano. Due ex tra le fila di Taranto, Aimone Alletti a Milano nel 2015/2016, 2019/2020 e Marco Rizzo a Milano nel 2014/2015.

    La partita delle ore 18:00 tra Milano e Taranto sarà visibile in diretta sulla piattaforma OTT  Volleyballworld.tv.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO