consigliato per te

  • in

    Giappone: Panasonic Panthers in finale grazie al Golden Set

    Di Redazione Si ferma in semifinale la corsa dei Wolfdogs Nagoya nella V.League maschile giapponese: saranno i Panasonic Panthers a disputare la finale per il titolo, grazie alla particolare formula dei Play Off che avvantaggiano la squadra seconda classificata. La squadra di Bartosz Kurek ha infatti vinto la semifinale per 3-1 (25-23, 21-25, 25-19, 27-25), con ben 28 punti dell’opposto e un set point annullato per portare l’incontro al tie break, ma i Panthers si sono aggiudicati per 25-21 il Golden set decisivo, in cui (con Shimizu in panchina) è stato decisivo l’apporto di Michal Kubiak con 6 punti. I Panthers tornano dunque in finale per il quarto anno consecutivo, dopo aver vinto il titolo nel 2018 e 2019 e perso nel 2020 contro gli JTEKT Stings. Domani mattina alle 9 italiane la sfida decisiva tra la squadra di Tillie e i Suntory Sunbirds, che hanno dominato la regular season con sole 3 sconfitte e che vanno a caccia del loro primo titolo dal 2007. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Wolfdogs Nagoya in finale, Panthers battuti in quattro set

    Di Redazione Continua la favola dei Wolfdogs Nagoya nella V.League maschile giapponese: Bartosz Kurek e compagni sconfiggono per 3-1 (25-23, 21-25, 25-19, 27-25) i Panasonic Panthers e approdano da outsider alla finalissima per il titolo. La seconda nella loro storia, se si considera quella vinta nel 2016 con il nome di Toyoda Trefuerza, prima del cambio di denominazione. La semifinale è giocata per lunghi tratti punto a punto, con i Wolfdogs che annullano una chance per portare l’incontro al tie break (sul 25-24 del quarto) e chiudono ai vantaggi grazie a un errore avversario. Domani mattina alle 9 italiane la finale tra la squadra di Nagoya e i Suntory Sunbirds, che hanno dominato la regular season con sole 3 sconfitte e che vanno a caccia del loro primo titolo dal 2007. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Si ritira Yukiko Ebata, stella della nazionale giapponese

    Di Redazione La schiacciatrice giapponese Yukiko Ebata ha annunciato la settimana scorsa attraverso il sito della sua squadra, le PFU Blue Cats, la sua intenzione di ritirarsi dalla pallavolo giocata. Ebata ha soltanto 31 anni, ma da più di un decennio è sulla scena internazionale ed è stata per molte stagioni una delle giocatrici più celebri della nazionale giapponese: nella memoria collettiva rimane la sua straordinaria performance alle Olimpiadi di Londra 2012, quando siglò 33 punti nei quarti di finale contro la Cina trascinando in semifinale il Giappone, che vinse poi una storica medaglia di bronzo. Ebata ha partecipato anche ai Mondiali 2010, chiusi al terzo posto, così come la Grand Champions Cup del 2013; ha vinto la medaglia d’argento al World Grand Prix del 2014 e per due volte ai Campionati Asiatici. A livello di club ha giocato fino al 2014 nell’Hitachi Rivale, tentando poi l’avventura europea con la maglia del Racing Club de Cannes; dal 2015 è tornata in patria con le Blue Cats. “Purtroppo un infortunio non mi ha permesso di disputare l’ultima stagione – ha detto Ebata – e in generale negli ultimi anni non sono riuscita a giocare come avrei voluto, ma il mio amore per la pallavolo non è cambiato. Voglio ringraziare le amiche e compagne di squadra con cui ho passato tanto tempo, gli staff che mi hanno allenato, gli allenatori che mi hanno aiutato nella riabilitazione, le persone che mi sono state vicine dietro le quinte e ovviamente i tifosi, che mi hanno sempre supportato“. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: le Saitama Ageo Medics vincono la Coppa femminile

    Di Redazione Le Saitama Ageo Medics hanno festeggiato il loro primo successo nella V Cup, la Coppa del Giappone femminile, battendo in finale per 3-1 le NEC Red Rockets (26-24, 20-25, 25-21, 25-17). Al terzo posto si sono piazzate le Hisamitsu Springs grazie al 3-1 (25-21, 18-25, 26-24, 25-14) sulle JT Marvelous, appena laureatesi campionesse nazionali. Un torneo in tono minore, dopo la conclusione delle principali manifestazioni nazionali, ma comunque prestigioso per Shaina Joseph e compagne. Nel prossimo weekend si giocheranno invece le due sfide decisive per i play out: le Toyota Auto Body Queenseis di Indre Sorokaite affronteranno le Brilliant Aries, mentre le Kurobe Aqua Fairies sfideranno le Gunma Bank Green Wings. Ogni sfida prevede due incontri, sabato 3 e domenica 4 aprile, entrambi in casa delle squadre provenienti dalla V.League. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: chiusa la regular season. Finali nel weekend di Pasqua

    Di Redazione È terminata in Giappone la regular season della V.League maschile: nessuna sorpresa nell’ultima giornata, con tutti i verdetti già definiti. I Suntory Sunbirds, certi del primo posto, battono i JTEKT Stings per 3-0 nella prima sfida (25-16, 27-25, 25-19) e poi concedono l’onore delle armi ai campioni uscenti, esclusi dai play off, inchinandosi per 1-3 (25-21, 23-25, 17-25, 18-25) nella seconda. Muserskiy e compagni accedono quindi direttamente alla finale per il titolo, che si disputerà la domenica di Pasqua. In semifinale, sabato 3 aprile, si sfideranno i Panasonic Panthers e i Wolfdogs Nagoya, che chiudono in bellezza con le doppie vittorie su Sakai Blazers e FC Tokyo. Si prevedono scintille, visti anche i risultati della recente sfida, conclusa con un successo per la squadra di Kubiak e uno per quella di Kurek. Quest’ultimo, intanto, si laurea miglior realizzatore del campionato con 915 punti, davanti a Yuji Nishida (833) e Krisztian Padar (804). Nella graduatoria della percentuale d’attacco Kurek è invece terzo con il 56% dietro a Hideyuki Kuriyama dell’FC Tokyo (60,5%) e a Muserskiy (56,4%). Sempre sabato 3 e domenica 4 aprile si disputeranno anche i play out tra l’Oita Miyoshi, ultimo classificato in regular season, e il Voreas Hokkaido, vincitore della seconda divisione. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: i Wolfdogs battono i Panthers e volano ai play off

    Di Redazione Tutto deciso nella V.League maschile giapponese a un turno dalla fine della regular season: i Wolfdogs Nagoya conquistano una storica qualificazione ai play off per il titolo, raggiungendo Suntory Sunbirds e Panasonic Panthers. Decisiva proprio la vittoria dei Wolfdogs per 3-0 (25-21, 26-24, 25-23) sui Panthers nella seconda delle due sfide (la prima si era chiusa sull’1-3), in combinazione con la sconfitta interna per 1-3 (25-27, 25-27, 25-14, 19-25) degli JTEKT Stings contro i JT Thunders. Restano così fuori dalla post season i campioni in carica, nonché vincitori della Coppa dell’Imperatore. I Suntory Sunbirds, con il doppio 3-0 sull’Oita Miyoshi, sigillano il primo posto dall’alto di 30 successi in 32 partite, e dunque attenderanno in finale la vincente dello scontro tra Panthers (matematicamente secondi) e Wolfdogs. Retrocedono Nagano Tridents e Oita Miyoshi. L’ultimo weekend di gare della stagione regolare servirà soltanto a definire quinta e sesta posizione, con i Toray Arrows in corsa per inserirsi tra Osaka Sakai Blazers e JT Thunders. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Wolfdogs Nagoya sempre più vicini all’obiettivo

    Di Redazione
    I Wolfdogs Nagoya superano anche lo scoglio JT Thunders e sono sempre più vicini a garantirsi la qualificazione ai play off della V.League maschile giapponese, raggiungendo così Suntory Sunbirds e Panasonic Panthers. Sul difficile campo dei Thunders, i Wolfdogs si impongono prima per 2-3 (21-25, 25-22, 25-20, 19-25, 13-15), con 42 punti di uno scatenato Bartosz Kurek (62% in attacco), e poi per 1-3 (15-25, 18-25, 25-22, 21-25), grazie ad altri 37 punti del polacco. A quattro turni dalla fine sono 7 i punti di vantaggio sugli JTEKT Stings, che a questo punto devono sperare in un miracolo per difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
    In chiave primo posto lasciano un punticino per strada i Suntory Sunbirds, costretti al tie break dall’FC Tokyo nella seconda delle due sfide del weekend (la prima era finita 3-0): Muserskiy e compagni conservano però 3 punti di vantaggio sui Panasonic Panthers (3-0 e 3-1 sui Toray Arrows), che hanno due partite da giocare in meno. Decisivo sarà il prossimo fine settimana di gare, in cui i Panthers se la vedranno con i Wolfdogs.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: ultimo assalto ai play off per gli JTEKT Stings

    Di Redazione
    Nessuna sorpresa nel weekend della V.League maschile giapponese: vincono tutte le prime in classifica, anche se i Wolfdogs Nagoya, nonostante un Bartosz Kurek da 40 punti, lasciano per strada un altro punticino nel doppio scontro con i Toray Arrows (3-1, 3-2). Un risultato che consente ai campioni in carica JTEKT Stings, senza problemi contro i Nagano Tridents, di coltivare ancora qualche speranza di qualificazione play off, anche se il cammino è in salita: due vittorie e 8 punti da recuperare in 6 partite, le ultime due delle quali contro i primi della classe Suntory Sunbirds.
    Questi ultimi sono ormai certi del passaggio alla post-season (anche se non del primo posto) grazie al doppio 3-0 sui Sakai Blazers, con altri 27 punti di Dmitry Muserskiy nella prima partita. Tutto facile anche per i Panasonic Panthers contro l’Oita Miyoshi, matematicamente retrocesso così come i Tridents.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO