consigliato per te

  • in

    Giappone: chiusa la regular season. Denso Airybees in semifinale

    Foto Twitter Denso Airybees

    Di Redazione
    Si è chiusa in Giappone la regular season della V.League femminile: sabato 20 e domenica 21 febbraio l’atto conclusivo del campionato, che determinerà la vincente del titolo nazionale. Già da tempo definite le prime tre posizioni: le Toray Arrows sono la prima squadra a chiudere la stagione senza sconfitte dal 2017-2018, grazie al 3-0 finale sulle JT Marvelous, che però conquistano il secondo posto ai danni delle NEC Red Rockets.
    Per l’assegnazione del quarto posto si è deciso di considerare come primo criterio valido la percentuale di vittorie, non essendoci tempo sufficiente per recuperare le gare rinviate: le Denso Airybees, pur avendo un punto in meno delle Saitama Ageo Medics, si qualificano così alle semifinali grazie agli ultimi due successi al tie break su Hisamitsu Springs e Okayama Seagulls. Queste ultime parteciperanno invece ai play off per il quinto posto insieme alle stesse Ageo Medics e all’Hitachi Rivale.
    Le Toyota Auto Body Queenseis di Indre Sorokaite chiudono la stagione con una serie negativa da dimenticare (sei sconfitte consecutive) e non vanno quindi oltre il nono posto in classifica: proveranno a mantenere questa posizione nel prossimo weekend sfidando Victorina Himeji, PFU Blue Cats e Kuroba Aqua Fairies.
    SEMIFINALI (Sabato 20/2)Toray Arrows-Denso AirybeesJT Marvelous-NEC Red Rockets
    FINALE Domenica 21/2
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Drews vince al tie break la sfida con Plummer

    Foto Facebook JT Marvelous

    Di Redazione
    Non cambiano gli equilibri della V.League femminile giapponese, che vede sempre tre squadre in fuga in vetta alla classifica. Le irraggiungibili Toray Arrows portano a casa altri due successi salendo a quota 20, e altrettanto fanno le NEC Red Rockets: vittime di entrambe le squadre le Toyota Auto Body Queenseis di Indre Sorokaite, che vivono un weekend da incubo con due nettissimi 0-3.
    Faticano molto di più le JT Marvelous, che dopo aver battuto per 3-0 l’Hitachi Rivale devono rimontare due set di svantaggio sulle Denso Airybees (23-25, 21-25, 25-21, 25-18, 15-9): la sfida americana tra opposte la vince Kathryn Plummer con 24 punti contro i 20 di Annie Drews, ma è quest’ultima a festeggiare la vittoria.
    Continua anche la risalita di Saitama Ageo Medics – due vittorie consecutiva per Shaina Joseph e compagne – e Hisamitsu Springs, mentre in coda batte un colpo il Victorina Himeji (3-0 alle Okayama Seagulls), che però è costretto a rinviare la sfida con le PFU Blue Cats, ancora fermate dal Covid-19.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: gli JT Thunders frenano la corsa dei Wolfdogs

    Di Redazione
    Ancora un fine settimana favorevole ai Suntory Sunbirds nella V.League maschile giapponese. La squadra di Muserskiy vince infatti entrambi gli scontri con l’FC Tokyo, anche se ha bisogno del tie break per risolvere il secondo match, mentre la capolista Wolfdogs Nagoya esce sconfitta dalla sfida con gli JT Thunders per 2-3 (25-22, 19-25, 26-24, 22-25, 8-15): 23 punti di Thomas Edgar e 19 di Chen Jiangqing per la squadra ospite. Kurek e compagni si rifanno ampiamente con il 3-0 (25-22, 25-23, 25-23) della seconda sfida, ma mantengono solo un punto di vantaggio sui Sunbirds, che hanno due partite in meno.
    Weekend in chiaroscuro anche per i Panasonic Panthers, prima sconfitti per 1-3 (17-25, 25-22, 22-25, 21-25) e poi vittoriosi per 3-0 (25-18, 25-14, 25-20) sui Toray Arrows: la squadra di Tillie è staccata di 4 lunghezze dalla vetta. Tornano a recuperare terreno gli JTEKT Stings grazie al doppio successo sui Sakai Blazers, mentre in coda sorprende l’Oita Miyoshi, che vince le prime due partite dell’intera stagione (3-1, 3-2) affossando definitivamente i Nagano Tridents.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: neppure le NEC Red Rockets stoppano le Toray Arrows

    Foto Instagram Toray Arrows

    Di Redazione
    Nemmeno lo scontro diretto al vertice della V.League femminile riesce a incrinare l’assoluta supremazia delle Toray Arrows: le NEC Red Rockets cullano per due set il sogno di interrompere la serie di vittorie consecutive della capolista, ma poi subiscono una clamorosa rimonta che fissa il punteggio sul 3-2 (19-25, 19-25, 25-23, 25-22, 15-12). Considerando anche il successivo 3-0 sul Victorina Himeji, sono 18 su 18 i successi delle Arrows e 5 quelli di vantaggio sulla squadra di Neriman Ozsoy (con 11 punti di margine).
    Chiusa dunque la battaglia per il primo posto, si riapre quella per la seconda piazza, con le JT Marvelous che tornano a meno 1 grazie al 3-1 sulle Kurobe Aqua Fairies. Doppia sconfitta pesante, invece, per le Toyota Auto Body Queenseis, che perdono per 3-1 contro le Okayama Seagulls e per 3-0 con le Hisamitsu Springs: per fortuna della squadra di Indre Sorokaite, cadono anche tutte le altre squadre impegnate nella lotta per evitare gli ultimi posti, ad eccezione delle PFU Blue Cats che conquistano un inaspettato 3-1 sul campo delle Denso Airybees.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Ozsoy ferma le JT Marvelous, Sorokaite trascina le Body Queenseis

    Foto Facebook NEC Red Rockets

    Di Redazione
    È ripresa in Giappone la V.League femminile, anche se un caso di positività al Covid-19 nel gruppo delle Denso Airybees ha costretto al rinvio della gara prevista con l’Hitachi Rivale. Il mese abbondante di pausa non sembra aver mutato gli equilibri: sempre imbattibili le Toray Arrows, che superano per 3-0 le Okayama Seagulls (25-21, 25-16, 25-17) e poi si ripetono con più fatica ai danni del Saitama Ageo Medics (25-23, 25-23, 27-25), rispettivamente con 17 e 22 punti di Jana Kulan.
    La capolista ha ora ben 7 punti di vantaggio sulle inseguitrici: le JT Marvelous, infatti, vengono fermate dalle NEC Red Rockets, che si impongono per 2-3 nello scontro diretto (21-25, 25-19, 28-26, 18-25, 9-15) e le raggiungono al secondo posto. Prova superlativa di Neriman Ozsoy con 33 punti, che oscurano anche i 28 di Annie Drews. Le Marvelous si rifanno poi battendo il Victorina Himeji per 3-1, mentre le Red Rockets superano le Hisamitsu Springs per 3-0.
    In coda le Toyota Auto Body Queenseis fanno un passo importante verso l’ottava posizione, l’ultima utile per evitare i play out, grazie al successo per 3-1 sulle Kurobe Aqua Fairies (24-26, 25-22, 25-20, 25-21): Indre Sorokaite è protagonista con 19 punti personali. Punti d’oro anche per il Victorina Himeji, che supera le Hisamitsu Springs al tie break.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: i Panasonic Panthers si riprendono il comando

    Foto Instagram Panasonic Panthers

    Di Redazione
    Riprende la V.League maschile in Giappone dopo oltre 40 giorni di assenza, tra lo stop per le feste natalizie e quello precauzionale per la nuova ondata di Covid-19, ed è subito sorpasso. L’inopinata sconfitta per 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) contro i Sakai Blazers costa infatti la vetta ai Wolfdogs Nagoya, anche se la squadra di Bartosz Kurek si rifà il giorno dopo con un sudato ma meritato 1-3 (22-25, 27-25, 22-25, 29-31) e ben 34 punti del bomber polacco.
    Dei risultati approfittano pienamente i Panasonic Panthers, che si vendicano dei JTEKT Stings (vincitori della Coppa dell’Imperatore) battendoli per due volte, prima per 3-1 e poi al tie break (25-23, 18-25, 23-25, 25-21, 15-11). Nella squadra di Tillie bene come al solito Shimizu e Kubiak, mentre allo JTEKT non basta un’ottima prova di Lipe (22 punti nel secondo match). I Panthers hanno ora 2 punti di vantaggio sui Wolfdogs e 3 sui Suntory Sunbirds, che però hanno due partite da recuperare e sono reduci da un doppio, convincente 3-0 sui Nagano Tridents, con Dmitry Muserskiy in ottima forma.
    Staccatissimi gli Stings così come i JT Thunders, che cadono al tie break contro i Toray Arrows (37 punti di Padar) dopo aver vinto per 3-1 la prima sfida. In chiave salvezza l’FC Tokyo piazza altre due vittorie ai danni dell’Oita Miyoshi, entrambe per 3-1, e allunga forse definitivamente sia sullo stesso Oita sia sui Tridents.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO