consigliato per te

  • in

    Bergmann è un nuovo giocatore di Piacenza: un talento brasiliano per spiccare il volo

    Come anticipato ieri, oggi è arrivata l’ufficialità: Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Contratto triennale per lo schiacciatore brasiliano.

    Colpo last minute di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che, dopo aver salutato di comune accordo Stephen Maar, prossimo al trasferimento in Turchia per vivere una nuova esperienza pallavolistica, trova nello schiacciatore brasiliano l’ultimo tassello per completare il roster a disposizione di coach Boninfante per la prossima stagione.

    Lukas Felipe Bergmann è nato in Germania a Monaco di Baviera da padre tedesco e madre brasiliana, entrambi ex pallavolisti. Classe 2004, si è trasferito nel 2011 con la famiglia in Brasile, è il fratello minore di Julia Bergmann, giocatrice della Nazionale di pallavolo femminile brasiliana.

    La carriera di Lukas Felipe Bergmann inizia nella formazione dell’Avotol di Toledo, dove gioca fino a quando nella stagione 2021-2022 viene ingaggiato dal Sesi di San Paolo e debutta nella Superliga Serie A. Con la formazione paulista si aggiudica uno scudetto nella stagione 2023-2024, venendo anche premiato come giocatore rivelazione e miglior schiacciatore del torneo. La scorsa stagione viene premiato come migliore schiacciatore del Campionato Sudamericano per Club.

    Ha fatto parte della Nazionale Brasiliana Under 21 con cui ha conquistato nel 2022 l’oro al Campionato Sudamericano e partecipato nel 2023 al Campionato Mondiale. Il debutto con la Nazionale maggiore avviene nel 2022 in occasione della Coppa Panamericana, torneo nel quale ha vinto la medaglia d’argento dell’edizione 2023 e nello stesso anno ha vinto l’oro ai XIX Giochi Panamericani. Con il Brasile ha giocato le Olimpiadi 2024 ed attualmente è impegnato nella VNL.

    Spiega il direttore sportivo di Piacenza, Ninni De Nicolo, dopo aver confermato anche l’uscita di Maar in direzione della Turchia: “Abbiamo colto un’opportunità che ci entusiasma: quella di portare a Piacenza un talento come Lukas Bergmann. È uno dei giovani più promettenti a livello mondiale, lo ha dimostrato con il suo club e lo sta dimostrando ora con la nazionale brasiliana. C’erano diversi club su di lui, anche internazionali, ma abbiamo saputo convincerlo. Lukas ha voluto fortemente anticipare il suo arrivo in Italia: il nostro progetto lo ha conquistato e ha scelto Piacenza con convinzione. È un giocatore che si integra perfettamente con lo spirito della squadra che stiamo costruendo”.

    LA SCHEDALukas Felipe BergmannNato a Monaco di Baviera (Germania)Il 25.03.2004Ruolo schiacciatoreNazionalità sportiva brasilianaAltezza 204 cm

    CARRIERA2019-2021 Avotol di Toledo (Giovanili)2021-2025 Sedi (Superliga serie A Brasile)2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    NAZIONALE2022-2023 Brasile Under 212022-2025 Brasile

    PALMARES2022 oro al Campionato Sudamericano Under 212023 argento Coppa Panamericana2023 oro Giochi Panamericani2024 Campionato Brasiliano

    PREMI INDIVIDUALI2024 Superliga Serie A: migliore schiacciatore2024 Superliga Serie A: giocatore Rivelazione2025 Campionato Sudamericano per Club: migliore schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Cev Cup maschile: Piacenza già ai sedicesimi attende di scoprire l’avversario

    Giornata di sorteggi in Lussemburgo per le competizioni europei per club. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al via della Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025.

    La manifestazione prenderà il via in novembre con i trentaduesimi di finale per concludersi il 22 aprile 2026 e sette doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo cammino dai Sedicesimi di Finale, stesso momento in cui accederanno al torneo anche le squadre eliminate nei primi tre turni preliminari di Champions League.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà con la vincente della sfida tra la formazione ceca dello Jihostroj Ceske Budejovice e la perdente del primo turno della Cev Champions League tra i macedoni del VC Strumica e i rumeni della Dinamo Bucarest. Gara di andata tra il 9 e l’11 dicembre, gara di ritorno tra il 6 e 8 gennaio 2026.

    CEV Volleyball Cup Men – Trentaduesimi di Finale

    CCM 01/02: Bye vs Loser Matches 1st Round CLVM 15/16CCM 03/04: Loser Matches 1st Round CLVM 03/04 vs Loser Matches 1st Round CLVM 07/08CCM 05/06: Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) vs Loser Matches 1st Round CLVM 05/06CCM 07/08: Greenyard Maaseik (BEL) vs SCM Craiova (ROU)CCM 09/10: Loser Matches 1st Round CLVM 13/14 vs Loser Matches 1st Round CLVM 01/02CCM 11/12: Volley Schonenwerd (SUI) vs Loser Matches 1st Round CLVM 09/10CCM 13/14: Helios Grizzlys Giesen (GER) vs Loser Matches 1st Round CLVM 11/12

    CEV Volleyball Cup Men – Sedicesimi di Finale

    CCM 17/18: Loser Matches 2nd round CLVM 21/22 vs Draisma Dynamo Apeldoorn (NED)CCM 19/20: AONS Milon Athens (GRE) vs CEZ Karlovarsko (CZE)CCM 21/22: ON Hotels Alanya Bld (TUR) vs Vojvodina Novi Sad (SRB)CCM 23/24: Winner 32nd Finals Matches CCM 07/08 vs Tourcoing Lille Metropole (FRACCM 25/26: Loser Matches 2nd round CLVM 27/28 vs VfB Fredrichshafen (GER)CCM 27/28: Loser Matches 2nd round CLVM 17/18 vs Tetrum Achel (BEL)CCM 29/30: Loser Matches 2nd round CLVM 19/20 vs Lokomotiv Avia Plovdiv (BUL)CCM 31/32: Alterna SPVB Poitiers (FRA) vs Panathinaikos Athens (GRE)CCM 33/34: Winner 32nd Finals Matches CCM 09/10 vs SK Zadruga AICH/DOB (AUT)CCM 35/36: Winner 32nd Finals Matches CCM 13/14 vs JSW Jastrzebski Wegiel (POL)CCM 37/38: Winner 32nd Finals Matches CCM 01/02 vs Rio Duero Soria (ESP)CCM 39/40: Winner 32nd Finals Matches CCM 05/06 vs Gas Sales Bluenergy Piacenza (ITA)CCM 41/42: Winner 32nd Finals Matches CCM 03/04 vs Volley Amriswil (SUI)CCM 43/44: Winner 32nd Finals Matches CCM 11/12 vs CSM Corona Brașov (ROU)CCM 45/46: Loser Matches 2nd round CLVM 23/24 vs OK Alpacem Kanal (SLO)CCM 47/48: Loser Matches 2nd round CLVM 25/26 vs Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR)

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    “Qui, dove ogni posto conta”: è partita la campagna abbonamenti di Piacenza

    “Qui, dove ogni posto conta”: è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, giunta al suo settimo anno consecutivo in SuperLega. La Campagna Abbonamenti è stata presentata presso la Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, Partner Organizzativo della Società biancorossa.

    “Qui, dove ogni posto conta.” non è un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà biancorossa: dalla prima squadra, impegnata nel massimo campionato nazionale, al settore giovanile della Società biancorossa, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione il PalabancaSport e alla città di Piacenza, da sempre al fianco del Club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio, passione e appartenenza. 

    L’abbonamento alla stagione sportiva 2025-2026 permetterà, a chi lo sottoscriverà, il diritto all’accesso al PalabancaSport per tutte le partite che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza disputerà in casa: Regular Season, Playoff, eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia e tutte le partite della competizione europea Cev Volleyball Cup.

    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca del Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza; Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley; Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Vincenzo Cerciello, Sponsor e appartenente CdA Fas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi: “Essere qui oggi è un’occasione importante per ribadire un concetto che ci sta a cuore: lo sport, per Piacenza, è un elemento identitario e un motore di coesione sociale. Lo sport unisce, crea comunità, trasmette valori fondamentali per i nostri giovani, non è solo competizione ma anche partecipazione, educazione e stile di vita sano. Sostenere una squadra come Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza significa sentirsi parte di un grande progetto, voglio invitare tutti a partecipare perché una comunità che si stringe attorno allo sport è una comunità più forte e coesa”.

    La vendita si articolerà in tre fasi:dal pomeriggio del 10 luglio al 4 agosto 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;dal 7 agosto al 15 settembre 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.

    A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto, Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da otto anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio come facciamo noi. È oramai una tradizione che il primo atto ufficiale della nuova stagione si consumi qui nella Sala Ricchetti, quest’anno sulla maglia della squadra comparirà il nostro nuovo logo, invito più gente possibile a sottoscrivere l’abbonamento”.

    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per l’ottavo anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, ringrazio Vincenzo Cerciello di Nordmeccanica e tutti i nostri sponsor che ci sostengono anche per la prossima stagione. Sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi sia presente, è la nostra prima tifosa. Siamo pronti per una stagione che ci vede tornare in Europa, abbiamo energia ed entusiasmo, l’apporto del pubblico sarà determinante, non diamo niente per scontato e il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari”.

    Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha parlato della squadra che affronterà la nuova stagione: “Il giusto mix tra esperienza e gioventù con due allenatori che hanno ancora tanta fame. Il mercato nel mondo del volley è cambiato, ora ci sono paesi come Giappone e Turchia che possono permettersi ingaggi faraonici, noi abbiamo costruito una buona squadra che saprà divertirsi in campo e fare divertire”.

    Vincenzo Cerciello, Vicepresidente di Nordmeccanica: “Continuiamo ad essere vicini a questa squadra e alla famiglia Curti perché incarnano al meglio il nostro pensiero: restituire al territorio parte di quanto il territorio da a noi. Noi siamo un’azienda piacentina e grazie a Piacenza siamo diventati leader nel nostro settore, lo sport è un veicolo pubblicitario grandissimo, la pallavolo è lo sport giusto per un’azienda come la nostra”.

    A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Ci sarà un solo tipo di abbonamento che include anche le partite di Cev Volleyball Cup, abbiamo suddiviso in tre fasi la campagna abbonamenti e nelle prime due fasi ci sarà anche un vantaggio economico sia per i vecchi che nuovi abbonati”.

    A Monica Uccelli, Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la spiegazione dei contenuti e dei benefit: “L’obiettivo è rendere sempre più partecipi non solo i nostri partner ma tutti i tifosi. Essere abbonati significa molto più che assistere alle partite ma anche entrare a fare parte di una rete di vantaggi esclusivi grazie alla Partner Benefit. Benefit commerciali e benefit culturali, sconti e agevolazioni per ogni nostro abbonato”.

    In Sala Ricchetti presenti anche Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Robert Gionelli, Delegato Coni e rappresentante della Fondazione Piacenza e Vigevano; Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza; Roberto Gallizioli, Presidente Coldiretti Piacenza; Debora Modicamore, Presidente dei Lupi Biancorossi; Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni; e diversi altri sponsor.

    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Papi (ovviamente) al fianco di Boninfante a Piacenza: “Non ci ho pensato due volte”

    Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, affiancherà (ovviamente) coach Dante Boninfante come assistant coach alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Anche per lui contratto per le prossime due stagioni.

    Dopo aver chiuso alla fine della stagione 2016-2017 la carriera da giocatore proprio a Piacenza, Samuele Papi fa ora ritorno nella città che lo ha visto protagonista per sei campionati consecutivi.

    L’ex atleta azzurro ha alle spalle quasi un trentennio di attività da giocatore, con 339 presenze in azzurro e un palmares notevole, sia con i club (Falconara, Treviso, Cuneo, Piacenza) che con la Nazionale: due Mondiali, tre Europei, cinque World League, sei scudetti, tre Champions League, sei Coppa Italia, di cui l’ultima vinta con la maglia di Piacenza, sono solo alcuni dei trofei nella bacheca di “O Fenomeno”.

    Samuele Papi nel suo curriculum ha sempre fatto esperienze lunghe e percorsi vincenti come giocatore: tanti anni a Treviso, a Cuneo, a Piacenza. E poi da allenatore tre stagioni a Prata. Nel 2022 è stato inserito nella Volleyball Hall Of Fame.

    Dopo aver abbandonato i panni di atleta, Samuele Papi per un paio d’anni ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore della nazionale italiana maschile. Quindi la vicinanza tra Prata e Treviso, dove Papi risiede, e il rapporto personale con coach Dante Boninfante con il quale ha condiviso da giocatore diverse stagioni tra Treviso e Piacenza, lo hanno convinto a rimettersi in gioco come tecnico: arrivato alla Tinet Prata di Pordenone nel febbraio 2022 come secondo allenatore a fianco di Boninfante, in Friuli-Venezia-Giulia è rimasto per tre stagioni.

    Per Samuele Papi anche un’esperienza europea come secondo allenatore, sempre a fianco di Boninfante, alla guida della Nazionale Greca. La scorsa stagione il debutto su una panchina di SuperLega a Taranto.

    Samuele Papi: “Sicuramente è un onore poter fare parte della famiglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, quando Dante, con cui ho iniziato questa vita da allenatore e con cui ho un ottimo feeling, mi ha chiamato e chiesto se volevo andare con lui a fare il secondo a Piacenza non ci ho pensato due volte visto che si parla di una società seria e con le idee molto chiare”.

    “È stata costruita una squadra molto interessante, ci sarà da lavorare, arrivo con grande entusiasmo e la voglia di fare bene. In Italia ci sono sempre squadre di livello ma credo che la nostra squadra sia molto interessante e sarà divertente poterla allenare, mi sembra già un buon gruppo, sarà nostro compito farlo rendere al meglio. Ci sarà da lavorare parecchio ma divertendosi, sono davvero contento di tornare a Piacenza, una città in cui ho vissuto per diversi anni, e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, inizia l’era Boninfante: “Piazza a cui sono molto legato, arrivo con tanto entusiasmo”

    Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Un matrimonio annunciato da tempo, per qualcuno fin anche con troppo anticipo – se ne parlava già lo scorso novembre, di fatto pochi mesi dopo l’inizio dello scorso campionato – e ora reso ufficiale.

    Dante Boninfante: “Sono molto contento ed orgoglioso di venire a Piacenza perché è una piazza a cui sono molto legato. Come giocatore credo di avere lasciato un buon ricordo, sicuramente Piacenza mia ha lasciato un ottimo ricordo. Adesso arrivo in una nuova veste, arrivo con tanto entusiasmo, ricoprire il ruolo di allenatore in una società così importante e in una città che negli anni ha imparato a vivere la pallavolo sicuramente è gratificante ma ti dà anche tante responsabilità”.

    “È stata costruita una squadra importante, ogni scelta è stata condivisa con il Direttore Sportivo e la Società, quando si fa la scelta di cambiare il palleggiatore è perché si vuole dare vita ad un nuovo progetto, con l’arrivo di Paolo Porro e tanti altri giovani il roster ha un ottimo valore. Bisognerà ora lavorare tanto per raggiungere il prima possibile il livello di altre squadre che sulla carta sono un po’ più avanti di noi, ma lavoreremo sodo per raggiungere il loro livello”.

    “L’Europa deve essere un vanto per la città, la Società, tutti noi, è una grande opportunità per testarci a livello internazionale, sarà una bella manifestazione in cui vogliamo essere protagonisti e logicamente il ringraziamento per essere in Europa va a chi c’era la scorsa stagione”.

    Dante Boninfante come giocatore ha alle spalle una lunga carriera in Superlega tra Treviso, Ferrara, Montichiari, Verona, Piacenza, Modena, Latina, Milano e Trento, con all’attivo due scudetti, una Champions League, due Coppe Italia, una Coppa CEV, una Supercoppa Europea, una Supercoppa italiana e, non ultima, con la maglia azzurra la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012. In Nazionale vanta una cinquantina di presenze.

    È alla sua seconda stagione come head coach in SuperLega e torna a Piacenza, in altre vesti, dopo esserci stato come giocatore per tre stagioni, dal 2007 al 2010 vincendo uno scudetto e una Supercoppa Italiana. Ha chiuso la sua carriera da giocatore nel 2017 a Milano.

    Dante Boninfante ha iniziato la sua professione di allenatore subito dopo aver appeso le ginocchiere al chiodo: nella stagione 2017-2018 è assistente coach di Angelo Lorenzetti all’Itas Trentino dove rimane per tre stagioni, poi nel febbraio 2021 a Prata di Pordenone ha fatto il suo esordio come primo allenatore, andando a sostituire Paolo Mattia. In Friuli-Venezia-Giulia resta per tre stagioni ottenendo la vittoria della Coppa Italia e del campionato di A3. Inoltre, è stato allenatore della nazionale greca: esperienza iniziata nel 2022, durata due anni dove ha potuto arricchire le sue conoscenze della pallavolo a livello internazionale. Nell’ultima stagione ha guidato la Gioiella Prisma Taranto, retrocessa in Serie A2.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica palleggerà per Piacenza: “È un contesto e un gruppo interessante”

    Dragan Travica, palleggiatore, classe 1986 è un nuovo giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. L’accordo tra Società e giocatore è stato raggiunto nelle settimane scorse e con l’arrivo di Dragan Travica si completa la cabina di regia biancorossa. Dragan Travica va ad affiancare Paolo Porro.

    Figlio d’arte, nato a Zagabria ma italianissimo, carriera straordinaria con tante vittorie con i club e con la maglia azzurra, esperienze importanti all’estero, ultime tre stagioni giocate in Grecia con la maglia dell’Olympiakos ed una gran voglia di mettersi nuovamente in gioco: tutto questo è Dragan che si lega alla Società della Presidente Elisabetta Curti per i prossimi due anni per proseguire la sua straordinaria carriera ad alto livello.

    Già, perché Dragan, cresciuto in Italia, dopo le giovanili nella Sisley Treviso ed una stagione in B1 a Falconara, inizia giovanissimo da Modena il suo percorso nella Serie A italiana. Un viaggio che lo porta a Crema, Milano, ancora Modena per due volte, Monza, Lube, Padova e Perugia. Tutto questo intervallato da esperienze lontano dallo Stivale in Russia, Turchia, Iran e nelle ultime tre stagioni Grecia.

    L’esordio con la maglia azzurra è datato 11 novembre 2007 e nel 2011 ottiene il suo primo risultato di rilievo conquistando la medaglia d’argento al Campionato Europeo; quindi, negli anni seguenti vince la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, nelle edizioni 2013 e 2014 della World League e alla Grand Champions Cup 2013. Al Campionato Europeo 2013 vince l’argento.

    Tantissime durante il lungo viaggio le vittorie e le medaglie messe in bacheca da Dragan Travica sia a livello di club (vari scudetti e coppe nazionali e la Champions nella stagione 2013-2014 con il Belogor’e) che con la maglia della nazionale italiana indossata per sette stagioni con la “perla” della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra. Un viaggio, quello di Dragan, che ora prosegue a Piacenza dove Travica, due metri di altezza, uomo squadra, palleggiatore di spessore e qualità tecniche in tutti i fondamentali, ha una voglia matta di portare tutta la sua esperienza e aiutare la squadra a restare nei piani alti del volley nazionale e non solo.

    Dragan Travica: “Sicuramente sono molto contento di tornare a giocare in Italia, in realtà era quello che volevo, avevo la possibilità di rimanere in Grecia dove sono stato benissimo però avevo voglia di un nuovo capitolo italiano verso la fine della mia carriera. Inoltre, tra poco avrò un altro figlio ed è certo meglio e più bello stare in Italia in una situazione del genere. Ma al di là del lato familiare sono contento di venire a Piacenza, è una società che sta facendo cose fatte bene, il prossimo anno ci sarà un buon mix di giovani e qualche vecchio espertone di cui faccio parte io”.

    “Arrivo in un contesto e in un gruppo interessante, tutto poi dipenderà da come si lavorerà in palestra dal punto di vista tecnico, agonistico, spirituale, sono tutte cose che si scopriranno vivendo e allenandoci. È vero avrò un ruolo diverso ma che comunque in passato ho già ricoperto, non è il ruolo a cui ero abituato ma è un ruolo che ho voglia di cucirmi addosso, so di poter essere utile in termini di esperienza ed entusiasmo, disciplina, spogliatoio so che potrà dare una mano”.

    “Mi stimola tutto questo, ritroverò alcuni ex compagni di squadra ai tempi della nazionale, darò il massimo e spero di essere di aiuto a tutti. Porto con me esperienza ma soprattutto entusiasmo, voglia di fare gruppo, voglia di lavorare e divertirmi. L’entusiasmo ti fa arrivare a toccare corde che magari con altre cose non riesci a fare, lavorare con i giovani mi stimola tanto e penso di potere aiutare tutti”.

    LA SCHEDADragan TravicaNato a ZagabriaIl 28.08.1986Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 200 cmNazionalità: Italiana

    Carriera2000-2002 Treviso Giov.2002-2003 Falconara B12003-2005 Daytona Modena2005-2006 Reima Crema2006-2008 Sparkling Milano2008-2009 Modena2009-2011 Gabeca2011-2013 Lube Macerata2013-2015 Belogor’e (Russia)2015-2016 Halkbana (Turchia)2016-2017 Urmia e Modena2017-2020 Padova2020-2022 Sir Safety Perugia2022-2025 Olympiakos (Grecia)2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    PalmaresClubCampionato Italiano (2011-2012)Campionato Turco (2015-2016)Campionato Greco (2002-2023 e 2023-2024)Coppa di Russia (2013)Coppa Italia (2021-2022)Coppa di Grecia (2023-2024)Coppa Italia A2 (2006-2007)Supercoppa Italiana (2012, 2020)Supercoppa Russa (2013, 2014)Supercoppa Turca (2015)Supercoppa Greca (2024)Coppa di Lega Grecia (2024)Coppa di Lega Grecia (2024-2025)Champions League (2013-2014)Challenge Cup (2022-2023)

    Nazionale2012 bronzo Olimpiadi Londra2011 argento Campionato Europeo2013 argento Campionato Europeo2013 bronzo World League2014 bronzo World League2013 bronzo Grand Champions Cup

    Premi individuali2011 Campionato Europeo: miglior palleggiatore2023 Challenge Cup: MVP2023 Volley League Greca: miglior palleggiatore2024 Volley League Greca: miglior palleggiatore2024 Supercoppa Greca: MVP

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace sarà il libero di Piacenza fino al 2027: “Molto entusiasta dell’opportunità”

    Domenico Pace è il nuovo libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Vestirà la maglia biancorossa nelle prossime due stagioni. L’ultima stagione ha indossato la maglia del Cisterna Volley dopo aver giocato per due anni a Trento con cui ha vinto uno scudetto e una Champions League.

    Nato a Castellana Grotte nel 2000, in carriera ha anche vinto un campionato di serie A2 con la squadra della sua città, è nel giro della nazionale azzurra ed è tra i 14 giocatori convocati dal CT Ferdinando De Giorgi saliti oggi sull’aereo che da Milano Malpensa porterà gli azzurri in Canada dove a Quebec City è in programma, dall’11 al 15 giugno, la prima tappa della VNL.

    Con l’arrivo di Domenico Pace il reparto liberi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al completo, con lui il confermato Luca Loreti, una coppia di specialisti della seconda linea giovane ma di sicuro valore.

    Pace ha giocato nove stagioni in serie A: cinque in SuperLega, due in serie A2 e altrettante in A3. Tra il 2017 ed il 2019, giovanissimo, ha calcato i campi del torneo più bello del mondo con la maglia di Castellana Grotte, staccando 26 gettoni di presenza.

    Si tratta di un atleta tecnico e particolarmente ben impostato nel fondamentale della ricezione, come raccontano bene le statistiche degli ultimi anni. Nella sua carriera Domenico Pace ha fatto esperienza, maturando in realtà come il Tuscania in serie A3 e Santa Croce in A2.

    Domenico Pace: “Sono molto entusiasta dell’opportunità che mi sta dando Piacenza, alla prima chiamata che ho ricevuto non ci ho pensato due volte a dire sì. Sono molto contento e mi attira il progetto della società e poi è un onore fare parte di una squadra blasonata a del calibro di Piacenza. Solitamente ad inizio di una nuova stagione non mi creo grandi aspettative, lavoro giorno dopo giorno cercando sempre di dare il meglio di me stesso per la squadra e fare il di tutto per ricambiare la fiducia che mi è stata data. Non vedo l’ora di iniziare”.

    Domenico PaceNato a Castellana Grotte (Bari)il 02.08.2000Ruolo liberoNazionalità sportiva italianaAltezza 180 cm

    CARRIERA2007-2014 Castella Grotte – Giov.2013-2015 Castellana Grotte – Giov.2015-2016 Castellana Grotte – serie B12016-2017 Castellana Grotte – A22017-2018 Castellana Grotte – A12018-2019 Castellana Grotte A12019-2020 Tuscania – serie A32020-2021 Tuscania – serie A32021-2022 Santa Croce serie A22022-2023 Itas Trentino – Superlega2023-2024 Itas Trentino – Superlega2024-2025 Cisterna Volley – Superlega2025-2026 Gas Sales Bluenergy Piacenza – SuperLega

    PALMARESChampions League 2023-2024Campionato Italiano 2022-2023Campionato A2 2016-2017

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Gutierrez nuovo acquisto di Piacenza. Sarà l’ennesimo rimpianto di Modena?

    José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Ormai era uno dei tanti segreti di Pulcinella di questo Volley Mercato, trattativa già chiusa da mesi e mesi, nonostante nel comunicato dei biancorossi si legga che ‘l’accordo è stato raggiunto nelle settimane scorse’, ma ora è arrivata comunque l’ufficialità. Gutierrez sarà l’ennesimo rimpianto di Modena? Se lo chiedono in tanti, ma come sempre sarà il campo a fornire questo genere di risposte.

    José Miguel Gutierrez: “Sono molto contento dell’opportunità di potere giocare a Piacenza, una squadra che ho potuto conoscere solo da avversaria e che mi è sempre piaciuta. In Italia mi trovo benissimo, la prossima sarà la quarta stagione in questo Paese davvero bello e che mi dà molta tranquillità e poi adoro il cibo italiano. Non ho ancora vissuto abbastanza in Italia per scoprire se ha dei lati negativi. Quando mi è arrivata la chiamata di Piacenza ho impiegato pochi minuti a dire sì alla proposta della società, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni e il pubblico di Piacenza ed iniziare questa nuova esperienza. Mi aspetto tante vittorie e soddisfazioni per noi giocatori, per la società e il pubblico”.

    Con l’arrivo di Gutierrez si completo il reparto dei posti 4 per la prossima stagione che vedrà in roster oltre al caraibico i confermati Efe Mandiraci, Stephen Maar e Robbert Andringa.

    Nato a Santa Croce (Cuba), classe 2001, la carriera di José Miguel Gutiérrez inizia nei tornei amatoriali cubani, giocando per la formazione provinciale di Villa Clara. Nella stagione 2020-2021 riceve il permesso per giocare all’estero, viene ingaggiato in Francia dallo Stade Poitevin in Ligua A con cui vince la Coppa di Francia e la stagione successiva è ancora protagonista nel campionato francese indossando la maglia del Chaumont con cui vince la Supercoppa francese e un’altra Coppa di Francia.

    In Italia si trasferisce nella stagione 2022-2023, fa il suo debutto in SuperLega con la maglia di Latina, nel campionato successivo difende i colori di Taranto e conclusi gli impegni in Puglia va a giocare nella Qatar Volleyball League dove con l’Al-Arabi vince scudetto e Coppa del Qatar. L’ultima stagione ha giocato a Modena collezionando in Regular Season 22 presenze con 70 set disputati e 183 punti a referto.

    In nazionale ha fatto parte delle selezioni giovanili cubane, vincendo con Under 18, Under 19, Under 21 e Under 23 vari Campionati Nordamericano, Coppa Panamericana, Campionato Mondiale e collezionando diversi premi individuali.

    Nel 2022 debutta nella nazionale cubana maggiore in occasione della Norceca Final Four dove vince la medaglia d’oro seguita da un altro oro alla Norceca Final Six. Medaglia d’oro anche ai XXIV Giochi centramericani e caraibici, premio miglior schiacciatore alla Coppa Panamericana 2023.

    Nelle tre stagioni giocate in Italia Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose prestazioni di alto livello. Ottimo ricettore, Gutierrez è anche dotato di un buon salto e di qualità tecniche.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO