consigliato per te

  • in

    Primo allenamento per Piacenza, Curti e Boninfante “pieni di buoni propositi”

    È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che lunedì 25 agosto si è ritrovata al PalabancaSport per il primo allenamento in vista della stagione 2025-2026 che vede il ritorno della squadra anche in Europa con la Cev Volleyball Cup.

    Ad accogliere i giocatori e staff la Presidente Elisabetta Curti con l’Amministratore Delegato Isabella Cocciolo e il Direttore Generale Hristo Zlatanov.

    “Inizia una nuova stagione – ha sottolineato la Presidente Elisabetta Curti – ed è un piacere ritornate al PalabancaSport e ridare vita al Tempio dello sport piacentino. Vedo entusiasmo e voglia di fare bene, piano piano arriveranno tutti i giocatori, noi siamo pieni di buoni propositi e l’invito ai tifosi biancorossi è quello di seguirci con tanta passione come hanno sempre fatto fino ad ora”.

    foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Ad otto settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca previsto per il 19 ottobre a Verona, i biancorossi, dopo le viste mediche e la distruzione del materiale dei giorni scorsi, si sono dunque radunati oggi al PalabancaSport. E agli ordini del nuovo tecnico Dante Boninfante hanno iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della rosa. Tutti gli altri, infatti, sono al lavoro con le rispettive Nazionali mentre Luca Loreti è impegnato con ai Mondiali di categoria con l’Under 21 azzurra.

    A rispondere presente alla prima convocazione di coach Boninfante oggi c’erano solo sei dei quattordici giocatori del roster ufficiale: i confermati Robbert Andringa (schiacciatore) e Alessandro Bovolenta (opposto), i nuovi Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica(palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale) e Henri Emmanuel Leon (opposto). In settimana al gruppo si aggregherà il francese Joris Seddik mentre l’arrivo di Luca Loretiè previsto sul finire della settimana prossima.

    Al gruppo sono aggregati in questa prima fase della preparazione sei giocatori del settore giovanile: gli schiacciatori Simone Leombroni, Gabriele Russo e Manuel Bozzetti, il centrale Luca Fraleone, il palleggiatore Tommaso De Santis e il libero Francesco Rizzi. Con loro il Responsabile Tecnico del settore giovanile Matteo Antonucci.

    Anche lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione con Dante Boninfante non è ancora al completo. Oltre al direttore sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, fin da oggi presente il viceallenatore Samuele Papi, il preparatore atletico Lorenzo Barbieri, lo scout man Filippo Pugnalini, il fisioterapista Riccardo Anfosso, lo psicologo Luca Sighinolfi.

    L’assistente allenatore Antonio Mariano si aggregherà al termine del mondiale, ora è impegnato con la nazionale della Slovenia.

    I biancorossi suddivisi in due gruppi hanno svolto una seduta di pesi per poi incontrare sul taraflex del PalabancaSport stampa e tifosi per le interviste e fotografie di rito.

    Il programma completo della prima settimana di preparazione in vista della stagione 2025-2026, da svolgere interamente al PalabancaSport, prevede una seduta di lavoro in sala pesi nel pomeriggio di oggi, martedì e nella mattinata di sabato, una seduta di lavoro di preparazione atletica e primi esercizi tecnici con palla nel pomeriggio di mercoledì, pesi ed esercizi tecnici con palla nel pomeriggio di giovedì e venerdì.

    Dante Boninfante: “La priorità in questa prima fase della preparazione è lavorare sulla condizione fisica di ogni giocatore senza disdegnare la tecnica. Daremo spazio fin da subito a carichi di lavoro importanti, la palla e la tecnica verranno inseriti nei prossimi giorni. L’obiettivo è portare questo gruppo ad una condizione fisica più che buona così che si possa avere un gruppo omogeneo quando arriveranno i nazionali che per tutta l’estate hanno comunque lavorato. Questa settimana un solo allenamento quotidiano per fare abituare i ragazzi alla ripresa del lavoro, poi dalla prossima in alcuni giorni saranno due gli allenamenti. Sono particolarmente contento e anche emozionato di iniziare una nuova stagione a Piacenza, città che conosco bene”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, il programma delle amichevoli: l’inizio è con Modena per un derby emiliano

    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dall’inizio della preparazione il ricco calendario dei test estivi si rivela già un ottimo antipasto per i tifosi biancorossi: in programma quattro test match, di cui due con rivali di SuperLega e due con squadre che partecipano al campionato di A2 e, dulcis in fundo, due tornei quadrangolari: il primo a Modena, il secondo a Jesi.

    Il primo test al PalabancaSport si terrà sabato 13 settembre con l’esordio dei biancorossi contro Modena. Gli uomini di coach Dante Boninfante giocheranno in casa anche venerdì 26 settembre con Brescia, team di A2. Lontano dal PalabancaSport Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà sabato 20 settembre a Modena e mercoledì 8 ottobre a Prata di Pordenone, team di A2. Due i quadrangolari che vedranno protagonisti i biancorossi. Il 4 e 5 ottobre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata al Torneo di Modena con Modena. Verona e Cuneo mentre l’ultima uscita prima del debutto ufficiale in campionato vedrà i biancorossi impegnati l’11 e 12 ottobre al PalaTriccoli per il Trofeo Città di Jesi con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina.

    Questo il calendario dei test match:Sabato 13 settembre 2025, PalabancaSportGas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group ModenaSabato 20 settembre 2025, PalaPanini di ModenaValsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley PiacenzaVenerdì 26 settembre 2025, PalabancaSportGas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Gruppo Consoli Sferc BresciaSabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, PalaPanini di ModenaQuadrangolare con Valsa Group Modena, Rana Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Acqua S. Bernardo CuneoMercoledì 8 ottobre 2025, PalaPrata di Prata di PordenoneTinet Prata – Gas Sales Bluenergy Volley PiacenzaSabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, PalaTriccoli di JesiQuadrangolare con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza punta sul settore giovanile e riapre la foresteria

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è la sua prima squadra, che riprenderà ad allenarsi nel pomeriggio di lunedì 25 agosto al PalaBancaSport, ma non solo: la società biancorossa annuncia l’avvio della nuova stagione sportiva con importanti novità riguardanti il settore giovanile maschile e il potenziamento del progetto foresteria per gli atleti fuori sede. Saranno nove i campionati di categoria cui parteciperà la realtà emiliana.

    Negli ultimi anni, il settore giovanile biancorosso ha registrato una crescita costante, sia in termini numerici che qualitativi: per la stagione 2025-2026 la società ha confermato la partecipazione a tutti i campionati giovanili di categoria (Under 12, Under 13 (nel 6×6 e 3×3), Under 14 (Boy League), Under 15, Under 17 con due squadre, Under 19 e Prima Divisione con due squadre) oltre che ai due campionati regionali di serie C e serie D. L’obiettivo è continuare il percorso di sviluppo tecnico e umano dei ragazzi.

    Grazie al lavoro dello staff tecnico coordinato dal nuovo Direttore Tecnico, Matteo Antonucci, con il supporto di allenatori qualificati come i nuovi Marco Negri, Marco Lenzi, Francesco Caminiti, i confermati Giuseppe Bellissimo e Matteo Rogolino e il preparatore atletico Matteo Zanghi, ogni atleta avrà l’opportunità di crescere in un ambiente stimolante, professionale e attento alla persona.

    Matteo Antonucci è nato a Viterbo nel 1988 e nonostante la giovane età ha già un curriculum importante come allenatore. Ha fatto parte dello staff delle nazionali giovanili italiane (di cui era direttore tecnico Julio Velasco), vincendo un titolo europeo con la Under 17 nel 2023. È stato capo allenatore della selezione regionale del Lazio, è docente federale Fipav oltre che professore di pallavolo presso “Foro Italico” e “Università della Tuscia”, è stato Head Coach e Coordinatore Tecnico presso la Volley Life Viterbo, con cui si è occupato di sviluppare la pallavolo giovanile nel territorio. La scelta di Matteo Antonucci, allenatore di terzo grado Fipav specialista settore giovanile, conferma la volontà di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di continuare a puntare fortemente sul settore giovanile già cresciuto negli ultimi anni sotto ogni punto di vista.In parallelo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ridato vita al progetto foresteria, rivolto ai giovani talenti provenienti da fuori regione o da contesti in cui non esistono strutture sportive di alto livello. La foresteria garantisce spazi sicuri, confortevoli e controllati, dove i ragazzi possono vivere, studiare e allenarsi con serenità.

    Isabella Cocciolo (amministratore delegato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo felici di annunciare la riapertura della nostra foresteria del settore giovanile, che accoglierà nuovi ragazzi provenienti da diverse parti d’Italia. Si tratta di un segnale concreto della nostra volontà di rilanciare il vivaio, un pilastro fondamentale della nostra società. Ai giovani atleti offriremo un ambiente accogliente, funzionale e adatto alla loro crescita sportiva e personale, consapevoli che da qui passa il futuro del nostro progetto. Avere talenti provenienti da fuori significa anche offrire ai ragazzi del territorio l’opportunità di confrontarsi quotidianamente in un contesto stimolante e di buon livello, all’interno di un percorso condiviso. Mi auguro che questa sia una stagione ricca di soddisfazioni, ma soprattutto di entusiasmo e sano divertimento per i giovani e per le loro famiglie. Un grazie sincero a chi ci ha sostenuto e continuerà a farlo, credendo insieme a noi nel valore del settore giovanile”.

    Luca Rigolon (direttore operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il settore giovanile è un incubatore e sviluppatore del talento, ma anche uno straordinario mezzo di educazione per i ragazzi. Sono contento perché stiamo ponendo le basi per la costruzione di un percorso che consenta ai giovani atleti che decideranno di far parte di questo progetto di poter mettere a frutto al massimo le proprie qualità. La speranza, l’obiettivo è di accompagnarli fino a far parte in pianta stabile dell’organico della serie A”.

    (Fonte Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti gli impegni precampionato di Piacenza: la prima uscita dei biancorossi contro Modena

    Alla data dell’inizio della preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza manca poco meno di un mese ma, nel frattempo, staff dirigenziale e tecnico della Società biancorossa sono già al lavoro per programmare nel dettaglio la preparazione precampionato.

    Sono quattro gli allenamenti congiunti al momento in calendario, mentre è prevista la partecipazione della formazione biancorossa a due quadrangolari.

    La prima uscita è fissata al PalabancaSport sabato 13 settembre (orario da definire) e dall’altra parte della rete ci sarà Modena, quindi sabato 20 settembre, secondo allenamento congiunto della stagione con visita alla formazione modenese. Terza uscita stagionale fissata per venerdì 26 settembre quando al PalabancaSport arriverà Brescia (orario da definire) che parteciperà al campionato di A2 mentre mercoledì 8 ottobre i biancorossi scenderanno in campo a Prata di Pordenone, altra formazione di A2.

    Oltre ai quattro allenamenti congiunti il precampionato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prevede la partecipazione al Torneo di Modena in programma sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre che vede la partecipazione di Modena, Verona e Cuneo oltre a quella di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Nel week end prima dell’inizio del campionato, sabato 11 e domenica 12 ottobre, infine, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista alla Terza edizione della “Jesi Volley Cup”, un quadrangolare che vedrà in campo anche Milano, Civitanova e Grottazzolina.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza dà i numeri: Travica all’esordio in Italia col 14, Bergmann avrà il 20

    Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2025-2026, che prenderà il via ufficialmente domenica 19 ottobre con il primo turno di Regular Season SuperLega Credem Banca che vedrà i biancorossi impegnati a Verona.

    Tutti i giocatori presenti in rosa nella scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato. Fra i volti nuovi, da segnalare che Paolo Porro ha voluto riutilizzare il numero che aveva vestito nella sua prima esperienza in SuperLega a Modena (il 5, nella stagione 2020-2021). Joris Seddik ha preso l’11, lo stesso numero di maglia indossato nella sua esperienza a Montpellier e anche per il suo connazionale Henri Léon scelta nel segno della tradizione visto che il 6 era il numero di maglia al Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique.

    Nel segno della continuità anche la scelta di Miguel Gutierrez: numero 22 come nelle tre precedenti esperienze italiane con Modena, Taranto e Cisterna. Scelta tutta nuova nel campionato italiano per Dragan Travica: il numero 14 non lo aveva mai indossato in nessuna squadra di club italiana mentre lo ha indossato in alcune sue esperienze all’estero.

    Francesco Comparoni ha optato anche in questa stagione per il numero 10 e anche Domenico Pace ha scelto la continuità: per la quarta stagione consecutiva avrà il numero 8. Infine, Lukas Bergmann ha scelto il numero 20, lo stesso indossato nei club brasiliani e in Nazionale carioca.

    I numeri di maglia per la stagione 2025-2026:5 Paolo Porro6 Henri Léon8 Domenico Pace9 Efe Ramazan Mandiraci10 Francesco Comparoni11 Joris Seddik12 Gianluca Galassi13 Robertlandy Simon14 Dragan Travica15 Robbert Andringa20 Lukas Bergmann22 Miguel Gutierrez23 Alessandro Bovolenta27 Luca Loreti LEGGI TUTTO

  • in

    Bergmann è un nuovo giocatore di Piacenza: un talento brasiliano per spiccare il volo

    Come anticipato ieri, oggi è arrivata l’ufficialità: Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Contratto triennale per lo schiacciatore brasiliano.

    Colpo last minute di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che, dopo aver salutato di comune accordo Stephen Maar, prossimo al trasferimento in Turchia per vivere una nuova esperienza pallavolistica, trova nello schiacciatore brasiliano l’ultimo tassello per completare il roster a disposizione di coach Boninfante per la prossima stagione.

    Lukas Felipe Bergmann è nato in Germania a Monaco di Baviera da padre tedesco e madre brasiliana, entrambi ex pallavolisti. Classe 2004, si è trasferito nel 2011 con la famiglia in Brasile, è il fratello minore di Julia Bergmann, giocatrice della Nazionale di pallavolo femminile brasiliana.

    La carriera di Lukas Felipe Bergmann inizia nella formazione dell’Avotol di Toledo, dove gioca fino a quando nella stagione 2021-2022 viene ingaggiato dal Sesi di San Paolo e debutta nella Superliga Serie A. Con la formazione paulista si aggiudica uno scudetto nella stagione 2023-2024, venendo anche premiato come giocatore rivelazione e miglior schiacciatore del torneo. La scorsa stagione viene premiato come migliore schiacciatore del Campionato Sudamericano per Club.

    Ha fatto parte della Nazionale Brasiliana Under 21 con cui ha conquistato nel 2022 l’oro al Campionato Sudamericano e partecipato nel 2023 al Campionato Mondiale. Il debutto con la Nazionale maggiore avviene nel 2022 in occasione della Coppa Panamericana, torneo nel quale ha vinto la medaglia d’argento dell’edizione 2023 e nello stesso anno ha vinto l’oro ai XIX Giochi Panamericani. Con il Brasile ha giocato le Olimpiadi 2024 ed attualmente è impegnato nella VNL.

    Spiega il direttore sportivo di Piacenza, Ninni De Nicolo, dopo aver confermato anche l’uscita di Maar in direzione della Turchia: “Abbiamo colto un’opportunità che ci entusiasma: quella di portare a Piacenza un talento come Lukas Bergmann. È uno dei giovani più promettenti a livello mondiale, lo ha dimostrato con il suo club e lo sta dimostrando ora con la nazionale brasiliana. C’erano diversi club su di lui, anche internazionali, ma abbiamo saputo convincerlo. Lukas ha voluto fortemente anticipare il suo arrivo in Italia: il nostro progetto lo ha conquistato e ha scelto Piacenza con convinzione. È un giocatore che si integra perfettamente con lo spirito della squadra che stiamo costruendo”.

    LA SCHEDALukas Felipe BergmannNato a Monaco di Baviera (Germania)Il 25.03.2004Ruolo schiacciatoreNazionalità sportiva brasilianaAltezza 204 cm

    CARRIERA2019-2021 Avotol di Toledo (Giovanili)2021-2025 Sedi (Superliga serie A Brasile)2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    NAZIONALE2022-2023 Brasile Under 212022-2025 Brasile

    PALMARES2022 oro al Campionato Sudamericano Under 212023 argento Coppa Panamericana2023 oro Giochi Panamericani2024 Campionato Brasiliano

    PREMI INDIVIDUALI2024 Superliga Serie A: migliore schiacciatore2024 Superliga Serie A: giocatore Rivelazione2025 Campionato Sudamericano per Club: migliore schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Cev Cup maschile: Piacenza già ai sedicesimi attende di scoprire l’avversario

    Giornata di sorteggi in Lussemburgo per le competizioni europei per club. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al via della Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025.

    La manifestazione prenderà il via in novembre con i trentaduesimi di finale per concludersi il 22 aprile 2026 e sette doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo cammino dai Sedicesimi di Finale, stesso momento in cui accederanno al torneo anche le squadre eliminate nei primi tre turni preliminari di Champions League.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà con la vincente della sfida tra la formazione ceca dello Jihostroj Ceske Budejovice e la perdente del primo turno della Cev Champions League tra i macedoni del VC Strumica e i rumeni della Dinamo Bucarest. Gara di andata tra il 9 e l’11 dicembre, gara di ritorno tra il 6 e 8 gennaio 2026.

    CEV Volleyball Cup Men – Trentaduesimi di Finale

    CCM 01/02: Bye vs Loser Matches 1st Round CLVM 15/16CCM 03/04: Loser Matches 1st Round CLVM 03/04 vs Loser Matches 1st Round CLVM 07/08CCM 05/06: Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) vs Loser Matches 1st Round CLVM 05/06CCM 07/08: Greenyard Maaseik (BEL) vs SCM Craiova (ROU)CCM 09/10: Loser Matches 1st Round CLVM 13/14 vs Loser Matches 1st Round CLVM 01/02CCM 11/12: Volley Schonenwerd (SUI) vs Loser Matches 1st Round CLVM 09/10CCM 13/14: Helios Grizzlys Giesen (GER) vs Loser Matches 1st Round CLVM 11/12

    CEV Volleyball Cup Men – Sedicesimi di Finale

    CCM 17/18: Loser Matches 2nd round CLVM 21/22 vs Draisma Dynamo Apeldoorn (NED)CCM 19/20: AONS Milon Athens (GRE) vs CEZ Karlovarsko (CZE)CCM 21/22: ON Hotels Alanya Bld (TUR) vs Vojvodina Novi Sad (SRB)CCM 23/24: Winner 32nd Finals Matches CCM 07/08 vs Tourcoing Lille Metropole (FRACCM 25/26: Loser Matches 2nd round CLVM 27/28 vs VfB Fredrichshafen (GER)CCM 27/28: Loser Matches 2nd round CLVM 17/18 vs Tetrum Achel (BEL)CCM 29/30: Loser Matches 2nd round CLVM 19/20 vs Lokomotiv Avia Plovdiv (BUL)CCM 31/32: Alterna SPVB Poitiers (FRA) vs Panathinaikos Athens (GRE)CCM 33/34: Winner 32nd Finals Matches CCM 09/10 vs SK Zadruga AICH/DOB (AUT)CCM 35/36: Winner 32nd Finals Matches CCM 13/14 vs JSW Jastrzebski Wegiel (POL)CCM 37/38: Winner 32nd Finals Matches CCM 01/02 vs Rio Duero Soria (ESP)CCM 39/40: Winner 32nd Finals Matches CCM 05/06 vs Gas Sales Bluenergy Piacenza (ITA)CCM 41/42: Winner 32nd Finals Matches CCM 03/04 vs Volley Amriswil (SUI)CCM 43/44: Winner 32nd Finals Matches CCM 11/12 vs CSM Corona Brașov (ROU)CCM 45/46: Loser Matches 2nd round CLVM 23/24 vs OK Alpacem Kanal (SLO)CCM 47/48: Loser Matches 2nd round CLVM 25/26 vs Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR)

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    “Qui, dove ogni posto conta”: è partita la campagna abbonamenti di Piacenza

    “Qui, dove ogni posto conta”: è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, giunta al suo settimo anno consecutivo in SuperLega. La Campagna Abbonamenti è stata presentata presso la Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, Partner Organizzativo della Società biancorossa.

    “Qui, dove ogni posto conta.” non è un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà biancorossa: dalla prima squadra, impegnata nel massimo campionato nazionale, al settore giovanile della Società biancorossa, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione il PalabancaSport e alla città di Piacenza, da sempre al fianco del Club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio, passione e appartenenza. 

    L’abbonamento alla stagione sportiva 2025-2026 permetterà, a chi lo sottoscriverà, il diritto all’accesso al PalabancaSport per tutte le partite che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza disputerà in casa: Regular Season, Playoff, eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia e tutte le partite della competizione europea Cev Volleyball Cup.

    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca del Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza; Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley; Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Vincenzo Cerciello, Sponsor e appartenente CdA Fas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi: “Essere qui oggi è un’occasione importante per ribadire un concetto che ci sta a cuore: lo sport, per Piacenza, è un elemento identitario e un motore di coesione sociale. Lo sport unisce, crea comunità, trasmette valori fondamentali per i nostri giovani, non è solo competizione ma anche partecipazione, educazione e stile di vita sano. Sostenere una squadra come Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza significa sentirsi parte di un grande progetto, voglio invitare tutti a partecipare perché una comunità che si stringe attorno allo sport è una comunità più forte e coesa”.

    La vendita si articolerà in tre fasi:dal pomeriggio del 10 luglio al 4 agosto 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;dal 7 agosto al 15 settembre 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.

    A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto, Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da otto anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio come facciamo noi. È oramai una tradizione che il primo atto ufficiale della nuova stagione si consumi qui nella Sala Ricchetti, quest’anno sulla maglia della squadra comparirà il nostro nuovo logo, invito più gente possibile a sottoscrivere l’abbonamento”.

    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per l’ottavo anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, ringrazio Vincenzo Cerciello di Nordmeccanica e tutti i nostri sponsor che ci sostengono anche per la prossima stagione. Sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi sia presente, è la nostra prima tifosa. Siamo pronti per una stagione che ci vede tornare in Europa, abbiamo energia ed entusiasmo, l’apporto del pubblico sarà determinante, non diamo niente per scontato e il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari”.

    Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha parlato della squadra che affronterà la nuova stagione: “Il giusto mix tra esperienza e gioventù con due allenatori che hanno ancora tanta fame. Il mercato nel mondo del volley è cambiato, ora ci sono paesi come Giappone e Turchia che possono permettersi ingaggi faraonici, noi abbiamo costruito una buona squadra che saprà divertirsi in campo e fare divertire”.

    Vincenzo Cerciello, Vicepresidente di Nordmeccanica: “Continuiamo ad essere vicini a questa squadra e alla famiglia Curti perché incarnano al meglio il nostro pensiero: restituire al territorio parte di quanto il territorio da a noi. Noi siamo un’azienda piacentina e grazie a Piacenza siamo diventati leader nel nostro settore, lo sport è un veicolo pubblicitario grandissimo, la pallavolo è lo sport giusto per un’azienda come la nostra”.

    A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Ci sarà un solo tipo di abbonamento che include anche le partite di Cev Volleyball Cup, abbiamo suddiviso in tre fasi la campagna abbonamenti e nelle prime due fasi ci sarà anche un vantaggio economico sia per i vecchi che nuovi abbonati”.

    A Monica Uccelli, Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la spiegazione dei contenuti e dei benefit: “L’obiettivo è rendere sempre più partecipi non solo i nostri partner ma tutti i tifosi. Essere abbonati significa molto più che assistere alle partite ma anche entrare a fare parte di una rete di vantaggi esclusivi grazie alla Partner Benefit. Benefit commerciali e benefit culturali, sconti e agevolazioni per ogni nostro abbonato”.

    In Sala Ricchetti presenti anche Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Robert Gionelli, Delegato Coni e rappresentante della Fondazione Piacenza e Vigevano; Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza; Roberto Gallizioli, Presidente Coldiretti Piacenza; Debora Modicamore, Presidente dei Lupi Biancorossi; Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni; e diversi altri sponsor.

    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO