consigliato per te

  • in

    La schiacciatrice a stelle e strisce Leketor Member-Meneh sbarca alla Futura Volley Giovani

    Di Redazione Arriva direttamente da oltre oceano il secondo nome ufficiale che andrà a comporre il roster per la stagione 2022/2023 della Futura Volley Giovani. Leketor Member-Meneh, schiacciatrice americana classe 1999, farà coppia proprio con la già annunciata Arciprete in quello che potrebbe essere l’ipotetico duo in banda del sestetto base di coach Amadio.   La giovanissima atleta sarà la seconda giocatrice americana a vestite la maglia biancorossa delle cocche, dopo Rebecca Latham, e sarà lei a riempire il primo slot dedicato a favore di una giocatrice straniera. Leka, questo il suo diminutivo, sbarca a Busto dopo l’esperienza dell’ultimo anno con la maglia giallo-blu delle Pittsburgh Panthers, con cui ha disputato il campionato NCAA. Terminato brillantemente il percorso delle scuole superiori, arriva il corteggiamento da parte dei college più prestigiosi, da Duke a North Carolina, e la sua scelta ricade sull’Università del Missouri con la quale continua la sua scalata e collezione di titoli personali e di squadra. Nel 2021 il trasferimento a Pittsburgh, dove disputa una stagione di altissimo livello trascinando la squadra alla conquista della Final Four, prendendosi anche la nomina come titolare nel top team della stagione. In attesa che anche il campo ed il campionato italiano restituiscano il loro verdetto, queste le sue prime parole da neo biancorossa: Cosa ti ha spinto a scegliere l’Italia per la prossima stagione ed in particolare la Futura Volley? “La mia scelta di abbracciare il progetto della Futura Volley, e dunque il conseguente trasferimento in Italia, è stata dettata da molteplici fattori: a partire dai nomi di quelle che saranno le mie compagne per la prossima stagione, per arrivare alla società di cui ho avuto il piacere di conoscere qualche dettaglio in più nei colloqui avuti con il mio agente. So che si tratta di una società molto seria e competitiva e che andrò a giocare in un ambiente stimolante, in cui avrò l’opportunità di mettermi in gioco e possibilmente anche di vincere”. Cosa ti aspetti dal campionato Italiano? “In merito al prossimo campionato non ho particolari aspettative, so che si tratta di un campionato difficile e credo dunque che dovremo lavorare giorno dopo giorno per ottenere sempre il massimo. La cosa certa è che amo vincere, quindi non posso che sperare e augurarmi che sapremo fare bene e vincere molto”. Se dovessi descriverti in poche parole come atleta e persona cosa diresti? “Mi ritengo una ragazza molto genuina ed onesta, come giocatrice sono molto competitiva e cerco sempre di mettermi al servizio della squadra per migliorare e imparare quanto più possibile”. Conosci già qualcosa dell’Italia? “Non ancora, non sono mai stata personalmente in Italia, però ho avuto modo di parlare con qualche mia compagna ed altre persone che ne hanno avuto l’occasione e me ne hanno parlato davvero molto bene, dicendomi che troverò moltissime cose belle. Dunque non vedo l’ora di poter sperimentare anche personalmente tutto ciò di cui, per ora, ho solo sentito parlare”. Qual è il tuo obiettivo iniziale per la prossima stagione? “Nella prossima stagione il mio obiettivo, come detto prima, sicuramente è quello di vincere e mettercela tutta in ogni gara. Personalmente spero di poter essere di aiuto alla squadra per fare sempre bene, e mi metterò fin da subito a disposizione dell’allenatore per crescere e migliorare come atleta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decolla il mercato della Futura: vicine Balboni e Tonello, nel mirino Member-Meneh

    Di Redazione

    Prende forma (e che forma!) la nuova Futura Giovani del ds Matteo Lucchini. Come si apprende dalle colonne de La Prealpina, hanno già firmato Martina Balboni, palleggiatrice modenese classe 1991 di grande esperienza, ha già vinto due campionati di A2 con Forlì e Vallefoglia; e Viola Tonello, centrale genovese classe 1994, vecchia conoscenza della Futura (qui aveva esordito in B1 a 16 anni). A loro due si dovrebbe aggiungere molto presto anche Cristina Fiorio (schiacciatrice piemontese classe 1997), la cui trattativa sembrerebbe in dirittura d’arrivo.

    Ma la pista più calda in queste ore porta negli Stati Uniti dove, sempre secondo La Prealpina, la squadra di Busto vorrebbe giocarsi il jolly della straniera da far giocare in banda, ovvero la 23enne Leketor Member-Meneh, attualmente in forza alle Pittsburgh Panters. L’altro nome “caldo”, ma per il ruolo di opposto, sembrerebbe essere invece quello di Elisa Zenette, in uscita da Cuneo ma corteggiata anche da Mondovì.

    In uscita, infine, la centrale Benedetta Sartori che dovrebbe approdare in Serie A1 per vestire la maglia di Casalmaggiore, dove ritroverebbe anche Mauro Tettamanti, in procinto anche lui di lasciare Busto per tornare a fare squadra con coach Pistola, con cui aveva già lavorato ai tempi della Sab legnano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani: Garzonio saluta il volley, Bici verso Roma?

    Di Redazione Comincia in salita il mercato della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, alle prese con una squadra in buona parte da rifondare. Il nuovo ds Matteo Lucchini – che ha ceduto la panchina a Daris Amadio – dovrà innanzitutto cercare un nuovo libero: Barbara Garzonio ha infatti annunciato su Instagram la sua scelta di appendere le ginocchiere al chiodo. “In questo momento – ha scritto la giocatrice classe 1992 – il mio fisico e, soprattutto, la mia mente dicono stop! Ho dato tutta me stessa a questo sport, che mi ha ricambiato con tante soddisfazioni e qualche delusione. Ma soprattutto, mi ha dato l’immensa fortuna di incontrare tante persone meravigliose che porto nel cuore e che sono diventate negli anni parte indispensabile della mia vita, al di là del campo da gioco.Questa è la mia vittoria più grande!“. Quella del libero non è però l’unica “tegola” per la squadra bustocca, che sembra destinata a perdere anche Erblira Bici: secondo quanto riportato da La Prealpina, infatti, l’opposta avrebbe accettato l’offerta dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che sembra intenzionata ad allestire una squadra di alto livello per risalire subito in A1 (nel mirino ci sarebbe Marta Bechis). Il percorso inverso potrebbe compierlo Alessia Arciprete, che proprio da Roma potrebbe arrivare alla Futura, mentre l’obiettivo più ambizioso si chiama Giulia Melli. In regia, infine, sembra fatta per Martina Balboni, giocatrice molto esperta della categoria, quest’anno a Sassuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Forte (Futura Volley Giovani) ospite negli studi di SoloVolley

    Di Redazione Ci sarà un ospite d’eccezione questa sera, venerdì 29 aprile, negli studi di Solo Volley: ai microfoni del magazine radiofonico di Radio BustoLive si presenterà infatti Michele Forte, presidente della Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2 femminile (nonché numero uno della Yamamay ai tempi dello scudetto). Un’occasione per tracciare un bilancio della stagione che, per le bustocche, si è conclusa nei quarti di finale dei Play Off Promozione, ma anche e soprattutto per parlare di un futuro che prevede grandi novità per la squadra biancorossa, a cominciare dalla panchina affidata a Daris Amadio. Le vicende della Futura non saranno però l’unico argomento della serata: come sempre la trasmissione, in onda a partire dalle 20.30 e condotta da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, tratterà tutti i principali temi riguardanti il mondo della pallavolo, dalle manifestazioni internazionali a quelle locali della provincia di Varese. Nel corso della trasmissione troverà spazio anche la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons a Busto Arsizio per un posto in semifinale

    Di Redazione Sabato 9 Aprile presso il Pala Borsani di Castellanza la CDA Talmassons avrà l’occasione di continuare a scrivere nuovi capitoli della propria storia. L’occasione è Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Promozione. L’avversaria sarà di nuovo quella Futura Volley Giovani Busto Arsizio battuta lo scorso weekend tra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro. Qualora le Fucsia venissero impattate sul 1-1 si giocherà la bella nuovamente in Friuli Venezia Giulia Sabato 16 Aprile. Coach Barbieri dovrà condurre le sue ragazze verso il giusto approccio alla partita, perché in questa fase della stagione tutto può accadere ed ogni partita ha una storia a sé. Tiene ancora banco la questione Maggipinto, soltanto gli ultimi allenamenti chiariranno se l’atleta potrà tornare a disposizione ed essere una delle frecce all’interno della faretra del Mister. Il Ds De Paoli: “Sicuramente troveremo una Futura Giovani diversa da quella incontrata a a Lignano Sabbiadoro. Ci vorrà un’altra super-prestazione delle mie ragazze che dovranno essere brave in tutti i fondamentali, in particolare in difesa e a muro che hanno limitato le grandi potenzialità in attacco di Busto Arsizio“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World, ore 18:30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bici lapidaria dopo la sconfitta nei Quarti: “Non ha funzionato niente, non ho aiutato”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ha una sola chance per allungare la serie dei Quarti di Play Off Scudetto. Dopo il secco 3-0 subìto dalla Cda Talmassons, la squadra di coach Lucchini ha poco tempo per lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta: si torna in campo già sabato prossimo. “A tutte le squadre, anche alle più forti del mondo, capita di incappare in una “partita no” come accaduto a noi. A mente fredda dico che non ha funzionato niente: dalla battuta al muro, dall’attacco alla difesa. Forse la voglia di vincere ci ha messo addosso troppa pressione e non siamo riuscite a fare quel che dovevamo. Speriamo sia stata soltanto una giornata così, dobbiamo far vedere che non siamo quelle di domenica e che non possiamo chiudere la stagione in questo modo” è la dura analisi dell’opposto Erblira Bici, riportata da Samantha Pini nell’edizione odierna de La Prealpina. Dopo ciò che non ha funzionato a livello corale, Bici analizza quello che non ha funzionato nella sua personale prestazione: “Devo dare il massimo. L’opposta deve tirare forte e farsi trovare pronta per mettere a terra anche i palloni non perfetti. Domenica scorsa non l’ho fatto, non sono stata per niente lucida e non ho aiutato la squadra. La considero però una parentesi chiusa che non si dovrà ripetere“ In chiusura, l’opposto che è arrivata alla Futura dalla A1 suona la carica: “Spero tanto che dopo questo brutto colpo riusciremo a reagire tutte assieme e ad aiutarci senza farci prendere dall’ansia. Talmassons punterà a chiudere i conti, noi a portare la serie alla “bella”. Giocheremo in casa, sul nostro campo, coi nostri tifosi e questo normalmente aiuta. Dovremo dare tutto quel che abbiamo, senza risparmiare energie dato che potrebbe essere un match senza ritorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa della Cda Talmassons che si prende Gara 1 contro Busto Arsizio

    Di Redazione Nel giorno della Festa della Patria del Friuli, la Cda Talmassons cerca l’ennesima impresa nei quarti di finale playoff contro la Futura Volley Busto Arsizio seria candidata al salto di categoria, e la ottiene con il netto risultato di 3-0. Barbieri inizialmente si affida a capitan NIcolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Ponte e Dalla Rosa liberi. Inizio di gara subito esaltante con scambi spettacolari e Talmassons che segna un primo break con Conceicao 4 a 1. Ancora lei segna il 7 a 4. Obossa imprendibile da seconda linea 9 a 5. Un muro di Bovo e la CDA vola 11 a 6 e primo time out per le ospiti. Ancora un muro di Bovo segna il massimo vantaggio per Talmassons 13 a 7. Altro muro di Grigolo 18 a 11 e secondo time out per Busto Arsizio. Anche Nicolini si fa sentire a muro 21 a 11. Primo set senza storia che Obossa chiude con un delizioso pallonetto sul 25 a 14. Un paio di errori della CDA segnano un 3 a 0 per le ospiti ad inizio secondo set. Talmassons risponde colpo su colpo alle ospiti e con due muri di Bovo si porta a meno uno 11 a 10 e primo time out per Busto Arsizio. Conceicao segna il 13 pari. Sotto 15 a 14 entra in battuta Panucci per Conceicao. Due muri di Grigolo e la CDA avanti per 16 a 15. Dopo un attacco di Obossa avanti 19 a 18 rientra Conceicao. Avanti 21 a 20 è Pagotto ad entrare in battuta per Obossa che poi rientra sul 21 pari. Il muro di Talmassons costringe all’errore le ospiti che sotto 23 a 21 chiamano il secondo timeout. Grigolo implacabile chiude il set sul 25 a 21. Due ace di Obossa segnano un break per la CDA 7 a 3 e primo time out per Busto Arsizio. Bovo straordinaria a muro 10 a 5. Obossa si diverte e diverte 12 a 6. Altri tre muri e Talmassons vola 16 a 8. Su un recupero delle ospiti avanti 16 a 12 Barbieri chiama il primo timeout. Un’incertezza in difesa e Busto si avvicina 17 a 15. Dopo una fast di Cogliandro avanti 18 a 15 entra Panucci in battuta per Conceicao. Due attacchi di Grigolo e Talmassons ritorna a +4: 20 a 16. Busto non molla e recupera 21 a 19. Sul 22 a 19 rientra Conceicao. Obossa in attacco e un muro di Bovo segnano il 24 a 19. Un errore in battuta delle ospiti segna la fine dell’incontro sul 25 a 20. Cda Talmassons-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-14, 25-21, 25-20) CDA Talmassons: Bovo, Panucci, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto(L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte(L) e Nicolini(K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Bici, Monaco, Bassi, Angelina, Badini, Morandi, Lualdi, Demichelis, Sartori, Landucci, Biganzoli, Sormani(L), Casillo e Garzonio(L). Allenatore: Lucchinie Vice: Tettamanti Arbitri: Sabia Emilio e Grassia Luca:  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio battuta al tie-break, la Futura Volley Giovani vola ai quarti di finale

    Di Redazione La battaglia del Pala Collodi finisce con un sorriso per Lualdi e compagne: la Futura Volley Giovani Busto Arsizio vince al tie-break la trasferta contro la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e chiude la serie sul 2-0, qualificandosi per i quarti di finale di questi playoff promozione.Privo di Sartori e Badini, febbricitanti (ma negative ai tamponi effettuati), il gruppo biancorosso ha approcciato la prima metà di gara seguendo lo stesso canovaccio visto in gara 1: le Cocche hanno chiuso a proprio favore i primi due tiratissimi finali, annullando anche situazioni di svantaggio importanti (come il 20-16 della prima frazione) per arrivare allo 0-2 con il minimo scarto. Una situazione che avrebbe potuto affossare la Ipag, la quale però ha risposto nel terzo parziale con la stessa moneta: il cambio in regia – da Bortoli a Bartolucci – e una migliore attenzione in fase difensiva hanno prima permesso alle vicentine di ribaltare il 20-22 per accorciare ai vantaggi, e poi di dominare il quarto set riportando la sfida in parità ma con tutta l’inerzia a favore. E’ nel tie-break, però, che Busto ha fatto nuovamente valere le proprie doti: sospinte da Bici (27 punti totali) e soprattutto da Angelina (26), le Cocche hanno guidato fino al 13-14, poi il murone di Landucci – subentrata a Lualdi nella frazione precedente – ha definitivamente chiuso la contesa. Con questo risultato la Futura mette quindi fine al proprio ottavo di finale: vanno però fatti grandissimi complimenti alla Ipag Montecchio, avversaria che non si è mai accontentata della posizione raggiunta in Regular Season e che ha tentato il colpaccio grazie al cuore messo in campo dalle proprie atlete. Ora per le biancorosse si apre la sfida con la Cda Talmassons, avversaria dei quarti: il primo incontro si giocherà in trasferta tra il 2 e il 3 Aprile, nel weekend successivo è prevista Gara 2 al PalaBorsani. PRIMO SET: la Futura scende in campo schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Casillo al centro più Garzonio libero; Montecchio risponde con le diagonali Bortoli-Mazzon, Fiorio-Jeremic, Brandi-Meli e Mistretta libero. La ipag parte forte con il primo vantaggio firmato dal lob di Fiorio (2-0), Bici pareggia immediatamente (2-2); Mazzon si scatena e rimette avanti le padrone di casa (4-2), sul muro subìto da Lualdi coach Lucchini ferma il gioco per la prima volta (6-2). La sosta fa bene a Busto che con Angelina accorcia (6-4), ma le ospiti faticano a costruire e finiscono ancora a meno 4 (10-6); Demichelis insiste da posto 2 e Bici va a segno per il 13-10, il break arriva sull’errore di Mazzon (15-13). Montecchio ferma il gioco dopo il pallonetto di Bici del 15-14, sul 16-15 Morandi sostituisce Lualdi al servizio; il pari non arriva e la Ipag allunga ancora dal centro (19-16). Casillo mura Fiorio per il 20-18, quindi Biganzoli piazza il colpo d’esperienza del 21-20 prima dell’ingresso di Bassi; l’ace di Casillo vale il pareggio e il secondo timeout tecnico di casa (21-21). L’invasione di Montecchio ribalta il risultato, ma l’errore madornale della prima linea bustocca rimette tutto in parità (22-22); Lualdi firma il primo set point in fast (22-24), Biganzoli chiude alla seconda occasione (23-25). SECONDO SET: la solita Mazzon chiude in modo efficace la manovra di Montecchio (3-2), il muro di Angelina su Meli ribalta il punteggio (3-4); Casillo in fast regala alla Futura il doppio vantaggio (5-7), quindi è Bici a piazzare il muro su Mazzon che vale il +4 per le ospiti (6-10). E’ sempre l’opposto biancorosso a guidare la fase offensiva ed un suo diagonale vale il 7-12, punteggio su cui coach Amadio preferisce fermare il gioco; la sosta restituisce vigore alla Ipag che piazza 3 punti consecutivi, prima del timeout chiamato da Lucchini (10-12). Mazzon pareggia i conti al punto 12, Busto resiste con Biganzoli e Demichelis (13-14); l’attacco di Jeremic viene respinto da Bici per il 15-17, Casillo la imita subito dopo e Montecchio ferma nuovamente la contesa (15-18). Angelina e Casillo vengono murate e Montecchio torna a contatto (18-19), il rally successivo vale il pari con Busto che spreca altri 4 punti di vantaggio (19-19); sul 19-20 Sormani prende il posto di Angelina in seconda linea, Demichelis compie una magia che vale il 21-23. Un nuovo muro bustocco porta al set point (22-24), Lualdi chiude (23-25). TERZO SET: l’ace di Angelina apre la frazione in favore delle ospiti (0-2); Mazzon resta il principale terminale offensivo della Ipag e accorcia (3-4) fino al tocco corto di Angelina che vale il 4-7. Mazzon trova la doppietta che rimette Montecchio a contatto (7-8) e il muro subìto da Angelina vale il pari nel rally successivo; Bici punisce la difesa avversaria e mantiene la Futura avanti (9-10), la fast di Lualdi e l’ace di Bici valgono il break e la sosta chiamata da Amadio (10-13). Ancora Bici, stavolta in pipe, amplia il divario (11-15) ma la Futura commette un paio di errori non forzati che rimettono le padrone di casa in partita (14-16, timeout Busto); le ospiti evitano il pari con la fast di Casillo (15-17) e trovano il +3 con Angelina in uscita dalla seconda sosta vicentina (16-19). Biganzoli chiude troppo il diagonale e la Ipag torna sotto (18-19), poco dopo avviene la stessa cosa e Montecchio arriva al pari (20-20); Lualdi mura la pipe di Mazzon per il 20-22 ma poi viene murata a sua volta (22-22), l’errore in fast della stessa Lualdi vale il vantaggio casalingo (23-22). La fast di Meli porta al set point (24-23, timeout Busto) annullato da Angelina (24-24); Montecchio però chiude sul 26-24 con l’errore di Angelina. QUARTO SET: la Ipag viaggia sulle ali dell’entusiasmo e con Meli trova il primo doppio vantaggio (4-2); il muro di Casillo tampona il divario (6-4) ma Jeremic sale in cattedra per l’8-5. Lualdi a muro trova il doppio colpo per l’8-7, Mazzon fallisce l’attacco successivo e il punteggio torna in parità (8-8); ancora una volta Busto manca il break, le padrone di casa ne approfittano (11-9). Montecchio cresce a muro e costruisce il +3 che porta al timeout di coach Lucchini (13-10); la fase offensiva bustocca perde efficacia, ne approfitta Jeremic da posto 4 (15-11). La Futura spedisce una serie di palloni out e sembra che la benzina sia finita (17-12); le ospiti vanno a segno in palleggio con Bici (18-14), sul 19-14 Landucci prende il posto di Lualdi e va subito a segno a muro (19-15). Il finale è un monologo delle padrone di gara, con Fiorio che sigla il 23-16; Bartolucci piazza il set point (24-16), l’errore difensivo biancorosso porta al 2-2 (25-17). QUINTO SET: Landucci rimane in campo per Lualdi; l’equilibrio in avvio è massimo mentre la Futura regge le proprie sorti sugli affondi di Angelina (3-4), Bici sfonda il muro da zona 1 (5-6) e poi chiude la lunga azione del 6-7 dopo un brutto errore arbitrale. Si va al cambio di campo sul 6-8 (Angelina) ed è poi Demichelis di secondo tocco a trovare l’8-10, ma il doppio muro subìto da Bici ribalta tutto e riporta le squadre in panchina (11-10); Angelina cambia ancora l’inerzia della gara (11-12), mantiene il vantaggio (12-13) e chiude di potenza il 13-14. La fine del match e della serie arriva sul murone di Landucci, che stoppa Mazzon e lancia Busto ai quarti (13-15). Giulia Angelina (schiacciatrice Busto Arsizio): “Abbiamo avuto la riprova che non possiamo mai abbassare la guardia, non avremmo dovuto far creare entusiasmo a Montecchio ma è successo il contrario; diciamo che anche oggi abbiamo imparato a soffrire, una lezione che tornerà utile per il cammino nei playoff. Adesso testa a Talmassons, dobbiamo preparare al meglio la prossima gara”.Ilaria Demichelis (palleggiatrice Busto Arsizio): “E’ stata una partita molto intensa, giocata molto bene da parte nostra per i primi due set; sicuramente Montecchio con il cambio di palleggiatore ha iniziato a giocare più veloce ed abbiamo fatto fatica ad adeguarci. Va comunque benissimo così: ci godiamo la vittoria e il fatto di non dover giocare gara 3”.Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ stata una partita vera, chiaramente abbiamo dovuto imparare a soffrire anche perché non eravamo al massimo della condizione. Alla fine è uscito il carattere, sono contento per l’atteggiamento mentale del tie-break anche se mi rammarico per il finale di terzo set, dove abbiamo buttato via la vittoria. Siamo calati fisicamente ma alla fine è giusto guardare il bicchiere mezzo pieno, ora ci aspetta un pochino di meritato riposo prima di tuffarci nella preparazione dei quarti di finale”. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO – FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO 2-3 (23-25 23-25 26-24 25-17 13-15)IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Jeremic 15, Brandi 6, Mazzon 26, Fiorio 17, Meli 11, Bortoli 1, Mistretta (L), Bartolucci 5, Orlandi, Muraro. Non entrate: Frigerio, Magazza. All. Amadio.FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Angelina 26, Casillo 10, Bici 24, Biganzoli 9, Lualdi 12, Demichelis 4, Garzonio (L), Landucci 1, Morandi, Sormani, Bassi. Non entrate: Manzi. All. Lucchini.ARBITRI: Cecconato, Fontini.NOTE – Durata set: 26′, 25′, 29′, 25′, 18′; Tot: 123′. Top scorers: Mazzon G. (26) Angelina G. (26) Bici E. (24) Top servers: Bici E. (2) Casillo L. (1) Angelina G. (1) Top blockers: Bici E. (7) Meli D. (4) Jeremic I. (3)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO