consigliato per te

  • in

    La foresteria di Piacenza apre le porte a sette ragazzi: andiamo a conoscerli

    Ha preso il via la preparazione delle squadre giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione sportiva 2025-2026, che vedrà la società biancorossa impegnata in tutti i campionati giovanili di categoria oltre che nei due campionati regionali di serie C e serie D. Saranno sette i campionati giovanili di categoria a cui Gas Sales Bluenergy Volley piacenza parteciperà: Under 12, Under 13 (nel 6×6 e 3×3), Under 14 (Boy League), Under 15, Under 17 con due squadre, Under 19 e Prima Divisione.

    Da alcuni giorni funziona a pieno regime anche la foresteria dedicata al settore giovanile, un progetto pensato per accogliere e sostenere i giovani atleti che intraprendono un percorso sportivo lontano dalla propria città.

    Saranno sette i giovani atleti presenti in foresteria provenienti da tutta la Penisola. Andiamo a conoscerli.Francesco Rizzo: classe 2008, di Viterbo proviene dalla Società Volley Life consorziata di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. È stato spesso convocato nelle selezioni giovanili laziali, è un libero dalle grandi potenzialità.Tommaso De Santis: classe 2009 è toscano ed è un palleggiatore che promette molto bene. Ha già fatto parte delle selezioni regionali toscane, arriva da Arezzo.Luca Fraleone: classe 2008 è di Roma. È un centrale che nonostante la giovane età già si è distinto negli anni nel panorama della pallavolo laziale.Simone Leombroni: già a Piacenza la scorsa stagione ha deciso di continuare il suo percorso sportivo in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Abruzzese, classe 2008 è uno schiacciatore dalle indubbie doti.Gabriele Russo: romano, classe 2009, schiacciatore, in prospettiva può diventare un ottimo giocatore. Grande disponibilità al lavoro, ha messo in mostra buone attitudini.Gianfranco Tragni: pugliese, classe 2009 è un opposto – schiacciatore e si è distinto nell’ultimo Trofeo delle Regioni. Fisicità e tanto agonismo le sue doti.Giovanni Graci: classe 2009, siciliano, ha giocato un anno anche in Spagna, la scorsa stagione si è distinto in Sicilia, è un centrale.

    Lo staff tecnico è coordinato dal nuovo Direttore Tecnico Matteo Antonucci, con il supporto di allenatori qualificati come Marco Lenzi e Francesco Caminiti, anche loro laziali come Antonucci. Completano lo staff tecnico Matteo Rogolino, Marco Negri, Teodoro Hryn, Giuseppe Bellissimo, Filippo Pugnalini, Alex Antonioli mentre il preparatore atletico è Matteo Zanchi e l’osteopata Filippo Savi.

    Nelle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti la foresteria deve rappresentare molto più di un semplice alloggio ma deve essere un ambiente educativo, sicuro e stimolante, in cui i ragazzi possono crescere non solo come atleti, ma anche come studenti e come persone. La struttura è infatti organizzata con spazi dedicati allo studio, vita comunitaria, che favorisce l’integrazione, il rispetto reciproco e il senso di responsabilità, sostegno tecnico e atletico, grazie alla vicinanza costante con lo staff della società e programmi personalizzati di allenamento, cura e benessere, con un’attenzione particolare all’alimentazione, alla salute e all’equilibrio psicofisico. Il progetto della foresteria ha l’obiettivo di offrire a ragazzi di talento, provenienti da diverse regioni, l’opportunità di vivere un’esperienza sportiva di alto livello, senza rinunciare alla formazione scolastica e alla crescita personale. LEGGI TUTTO

  • in

    A Piacenza è arrivato Joris Seddik. Boninfante: “Questa settimana è andata molto bene”

    Un allenamento con esercizi fisici e pesi nella mattinata di ieri ha concluso la prima settimana di preparazione della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025-2026: al gruppo si è aggregato anche il centrale francese Joris Seddik.

    I sette giocatori presenti, Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto) e Joris Seddik (centrale), hanno così completando il programma stilato da coach Dante Boninfante e dal preparatore atletico Lorenzo Barbieri per il periodo di apertura dell’attività.

    In questi primi giorni di lavoro l’attività è proseguita senza particolari problemi e si è puntato soprattutto a fare ritrovare abitudine al lavoro ai ragazzi con esercizi dedicati alla preparazione atletica e sedute in sala pesi. Da metà settimana, poi, è comparsa la palla.

    Questo il bilancio di Dante Boninfante: “Questa prima settimana di lavoro è andata molto bene, non ci sono stati problemi di natura fisica che solitamente alla prima settimana possono sorgere, i ragazzi sono arrivati preparati, anche chi non ha fatto nulla con le nazionali. Il lavoro fisico che ci eravamo prefissi è stato portato a termine, quello tecnico si è svolto più a gruppi che di squadra ma dalla prossima settimana i ritmi si alzeranno con allenamenti doppi per due giorni. Faremo palla tutti i giorni, lavoreremo sempre in 13 grazie all’aiuto dei ragazzi del settore giovanile e intensificheremo l’allenamento con la palla ma la priorità resterà il lavoro fisico. Sono soddisfatto perché tutto si è svolto secondo programma”.

    Il gruppo a disposizione di Boninfante, a cui sono stati aggregati anche sei giocatori delle giovanili, godrà ora di un giorno di riposo prima di tornare in palestra ed inaugurare la seconda settimana di preparazione: la ripresa è infatti fissata nel pomeriggio di lunedì 1° settembre. La seconda settimana di lavoro prevede due sedute di lavoro mercoledì e venerdì, una seduta lunedì, martedì e sabato, mentre giovedì ci sarà un giorno di riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario preseason Piacenza, si aggiunge anche un test-match con Monza a ridosso del campionato

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni dall’inizio della preparazione il ricco calendario dei test estivi si arricchisce di una nuova sfida con Monza, formazione di SuperLega.

    In programma cinque test-match, di cui tre con rivali di SuperLega e due con squadre che partecipano al campionato di A2 e, dulcis in fundo, due quadrangolari: il primo a Modena, il secondo a Jesi.

    Il primo test al PalabancaSport si terrà mercoledì 17 settembre (ore 17.30) con l’esordio dei biancorossi contro Modena. Inizialmente il test era in programma il 13 settembre. Gli uomini di coach Dante Boninfante giocheranno in casa anche venerdì 26 settembre con Brescia, team di A2 e martedì 16 ottobre (ore 17.30) con Vero Volley Monza e sarà anche l’ultima uscita prima dell’inizio del campionato.

    Lontano dal PalabancaSport Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà sabato 20 settembre a Modena e mercoledì 8 ottobre a Prata di Pordenone, team di A2.

    Due i quadrangolari che vedranno protagonisti i biancorossi. Il 4 e 5 ottobre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata al Torneo di Modena con Modena. Verona e Cuneo mentre l’ultima uscita prima del debutto ufficiale in campionato vedrà i biancorossi impegnati l’11 e 12 ottobre al PalaTriccoli per il Trofeo Città di Jesi con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, prima uscita ufficiale per Porro e Travica: “Le aspettative sono ambiziose”

    La sede di Piacenza di ARA 1965 SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa dei palleggiatori Paolo Porro e Dragan Travica. 

    Al tavolo dei relatori presenti – con i due giocatori – Matteo Ferrari Presidente di ARA 1965 SPA e Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. 

     “Otto anni di vita della società, affronteremo la settima stagione in SuperLega e avviamo un nuovo progetto su base triennale. L’obiettivo era ringiovanire la squadra e lo abbiamo centrato – le parole di Hristo Zlatanov -, abbiamo due nuovi palleggiatori, uno giovane ma già esperto, l’altro espertissimo e che potrà essere di grande aiuto non solo a Porro ma a tutta la squadra. Volevamo una squadra e uno staff tecnico che avesse fame e ambizione, ecco la parola fame deve essere il leitmotiv della nostra stagione. Torniamo in Europa con la Coppa Cev ma non illudiamoci, non sarà una passeggiata neppure in Europa perché il livello si è alzato tantissimo già dai primi turni della manifestazione”. 

    Paolo Porro, palleggiatore, classe 2001 è alla sua prima esperienza a Piacenza. Quella che sta per iniziare è la sua sesta stagione nella massima serie per 172 incontri disputati di cui 88 vinti. Nelle ultime quattro stagioni è stato protagonista a Milano dopo la sua prima esperienza in SuperLega con la maglia di Modena. 

    “Sicuramente le aspettative sono ambiziose, sono arrivato in una società che ha fatto bene in questi anni e che ha voglia di crescere e fare sempre meglio. C’è un progetto nuovo e giovane, alcuni giocatori hanno tanta esperienza e cercheremo di cogliere soprattutto da loro tutti i segreti per fare bene. C’è da lavorare per trovare l’alchimia di squadra e già le prime amichevoli serviranno parecchio, siamo una squadra che ha fame e soprattutto è ambiziosa”. 

    Dragan Travica, 39 anni appena compiuti, dopo aver girato e vinto trofei in mezzo mondo, è alla sua prima esperienza a Piacenza. Le ultime tre stagioni le ha giocate in Grecia con l’Olympiakos dove ha vinto diversi trofei. L’ultima squadra italiana in cui ha giocato è stata Perugia per poi viaggiare verso la Grecia. 

    “Da tre anni sono via ma sicuramente mi aspetto di trovare un campionato equilibrato, squadre materasso non ne esistono più, ci sarà da battagliare ogni domenica, sarà un campionato con incognite ma anche certezze ai piani alti, prevedo tanto agonismo. È questo è il campionato che mi aspetto ed essere tornato in Italia è un po’ chiudere il cerchio, qui ho iniziato il mio cammino nella pallavolo. So bene quale dovrà essere il mio ruolo, cercherò di portare un po’ di frizzantezza nello spogliatoio e in campo negli allenamenti e se ci sarà bisogno in partita, so che potrò essere di aiuto per i più giovani. Abbiamo tutti fame, anch’io ho fame nonostante tanti anni di attività e qui credo ci sia l’ambiente giusto per potere fare bene”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento per Piacenza, Curti e Boninfante “pieni di buoni propositi”

    È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che lunedì 25 agosto si è ritrovata al PalabancaSport per il primo allenamento in vista della stagione 2025-2026 che vede il ritorno della squadra anche in Europa con la Cev Volleyball Cup.

    Ad accogliere i giocatori e staff la Presidente Elisabetta Curti con l’Amministratore Delegato Isabella Cocciolo e il Direttore Generale Hristo Zlatanov.

    “Inizia una nuova stagione – ha sottolineato la Presidente Elisabetta Curti – ed è un piacere ritornate al PalabancaSport e ridare vita al Tempio dello sport piacentino. Vedo entusiasmo e voglia di fare bene, piano piano arriveranno tutti i giocatori, noi siamo pieni di buoni propositi e l’invito ai tifosi biancorossi è quello di seguirci con tanta passione come hanno sempre fatto fino ad ora”.

    foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Ad otto settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca previsto per il 19 ottobre a Verona, i biancorossi, dopo le viste mediche e la distruzione del materiale dei giorni scorsi, si sono dunque radunati oggi al PalabancaSport. E agli ordini del nuovo tecnico Dante Boninfante hanno iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della rosa. Tutti gli altri, infatti, sono al lavoro con le rispettive Nazionali mentre Luca Loreti è impegnato con ai Mondiali di categoria con l’Under 21 azzurra.

    A rispondere presente alla prima convocazione di coach Boninfante oggi c’erano solo sei dei quattordici giocatori del roster ufficiale: i confermati Robbert Andringa (schiacciatore) e Alessandro Bovolenta (opposto), i nuovi Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica(palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale) e Henri Emmanuel Leon (opposto). In settimana al gruppo si aggregherà il francese Joris Seddik mentre l’arrivo di Luca Loretiè previsto sul finire della settimana prossima.

    Al gruppo sono aggregati in questa prima fase della preparazione sei giocatori del settore giovanile: gli schiacciatori Simone Leombroni, Gabriele Russo e Manuel Bozzetti, il centrale Luca Fraleone, il palleggiatore Tommaso De Santis e il libero Francesco Rizzi. Con loro il Responsabile Tecnico del settore giovanile Matteo Antonucci.

    Anche lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione con Dante Boninfante non è ancora al completo. Oltre al direttore sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, fin da oggi presente il viceallenatore Samuele Papi, il preparatore atletico Lorenzo Barbieri, lo scout man Filippo Pugnalini, il fisioterapista Riccardo Anfosso, lo psicologo Luca Sighinolfi.

    L’assistente allenatore Antonio Mariano si aggregherà al termine del mondiale, ora è impegnato con la nazionale della Slovenia.

    I biancorossi suddivisi in due gruppi hanno svolto una seduta di pesi per poi incontrare sul taraflex del PalabancaSport stampa e tifosi per le interviste e fotografie di rito.

    Il programma completo della prima settimana di preparazione in vista della stagione 2025-2026, da svolgere interamente al PalabancaSport, prevede una seduta di lavoro in sala pesi nel pomeriggio di oggi, martedì e nella mattinata di sabato, una seduta di lavoro di preparazione atletica e primi esercizi tecnici con palla nel pomeriggio di mercoledì, pesi ed esercizi tecnici con palla nel pomeriggio di giovedì e venerdì.

    Dante Boninfante: “La priorità in questa prima fase della preparazione è lavorare sulla condizione fisica di ogni giocatore senza disdegnare la tecnica. Daremo spazio fin da subito a carichi di lavoro importanti, la palla e la tecnica verranno inseriti nei prossimi giorni. L’obiettivo è portare questo gruppo ad una condizione fisica più che buona così che si possa avere un gruppo omogeneo quando arriveranno i nazionali che per tutta l’estate hanno comunque lavorato. Questa settimana un solo allenamento quotidiano per fare abituare i ragazzi alla ripresa del lavoro, poi dalla prossima in alcuni giorni saranno due gli allenamenti. Sono particolarmente contento e anche emozionato di iniziare una nuova stagione a Piacenza, città che conosco bene”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, il programma delle amichevoli: l’inizio è con Modena per un derby emiliano

    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dall’inizio della preparazione il ricco calendario dei test estivi si rivela già un ottimo antipasto per i tifosi biancorossi: in programma quattro test match, di cui due con rivali di SuperLega e due con squadre che partecipano al campionato di A2 e, dulcis in fundo, due tornei quadrangolari: il primo a Modena, il secondo a Jesi.

    Il primo test al PalabancaSport si terrà sabato 13 settembre con l’esordio dei biancorossi contro Modena. Gli uomini di coach Dante Boninfante giocheranno in casa anche venerdì 26 settembre con Brescia, team di A2. Lontano dal PalabancaSport Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà sabato 20 settembre a Modena e mercoledì 8 ottobre a Prata di Pordenone, team di A2. Due i quadrangolari che vedranno protagonisti i biancorossi. Il 4 e 5 ottobre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata al Torneo di Modena con Modena. Verona e Cuneo mentre l’ultima uscita prima del debutto ufficiale in campionato vedrà i biancorossi impegnati l’11 e 12 ottobre al PalaTriccoli per il Trofeo Città di Jesi con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina.

    Questo il calendario dei test match:Sabato 13 settembre 2025, PalabancaSportGas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group ModenaSabato 20 settembre 2025, PalaPanini di ModenaValsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley PiacenzaVenerdì 26 settembre 2025, PalabancaSportGas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Gruppo Consoli Sferc BresciaSabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, PalaPanini di ModenaQuadrangolare con Valsa Group Modena, Rana Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Acqua S. Bernardo CuneoMercoledì 8 ottobre 2025, PalaPrata di Prata di PordenoneTinet Prata – Gas Sales Bluenergy Volley PiacenzaSabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, PalaTriccoli di JesiQuadrangolare con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza punta sul settore giovanile e riapre la foresteria

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è la sua prima squadra, che riprenderà ad allenarsi nel pomeriggio di lunedì 25 agosto al PalaBancaSport, ma non solo: la società biancorossa annuncia l’avvio della nuova stagione sportiva con importanti novità riguardanti il settore giovanile maschile e il potenziamento del progetto foresteria per gli atleti fuori sede. Saranno nove i campionati di categoria cui parteciperà la realtà emiliana.

    Negli ultimi anni, il settore giovanile biancorosso ha registrato una crescita costante, sia in termini numerici che qualitativi: per la stagione 2025-2026 la società ha confermato la partecipazione a tutti i campionati giovanili di categoria (Under 12, Under 13 (nel 6×6 e 3×3), Under 14 (Boy League), Under 15, Under 17 con due squadre, Under 19 e Prima Divisione con due squadre) oltre che ai due campionati regionali di serie C e serie D. L’obiettivo è continuare il percorso di sviluppo tecnico e umano dei ragazzi.

    Grazie al lavoro dello staff tecnico coordinato dal nuovo Direttore Tecnico, Matteo Antonucci, con il supporto di allenatori qualificati come i nuovi Marco Negri, Marco Lenzi, Francesco Caminiti, i confermati Giuseppe Bellissimo e Matteo Rogolino e il preparatore atletico Matteo Zanghi, ogni atleta avrà l’opportunità di crescere in un ambiente stimolante, professionale e attento alla persona.

    Matteo Antonucci è nato a Viterbo nel 1988 e nonostante la giovane età ha già un curriculum importante come allenatore. Ha fatto parte dello staff delle nazionali giovanili italiane (di cui era direttore tecnico Julio Velasco), vincendo un titolo europeo con la Under 17 nel 2023. È stato capo allenatore della selezione regionale del Lazio, è docente federale Fipav oltre che professore di pallavolo presso “Foro Italico” e “Università della Tuscia”, è stato Head Coach e Coordinatore Tecnico presso la Volley Life Viterbo, con cui si è occupato di sviluppare la pallavolo giovanile nel territorio. La scelta di Matteo Antonucci, allenatore di terzo grado Fipav specialista settore giovanile, conferma la volontà di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di continuare a puntare fortemente sul settore giovanile già cresciuto negli ultimi anni sotto ogni punto di vista.In parallelo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ridato vita al progetto foresteria, rivolto ai giovani talenti provenienti da fuori regione o da contesti in cui non esistono strutture sportive di alto livello. La foresteria garantisce spazi sicuri, confortevoli e controllati, dove i ragazzi possono vivere, studiare e allenarsi con serenità.

    Isabella Cocciolo (amministratore delegato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo felici di annunciare la riapertura della nostra foresteria del settore giovanile, che accoglierà nuovi ragazzi provenienti da diverse parti d’Italia. Si tratta di un segnale concreto della nostra volontà di rilanciare il vivaio, un pilastro fondamentale della nostra società. Ai giovani atleti offriremo un ambiente accogliente, funzionale e adatto alla loro crescita sportiva e personale, consapevoli che da qui passa il futuro del nostro progetto. Avere talenti provenienti da fuori significa anche offrire ai ragazzi del territorio l’opportunità di confrontarsi quotidianamente in un contesto stimolante e di buon livello, all’interno di un percorso condiviso. Mi auguro che questa sia una stagione ricca di soddisfazioni, ma soprattutto di entusiasmo e sano divertimento per i giovani e per le loro famiglie. Un grazie sincero a chi ci ha sostenuto e continuerà a farlo, credendo insieme a noi nel valore del settore giovanile”.

    Luca Rigolon (direttore operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il settore giovanile è un incubatore e sviluppatore del talento, ma anche uno straordinario mezzo di educazione per i ragazzi. Sono contento perché stiamo ponendo le basi per la costruzione di un percorso che consenta ai giovani atleti che decideranno di far parte di questo progetto di poter mettere a frutto al massimo le proprie qualità. La speranza, l’obiettivo è di accompagnarli fino a far parte in pianta stabile dell’organico della serie A”.

    (Fonte Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti gli impegni precampionato di Piacenza: la prima uscita dei biancorossi contro Modena

    Alla data dell’inizio della preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza manca poco meno di un mese ma, nel frattempo, staff dirigenziale e tecnico della Società biancorossa sono già al lavoro per programmare nel dettaglio la preparazione precampionato.

    Sono quattro gli allenamenti congiunti al momento in calendario, mentre è prevista la partecipazione della formazione biancorossa a due quadrangolari.

    La prima uscita è fissata al PalabancaSport sabato 13 settembre (orario da definire) e dall’altra parte della rete ci sarà Modena, quindi sabato 20 settembre, secondo allenamento congiunto della stagione con visita alla formazione modenese. Terza uscita stagionale fissata per venerdì 26 settembre quando al PalabancaSport arriverà Brescia (orario da definire) che parteciperà al campionato di A2 mentre mercoledì 8 ottobre i biancorossi scenderanno in campo a Prata di Pordenone, altra formazione di A2.

    Oltre ai quattro allenamenti congiunti il precampionato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prevede la partecipazione al Torneo di Modena in programma sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre che vede la partecipazione di Modena, Verona e Cuneo oltre a quella di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Nel week end prima dell’inizio del campionato, sabato 11 e domenica 12 ottobre, infine, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista alla Terza edizione della “Jesi Volley Cup”, un quadrangolare che vedrà in campo anche Milano, Civitanova e Grottazzolina.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO