consigliato per te

  • in

    Martina Morandi resta alla Futura, ma cambia ruolo: giocherà da libero

    Di Redazione L’annuncio numero dieci della Futura Volley Giovani Busto Arsizio è una conferma, l’unica del roster della passata stagione: quella di Martina Morandi, libero classe 2002 che andrà a completare il reparto accanto alla coetanea Alessandra Mistretta. Nata a Monza, 175 cm di altezza, Morandi entra nel mondo della pallavolo con l’Ascot Trinate e già nel 2015 riceve la chiamata della Vero Volley Monza, con cui gioca in Under 13 e Under 14. Il suo ruolo è quello di centrale fino all’ultima stagione di Under 16, quando un brutto infortunio alla caviglia, rimediato durante la fase provinciale, le impedisce di portare avanti la corsa del team fino alle Finali Nazionali. Nello stesso anno, però, per lei arriva anche il primo titolo da mettere in bacheca, ovvero la Girl League. Dall’anno successivo cambia ruolo, diventando schiacciatrice in Under 18 e Under 19, e nel 2019-2020 viene anche aggregata alla prima squadra come secondo libero in una gara di Serie A1 contro Casalmaggiore. Nel 2021 è approdata alla Futura e, dopo una stagione in cui ha dimostrato di essere una delle giovani più promettenti in ottica futura, per lei è tempo ora di una nuova metamorfosi sportiva con la trasformazione definitiva in libero, ruolo in cui ha tutte le carte in regola per poter brillare. “Sono davvero molto contenta di essere stata riconfermata anche per quest’anno a Busto – dice Morandi – per me significa molto, perché è anche una riprova del duro lavoro che ho svolto lo scorso anno. Poter restare alla Futura è una grande soddisfazione ed un onore, mi sono sempre trovata benissimo qui sia con la società e lo staff, non vedo l’ora di iniziare il nuovo cammino e conoscere tutte le nuove compagne“. Sul cambio di ruolo la giovane biancorossa aggiunge: “Sarà sicuramente difficile perché dovrò cambiare tante cose. In particolare dovrò essere brava a dosare tutta la mia grinta, perché il libero è un ruolo molto diverso rispetto alla banda. Mi sento comunque pronta e decisa ad affrontare questo cambiamento, ho accettato di buon grado i consigli che mi sono stati dati per imparare al meglio questo nuovo ruolo, che è in fin dei conti è sempre stata una posizione che nella mia carriera avrei voluto ricoprire. So, inoltre, che avrò come compagna di reparto Alessandra, mia coetanea ma con molta più esperienza, dunque questo mi potrà essere di grande aiuto“. “Nella passata stagione sinceramente pensavo di non poter avere molto spazio in campo – continua Morandi – invece ho avuto l’occasione di fare il cambio Under praticamente per tutto il girone di andata. Porto con me un pochino di esperienza in questa categoria e sicuramente l’aver capito che serve in tutti momenti testa, grinta e molta pazienza, soprattutto nei momenti difficili perché la partita non è mai basata solamente su tre set“. “Credo che dovremo essere sempre brave a reagire – aggiunge il libero – specialmente quando le cose non andranno come vorremo e giocare sempre in modo corale come gruppo e non come singoli elementi. Dovremo essere pronte ad aiutarci a vicenda mantenendo alto l’entusiasmo di tutte, questo credo sia un aspetto molto importante e l’ho vissuto personalmente avendo avuto la fortuna di poter giocare, anche lo scorso anno, con ragazze più grandi di me e con un più esperienza che mi hanno sempre sostenuta anche nei momenti più bui“. Morandi descrive così le sue caratteristiche: “Sono una ragazza molto socievole che cerca sempre di avere un bel rapporto con tutti. Cerco sempre di mettermi a disposizione per aiutare le compagne e non creare problemi nel gruppo. Sono molto grintosa ed ho tanta voglia di lavorare bene e tantissima voglia di vincere. Spesso sono autocritica con me stessa ma sono convinta che tutto debba essere fatto a piccoli passi e si debba sempre avere molta pazienza e molta forza di volontà per raggiungere gli obbiettivi che mi imposto. In campo spero di poter aiutare il team con le mie doti fisiche e tecniche“. Infine uno sguardo alla Martina fuori dalla pallavolo: “Sono praticamente la stessa persona che vedete in campo, mi piace stare in compagnia con gli amici e con la mia famiglia. Stando lontana da casa questa stagione ho capito ancor di più l’importanza dello stare in famiglia e prima di riiniziare trascorrerò del tempo con loro. Amo viaggiare e quest’estate la trascorrerò al mare ad Albissola, andrò a Palma di Maiorca con gli amici e forse Milano Marittima. Frequento, inoltre, la facoltà di linguaggi dei media all’Università Cattolica di Milano ed anche se lo scorso anno è stato difficile conciliare le due cose, mi ritengo soddisfatta di essere riuscita a sostenere praticamente tutti gli esami“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani, da Montecchio arriva anche Fiorio: “Felicissima di essere qui”

    Di Redazione Reparto schiacciatrici che va sempre più completandosi per la Futura Giovani Busto Arsizio con l’arrivo, anche lei da Montecchio, di un altro pezzo pregiato: Cristina Fiorio. La 25enne piemontese originaria di Ciriè, approda alla corte bustocca, dove ritroverà la ex compagna e neo annunciata Mistretta e la guida tecnica di Daris Amadio, dopo un’ultima stagione brillante tra le fila vicentine. L’approccio al mondo del volley prende il suo via subito all’età di 12 anni nelle giovanili della Lilliput Settimo Torinese, dove veste le maglie di tutte le categorie scalando presto dall’U13 alla B1, laureandosi anche campionessa provinciale in U18. Il talento messo in mostra e la grande voglia di fare la portano a prendere parte, come capitano, al Trofeo delle Provincie e Trofeo delle Regioni, dove con il suo team conquista la terza piazza. Nella stagione 2013/2014 il passaggio ad Asti con cui disputa i campionati di B1 e U18, ed è proprio quest’ultimo che vale per lei il titolo di campionessa regionale ed un sesto posto ai nazionali. È sempre il piemonte la destinazione prediletta dalla giovane schiacciatrice che nella stagione successiva sceglie il Volley Casale, che punta su di lei come capitana per le formazioni di B1 e U18. Sono ancora due i successi collezionati da Cristina che si prende la seconda piazza a livello regionale arricchita dal riconoscimento personale come miglior attaccante nel torneo. Il volo verso il volley professionistico ha inizio a partire dalla stagione 2015/2016 con il trasferimento alla corte del Cus Torino con cui sono tre le stagioni consecutive disputate con la numero 3 sulle spalle, fatte di una B1 vinta con conseguente promozione in serie a A2 ed altri due anni nella medesima categoria. I numeri e le belle prestazioni fanno suonare per lei le sirene venete con Martignacco che si assicura le prestazioni della classe ’97 per due stagioni. È proprio la stagione 2020/21 ad essere la più prolifica a livello di punti, sono ben 308 i punti fatti registrare nelle 26 gare giocate. Nella stagione appena passata per lei il bianco rosso di Montecchio con il quale la banda ha dimostrato di essere una giocatrice con una grande duttilità, sempre pronta a non far cadere nulla in retroguardia ma capace anche di fare punti quando chiamata in causa in attacco. Ad attenderla a breve anche un successo oltre il rettangolo di gioco con la conclusione del percorso di laurea in Psicologia giunto al suo traguardo con la laurea attesa ad Ottobre. Di seguito le prime sensazioni della nuova schiacciatrice bustocca rilasciate ai microfoni della società. Quali sono state le principali motivazioni che ti hanno spinta a scegliere la Futura Volley ? “È stata la prima proposta che ho ricevuto non appena è terminata la scorsa stagione e ne sono stata subito molto entusiasta. Sono felicissima di essere qui perché so bene che la Futura è una società di prima fascia ed anche per il prossimo anno è stato costruito un progetto ambizioso con obiettivi importanti. Per me è stato un onore ricevere questa chiamata e mi sentivo che era il momento giusto anche per me per provare un’esperienza diversa, mettermi in gioco, avere qualche stimolo in più e puntare anche a vincere qualcosa.  Sono molto contenta di ritrovare qui Daris, ho parlato subito con lui non appena ho ricevuto la proposta ufficiale, mi trovo molto bene con lui, è una persona molto diretta e ci siamo confrontati fin da subito su quello che sarà la prossima stagione”. Cosa ti aspetti personalmente dalla prossima stagione ? “Mi aspetto una stagione molto complicata dal punto di vista mentale ed anche fisico questo perché, come sappiamo bene, il campionato sarà molto lungo e quindi dovrò essere brava a farmi trovare sempre pronta ed in forma. Questo è quello che dovrò cercare di fare e spero di riuscirci nel migliore dei modi per essere di supporto ed aiuto alla squadra in modo da poter andare più avanti possibile in campionato”. Qual è secondo te il segreto per fare bene in serie A2 ? “Ho sempre giocato in squadre molto giovani in cui ero quasi sempre io la giocatrice più vecchia, dunque quest’anno al contrario mi trovo ad invertire un po’ questa rotta. Penso che sulla carta la squadra abbia tutte le carte in regola per fare bene però la chiave secondo me sarà  riuscire a creare una vera e propria squadra anche in campo e da questo punto di vista penso proprio che Daris sia la persona giusta come nostro condottiero. Conosco bene anche Alessandra (Mistretta) e Viola (Tonello) so che in campo sono delle giocatrici molto combattive e determinate dunque se si riuscirà a creare questa forza di gruppo sono certa che si potrà fare bene”. Quale pensi possa essere il valore aggiunto che porterai a squadra ? “Dovrò cercare di farmi trovare sempre pronta sotto tutti gli aspetti ed in tutti i reparti ogni volta che sarò chiamata in causa. Penso di poter portare un buon livello soprattutto in ricezione portando solidità in seconda linea. Penso di essere in generale una giocatrice abbastanza completa, capace di dare il suo apporto un po’ in tutti gli ambiti pur non essendo una schiacciatrice di potenza cerco di sfruttare la tecnica in attacco ed in retroguardia cercherò di portare sicuramente tenacia, rapidità e tantissima voglia di far cadere pochi palloni”. Qualche curiosità extra campo ? Quali sono i tuoi hobby e passioni ? “I miei hobby principali sono viaggiare, ascoltare musica, uscire con gli amici. Quest’estate la trascorrerò principalmente con i miei amici e con la famiglia visto che durante la stagione è sempre poco il tempo. Per il resto viaggerò un po’ tra mare e montagna”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice a stelle e strisce Leketor Member-Meneh sbarca alla Futura Volley Giovani

    Di Redazione Arriva direttamente da oltre oceano il secondo nome ufficiale che andrà a comporre il roster per la stagione 2022/2023 della Futura Volley Giovani. Leketor Member-Meneh, schiacciatrice americana classe 1999, farà coppia proprio con la già annunciata Arciprete in quello che potrebbe essere l’ipotetico duo in banda del sestetto base di coach Amadio.   La giovanissima atleta sarà la seconda giocatrice americana a vestite la maglia biancorossa delle cocche, dopo Rebecca Latham, e sarà lei a riempire il primo slot dedicato a favore di una giocatrice straniera. Leka, questo il suo diminutivo, sbarca a Busto dopo l’esperienza dell’ultimo anno con la maglia giallo-blu delle Pittsburgh Panthers, con cui ha disputato il campionato NCAA. Terminato brillantemente il percorso delle scuole superiori, arriva il corteggiamento da parte dei college più prestigiosi, da Duke a North Carolina, e la sua scelta ricade sull’Università del Missouri con la quale continua la sua scalata e collezione di titoli personali e di squadra. Nel 2021 il trasferimento a Pittsburgh, dove disputa una stagione di altissimo livello trascinando la squadra alla conquista della Final Four, prendendosi anche la nomina come titolare nel top team della stagione. In attesa che anche il campo ed il campionato italiano restituiscano il loro verdetto, queste le sue prime parole da neo biancorossa: Cosa ti ha spinto a scegliere l’Italia per la prossima stagione ed in particolare la Futura Volley? “La mia scelta di abbracciare il progetto della Futura Volley, e dunque il conseguente trasferimento in Italia, è stata dettata da molteplici fattori: a partire dai nomi di quelle che saranno le mie compagne per la prossima stagione, per arrivare alla società di cui ho avuto il piacere di conoscere qualche dettaglio in più nei colloqui avuti con il mio agente. So che si tratta di una società molto seria e competitiva e che andrò a giocare in un ambiente stimolante, in cui avrò l’opportunità di mettermi in gioco e possibilmente anche di vincere”. Cosa ti aspetti dal campionato Italiano? “In merito al prossimo campionato non ho particolari aspettative, so che si tratta di un campionato difficile e credo dunque che dovremo lavorare giorno dopo giorno per ottenere sempre il massimo. La cosa certa è che amo vincere, quindi non posso che sperare e augurarmi che sapremo fare bene e vincere molto”. Se dovessi descriverti in poche parole come atleta e persona cosa diresti? “Mi ritengo una ragazza molto genuina ed onesta, come giocatrice sono molto competitiva e cerco sempre di mettermi al servizio della squadra per migliorare e imparare quanto più possibile”. Conosci già qualcosa dell’Italia? “Non ancora, non sono mai stata personalmente in Italia, però ho avuto modo di parlare con qualche mia compagna ed altre persone che ne hanno avuto l’occasione e me ne hanno parlato davvero molto bene, dicendomi che troverò moltissime cose belle. Dunque non vedo l’ora di poter sperimentare anche personalmente tutto ciò di cui, per ora, ho solo sentito parlare”. Qual è il tuo obiettivo iniziale per la prossima stagione? “Nella prossima stagione il mio obiettivo, come detto prima, sicuramente è quello di vincere e mettercela tutta in ogni gara. Personalmente spero di poter essere di aiuto alla squadra per fare sempre bene, e mi metterò fin da subito a disposizione dell’allenatore per crescere e migliorare come atleta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decolla il mercato della Futura: vicine Balboni e Tonello, nel mirino Member-Meneh

    Di Redazione

    Prende forma (e che forma!) la nuova Futura Giovani del ds Matteo Lucchini. Come si apprende dalle colonne de La Prealpina, hanno già firmato Martina Balboni, palleggiatrice modenese classe 1991 di grande esperienza, ha già vinto due campionati di A2 con Forlì e Vallefoglia; e Viola Tonello, centrale genovese classe 1994, vecchia conoscenza della Futura (qui aveva esordito in B1 a 16 anni). A loro due si dovrebbe aggiungere molto presto anche Cristina Fiorio (schiacciatrice piemontese classe 1997), la cui trattativa sembrerebbe in dirittura d’arrivo.

    Ma la pista più calda in queste ore porta negli Stati Uniti dove, sempre secondo La Prealpina, la squadra di Busto vorrebbe giocarsi il jolly della straniera da far giocare in banda, ovvero la 23enne Leketor Member-Meneh, attualmente in forza alle Pittsburgh Panters. L’altro nome “caldo”, ma per il ruolo di opposto, sembrerebbe essere invece quello di Elisa Zenette, in uscita da Cuneo ma corteggiata anche da Mondovì.

    In uscita, infine, la centrale Benedetta Sartori che dovrebbe approdare in Serie A1 per vestire la maglia di Casalmaggiore, dove ritroverebbe anche Mauro Tettamanti, in procinto anche lui di lasciare Busto per tornare a fare squadra con coach Pistola, con cui aveva già lavorato ai tempi della Sab legnano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani: Garzonio saluta il volley, Bici verso Roma?

    Di Redazione Comincia in salita il mercato della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, alle prese con una squadra in buona parte da rifondare. Il nuovo ds Matteo Lucchini – che ha ceduto la panchina a Daris Amadio – dovrà innanzitutto cercare un nuovo libero: Barbara Garzonio ha infatti annunciato su Instagram la sua scelta di appendere le ginocchiere al chiodo. “In questo momento – ha scritto la giocatrice classe 1992 – il mio fisico e, soprattutto, la mia mente dicono stop! Ho dato tutta me stessa a questo sport, che mi ha ricambiato con tante soddisfazioni e qualche delusione. Ma soprattutto, mi ha dato l’immensa fortuna di incontrare tante persone meravigliose che porto nel cuore e che sono diventate negli anni parte indispensabile della mia vita, al di là del campo da gioco.Questa è la mia vittoria più grande!“. Quella del libero non è però l’unica “tegola” per la squadra bustocca, che sembra destinata a perdere anche Erblira Bici: secondo quanto riportato da La Prealpina, infatti, l’opposta avrebbe accettato l’offerta dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che sembra intenzionata ad allestire una squadra di alto livello per risalire subito in A1 (nel mirino ci sarebbe Marta Bechis). Il percorso inverso potrebbe compierlo Alessia Arciprete, che proprio da Roma potrebbe arrivare alla Futura, mentre l’obiettivo più ambizioso si chiama Giulia Melli. In regia, infine, sembra fatta per Martina Balboni, giocatrice molto esperta della categoria, quest’anno a Sassuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Forte (Futura Volley Giovani) ospite negli studi di SoloVolley

    Di Redazione Ci sarà un ospite d’eccezione questa sera, venerdì 29 aprile, negli studi di Solo Volley: ai microfoni del magazine radiofonico di Radio BustoLive si presenterà infatti Michele Forte, presidente della Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2 femminile (nonché numero uno della Yamamay ai tempi dello scudetto). Un’occasione per tracciare un bilancio della stagione che, per le bustocche, si è conclusa nei quarti di finale dei Play Off Promozione, ma anche e soprattutto per parlare di un futuro che prevede grandi novità per la squadra biancorossa, a cominciare dalla panchina affidata a Daris Amadio. Le vicende della Futura non saranno però l’unico argomento della serata: come sempre la trasmissione, in onda a partire dalle 20.30 e condotta da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, tratterà tutti i principali temi riguardanti il mondo della pallavolo, dalle manifestazioni internazionali a quelle locali della provincia di Varese. Nel corso della trasmissione troverà spazio anche la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons a Busto Arsizio per un posto in semifinale

    Di Redazione Sabato 9 Aprile presso il Pala Borsani di Castellanza la CDA Talmassons avrà l’occasione di continuare a scrivere nuovi capitoli della propria storia. L’occasione è Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Promozione. L’avversaria sarà di nuovo quella Futura Volley Giovani Busto Arsizio battuta lo scorso weekend tra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro. Qualora le Fucsia venissero impattate sul 1-1 si giocherà la bella nuovamente in Friuli Venezia Giulia Sabato 16 Aprile. Coach Barbieri dovrà condurre le sue ragazze verso il giusto approccio alla partita, perché in questa fase della stagione tutto può accadere ed ogni partita ha una storia a sé. Tiene ancora banco la questione Maggipinto, soltanto gli ultimi allenamenti chiariranno se l’atleta potrà tornare a disposizione ed essere una delle frecce all’interno della faretra del Mister. Il Ds De Paoli: “Sicuramente troveremo una Futura Giovani diversa da quella incontrata a a Lignano Sabbiadoro. Ci vorrà un’altra super-prestazione delle mie ragazze che dovranno essere brave in tutti i fondamentali, in particolare in difesa e a muro che hanno limitato le grandi potenzialità in attacco di Busto Arsizio“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World, ore 18:30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bici lapidaria dopo la sconfitta nei Quarti: “Non ha funzionato niente, non ho aiutato”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ha una sola chance per allungare la serie dei Quarti di Play Off Scudetto. Dopo il secco 3-0 subìto dalla Cda Talmassons, la squadra di coach Lucchini ha poco tempo per lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta: si torna in campo già sabato prossimo. “A tutte le squadre, anche alle più forti del mondo, capita di incappare in una “partita no” come accaduto a noi. A mente fredda dico che non ha funzionato niente: dalla battuta al muro, dall’attacco alla difesa. Forse la voglia di vincere ci ha messo addosso troppa pressione e non siamo riuscite a fare quel che dovevamo. Speriamo sia stata soltanto una giornata così, dobbiamo far vedere che non siamo quelle di domenica e che non possiamo chiudere la stagione in questo modo” è la dura analisi dell’opposto Erblira Bici, riportata da Samantha Pini nell’edizione odierna de La Prealpina. Dopo ciò che non ha funzionato a livello corale, Bici analizza quello che non ha funzionato nella sua personale prestazione: “Devo dare il massimo. L’opposta deve tirare forte e farsi trovare pronta per mettere a terra anche i palloni non perfetti. Domenica scorsa non l’ho fatto, non sono stata per niente lucida e non ho aiutato la squadra. La considero però una parentesi chiusa che non si dovrà ripetere“ In chiusura, l’opposto che è arrivata alla Futura dalla A1 suona la carica: “Spero tanto che dopo questo brutto colpo riusciremo a reagire tutte assieme e ad aiutarci senza farci prendere dall’ansia. Talmassons punterà a chiudere i conti, noi a portare la serie alla “bella”. Giocheremo in casa, sul nostro campo, coi nostri tifosi e questo normalmente aiuta. Dovremo dare tutto quel che abbiamo, senza risparmiare energie dato che potrebbe essere un match senza ritorno”. LEGGI TUTTO